Pulsar PSB-1554828 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
1
PSB-1554828
PSB 54V/2,8A alimentatore a tampone
a impulsi a incasso
PL
Edizione: 2 del 01.03.2018
Sostituisce ledizione: ----------
IT
Caratteristiche dellalimentatore:
alimentazione di continuità DC 54V/2,8A*
vasta gamma della tensione di alimentazione AC
176÷264V
alta efficienza 86%
controllo della ricarica e della manutenzione
dellaccumulatore
protezione dellaccumulatore contro leccessivo scarico
(UVP)
corrente di ricarica dellaccumulatore 0,5A/1A,
commutato con il jumper
protezione delluscita dellaccumulatore contro il
cortocircuito e il collegamento invertito
segnalazione visiva a LED
protezioni:
contro i cortocircuiti SCP
contro le sovratensioni OVP
contro le sovracorrenti (entrata AC)
contro i sovraccarichi OLP
garanzia - 2 anni dalla data della produzione
1. Descrizione tecnica.
1.1. Descrizione generale.
Lalimentatore a tampone è destinato allalimentazione continua dei dispositivi che richiedono la tensione stabilizzata
48V DC (+/-15%). Lalimentatore fornisce la tensione U=54V DC con lefficienza di corrente:
1. Corrente di uscita 2,3A + 0,5A ricarica dellaccumulatore*
2. Corrente di uscita 1,8A + 1A ricarica dellaccumulatore*
Corrente totale dei ricevitori + corrente di ricarica dellaccumulatore è pari a max 2,8A
*
In caso della mancanza della tensione di rete avviene limmediata commutazione in alimentazione con laccumulatore.
Lalimentatore è dotato della protezione contro i cortocircuiti, contro il sovraccarico, contro le sovracorrenti, contro le
sovratensioni e della protezione termica.
1.2. Parametri tecnici.
Alimentazione
176÷264V AC
Consumo di corrente
1,4A@230VAC max.
Potenza dellalimentatore
155W max.
Efficienza
84%
Tensione di uscita
44V÷ 54V DC funzionamento a tampone
38V÷ 54V DC funzionamento a batteria
Corrente di uscita t
AMB
<30°C
2,3A + 0,5A ricarica dellaccumulatore - vedere il grafico 1
1,8A + 1A ricarica dellaccumulatore - vedere il grafico 1
Corrente di uscita t
AMB
=40°C
1,5A + 0,5A ricarica dellaccumulatore - vedere il grafico 1
1A + 1A ricarica dellaccumulatore - vedere il grafico 1
Campo di regolazione della tensione in uscita
48÷56V DC
Tensione di pulsazione
150mV p-p max.
Corrente di ricarica dellaccumulatore
0,5A o 1A max.
Protezione contro i cortocircuiti SCP
elettronica
Protezione nel circuito dellaccumulatore OLP
fusibile di vetro
Protezione contro le sovracorrenti
varistori
Protezione contro le sovratensioni OVP
U>115% ÷ 150% tensione di uscita - uscita disconnessione
corrente, ripristino automatico
Protezione dellaccumulatore contro
leccessivo scarico UVP
U<38V (± 5%) scollegamento del morsetto dellaccumulatore
Segnalazione ottica del lavoro
LED verde - presenza della tensione AC
Uscita della segnalazione ottica a LED
LED AC - presenza della tensione AC
*
Vedere il grafico 1
2
LED DC - presenza della tensione alluscita dellalimentatore
Condizioni desercizio
II classe ambientale, temperatura: -10
o
C÷40
o
C
umidità relativa 20%...90%, senza condensa
Dimensioni
L=199, W=110, H=50 [±2mm]
Peso netto/ lordo
0,75kg / 0,80kg
Classe di protezione EN 60950-1:2007
I (prima) - richiede il conduttore di protezione
Giunti
alimentazione: Φ0,63÷2,5 I/O PCB: Φ0,41÷1,63
uscite dellaccumulatore BAT: 6,3F-2,5/40cm,
uscita della segnalazione ottica: spina 3-pin 5 mm
Resistenza elettrica dellisolamento:
- tra il circuito di ingresso (di rete) ed i circuiti di
uscita dellalimentatore (I/P-O/P)
- tra il circuito di uscita e il circuito di protezione
PE (I/P-FG)
- tra il circuito di uscita e il circuito di protezione
PE (O/P-FG)
3000 V/AC min.
1500 V/AC min.
500 V/AC min.
Resistenza dell'isolamento
- tra il circuito di ingresso e di uscita o di
protezione
100 M, 500V/DC
Temperatura di stoccaggio
-20ºC...+60ºC
Vibrazioni e urti durante il trasporto
Secondo PN-83/T-42106
1.3. Caratteristiche della temperatura.
Grafico 1:
Ammissibile corrente di uscita dellalimentatore
in funzione della temperatura ambiente.
2. Installazione.
2.1. Requisiti.
Lalimentatore a tampone è destinato al montaggio eseguito da un installatore qualificato, dotato degli adeguati
(necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni allallacciamento (interventi) agli impianti 230V AC e agli impianti
a bassa tensione. Il dispositivo va montato nei locali chiusi ai sensi della II classe ambientale, con normale umidità daria
(RH=90% max senza condensa) e temperatura da -10°C a +40°C.
Il dispositivo va montato nellinvolucro di metallo (armadio, dispositivo finale) e, per soddisfare i requisiti LVD e EMC,
occorre rispettare le regole inerenti: lalimentazione, lincorporazione, la schermatura idonea secondo limpiego.
In particolare, assolutamente occorre collegare il cavo PE al rispettivo morsetto dell'alimentatore.
Prima di procedere allinstallazione, eseguire il bilancio dei carichi dellalimentatore:
1. Corrente di uscita 2,3A + 0,5A ricarica dellaccumulatore*
2. Corrente di uscita 1,8A + 1A ricarica dellaccumulatore*
Corrente totale dei ricevitori + corrente di ricarica dellaccumulatore è pari a max 2,8A
*
2.2. Procedura dinstallazione.
1. Prima di procedere allinstallazione dell'alimentatore, assicurarsi che i cavi di alimentazione sono stati staccati dalla rete
230V AC.
2. Installare lalimentatore nella zona prescelta.
3. Collegare i cavi di alimentazione 230V AC. Collegare il cavo PE (giallo - verde) al rispettivo morsetto dell'alimentatore
(identificato con il simbolo ).
*
Vedere il grafico 1
3
Prestare particolare attenzione ad esecuzione regolare del circuito di protezione antiscosse:
il conduttore di protezione giallo-verde del cavo d’alimentazione deve essere collegato da una parte al
morsetto contrassegnato col simbolo nella cassa dell’alimentatore. È VIETATO il funzionamento
dell’alimentatore senza il circuito di protezione antiscosse regolarmente effettuato e tecnicamente
efficiente. Si corre il rischio o di danneggiare dispositivi o di scosse elettriche.
4. Collegare il carico / i carichi ai rispettivi morsetti di uscita dellalimentatore (polo positivo identificato +V, polo negativo -V).
5. Collegare lalimentatore ai morsetti B+, B-. Determinare la corrente di ricarica tramite i jumper secondo la tabella
sottostante.
6. Dopo lesecuzione dei test e del controllo del funzionamento, chiudere linvolucro, larmadio, etc.
2.3. Descrizione dei giunti dellalimentatore.
Elementi / giunti
[Fig.1]
Descrizione
L, N,
L-N giunto di alimentazione 230V AC, giunto per
collegare il cavo di protezione
V-
Massa
V+
Uscita dellalimentatore (+55V)
LED1
Diodo LED segnala la presenza della tensione DC
ADJ
Potenziometro di regolazione della tensione di uscita
I1/I2
Jumper di scelta della corrente di ricarica:
Ibat =0,5 A
Ibat =1,0 A
Descrizione: jumper montato, jumper smontato
B+
Morsetto del polo positivo dellaccumulatore
B-
Morsetto del polo negativo dellaccumulatore
Figura 1. Descrizione dei giunti
dellalimentatore.
Z1
Giunto della segnalazione ottica
2.4. Dimensionamento e fissaggio dell'alimentatore PSB-1554828.
Figura 2. Vista meccanica dellalimentatore.
4
4. Manutenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione vanno eseguite dopo aver scollegato l’alimentatore dalla rete elettrica AC.
L’alimentatore non richiede alcun tipo di intervento di manutenzione speciale, ad ogni modo, in caso di presenza elevata di
polvere, si raccomanda di pulire le parti interne mediante l’uso di aria compressa.
NORMATIVE WEEE
Secondo la direttiva WEEE vigente nell’UE per i dispositivi elettrici ed elettronici esauriti, è necessario non smaltire gli apparecchi come rifiuti
indifferenziati ma applicare i metodi di smaltimento specifici.
Pulsar sp. j.
Siedlec 150, 32-744 Łapczyca, Polska
Tel. (+48) 14-610-19-40, Fax. (+48) 14-610-19-50
http:// www.pulsar.pl, www.zasilacze.pl
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Pulsar PSB-1554828 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso