CAME Connect Programming Manual

Tipo
Programming Manual
Applicazione per la programmazione di
dispositivi radio e Wi-Fi
QBESetUp
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
IT
Italiano
FA01251-IT
Single network configuration Wi-Fi
Dual network configuration LAN or LAN/Wi-Fi
1 2 3
1
2
34
Single network configuration Wi-Fi
Dual network configuration LAN or LAN/Wi-Fi
1 2 3
1
2
34
Pag. 2 - Manuale FA01251-IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI DI RETE DEL DISPOSITIVO
I parametri di rete possono essere impostati dalla pagina web di configurazione oppure attraverso l’APP utente.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con la seguente configurazione di rete:
- Indirizzo IP su rete LAN: 192.168.1.80
- Indirizzo WiFi : 192.168.9.1 (in modalità Access Point con nome “QBE_0x73xxxx”)
1 - Utilizzare l’applicazione “QBESetUp” per configurare l’impianto.
2 - Utilizzare l’applicazione “QBE User” per accedere all’impianto e configurare la rete Wi-Fi.
3 - Registrare il dispositivo a CAMEConnect.
1 - Collegare il dispositivo al proprio PC (router, switch) utilizzando il cavo Ethernet in dotazione, accedere alla
pagina web del dispositivo, configurare la rete LAN e la rete Wi-Fi.
2 - Utilizzare l’applicazione “QBESetUp” per configurare l’impianto.
3 - Utilizzare l’applicazione “QBE User” per accedere all’impianto.
4 - Registrare il dispositivo a CAMEConnect.
Configuraione rete singola (Wi-Fi)
Configurazione di una doppia rete (LAN o LAN/Wi-Fi)
Pag. 3 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
USO DELLA APP
Lanciare l'applicazione.
Comandi principali della Homepage
1 - Permette la connessione ad un QBE disponibile
(ON-LINE)
2 - Apre un impianto precedentemente creato e
salvato sul dispositivo (OFF-LINE)
3 - Permette di accedere alle pagine di configurazio-
ne di un nuovo impianto senza essere necessa-
riamente connessi alla rete (OFF-LINE).
1 - Premere il pulsante per avviare la ricerca dei
dispositivi disponibili on-line
4 - Scegliere il dispositivo al quale ci si vuole con-
nettere.
5 - Se il dispositivo non è direttamente raggiungibile
è possibile inserire manualmente l'indirizzo IP.
Stabilire la connessione a QBE
A
B
C
D
E
Pag. 4 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Creare un nuovo impianto
Descrizione dell’area di lavoro
1 - Salva l’impianto
2 - Apre una struttura di impianto precedentemente
salvata
3 - Permette di accedere alla configurazione della
vista a mappe dell’impianto
4 - Filtra la vista della struttura dell’impianto
5 - Permette di condividere la struttura dell’impianto
6 - Riporta l’icona che rappresenta QBE al centro
dell’area di lavoro
7 - Rimuove tutti i dispositivi connessi a QBE
8 - Apre la sezione dedicata alla diagnostica
9 - Visualizza la lista dei servizi attivi
10 - Permette di ritornare alla pagina principale del
software
11 - Icona che rappresenta QBE.
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
Pag. 5 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Comandi del menù funzioni
Mantenere premuta l’icona che rappresenta QBE, fino
a quando appare il menù funzioni.
1 - Nome assegnato al dispositivo
2 - Aggiunge un dispositivo alla struttura dell’im-
pianto
3 - Permette di accedere alle opzioni di configurazio-
ne del dispositivo
4 - Apre un elenco dei moduli ai quali il dispositivo si
può connettere
5 - Programma il dispositivo
6 - Permette di accedere alle funzioni di ricerca
dispositivi connessi.
Icona su fondo Verde = Dispositivo connesso
Icona su fondo blu = Dispositivo non connesso
Icona su fondo Arancio = Programmazione in corso
Icona su fondo Rosso = Programmazione fallita
Icona su fondo Viola = Dispositivo irraggiungibile
Accedere al menù funzioni di QBE
Aggiungere moduli domotici alla struttura dell’impianto (modalità on-line)
1 - Permette di accedere alle funzioni di ricerca
dispositivi connessi.
2 - Permette di accedere alla schermata di ricerca
dei moduli domotici disponibili on line.
A
B
C
D
E
F
A
B
Pag. 6 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Ricerca automatica dei dispositivi connessi
3 - Esegue una scansione della rete e compila un
elenco dei dispositivi rilevati
Premere il pulsante “+” per inserire nella struttura i
dispositivi.
Ricerca manuale dei dispositivi connessi
4 - Premere il pulsante per mettere il dispositivo QBE
in modalità attesa
Premere il pulsante “SERVICE” del modulo domotico
che si desidera aggiungere all'impianto.
Il service ID del dispositivo viene inviato a QBE.
Il dispositivo viene aggiunto alla struttura dell’impian-
to.
Per i moduli OH/2O16WL sarà possibile
scegliere se il modulo dovrà essere utilizzato per
l’automazione di tapparelle o con uscite libere.
C D
Pag. 7 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Aggiungere moduli domotici alla struttura dell’impianto (modalità o-line)
1 - Aggiunge un dispositivo alla struttura dell’im-
pianto.
Selezionare la tipologia di dispositivi desiderati.
Selezionare il tipo di dispositivo che si desidera
aggiungere alla struttura dell’impianto.
A
Pag. 8 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Accedere al menù funzioni di un modulo connesso
Mantenere premuta l’icona che rappresenta il modulo
connesso, fino a quando appare il menù funzioni.
Comandi del menù funzioni
1 - Permette di aggiungere ingressi o uscite al
modulo
2 - Permette di configurare i parametri generali del
modulo
3 - Permette di gestire i collegamenti a ingressi e
uscite del modulo
4 - Rimuove il modulo dalla struttura dell’impianto
5 - Avvia la programmazione del solo modulo
6 - Avvia la programmazione del modulo e degli
ingressi/uscite ad esso connessi
7 - Permette di assegnare un numero seriale (ID) al
modulo scegliendolo tra quelli eventualmente
disponibili.
Aggiungere ingressi/uscite al modulo
Premere il pulsante che permette di aggiungere
ingressi o uscite al modulo.
Scegliere l’ingresso/uscita che si vuole aggiungere alla
struttura dell’impianto.
A
B
C
D
F
F
G
Pag. 9 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Descrizione dell’area di lavoro
Icona su fondo Verde = Dispositivo connesso
Icona su fondo blu = Dispositivo non programmato
Icona su fondo Arancio = Programmazione in corso
Icona su fondo Rosso = Programmazione fallita
Icona su fondo Viola = Dispositivo irraggiungibile
Linea tratteggiata blu = Connessione radio
Linea tratteggiata verde = Connessione logica
Linea continua nera = Connessione filare
Creare collegamenti tra ingressi e uscite del
modulo
Mantenere premuta l’icona che rappresenta l’uscita
1 - Premere il pulsante e scegliere, tra quelli dispo-
nibili, l’ingresso da collegare all’uscita.
Il collegamento tra ingressi e uscite del modulo
può essere eseguita anche trascinando l'icona del
pulsante (ingresso) sopra all'icona della luce (uscita)
che dovrà comandare.
Ripetere l’operazione per collegare ulteriori ingressi
all’uscita.
A
Pag. 10 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Mantenere premuta l’icona che rappresenta il modulo
connesso, fino a quando appare il menù funzioni.
1 - Premere il pulsante per accedere alle opzioni di
configurazione dei parametri generali del modulo.
Configurare i parametri generali del modulo domotico
Descrizione della finestra di configurazione
2 - Toccare l’area per inserire manualmente il nume-
ro seriale del modulo.
3 - Toccare l’area per modificare il nome del
modulo.
4 - Premere il pulsante per impostare il tipo di
azione che gli ingressi collegati all'uscita devono
svolgere.
A
B
C
D
Pag. 11 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Configurare gli ingressi collegati ad una uscita
5 - Toccare l’area per accedere all’elenco delle
funzioni disponibili per ogni ingresso collegato
all’uscita
6 - Nessuna funzione
7 - Funzione [DIRETTO] (monostabile)
Fino a quando il contatto in ingresso rimane
chiuso (ON), il relè rimane eccitato (ON).
N.B. Funzione associabile ad un pulsante se
questo è l’unico ad agire su un relé.
8 - Funzione [IMPULSO]
Un impulso in ingresso di qualsiasi durata
provoca l’attivazione del relè per un tempo di
ritardo (R) e durata (T) programmati (i tempi sono
programmabili da 1” a 59’ 59”).
L’esempio può essere l’accensione delle luci
scale di un condominio.
9 - Funzione [ABILITAZIONE]
L’attivazione del relè è come nel comando diretto, ma avverrà solo se c’è il consenso del comando di
abilitazione (esempio crepuscolare), che verrà a sua volta connesso ad un ingresso. L’esempio più tipico è
l’utilizzo di un crepuscolare su gruppi di corpi illuminanti per esterno azionati da un timer o accesi con un
normale pulsante.
10 - Funzione [PASSO PASSO] (bistabile)
Ad ogni attivazione del pulsante di comando, il relè commuta di stato.
Una semplice applicazione è il comando di accensione e spegnimento di una luce, anche da più pulsanti.
11 - Funzione [ON]
Ad ogni attivazione del pulsante di comando, il relè commuta allo stato ON se in condizione di OFF, altri-
menti il comando viene ignorato.
Questa funzione è utile in caso si voglia implementare un comando di accensione incondizionato.
12 - Funzione [OFF]
Ad ogni attivazione del pulsante di comando, il relè commuta allo stato OFF se in condizione di ON, altri-
menti il comando viene ignorato.
Questa funzione è utile in caso si voglia implementare un comando di spegnimento incondizionato.
13 - Funzione [INTERRUTTORE]
Ad ogni cambio di stato dell’ingresso di comando il relè commuta di stato.
Questa funzione è utile in caso si voglia aggiungere ad un normale interruttore un controllo domotico.
14 - Funzione [Dimmer]
Azionando il pulsante per un tempo inferiore al secondo il carico si porta alla percentuale impostata.
Azionando il pulsante per un tempo superiore a 2 secondi, la parzializzazione viene variata (in salita e in
discesa) per consentire di selezionare il valore desiderato; al rilascio del pulsante il valore scelto viene
mantenuto.
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
Pag. 12 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Aggiungere un temporizzatore ad una uscita
Selezionare dal menù funzioni del modulo, il pulsante
che permette di aggiungere ingressi o uscite al
modulo.
1 - Scegliere l’uscita che si desidera temporizzare
tra quelle disponibili
2 - Aggiungere un temporizzatore
Assegnare lo stesso temporizzatore a più uscite
Selezionare dal menù funzioni del modulo, il pulsante
che permette di gestire i collegamenti a ingressi e
uscite del modulo
Selezionare l’uscita da associare al temporizzatore.
Scegliere il temporizzatore tra quelli presenti in
struttura.
A
B
Pag. 13 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Aggiungere un relè generico
Nel caso vi sia la necessità di pilotare un dispositivo
diverso da una luce, è possibile utilizzare un relè
generico.
Selezionare dal menù funzioni del modulo, il pulsante
che permette di aggiungere ingressi o uscite al
modulo.
1 - Premere il pulsante che permette di aggiungere
una uscita.
2 - Aggiungere una uscita di tipo "controllo".
3 - Selezionare dal menù funzioni dell'uscita, il
pulsante che permette di gestire i collegamenti a
ingressi e uscite del modulo.
4 - Collegare l'uscita ad uno degli ingressi dispo-
nibili.
A
B
4
C
Pag. 14 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Dal menù funzioni del QBE, aggiungere un modulo
domotico dotato di ingressi che serviranno per coman-
dare le tapparelle.
1 - Aggiungere alla struttura il modulo domotico per
le tapparelle.
Accedere al menù funzioni del modulo tapparelle
appena aggiunto.
2 - Aggiungere alla struttura il modulo per il controllo
delle tapparelle.
Configurazione di dispositivi domotici OH/2O16WL per il controllo delle tapparelle
Ritornare al menù funzioni del modulo domotico per le
tapparelle.
3 - Premere il pulsante che permette di gestire i
collegamenti a ingressi e uscite.
A
B
C
Pag. 15 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
4 - Scegliere uno degli stati della tapparella.
Vengono evidenziati gli ingressi ai quali è possibile
associare gli stati della tapparella.
5 - Scegliere uno degli ingressi disponibili cui
collegare lo stato della tapparella.
Procedere allo stesso modo per tutti gli stati della
tapparella.
Accedere al menù funzioni del modulo per il controllo
delle tapparelle.
6 - Premere il pulsante per accedere alle opzioni di
configurazione dei parametri generali del modulo.
D
F
E
Pag. 16 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Descrizione della finestra di configurazione
7 - Toccare l’area per inserire manualmente il nume-
ro seriale del modulo.
8 - Toccare l’area per modificare il nome del
modulo.
9 - Premere il pulsante per impostare i tempi per
le azioni di apertura/chiusura che gli ingressi
collegati all'uscita devono rispettare.
10 - Pulsante locale.
11 - Pulsanti remoti.
G
H
I
J
K
K
K
K
Pag. 17 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Configurazione di dispositivi per la termoregolazione
Dal menù funzioni del QBE, aggiungere un modulo
domotico dotato di uscite che serviranno per seguire i
comandi inviati dal termostato.
1 - Aggiungere alla struttura il termoregolatore.
Accedere al menù funzioni del modulo domotico da
associare al termoregolatore.
2 - Premere il pulsante che permette di gestire i
collegamenti a ingressi e uscite.
3 - Scegliere una delle uscite disponibili.
A
B
C
Pag. 18 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
4 - Scegliere quale evento deve attivare l'uscita.
Se si desidera che la stessa uscita venga attivata da
più eventi (per esempio associata alla valvola inverno
alla valvola estate), ripetere l’operazione descritta in
precedenza.
Associazione e configurazione di dispositivi tubolari
Le operazioni di seguito illustrate, devono
essere eseguite dopo aver assegnato mediante ra-
diocomando il canale e i limiti superiore ed inferiore
ad ogni tubolare presente.
1 - Dal menù funzioni del QBE, premere il pulsante
che permette di accedere alle funzioni di ricerca
dei dispositivi connessi.
2 - Premere il pulsante per accedere alla pagina di
acquisizione dei tubolari.
Seguire la procedura guidata per l'acquisizione dei
tubolari.
Tenere a portata di mano il/i radiocomandi dei
quali si vogliono acquisire i comandi/canali.
D
A
B
Pag. 19 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Quando richiesto premere il pulsante STOP sul
radiocomando in modo da permettere al dispositivo di
acquisire i comandi/canali desiderati.
Al termine della procedura di acquisizione è neces-
sario eseguire la programmazione di tutti i canali e
tubolari acquisiti.
Pag. 20 - Manuale FA01251- IT - 04/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Associazione e configurazione di automazioni CAME
Mantenere premuta l’icona che rappresenta QBE, fino
a quando appare il menù funzioni.
1 - Premere il pulsante che aggiunge un dispositivo
alla struttura dell’impianto
2 - Selezionare la tipologia di dispositivi desiderati.
3 - Selezionare il modulo automazioni da aggiungere
alla struttura impianto.
Mantenere premuta l’icona che rappresenta il modulo
RSLV001, fino a quando appare il menù funzioni.
4 - Premere il pulsante che aggiunge un dispositivo
alla struttura dell’impianto
5 - Scegliere le automazioni da aggiungere alla
struttura dell'impianto e/o gli ingressi/uscite
disponibili.
Il modulo RSLV001 gestisce da remoto fino a 3
automazioni CAME ed è dotato di 2 ingressi digitali,
2 uscite relè.
A
B
C
D
E
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

CAME Connect Programming Manual

Tipo
Programming Manual