Zanussi ZOB333X Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

IT
Istruzioni per l’uso
Forno
ZOB333
Indice
Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2
Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Utilizzo degli accessori _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Funzioni aggiuntive _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 7
Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10
Cosa fare se… _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11
Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12
Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Prima dell'installazione e dell'utilizzo, occorre leggere con
attenzione questo manuale:
Per la propria sicurezza personale e per la sicurezza dei
propri oggetti
Per il rispetto dell'ambiente
Per un corretto funzionamento del dispositivo.
Conservare sempre queste istruzioni assieme all'apparec-
chiatura anche in caso di trasferimento o vendita dell'ap-
parecchio stesso.
Il produttore non è responsabile in caso di installazione
non corretta o nel caso in cui l'utilizzo provochi danni.
Sicurezza dei bambini e delle persone fragili
Questo apparecchio può essere usato da bambini a
partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fi-
siche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchio, se sorvegliati o
se sono stati istruiti relativamente all'uso del dispositi-
vo e abbiano capito i rischi coinvolti. I bambini non
dovrebbero giocare con l'apparecchio.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della porta-
ta dei bambini. Sussiste il rischio di soffocamento o le-
sioni fisiche.
Tenere lontani i bambini e gli animali dall'apparecchia-
tura quando lo sportello è aperto o quando il dispositi-
vo è in funzione. Sussiste il rischio di lesioni o di altre
invalidità permanenti.
Nel caso in cui il dispositivo disponga di una funzione
di Blocco tasti (Control Lock) o Blocco Bambini, si
prega di servirsene. Evita che i bambini e gli animali
utilizzino in modo involontario il dispositivo.
Norme di sicurezza generali
Non apportare modifiche alle specifiche di questo pro-
dotto. Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparec-
chiatura.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante il
funzionamento.
Dopo ogni utilizzo, spegnere il dispositivo.
Installazione
L'installazione e il collegamento del dispositivo deve
essere eseguita esclusivamente da un elettricista quali-
ficato. Contattare un Centro Assistenza autorizzato. Ciò
consente di evitare i rischi legati a danni strutturali o
lesioni fisiche.
Controllare che l'apparecchio non sia stato danneggia-
to durante il trasporto. Se danneggiato, non collegare
l'apparecchio. Se necessario, contattare il fornitore.
Prima di iniziare a utilizzare il forno, rimuovere tutti i
materiali di imballaggio, le etichette, gli adesivi e le
pellicole protettive. Non rimuovere la targhetta di iden-
tificazione. Questa operazione potrebbe invalidare la
garanzia.
Rispettare rigorosamente le leggi, disposizioni, diretti-
ve e le norme vigenti nel paese d'impiego dell'apparec-
chio (norme di sicurezza, disposizioni sul riciclaggio,
sicurezza elettrica o del gas, ecc.).
Controllare che l’apparecchiatura sia scollegata dalla
rete elettrica in fase di installazione.
Si prega di prestare attenzione in fase di spostamento
dell'apparecchiatura L'apparecchiatura è pesante. Ser-
virsi sempre di guanti di sicurezza. Non tirare l’appa-
recchio per la maniglia.
L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositi-
vo di isolamento che consenta di scollegare l'elettro-
domestico dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispo-
sitivo di isolamento deve avere una larghezza dell'aper-
tura di contatto non inferiore ai 3 mm.
È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere ri-
2
mossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di
guasto a terra e i relè.
Le parti di protezione dagli urti devono essere fissate in
modo tale da non essere rimosse senza servirsi di at-
trezzi.
Alcune componenti dell'apparecchiatura trasmettono
corrente. Avvicinare il più possibile il dispositivo ai
mobili e verificare che non vi siano spazi liberi. In que-
sto modo viene ridotto il pericolo di scosse elettriche
derivanti da eventuali contatti casuali con le compo-
nenti pericolose.
Prima di installare l'apparecchiatura verificare che al-
l'interno della cucina vi siano le dimensioni corrette
per l'incasso.
Assicurarsi che l'apparecchio sia installato sotto e vici-
no a parti adeguatamente ancorate a una struttura fissa.
È necessario rispettare le distanze minime dagli altri
apparecchi.
Installare l'apparecchiatura con la parte superiore e
uno dei lati vicini a quella più alta. L'altro fianco deve
essere vicino a un'apparecchiatura della stessa altezza .
L'apparecchiatura non può essere posizionata su una
base.
I forni e i piani di cottura integrati sono provvisti di si-
stemi di collegamento speciali. Per evitare danni al-
l'apparecchiatura, servirsene unicamente con apparec-
chiature dello stesso produttore.
Collegamento elettrico
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del
modello corrispondano a quelli dell'impianto domesti-
co.
Le informazioni relative alla tensione si trovano sulla
targhetta dei dati.
Utilizzare sempre una presa di corrente collegata a terra
e correttamente installata.
Durante l'allacciamento delle apparecchiature elettriche
a prese nelle vicinanze del forno evitare che i cavi ri-
mangano incastrati nello sportello del dispositivo cal-
do.
Non utilizzare prese multiple, connettori e prolunghe.
Vi è il rischio di incendio.
Non sostituire o modificare mai il cavo elettrico da soli.
Contattare il centro assistenza.
Evitare di schiacciare o danneggiare la presa (se pre-
sente) e il cavo dietro al dispositivo.
Controllare che il collegamento di corrente sia accessi-
bile dopo l’installazione
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’ap-
parecchio. Tirare solo la spina - se presente.
Utilizzare
Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico.
Non utilizzare l'apparecchiatura per uso commerciale e
industriale.
Utilizzare esclusivamente l'apparecchio per uso dome-
stico. Solo così si possono evitare ferimenti alle perso-
ne o danni alle cose.
Non utilizzare l'apparecchio come superficie di lavoro
o come contenitore.
Sull'apparecchiatura o nelle immediate vicinanze non
appoggiare né conservare liquidi o materiali infiamma-
bili, né oggetti che si possano fondereo facilmente in-
cendiabili (di plastica o alluminio). Si può verificare
un'esplosione o un incendio.
L'interno dell'apparecchio raggiunge temperature ele-
vate durante l'uso. Vi è il rischio di scottature. In fase
di inserimento o rimozione di accessori e pentole si
prega di indossare i guanti.
Fare attenzione in fase di estrazione o installazione de-
gli accessori per evitare danni alla smaltatura del forno.
Tenersi sempre lontano dall'apparecchiatura quando si
apre lo sportello o quando il dispositivo è in funzione.
Può fuoriuscire vapore caldo. Vi è il rischio di scottatu-
re.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle pre-
stazioni dell'apparecchiatura, pertanto un difetto cui
opporre il diritto alla garanzia.
Per evitare danni o scolorimento dello smalto:
Non posizionare oggetti direttamente sul ripiano
dell'apparecchiatura e non ricoprirlo con pellicola
d'alluminio;
Non mettere direttamente acqua calda all'interno
dell'apparecchiatura;
Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'appa-
recchiatura dopo aver terminato la fase di cottura.
Non usare l’apparecchiatura se quest’ultima è a contat-
to con l’acqua. Non utilizzare l’apparecchio con le mani
bagnate.
Non esercitare pressione sullo sportello aperto.
3
Tutte le cotture, anche la grigliatura, devono essere
eseguite con lo sportello dell'apparecchiatura chiuso.
Manutenzione e pulizia
Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzio-
ne, staccare la spina dell'apparecchio dalla presa.
Prima di eseguire interventi di manutenzione, accertar-
si che l'apparecchio si sia raffreddato. Vi è il rischio di
scottature. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si rom-
pano.
Tenere sempre l'apparecchio pulito. L'accumulo di
grassi o residui di alimenti potrebbe essere causa di
incendio.
Una pulizia regolare evita il deterioramento del rivesti-
mento della superficie.
Servirsi di un vassoio da cottura per le torte molto
umide per evitare che i succhi di frutta causino mac-
chie che potrebbero essere permanenti .
Per ragioni di sicurezza personale e delle cose, pulire
unicamente l'apparecchio con acqua e sapone. Non
utilizzare prodotti infiammabili o corrosivi.
Non pulire l'apparecchio con idropulitrici a vapore o ad
alta pressione, con oggetti appuntiti, prodotti abrasivi,
spugne abrasive e smacchiatori.
Se si utilizza uno spray per il forno, seguire attenta-
mente le istruzioni del produttore. Non spruzzare nulla
sulle resistenze e sul sensore del termostato.
Evitare l'uso di detersivi abrasivi o raschietti metallici
per la pulizia del vetro dello sportello. La superficie re-
sistente al calore del vetro interno potrebbe rompersi e
frantumarsi.
Quando i pannelli di vetro dello sportello sono dan-
neggiati, si indeboliscono e si possono rompere. Sarà
necessario sostituirli. Contattare il centro assistenza.
Prestare attenzione quando si rimuove lo sportello dal-
l'apparecchio. Lo sportello è pesante!
Non pulire lo smalto catalitico (se presente).
Pericolo di incendio
Aprire lo sportello con cautela. L'uso di ingredienti
contenenti alcol può causare una miscela di alcol e
aria. Vi è il rischio di incendio.
Evitare la presenza di scintille o fiamme vicino all'ap-
parecchiatura quando si apre lo sportello.
Sull'apparecchiatura o nelle immediate vicinanze non
appoggiare né conservare liquidi o materiali infiamma-
bili, né oggetti che si possano fondere o essere facil-
mente incendiabili (di plastica o alluminio).
Lampadina del forno
Le lampadine utilizzate in questa apparecchiatura sono
lampade speciali selezionate esclusivamente per elet-
trodomestici! Non possono essere utilizzate per l'illu-
minazione completa o parziale di stanze della propria
abitazione.
Nel caso in cui sia necessario provvedere alla sostitu-
zione di una delle lampadine, utilizzarne una della stes-
sa potenza e studiata appositamente per essere usata
all'interno di elettrodomestici.
Scollegare l'apparecchiatura dall'alimentazione prima
di sostituire la lampadina del forno. Rischio di scossa
elettrica!
Centro assistenza
Le riparazioni o i lavori all'apparecchiatura devono es-
sere svolti esclusivamente da un ingegnere autorizzato.
Contattare un centro di assistenza autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
Smaltimento dell'apparecchiatura
Per evitare il rischio di danni o lesioni fisiche:
Staccare la spina dall'alimentazione.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il fermo della porta per evitare che bam-
bini o piccoli animali domestici restino chiusi all'in-
terno dell'apparecchiatura. Alcuni materiali possono
creare rischi di soffocamento.
4
Descrizione del prodotto
Panoramica
1
2 3 4 5
6
7
8
9
1 Pannello dei comandi
2 Indicatore della temperatura
3 Manopola per la temperatura
4 Manopola di regolazione del forno
5 Spia di accensione
6 Aperture di ventilazione
7 Grill
8 Lampadina del forno
9 Targhetta dati
Accessori del forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti.
Teglia piatta
Per la cottura di torte e biscotti.
Preparazione al primo utilizzo
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
Pulizia iniziale
Rimuovere tutte le parti dall'apparecchiatura.
Pulire il forno prima di utilizzarlo per la prima volta.
Attenzione Non utilizzare prodotti abrasivi che
potrebbero danneggiare la superficie. Vedere il
capitolo "Pulizia e cura".
Preriscaldamento
1.
Impostare la funzione
e temperatura massima.
2. Lasciar funzionare il forno vuoto per 45 minuti.
3.
Impostare la funzione
e temperatura massima.
4. Lasciar funzionare il forno vuoto per 15 minuti.
Ciò serve a bruciare eventuali residui dalla superficie del
vano cottura. Gli accessori possono raggiungere tempera-
ture superiori a quelle raggiunte durante il normale utiliz-
zo. Durante questo periodo l'apparecchiatura può produr-
re un odore sgradevole e fumo. Non si tratta di un'anoma-
lia. Accertarsi che il flusso d'aria sia sufficiente.
Utilizzo quotidiano
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
Attivazione e disattivazione dell'apparecchiatura
1. Ruotare la manopola delle funzioni del forno su una
funzione del forno.
5
2. Per regolare la temperatura, ruotare la manopola della
temperatura.
La spia di accensione si illumina mentre l'apparec-
chiatura è in funzione.
La spia di controllo della temperatura si accende
quando aumenta la temperatura dell'apparecchiatura.
3. Per disattivare l'apparecchiatura, ruotare la manopola
di regolazione delle funzioni del forno e la manopola
di regolazione della temperatura in posizione off.
Funzioni del forno
Funzione del forno Uso
Posizione “OFF” L'apparecchio è SPENTO.
Cottura tradizionale
Il calore arriva sia dalla resistenza superiore che da quella inferiore. Per cuocere e
arrostire su un solo piano del forno.
Resistenza di riscalda-
mento inferiore
Riscalda solo dal fondo del forno. Per cuocere dolci con basi croccanti o friabili.
Resistenza superiore Riscalda solo dall'alto del forno. Per completare la cottura di alimenti.
Doppio Grill
L'elemento grill è acceso. Per cuocere al grill cibi di ridotto spessore in grandi
quantità. Per preparare i toast.
Utilizzo degli accessori
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
Installazione degli accessori del forno
Introdurre gli accessori scorrevoli tra le guide dei livelli
selezionati.
4
2
1
3
Funzioni aggiuntive
Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per tenere fre-
sche le superfici dell'apparecchiatura. Dopo lo spegni-
mento dell'apparecchiatura, il ventilatore continua a fun-
zionare finché l'apparecchiatura non si è raffreddata.
6
Termostato di sicurezza
Per evitare il pericoloso surriscaldamento (dovuto all'uso
sbagliato dell'apparecchiatura o ad elementi difettosi), il
forno è dotato di un termostato di sicurezza che spegne
l'apparecchiatura. Il forno si riaccende automaticamente al
calare della temperatura.
Consigli e suggerimenti utili
Il forno presenta quattro livelli di inserimento. Contare
i livelli dei ripiani dal basso dell'apparecchio.
L'apparecchiatura è dotata di un sistema speciale che
fa circolare l'aria e ricicla costantemente il vapore. Con
questo sistema è possibile cucinare in un locale pieno
di vapore mantenendo il cibo soffice all'interno e croc-
cante all'esterno. Riduce il tempo di cottura e il consu-
mo di energia al massimo
L'umidità può condensarsi all'interno dell'apparecchia-
tura o sullo sportello di vetro. Non si tratta di un'ano-
malia. Quando si apre lo sportello durante la cottura,
tenersi sempre a distanza dall'apparecchiatura. Per ri-
durre la condensa, prima della cottura accendere l'ap-
parecchiatura per 10 minuti.
Al termine dell'uso dell'apparecchiatura eliminare l'u-
midità.
Non posizionare oggetti direttamente sul ripiano del-
l'apparecchiatura e non ricoprirlo con pellicola d'allu-
minio durante la cottura. Così facendo si possono alte-
rare i risultati di cottura e danneggiare il rivestimento
smaltato.
Cottura di dolci
La temperatura migliore per la cottura dei dolci è com-
presa tra 150 °C e 200 °C.
Preriscaldare il forno per circa 10 minuti prima di in-
fornare.
Non aprire la porta del forno prima che siano trascorsi
i 3/4 del tempo di cottura impostato.
Se si inseriscono due teglie contemporaneamente, la-
sciare un livello di inserimento vuoto tra le due.
Cottura di carne e pesce
Non cuocere carne di peso inferiore a 1 kg. La cottura
di pezzi troppo piccoli essicca la carne.
Perché la carne venga ben cotta all'esterno e rimanga
succosa all'interno, regolare la temperatura tra 200 °C
e 250 °C.
Per carne bianca, pollame e pesce, regolare la tempe-
ratura tra 150°C e 175°C.
Utilizzare un vassoio di raccolta per gli alimenti molto
grassi per evitare che il forno si macchi in modo per-
manente.
Lasciare riposare la carne per circa 15 minuti prima di
tagliarla per evitare che il succo fuoriesca.
Per evitare che la formazione eccessiva di fumo nel for-
no durante la cottura della carne, aggiungere un po' di
acqua nel vassoio di raccolta. Per evitare che il fumo
condensi, aggiungere acqua mano a mano che si
asciuga.
Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo di alimento, dalla
consistenza e dal volume.
Le prime volte in cui si utilizza il forno, è opportuno con-
trollare l'andamento della cottura. Durante l'uso dell'appa-
recchiatura, trovare le impostazioni migliori (calore, tem-
po di cottura, ecc.) per le proprie pentole, ricette e quanti-
tà.
Tabella per la cottura al forno ed arrosto
TORTE E DOLCI
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Ricette ottenute con
sbattitori
2 170 45-60 In stampo per dolci
Impasto per pasta frolla 2 170 24-34 In stampo per dolci
7
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Torta di formaggio con
latticello
1 170 60-80 In stampo per dolci da 26 cm
Torta di mele (Apple
pie)
1 170 100-120 2 stampi per torta da 20 cm sulla stessa
griglia
Strudel 2 175 60-80 Sulla piastra da forno
Crostata 2 170 30-40 In stampo per dolci da 26 cm
Torta di frutta 2 170 60-70 In stampo per dolci da 26 cm
Pan di Spagna (pan di
Spagna senza grassi)
2 170 35-45 In stampo per dolci da 26 cm
Dolce di Natale/Torta di
frutta ricca
2 170 50-60 In stampo per dolci da 20 cm
Torta di prugne 2 170 50-60
In stampo per il pane
1)
Pasticcini 3 170 20-30 Sulla piastra da forno
Biscotti 3 150 20-30
Sulla piastra da forno
1)
Meringhe 3 100 90-120 Sulla piastra da forno
Focaccine 3 190 15-20
Sulla piastra da forno
1)
Choux 3 190 25-35
Sulla piastra da forno
1)
Tortine alla piastra 3 180 45-70 In stampo per dolci da 20 cm
Pasticcini per il tè 1 o 2 180 40-55 Sinistra + destra in stampo per dolci da
20 cm
1) Preriscaldare per 10 minuti.
PANE E PIZZA
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Pane bianco 1 190 60-70
1-2 pezzi, ciascuno da 500 gr.
1)
Pane di segale 1 190 30-45 In stampo per il pane
Panini 2 190 25-40
6-8 panini su piastra da forno
1)
Pizza 1 190 20-30
Su leccarda profonda
1)
Focaccine tonde 3 200 10-20
Sulla piastra da forno
1)
1) Preriscaldare per 10 minuti.
8
FLAN
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Flan di pasta 2 180 40-50 In stampo
Sformato di verdure 2 200 45-60 In stampo
Quiche 1 190 40-50 In stampo
Lasagne 2 200 25-40 In stampo
Cannelloni 2 200 25-40 In stampo
Focaccine di carne 2 220 20-30
Stampo 6 focaccine
1)
1) Preriscaldare per 10 minuti.
CARNE
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Manzo 2 200 50-70 Su griglia e leccarda profonda
Maiale 2 180 90-120 Su griglia e leccarda profonda
Vitello 2 190 90-120 Su griglia e leccarda profonda
Roast beef inglese al
sangue
2 210 44-50 Su griglia e leccarda profonda
Roast beef inglese a cot-
tura media
2 210 51-55 Su griglia e leccarda profonda
Roast beef inglese ben
cotto
2 210 55-60 Su griglia e leccarda profonda
Spalla di maiale 2 180 120-150 Su leccarda profonda
Stinco di maiale 2 180 100-120 2 pezzi su leccarda profonda
Agnello 2 190 110-130 Cosciotto
Pollo 2 200 70-85 Intero su leccarda profonda
Tacchino 1 180 210-240 Intero su leccarda profonda
Anatra 2 175 120-150 Intera su leccarda profonda
Oca 1 175 150-200 Intera su leccarda profonda
Coniglio 2 190 60-80 Tagliato a pezzi
Lepre 2 190 150-200 Tagliata a pezzi
Fagiano 2 190 90-120 Intero su leccarda profonda
9
PESCE
TIPO DI PIATTO
Cottura tradizionale
Durata cottura
[min.]
Note
Cottura
Temp.[°C]
Trota/Orata 2 190 40-55 3-4 pesci
Tonno/Salmone 2 190 35-60 4-6 filetti
Cottura al grill
Preriscaldare il forno vuoto per 10 minuti prima di
infornare.
Quantità Cottura a grill
Durata di cottura minuti
TIPO DI ALIMENTO Pezzi gr
livello
Temp. (°C) 1° lato 2° lato
Bistecche di filetto 4 800 3 250 12-15 12-14
Bistecche di manzo 4 600 3 250 10-12 6-8
Salsicce 8 / 3 250 12-15 10-12
Arista di maiale 4 600 3 250 12-16 12-14
Pollo (tagliato a metà) 2 1000 3 250 30-35 25-30
Spiedini 4 / 3 250 10-15 10-12
Petto di pollo 4 400 3 250 12-15 12-14
Hamburger 6 600 3 250 20-30
Filetto di pesce 4 400 3 250 12-14 10-12
Toast 4-6 / 3 250 5-7 /
Pane tostato 4-6 / 3 250 2-4 2-3
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti scoperte scientifiche, se
si rosolano alimenti (in particolari quelli contenenti
amido), le acrilamidi possono rappresentare un rischio
per la salute. Raccomandiamo pertanto di cuocere alle
temperature più basse e di non rosolare eccessivamente
gli alimenti.
Pulizia e cura
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
Pulire il lato anteriore dell'apparecchiatura con un pan-
no morbido inumidito con acqua tiepida e detergente.
Per la pulizia delle superfici in metallo utilizzare i nor-
mali prodotti in commercio.
Pulire la parte interna del forno dopo ogni utilizzo in
modo da evitare la formazione di incrostazioni.
Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali per
forni.
Dopo ogni utilizzo, pulire tutti gli accessori del forno
(con un panno morbido inumidito con acqua tiepida e
detergente) e asciugarli con cura.
Non pulire gli accessori in materiale antiaderente con
detergenti aggressivi o con oggetti appuntiti e non
metterli in lavastoviglie perché il rivestimento antiade-
rente potrebbe deteriorarsi!
10
Pulizia delle guarnizioni della porta
Eseguire regolarmente delle verifiche della guarnizione.
La guarnizione della porta è disposta lungo il perimetro
dello sportello del forno. Non utilizzare il dispositivo se
la guarnizione della porta è danneggiata. Contattare il
Centro Assistenza.
Per pulire la guarnizione della porta si prega di fare ri-
ferimento alle informazioni generali di pulizia.
Lampadina del forno
Avvertenza Fare attenzione! Rischio di scossa
elettrica!
Prima di sostituire la lampadina del forno:
Spegnere il forno.
Togliere i fusibili dal quadro elettrico o spegnere l'in-
terruttore principale.
Per proteggere la lampadina del forno e la calotta di
vetro stendere un panno sul fondo del forno.
1. Ruotare la calotta di vetro in senso antiorario per
estrarla.
2. Pulire la calotta di vetro.
3. Sostituire la lampadina del forno con un'altra lampa-
dina idonea, termoresistente a 300 °C.
Utilizzare lo stesso tipo di lampadina da forno.
4. Rimontare la calotta di vetro.
Pulizia della porta del forno
È possibile rimuovere la porta del forno per pulirlo.
1
Aprire completamente
la porta ed afferrare le due
cerniere.
2
Alzare e ruotare le le-
vette poste sulle due cer-
niere.
3
Chiudere la porta del
forno fino alla prima posi-
zione di apertura (metà).
Tirare in avanti la porta
sfilandola dalla sua sede.
Appoggiare la porta su
una superficie stabile e
coperta da un panno mor-
bido.
Pulire la porta del forno con acqua e sapone. Asciugare la
porta del forno con attenzione.
Al termine della pulizia, rimontare la porta del forno. Per
installarlo, seguire in ordine inverso i punti descritti pre-
cedentemente.
Cosa fare se…
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
11
Problema Possibile causa Soluzione
Il forno non scalda Il forno non è acceso Accendere il forno (far riferimento al
capitolo "Uso quotidiano").
Il forno non scalda È scattato il salvavita dell'impianto
domestico
Controllare il fusibile. Se il fusibile è
scattato più volte, rivolgersi a un
elettricista qualificato.
La lampadina non si accende La lampadina del forno è guasta Sostituire la lampadina del forno
Vapore e acqua di condensa si depo-
sitano sugli alimenti e nel vano cottu-
ra
Gli alimenti sono stati lasciati nel for-
no troppo a lungo
Al termine della cottura, non lasciare
gli alimenti nel forno per più di
15-20 minuti
Qualora non sia possibile trovare una soluzione al proble-
ma, contattare il rivenditore od il centro di assistenza
Le informazioni necessarie per il centro di assistenza sono
indicate sulla targhetta dei dati. La targhetta si trova sul
telaio anteriore della cavità del forno.
Consigliamo di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.) .........................................
Numero Prodotto (PNC) .........................................
Numero di serie (S.N.) .........................................
Installazione
Avvertenza Fare riferimento al capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
594
2
20
570
590
540
560
50
580
550 min
560÷570
550 min
593
560-570
80÷100
A
B
Installazione dell'impianto elettrico
Avvertenza L’installazione dell'impianto elettrico
deve essere eseguita da personale qualificato e
competente.
Il produttore non è responsabile qualora non siano
applicate le precauzioni del capitolo "Informazioni
per la sicurezza".
L'apparecchio è provvisto solo di cavo di collegamento
alla rete.
12
Il cavo
Tipi di cavo adatti all'installazione o per la sostituzione:
H07 RN-F, H05 RN-F, H05 RRF, H05 VV-F, H05 V2V2-F
(T90), H05 BB-F.
Per la sezione del cavo fare riferimento alla potenza totale
(sulla targhetta dati) e alla tabella:
Potenza totale Sezione del cavo
Massimo 1380 W 3 x 0,75 mm²
Potenza totale Sezione del cavo
Massimo 2300 W 3 x 1 mm²
Massimo 3680 W 3 x 1,5 mm²
Il cavo di terra (verde/giallo) deve essere 2 cm più lungo
dei cavi di fase e neutro (rispettivamente blu e marrone).
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il
prodotto non deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate
sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Materiale di imballaggio
Tutti i materiali utilizzati sono ecologici e riciclabili I
componenti in plastica sono identificati mediante marchi
quali PE, PS ecc. Smaltire il materiale di imballaggio negli
appositi contenitori presso gli impianti locali di smalti-
mento dei rifiuti.
13
14
15
www.zanussi.com/shop
892940609-A-392010
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Zanussi ZOB333X Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per