Klipsch C-308ASWi-BL, C-308ASWi, C-310ASWi, C-310ASWi-BL Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Klipsch C-308ASWi-BL Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
CONTENUTO
ITALIAN
Il subwoofer presenta una finitura che occorre solo spolverare o
pulire con un panno asciutto. Evitare l’uso di detergenti abrasivi, a
base di solvente o forti.
CURA E PULIZIA
Il prodotto può essere registrato on-line sul sito www.klipsch.com/
register.
Si riceveranno così informazioni su nuovi prodotti e promozioni.
I dati personali degli utenti non saranno mai venduti.
Le informazioni di registrazione non vengono utilizzate a scopi
di garanzia.
Conservare la ricevuta per mostrarla in caso di reclami coperti
dalla garanzia.
REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO
LOW CONTROL APP
LAUNCH APP
AND FOLLOW
THE INSTRUCTIONS
DOWNLOAD
43
1
2
1 - Ingresso Ethernet per controllo IP
2 - Regolazione volume a livello di linea per
regolare il volume dell’ingresso RCA e XLR
3 - Regolazione volume alto livello per rego-
lare il volume dell’ingresso di alto livello
4 - Regolazione volume wireless per rego-
lare il volume dell’ingresso wireless*
5 - Pulsante ASSOCIAZIONE / RIPRISTINO
Per eseguire l’associazione a un
trasmettitore wireless WA-3*
6 - Ingresso di linea sbilanciato RCA 7 - Ingresso di linea bilanciato XLR
8 - Ingresso di alto livello
(livello altoparlante)
BIANCO Acceso
BLU Acceso, app collegata
ARANCIONE Aggiornamento del firmware in corso
SPENTO Standby
CONNESSIONI
LED ANTERIORE
ETHERNET
VOLUME 1
RCA/BALANCED
VOLUME 2
HI LEVEL
VOLUME 3
WIRELESS PAIR/RESET
RCA
LINE IN
BALANCED
LINE IN HI LEVEL IN
2
1
3 4 5
6 7
8
*Consultare il manuale del kit WA-3 per maggiori informazioni
COLLOCAZIONE DEL SUBWOOFER
I subwoofer amplificati Klipsch
®
sono stati progettati per riprodurre
i bassi profondi e offrire una resa sonora elevatissima sia con brani
musicali che con i film. Per ottenere i migliori risultati, collocare
il subwoofer in un angolo della stanza, presso la stessa parete
accanto alla quale si sono disposti gli altoparlanti del canale
anteriore (vedere la Figura 1). Tenere presente che il punto della
stanza prescelto può avere un notevole effetto sulla resa sonora
del subwoofer. Collocandolo in un angolo, come suggerito sopra, si
aumenta il livello dell’uscita ai bassi, mentre se lo si colloca presso il
centro di una parete o lontano dalle pareti si diminuisce tale livello.
Provare a collocarlo in vari punti e a regolare i comandi su diverse
posizioni fino a trovare la configurazione adatta alla stanza e alle
proprie preferenze. Al momento di scegliere il punto in cui collocare
il subwoofer, tenere presente che sarà necessario collegarne
l’amplificatore incorporato a una presa di corrente.
S
S
TV
C
L
R
X
Y
Z
X=Y=Z
S
S
S
L R
S
S
FIGURE 1
COLLOCAZIONE DEGLI ALTOPARLANTI NELLAREA DI ASCOLTO
6’ - 15’
Sub
+ Optional
Sub
+ Optional
Sub
+ Optional
Sub
BALANCED
OUTPUT
SUB OUT
INGRESSO SBILANCIATO
INGRESSO BILANCIATO
Uscita
subwoofer
Uscita
bilanciata
INGRESSO DI ALTO LIVELLO
INGRESSO WIRELESS *CONSULTARE IL MANUALE DEL KIT WA-3 PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUB OUT
WA-3
SPEAKER
OUTPUT
AMPLIFIER
Uscita
altoparlante
Amplificatore
Uscita
subwoofer
1. Avviare la Klipsch Low Control App
2. Premere “auto eq”
3. Seguire le istruzioni
CORREZIONE AUTOMATICA IN BASE ALLA STANZA
I driver di controllo sono disponibili sul sito klipsch.com/cseries
INGRESSO / CONTROLLO IP
ROUTER
*Per impostazione predefinita
il subwoofer utilizza DHCP
1/44