MMRP1000

Bosch MMRP1000, MMRP1000/02 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MMRP1000 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
17
Per la vostra sicurezza
it
Per la vostra sicurezza
Leggere attentamente questa guida prima dell’uso, per
conoscere importanti istruzioni di sicurezza e per l’uso di questo
apparecchio.
Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l'utilizzo in
abitazioni private e in ambito domestico. Utilizzare l’apparecchio
solo per quantità e tempi di lavoro usuali nell’attività domestica.
L’apparecchio è idoneo solo per sminuzzare o miscelare alimenti.
L’apparecchio non deve essere utilizzato per lavorare altri oggetti o
sostanze. In caso di cessione dell’apparecchio a terzi, consegnare
unitamente questo libretto d’istruzioni. Usare l’apparecchio solo in
ambienti interni a temperatura ambientale e ad un’altitudine massima
di 2000 m.
Avvertenze di sicurezza generali
W Rischio di scossa elettrica
L’apparecchio va sempre scollegato dalla rete elettrica dopo
ogni utilizzo, se lasciato incostudito, prima del montaggio, dello
smontaggio, della pulizia e in caso di guasto. Questo apparecchio
può essere usato da persone con ridotte facoltà psichiche, sensoriali
o mentali o con conoscenze e/o esperienza insufficienti, purché siano
sotto il controllo di persone adulte o siano stati istruiti sull’uso sicuro
dell’apparecchio e abbiano compreso i pericoli connessi all’uso dello
stesso. L’uso di questo apparecchio è vietato ai bambini. Tenere
l’apparecchio ed il suo cavo di collegamento fuori dalla portata dei
bambini. Ai bambini è vietato giocare con l’apparecchio!
Prima di sostituire accessori o pezzi di ricambio, che durante il
funzionamento si muovono, l'apparecchio deve essere spento e
staccato dalla rete. Attenzione nel maneggiare lame di taglio affilate,
nello svuotamento della ciotola e nella pulizia. Collegare e usare
l’apparecchio solo rispettando i dati della targhetta d’identificazione.
Utilizzare solo se il cavo di alimentazione e l’apparecchio non
presentano danni. Non tirare il cavo di alimentazione su spigoli vivi
né metterlo a contatto con superfici calde. Al fine di evitare rischi, le
riparazioni sull'apparecchio, come ad es. la sostituzione di un cavo
danneggiato, sono consentite solo al nostro servizio clienti.
18
Avvertenze di sicurezza per questo apparecchio
it
Guida rapida
Aprire la pagina con figure.
X Figura 1
a Gruppo motore
Per accendere e spegnere l’apparecchio
e cambiare il modo di funzionamento
Ì servizio continuo
= premere il gruppo motore verso
il basso
Ë servizio intervallato (I) =
premere il gruppo motore verso il basso,
mantenere, rilasciare, premere verso
il basso, mantenere, rilasciare
b Coperchio di sicurezza
Per chiudere il bicchiere e bloccare
l’utensile – attenzione alla corretta
posizione! Non inclinare il coperchio
nell’applicazione! Il funzionamento
dell’apparecchio è possibile solo se
il coperchio di sicurezza è applicato
correttamente.
c Lama per
Sminuzzare per es. erbe aromatiche,
cipolle, frutta, verdura, formaggio e carne
Bicchiere (idoneo per forno a microonde)
d di plastica
(capacità max. 800 ml)
Avvertenze di sicurezza per questo apparecchio
W Pericolo ferite
W Rischio di scossa elettrica
Usare l’apparecchio solo con gli accessori originali. Non deporre i
bicchieri su superfici calde. Attenzione durante la lavorazione di liquidi
bollenti. Durante la lavorazione i liquidi possono emettere spruzzi.
Non afferrare l’apparecchio con le mani bagnate, non metterlo sotto
l’acqua corrente, né immergerlo in liquidi. Staccare il gruppo motore
dal bicchiere solo quando è fermo. L’apparecchio non deve mai
funzionare a vuoto.
W Pericolo di ferite a causa di lame taglienti
Afferrare le lame sempre dall’impugnatura di plastica. Dopo lo
spegnimento l’apparecchio continua brevemente a girare.
W Pericolo scottature
Introdurre massimo 0,5 litri di liquido se è molto caldo o sviluppa
schiuma.
Congratulazioni per l’acquisto di questo
nuovo apparecchio di produzione
Bosch. Trovate ulteriori informazioni sui
nostri prodotti nel nostro sito Internet.
Indice
Per la vostra sicurezza .............................17
Avvertenze di sicurezza generali .............. 17
Avvertenze di sicurezza per questo
apparecchio ..............................................18
Guida rapida .............................................18
Uso ...........................................................19
Dopo il lavoro............................................19
Pulizia .......................................................19
Consigli pratici e ricette ............................19
Smaltimento..............................................20
Garanzia ...................................................20
Esempi d’impiego .....................................21
19
Uso
it
Uso
X Figure 2-6
W Attenzione!
Lo sminuzzatore non è idoneo per
macinare caffè in grani, sminuzzare rafani o
zucchero. Prima della lavorazione asportare
tutte le parti dure (per la carne per es.
tendini, cartilagini oppure ossi). Sminuzzare
surgelati solo con la lama tritaghiaccio.
Svolgere completamente il cavo di
alimenta-zione.
Mettere il bicchiere su una superficie di
lavoro piana e pulita.
Inserire l’utensile nel bicchiere.
Introdurre l’alimento nel bicchiere.
Attenzione alla scala graduata.
X Figura 2-A
Applicare il coperchio di sicurezza –
senza inclinarlo!
Applicare il gruppo motore ed innestarlo.
L’apparecchio non si avvia se non è
correttamente innestato.
Inserire la spina di alimentazione.
Tenere fermo il bicchiere con una mano,
con l’altra mano premere il gruppo
motore.
Funzionamento continuo per tritatura
fine o funzionamento a intervalli per
tritatura grossolana ad es. di cipolle o
erbe aromatiche.
X Figura 8
W Pericolo ferite!
Estrarre la spina di alimentazione prima
di sollevare l’apparecchio o di togliere il
coperchio. Non usare mai l’apparecchio
capovolto né smontarlo in questa posizione.
Dopo il lavoro
Estrarre la spina di alimentazione.
Rimuovere gruppo motore e coperchio
di sicurezza.
Estrarre l’utensile, poi vuotare l’alimento.
Pulizia
W Pericolo di scariche elettriche!
Non immergere mai il gruppo motore
nell’acqua, né lavarlo in lavastoviglie.
W Pericolo ferite!
Non lavare mai le lame a mani nude.
Usare una spazzola. Afferrare le lame solo
dall’impugnatura di plastica.
Estrarre la spina di alimentazione.
Strofinare il gruppo motore con un
panno umido ed infine asciugarlo.
Lavare gli utensili, il bicchiere ed il
coperchio di sicurezza in lavastoviglie
oppure con uno spazzolino sotto acqua
corrente.
Avvertenza: Nella lavorazione per es.
di cavolo rosso, sulle parti in plastica si
formano macchie, che possono essere
rimosse con qualche goccia di olio
alimentare. Dopo avere sminuzzato cipolle
oppure aglio, lavare subito il bicchiere.
Per conservare l’apparecchio
X Figura 7
Avvolgere il cavo di alimentazione
intorno al gruppo motore.
Consigli pratici e ricette
Per rendere più facile il lavoro con
l’apparecchio e migliorare i risultati,
possono essere utili i consigli seguenti.
X “Esempi d’impiego” ved. pagina 21
Prima d’impiegare l’apparecchio:
Prima della lavorazione, spezzettare la
carne, il formaggio, la frutta e verdura
crude in pezzetti di ca. 1 cm.
Lavare le erbe aromatiche, rimuovere i
gambi ed asciugarle brevemente.
Raffreddare il formaggio in frigorifero.
Spezzettare il pane secco.
Togliere dalla carne cartilagini, ossi e
tendini.
Prima di montare l’albume d’uovo, il
bicchiere deve essere asciutto e privo di
grasso.
20
Smaltimento
it
Smaltimento
J
Si prega di smaltire le confezioni nel
rispetto dell’ambiente. Questo
apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea
2012/19/UE in materia di apparecchi
elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment –
WEEE). Questa direttiva definisce le
norme per la raccolta e il riciclaggio
degli apparecchi dismessi valide su
tutto il territorio dell’Unione Europea.
Informarsi presso il rivenditore
specializzato sulle attuali disposizioni
per la rottamazione.
Garanzia
Per questo apparecchio sono valide le
condizioni di garanzia pubblicate dal nostro
rappresentante nel paese di vendita.
Il rivenditore, presso il quale è stato
acquistato l’apparecchio, è sempre ben
disposto a fornire a richiesta informazioni
a proposito. Per l’esercizio del diritto di
garanzia è comunque necessario presen-
tare il documento di acquisto.

Shake di latte
Ingredienti
300 ml latte freddo
100 g fragole o altra frutta
1 bustina di zucchero vanigliato
2-3 cucchiai di gelato alla vaniglia
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere
e frullare per circa 30 sec. Servire
subito.
Dressing per insalata
Ingredienti
200 g panna acida
200 g iogurt
3 spicchi di aglio
2-3 cucchiai di ketchup
1 pizzico di sale
zucchero
3-4 cucchiai di aceto
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere
e frullare per circa 20 sec.
Burro-miele
Ingredienti
30 g burro (dal frigorifero)
100 g miele (dal frigorifero)
Preparazione
Tagliare il burro a pezzetti.
Introdurre il burro ed il miele nel
bicchiere e frullare per circa 10 sec.
21
Esempi d’impiego
it
Esempi d’impiego
Avvertenza: I tempi indicati nella tabella seguente sono valori indicativi, secondo la
quantità ed il grado di finezza di lavorazione del prodotto.
Alimento uantità massima Numero d’intervalli
(I)
Ë
Tempo / secondi
Ì
Prezzemolo 30 g 5-15 (l)
Aglio, cipolle 150 g 5-10 (l)
Frutta / verdura 200 g 10-15 (l)
Mandorle, noci 200 g 20-30 s
Formaggio 150 g 20-30 s
Carne 200 g 15-25 s
Alimenti per neonati 200 g 10-20 s
Pastella per omelette 0,7 l 30-45 s
Cocktail 0,8 l 20-30 s
Tempo di accensione breve = minore quantità e / o sminuzzatura più grossa
Tempo di accensione lungo = maggiore quantità e / o sminuzzatura più fine
/