Whirlpool AKT 310/IX Program Chart

Tipo
Program Chart
400010793807
Per utilizzare il piano di cottura, ruotare la/e manopola/
e in senso antiorario sulla potenza desiderata.
Per spegnere il piano di cottura, riportare la/e
manopola/e sullo “0”.
Il piano di cottura è provvisto di 2 spie di segnalazione
che indicano quando le zone di cottura sono calde.
Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta matricola
corrisponda a quella di rete. Le specifiche tecniche riportate
sulla targhetta matricola sotto il piano di cottura sono
fornite anche di seguito:
DIMENSIONI DEL PIANO DI COTTURA E DEL PIANO DI
LAVORO (mm)
1. Piastra in ghisa rapida Ø 180
2. Piastra in ghisa rapida Ø 145
3. Spie
4. Manopola di comando della zona di cottura
5. Manopola di comando della zona di cottura
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Te n s i o n e d i
alimentazione
Conduttori:
numero e dimensioni
220-240 V ~ +
H05 RR-F 3 x 1,5 mm
2
Manopola
(1 - 6)
Tabella di utilizzo delle zone di cottura
1-2 Per fondere (burro, cioccolato)
2 Per mantenere in caldo i cibi e per
riscaldare piccoli quantità di liquidi
3 Per riscaldare quantitativi maggiori,
montare creme e salse
3-4 Bollitura lenta, ad es. verdure lessate,
spaghetti, minestre, cottura continua a
vapore di arrosti, stufati
4 Per tutti i cibi fritti, costolette, bistecche,
cotture senza coperchio, ad es. risotto
4-5 Rosolature di carni, patate arrosto, pesce
fritto e per portare all'ebollizione grandi
quantità di acqua
6 Per friggere rapidamente, bistecche su
bistecchiere, ecc.
Tipo PLATD 220-240 V ~ 50/60 Hz 3,2 kW
Per utilizzare al meglio il piano di cottura, vi invitiamo a leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso e a conservarle.
AKT 310 ISTRUZIONI PER IL PIANO DI COTTURA
IT
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
IMPORTANZA DELLA SICUREZZA
PER SÉ E PER GLI ALTRI
Il presente manuale e l'apparecchio sono
corredati da importanti messaggi relativi alla
sicurezza, da leggere e osservare sempre.
AVVERTENZA:
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza specificano
il potenziale di pericolo esistente e indicano
come ridurre il rischio di lesioni, danni e scosse
elettriche conseguenti ad un non corretto uso
dell'apparecchio. Attenersi scrupolosamente
alle seguenti istruzioni:
Utilizzare guanti protettivi durante tutte
le operazioni di disimballaggio e
installazione.
Prima di effettuare qualunque intervento
di installazione, l'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica.
L'installazione o la manutenzione deve
essere eseguita da un tecnico specializzato,
in conformità alle istruzioni del produttore e
nel rispetto delle norme locali vigenti in
materia di sicurezza. Non riparare né
sostituire alcuna parte dell'apparecchio a
meno che ciò non sia espressamente
indicato nel manuale d'uso.
La messa a terra dell’apparecchio è
obbligatoria a norma di legge.
Il cavo di alimentazione deve essere
sufficientemente lungo da collegare
l'apparecchio, una volta posizionato
nell'ubicazione definitiva, alla presa di
corrente.
Affinché l'installazione sia conforme alle
norme di sicurezza vigenti, occorre un
interruttore onnipolare avente una
distanza minima di 3 mm tra i contatti.
Non usare prese multiple o prolunghe.
Non tirare il cavo di alimentazione
dell'apparecchio.
Al termine dell'installazione, i componenti
elettrici non dovranno più essere accessibili.
L'apparecchio è destinato
esclusivamente ad uso domestico per la
cottura di alimenti. Non sono consentiti
altri usi (ad es., il riscaldamento di
ambienti). Il produttore declina ogni
responsabilità per usi non appropriati o
per errate impostazioni dei comandi.
L'apparecchio e le sue parti accessibili
diventano molto caldi durante l'uso. Fare
attenzione a non toccare le resistenze.
L'apparecchio e le sue parti accessibili
diventano molto caldi durante l'uso. Fare
attenzione a non toccare le resistenze.
Tenere lontani i bambini di età inferiore
agli 8 anni, a meno che non siano
costantemente sorvegliati.
L'uso di questo apparecchio da parte di
bambini di età superiore agli 8 anni, di
persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o di persone
sprovviste di esperienza e conoscenze
adeguate è consentito solo con
un'adeguata sorveglianza, o se tali
persone siano state istruite sull'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e siano
consapevoli dei rischi. Vietare ai bambini
di giocare con l'apparecchio. Le
operazioni di pulizia e manutenzione non
devono essere effettuate da bambini
senza la supervisione di un adulto.
Durante e dopo l'uso non toccare le
resistenze dell'apparecchio. Evitare il
contatto con panni o altro materiale
infiammabile fino a che tutti i
componenti dell'apparecchio non si
siano sufficientemente raffreddati.
Non riporre materiale infiammabile
sull'apparecchio o nelle sue vicinanze.
I grassi e gli oli surriscaldati prendono
facilmente fuoco. Sorvegliare la cottura di
alimenti ricchi di grasso e di olio.
Se la superficie è incrinata, spegnere
l'apparecchio per evitare il rischio di
scosse elettriche (solo per apparecchi con
superficie in vetro).
L'apparecchio non è destinato ad essere
messo in funzione mediante un
temporizzatore esterno o un sistema di
comando a distanza separato.
La cottura non sorvegliata su un piano di
cottura con grasso e olio può essere
pericolosa e generare incendi. Non tentare
MAI di spegnere le fiamme con acqua. Al
contrario, spegnere l'apparecchio e
soffocare le fiamme, ad esempio con un
coperchio o una coperta antincendio.
Pericolo di incendio: non appoggiare
oggetti sulle superfici di cottura.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
PRIMA DI USARE IL PIANO DI COTTURA
Prima dell'utilizzo, rimuovere quanto segue:
- etichette adesive sul piano di cottura;
- cartone protettivo e pellicola di plastica;
- Controllare che il piano di cottura non sia stato
danneggiato durante il trasporto. In caso di dubbi,
rivolgersi al Servizio Assistenza.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire il piano di cottura dopo ogni utilizzo, avendo
l'accortezza di lasciarlo raffreddare. In questo modo lo
sporco non si accumula e la pulizia risulta più facile.
Pulire le piastre elettriche con un panno inumidito in acqua
salata e lucidarle con un panno imbevuto d'olio.
Non usare mai acqua direttamente sulle piastre elettriche
per evitare la formazione di ruggine.
Non lasciare seccare i residui di cibo sulle piastre.
Non utilizzare prodotti abrasivi, prodotti a base di cloro,
spray per la pulizia del forno o pagliette.
Si consiglia un trattamento periodico del piano di cottura
con gli appositi prodotti secondo le specifiche istruzioni.
PIANI IN ACCIAIO INOSSIDABILE
Se il piano di cottura viene utilizzato assiduamente, le
elevate temperature possono alterare il colore delle piastre
elettriche.
Le parti in acciaio inossidabile possono essere pulite con
una spugna imbevuta di acqua saponata o con altri prodotti
non abrasivi.
Asciugare con un panno morbido.
Le sostanze acide come succo di limone, pomodoro, aceto
o simili rendono opaca la superficie se non rimosse per
lungo tempo.
PIANI SMALTATI
Le parti smaltate possono essere pulite con una spugna
imbevuta di acqua saponata o con altri prodotti non abrasivi.
Asciugare con un panno morbido.
Le sostanze acide come succo di limone, pomodoro, aceto
o simili rendono opaca la superficie se non rimosse per
lungo tempo.
GUIDA RICERCA GUASTI
Il piano di cottura non funziona:
- Verificare che sia presente la tensione di rete.
- Impostare la manopola su “0” e accendere nuovamente il
piano di cottura e accertarsi che l'anomalia sia stata
eliminata.
Il piano di cottura non si spegne:
- scollegare immediatamente il cavo di alimentazione del
piano di cottura dalla presa di corrente.
ACCESSORI:
Il coperchio in vetro può essere ordinato attraverso il
Servizio Assistenza citando il codice: AMC 966 NB (Nuovo
nero) AMC 966 MR (A specchio)
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema
sulla base dei punti descritti nel capitolo “
Guida ricerca
guasti”.
Se dopo i suddetti controlli il guasto persiste, contattare il
Servizio Assistenza più vicino.
Prepararsi a fornire:
una breve descrizione del guasto;
il tipo e il modello esatto del piano di cottura;
il numero Assistenza (è il numero che segue la parola
SERVICE sulla targhetta matricola, posta sotto il piano
stesso). Il numero Assistenza è riportato anche sul libretto
di garanzia;
il proprio indirizzo completo;
il proprio numero telefonico con prefisso.
Qualora si renda necessaria una riparazione, contattare il
Servizio Assistenza autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di
pezzi di ricambio originali e di una corretta riparazione).
La mancata osservanza di queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto.
INSTALLAZIONE
Suggerimenti
Importante: Prima di qualsiasi intervento di installazione o
manutenzione, scollegare il piano di cottura
dall'alimentazione di rete.
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti prima di
collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
L'installazione deve essere eseguita da un tecnico
qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle
norme locali in vigore.
Dopo avere disimballato il prodotto verificare che non si sia
danneggiato durante il trasporto. In caso di dubbi,
contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza
autorizzato più vicino.
Installazione a incasso
Eseguire tutti i tagli necessari sul piano di lavoro prima di
incassare l'apparecchio. Rimuovere con cautela tutti i
trucioli o i residui che potrebbero ostacolare il corretto
funzionamento dell'apparecchio.
Incassare il piano di cottura in un piano di lavoro avente
uno spessore compreso fra un minimo di 30 mm e un
massimo di 50 mm.
Inserire un pannello separatore ad una distanza minima di
20 mm al fondo del piano di cottura, in modo tale da non
renderlo accessibile all'utilizzatore.
Quando il piano di cottura viene installato sopra un forno,
quest'ultimo deve essere fabbricato dallo stesso produttore
e deve essere provvisto di un sistema di raffreddamento.
Non interporre materiali fra il piano di cottura e il forno (ad
es. traverse, materiale isolante, ecc.).
Un mobile a colonna da installare eventualmente a fianco
del piano di cottura dovrà distare dal bordo di quest'ultimo
almeno 100 mm. (Fig. 2)
Praticare un'apertura nel piano di lavoro rispettando le
dimensioni indicate.
Dopo aver pulito accuratamente la superficie di
applicazione, montare la guarnizione fornita sul piano di
cottura (se non è già montata).
MONTAGGIO:
Dopo aver pulito la superficie perimetrale, applicare al
piano di cottura la guarnizione in dotazione come
mostrato nella Fig. 1.
Importante: prima di installare il piano di cottura, rimuovere
eventuali pellicole di protezione in plastica applicate.
Assicurarsi che l'apertura praticata sul piano di lavoro per
inserire il piano di cottura corrisponda alle specifiche
dimensionali riportate nel disegno, con le rispettive tolleranze.
Non forzare mai l'incasso del piano di cottura nel piano di lavoro.
Per l'installazione, utilizzare le staffe e le viti fornite.
1. Posizionare il piano di cottura all’interno dell’apertura
praticata rispettando le dimensioni indicate nella prima
pagina.
NOTA: il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente
lungo da permetterne l'estrazione dall'alto.
2. Per bloccare il piano di cottura, utilizzare le staffe (A) in
dotazione.
3. Posizionare le staffe in corrispondenza dei relativi fori indicati
dalla freccia e fissarle con le apposite viti in modo da adattarle
allo spessore del piano di lavoro. (Fig.
3).
Collegamento del piano di cottura alla rete
elettrica
Nota: il cavo di terra giallo/verde deve essere collegato alla vite
contrassegnata dal simbolo
.
Se il cavo di alimentazione non è già collegato:
Rimuovere circa 70 mm di guaina esterna dal cavo.
Quindi, rimuovere la guaina interna per circa 10 mm.
Aprire la morsettiera premendo le linguette laterali mediante
un attrezzo idoneo.
Inserire il cavo nel morsetto e collegare i fili alla morsettiera
(Fig. 4).
Chiudere il coperchio della morsettiera.
Dopo aver eseguito il collegamento elettrico, montare il
piano di cottura dall'alto e agganciarlo alle molle di fissaggio,
come illustrato nella Fig. 3.
Dichiarazione di conformità
Il presente piano di cottura è stato progettato, costruito e
commercializzato in conformità:
- agli obiettivi di sicurezza della direttiva “Bassa Tensione”
2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi
emendamenti).
- ai requisiti di protezione della Direttiva CEE “EMC”
2004/108.
- Questo piano di cottura è idoneo al contatto con gli
alimenti ed è conforme al regolamento CEE (CE)
n. 1935/2004.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL'AMBIENTE
Smaltimento del materiale da imballo
Il materiale d'imballo è interamente riciclabile, come
confermato dal simbolo del riciclo
.
Non disperdere le diverse parti dell'imballo nell'ambiente, ma
smaltirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità
locali.
Smaltimento dei vecchi elettrodomestici
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti da apparecchiature
elettriche ed elettroniche (WEEE - Waste Electrical and
Electronic Equipment). Assicurando il corretto smaltimento
del prodotto si contribuisce ad evitare i potenziali effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute umana.
Il simbolo riportato sul prodotto o sulla documentazione di
accompagnamento indica che questo apparecchio non deve
essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere
conferito presso un punto di raccolta predisposto per il
riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo
smaltimento deve essere eseguito in conformità alle normative
locali. Per ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il
riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio locale
competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Risparmio energetico
Utilizzare pentole e tegami con diametro del fondo
corrispondente o leggermente superiore al diametro delle
zone di cottura.
Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
Se possibile, tenere il coperchio sulle pentole durante la
cottura.
Cuocere verdure, patate, ecc. con una piccola quantità
d'acqua per ridurre il tempo di cottura.
Utilizzando la pentola a pressione, si riduce ulteriormente il
consumo di energia e il tempo di cottura.
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
TOP 50 mm
TOP 40 mm
TOP 30 mm
Fig. 4
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Whirlpool AKT 310/IX Program Chart

Tipo
Program Chart