Fujitsu UTD-GXTA-W Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

Questo manuale è adatto anche per

It-1
2. UNITÀ PRINCIPALE E ACCESSORI
Fanno parte della dotazione i componenti indicati di seguito.
Utilizzarli come prescritto.
Nome e forma Quantità Nome e forma Quantità
Manuale d'installazione
(il presente manuale)
1
Vite-B
10 mm
6
Manuale operativo
1
Fermaglio
2
Griglia
1
Fascetta serracavi
(media)
3
Frame staffa
1
Boccola
1
Vite-A
10 mm
16
3. DIMENSIONI
I diagrammi indicanti la connessione tra il frame della staffa e la griglia sono riportati
sotto.
UTD-GXTA
[vista lato superiore]
Unità: mm (poll.)
(2-15/16) 74
(1-1/8)
29
P200 (7-7/8) × 3=600 (23-5/8)
263
(10-3/8)
2 × Ø5 (3/16) foro
645 (25-3/8)
Boccola (*1)
4 × Ø3,2 (1/8)
foro sbavatura
[Vista anteriore]
116 (4-9/16)
130
180
(7-1/8)
(5-1/8)
683 (26-7/8)
555 (21-7/8)
249
(9-13/16)
216
(8-1/2)
23 (7/8)
UTD-GXTB
[vista lato superiore]
Unità: mm (poll.)
(2-15/16)
74
(1-1/8)
29
P200 (7-7/8) × 4= 800 (31-1/2)
463
(18-1/4)
2 × Ø5 (3/16) foro
845 (33-1/4)
5 × Ø3,2 (1/8)
foro sbavatura
Boccola (*1)
[Vista anteriore]
(7-1/8)
883 (34-3/4)
180
130
(5-1/8)
116 (4-9/16)
353 (13-7/8)
312 (12-5/16)
86 (3-3/8)
775 (30-1/2)
UTD-GXTC
[Vista dall'alto] Unità: mm (poll.)
(2-15/16)
74
(1-1/8)
29
P200 (7-7/8) × 5= 1.000 (39-3/8)
663
(26-1/8)
1045 (41-1/8)
6 × Ø3,2 (1/8)
foro sbavatura
Boccola (*1)
2 × Ø5 (3/16) foro
CONDIZIONATORE D'ARIA
COMPONENTI OPZIONALI
MANUALE DI INSTALLAZIONE
GRIGLIA ALETTE AUTOMATICA
PARTE N. 9380267034
A uso esclusivo del personale tecnico autorizzato.
1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA
• Leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'installazione.
Le avvertenze e precauzioni indicate nel presente manuale contengono importanti
informazioni relative alla sicurezza. Rispettarle scrupolosamente.
• Consegnare il presente manuale al cliente, insieme al manuale di istruzioni.
Chiedere al cliente di tenere i manuali a portata di mano per poterli consultare
quando necessario, ad esempio in caso di spostamento o di riparazione dell'unità.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica procedure la cui esecuzione
errata può provocare ferite gravi o mortali all'utente.
Installare in un luogo che possa supportare sufficientemente il peso. Se la
resistenza è insufficiente, la griglia potrebbe cadere causando ferite.
Fissare bene la griglia. Altrimenti potrebbe cadere causando ferite.
NON accendere l'unità finché il lavoro d'installazione non è stato portato
completamente a termine. L'accensione dell'unità prima che sia stata completata
l'installazione può provocare gravi incidenti come scosse elettriche o incendi.
Non toccare mai i componenti elettrici subito dopo l'interruzione dell'alimentazione
elettrica. Pericolo di shock elettrico. Dopo aver interrotto l'alimentazione,
attendere sempre 5 minuti o più prima di toccare i componenti elettrici.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica procedure che, se eseguite in
modo non corretto, possono provocare lesioni fisiche
all'utente o danni alle cose.
Non installare l'unità nei luoghi seguenti
In alto nelle vicinanze dell'entrata di una stanza. Potrebbe causare condensa
sulla porta di sfogo.
Vicino alla super cie di una parete. Potrebbe causare condensa sulla parete
durante il raffreddamento.
Luoghi in cui siano presenti oli minerali o possano esservi schizzi d'olio o
vapore in grande quantità, come le cucine.
Eseguire l'isolamento termico e l'impostazione di campo seguendo il manuale. La
mancata installazione secondo le istruzioni potrebbe causare condensa.
Non spostare manualmente le alette su-giù. Ciò potrebbe causare
malfunzionamenti.
Non installare l'unità in un luogo in cui sia esposta alla luce solare diretta.
Altrimenti ciò potrebbe causare un cambio di colore.
Se l'area di installazione è esposta alla luce solare diretta, prendere delle misure
per bloccare la luce, come coprire la superficie della griglia con un telo. Altrimenti
ciò potrebbe causare un cambio di colore.
Utilizzare una griglia adeguata che sia compatibile con l'unità interna. Consultare
il manuale Tecnico e di Design per maggiori informazioni. Se non viene utilizzata
nella corretta combinazione, potrebbe causare condensa.
Contenuti
1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA ....................................................... 1
2. UNITÀ PRINCIPALE E ACCESSORI ............................................... 1
3. DIMENSIONI .................................................................................... 1
4. POSIZIONE ...................................................................................... 2
5. METODO D'INSTALLAZIONE ......................................................... 2
5.1. Montaggio del frame della staffa .............................................. 2
5.2. Montaggio della griglia.............................................................. 3
6. CABLAGGIO ALL'INTERNO DEL DISPOSITIVO ............................ 3
6.1. Per tipo A .................................................................................. 3
6.2. Per tipo B .................................................................................. 3
6.3. Per tipo C1/C2 .......................................................................... 4
7. CABLAGGIO ALL'ESTERNO DEL DISPOSITIVO ........................... 4
8. IMPOSTAZIONE IN LOCO .............................................................. 4
9. CICLO DI PROVA ............................................................................ 4
Italiano
It-2
Modello Vite-A
GXTA 12 punti
GXTB 14 punti
GXTC 16 punti
(4) Isolare il frame della staffa. (Materiale di isolamento: da procurarsi in loco)
Creare un interstizio nel materiale isolante sul foro di cablaggio in modo che
il cavo possa passarvi attraverso.
* Accertarsi di aver isolato adeguatamente la parte in modo da non esporre
la lamiera del frame della staffa.
[Vista dall'alto] [Vista laterale]
Parete
Materiale di isolamento
Non lasciare alcun gioco
Larghezza dell'in-
terstizio: da 20 a 25
mm (da 3/4 a 1 poll.)
Unità interna
B: Se si utilizza un condotto rettangolare
ATTENZIONE
Fissare bene il frame della staffa su una base stabile. Altrimenti potrebbe causare
ferite.
(1) Aprire un foro nella parete. Le dimensioni del condotto rettangolare seguono
la gura sottostante.
Creare un foro di cablaggio nel condotto rettangolare (lato destro) se il foro di
cablaggio è coperto dal condotto rettangolare.
[Vista dall'alto] [Vista laterale]
C: Dimensioni interne del
condotto rettangolare
Parete
Condotto
rettangolare
Unità interna
Foro di cablaggio
Ø da 25 a 35 mm
(da 1 a 1-3/8 poll.)
42 mm
(1-5/8 poll.)
35 mm
(1-3/8 poll.)
(da 5-13/16 a 6 poll.) da
148 a152 mm
C
Modello C (mm (poll.))
GXTA
Da 647 a 651
(da 25-1/2 a 25-5/8)
GXTB
Da 847 a 851
(da 33-3/8 a 33-1/2)
GXTC
Da 1047 a 1051
(da 41-1/4 a 41-3/8)
(2) Montare il frame della staffa sul condotto rettangolare. Fissarlo con la vite-A
(Accessori) o un Rivetto (Da procurarsi in loco).
Montare in modo che il foro di cablaggio sia sul lato destro del frame.
[Vista dall'alto]
Unità interna
Condotto rettangolare
Parete
Parete
Frame
staffa
Nessun gioco
Condotto rettangolare
(3) Isolare il condotto rettangolare. (Materiale di isolamento: da procurarsi in
loco)
Creare un interstizio nel materiale isolante sul foro di cablaggio in modo che
il cavo possa passarvi attraverso.
* Accertarsi di aver isolato adeguatamente la parte in modo da non esporre
la lamiera del frame della staffa.
[Vista dall'alto] [Vista laterale]
Materiale di isolamento
Parete
Unità interna
Non lasciare alcun gioco
Larghezza
dell'interstizio:
da 20 a 25 mm
(da 3/4 a 1 poll.)
[Vista anteriore]
130
116 (4-9/16)
180
(7-1/8)
(5-1/8)
453 (7-13/16)
412 (16-1/4)
18 (11/16)
995 (39-3/16)
1083 (42-5/8)
UTD-GXTA, UTD-GXTB, UTD-GXTC
[Vista laterale]
84 (3-5/16)
74 (2-15/16)
29 (1-1/8)
(1-3/8)
35
9 (3/8)
42 (1-5/8)
2 × Ø3,2 (1/8)
foro sbavatura
78 (3-1/16)
148 (5-13/16)
Ø23 (7/8)
Diametro Interno
(ID) della boccola
Ø5 (3/16) foro
*1) Diagramma dettagliato della
boccola
2 (1/16)
Frame staffa
Griglia
Boccola
Ø35 (1-3/8)
Ø23 (7/8)
(1-5/8)
42
4. POSIZIONE
Selezionare il luogo di installazione che soddisfa i seguenti requisiti e che sia
approvato dal cliente.
L'aria fredda e l'aria calda devono raggiungere l'intera stanza.
CORRETTO NON CONSENTITO
Altezza di instal-
lazione *1
*2
D 1000 mm
(39-3/8 poll.)
D
piano
*1) Consultare il manuale Tecnico e
di Design per la distribuzione della
velocità dell'aria e la distribuzione
della temperatura dell'aria durante il
riscaldamento.
*2) Se la distanza dal sof tto non è
adeguata, si potrebbero formare
macchie di muffa sulla parete o sul
sof tto. (Assicurarsi di ssare l'unità
ad almeno 150 mm (5-7/8 poll.) di
distanza da qualsiasi super cie o
apparecchiatura.)
Installare la griglia rivolta
verso il soffitto *3
Installare la griglia rivolta
verso il pavimento *3
*3) Non installare come mostrato
nella figura qui a destra. Inoltre,
non installare griglie multiple su
una singola unità interna. L'aria
calda o quella fredda potrebbe
non circolare in modo uniforme
in tutta la stanza.
5. METODO D'INSTALLAZIONE
5.1. Montaggio del frame della staffa
A: Se si connette direttamente all'unità interna
(1) Aprire un foro nella parete
(da 5-13/16 a 6 poll.)
da 148 a 152 mm
C
Modello C (mm (poll.))
GXTA
Da 647 a 651
(da 25-1/2 a 25-5/8)
GXTB
Da 847 a 851
(da 33-3/8 a 33-1/2)
GXTC
Da 1047 a 1051
(da 41-1/4 a 41-3/8)
(2) Montare il frame della staffa sulla parete.
Montare in modo che il foro di cablaggio sia sul lato destro del frame.
(3) Fissare il frame della staffa e l'unità interna con la vite-A (Accessori).
(1-3/8 poll.)
35 mm
Foro di
cablaggio
Vite-A
42 mm
(1-5/8 poll.)
Vite-A
Unità Interna
Parete
Nessun gioco
Frame staffa
Parete
Vite-A
Unità interna
[Vista dall'alto] [Vista laterale]
Unità: mm (poll.)
It-3
5.2. Montaggio della griglia
(1) Far passare il cavo attraverso il foro di cablaggio. Inserire il cavo in modo che
la lunghezza di cablaggio dalla griglia al foro di cablaggio sia di 150 mm (5-7/8
poll.).
(2) Sigillare il foro di cablaggio con del mastice dal lato interno.
(3) Montare la griglia sul frame della staffa.
Montare in modo che non vi sia spazio tra la griglia e il muro.
Cavo
Foro di cablaggio
Sigillare il foro di cablaggio con del
mastice dal lato interno.
* Il frame della staffa è in realtà
montato sulla parete.
150 mm
(5-7/8 poll.)
(4) Fissare la vite-B (6 punti, Accessori).
Dopo aver ssato 2 viti-B nel centro, ssare 4 viti-B su entrambi i lati.
PASSAGGIO 2 PASSAGGIO 1 PASSAGGIO 2
* Bloccare la vite con il nastro protettivo ssato alle alette su-giù. Rimuovere
il nastro protettivo quando il lavoro è completato.
6. CABLAGGIO ALL'INTERNO DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE
Per proteggere l'isolamenteo del cavo dopo aver aperto un foro incompleto,
rimuovere le sbavature dal bordo del foro.
• Non ssare il cavo di alimentazione insieme ad altri cavi.
Il PCB Unità di Controllo situato dentro la scatola dell'apparecchiatura elettrica
differisce a seconda del modello. Impostare in base al PCB Unità di controllo.
Tipo-A Tipo-B Tipo-C1/C2
6.1. Per tipo A
(1) Connettere il cavo al terminale della griglia alette automatica (CN12) del
comando scheda a circuiti stampati dell'unità interna.
Fascetta serracavi (media/accessori)
DIP switch “SET4”
Terminale griglia alette automatiche (CN12)
Comando scheda a
circuiti stampati
• Disposizione cavi
Scheda a circuiti stampati dotata di interruttori
Apertura del
foro incompleto
Boccola (Accessorio)
Cavo griglia alette
automatiche
Fascetta serracavi
(media/accessori)
Apertura di un foro incompleto. Inserire la boccola.
Passare il cavo della griglia alette attraverso il foro.
* Raccogliere tutti i cavi se ve ne sono altri. Fare riferimento al manuale d'installazio-
ne dell'unità interna per maggiori informazioni.
(2) Impostare SW2 di “SET4” sull'interruttore DIP su ON.
ON
OFF
SW SW SW SW
1
2
3
4
DIP switch “SET4”
6.2. Per tipo B
(1) Connettere il cavo al terminale della griglia alette automatica (CN11) del
comando scheda a circuiti stampati dell'unità interna.
Terminale griglia alette
automatiche (CN11)
Boccola (Accessorio)
Comando scheda a circuiti stampati
Jumper JM2
Fascetta serracavi (media/accessori)
• Disposizione cavi
Apertura del
foro incompleto
Boccola (Accessorio)
Cavo griglia alette
automatiche
Fascetta serracavi
(media/accessori)
Apertura di un foro incompleto. Inserire la boccola.
Passare il cavo della griglia alette attraverso il foro.
* Raccogliere tutti i cavi se ve ne sono altri. Fare riferimento al manuale d'installa-
zione dell'unità interna per maggiori informazioni.
(2) Tagliare il jumper JM2
JM1
JM2
JM3
Jumper
It-4
6.3. Per tipo C1/C2
(1) Connettere il cavo al terminale della griglia alette automatica (CN12) del
comando scheda a circuiti stampati dell'unità interna.
Interruttore DIP “SET4” (solo tipo-C1)Terminale griglia alette automatiche (CN12)
FissacaviComando scheda a circuiti stampati
Scheda a circuiti stampati dotata di interruttori (solo tipo-C1)
• Disposizione cavi
Apertura del foro
incompleto
Boccola
(Accessorio)
Cavo griglia alet-
te automatiche
Fascetta serracavi
(media/accessori)
Apertura di un foro incompleto. Inserire la boccola.
Passare il cavo della griglia alette attraverso il foro.
* Raccogliere tutti i cavi se ve ne sono altri. Fare riferimento al manuale d'installazio-
ne dell'unità interna per maggiori informazioni.
Per tipo C1 (Unità interne con scheda a circuiti stampati dotata di
interruttori)
(2) Impostare SW2 di “SET4” sull'interruttore DIP su ON.
ON
OFF
SW SW SW SW
1
2
3
4
DIP switch “SET4”
Per tipo C2 (Unità interne con scheda a circuiti stampati dotata di
interruttori)
(3) Se l'unità interna non dispone di scheda a circuiti stampati con interruttori,
impostarla con il telecomando a lo o senza li. Fare riferimento al manuale
d'installazione dell'unità interna e del telecomando.
7. CABLAGGIO ALL'ESTERNO DEL DISPOSITIVO
(1) Fissare bene il cavo in linea con la super cie laterale dell'unità interna con un
fermaglio. Fissare il fermaglio assieme alla vite del coperchio della scatola di
controllo.
Fermagli x 2
(Accessori)
Pieghe del cavo:
meno di 20 mm (3/4
poll.)
I cavi non devo-
no toccare il sof tto
Collegare i cavi aggiuntivi come indicato nel diagramma.
Fascetta serracavi (accessori)
da 60 a 100 mm (da
2-3/8 a 3-15/16 poll.)
* Se l'unità interna non è installata a parete, coprire la parte esposta con
uno spessore pari o superiore a 1 mm (0,039 poll.) di condotto isolante.
8. IMPOSTAZIONE IN LOCO
ATTENZIONE
Impostare correttamente i valori della pressione statica. Non impostandoli correttamente si
potrebbe causare condensa.
Effetturare l'impostazione della pressione statica in base alla pressione
statica del lato di ingresso. Per informazioni sull'impostazione della pressione
statica, fare riferimento ai contenuti corrispondenti di “Impostazione campo”
nel manuale di installazione dell'unità interna. Effetturare le impostazioni del-
la pressione statica con le alette su-giù e le alette destra-sinistra in posizione
orizzontale.
9. CICLO DI PROVA
Regolare le alette destra-sinistra in modo che l'aria calda e l'aria fredda
raggiungano l'intera stanza.
Consultare il manuale d'uso, attivare le alette su-giù con un telecomando
e controllare che le alette su-giù funzionino normalmente.
Se le alette su-giù non funzionano correttamente, seguire le istruzioni
riportate nel paragrafo “6. CABLAGGIO ALL'INTERNO DEL DISPOSITI-
VO”.
I correttori sono stati inseriti saldamente?
Il DIP switch è stato impostato correttamente?
I jumper sono stati tagliati correttamente?
Se l'unità interna non funziona, risolvere il problema seguendo le istruzio-
ni riportate nel manuale d'installazione delle unità interne. Se il problema
persiste, rivolgersi al rivenditore o al centro di assistenza.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Fujitsu UTD-GXTA-W Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Questo manuale è adatto anche per