Pulsar AWZ100 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
AWZ 100
v.2.4
AWZ 13,8V/1A/1,2Ah/L
Alimentatore lineare con caricamento batteria
IT**
Edizione: 7 del 15.05.2014
Sostituisce edizione: 6 del 13.02.2014
G
R
E
Y
P
O
W
E
R
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
2
Caratteristiche:
13,8VDC/1A Alimentazione continua
fitting batteria: 1,2Ah/12V
alimentazione di rete 230VAC
regolatore voltaggio lineare
protezione contro la scarica profonda
dell'accumulatore (UVP)
carica batteria e controllo mantenimento
uscita batteria protezione completa dopo corto
circuito e connessione inversa di polarità
corrente batteria in carica 0,1A
indicatore LED
protezioni:
SCP corto-circuito
OLP sovraccarico
OHP surriscaldamento
sovravoltaggio
anti-sabotaggio
garanzia 5 anni dalla data di produzione
INDICE:
1. Descrizione tecnica.
1.1 Descrizione Generale
1.2 Schema a blocchi
1.3 Descrizione dei componenti e connettori PSU.
1.4 Specifiche
2. Installazione.
2.1 Requisiti
2.2 Procedura di installazione
3. Indicatore di stato operativo.
3.1 Indicatore LED
3.2 Uscite tecniche
4. Funzionamento ed utilizzo.
4.1 Protezione da sovraccarico e corto circuito dell’uscita PSU
4.2 Operatività batterie
4.3 Manutenzione
1. Descrizione Tecnica.
1.1 Descrizione Generale.
Un alimentatore con caricamento batteria è destinato ad una fornitura ininterrotta di alimentazione per
alimentare i dispositivi del sistema che necessitano di tensione stabilizzata del valore 12V DC (+ / -15%). Un
impianto di stabilizzazione, il quale viene utilizzato nell'unità, fornisce tensione con un più basso livello di rumore e
una risposta più rapida alle interferenze rispetto ad un regolatore a commutazione. L'alimentatore fornisce tensione
di Va = 12,8V ÷ 13,8V DC durante il funzionamento tampone, con capacità di corrente:
1. Uscita corrente 1A (senza batteria)
2. Uscita corrente 0,9A + 0,1A carica batteria
Il totale dei ricevitori + batteria: 1A max.
In mancanza di alimentazione, una batteria di back-up si attiva immediatamente. La batteria è protetta
contro l'eccesso di scarico (UVP). L'alimentatore è alloggiato in un contenitore di metallo che può ospitare una
batteria 1,2Ah/12V. È dotato di un microinterruttore (TAMPER) che indica l'apertura della porta (Chiusura frontale).
ATTENZIONE! In caso di utilizzo del PSU per TVCC, controllo accessi, dispositivi del sistemi
d'allarme (o altro, di applicazione simile), si consiglia di utilizzare un modulo di protezione contro le
sovratensioni MZN1 nel circuito di uscita di alimentazione CC.
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
3
1.2 Schema a blocchi (Fig. 1.).
Fig. 1. Schema a blocchi del PSU.
1.3 Descrizione dei componente connettori PSU.
Tabella 1. Elementi del PSU pcb (vedi Fig. 2.)
Elemento n°.
Descrizione
[1]
Morsettiera: ingresso alimentazione AC prestabilito in fabbrica
[2]
F
BAT
fusibile nel circuito batteria - F2A
[3]
P1 potenziometro, regolazione tensione DC 12V÷ 14,5V
[4], [5]
Indicatore LED:
AC- LED per voltaggio AC
AUX- LED per uscita voltaggio DC
[6]
Giunti:
+BAT- Uscita d’alimentazione DC dell’ accumulatore (+BAT= rosso, - BAT= nero)
+AUX- Uscita d’alimentazione DC (+AUX= +U, -AUX=GND)
TAMPER contatto di protezione anti sabotaggio switch (NC)
[7]
[8]
START bottone (avvio del PSU dalla batteria) - str.7 pkt.4.2
Fig. 2. Vista pcb dell'alimentatore.
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
4
Tabella 2. Elementi del PSU (vedi Fig. 3.)
Elemento n.
Descrizione
[1]
Transformatore isolante
[2]
Pcb del PSU (Tab. 1, Fig. 2)
[3]
TAMPER; micro switch (contatti) di protezione sabotaggi (NC)
[4]
F
MAIN
fusibile nel circuito batteria (230V/AC)
[5]
L-N 230V/AC Connettore di alimentazione, Collegamento di protezione PE
[6]
Connettore Batteria + BAT = rosso, - BAT = nero
Fig. 3. Vista del PSU.
1.4 Specifiche:
- Specifiche elettriche (tab.3)
- Specifiche meccaniche(tab.4)
- Operazione salvataggio(tab.5)
- Operazione specifiche (tab.6)
Specifiche elettriche (tab. 3)
Tipo alimentatore
A (EPS - External Power Source)
Alimentazione principale
230V/AC (-10%/+10%)
Consumo Corrente
0,16A max.
Frequenza di Potenza
50Hz
Potenza PSU
18W
Uscita Voltaggio
12,8V÷ 13,8V DC Operazione tampone
Uscita Corrente
1A (senza batteria)
0,9A + 0,1A carica batteria
Range regolazione voltaggio
12V÷ 14,5V
Ripple
20 mV p-p max.
Consumo corrente del sistema PSU
5 mA Operazione assistenza batteria
Corrente batteria in carica
0,3A (max.)
0,1A /24h
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
5
W
H
D
Protezione corto circuito SCP
200% ÷ 250% di Potenza PSU limitazione corrente e/o danno
fusibile nel circuito batteria (fusibile-sostituzione necessaria)
Protezione sovraccarico OLP
110% ÷ 150% (@65 ºC ÷25ºC) di Potenza PSU - limitazione con
fusibile PTC resettabile, restart manuale (il guasto richiede
disconnessione dell’uscita DC)
Protezione circuito batteria SCP e
connessione polarità inversa
F2A limitazione corrente, F
BAT
fusibile (in caso guasto, fusibile-
richiesta di fusibile sostitutivo)
Protezione dell’accumulatore contro la
scarica profonda UVP
U<10V (± 5%) scollegamento del morsetto( - BAT)
dell’accumulatore
Uscita Tecnica:
- TAMPER - indicatore l'apertura del
contenitore
- micro switch, contatti NC (custodia chiusa),
0,5A@50V DC (max.)
F
BAT
fusibile
F
MAIN
fusibile
F2A / 250V
T315mA / 250V
Specifiche meccaniche (tab. 4).
Dimensioni
W=170 H=180 D+D
1
=82 + 8 [+/- 2mm]
W
1
=175 H
1
=185 [+/- 2mm]
Fixing
145 x 153 x Φ 6 x 4szt (WxH)
Fitting batteria
1,2Ah/12V (SLA) max.
135x70x60mm (WxHxD) max
Peso Netto/lordo
1,6 / 1,7 kg
Contenitore
Lamiera in acciaio DC01, spessore: 0,8mm, colore: RAL 9003
Chiusura
Vite a testa cilindrica (lato frontale)
Connettori
Uscita: Ф0,51÷2,5 (AWG 24-12)
Uscita batteria: BAT: 6,3F-0,75, 19cm
Operazioni salvataggio (tab.5).
Classe di protezione PN-EN 60950-1:2007
I (prima)
Protezione usura PN-EN 60529: 2002 (U)
IP20
Resistenze elettriche di isolamento:
- tra circuito di ingresso e uscita del PSU (I/P-O/P)
- tra circuito di ingresso e PE circuito di protezione (I/P-FG)
- tra circuito di uscita e PE protezione circuito (O/P-FG)
3000 V/AC min.
1500 V/AC min.
500 V/AC min.
Resistenze di isolamento:
- tra circuito di ingresso e uscita o circuito di protezione
100 MΩ, 500V/DC
Specifiche di funzionamento (tab.6).
Temperatura di funzionamento
-10ºC...+40ºC
Temperatura di stoccaggio
-20ºC...+60ºC
Umidità relativa
20%...90%, senza condensa
Vibrazioni durante il funzionamento
inaccettabile
Scosse durante il funzionamento
inaccettabile
Isolamento diretto
inaccettabile
Vibrazioni e scosse durante il trasporto
PN-83/T-42106
Fig. 4. Corrente-voltaggio caratteristiche del PSU.
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
6
2. Istallazione
2.1 Requisiti
L'alimentatore tampone deve essere montato da un installatore qualificato, in possesso di relativi permessi
e licenze (richieste e necessarie per il Paese) per gli impianti 230V/AC e bassa tensione. L'unità deve essere
montata in spazi ristretti, conformemente alla seconda classe ambientale, con umidità relativa normale (RH = 90%
max senza condensazione) e temperatura da -10°C a +40°C. L'alimentatore deve funzionare in posizione verticale
garantendo una sufficiente convezione di flusso d'aria attraverso i fori di ventilazione del contenitore..
1. Uscita corrente 1A (senza batteria)
2. Uscita corrente 0,9A + 0,1A carica batteria
Totale corrente del ricevitore + batteria: 1A max.
L'alimentatore è stato progettato per un funzionamento continuo, quindi non è dotato di interruttore
d'alimentazione, un adeguato salvamotore deve essere garantito nel suo circuito. Inoltre, l'utente deve essere
informato sul metodo di spegnimento (di solito attraverso l'assegnazione di un fusibile appropriato: il fusibile-box).
L'impianto elettrico deve essere conforme a norme e prescrizioni vigenti.
2.2 Procedura di installazione
Prima dell’installazione, assicurarsi di disattivare il circuito di corrente 230V.
1. Montare il PSU in una zona selezionata e collegare i cavi.
2. Connettere i cavi di alimentazione (~230Vac) a L-N clips del PSU. Collegare il cavo di terra al morsetto
contrassegnato dal simbolo di terra PE. Utilizzare un cavo tripolare ( giallo e verde, conduttore di protezione PE)
per effettuare la connessione. Far passare i cavi per le clip del caso attraverso la parte isolante.
Il circuito di protezione shock deve essere eseguito con particolare cura, vale a dire il
filo giallo-verde del cavo d'alimentazione deve attenersi a un lato del terminale -
contrassegnato con simbolo sul contenitore PSU. Il funzionamento dell'alimentatore,
senza il circuito regolarmente effettuato e pienamente operativo di protezione, è
INACCETTABILE! Può causare un guasto del dispositivo o di una scossa elettrica.
3. Collegare i cavi dei ricevitori al + AUX, AUX - della morsettiera sulla scheda PSU (opzionalmente collegare il
modulo MZN1 al + AUX ed i ricevitori all'uscita del modulo).
4. Se necessario, collegare i conduttori del dispositivo per l'uscita TAMPER (l'indicatore di prevenzione apertura
accidentale da PSU)
5. Collegare l'alimentazione ~ 230V/AC (LED AC e il diodo AUX deve emettere luce continua)
6. Controllare la tensione di uscita (la tensione dell'alimentatore a vuoto deve ammontare a 13,6V ÷ 13,9V, durante
la carica della batteria: 12,8V ÷ 13,8V). Se il valore della tensione richiede una correzione, può essere regolata dal
potenziometro P1, monitorando la tensione sull'uscita AUX dell'alimentatore.
7. Collegare la batteria in conformità con le marcature (colori): + BAT rosso a 'positivo', BAT-nero a 'negativo'
8. Se le prove di funzionamento e controllo sono stati completati, la custodia può essere bloccata.
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
7
LED ROSSO:
acceso il PSU è alimentato con 230V AC
spento no 230V AC
LED VERDE:
acceso voltaggio DC in uscita AUX del PSU
spento no voltaggio DC in uscita AUX del PSU
3. Indicatore di Stato Operativo.
3.1 Indicatore LED
Il PSU viene fornito di sette diode spie pannello frontale.
3.2 Uscita Tecnica:
Il PSU viene forntito con uscita tecnica:
TAMPER Indica apertura del contenitore. Uscita di tensione libera (libera da potenziale) contatti indicanti
status porta PSUs:
- unità chiusa: NC,
- unità aperta: NO.
4. Funzioni ed uso.
4.1 Sovraccarico e corto circuito del PSU.
Le uscite AUX sono equipaggiate da una protezione a PTC fusibile polimero. Se il carico del PSU è
eccessivo I
max
(carico 110% ÷ 150% del PSU potenza @65 ºC÷25ºC) l’ uscita di voltaggio viene automaticamente
tagliata fuori e indicata da un diodo verde spento. Per ripristinare la potenza di uscita e proteggere il PTC, tagliare
fuori l’uscita di carico per circa 1 minuto.
In caso di corto circuito su uscite AUX, BAT (carico 200% ÷ 250% del PSU) o connessione inversa di
polarità, il F
BAT
fusibile nel circuito batteria diventa permanentemente danneggiato e il ripristino della tensione
all'uscita BAT richiede la sostituzione del fusibile.
4.2 Operazione Batteria-assistita.
Assistenza batteria immediata in caso di interruzione dell'alimentazione principale.
Al fine di alimentare il PSU dalla batteria, collegare i connettori BAT conformemente ai segni:
+ BAT rosso al '+' e, - BAT nero al '-', quindi premere il tasto START sulla scheda principale e tenerlo premuto per
5 secondi.
L’alimentatore è dotato di un sistema di scollegamento dell’accumulatore scaricato (UVP),
configurazione della funzione: tramite il jumper P
BAT
. La protezione dell’accumulatore è
attiva quando il jumper P
BAT
è tolto.
4.3 Manutenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione vanno eseguite dopo aver scollegato l’alimentatore dalla rete elettrica
AC. L’alimentatore non richiede alcun tipo di intervento di manutenzione speciale, ad ogni modo, in caso di
presenza elevata di polvere, si raccomanda di pulire le parti interne mediante l’uso di aria compressa. In caso di
sostituzione del fusibile, usare pezzi di ricambio conformi a quelli originali.
www.pulsar.pl AWZ100 GREY POWER
8
NORMATIVE WEEE
Secondo la direttiva WEEE vigente nell’UE per i dispositivi elettrici ed elettronici esauriti, è
necessario non smaltire gli apparecchi come rifiuti indifferenziati ma applicare i metodi di
smaltimento specifici.
L’alimentatore è adatto a lavorare con accumulatori a piombo-acido sigillati (SLA). Dopo il periodo d’utilizzo non buttarlo, ma smaltire secondo
le prescrizioni vigenti.
Pulsar sp. j.
Siedlec 150, 32-744 Łapczyca, Poland
Tel. (+48) 14-610-19-40, Fax. (+48) 14-610-19-50
e-mail: [email protected], sales@pulsar.pl
http:// www.pulsar.pl, www.zasilacze.pl
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Pulsar AWZ100 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso