Sony DSC-W320 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

© 2010 Sony Corporation 4-166-049-32(1)
IT
Guida all’uso Cyber-shot
DSC-W320/W330
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
2
IT
Come utilizzare il presente
manuale
Fare clic su un pulsante in alto a destra per passare alla pagina corrispondente.
Questa funzionalità è particolarmente utile per la ricerca di una funzione da visualizzare.
Cercare le informazioni per funzione.
Cercare le informazioni per operazione.
Cercare le informazioni in un elenco di
voci di MENU/impostazioni.
Cercare le informazioni per parola
chiave.
Simboli e notazioni utilizzate nel presente
manuale
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
Nel presente manuale, la sequenza delle
operazioni è indicata da frecce (t).
Utilizzare la fotocamera nell’ordine
indicato. I simboli sono mostrati così come
appaiono con le impostazioni predefinite
della fotocamera.
L’impostazione predefinita è indicata da .
Indica precauzioni e limitazioni relative
all’uso corretto della fotocamera.
z Indica le informazioni che è utile
conoscere.
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
3
IT
Note sull’uso della fotocamera
Note sui tipi di schede di memoria
utilizzabili (in vendita separatamente)
Le schede di memoria indicate di seguito
sono compatibili con questa fotocamera:
“Memory Stick PRO Duo”, “Memory Stick
PRO-HG Duo”, “Memory Stick Duo”,
schede di memoria SD e schede di memoria
SDHC. MultiMediaCard non è compatibile.
Con la presente fotocamera è possibile
utilizzare schede di memoria con una capacità
massima pari a 32 GB.
Nel presente manuale, “Memory Stick PRO
Duo”, “Memory Stick PRO-HG Duo” e
“Memory Stick Duo” vengono indicate con il
termine collettivo di “Memory Stick Duo”.
Per la registrazione di filmati, utilizzare le
seguenti schede di memoria:
(“Memory Stick PRO
Duo”)
(“Memory Stick PRO-
HG Duo”)
Scheda di memoria SD o scheda di
memoria SDHC (classe 2 o superiore)
Per ulteriori informazioni su “Memory Stick
Duo”, vedere a pagina 99.
Quando si utilizza una “Memory Stick
Duo” con alloggiamento “Memory
Stick” in formato standard
È possibile utilizzare una “Memory Stick
Duo” inserendola nell’adattatore per
“Memory Stick Duo” (in vendita
separatamente).
Note sul blocco batteria
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima
volta, caricare il blocco batteria (in dotazione).
Il blocco batteria può essere caricato anche se
non è completamente scarico. Inoltre, anche se il
blocco batteria non è completamente carico, è
possibile utilizzare la capacità parziale della
carica dello stesso così com’è.
Se si prevede di non utilizzare il blocco batteria
per un periodo di tempo prolungato, esaurire la
carica esistente, rimuoverlo dalla fotocamera e
conservarlo in un luogo fresco e asciutto. In
questo modo è possibile mantenere la funzione
del blocco batteria.
Per ulteriori informazioni sul blocco batteria che
è possibile utilizzare, vedere a pagina 101.
Obiettivo Carl Zeiss
La fotocamera è dotata di un obiettivo Carl Zeiss
in grado di riprodurre immagini nitide con
contrasto straordinario. L’obiettivo per la
fotocamera è stato prodotto con un sistema di
garanzia della qualità certificato da Carl Zeiss in
conformità agli standard di qualità di Carl Zeiss in
Germania.
Note sullo schermo LCD e l’obiettivo
Lo schermo LCD è stato fabbricato utilizzando
una tecnologia ad alta precisione che consente
l’impiego di oltre il 99,99% dei pixel per un uso
ottimale. Tuttavia, sullo schermo LCD
potrebbero essere visibili piccoli punti neri e/o
luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi). La loro
presenza è un normale risultato del processo di
fabbricazione e non influisce in alcun modo
sulla registrazione.
Se lo schermo LCD o l’obiettivo vengono
esposti alla luce solare diretta per periodi
prolungati, si potrebbero verificare problemi di
funzionamento. Prestare attenzione quando la
fotocamera viene posizionata in prossimi di
finestre o in esterni.
Non esercitare pressione sullo schermo LCD.
Diversamente, lo schermo potrebbe presentare
perdite di colore causando problemi di
funzionamento.
In ambienti freddi, le immagini potrebbero
rimanere impresse sullo schermo LCD. Non si
tratta di un problema di funzionamento.
Prestare attenzione a non colpire l’obiettivo
mobile e a non applicarvi forza.
Adattatore per
“Memory Stick
Duo”
Punti neri, bianchi, rossi,
blu o verdi
Continua r
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
4
IT
Condensa
Se la fotocamera viene portata direttamente da
un ambiente freddo a uno caldo, è possibile che
si formi della condensa all’interno o all’esterno
della fotocamera. L’umidità può causare il
malfunzionamento della fotocamera.
Se si forma la condensa, spegnere la fotocamera
e attendere circa un’ora per consentire
l’evaporazione dell’umidità. Si noti che, se si
riprendono delle immagini quando vi è ancora
dell’umidità residua all’interno dell’obiettivo, le
immagini saranno sfocate.
Immagini utilizzate nella presente
Guida all’uso
Le immagini utilizzate a scopo esemplificativo
nella presente Guida all’uso sono immagini
riprodotte e non immagini reali riprese con la
fotocamera.
Illustrazioni
Le illustrazioni utilizzate nel presente manuale
sono di DSC-W320, salvo ove diversamente
specificato.
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
5
IT
Sommario
Note sull’uso della fotocamera
Come utilizzare il presente manuale ····················· 2
Note sull’uso della fotocamera ······························ 3
Ricerca operazioni ················································ 8
MENU/Ricerca impostazioni ······························· 10
Identificazione delle parti····································· 13
Elenco delle icone visualizzate sullo schermo ···· 14
Uso dell’interruttore di selezione del modo ········· 16
Uso della memoria interna ·································· 17
Ripresa
Zoom ··································································· 18
DISP (Impost. visualizzazione schermo) ··············19
Flash ··································································· 20
Otturatore sorriso ················································ 21
Autoscatto ··························································· 22
Visualizzazione
Visualizzazione dei fermi immagine ···················· 23
Zoom di riproduzione ·········································· 24
Indice immagini ··················································· 25
Canc.··································································· 26
Visualizzazione di filmati ····································· 27
MENU (ripresa)
Voci di MENU (ripresa) ······································· 10
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
6
IT
MENU
(visualizzazione)
Voci di MENU (visualizzazione) ·························· 11
Impost.
Voci di impostazione ··········································· 12
Televisore
Visualizzazione delle immagini su un televisore
············································································ 77
Computer
Utilizzo con il computer ······································· 79
Uso del software ················································· 80
Collegamento della fotocamera al computer ··········82
Caricamento delle immagini su un servizio
multimediale·····························································84
Stampa
Stampa di fermi immagine ·································· 86
Soluzione dei problemi
Soluzione dei problemi········································ 88
Indicatori e messaggi di avviso ··························· 96
Altro
“Memory Stick Duo” ············································ 99
Blocco batteria ·················································· 101
Caricabatterie···················································· 102
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
7
IT
Indice
Indice································································· 103
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
8
IT
Ricerca operazioni
Impostazioni
automatiche della
fotocamera
Regolaz. autom. intelligente····························· 29
Selezione scena ·················································· 31
Identificazione scena·········································· 45
Ripresa di ritratti
Ripr. morbida ························································ 31
Ritr. crepusc.························································· 31
Otturatore sorriso················································· 21
Identificazione scena·········································· 45
Rilevamento visi··················································· 48
Rid.occhi rossi ······················································ 61
Ripresa ottimale degli
animali
Animali···································································· 31
Ripresa di oggetti in
movimento
Filmato ···································································· 16
Impostazioni raffica············································· 37
Ripresa senza
sfocatura
SteadyShot···························································· 33
Alta sensibilità······················································· 31
Autoscatto con ritardo di 2 secondi················ 22
ISO··········································································· 39
Ripresa in controluce
Flash forzato ························································· 20
Identificazione scena·········································· 45
DRO········································································· 50
Ripresa in ambienti bui
Alta sensibilità······················································· 31
Sincr. lenta····························································· 20
ISO··········································································· 39
Regolazione
dell’esposizione
EV ············································································ 38
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
9
IT
Modifica della
posizione di messa a
fuoco
Mes. fuoco····························································· 42
Rilevamento visi··················································· 48
Modifica delle
dimensioni
dell’immagine
Dim. imm.······························································· 35
Eliminazione di
immagini
Canc.································································· 26, 54
Formatta································································· 70
Visualizzazione di
immagini ingrandite
Zoom di riproduzione·········································· 24
Rifinitura ································································· 53
Modifica delle immagini
Ritocco···································································· 53
Riproduzione di una
serie di immagini in
ordine
Diapo······································································· 52
Ripresa/visualizzazione
con indicatori di facile
visione
Modo facile······················································ 34, 51
Stampa di immagini
con la data
Uso di “PMB (Picture Motion Browser)”
·················································································· 80
Modifica delle
impostazioni
dell’orologio
Impost. data & ora··············································· 76
Inizializzazione delle
impostazioni
Inizializza ······························································· 66
Stampa di immagini
Stampa ··································································· 86
Visualizzazione su un
televisore
Visualizzazione delle immagini su un
televisore································································ 77
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
10
IT
MENU/Ricerca impostazioni
Le diverse funzioni di ripresa possono essere selezionate facilmente con il tasto MENU.
1 Premere il tasto ON/OFF (Alimentazione) e impostare la fotocamera sul
modo di ripresa.
2 Premere il tasto MENU per visualizzare la
schermata Menu.
3 Selezionare la voce di menu desiderata mediante
v/V/b/B sul tasto di controllo.
4 Premere il tasto MENU per disattivare la
schermata Menu.
Nella tabella riportata di seguito, indica una funzione modificabile dall’utente, mentre —
indica una funzione non modificabile. Le icone sotto [ ] indicano i modi che possono essere
modificati. A seconda del modo di registrazione, le impostazioni delle funzioni possono essere
fisse o limitate. Per ulteriori informazioni, vedere le pagine relative a ciascuna voce.
Sullo schermo vengono visualizzate solo le voci disponibili per ogni modo.
Voci di MENU (ripresa)
Interruttore di selezione del
modo
Modo REG
Voci di menu
Modo REG
Selezione scena
——
Modo facile
Dim. imm.
Impostazioni raffica
——
EV
ISO
——
Bil.bianco
Bil. bianco sott’acqua
——
Mes. fuoco
——
Modo mis.esp.
——
Identificazione scena
———
Sensibilità rilevam. sorrisi
Rilevamento visi
DRO
——
(Impost.)
Nota
Tasto MENU
Tasto di controllo
Tasto ON/OFF (Alimentazione)
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
11
IT
Le diverse funzioni di visualizzazione possono essere selezionate facilmente con il tasto MENU.
1 Per passare al modo di riproduzione, premere il
tasto (Riproduzione).
2 Premere il tasto MENU per visualizzare la
schermata Menu.
3 Selezionare la voce di menu desiderata
mediante v/V/b/B sul tasto di controllo.
4 Premere z al centro del tasto di controllo.
Nella tabella riportata di seguito, indica una funzione modificabile dall’utente, mentre —
indica una funzione non modificabile.
Sullo schermo vengono visualizzate solo le voci disponibili per ogni modo.
Voci di MENU (visualizzazione)
Voci di menu Scheda di memoria Memoria interna
(Modo facile)
(Diapo)
(Ritocco)
(Canc.)
(Proteggi)
DPOF
(Stampa)
(Ruota)
(Seleziona cartella)
(Impost.)
Nota
Tasto di controllo
Tasto MENU
Tasto
(Riproduzione)
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
12
IT
È possibile modificare le impostazioni nella schermata (Impost.).
1 Premere il tasto MENU per visualizzare la
schermata Menu.
2 Selezionare (Impost.) con V sul tasto di
controllo, quindi premere z al centro del tasto di
controllo per visualizzare la schermata di
impostazione.
3 Selezionare la categoria desiderata con v/V,
quindi premere B per selezionare ogni voce,
quindi premere z.
4 Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere z.
[Impostazioni ripresa] viene visualizzato solo se le impostazioni sono state immesse dal modo di ripresa.
[Str. scheda memoria] viene visualizzato solo se è inserita una scheda di memoria nella fotocamera,
mentre [Strum. memoria int.] viene visualizzato se non è inserita una scheda di memoria.
Voci di impostazione
Categorie Voci
Impostazioni ripresa
Linea griglia
Zoom digitale
Rid.occhi rossi
Impostaz. principali
Segn. ac.
Language Setting
Guida funz.
Risparmio energia
Inizializza
Uscita video
Collegam. USB
Impostazioni LUN
Str. scheda memoria
Formatta
Crea cart.REG.
Camb. cart. REG.
Cancella cart. REG.
Copia
Numero file
Strum. memoria int.
Formatta
Numero file
Impostaz. orologio
Impost. data & ora
Note
Tasto di controllo
Tasto MENU
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
13
IT
Identificazione delle parti
A Tasto ON/OFF (Alimentazione)
B Pulsante di scatto
C Flash
D Spia dell’autoscatto/Spia Otturatore
sorriso
E Microfono
F Obiettivo
G Schermo LCD
H Per le riprese: tasto W/T (zoom) (18)
Per la visualizzazione: tasto (Zoom
riproduzione)/tasto (Indice) (24, 25)
I Interruttore di selezione del modo (16)
J Gancio per il cordino*
K Tasto (riproduzione) (23)
L Tasto (Canc.) (26)
M Tasto MENU (10)
N Tasto di controllo
Menu attivato: v/V/b/B/z
Menu disattivato: DISP/ / /
O Coperchio del terminale
P Presa (USB)/A/V OUT
Q Altoparlante
R Attacco per treppiede
S Spia di accesso
T Alloggiamento per scheda di memoria
U Leva di espulsione della batteria
V Alloggiamento di inserimento della
batteria
W Coperchio della batteria/scheda di
memoria
* Uso del cordino
Il cordino è già applicato alla fotocamera in
fabbrica. Far passare la mano attraverso il laccio
per evitare che la fotocamera si danneggi cadendo.
DSC-W320 DSC-W330
Gancio
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
14
IT
Elenco delle icone visualizzate
sullo schermo
Le icone vengono visualizzate sullo schermo per indicare lo stato della fotocamera.
È possibile modificare la visualizzazione dello schermo mediante DISP (Impost. display
schermo) sul tasto di controllo.
Durante la ripresa di fermi immagine
In Modo facile le icone sono limitate.
Durante la ripresa di filmati
Durante la riproduzione
A
Visualizzazione
Indicazione
Batteria residua
Avviso batteria scarica
Dimensioni dell’immagine
Selezione scena
Modo della fotocamera
(Regolaz. autom. intelligente,
Programm. automatica,
SteadyShot, Modo Filmato)
Icona Identificazione scena
Bilanciamento del bianco
Modo mis.esp.
Avviso di vibrazione
Identificazione scena
DRO
Indicatore Sensibilità rilevam.
sorrisi
Regolazione zoom
Collegamento di PictBridge
Proteggi
Ordine di stampa (DPOF)
Zoom di riproduzione
Continua r
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
15
IT
B
C
D
Visualizzazione
Indicazione
z
Blocco AE/AF
ISO400
Numero ISO
Otturatore lento NR
125
Velocità dell’otturatore
F3.5
Valore di apertura
+2.0EV
Valore di esposizione
Indicatore della cornice del
telemetro AF
REGIST.
Attesa
Registrazione di un filmato/
Standby di un filmato
0:12
Tempo di registrazione (m:s)
101-0012
Numero cartella-file
2010 1 1
9:30 AM
Data/ora di registrazione
dell’immagina riprodotta
z STOP
z PLAY
Guida delle funzioni per la
riproduzione dell’immagine
bB BACK/NEXT
Selezione delle immagini
V VOLUME
Regolazione del volume
Visualizzazione
Indicazione
Cartella di registrazione
Cartella di riproduzione
96
Numero di immagini
registrabili
12/12
Numero di immagine/Numero
di immagini registrate nella
cartella selezionata
100min
Tempo registrabile
Supporto di registrazione/
riproduzione (scheda di
memoria, memoria interna)
Modifica della cartella
Riduzione occhi rossi
Modo di misurazione
esposimetrica
Modo flash
Caricamento del flash
Bilanciamento del bianco
ISO400
Numero ISO
Visualizzazione
Indicazione
Autoscatto
C:32:00
Indicazioni di autodiagnostica
Avviso di surriscaldamento
Rilevamento visi
Impostazioni raffica
Cornice del telemetro AF
Reticolo di misurazione
esposimetrica locale
+2.0EV
Valore di esposizione
500
Velocità dell’otturatore
F3.5
Valore di apertura
N
Riproduzione
Barra di riproduzione
00:00:12
Contatore
Volume
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
16
IT
Uso dell’interruttore di selezione
del modo
Impostare l’interruttore di selezione del modo sulla funzione desiderata.
(Fermo immagine)
Consente di riprendere fermi immagine (pagine 29, 30, 31, 33).
È possibile impostare il modo di ripresa dei fermi immagine
desiderato con MENU t [Modo REG].
(Filmato)
Consente di registrare filmati.
Premere completamente il pulsante di scatto per avviare la
registrazione, quindi premerlo di nuovo per terminare la
registrazione.
Interruttore di selezione del modo
Pulsante di scatto
Tasto MENU
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
17
IT
Uso della memoria interna
La fotocamera dispone di una memoria interna da circa 28 MB non rimovibile. Quando non è
inserita alcuna scheda di memoria nella fotocamera, è possibile registrare le immagini nella
memoria interna.
Si consiglia di copiare (copia di riserva) i dati senza errori avvalendosi di uno dei seguenti
metodi.
Per copiare (copia di riserva) i dati su un disco rigido del computer
Eseguire la procedura a pagina 82 senza una scheda di memoria inserita nella fotocamera.
Per copiare (copia di riserva) i dati in una scheda di memoria
Preparare una scheda di memoria con spazio libero sufficiente, quindi eseguire la procedura
descritta in [Copia] (pagina 74).
Non è possibile trasferire nella memoria interna i dati di immagine contenuti in una scheda di memoria.
Effettuando un collegamento USB tra la fotocamera e un computer con il cavo USB dedicato, è possibile
trasferire su un computer i dati contenuti nella memoria interna. Tuttavia, non è possibile trasferire nella
memoria interna i dati contenuti nel computer.
Se è inserita una scheda di memoria
[Registrazione]: le immagini vengono registrate sulla
scheda di memoria.
[Riproduzione]: vengono riprodotte le immagini contenute
nella scheda di memoria.
[Menu, Impostazioni e così via]: per le immagini sulla
scheda di memoria possono essere utilizzate varie funzioni.
Se non è inserita una scheda di memoria
[Registrazione]: le immagini vengono registrate
utilizzando la memoria interna.
[Riproduzione]: vengono riprodotte le immagini contenute
nella memoria interna.
[Menu, Impostazioni e così via]: per le immagini
contenute nella memoria interna possono essere utilizzate
varie funzioni.
Dati di immagine memorizzati nella memoria
interna
Note
Memoria
interna
B
B
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
18
IT
Zoom
È possibile ingrandire l’immagine durante la ripresa. La funzione di zoom ottico della
fotocamera consente di ingrandire le immagini fino a 4×.
1 Premere il tasto W/T (Zoom).
Premere il tasto T per lo zoom avanti e il tasto W per lo zoom
indietro.
Quando la scala di zoom supera 4×, vedere a pagina 60.
Non è possibile modificare la percentuale di zoom durante la ripresa di un filmato.
Nota
Tasto T
Tasto W
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
19
IT
DISP (Impost. visualizzazione
schermo)
1 Premere DISP (Impost. visualizzazione schermo) sul tasto di controllo.
2 Selezionare il modo desiderato con il tasto di controllo.
Se le immagini vengono visualizzate all’aperto in presenza di una luce intensa, aumentare la luminosità
dello schermo. Tuttavia, a queste condizioni la carica della batteria può diminuire più rapidamente.
(Luminoso
+ Solo immagine)
Aumenta la luminosità dello schermo e
visualizza solo le immagini.
(Luminoso
+ Dati esposiz.)
(solo modo di
riproduzione)
Aumenta la luminosità dello schermo e
visualizza le informazioni.
Vengono visualizzati anche i dati Exif per
l’immagine registrata.
(Luminoso) Aumenta la luminosità dello schermo e
visualizza le informazioni.
(Normale) Imposta la luminosità standard dello schermo e
visualizza le informazioni.
Nota
Sommario
Ricerca
operazioni
MENU/Ricerca
impostazioni
Indice
20
IT
Flash
1 Premere (Flash) sul tasto di controllo.
2 Selezionare il modo desiderato con il tasto di controllo.
Il flash lampeggia due volte. Il primo lampeggiamento consente di regolare la quantità di luce.
Durante la carica del flash, viene visualizzato .
Non è possibile utilizzare il flash durante le riprese a raffica.
In modo Regolaz. autom. intelligente o in modo Facile, è possibile selezionare solo [Autom.] o
[Disattivato].
(Autom.) Il flash si attiva automaticamente in condizioni di scarsa
illuminazione o controluce.
(Attivato) Il flash è sempre in funzione.
(Sincr. lenta) Il flash è sempre in funzione.
La velocità dell’otturatore viene ridotta in luoghi scarsamente
illuminati per riprendere in modo chiaro lo sfondo non illuminato
dal flash.
(Disattivato) Il flash non viene attivato.
Note
zQuando nelle foto con il flash compaiono “macchie
bianche circolari”
Sono causate da particelle (polvere, polline, ecc.) che volano in prossimità dell’obiettivo.
Quando vengono accentuate dal flash della fotocamera appaiono come macchie bianche
circolari.
Come ridurre il fenomeno delle “macchie bianche circolari”?
Illuminare la stanza e riprendere il soggetto senza utilizzare il flash.
Selezionare il modo (Alta sensibilità) in Selezione scena. ([Disattivato] viene selezionato
automaticamente).
Fotocamera
Soggetto
Particelle (polvere, polline,
ecc.) nell’aria
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104

Sony DSC-W320 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per