Reely 1676743 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni
Crawler elettrico 1:10 “Rocker” 4WD RtR
N. ord. 1676743
2
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 3
3. Utilizzo conforme .................................................................................................................................................4
4. Contenuto della confezione .................................................................................................................................4
5. Accessori necessari ............................................................................................................................................. 5
6. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................6
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 6
b) Messa in funzione ..........................................................................................................................................7
c) Guida del veicolo ........................................................................................................................................... 7
7. Nota sulle batterie e le batterie ricaricabili ........................................................................................................... 9
8. Ricarica della batteria ricaricabile di guida ........................................................................................................ 11
9. Messa in funzione ..............................................................................................................................................12
a) Rimuovere la carrozzeria .............................................................................................................................12
b) Posare il cavo dell’antenna del ricevitore ....................................................................................................12
c) Montaggio delle ruote .................................................................................................................................. 12
d) Come inserire le batterie/batterie ricaricabili nel trasmettitore .....................................................................12
e) Messa in funzione del trasmettitore .............................................................................................................12
f) Inserimento delle batterie ricaricabili nel veicolo .........................................................................................13
g) Collegamento della batteria ricaricabile al regolatore di guida .................................................................... 13
h) Accensione del regolatore di guida .............................................................................................................14
i) Inserimentoessaggiodellacarrozzeria ....................................................................................................14
j) Comando del veicolo ................................................................................................................................... 14
k) Terminare la guida ....................................................................................................................................... 15
10. Programmazione del regolatore di guida ........................................................................................................... 16
a) Segnali lampeggianti del LED del regolatore di guida .................................................................................16
b) Programmazione del riconoscimento della sottotensione ...........................................................................16
c) Programmazione della modalità di funzionamento del regolatore di guida (modalità normale o Crawler) ..17
11. Impostazione dell’ammortizzatore .....................................................................................................................18
12. Pulizia e manutenzione ......................................................................................................................................19
a) Generalità .................................................................................................................................................... 19
b) Prima o dopo ogni viaggio ........................................................................................................................... 19
c) Montaggio/sostituzione della ruota .............................................................................................................. 20
13. Smaltimento ....................................................................................................................................................... 21
a) Prodotto ....................................................................................................................................................... 21
b) Batterie/batterie ricaricabili ..........................................................................................................................21
14. Dichiarazione di conformità (DOC) .................................................................................................................... 21
15. Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................................22
16. Dati tecnici del veicolo .......................................................................................................................................24
3
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osser-
vare le indicazioni del presente manuale!
Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni impor-
tanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi.
Conservare questo manuale istruzioni per un riferimento futuro!
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per
l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
4
3. Utilizzo conforme
Questo prodotto è un modellino di auto a 4 ruote motrici che è possibile controllare da remoto mediante il radiocoman-
do wireless in dotazione. Le funzioni di comando sono avanti/indietro/sinistra/destra (in continuo).
Il motore incorporato è comandato da un regolatore di guida elettronico, lo sterzo da un servo.
Il veicolo (telaio e carrozzeria) è pronto per l'uso.
Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto all’uso da parte di bambini di età inferiore a 14 anni.
Rispettare le indicazioni di sicurezza riportate nel presente manuale. Queste contengono informazioni
importanti per la manipolazione del prodotto. Leggere attentamente tutto il manuale prima della messa in
funzione e del funzionamento del veicolo.
Il mancato rispetto comporta diversi pericoli; ad es. il rischio di ferirsi.
4. Contenuto della confezione
• Veicolo montato pronto per l'uso (4 pneumatici disponibili separatamente)
• Trasmettitore (telecomando)
• Piccole parti (ad es. tubetto dell’antenna, chiave a tubo per la sostituzione delle ruote)
• Istruzioni per l'uso per il veicolo
• Istruzioni per l'uso per il radiocomando
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scan-
sione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
5
5. Accessori necessari
Il funzionamento del veicolo richiede vari accessori, non compresi nella fornitura.
Assolutamente necessari:
• Batterie ricaricabili o normali per il trasmettitore (per il tipo e la quantità richiesta vedere le istruzioni per l’uso del
radiocomando)
• Batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle (tensione nominale 7,2 V) o batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle
(tensione nominale 7,4 V)
• Caricabatterie idoneo per batterie ricaricabili del trasmettitore e del veicolo
Per un utilizzo ottimale del veicolo si consiglia inoltre l'uso dei seguenti componenti:
• Pneumatici di scorta (per sostituire rapidamente i pneumatici consumati/danneggiati)
• Cavalletto di montaggio (per le corse di prova e per facilitare la manutenzione)
• Attrezzi vari (ad es. cacciavite, pinza a punta, chiave esagonale)
• Spray ad aria compressa (per la pulizia)
• Vernicesigillante(perssarenuovamenteicollegamentiaviteallentati)
L'elenco dei pezzi di ricambio è reperibile sul nostro sito web www.conrad.com nell'area download del
relativo prodotto.
6
6. Avvertenze per la sicurezza
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annulla-
mento della garanzia! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni!
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati
da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza. In tali casi
l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
Dalla garanzia sono inoltre esclusi la normale usura dovuta all’utilizzo (ad es. gomme consumate, ingra-
naggi usurati) e i danni da incidente (ad es. braccio trasversale rotto, telaio piegato ecc.).
Gentile Cliente, queste indicazioni di sicurezza non servono solo alla protezione del prodotto, ma anche
per la propria sicurezza e quella degli altri. Leggere con attenzione questo capitolo, prima di utilizzare il
prodotto!
a) Generalità
Attenzione, avviso importante!
L'uso del modellino può causare danni materiali e/o lesioni personali. Pertanto, accertarsi di essere ade-
guatamente assicurati per l'utilizzo del modellino, come ad es. in possesso di una polizza assicurativa di
responsabilità civile. Se già si possiede una polizza assicurativa di responsabilità civile, prima della messa
infunzionedelmodellinovericareconlapropriacompagniaassicurativasel’usodelmodellinorientra
nella copertura.
• Permotividisicurezzaediautorizzazioniilprodottonondeveesseretrasformatoe/omodicato.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto all’uso da parte di bambini di età inferiore a 14 anni.
• Non lasciare in giro materiale di imballaggio in quanto potrebbe costituire un giocattolo pericoloso per i
bambini.
• In caso di domande che non possono essere chiarite tramite queste istruzioni, rivolgersi a noi (per le
informazioni di contatto vedere il capitolo 1) o a un altro esperto.
• L'utilizzo e il funzionamento dei modellini di auto telecomandati devono essere appresi! Se non si è mai
pilotatounodiquestiveicoliprimad’ora,iniziareconestremaprudenzaperprenderecondenzaconle
reazioni del veicolo ai comandi impartiti a distanza tramite il telecomando. Armarsi di pazienza!
• Evitare qualsiasi pericolo durante l'utilizzo del prodotto! La vostra sicurezza e quella dell'ambiente dipen-
dono da un atteggiamento responsabile nei confronti del modellino.
• Il funzionamento conforme del veicolo richiede interventi di manutenzione o riparazione occasionali. Ad
esempio,ipneumaticisiusuranoconl’usoosivericaun"dannodaincidente"perunerrorediguida.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali per gli interventi di manutenzione o riparazione!
7
b) Messa in funzione
• Le istruzioni per il radiocomando sono separate. Rispettare le indicazioni di sicurezza e tutte le altre
informazioni in esse contenute!
• Utilizzare solo batterie ricaricabili di guida adeguate al veicolo. Non azionare mai il regolatore di guida
tramite un alimentatore, neanche per scopi di test.
• Questo veicolo è adatto esclusivamente per una batteria ricaricabile NiMH a 6 celle (tensione nominale
7,2 V) o una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V).
In caso di utilizzo di batterie ricaricabili di guida a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al sur-
riscaldamento del regolatore di guida, inoltre l'azionamento del veicolo risulta sovraccaricato e quindi
danneggiato. Perdita della garanzia!
• Per prima cosa accendere sempre il trasmettitore durante la messa in funzione. Soltanto dopo è possibi-
le collegare la batteria ricaricabile di guida al regolatore di guida e accenderlo. In caso contrario possono
vericarsireazioniimprevedibilidelveicolo!
Procedere come segue:
- Prima di collegare la batteria ricaricabile di guida posizionare il veicolo su un supporto adeguato per
consentire alle ruote di girare liberamente.
- Spegnere il regolatore di guida.
- Accendere il trasmettitore, se non lo si è già fatto. Controllare che funzioni (ad es. la spia di accen-
sione del trasmettitore).
- Sul trasmettitore portare in posizione centrale la distribuzione dei carichi per la funzione acceleratore/
freno.
- Solo a questo punto collegare una batteria ricaricabile di guida carica al regolatore di guida.
- Soloaquestopuntoinserireilregolatorediguida.Attenderealcunisecondi,noaquandoilregolatore
di guida ha concluso gli autotest.
- Controllare se il veicolo risponde ai comandi a distanza come previsto (sterzo e azionamento) prima
di toglierlo dal supporto e di posizionarlo con le ruote sul pavimento.
c) Guida del veicolo
• L’usoimpropriopuòprovocaregravilesionipersonaliedannimateriali!Guidaresolonoaquandoè
mantenuto il contatto visivo diretto del modellino. Per questo motivo non guidare di notte.
• Utilizzareilprodottosoloquandosièingradodiavereiriessipronti.Lastanchezza,l’inussodialcolo
di farmaci possono provocare reazioni impreviste come quando si guida un vero veicolo.
• Si ricorda che questo modello di veicolo non può funzionare su strade, piazze e vie pubbliche. Non
utilizzare su terreni privati senza il consenso del proprietario.
• Non dirigere il veicolo contro persone o animali!
• Evitare la guida con temperature esterne molto basse. Le parti di plastica perderebbero elasticità con
conseguenti danni gravi anche in caso di incidente lieve.
• Non guidare in caso di temporale, sotto linee ad alta tensione o in prossimità di antenne radio.
8
• Lasciare sempre il trasmettitore acceso quando il veicolo è in funzione.
• Per arrestare il veicolo spegnere sempre per prima cosa il regolatore di guida, quindi togliere completa-
mente la batteria ricaricabile di guida dal regolatore di guida.
Soltanto a questo punto è possibile spegnere il trasmettitore.
• Se le batterie sono quasi scariche la portata del trasmettitore diminuisce. È necessario sostituire le
batterie/batterie ricaricabili.
Se la batteria ricaricabile di guida nel veicolo è quasi scarica, il veicolo risponde più lentamente o non
risponde più correttamente al trasmettitore.
La batteria ricaricabile di guida nel veicolo non serve solo per l'alimentazione del motore tramite il rego-
latore di guida, ma il regolatore di guida genera anche la tensione/corrente necessaria per il funziona-
mento del ricevitore e del servosterzo.
AtalescoponelregolatorediguidaèincorporatounBEC(ininglese"BatteryEliminatorCircuit",circuito
elettronico per l’alimentazione di tensione diretta del ricevitore senza batteria ricaricabile di ricezione
aggiuntiva).
Se la tensione della batteria ricaricabile di guida è troppo bassa può diminuire anche la tensione sul
ricevitore, di conseguenza il veicolo non risponde più ai comandi sul trasmettitore.
In questo caso interrompere immediatamente il funzionamento del veicolo (spegnere il regolatore di
marcia, staccare la batteria ricaricabile di guida dal veicolo, spegnere il trasmettitore). Sostituire quindi
la batteria ricaricabile di guida del veicolo oppure ricaricarla.
• Il motore, l’azionamento, il regolatore di guida e la batteria ricaricabile di guida del veicolo si surriscal-
dano durante il funzionamento. Attendere almeno 5 - 10 minuti prima di sostituire la batteria ricaricabile.
• Lasciar raffreddare completamente la batteria ricaricabile prima di ricaricarla.
• Nontoccareilmotore,ilregolatorediguidaelabatteriaricaricabilenoaquandononsisonocomple-
tamente raffreddati. Pericolo di ustioni!
9
7. Nota sulle batterie e le batterie ricaricabili
Sebbene batterie e batterie ricaricabili siano diventate di uso comune nella vita quotidiana, esse
comportano numerosi rischi e problemi. In particolare se si tratta delle batterie ricaricabili LiPo ad
alto contenuto di energia (rispetto alle batterie convenzionali NiMH) devono essere rispettate varie
norme, altrimenti sussiste il rischio di esplosione e di incendio.
È necessario, pertanto, attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle indicazioni di sicurezza
fornite di seguito per la gestione di batterie e batterie ricaricabili.
• Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere maneggiate da bambini.
• Non lasciare batterie/batterie ricaricabili in giro, poiché esiste il rischio che vengano ingerite da bambini
e animali domestici. In tal caso consultare immediatamente un medico!
• Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, decomposte o gettate nel fuoco. C’è
rischio di esplosione!
• In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l’immagazzinamento, rimuovere le batterie dal tra-
smettitore per evitare i danni causati da eventuali fuoriuscite di acidi. Scollegare completamente la
batteria ricaricabile dal regolatore di guida e toglierla dal veicolo.
• Le batterie/batterie ricaricabili che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contatto con la
pelle, quindi, usare guanti protettivi adatti.
• I liquidi che fuoriescono da batterie/batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o
supercichevengonoacontattoconessipossonoessereinpartegravementedanneggiati.Conservare
batterie/batterie ricaricabili in un posto adatto.
• Le batterie convenzionali (non ricaricabili) non possono essere ricaricate. Rischio di incendio e di esplo-
sione! Ricaricare le batterie ricaricabili esclusivamente utilizzando caricabatterie idonei.
• Quando si installano le batterie/batterie ricaricabili o si collega una batteria ricaricabile, fare attenzione
alla corretta polarità (rispettando più/+ e meno/-).
• Non mischiare mai batterie normali con batterie ricaricabili! Ad esempio per il trasmettitore utilizzare
batterie normali o ricaricabili.
• Sostituire sempre il set completo di batterie/batterie ricaricabili del trasmettitore. Non mischiare batterie/
batterie ricaricabili cariche e parzialmente cariche. Utilizzare sempre batterie/batterie ricaricabili dello
stesso tipo e marca.
• A seconda della tecnologia delle batterie ricaricabili (NiMH, LiPo.....) occorre un caricabatterie appro-
priato. Non caricare mai le batterie ricaricabili LiPo con un caricabatterie NiMH! Rischio di incendio e
di esplosione!
• Per ricaricare le batterie ricaricabili al litio a più celle è assolutamente necessario un equalizzatore adatto
(già integrato nella maggior parte dei caricabatterie LiPo). Controllando le singole tensioni delle celle,
l’equalizzatore impedisce il sovraccarico di una singola cella della batteria al litio.
In caso di sovraccarico di una cella al litio (tensione max. della cella 4,24 V) la batteria al litio può gon-
arsiosipuòaddiritturavericareunincendiooun’esplosione!
• Caricare solo batterie ricaricabili integre e non danneggiate. Se l’isolamento esterno della batteria ricari-
cabileèdanneggiato,deformatoopresentarigonamentinondeveessereassolutamentericaricato.In
tal caso, sussiste un elevato rischio di incendio e di esplosione!
10
• Non caricare mai la batteria ricaricabile immediatamente dopo l’utilizzo. Lasciare sempre raffreddare le
batterie ricaricabili (almeno 5 - 10 minuti).
• Rimuovere la batteria ricaricabile dal modellino per ricaricarla.
• Posizionaresempreilcaricabatterieelabatteriaricaricabilesuunasupercieresistentealcalore,non
inammabile.
• Il caricabatterie e le batterie ricaricabili si surriscaldano durante la ricarica. Per questo motivo tenere
unadistanzasufcientetrailcaricabatteriee labatteriaricaricabile,nonappoggiaremaila batteria
ricaricabile sul caricabatterie. Non coprire mai il caricabatterie e la batteria ricaricabile. Non esporre il
caricabatterie e la batteria ricaricabile a temperature elevate/basse né alla luce diretta del sole.
• Non lasciare mai incustodite le batterie durante la ricarica.
• Caricare regolarmente le batterie ricaricabili (circa ogni 2 - 3 mesi), in quanto in caso contrario un’au-
toscarica della batteria ricaricabile provoca lo scaricamento completo. In tal caso le batterie ricaricabili
diventano inutilizzabili!
Le batterie ricaricabili NiMH (ad eccezione di modelli speciali con una bassa autoscarica) perdono la loro
energia già dopo poche settimane.
Le batterie ricaricabili LiPo conservano l’energia per più mesi, tuttavia lo scaricamento completo della
batteria comporta danni permanenti e ne impedisce il riutilizzo.
• Non utilizzare mai una tensione di carica troppo elevata; rispettare le indicazioni del produttore per
quanto riguarda la tensione di carica ideale e massima.
• Scollegare la batteria dal caricabatterie quando è completamente carica.
• I caricabatterie/le batterie ricaricabili non possono essere tenuti in ambienti umidi o bagnati. Sussiste
pericolo di morte per scosse elettriche, inoltre, sussiste il rischio di incendio e di esplosione a causa
della batteria ricaricabile!
Le batterie ricaricabili realizzate con tecnologia al litio (ad es. batterie ricaricabili LiPo) sono sensibili
all’umidità a causa delle sostanze chimiche in esse contenute!
11
8. Ricarica della batteria ricaricabile di guida
Consultare il capitolo 6 e 7.
• La batteria ricaricabile di guida non è inclusa nella fornitura, deve essere acquistata separatamente. In questo
modo potrete anche scegliere se acquistare una batteria ricaricabile economica per il veicolo oppure una batteria
ricaricabile professionale di alta qualità con capacità elevata.
Questo veicolo è adatto esclusivamente per una batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle (tensione
nominale 7,2 V) o una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V).
• La batteria ricaricabile è generalmente fornita scarica e deve essere ricaricata. Sono necessari diversi cicli completi
di carica e scarica prima che la batteria ricaricabile di guida raggiunga la massima potenza.
• Seavesseancoraadisposizione"vecchie"batteriericaricabilidiguidaNiCd,devonoesseresemprecompletamen-
te"scariche"primadiprocedereallaricarica,perchéricaricandopiùvolteunabatteriaricaricabilediguidaNiCd
"semiscarica"sipuòottenereilcosiddettoeffettomemoria.Signicachelabatteriaricaricabilediguidaperdelasua
capacità, non emette più tutta l’energia accumulata, il tempo di guida si riduce.
Nelle batterie ricaricabili NiMH o LiPo la ricarica di batterie non completamente scariche non costituisce un proble-
ma. Normalmente non è necessario uno scaricamento completo.
• Le batterie ricaricabili di guida di alta qualità non hanno solo una capacità maggiore che permette di guidare il vei-
colo più a lungo, ma anche una tensione in uscita superiore sotto carico. In questo modo il motore ha a disposizione
più potenza, che si traduce in una migliore accelerazione e una maggiore velocità.
• Si consiglia l'acquisto di un caricabatterie di alta qualità. Questo permette in genere una ricarica rapida delle
batterie ricaricabili.
• Le batterie ricaricabili si surriscaldano durante la carica o scarica (durante la guida del veicolo). Caricare le batterie
ricaricabili solo quando si sono raffreddate e hanno raggiunto la temperatura ambiente. Lo stesso vale dopo il
processodiricarica;utilizzarelabatteriaricaricabilenelveicolosolodopochelabatteriasièsufcientemente
raffreddata.
• Utilizzare solo un caricabatterie adatto per il tipo di batteria ricaricabile utilizzato.
• Rimuovere la batteria ricaricabile di guida dal veicolo per ricaricarla.
12
9. Messa in funzione
a) Rimuovere la carrozzeria
Rimuovere le clip di sicurezza e togliere la carrozzeria tirando verso l’alto.
b) Posare il cavo dell’antenna del ricevitore
Guidare il cavo dell'antenna attraverso il tubetto dell'an-
tenna (A) e inserirlo nel relativo supporto (B) sul lato supe-
riore della scatola del ricevitore.
Per un’ampia portata è necessario che l’antenna sia pos-
sibilmente posizionata perpendicolare al veicolo.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo dell'antenna.
Non accorciare mai il cavo dell’antenna! Non avvolgere
mai il cavo dell'antenna! La portata sarebbe notevolmente
ridotta!
c) Montaggio delle ruote
Le 4 ruote sono disponibili separatamente. Per montarle sull'assale utilizzare una chiave esagonale adatta (in dota-
zione). Rispettare le informazioni per la sostituzione delle ruote nel capitolo 12. c).
Assicurarsichelascalturadituttie4ipneumaticisiarivoltanellastessadirezione.Selascalturadel
battistrada è a forma di freccia, montare i pneumatici in modo che la punta delle frecce sia rivolta in avanti
guardando il veicolo dall’alto.
d) Come inserire le batterie/batterie ricaricabili nel trasmettitore
Aprire il vano batterie sul trasmettitore e inserire le batterie o le batterie ricaricabili completamente cariche. Controllare
che la polarità (più/+ e meno/-) sia corretta, vedere le indicazioni sul vano batterie. Richiudere il vano batterie.
Rispettare le istruzioni per l’uso separate allegate al radiocomando.
e) Messa in funzione del trasmettitore
Accendere il trasmettitore e portare in posizione centrale la distribuzione dei carichi per la funzione di guida/sterzo.
Se il trasmettitore dispone di una funzione dual rate, è necessario disattivarla o impostarla in modo da non limitare
l'angolo di sterzata.
Rispettare le istruzioni per l’uso separate allegate al radiocomando.
13
f) Inserimento delle batterie ricaricabili nel veicolo
Importante!
Questo veicolo è adatto esclusivamente per una batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle (tensione
nominale 7,2 V) o una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V).
In caso di utilizzo di batterie ricaricabili di guida a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al surriscal-
damento del regolatore di guida, inoltre l'azionamento del veicolo risulta sovraccaricato e quindi danneg-
giato (ad es. differenziale). Perdita della garanzia!
Controllare se la batteria ricaricabile è idonea per il sistema a innesto del regolatore di guida e se la polarità
è corretta (cavo rosso = più/+, cavo nero = meno/-).
Allentare i due velcri (A) del supporto per la batteria ri-
caricabile.
Inserire quindi la batteria ricaricabile nel supporto per la
batteria ricaricabile di guida (B).
Se il cavo di collegamento della batteria ricaricabile è mol-
to corto, è necessario inserire la batteria ricaricabile nel
relativo supporto in modo che il cavo di collegamento sia
rivolto indietro, in direzione del regolatore di guida.
Rimuovere entrambi i velcri (A) in modo che la batteria
ricaricabilediguidasiabenssaechiudereivelcri.
g) Collegamento della batteria ricaricabile al regolatore di guida
Per evitare una improvvisa partenza delle ruote e di conseguenza la guida incontrollata del veicolo (ad es.
se la distribuzione dei carichi per l’azionamento è spostata), posizionare il modellino su una base adatta (o
un box di partenza) in modo che le ruote possano girare liberamente in caso di guasto.
Non toccare mai l'azionamento. Non ssare
troppo le ruote.
Spegnere per prima cosa il regolatore di guida (posizione
dell’interruttore"OFF").L'interruttoreON/OFF(A)sitrova
sulla parte posteriore del veicolo, tra i due supporti della
carrozzeria.
Quindi, se non lo si è già fatto, azionare il trasmettitore
(vedere il capitolo 9. d) e 9. e).
Solo a questo punto collegare la batteria ricaricabile di
guida al regolatore di guida.
Fare attenzione alla corretta polarità (cavo rosso = più/+, cavo nero = meno/-). Non usare la forza durante il collega-
mento della spina della batteria ricaricabile con il connettore del regolatore di guida.
Importante!
Questo veicolo è adatto esclusivamente per una batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle (tensione
nominale 7,2 V) o una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V).
Assicurarsicheilcavononpossaraggiungerel’azionamentodelveicoloolameccanicadellosterzo.Perilssaggio
utilizzare eventualmente delle fascette.
14
h) Accensione del regolatore di guida
Accendere il trasmettitore, se non lo si è già fatto. Lasciare la leva acceleratore/freno sul trasmettitore in posizione
neutra/centrale (non toccare/muovere la leva). A questo punto inserire il regolatore di guida. Attendere alcuni secondi
noaquandoilmotoreemetteunsegnaleacustico.
Ilsegnalesonoroègeneratodaunbrevecomandodelmotore.Ilsignicatodeisegnaliacusticisitrovanel
capitolo 10.
Aquestopuntovericarelefunzionidiazionamentoesterzodelveicolo.
i) Inserimento e ssaggio della carrozzeria
Rimontarelacarrozzeriasuisupportiessarlaconleclipdissaggio.
j) Comando del veicolo
A questo punto posizionare il veicolo pronto per la guida sul pavimento. Non accendere l’azionamento, non tenere il
veicolo fermo sulle ruote.
Azionare con molta cautela la leva acceleratore/freno sul trasmettitore per la funzione di guida, all’inizio
nonguidaretroppovelocementenoaquandosièacquisitadimestichezzaconlarispostadelveicoloai
comandi. Non far compiere movimenti veloci e improvvisi agli elementi del trasmettitore.
Se il veicolo tende verso destra o sinistra, regolare adeguatamente la distribuzione dei carichi per lo sterzo sul
trasmettitore.
Le seguenti immagini sono puramente illustrative per le funzioni, non corrispondono necessariamente al
design del trasmettitore in dotazione.
1. Rilasciare la leva acceleratore/freno (posizione neutra), il veicolo decelera o non si muove (event. correggere la
distribuzione dei carichi per la funzione di guida sul trasmettitore)
2. Procedere con marcia avanti, tirare lentamente la leva acceleratore/freno in direzione dell’impugnatura
3. Procedere con la retromarcia, spostare lentamente la leva acceleratore/freno dall’impugnatura
15
Non passare immediatamente da una direzione di marcia all’altra, ma arrestare prima il veicolo prima di
procedere in un’altra direzione. Passare direttamente a un’altra direzione di marcia può sovraccaricare la
trasmissione.
Interrompere immediatamente la guida se il veicolo risponde in modo insolito ai comandi inviati col tra-
smettitore o se non risponde più ad alcun comando. Questo comportamento potrebbe essere causato dalla
batteria ricaricabile di guida scarica, dalla batteria/batteria ricaricabile del trasmettitore scarica o da una
distanza eccessiva tra il veicolo e il trasmettitore.
Anche un’antenna ricevitore arrotolata, i disturbi al canale radio utilizzato (ad es. trasmissioni radio con
altri dispositivi, Bluetooth
®
, WLAN) o condizioni sfavorevoli di invio/ricezione possono provocare reazioni
insolite del veicolo.
L’alimentazione di corrente del ricevitore avviene tramite la batteria ricaricabile di guida/il regolatore di
guida, quindi se questa batteria è debole o scarica provoca movimenti indesiderati del veicolo (ad es. uno
spostamento del servosterzo o simili).
Ad esempio, guidando a tutto gas la tensione della batteria ricaricabile si riduce in breve tempo, di conse-
guenza il ricevitore non riceve più la tensione di esercizio necessaria. Il veicolo accelera, ma il servosterzo
non reagisce correttamente. Arrestare il funzionamento del veicolo e utilizzare una nuova batteria ricarica-
bile di guida completamente carica.
Se la batteria ricaricabile di guida è scarica, attendere almeno 5-10 minuti che il motore e il regolatore
diguidasisianosufcientementeraffreddati.Soltantodopoavviareunanuovamarciaconunabatteria
ricaricabile carica.
k) Terminare la guida
Per terminare la guida, procedere come segue:
• Rilasciare la leva acceleratore/freno sul trasmettitore, in modo che si trovi in posizione neutra e lasciar decelerare
il veicolo.
• Quandoilveicoloèfermo,spegnereilregolatorediguida(posizionedell’interruttore"OFF").
Non afferrare mai le ruote o l’azionamento e non spostare assolutamente la leva acceleratore/freno sul
trasmettitore! Non tenere il veicolo fermo per le ruote!
Attenzione!
Durante il funzionamento il motore, il regolatore di guida e la batteria ricaricabile di guida diventano molto
caldi! Non toccare mai questi componenti immediatamente dopo la guida, pericolo di ustioni!
• Scollegare la batteria ricaricabile di guida dal regolatore di guida. Allentare completamente il connettore.
• Soltanto a questo punto è possibile spegnere il trasmettitore.
16
10. Programmazione del regolatore di guida
a) Segnali lampeggianti del LED del regolatore di guida
• Il LED è acceso in modo permanente nella posizione neutra della leva acceleratore/freno sul trasmettitore
La modalità Crawler è attivata. Questa è la modalità di funzionamento corretta per il veicolo.
• Il LED lampeggia nella posizione neutra della leva acceleratore/freno sul trasmettitore
La modalità normale è attivata. Questa è la modalità di funzionamento errata per il veicolo. Commutare il regolatore
di guida in modalità Crawler, vedere il capitolo 10. c).
• Marcia avanti/indietro
Maggiore è la potenza che il regolatore di guida fornisce al motore, più rapidamente lampeggia il LED rosso sul
regolatore di guida. A tutto gas il LED lampeggia molto velocemente.
b) Programmazione del riconoscimento della sottotensione
Il regolatore di guida permette l'utilizzo di una batteria ricaricabile di guida NiMH da 6 celle (tensione nominale 7,2 V)
o di una batteria ricaricabile LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4).
Se si utilizza una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle per il veicolo, prima di ogni corsa è necessario
controllare se il riconoscimento della sottotensione del regolatore di guida è attivo. In caso contrario può veri-
carsiunascaricaprofondadellabatteriaricaricabilediguidaLiPo,conunconseguentedannoirreversibile.
Dopo l'accensione del trasmettitore e del regolatore di guida si sente un segnale acustico.
Il segnale sonoro è generato da una breve attivazione del motore.
Segnaleacustico"•
":Riconoscimentodellasottotensionedisattivato(impostazionepredenita,perbatteria
ricaricabile di guida NiMH)
Segnaleacustico"••
":Riconoscimentodellasottotensioneattivato(necessarioperbatteriericaricabilidiguida
LiPo)
Per l’attivazione del riconoscimento della sottotensione procedere come segue:
• Accendere il trasmettitore.
• Spegnere il regolatore di guida.
• Tenere premuto il tasto (vedere la freccia nell'immagine
a destra) sul regolatore di guida, quindi accendere il re-
golatore di guida (continuare a tenere il tasto premuto,
non rilasciarlo!).
• Seilmotoreemetteduesegnaliacustici("••")rilasciare
immediatamente il tasto.
Poisisentonotresegnaliacusticilunghi("
").
• Il riconoscimento della sottotensione è acceso.
Se il riconoscimento della sottotensione è acceso, il regolatore di guida spegne il motore se la tensione del-
la batteria ricaricabile scende al di sotto di 6,0 V (3,0 V per cella LiPo). Ciò protegge la batteria ricaricabile
LiPo da una scarica profonda e dannosa.
17
Per spegnere il riconoscimento della sottotensione, procedere come segue:
• Accendere il trasmettitore.
• Spegnere il regolatore di guida.
• Tenere premuto il tasto (vedere la freccia nell'immagine
a destra) sul regolatore di guida, quindi accendere il re-
golatore di guida (continuare a tenere il tasto premuto,
non rilasciarlo!).
• Seilmotoreemetteunbrevesegnaleacustico("•")rila-
sciare immediatamente il tasto.
Poisisentonotresegnaliacusticilunghi("
").
• Il riconoscimento della sottotensione è spento.
Se si utilizza una batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle, è necessario spegnere il riconoscimento della
sottotensione. In caso contrario, non è possibile utilizzare l’intera capacità della batteria ricaricabile durante
la guida del veicolo e il tempo di guida si riduce.
Durante il funzionamento del veicolo con un batteria ricaricabile di guida NiMH è necessario impostare il
processo di guida se il veicolo procede più lentamente.
c) Programmazione della modalità di funzionamento del regolatore di guida
(modalità normale o Crawler)
Il regolatore di guida viene utilizzato in veicoli crawler (ad es. nel modello qui fornito) e anche nei veicoli tradizionali
(ad es. buggy).
I cosiddetti Crawler sono veicoli speciali, che si muovono lentamente per esercizi di abilità. Il cambio di un
veicolo di questo tipo è molto ridotto, in modo da raggiungere solo velocità basse anche a tutto gas.
Dopo l'accensione del regolatore di guida il LED rosso indica la modalità corrente.
LEDrossoacceso: modalitàcrawler(impostazionepredenita)
LED rosso lampeggiante: modalità normale (non può essere utilizzata per il veicolo Crawler)
Modalità Crawler:
il freno funziona quando la leva acceleratore/freno sul trasmettitore viene portata in posizione neutra. È ideale per i
veicoli Crawler per facilitare la guida ad es. in pendenza.
Modalità normale:
il regolatore di guida offre le funzioni di marcia avanti, freno e retromarcia. La funzione freno funziona quando la leva
acceleratore/freno viene spinta direttamente sul trasmettitore da marcia avanti a retromarcia senza pausa.
Se la leva viene portata da marcia avanti alla posizione neutra, il veicolo decelera (senza freno).
18
Per attivare la modalità normale, procedere come segue:
• Accendere il trasmettitore. Quindi, accendere il regolatore di guida e attendere che vengano emessi i segnali
acustici per la funzione di riconoscimento della sottotensione.
• Tenere premuto il tasto sul regolatore di guida.
• Quandoilmotoreemetteunbrevesegnaleacustico("•")lamodalitànormaleèattiva.Rilasciareimmediatamente
il tasto.
• Il LED rosso sul regolatore di guida lampeggia (modalità normale).
Per attivare la modalità Crawler, procedere come segue:
• Accendere il trasmettitore. Quindi, accendere il regolatore di guida e attendere che vengano emessi i segnali
acustici per la funzione di riconoscimento della sottotensione.
• Tenere premuto il tasto sul regolatore di guida.
• Quandoilmotoreemetteduebrevisegnaliacustici("••")lamodalitàCrawlerèattiva.Rilasciareimmediatamente
il tasto.
• IlLEDrossosulregolatorediguidaèaccesoinmodosso(modalitàCrawler,idealeperilveicolo).
11. Impostazione dell’ammortizzatore
Assale posteriore Assale anteriore
Unarotellazigrinata(A)consentedimodicarel'impostazionediprecaricodellamolla.
È possibile montare l’ammortizzatore sull'estremità superiore (B) in diverse posizioni per adattare il comportamento
degli ammortizzatori durante la compressione/decompressione.
Impostare sempre gli ammortizzatori di un assale in modo bilanciato (sulla ruota destra e sinistra dell’assale anteriore
e dell'assale posteriore), altrimenti il comportamento di guida risulta compromesso.
19
12. Pulizia e manutenzione
a) Generalità
Prima della pulizia o della manutenzione, il regolatore di guida va spento e la batteria ricaricabile di guida va scolle-
gata completamente dal regolatore di guida. Se prima il veicolo è stato guidato, lasciare raffreddare completamente
tutti i componenti (ad es. il motore, il regolatore di guida ecc.).
Al termine della guida pulire tutto il veicolo da polvere e sporco, utilizzare ad es. un pennello pulito a pelo lungo e un
aspirapolvere. Possono essere di aiuto anche spray ad aria compressa.
Non utilizzare spray detergenti né detersivi domestici tradizionali. L’impianto elettronico potrebbe danneggiarsi, inoltre
questi mezzi possono provocare alterazioni cromatiche dei componenti di plastica o della carrozzeria.
Non lavare mai il veicolo con acqua, ad es. con un depuratore ad alta pressione. In questo modo il motore, il regola-
tore di guida e il ricevitore potrebbe danneggiarsi.
Per pulire la carrozzeria è possibile utilizzare un panno morbido, leggermente umido. Non frizionare troppo, altrimenti
sigrafailveicolo.
b) Prima o dopo ogni viaggio
Le vibrazioni del motore e gli scossoni durante la guida possono allentare i componenti e i collegamenti bullonati.
Pertanto, prima o dopo ogni viaggio controllare sempre le seguenti posizioni:
• Posizionamento sicuro del dado di ancoraggio e di tutti i collegamenti bullonati del veicolo
• Fissaggio del regolatore di guida, dell’interruttore on/off, del ricevitore
• Aderenza degli pneumatici ai cerchi o stato degli pneumatici
• Fissaggio di tutti i cavi (non devono raggiungere le parti mobili del veicolo)
Prima e dopo ogni utilizzo controllare se il veicolo presenta eventuali danni. Se si riscontrano danni, il
veicolo non deve essere utilizzato né azionato.
Qualora fosse necessario sostituire componenti del veicolo usurati (ad es. pneumatici) o difettosi, utilizzare
esclusivamente pezzi di ricambio originali.
20
c) Montaggio/sostituzione della ruota
Ipneumaticisonossatialcerchio,inmododanonpotersistaccaredalcerchiostesso.Quandoipneumaticisono
usurati o danneggiati, è pertanto necessario sostituire l'intera ruota.
Allentare e rimuovere il dado di ancoraggio (A) con un’ap-
posita chiave a tubo. Rimuovere la puleggia dentata (B)
dall’assale della ruota (D).
A questo punto è possibile rimuovere la ruota, semplice-
mente estraendola dall’assale della ruota (D).
Procedere quindi all’inserimento della nuova ruota in
modo che la brugola all’interno del cerchio combaci per-
fettamente con il dado di trascinamento della ruota (C).
Riposizionare la puleggia dentata (B) sull’assale della
ruota(D),ssarebenesull’assalelaruotaconildadodi
ancoraggio (A) rimosso all’inizio.
Nonesercitareperòtroppapressioneduranteilssaggio,altrimentilaruotagirasoloafaticael’azionamentopuò
essere danneggiato.
Probabilmenteildadoditrascinamentodellaruota(C)rimaneinlatonelcerchioinfasediestrazionedella
ruota oppure un pezzo si stacca dall’assale della ruota (D). Fare attenzione che la spina di trascinamento
(E) non fuoriesca e non vada persa.
Quando si rimonta la ruota in un secondo momento è assolutamente necessario controllare che la spina
di trascinamento (E) sia perfettamente inserita al centro dell'assale della ruota (D) e combaci con il dado
corrispondente nel dado di trascinamento della ruota (C).
In mancanza della spina di trascinamento (E) non è possibile trasmettere alcuna coppia alla ruota, che gira
liberamente.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Reely 1676743 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso