Reely 2141862 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni
Caricabatterie “V-CHARGE ECO NIMH 1000”
N. ord. 1460625
Uso conforme
Il caricabatterie serve per la ricarica di batterie ricaricabili NiMH/NiCd con 1 - 8 celle (tensione
nominale da 1,2 a 9,6 V). Osservare le informazioni relative alla corrente di carica, potenza di
carica ecc. nel capitolo “Dati tecnici” alla ne di queste istruzioni.
Il caricabatterie ha un alimentatore integrato (tensione di esercizio 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz),
collegare il caricabatterie alla tensione/alimentazione tramite il cavo di alimentazione fornito in
una presa di corrente adeguata.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se
si utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiar-
si. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio, scosse
elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle. Cedere il prodotto
a terzi solo insieme a questo manuale.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e
prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
Caricabatterie
Cavo di collegamento
Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o
scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la salute
dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni
importanti in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al
funzionamento.
Il prodotto possiede classe di protezione II (isolamento rinforzato o doppio, isola-
mento di protezione).
Osservare le istruzioni!
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di
sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul
corretto utilizzo presenti nel manuale d'uso, non ci assumiamo alcuna respon-
sabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia decade.
Gentile cliente, le seguenti indicazioni di sicurezza non sono intesi soltanto per la
tutela della vostra salute, ma anche per la protezione del prodotto.
Leggere con attenzione i punti seguenti prima di collegare e utilizzare il prodotto.
a) Generale
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto
autonomamente e/o la modica dell’apparecchio. Non smontare mai.
Interventi di manutenzione, regolazione o riparazione possono essere effettuati
solo da un tecnico qualicato.
Non ci sono parti all’interno del dispositivo sulle quali l’utente può intervenire.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
Il prodotto può essere posizionato solo in modo tale da essere utilizzato o conser-
vato dove non raggiungibile dai bambini. Lo stesso vale per la batteria ricaricabile.
I bambini potrebbero cortocircuitare la batteria ricaricabile/pacco batteria, provo-
cando incendio o esplosione. Pericolo di morte!
La struttura del prodotto è conforme alla classe di protezione II (isolamento doppio
o rinforzato). È importante garantire che l’isolamento dell’alloggiamento o il cavo
di alimentazione non sia danneggiato o distrutto.
Il caricabatterie è progettato per il funzionamento con una presa di corrente con
una tensione di rete di 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz. Non utilizzare mai con altra
tensione.
La presa di corrente deve essere in prossimità dell’apparecchio e facilmente ac-
cessibile.
Non tirare mai la spina per il cavo collegato dalla presa elettrica.
Nelle scuole, negli istituti di formazione, nelle ofcine e nei circoli ricreativi il fun-
zionamento del prodotto deve essere monitorato da parte di personale qualicato.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortu-
nistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti
elettrici e i materiali operativi.
Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocat-
tolo pericoloso per i bambini!
Se non si è sicuri del corretto collegamento o in caso di domande che non trovano
risposta in queste istruzioni, non esitate a contattare la nostra assistenza tecnica
o altro tecnico specializzato.
b) Posizione di installazione
Il prodotto può essere utilizzato solo in ambienti chiusi e asciutti. Il prodotto non
deve essere umido o bagnato, altrimenti c’è un rischio di scossa elettrica perico-
losa!
Non utilizzare il caricabatterie all’interno di un veicolo.
Per il caricabatterie scegliere una supercie stabile, piana, pulita e sufciente-
mente grande.
Non posizionare mai il caricabatterie su superci inammabili (ad es. tappeti, tova-
glie). Usare sempre una supercie adatta, resistente al calore e non combustibile.
Senza protezione idonea non posizionare mai il caricabatterie sulla supercie di
mobili di valore. Il calore potrebbe causare scolorimento o cambiamenti del ma-
teriale.
Tenere il caricabatterie lontano da liquidi (ad es. benzina), materiali facilmente
inammabili (ad es. tende, carta) o gas.
Evitare la luce diretta del sole, il calore o il freddo eccessivo. Tenere il caricabatte-
rie lontano dalla polvere e dallo sporco.
Evitare di operare in prossimità di forti campi magnetici o elettromagnetici, an-
tenne di trasmissione o generatori HF. Ciò potrebbe inuenzare l’elettronica di
controllo.
Non posizionare, per esempio, contenitori con liquidi, vasi o piante sul prodotto o
in prossimità di quest’ultimo.
Se questi liquidi entrano nel caricabatterie, il esso è distrutto, c’è anche un alto
rischio di incendio o esplosione.
In questo caso, staccare la presa a cui è collegato il caricabatterie (spegnere il
salva vita o rimuovere il fusibile, poi spegnere anche il corrispondente interruttore
differenziale).
Scollegare la batteria ricaricabile dal caricabatterie ed estrarre la spina dalla presa
di rete.
Lasciare asciugare la batteria e il caricabatterie, e poi farlo controllare da un cen-
tro assistenza o smaltire il prodotto secondo le normative ambientali.
Accertarsi che il cavo di rete non venga schiacciato, piegato o danneggiato da
spigoli appuntiti. Un cavo di alimentazione danneggiato non può essere utilizzato!
Posare il cavo di rete in modo che nessuno possa inciamparvi.
c) Funzionamento
Con questo caricabatterie possono essere ricaricate solo batterie ricaricabili NiCd
o NiMH o pacchi batteria con 1 - 8 celle (tensione nominale da 1,2 a 9,6 V).
Mai caricare altre batterie (ad es. batterie ricaricabili LiPo o al piombo) o batterie
non ricaricabili. Vi è elevato rischio di incendio o di esplosione!
Mantenere una distanza di sicurezza da oggetti inammabili. Lasciare spazio
sufciente tra il caricabatterie e la batteria (min. 20 cm), inserire la batteria al
caricabatterie.
Poiché il caricabatterie e la batteria collegata si riscaldano durante la procedura di
carica/scarica, è necessario garantire un’adeguata ventilazione. Non coprire mai
il caricabatterie e/o la batteria collegata.
Non lasciare il prodotto incustodito. Nonostante l’ampia e diversicata protezione
dei circuiti non si possono escludere malfunzionamento o problemi di ricarica della
batteria.
Se si utilizza il caricabatterie o le batterie ricaricabili, non indossare materiali me-
tallici o conduttivi, come gioielli (collane, bracciali, anelli, ecc.). Un cortocircuito
della batteria ricaricabile o del caricabatterie può arrecare rischio di incendio o
esplosione.
Non lasciare la batteria ricaricabile collegata al caricabatterie, se il caricabatterie
non è necessario.
Scollegare il caricabatterie dalla corrente, staccare dalla presa elettrica. Conser-
vare il prodotto in un ambiente pulito e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Utilizzare il prodotto solo in condizioni climatiche temperate, ma mai in climi tropi-
cali. Osservare le condizioni ambientali riportate nel capitolo “Dati Tecnici”.
Non utilizzare mai il prodotto immediatamente, quando viene spostato da un am-
biente freddo a uno caldo. La formazione di condensa potrebbe causare malfun-
zionamenti o danni! Inoltre sussiste pericolo di morte dovuto a scossa elettrica!
Lasciare che il caricabatterie (e la batteria) raggiunga la temperatura ambiente
prima di collegare il caricabatterie alla rete elettrica e prima di utilizzarlo. Ciò può
durare anche alcune ore!
Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi, pressione meccanica, vibrazioni o ca-
duta da un’altezza bassa possono danneggiate.
Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il prodotto
deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento inavvertito.
Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento quando il prodotto è visibil-
mente danneggiato, il prodotto non funziona più, dopo averlo conservato a lungo
in condizioni sfavorevoli o dopo stress grave da trasporto.
d) Gestione dalla batteria ricaricabile
Tenere le batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini. Tenere le batterie fuori
dalla portata dei bambini.
Non lasciare le batterie ricaricabili incustodite; c’è il rischio di ingestione da parte
dei bambini o degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente
un medico!
Le batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuo-
co. Pericolo di incendio o esplosione!
Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie ricaricabili danneg-
giate o che presentano perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è
necessario utilizzare idonei guanti protettivi.
Se il cavo di collegamento della batteria deve essere accorciato (ad es. quando la
batteria viene fornita senza spina di collegamento), accorciare ogni lo singolar-
mente per evitare cortocircuiti. Pericolo di incendio ed esplosione!
Caricare solo batterie ricaricabili con tecnologia di batteria idonea (NiCd o NiMH)
con il caricabatterie. Non tentare mai di caricare altre batterie ricaricabili o batterie
non ricaricabili con questo dispositivo. Pericolo di incendio o esplosione!
Le batterie non ricaricabili sono destinate ad uso singolo e devono essere smaltite
quando scariche. Caricare solo batterie ricaricabili idonee.
Le batterie ricaricabili non possono essere tenute in ambienti umidi o bagnati.
Non danneggiare l’alloggiamento esterno di una batteria ricaricabile. Pericolo di
incendio o esplosione!
Non caricare/scaricare mai batterie incustodite.
Non caricare/scaricare mai una batteria ricaricabile direttamente nel modellino.
Prima rimuovere la batteria dal modellino, scollegarlo completamente dal regola-
tore di corsa o di volo.
Prestare attenzione quando si collega la batteria ricaricabile al caricabatterie o
al modellino (ad es. modellino di aereo) alla corretta polarità (più/+ e meno/-). In
caso di errata polarità non si danneggia solo il modellino ma anche la batteria.
Pericolo di incendio o esplosione!
Non caricare/scaricare alcuna batteria calda (ad es. causata da corrente di scarica
elevata nel modellino). Lasciare che la batteria ricaricabile si raffreddi a tempera-
tura ambiente prima di scaricarla.
Non caricare/scaricare mai una batteria danneggiata, deformata o che perde li-
quidi. Ciò potrebbe causare incendio o esplosione! Smaltire le batterie ricaricabili
inutilizzabili.
Non utilizzare mai batterie ricaricabili, che sono costituite da celle diverse.
Ricaricare la batteria ogni 3 mesi, altrimenti potrebbe vericarsi una scarica pro-
fonda e la batteria diventa inutilizzabile.
Scollegare la batteria ricaricabile dal caricabatterie una volta completata la rica-
rica.
Con un uso improprio (corrente di carica troppo alta o polarità errata) la batte-
ria può sovraccaricarsi o distruggersi. Nel peggiore dei casi la batteria potrebbe
esplodere e quindi causare danni considerevoli.
Non danneggiare mai la batteria ricaricabile, non lasciare che la batteria cada,
non perforare con alcun oggetto! Evitare qualsiasi carico meccanico sulla batteria,
non scollegare mai i cavi di connessione della batteria ricaricabile! Pericolo di
incendio o esplosione!
Assicurarsi che la batteria ricaricabile sia ssata nel modellino (o sia rimossa dal
modellino).
Durante il funzionamento, carica o scarica, trasporto e conservazione della batte-
ria assicurarsi che non si surriscaldi. Non porre la batteria in prossimità di fonti di
calore (ad es., regolatore di corsa, motore), tenere la batteria ricaricabile lontano
dalla luce diretta del sole. In caso di surriscaldamento della batteria si può causare
un incendio o esplosione!
La batteria non può avere mai una temperatura superiore a +60 °C (event. osser-
vare le indicazioni supplementari del fornitore con altre limitazioni!).
Se si rilevano danni, non utilizzare la batteria ricaricabile. Non caricarla più. Peri-
colo di incendio o esplosione!
Afferrare la batteria ricaricabile con cura, usare guanti protettivi adatti.
Smaltire la batteria in modo ecologico.
Se il produttore della batteria non fornisce informazioni sulla corrente di carica
massima consentita, caricare la batteria NiCd/NiMH a una corrente di max. 1C.
Ciò signica che la corrente di carica non può superare il valore di capacità indi-
cato sulla batteria (ad es. capacità della batteria ricaricabile 1000 mAh, corrente
di carica max. 1000 mA = 1 A).
Osservare le indicazioni di sicurezza supplementari del produttore della batteria
ricaricabile/pacco batteria utilizzato.
Connessioni e controlli
1 Connettore di alimentazione
2 Spina del cavo di carica
3 LED di alimentazione
4 LED di stato
Messa in servizio e uso
Collegare il connettore di alimentazione (1) al cavo di alimentazione fornito con la propria
presa di corrente. Il LED di alimentazione (3) si illumina verde, quando il caricabatterie è
pronto per l’uso.
Porre il caricabatterie su una supercie supercie piana, a livello e orizzontale. Proteggere
le superci di mobili di valore con un idoneo supporto antigrafo, antiurto o antiscolorimento.
L’alloggiamento del caricabatterie si riscalda durante l’uso. Assicurarsi di avere sempre un’a-
deguata ventilazione del caricabatterie, non coprirlo mai durante il funzionamento.
Collegare la batteria ricaricabile, che si desidera caricare, con la spina (2) del caricabatterie.
Prestare attenzione alla corretta polarità (cavo rosso = più /+, cavo nero = meno/-).
Dopo il collegamento della batteria ricaricabile la ricarica inizia direttamente.
Un LED di stato (4) indica la funzione del caricabatterie:
LED spento: Nessuna batteria ricaricabile collegata/riconosciuta
LED rosso acceso: Ricarica in corso
LED verde acceso: Ricarica conclusa
LED rosso lampeggiante: Indicazione di un guasto (ad es. batteria collegata con polari-
tà inversa, scarica profonda, tensione cella troppo alta ecc.)
La potenza di carica max. del caricabatterie inuenza la corrente di carica possibile.
Con una batteria a 8 celle la corrente di carica è inferiore rispetto a una batteria a
2 celle.
Quando la procedura di ricarica è conclusa, scollegare la batteria dal caricabatterie.
Ora collegare una batteria aggiuntiva per la ricarica o scollegare il caricabatterie dall’alimen-
tazione, staccare il cavo di alimentazione dalla presa. Conservare il prodotto in un luogo
fresco, privo di polvere e fuori dalla portata dei bambini.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1460625_V2_0616_02_VTP_m_IT
Cura e pulizia
Prima della pulizia scollegare la batteria ricaricabile collegata dalla caricabatterie. Scollegare
il caricabatterie dalla corrente, staccare dalla presa elettrica.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
Smaltimento
a) Prodotto
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle norma-
tive vigenti in materia.
b) Batterie/Batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si
trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone
della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di
smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego-
zio in cui è possibile acquistare batterie/ batterie ricaricabili.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................100 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Classe di protezione .............................II
Spina di carica ......................................Tamiya-Tipo
Tipi di batterie ricaricabili idonee ..........NiMH, NiCd
Numero di celle .....................................1 - 8
Capacità della batteria .......................... 500 - 5000 mAh
Corrente di carica .................................max. 1 A
Potenza di carica ..................................10 W
Corrente carica di mantenimento .........50 mA
Metodi di ricarica ..................................Delta-U
Protezione cortocircuito ........................
Protezione sovraccarico .......................
Condizioni ambientali ........................... Temperatura da 10 °C a +40 °C, umidità ambientale
da 0% a 90%, senza condensa
Dimensioni (L x A x P)...........................97,6 x 56 x 28,8 mm
Peso .....................................................100 g
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3

Reely 2141862 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per