HP2844/02

Philips HP2844/02 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HP2844/02 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
37
Introduzione
Il nuovo epilatore consente di eliminare i peli superui in modo semplice,
rapido ed efcace.
I dischi rotanti consentono di catturare anche i peli più corti (0,5 mm) e
di rimuoverli dalla radice. I peli ricrescono quindi più morbidi e sottili.
Questo nuovo apparecchio assicura una pelle morbida e liscia per
settimane.

A Testina di rasatura
B Dischi di epilazione
C Testina epilatoria
D Cursore on/off
1 0 = spento
2 I = velocità normale
3 II = velocità massima
E Presa per spinotto
F Spinotto
G Cavo di alimentazione
H Spina di rete
I Spazzola
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
Non bagnate l’apparecchio e l’adattatore.
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità o al di sopra di lavabi o
vasche da bagno contenenti acqua (g. 2).
Non utilizzare l’apparecchio nella vasca da bagno o nella
doccia (g. 3).
Se l’apparecchio viene utilizzato in bagno, non utilizzare una
prolunga (g. 4).
-
-
-
-
ITALIANO
Avviso
Prima di collegare l’apparecchio, vericare che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
Utilizzate l’apparecchio esclusivamente con l’adattatore in dotazione.
Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui l’adattatore o
l’apparecchio stesso fossero danneggiati.
Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito
esclusivamente con un adattatore originale al ne di evitare situazioni
pericolose.
L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Attenzione
Al ne di evitare danni o lesioni, tenete l’apparecchio in funzione
lontano da capelli, ciglia, sopracciglia, vestiti, li, corde, spazzole, ecc.
Non utilizzate l’apparecchio su pelle irritata o in caso di vene varicose,
eruzioni cutanee, foruncoli, nei (con peli), ferite o escoriazioni senza
previo consulto medico. In caso di risposta immunitaria ridotta, nei
pazienti affetti da diabete mellito, emolia o immunodecienza, è
consigliabile chiedere il parere del medico.
Le prime volte che userete l’epilatore, la pelle potrebbe arrossarsi o
irritarsi leggermente. Si tratta di un fenomeno del tutto normale
e destinato a scomparire rapidamente, non appena la pelle si sarà
abituata all’epilazione e i peli saranno più sottili e morbidi. Qualora
l’irritazione persista per più di tre giorni, consultate il medico.
Una pulizia regolare e una corretta manutenzione garantiscono ottimi
risultati e una maggior durata dell’apparecchio.

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO38
seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientici attualmente disponibili.
Predisposizione dell’apparecchio
Assicurarsi che la pelle sia pulita, asciutta e priva di sostanze grasse.
Non applicare alcuna crema prima dell’epilazione.
L’epilazione risulta più facile se effettuata subito dopo la doccia o il
bagno. Assicurarsi che la pelle sia perfettamente asciutta prima di
iniziare l’epilazione.
Se viene utilizzato l’apparecchio per la prima volta, si consiglia di
cominciare con una zona in cui la crescita dei peli è limitata per
potersi abituare a questo metodo di epilazione.
Rimuovendo i peli dalla radice, l’epilazione potrebbe causare una
lieve sensazione di fastidio, soprattutto le prime volte che viene
utilizzato l’apparecchio. Questa sensazione è destinata a diminuire
gradualmente con l’uso dell’apparecchio. I peli ricresceranno
comunque più morbidi e sottili sia alla vista che al tatto.
Dopo l’epilazione, potete applicare una crema o una lozione
idratante per ridurre l’eventuale irritazione, per avere una pelle più
morbida e una piacevole sensazione di freschezza. Non usate
prodotti che contengono alcool.

Alimentazione dell’apparecchio
1 Inserite lo spinotto nell’apparecchio (g. 5).
2 Inserite il cavo di alimentazione nella presa di corrente (g. 6).
Epilazione delle gambe
1 Accendere l’apparecchio selezionando la velocità desiderata.
Selezionare la velocità I per le zone difcili da raggiungere, con
pochi peli e in prossimità di ginocchia e caviglie (g. 7).
Selezionate la velocità II per le zone più estese e con peli più
grossi (g. 8).
,
,
,
,
,
,
,
ITALIANO 39
2 Tendere la pelle con la mano libera per sollevare i peli. (g. 9)
Nota Tendere la pelle è particolarmente importante se avete la pelle delicata
o sensibile.
3 Appoggiate l’epilatore perpendicolarmente sulla pelle, con il
cursore on/off rivolto nella direzione in cui si fa scorrere
l’apparecchio (g. 10).
4 Fate scorrere l’apparecchio lentamente sulla pelle, nel senso
opposto alla crescita dei peli. (g. 11)
Non esercitate alcuna pressione.
5 Spegnete l’apparecchio spostando il cursore on/off in posizione
0 (g. 12).
Rasatura delle ascelle e della zona bikini
È possibile utilizzare la testina di rasatura per radere le parti più delicate
del corpo, come le ascelle e la zona bikini. La testina di rasatura consente
di ottenere una pelle liscia e vellutata in modo semplice e delicato.
1 Rimuovere la testina epilatoria (g. 13)
2 Posizionare la testina di rasatura sull’apparecchio (g. 14).
3 Accendete l’apparecchio.
Si consiglia di selezionare la velocità I.
4 Tendete la pelle con la mano libera.
5 Appoggiate l’epilatore perpendicolarmente sulla pelle con il
selettore on/off rivolto nella direzione in cui si fa scorrere
l’apparecchio (g. 15).
6 Fare scorrere l’apparecchio lentamente sulla pelle nel senso
opposto alla crescita dei peli esercitando una leggera pressione.
Radere la zona bikini come indicato nella gura (g. 16).
Radere le ascelle come indicato nella gura (g. 17).
,
,
ITALIANO40
Pulizia e manutenzione
Per pulire l’apparecchio non utilizzate detergenti corrosivi, spugnette
abrasive, benzina, acetone ecc.
Non immergere l’apparecchio o l’adattatore nell’acqua (g. 18).
Non bagnate l’apparecchio e l’adattatore (g. 19).
Pulizia della testina epilatoria
1 Spegnere l’apparecchio, scollegare l’adattatore dalla presa a muro e
lo spinotto dall’apparecchio (g. 20).
2 Rimuovere la testina epilatoria (g. 21)
3 Rimuovere i peli residui con la spazzola in dotazione (g. 22).
4 Lavare la testina epilatoria ruotandola sotto l’acqua corrente per 5-
10 secondi (g. 23).
5 Asciugare accuratamente la testina epilatoria con un panno
assicurandosi che sia completamente asciutta prima di reinserirla
sull’apparecchio (g. 24).
Pulizia della testina rasoio
1 Spegnere l’apparecchio, scollegare l’adattatore dalla presa a muro e
lo spinotto dall’apparecchio. (g. 25)
2 Rimuovere la lamina dalla testina di rasatura (g. 26).
3 Pulire la lamina, il blocco coltelli e lo scomparto sottostante con la
spazzola in dotazione.
non esercitate pressione sulla lamina per evitare di danneggiarla.
4 Dopo l’uso, posizionare il cappuccio di protezione sulla testina di
rasatura.
5 Lubricare la lamina di rasatura due volte l’anno.
,
,
ITALIANO 41
Sostituzione
Se l’apparecchio viene utilizzato due o più volte alla settimana, si consiglia
di sostituire la lamina di rasatura e il rasoio ogni 1-2 anni.
La lamina di rasatura usurata o danneggiata deve essere sostituita
esclusivamente con una lamina originale Philips (mod. HP6116).
Il blocco coltelli è disponibile con il codice HP2911.
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite gli apparecchi
tra i riuti domestici ma consegnateli a un centro di raccolta
ufciale (g. 27).
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi, visitate il sito Philips
all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips del vostro paese (il numero di telefono è riportato
nell’opuscolo della garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro
Assistenza Clienti di zona, rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips
oppure contattate il Reparto assistenza Philips Domestic Appliances &
Personal Care BV.
,
ITALIANO42
1/64