TFA Dostmann Wireless Thermometer WAVE, 30.3016.54.IT, Wave Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il TFA Dostmann Wireless Thermometer WAVE Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
145
STAZIONE DELLA TEMPERATURA WIRELESS 868 MHZ
Manuale delle istruzioni
Cat. No. 30.3016.54.IT
Vi ringraziamo per aver scelto la stazione della temperatura radiocontrollata della TFA.
PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO
Leggete attentamente le istruzioni per l'uso.
Avrete così modo di familiarizzare con il vostro nuovo apparecchio, di scoprire tutte le funzioni
e le componenti, di apprendere importanti dettagli sulla sua messa in funzione, di acquisire
dimestichezza nel suo utilizzo e di usufruire di alcuni validi consigli da seguire in caso di guasti.
Seguendo le istruzioni per l'uso, eviterete anche di danneggiare l'apparecchio a causa di un
utilizzo scorretto e di pregiudicare i diritti del consumatore che vi spettano per legge.
146
Decliniamo ogni responsabilità per i danni derivanti dal mancato rispetto delle presenti
istruzioni per l'uso. Allo stesso modo, non siamo responsabili per eventuali letture errate
e per le conseguenze che ne possono derivare.
Prestate particolare attenzione alle misure di sicurezza!
Conservate con cura queste istruzioni per l'uso!
LA CONSEGNA INCLUDE:
Stazione della temperatura (unità base)
Trasmettitore esterno
Istruzioni per l'uso
TUTTE LE APPLICAZIONI E TUTTI I VANTAGGI DEL VOSTRO NUOVO
APPARECCHIO:
Sveglia radiocontrollata DCF-77 con possibilità d’impostazione manuale
Ricezione dell’ora attivata/disattivata [ON/OFF]
147
Visualizzazione dell'ora (ore, minuti, secondi)
Display dell'ora in formato 12/24 ore
Visualizzazione del calendario
Gamma di impostazione del fuso orario da -12 a 12 ore
Visualizzazione della temperatura, selezionabile in gradi Centigradi (°C) o gradi
Fahrenheit (°F)
Visualizzazione della temperatura interna ed esterna, con registrazione della minima e
della massima MIN/MAX
Tutte le registrazioni minime e massime MIN/MAX possono essere resettate
Trasmissione wireless a 868 Mhz
Intervalli di ricezione del segnale esterno: 4 secondi
Indicatore batterie scariche
Possibilità di montaggio a muro o su un piano d'appoggio.
148
PER LA VOSTRA SICUREZZA:
Il prodotto è adatto esclusivamente agli utilizzi di cui sopra. Non utilizzate il prodotto in
maniera diversa da quanto descritto in queste istruzioni.
Non sono consentite riparazioni, alterazioni o modifiche non autorizzate
dell'apparecchio.
Avvertenza!
Pericolo di lesioni:
Tenete il dispositivo e le batterie lontano dalla portata dei bambini.
Non gettate le batterie nel fuoco, non polarizzatele in maniera scorretta, non smontatele
e non cercate di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
149
Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Sostituite quanto prima le batterie quasi
scariche in modo da evitare che si scarichino completamente. Non utilizzate mai
contemporaneamente batterie usate e batterie nuove, né batterie di tipi diversi. Quando
maneggiate batterie esaurite indossate sempre guanti resistenti alle sostanze chimiche e
occhiali di protezione.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
Non esponete il dispositivo a temperature elevate, vibrazioni e urti.
Proteggere dall’umidità.
Il sensore esterno è antispruzzo, ma non impermeabile. Cercare un luogo al riparo dalla
pioggia per il trasmettitore.
150
Tasto SET
Tasto MIN/MAX/+
Supporto
COMPONENTI
Stazione della temperatura
Foro per montaggio
a muro
Coperchio vano
batterie
Display
LCD
151
Trasmettitore della temperatura esterno
Trasmissione remota della temperatura esterna alla stazione della
temperatura con segnale a 868 MHz.
Involucro per montaggio a muro (montaggio in un luogo riparato.
Evitare il contatto diretto con la pioggia e l'esposizione alla luce del
sole).
COME INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NEL TRASMETTITORE
DELLA TEMPERATURA
Il trasmettitore della temperatura monta 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V. Per installare e
sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito.
152
1. Togliete il coperchio del vano batterie.
2. Inserite le pile seguendo le corrette polarità (facendo riferimento
ai relativi segni)
3. Richiudete il coperchio del comparto viti avvitando la vite sul
coperchio.
COME INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NELLA STAZIONE DELLA
TEMPERATURA
La stazione della temperatura monta 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V. Per installare e
sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito.
153
1. Togliete il coperchio del vano batterie sulla parte
posteriore del stazione della temperatura.
2. Inserite le batterie prestando attenzione alla polarità
(osservare i segni).
3. Rimettete a posto il coperchio del vano batterie.
Sostituzione delle batterie
Sostituire le batterie quando il simbolo della batteria della stazione della temperatura
appare vicino alla temperature interna
Quando le batterie del trasmettitore sono scariche, l'icona corrispondente appare sul
display della temperatura esterna.
154
Nota
In caso di sostituzione delle batterie in una qualsiasi delle unità, tutte le unità devono essere
resettate seguendo le procedure d’impostazione. Questo accade perché un codice di sicurezza
è assegnato senza un ordine preciso dal trasmettitore all’avvio, e questo codice deve essere
ricevuto e memorizzato dalla stazione della temperatura nei primi tre minuti dopo il
collegamento all'alimentazione di rete.
IMPOSTAZIONE
Nota: questa stazione della temperatura può gestire solo un trasmettitore esterno.
1. Prima di tutto, inserire le batterie nel trasmettitore della temperatura. (consultare il
paragrafo “Come installare e sostituire le batterie nel trasmettitore della
temperatura“).
2. Subito dopo, entro 30 secondi, inserire le batterie nella stazione della temperatura
(consultare il paragrafo “Come installare e sostituire le batterie nella stazione della
temperatura”). Una volta che le batterie sono state sistemate, tutti i segmenti dello
155
schermo cristalli liquidi LCD s'illuminano brevemente. Di seguito si visualizzano l'ora
0:00 e la temperatura interna. Se queste non si visualizzano dopo circa 60 secondi,
togliere le batterie e aspettare almeno 10 secondi prima di reinserirle.
3. Dopo aver inserito le batterie nel trasmettitore, la stazione della temperatura inizia a
ricevere i dati dal trasmettitore. Le icone della temperatura esterna e l'icona della
ricezione del segnale dovrebbero a questo punto essere visualizzate sulla stazione della
temperatura . Se questo non accade dopo circa 5 minuti, le batterie devono essere tolte
da entrambe le unità, e si deve effettuare un resettaggio partendo dal passaggio 1.
4. Per assicurare una trasmissione sufficiente con segnale a 868 MHz, ci devono essere
più di 100 i metri tra la posizione finale del stazione della temperatura e quella del
trasmettitore (consultare le note ai paragrafi “Montaggio” e “Ricezione a 868 MHz”).
5. Una volta che la temperatura remota è stata ricevuta e visualizzata sulla stazione della
temperatura, la ricezione del codice orario DCF-77 inizia automaticamente. Questo
accade in condizioni normali dopo circa 3-5 minuti. Se dopo 10 minuti l'orario DCF non
è stato ricevuto, premere il tasto SET per inserire l'ora manualmente.
156
Nota:
Nel caso in cui sia necessario sostituire le batterie in una delle unità, assicurarsi che le batterie
non fuoriescano dai contatti. Aspettare sempre almeno un minuto prima di togliere le batterie e
reinserirle, altrimenti si potrebbero verificare dei problemi d’avvio o di trasmissione.
ORA A CONTROLLO RADIO DCF-77
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito dall‘orologio atomico al cesio
della Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di
meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino
Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77.5 Khz), ed ha un raggio di trasmissione di
circa 1.500 km. La stazione della temperatura a controllo radio riceve il segnale, lo converte per
visualizzare l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora solare. La qualità della ricezione
dipende molto dalla posizione geografica. In condizioni normali, non dovrebbero esserci
problemi di ricezione entro un raggio di trasmissione di 1.500 chilometri da Francoforte.
157
Quando la temperatura esterna è visualizzata sulla stazione della temperatura, l'icona a torre
DCF sul display dell'orologio inizia a lampeggiare sull'angolo in alto a sinistra. Questo indica
che l'orologio ha rilevato la presenza di un segnale radio, e sta provando a riceverlo. Quando il
codice dell'ora viene ricevuto,l’icona della torre DCF s’illumina in maniera continua, e l'ora viene
visualizzata.
La ricezione DCF avviene due volte al giorno alle 02:00 e alle 03:00 am. Se la ricezione non
avviene con successo alle 0200 am, il tentativo successivo di ricezione verrà effettuato all'ora
seguente, e così via fino alle 06:00am, o fino a che la ricezione avviene con successo. Se la
ricezione non avviene con successo alle 06:00 am, il tentativo successivo sarà effettuato alle
02:00 am.
Se l'icona a torre lampeggia, ma non imposta l'ora, o la torre DCF non appare per nulla,
controllare che le norme elencate qui di seguito siano rispettate.
La distanza raccomandata da qualsiasi fonte d’interferenza come schermi di computer o
di televisioni deve essere almeno di 1,5 - 2 m.
158
Tasto MIN/MAX/+
All'interno di strutture di cemento armato (seminterrati, sovrastrutture), la ricezione del
segnale è naturalmente più debole. In casi estremi, sistemare l'unità vicino ad una
finestra, e puntarne la parte frontale o la parte posteriore verso il trasmettitore di
Francoforte.
Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici sono normalmente
meno influenti, e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Una singola
ricezione giornaliera è sufficiente per mantenere la deviazione dell’ora sotto un secondo.
TASTI DI FUNZIONE
Stazione della temperatura
La stazione della temperatura dispone di due tasti facili da usare.
Tasto SET
159
Tasto SET (impostazione)
Tenere premuto per circa 3 secondi, per entrare nella modalità impostazione manuale:
impostazione dell'ora manuale, calendario, formato della visualizzazione dell'ora 12/24
ore, fuso orario, ricezione del codice orario ON/OFF [attivato/disattivato], e impostazioni
°C/°F temperatura
Premere per resettare le registrazioni della temperatura MIN/MAX
Tasto MIN/MAX/+
Usato per regolare le diverse impostazioni nelle impostazioni della modalità manuale
Usato per commutare tra le letture della registrazione da temperature MIN/MAX
160
SCHERMO LCD
Indicatore batterie
scariche (stazione)
Calendario
Ora
Segnale della
trasmissione
esterna*
Temperatura interna
Temperatura esterna
Icona DCF
Indicatore batterie
scariche
(trasmettitore)
161
* Quando il segnale proveniente dal sensore è ricevuto con successo dalla stazione della
temperatura, si attiva l'icona della ricezione del segnale (se questo non avviene con successo,
l'icona non si visualizza sul display a cristalli liquidi LCD). In questo modo l'utente può vedere
facilmente se l'ultima ricezione è avvenuta con successo (icona attivata) o meno (icona
disattivata).
L'icona che lampeggia brevemente, al contrario, simboleggia che la ricezione è attualmente in
corso.
IMPOSTAZIONI MANUALI
È possibile effettuare le seguenti impostazioni manuali con la stazione della temperatura :
Impostazione dell'ora manuale
Impostazione del calendario
Impostazione del fuso orario
Impostazione formato della visualizzazione dell'ora 12/24
Impostazione della ricezione dell’orario DCF ON/OFF [attivato/disattivato]
Impostazione della temperatura in °C/ °F
162
Ore (lampeggianti)
Tenere premuto il tasto SET per circa 3 secondi per avanzare al modo impostazione
IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE
In aree in cui la ricezione dell'orario DCF-77 non è possibile, l'ora può essere impostata
manualmente. L'orologio funzionerà come un normale orologio al quarzo. Una volta che il
segnale DCF è stato rilevato, l'apparecchio cambia l'ora impostata manualmente con l'ora
ricevuta.,La prima volta che si usa la stazione della temperatura, seguire i passaggi elencati qui
di seguito:
1. Le digitazione dell’ora, nella sezione dello schermo riservata all'ora, iniziano a
lampeggiare.
2. Usare il tasto MIN/MAX/+ per impostare le ore.
Minuti (lampeggianti)
163
3. Premere il tasto SET per impostare dei minuti. Le digitazione dei minuti iniziano a
lampeggiare.
4. Usare il tasto MIN/MAX/+ per impostare i minuti.
5. Premere di nuovo il tasto SET per confermare, ed entrare nella modalità Impostazione
del calendario.
Nota:
L'apparecchio effettua ad ogni modo un tentativo di ricezione del segnale allo scoccare di ogni
ora, anche se è stato impostato manualmente. Quando la ricezione del segnale è avvenuta con
successo, l'ora ricevuta si sovrappone all’ora impostata manualmente.
IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO
La data predefinita della stazione della temperatura è 1/1/2008. Una volta che i segnali orari
dell'ora radiocontrollata sono stati ricevuti, la data è aggiornata automaticamente. Ad ogni
modo, se i segnali non sono stati ricevuti, è possibile impostare la data manualmente.
164
1. Le digitazioni dell'anno iniziano a lampeggiare. Usare il tasto MIN/MAX/+ per impostare
l'anno (2008- 2029).
2. Premere il tasto SET per entrare nel mese (le digitazioni del mese iniziano a
lampeggiare). Usare il tasto MIN/MAX/+ per regolare il mese.
3. Successivamente premere il tasto SET per entrare nell’impostazione data. Usare il tasto
MIN/MAX/+ per regolare il data.
4. Successivamente premere il tasto SET per entrare nell’impostazione giorno. Usare il
tasto MIN/MAX/+ per regolare il giorno.
Anno (lampeggiante)
Mese (lampeggiante)
Data (lampeggiante)
Giorno
(lampeggiante)
/