Vemer LIV DN-B/LIV SW-B Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
LIV DN-B
LIV SW-B
V3IS00353-020-122006
(A)
Mod.
115
20 25
30
15
10
5
(B)
92
32
Uscita relé
Relay output
Sortie relais
Relaisausgang
Salida relé
8(5) A/250 V~
20 25
30
15
10
5
(C)
1
Battery
Test
(D)
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Per garantire il grado di sicurezza previsto dal dispositivo occorre
attenersi alle seguenti prescrizioni:
1) Il prodotto deve essere installato da persona competente
2) Seguire scrupolosamente gli schemi di collegamento per installare lo
strumento
3) Prima di accedere ai morsetti di collegamento assicurarsi che i conduttori
da collegare o già collegati allo strumento non siano in tensione
4) Non alimentare o collegare il prodotto se qualche parte di esso risulta
danneggiata
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 2 batterie alcaline micro stilo (AAA) da 1,5 V
Autonomia: 12 mesi circa
Relè di intervento bistabile con contatto in scambio (invertitore)
Potere di interruzione di 8(5)A / 250 V AC
Campo di regolazione della temperatura +5 °C ÷ +30 °C
Differenziale fisso a 0,5 °C
Regolazione della temperatura di tipo ON/OFF
Temperatura di funzionamento: 0 °C ÷ +50 °C
Temperatura di immagazzinamento: -10 °C ÷ +60 °C
Umidità relativa: 20% ÷ 90% non condensante
Contenitore: materiale policarbonato di colore bianco
Grado di protezione: IP40
Termostati elettronici da parete
Codice Modello Descrizione Alimentazione
VN815700 LIV DN-B Termostato Giorno-Notte Batterie da 1,5 V
VN816500 LIV SW-B Termostato Estate-Inverno Batterie da 1,5 V
LEGENDA
A) Dimensioni
B) Schemi di collegamento
C) Modi di funzionamento
D) Montaggio
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
Il termostato ambiente deve essere montato ad una altezza di circa 150 cm
dal pavimento, su pareti interne, al riparo dall'irraggiamento solare diretto e da
qualunque fonte termica come lampade, tubi di riscaldamento, ecc.
È possibile l'installazione da parete o su scatola da incasso 3 moduli.
Le viti per il fissaggio della basetta sono in dotazione allo strumento. (fig. D)
Per l'inserimento o la sostituzione delle batterie estrarre verso l'alto l'apposito
cassetto (fig. C).
Inserire solo batterie di tipo alcalino ponendo attenzione a rispettare le polarità,
come indicato nella parte interna dello stesso cassetto.
Controllo dello stato di carica delle batterie (fig. C):
- pulsante premuto “Battery Test” e LED “1” acceso: batteria carica
- pulsante premuto “Battery Test” e LED “1” spento: batteria scarica
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Osservare lo schema di collegamento che si trova all'interno dello strumento
o vedere la fig. B
IMPOSTAZIONE TEMPERATURE
Lo strumento viene fornito con l'interruttore nella posizione “”(riscaldamento)
Agire sulla manopola di regolazione della temperatura ruotandola fino al momento
dello scatto del relè per controllare la funzionalità del sistema. Impostare tramite
la stessa manopola la temperatura desiderata.
La posizione “NOTTE (LIV DN-B cod. VN815700) dell'interruttore frontale
comporta l'abbassamento della temperatura impostata di 3 °C.
La posizione “ESTATE (LIV SW-B cod. VN816500) dell'interruttore frontale
comporta l'inversione dello stato del relè (condizionamento estivo)
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità alle Direttive Comunitarie:
73/23/CEE mod. da 93/68/CEE (Bassa Tensione)
89/336/CEE mod. da 92/31/CEE a93/68/CEE (E.M.C.)
è dichiarata in riferimento alle Norme seguenti:
Sicurezza: CEI EN 60730-2-9
Compatibilità elettromagnetica: CEI EN 55014-1 eCEI EN 55014-2
Manuale d’Uso
TERMOSTATO ELETTRONICO DA PARETE
Leggere attentamente tutte le istruzioni
  • Page 1 1

Vemer LIV DN-B/LIV SW-B Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso