CI430D Express Therm

Tefal CI430D Express Therm, CI430D30 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Tefal CI430D Express Therm Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Descrizione
a Coperchio
b Serbatoio acqua
c Bricco in vetro o caraffa termica (secondo il modello)
d Livello d’acqua
e Sportello girevole
f Porta-filtro
g Pulsante di apertura dello sportello
h Selettore di aroma
i Piastra riscaldante (per il modello con brocca)
j Tasto avvio/arresto
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le modalità d’uso prima del primo utilizzo del
vostro apparecchio: un uso non conforme solleverebbe il fabbricante da
ogni responsabilità.
Per la vostra sicurezza, questo apparecchio è conforme alle norme e
regolamentazioni applicabili (Direttive Bassa Tensione, compatibilità
Elettromagnetica, materiali a contatto con alimenti, ambiente…).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi
bambini) le cui capaci fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte, o da
persone prive di esperienza o di conoscenza, salvo se hanno potuto
beneficiare, attraverso una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni preliminari relative all’uso dell’apparecchio.
Invitiamo a sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
Prima di collegare l’apparecchio, verificare che la tensione d’alimentazione
del vostro impianto corrisponda a quella dell’apparecchio e che la presa di
corrente abbia la messa a terra.
Qualsiasi errore di collegamento annulla la garanzia.
Il vostro apparecchio è destinato unicamente a un uso domestico e
all’interno della casa.
Staccare la spina dalla presa non appena smettete di utilizzare l’apparecchio
e quando lo pulite.
Non utilizzare l’apparecchio se non funziona correttamente o se è stato
danneggiato. In questo caso, rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
Ogni intervento diverso dalla pulizia e dalla manutenzione abituale da parte
IT
32
 
del cliente deve essere effettuato da un centro assistenza autorizzato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
fabbricante, dal suo servizio assistenza o da persone con qualifica simile per
evitare pericoli.
Non mettere l’apparecchio, il cavo d’alimentazione o la spina nell’acqua o
in qualsiasi altro liquido.
Non lasciare pendere il cavo d’alimentazione a portata di mano dei bambini.
Il cavo d’alimentazione non deve mai essere nelle vicinanze o a contatto con
le parti calde del vostro apparecchio, vicino a una fonte di calore o su un
angolo vivo.
Per la vostra sicurezza, utilizzare solo accessori e pezzi di ricambio del
fabbricante adatti al vostro apparecchio.
Non staccare la spina dalla presa tirando sul cavo.
Non utilizzare il bricco o la caraffa termica su una fiamma e su piastre di
cottura elettriche.
Non aggiungere acqua nell’apparecchio se è ancora caldo.
Chiudere sempre il coperchio (a) durante il funzionamento della caffettiera.
Tutti gli apparecchi sono soggetti a un severo controllo qualità. Vengono
fatte prove pratiche di utilizzo con apparecchi presi a caso e questo spiega
eventuali tracce d’uso.
La brocca pandare nel microonde e in lavastoviglie (ATTENZIONE: il
termos al contrario, NO).
Non mettere mai la mano all’interno della caraffa termica.
Dopo aver acceso la caffettiera non toccare la piastra riscaldante quando si
ritira la brocca, in quanto ha una temperatura elevata e p provocare
bruciature. Al contrario non c’è nessun pericolo a toccare la piastra della
caffettiera che supporta il termos in quanto essa rimane fredda.
Non utilizzate il bricco o la caraffa termica senza il loro coperchio.
Questo apparecchio è stato concepito per uso unicamente domestico.
Non è stato ideato per essere utilizzato nei seguenti casi, che restano esclusi
dalla garanzia:
- in angoli cottura riservati al personale nei negozi, negli uffici e in altri
ambienti professionali,
- nelle fabbriche,
- dai clienti di alberghi, motel e altre strutture ricettive residenziali,
- in ambienti tipo camere per vacanze.
33
 
Al primo utilizzo
Fare funzionare una prima volta la caffettiera senza caffè con 1 litro d’acqua
per sciacquare il circuito.
Preparazione del caffè
(Seguire le illustrazioni 1 - 8)
Aprire lo sportello usando il pulsante (g) situato
sulla parte superiore della caffettiera.
Utilizzare unicamente acqua fredda e un filtro di
carta n°4. Non utilizzare la brocca o il termos
sprovvisti di tappo.
Non superare la quanti d’acqua massima
indicata sul livello d’acqua del serbatoio.
Questa caffettiera è dotata di un dispositivo
antigoccia che permette di servirsi un caffè prima
della fine del passaggio d’acqua. Riposizionare
rapidamente il bricco o la caraffa termica per
evitare che il caffè fuoriesca.
Per una migliore conservazione del calore,
sciacquare la caraffa termica con acqua prima
dell’utilizzo.
Il coperchio del termos deve essere ben avvitato
verso destra fino al blocco completo per la
preparazione del caf e quando lo si vuole
mantenere caldo. Per servire il caffè svitare il
coperchio girandolo verso sinistra con ½ giro.
Aspettare alcuni minuti prima di realizzare una
seconda preparazione del caffè.
Selettore di aroma
(Seguire l’illustrazione 9)
Il selettore di aromi (h) consente di regolare
l’intensità del caffè preparato. Tuttavia l’intensità
del caffè dipende principalmente dalla quantità
macinata posta nel filtro. Per un utilizzo ottimale
del caffè macinato si prega di tarare la quantità e
IT
34
 
di lasciare il selettore di aroma su “caffè normale”.
Girare il selettore (h) verso destra sulla posizione
per ottenere un caffè normale, in cui tutta la
quantità d’acqua contenuta nel serbatoio passa
attraverso la polvere di caffè.
Per ottenere un caffè leggerissimo, mettete il
selettore (h) verso sinistra sulla posizione . Solo
la metà circa della quantid’acqua contenuta nel
serbatoio passa attraverso la polvere di caffè.
Le posizioni intermedie sul selettore (h)
permettono di regolare l’intensità.
Pulizia
Staccare la spina dalla corrente.
Per eliminare la polvere di caffè usata, togliere il
porta-filtro (f) della caffettiera.
Non pulire l’apparecchio caldo.
Pulire con uno straccio o una spugnetta umida.
Non mettere mai l’apparecchio nell’acqua o sotto
l’acqua corrente.
Il porta-filtro è lavabile in lavastoviglie.
Riporre il porta-filtro (f).
Decalcificazione
Decalcificare la caffettiera ogni 40 cicli.
Potete utilizzare:
una bustina di decalcificante diluito in 2 grandi
tazze d’acqua.
2 grandi tazze d’aceto bianco.
Versare nel serbatoio (b) e mettere la caffettiera
in funzione (senza polvere di caffè).
Lasciare scorrere nel bricco o nella caraffa termica
(c) l’equivalente di una tazza, poi spegnere.
Lasciare agire per un’ora.
Rimettere in funzione la caffettiera per fare
defluire tutto il liquido.
35
 
Sciacquare la caffettiera facendola funzionare 2 o
3 volte con 1 litro d’acqua.
La garanzia esclude le caffettiere che non
funzionano o funzionano male a causa di
mancata decalcificazione.
Accessori
- Caraffa termica
- Bricco in vetro
In caso di problemi
- Verificare:
il collegamento.
che l’interruttore sia in posizione ON.
che lo sportello girevole sia chiuso correttamente
(fig. 6 e 7).
- Il tempo di scorrimento dell’acqua è troppo
lungo o i rumori sono eccessivi:
decalcificate la vostra caffettiera.
- Il vostro apparecchio non funziona ancora?
Rivolgetevi a un centro assistenza autorizzato.
Partecipiamo alla protezione dell’ambiente!
Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che
possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta differenziata o presso un
Centro Assistenza Autorizzato.
IT
36
 
/