Whirlpool AKZ 810/IX Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
9
ISTRUZIONI PER L’USO
INSTALLAZIONE DEL FORNO COLONNA
.................................................................
Per utilizzare al meglio il forno, vi invitiamo a leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso e
a conservarle in caso di necessità.
10200378I.fm Page 9 Wednesday, March 5, 2008 12:50 PM
10
Installazione del forno colonna
Avvertenze
Attenzione: Il forno deve essere assolutamente scollegato dalla rete elettrica prima di
effettuare qualunque intervento d’installazione o di manutenzione sull’apparecchio.
L’installazione deve essere effettuata da un tecnico specializzato, in conformità alle istruzioni del
fabbricante e nel rispetto delle norme locali vigenti in materia di sicurezza.
Dopo aver disimballato il forno, controllare che l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il
trasporto e che la porta si chiuda perfettamente.
In caso di problemi, contattare il rivenditore o
il Servizio Assistenza più vicino
.
Dopo aver disimballato il forno, evitare di rimuoverlo dalla base in polistirolo: questo vi proteggerà da
eventuali danni all’apparecchio.
Per installare l’apparecchio, è consigliabile indossare dei guanti protettivi.
Il forno è dotato di due maniglie laterali
(B)
atte a facilitare le manovre d’installazione (Fig. 7).
Predisposizione del mobile per incasso
I mobili della cucina adiacenti al forno devono essere termoresistenti (min. 80° C).
Eseguire tutti i lavori di taglio nel mobile prima di installarvi l’apparecchio. Accertarsi di rimuovere tutti
i trucioli e la segatura di legno che potrebbero rendere difficoltoso il perfetto funzionamento
dell’apparecchio.
Nel caso di installazione come in Fig. 2 non è consentito appoggiare recipienti contenenti liquidi sulla
parte superiore della colonna. È inoltre consentito applicare griglie per parzializzare il trancio,
mantenendo comunque una superficie utile di 100 cmq.
Le dimensioni dei mobili per incasso sono illustrate nelle figure 1, 2 e 3. Le dimensioni del forno sono
illustrate in figura 4.
Al fine di garantire un’adeguata ventilazione, lasciare uno spazio aperto sul retro del mobile
(rispettando le dimensioni indicate nella Fig. 6).
Una volta terminata l’installazione, il fondo del
forno non dovrà più essere accessibile
.
Installare il forno facendo attenzione che le pareti dello stesso non entrino direttamente in contatto
con i mobili adiacenti (Fig. 5).
1
2
3
4
10200378I.fm Page 10 Wednesday, March 5, 2008 12:50 PM
11
Per i forni installati sotto un piano di lavoro, è necessario uno spazio di almeno 5 mm tra il bordo
superiore del forno e il bordo inferiore del piano (Fig. 5).
Non ostruire assolutamente questo
spazio onde evitare di compromettere il perfetto funzionamento dell’apparecchio
.
Se il mobile non è saldamente fissato al muro, deve essere ancorato con staffe commerciali
(A)
(Fig. 6).
Collegamento elettrico
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria ai sensi di legge.
Il collegamento elettrico dell’apparecchio deve essere effettuato da un tecnico specializzato, in
conformità alle istruzioni del fabbricante e nel rispetto delle norme locali vigenti in materia di sicurezza.
L’installatore è responsabile del corretto collegamento elettrico dell’apparecchio e del rispetto delle
normative locali vigenti in materia di sicurezza.
Il cavo di alimentazione dell’apparecchio deve essere sufficientemente lungo da permettere il
collegamento dell’apparecchio, incassato nel mobile, alla presa di rete.
Affinché l’installazione sia conforme alle norme di sicurezza vigenti, occorre un interruttore onnipolare
avente una distanza minima di 3 mm tra i contatti.
Non utilizzare in alcun caso prese multiple o prolunghe.
Una volta terminata l'installazione, i componenti elettrici non dovranno più essere accessibili.
5
6
10200378I.fm Page 11 Wednesday, March 5, 2008 12:50 PM
12
Collegamento del forno
Verificare che la tensione elettrica indicata sulla targhetta matricola dell’apparecchio corrisponda a
quella della vostra abitazione. La targhetta matricola si trova sul bordo anteriore del forno (visibile
quando la porta è aperta).
Eventuali sostituzioni del cavo di alimentazione (vedi tabella) devono essere effettuate unicamente
rivolgendosi ai Centri di Assistenza Autorizzati.
Fissaggio del forno
Sollevare il forno afferrandolo con le apposite maniglie
(B)
collocate sui lati dello stesso e
inserirlo nell’incasso del mobile, facendo attenzione a non incastrare il cavo di alimentazione (Fig. 8).
Centrare il forno all’interno del mobile prima di fissarlo definitivamente.
Procedere quindi al fissaggio del forno al mobile tramite le viti in dotazione (Fig. 9).
Tabella cavo di alimentazione
N° dei conduttori Tipo di cavo
1N+
~
H05 RR-F 3 X 1,5 mm²
8
7
9
10200378I.fm Page 12 Wednesday, March 5, 2008 12:50 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool AKZ 810/IX Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione