Whirlpool AKT 477/IX Program Chart

Tipo
Program Chart
AKT 477 SCHEDA PRODOTTO
IT
5019 319 01753/A
Per utilizzare al meglio il piano di cottura, vi invitiamo a leggere attentamente tutte le istruzioni per l’uso e a conservarle.
IT
FUNZIONAMENTO DEI BRUCIATORI A GAS
Per accendere uno dei bruciatori, ruotare la manopola corrispondente in senso anti-orario fino a far coincidere l’indice
con il simbolo di fiamma massima .
Premere la manopola contro la mascherina comandi per accendere il bruciatore interessato.
Una volta acceso il bruciatore, è necessario continuare a tenere premuta la manopola per circa 5 secondi per consentire
il riscaldamento della termocoppia di cui è dotato ogni singolo bruciatore.
Si tratta di un dispositivo di sicurezza che interrompe la fuoriuscita di gas in caso di spegnimento accidentale (colpi d’aria,
mancanza momentanea di erogazione, traboccamenti di liquidi, ecc.).
Il dispositivo non deve essere azionato per più di 15 sec. Se, trascorso tale tempo, il bruciatore non rimane
acceso, attendere almeno un minuto prima di tentare un’ulteriore accensione.
- Può accadere che il bruciatore si spenga al momento del rilascio della manopola. Significa che la termocoppia non si è
scaldata a sufficienza.
In questo caso, ripetere le operazioni sopra descritte.
CONSIGLI PRATICI PER L’USO DEI
BRUCIATORI A GAS
Al fine di ottenere il massimo rendimento, è utile attenersi
alle seguenti regole:
- Utilizzare recipienti di diametro adeguato a ciascun
bruciatore (vedi tabella a lato).
- Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
- Utilizzare la giusta quantità d’acqua per la cottura dei
cibi e adoperare il coperchio.
CONSIGLI PRATICI PER L’USO DELLA ZONA
AD INDUZIONE
- Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo
“INDUCTION SYSTEM”
- In caso di recipienti preesistenti servirsi di una calamita:
le pentole non sono adatte se non sono rilevabili
magneticamente
- Utilizzare pentole di diametro raccomandato (vedi
tabella a lato)
4
57
3 2
6
1
8
9
1. Griglie amovibili
2. Bruciatore 4 corone
3. Bruciatore semirapido
4. Bruciatore ausiliario
5. Manopola comando 4 corone
6. Manopola comando bruciatore semirapido
7. Manopola comando bruciatore ausiliario
8. Mascherina comandi zona induzione
9. Zona di cottura ad induzione
SIMBOLOGIA
Rubinetto chiuso
Fiamma massima
Fiamma minima
On/off induzione
Blocco tasti induzione
Timer
Bruciatore Ø recipienti
Ausiliario da 8 a 14 cm
Semirapido da 16 a 22 cm
4 corone da 24 a 26 cm
Zona induzione Ø recipienti
Ø 24 cm da 14 a 24 cm
DIMENSIONI E DISTANZE DA RISPETTARE (mm)
NOTA: Se la distanza “A” tra i pensili della cucina è compresa tra 600 mm e 730 mm, l’altezza “B” deve essere
almeno 520 mm.
Se la distanza “A” tra i pensili è maggiore della larghezza del piano cottura, l’altezza “B” deve essere
almeno 400 mm.
Qualora venga installata una cappa sopra il piano cottura, consultare le istruzioni di montaggio della
cappa nelle quali è riportata la distanza corretta da rispettare.
TABELLA INIETTORI CATEGORIA II2H3+
ALIMENTAZIONE ELETTRICA: 230 V ~ 50 Hz
POTENZA DELLA PIASTRA ELETTRICA: 3000 W
Tipo di gas utilizzato Tipo di
bruciatore
Marcatura
iniettore
Portata termica
nominale
kW
Consumo
nominale
Portata
termica ridotta
kW
Pressione del gas
(mbar)
min. nom. max.
GAS NATURALE
(Metano) G20
4 corone
semirapido
ausiliario
139
95
78
3,50
1,65
1,00
333 l/h
157 l/h
95 l/h
2,20
0,35
0,30
17 20 25
GAS
PETROLIO LIQUIDO
(Butano) G30
4 corone
semirapido
ausiliario
90
67
50
3,20
1,65
1,00
233 g/h
120 g/h
73 g/h
1,90
0,35
0,30
20 28-30 35
GAS
PETROLIO LIQUIDO
(Propano) G31
4 corone
semirapido
ausiliario
90
67
50
3,20
1,65
1,00
229 g/h
118 g/h
71 g/h
1,90
0,35
0,30
25 37 45
Tipo di gas
utilizzato
Configurazione
modello
Portata termica
nominale kW
Consumo totale
nominale
Aria necessaria (m
3
) alla
combustione di 1 m
3
di gas
G20 20 mbar 3 bruciatori 6,15 585 l/h 9,52
G30 28-30 mbar 3 bruciatori 5,85 426 g/h 30,94
G31 37 mbar 3 bruciatori 5,85 418 g/h 23,80
UTILIZZO DELLA ZONA AD INDUZIONE
Mascherina comandi
I simboli grafici del pannello comandi illustrato nelle presenti istruzioni potrebbero differire da quelli riportati sul piano
di cottura acquistato. Le funzioni dei tasti sono identiche per tutti i piani cottura di tutti i modelli.
Accensione/spegnimento piano cottura
Per accendere il piano cottura, tenere premuto il tasto per circa. 2 secondi fino all'accensione dei display della zona di
cottura. Per spegnere toccare lo stesso tasto fino allo spegnimento dei display.
Qualora il piano fosse già stato utilizzato l’indicatore del calore residuo “H” resta attivo fino a raffreddamento della zona di
cottura ad induzione.
Il piano cottura si spegne automaticamente se non viene selezionata nessuna funzione entro 10 secondi dall'accensione.
Attivazione e regolazione zona cottura
Una volta acceso il piano cottura e posizionata la pentola sulla zona ad induzione, regolare il livello di potenza con il tasto +.
Una volta premuto il tasto +, sul display viene visualizzato il livello 5.
La zona cottura ha diversi livelli di potenza, regolabili con i tasti +/-, che vanno da “1”: potenza minima a “9”: potenza massima.
La funzione ebollizione rapida (Booster), viene visualizzata a display con la lettera “P”.
Funzione ebollizione rapida (Booster)
Funzione che permette di sfruttare al massimo la potenza del piano (ad esempio per portare ad ebollizione rapidamente
l’acqua). Per attivare la funzione, premere il tasto “+” fino a che il display visualizza “P” oppure, dopo aver acceso il piano
cottura, premere direttamente il tasto “-”. Anche in questo caso “P” appare a display. Dopo 10 minuti di utilizzo della funzione
Booster, l'apparecchio imposta automaticamente la zona al livello 9.
Disattivazione zona cottura
Selezionare la zona cottura da spegnere premendo il tasto “+” o “-” (il puntino in basso a destra del livello di potenza, viene
visualizzato a display).
Premere il tasto “-” fino a portare il livello a “0”.
È anche possibile disattivare la zona di cottura toccando contemporaneamente i tasti “+” e “-” contemporaneamente. La zona
di cottura si disattiva e compare l’indicatore “H” del calore residuo
Blocco tasti
La funzione blocca i comandi del piano cottura per prevenire l’attivazione accidentale del piano di cottura. Per attivare la
funzione blocco tasti accendere il piano cottura e tenere premuto per tre secondi il tasto: un segnale acustico e un
indicatore luminoso sotto il simbolo della chiave segnalano l’avvenuta attivazione. Il pannello comandi è bloccato ad eccezione
della funzione di spegnimento. Per sbloccare i comandi, ripetere la procedura di attivazione della blocco tasti. Il puntino
luminoso si spegne e il piano è nuovamente attivo.
La presenza di acqua di pulizia, liquido fuoriuscito dalle pentole o oggetti di qualsiasi genere posati sul tasto sotto il simbolo
possono provocare l'attivazione o la disattivazione involontaria della funzione Blocco tasti.
Blocco tasti induzione
Comandi regolazione zone cottura e relativo display
Accensione/Spegnimento Temporizzatore (Timer)
Tasto -
Display indicatore potenza
Indicazione zona cottura selezionata
Tasto +
Temporizzatore (Timer)
Il timer è un interruttore orario che offre la possibilità di impostare una durata di cottura per un tempo
massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti).
Impostare il tempo desiderato regolandosi con i tasti “+” e “-” della funzione timer (vedi figura sopra). Dopo
alcuni secondi dall’ultimo tocco, il timer comincia il conto alla rovescia (il puntino di selezione zona cottura
comincia a lampeggiare). Allo scadere del tempo si attiva un segnale acustico e la zona di cottura si spegne
automaticamente.
Per disattivare il timer premere il tasto “-” fino all’indicazione “0:0” sul display o premere contemporaneamente i tasti “+” e
“-” del timer.
Contaminuti
Può essere utilizzato a piano cottura non in uso e permette di impostare un tempo massimo di 99 min.
Premere il tasto “+” posizionato sotto gli indicatori del timer: sul display compaiono i minuti da impostare.
Selezionare il tempo desiderato usando i tasti + e -.
Dopo alcuni secondi, il contaminuti inizia il conteggio a ritroso. Allo scadere del tempo impostato si attiva un segnale acustico.
IMPORTANTE! La funzione contaminuti può essere utilizzata solo quando il piano cottura è spento; se viene acceso, il
conteggio del contaminuti viene automaticamente annullato.
Indicatori del pannello comandi.
Spia di calore residuo.
Il piano è dotato di un indicatore di calore residuo per la zona di cottura ad induzione.
Se il display visualizza , la zona di cottura è ancora calda. Se la zona presenta questa segnalazione è possibile, per esempio,
mantenere calda una pietanza o far sciogliere il burro.
Con il raffreddamento della zona di cottura, il display si spegne.
Indicatore di pentola non corretta o assente.
Il piano è dotato di sistema automatico di rilevamento presenza pentola. Se questa non viene rilevata, il display con il
livello di potenza della zona cottura lampeggia. Verificare che la pentola sia correttamente posizionata e che abbia le
caratteristiche riportate nella sezione “Prima dell’utilizzo”.
Se dopo 60 secondi non è stata rilevata alcuna pentola, il piano cottura si spegne.
RIFERIMENTI NORMATIVE NAZIONALI
Collegamento all'alimentazione del gas
Prima di procedere al collegamento dell'apparecchio, accertarsi che l'impianto di alimentazione sia conforme alle norme
UNI-CIG 7129 e UNI CIG 7131.
COLLEGAMENTO GAS
Per il collegamento dell'apparecchio alla rete del gas o bombola, utilizzare il tubo metallico rigido di rame o acciaio con relativi
raccordi conformi alla norma UNI-CIG 7129, oppure il tubo flessibile in inox con parete continua conforme alla norma
UNI-CIG 9891.
La lunghezza massima del tubo metallico flessibile è 2 m.
I regolatori di pressione da utilizzare devono essere conformi alla norma UNI EN 12864 per gas in bombola e
UNI EN 88 per gas canalizzati (metano di rete).
IT
Produttore:
Whirlpool Europe S.r.l.
Viale G. Borghi, 27
21025 Comerio (VA)
ITALIA
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Whirlpool AKT 477/IX Program Chart

Tipo
Program Chart