Asco Series 262s Gas Shut-Off Valves Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
516606-001 516606-001
10 11
Istruzioni di installazione e manutenzione
2
1
IT
Valvole GAS di intercettazione a 2 vie, normalmente chiuse,
Rp 1/8 e Rp ¼ serie 262
DICHIARAZIONE
CON QUESTO DOCUMENTO DICHIARIAMO CHE LE
VALVOLE CORRELATE AI BOLLETTINI G262K002S1NG0
ED E262K090S1NG0 SONO STATE COLLAUDATE E
SONO ORA CONFORMI AI REQUISITI ESSENZIALI
SPECIFICATI NELL’ALLEGATO 1 DELLA DIRETTIVA
EUROPEA DEGLI APPARATI A GAS (2009/142/EC) E CHE
SU DI LORO SONO APPOSTI I CONTRASSEGNI DI TIPO
CE DEL CERTIFICATO N° CE 645926.
AVVERTIMENTO:
LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMO DELL’IMPIEGO.
QUESTO CONTROLLO SARÀ INSTALLATO SECONDO
LE REGOLAMENTAZIONI IN VIGORE.
DESCRIZIONE
Le valvole di cui ai bollettini G262K002S1NG0 e
E262K090S1NG0 sono concepite per un impiego di Classe
A, Gruppo 2, per applicazioni di intercettazione di gas, e
dispongono di un Certifi cato di conformità alla normativa
EN 161 “Intercettazione automatica per bruciatori di gas ed
apparati a gas”. Serie 262, 2/2 NC: Ventola magnetica con
connessioni fi lettate Rp 1/8 e Rp 1/4. Corpo di ottone.
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Funzione della valvola: normalmente chiusa.
La valvola è chiusa quando l'elettro-valvola è diseccitata ed
aperta quando l'elettro-valvola è energizzata.
Intervallo di pressione operativa:
1/4: da 0 a 2100 mBar
1/8: da 0 a 2760 mBar
Pressione statica di sicurezza del corpo: 10 Bar
Intervallo temperatura ambientale: da 0 a +60 °C
Temperatura massima dei fl uidi: 60 °C
Intervallo operativo: Meno di un secondo
Intervallo di chiusura: Meno di un secondo
Portata nominale: G262K002S1NG0: 1,9 m
3
/h a 100 mBar
E262K090S1NG0: 3,63 m
3
/h a 100 mBar
Gruppo di gas: 1, 2 e 3
VA di mantenimento: 16 (50 Hz) 15 (60 Hz)
VA di picco: 24 (50 Hz) 23 (60 Hz)
MONTAGGIO
POSIZIONE DI MONTAGGIO: Le valvole sono state pro-
gettate per funzionare in qualsiasi posizione, tuttavia per
ottenere la durata e le prestazioni ottimali dell'elettro-
valvola, è preferibile montarla in verticale sopra il corpo
valvola. Ciò riduce la possibilità di accumulo di corpi
estranei nell'area del cannotto.
L'utilizzo dei componenti ASCO deve essere conforme ai
dati tecnici riportati sulla targhetta o nella documentazione del
componente. Per prevenire danni all'apparecchiatura, evitare
che il liquido si solidifi chi a bassa temperatura e rispettare i
limiti di temperatura massimo e minimo.
Eventuali modifi che dell'apparecchiatura sono ammesse
solo se autorizzate dal produttore o da un suo rappresentante.
Prima dell'installazione, depressurizzare il sistema di tuba-
zioni ed eseguire la pulizia interna.
La direzione di fl usso è indicata dalle marcature sul corpo
della valvola e nella documentazione.
Le connessioni di raccordo devono corrispondere alle di-
mensioni indicate sul corpo, sull'etichetta o nella brochure
del prodotto.
TUBAZIONI: Al fi ne di proteggere la valvola, si deve instal-
lare un fi ltro nella tubazione, il più possibile prossimo alla
connessione di immissione della valvola. La dimensione
massima dell’orifi zio del fi ltro non deve eccedere 1,5 mm e
deve prevenire il passaggio del piolo di una sonda da 1 mm.
ATTENZIONE :
La riduzione delle dimensioni dei raccordi può causare
anomalie di funzionamento.
Per proteggere l’apparecchiatura, installare un fi ltro adatto
al servizio previsto sul lato di entrata, quanto più vicino
possibile al prodotto.
Se si utilizza nastro, pasta, spray o lubrifi cante simile per il
serraggio, evitare l’ingresso di particelle nel sistema.
Utilizzare attrezzi idonei e collocare le chiavi quanto più
vicino possibile al punto di raccordo.
Per evitare danni all’apparecchiatura, NON STRINGERE
ECCESSIVAMENTE le connessioni di raccordo. Applicare
una coppia di serraggio massima da 5 a 7 Nm.
Non utilizzare la valvola o la testa magnetica come.
Le connessioni di raccordo non devono esercitare forza,
coppia o tensione sul prodotto.
CONNESSIONE ELETTRICA
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti esclu-
sivamente da personale addestrato e qualifi cato ed essere
conformi ai regolamenti e alle norme locali.
La tensione nominale è contrassegnata sulla valvola, ed
il valore deve situarsi tra 8,1 W per una frequenza di 50 Hz
e 6,1 W per 60 Hz. Tutte le valvole sono state progettate
per funzionare in modo soddisfacente entro un intervallo di
tensione nominale compreso tra 85% e 110%.
ATTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento, disinserire l’alimentazione
elettrica dei componenti.
Tutti i morsetti a vite devono essere opportunamente serrati
prima della messa in funzione.
I componenti elettrici devono essere messi a terra in confor-
mità alle norme e ai regolamenti locali, secondo la tensione
di alimentazione.
Per garantire la continuità a terra della bobina, verifi care che
questa sia correttamente posizionata durante il montaggio/
lo smontaggio (n. 1).
Il collegamento elettrico dell’apparecchiatura è realizzato
come indicato di seguito:
Connettore disinnestabile secondo ISO 4400 / EN 175301-
803, forma A (Quando la connessione viene effettuata
correttamente e il connettore fornito o selezionato è IP65 o
IP67, l’elettrovalvola avrà il grado di protezione IP65 o IP67).
Istruzioni di installazione e manutenzione
2
1
IT
Valvole GAS di intercettazione a 2 vie, normalmente chiuse,
Rp 1/8 e Rp ¼ serie 262
MESSA IN FUNZIONE
Prima di mettere il circuito sotto pressione, eseguire una
prova elettrica. Nel caso delle elettrovalvole, mettere sotto
tensione la bobina alcune volte e prestare attenzione allo
scatto metallico che indica il funzionamento del solenoide.
FUNZIONE
Le elettrovalvole sono generalmente provviste di bobine
per il funzionamento continuo. Per evitare il rischio di lesioni
personali, non toccare la testa magnetica che può riscaldarsi
durante il normale funzionamento. Se l’elettrovalvola è facil-
mente accessibile, l’installatore deve predisporre mezzi di
protezione contro il contatto accidentale.
Le nostre elettrovalvole ed elettrovalvole pilota sono pro-
gettate per funzionare con dispositivi conformi alle norme
EN 61131-2.
EMISSIONE SONORA
L’emissione sonora dipende dall’applicazione, dal fl uido
controllato e dal tipo di apparecchiatura utilizzato. Il livello
sonoro può essere determinato con esattezza solo con la
valvola installata nel sistema.
MANUTENZIONE
La manutenzione dei prodotti ASCO dipende dalle condi-
zioni di servizio. È raccomandata la pulizia periodica la cui
frequenza dipende dai fl uidi utilizzati e dalle condizioni di
servizio. Durante la manutenzione, deve essere verifi cata
l’usura dei componenti. È disponibile una serie completa
di componenti interni da utilizzare come kit di ricambio o di
ricostruzione. In caso di problemi durante l’installazione/la
manutenzione o in caso di dubbio, contattare ASCO o un
suo rappresentante autorizzato.
SMONTAGGIO
Smontare le parti nell'ordine indicato negli schemi sulle pre-
senti Istruzioni di Installazione e Manutenzione
1 - Rimuovere la clip di fi ssaggio (1), facendo pressione
verso il basso, e la bobina (2) (vedere i codici delle bobine
alla pagina “CONNESSIONE).
2 - Rimuovere la molla piatta (10).
3 - Svitare il cannotto (3) e separarlo dal corpo (4).
4 - Rimuovere l’unità nucleo mobile/molla (5)(6) e la guar-
nizione (8).
5 - Pulire o sostituire tutte le parti.
RIMONTAGGIO
Rimontare le parti in ordine inverso rispetto allo smontaggio.
Veri care che la clip di fi ssaggio sia correttamente posizionata
sulla bobina (vedere disegno).
Lo scarico deve essere raccordato per evitare la contamina-
zione dell’interno dell’elettrovalvola.
NOTA:
1 - Ingrassare la guarnizione (8) e ricoprire la circonferenza
esterna del nucleo mobile con un leggero strato di lubrifi -
cante a norma AFNOR ISO TR 3498 categorie HL e FC.
2 - Verifi care che il cannotto sia serrato a una coppia (a).
3 - Rimontare la ghiera, la bobina e la clip di fi ssaggio. Collegare
il gruppo connettore.
4 - Dopo il rimontaggio, azionare ripetutamente l’elettroval-
vola per verifi care che le valvole si aprano e chiudano
correttamente.
5 - Rimontare le connessioni di raccordo e serrare a una
coppia massima da 5 a 7 Nm.
516606-001 516606-001
36 37
GB Description FR Description DE Bezeichnung
1. Retaining clip
2. Coil
3. M6
4. Body
5. Core
6. Spring
8. O-ring
10. Flat spring
1. Clip de maintien
2. Bobine
3. M6
4. Corps
5. Noyau
6. Ressort
8. Joint torique
10. Ressort plat
1. Halteclip
2. Magnet
3. Ersatzteil
3. M6
4.
Gehäuse
5. Magnetanker
6. Feder
8. O-Ring
10. Flachfeder
ES Descripcion IT Descripzione NL Beschrijving
1. Clip de manteni-
miento
2. Bobina
3. M6
4. Cuerpo
5. Núcleo
6. Resorte
8. Junta tórica
10 . Resorte plano
1. Clip di fi ssaggio
2. Bobina
3. M6
4. Corpo
5. Nucleo
6. Molla
8. O-ring
10 . Molla piatta
1. Bevestigingsclip
2. Spoel
3. M6
4. Huis
5. Plunjer
6. Veer
8. O-ring
10. Vlakke veer
NO Beskrivelse SE Beskrivning FI Kuvaus
1. Festeklemme
2. Spolen
3. M6
4.
Kropp
5. Kjerne
6. Fjære
8. O-ring
10. Flat fjær
1. Fästklämma
2. Spole
3. M6
4. Stomme
5. Kärna
6. Fjäder
8. O-ring
10. Platt fjäder
1. Kiinnityssinkilä
2. Käämi
3. M6
4. Runko
5. Ydin
6. Jousi
8. O-rengas
10. Lattajousi
DK Beskrivelse PT Descrição GR
Περιγραφή
1. Fastholdelses-
klips
2. Spole
3. M6
4.
Hus
5. Kerne
6. Fjeder
8. O-ring
10. Flad fjeder
1. Braçadeira de
xação
2. Bobina
3. M6
4. Corpo
5. Núcleo
6. Mola
8. Junta Tórica
10 . Mola plana
1. Συνδετήρας
συγκράτησης
2. Πηνίο
3. M6
4.
σώμα
5. Πυρήνας
6. Ελατήριο
8. Δακτύλιος Ο
10. επίπεδη άνοιξη
CZ Popis PL Opis HU Leírás
1. Příchytka
2. Vinutí
3. M6
4.
Tělo
5. Jádro
6. Pružina
8. O-kroužek
10. Pružná
podložka
1. Zacisk mocujący
2. Cewka
3. M6
4. Korpus
5. Rdzeń
6. Sprężyna
8. O-ring
10. Płaska
sprężyna
1. Tartókapocs
2. Tekercs
3. M6
4. Test
5. Mag
6. Rugó
8. Tömítőgyűrű
10. Lapos rugó
RU
Описание
1.
Пружинная
защелка
2. Катушка
3. M6
4. Корпус
5. Сердечник
6. Пружина
7. Plug
8. Уплотнительное
кольцо
10. Плоская
пружина
SPARE PARTS KIT
GB
POCHETTES DE RECHANGE
FR
ERSATZTEILPACKUNG
DE
BOLSAS DE RECAMBIO
ES
PARTI DI RICAMBIO
IT
VERVANGINGSSET
NL
RESERVDELSSATS
SE
RESERVEDELSPAKKE
NO
VARAOSASARJA
FI
RESERVEDELE KIT
DK
KIT DE PEÇAS DE SOBRESSELENTES
PT
ÊÉÔ ÁÍÔÁËËÁÊÔÉÊÙÍ
GR
SADA NÁHRADNÍCH DÍLU
CZ
ZESTAW CZĘŚCI ZAMIENNYCH
PL
PÓTALKATRÉSZ KÉSZLET
HU
КОМПЛЕКТ ЗАПЧАСТЕЙ
RU
ASCO SAS
53 rue de la Beauce, 28110 Luce - FRANCE
775 729 098 RCS Chartres
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

Asco Series 262s Gas Shut-Off Valves Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione