Electrolux ESGL4ECN Manuale utente

Tipo
Manuale utente
ESGL4ECN
IT MANOPOLE DEL PIANO
DI COTTURA
ISTRUZIONI PER L’USO
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................... 2
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA.................................................................................4
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................... 5
4. UTILIZZO QUOTIDIANO.......................................................................................5
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.....................................................................6
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI............................................................................ 7
7. INSTALLAZIONE..................................................................................................7
8. DATI TECNICI....................................................................................................11
9. GARANZIA.........................................................................................................11
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto
che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed
elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento
desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza:
www.electrolux.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
1.
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da
un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le
www.electrolux.com2
istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle
consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità
permanente.
L'apparecchiatura può essere usata da bambini di età 8
anni e oltre e da persone con capacità ridotte, a
condizione che siano stati debitamente istruiti e/o
supervisionati in merito all'uso sicuro
dell'apparecchiatura e a condizione che comprendano i
potenziali pericoli previsti.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per i
bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
I bambini di 3 anni e di età inferiore vanno tenuti alla
larga dall'apparecchiatura quando è in funzione, in ogni
momento.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa.
L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione dei
cavi deve essere svolta unicamente da personale
qualificato.
Non usare acqua spray né vapore per pulire il pannello
dei comandi.
ITALIANO
3
Il pannello di controllo deve essere collegato all'unità
riscaldante indicata, abbinando i colori dei connettori
per evitare possibili pericoli.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da
una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da personale
qualificato.
AVVERTENZA!
Nel corso dell'installazione in
presenza di materiale
combustibile, osservare
scrupolosamente le
normative NIN SEV 1000 e le
indicazioni antincendio
dell'Associazione degli istituti
cantonali di assicurazione
antincendio.
AVVERTENZA!
Rispettare rigorosamente le
leggi, le disposizioni, le
direttive e le norme vigenti nel
paese d'impiego
dell'apparecchiatura (norme
di sicurezza, sul riciclaggio e
norme sulla sicurezza elettrica
ecc.)
Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
Prima di qualsiasi intervento, è
necessario verificare che
l'apparecchiatura sia scollegata dalla
rete elettrica.
Utilizzare il cavo di alimentazione
appropriato.
Evitare che i collegamenti elettrici si
aggroviglino.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione
o la spina (ove prevista) non sfiori
l'apparecchiatura calda o pentole calde
quando si collega l'apparecchiatura alle
prese vicine
Verificare che l'apparecchiatura sia
installata correttamente. L'allentamento
di un collegamento elettrico o di una
spina (ove previsti) può provocare il
surriscaldamento del terminale.
Assicurarsi che la protezione da scosse
elettriche sia installata.
2.3 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o
scosse elettriche.
Utilizzare l’apparecchiatura
esclusivamente per mettere in funzione
il piano di cottura.
Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
www.electrolux.com4
Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
impostare le zone di cottura su "off"
dopo ogni utilizzo.
Non fare affidamento sul rilevatore di
pentole.
Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Non poggiare pentole calde sul
pannello dei comandi.
Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura.
La superficie si potrebbe danneggiare.
Non mettere in funzione le zone di
cottura in assenza di pentole o con
pentole vuote.
2.4 Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
2.5 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
Rivolgersi all'autorità municipale per
informazioni su come smaltire
correttamente l'elettrodomestico.
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
2.6 Assistenza Tecnica
Per riparare l'apparecchiatura
contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Disposizione del pannello dei comandi
1
1
Manopole di regolazione
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
4.1 Livello di potenza
Simboli Funzione
Posizione di spegnimento
Scaldavivande
ITALIANO
5
Simboli Funzione
1 - 9
Livelli di potenza
Zona doppia
1. Per utilizzare l'apparecchiatura,
premere la manopola di regolazione.
La manopola fuoriesce.
2. Ruotare la manopola sul livello di
potenza desiderato.
Per completare il processo di cottura,
ruotare la manopola in posizione di
spento.
4.2 Attivazione e disattivazione
degli anelli esterni
È possibile regolare la superficie di cottura
alle dimensioni delle pentole.
Per attivare l'anello esterno: ruotare la
manopola in senso orario con una piccola
resistenza fino a . Quindi ruotare la
manopola in senso antiorario fino ad
ottenere il livello di potenza desiderato.
Per disattivare l'anello esterno: ruotare
la manopola portandola sulla posizione di
spegnimento. La spia si spegne.
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Esempi di impiego per la
cottura
I dati riportati in tabella sono
puramente indicativi.
Livello di po-
tenza
Usare per: Tempo
(min.)
Suggerimenti
- 1
Tenere in caldo le pietanze
cotte.
secon-
do ne-
cessità
Mettere un coperchio sulla
pentola.
1 - 2 Salsa olandese, sciogliere:
burro, cioccolata, gelatina.
5 - 25 Mescolare di tanto in tanto.
1 - 2 Rassodare: omelette morbide,
uova strapazzate.
10 - 40 Cucinare coprendo con un
coperchio.
2 - 3 Cuocere riso e pietanze a ba-
se di latte, riscaldare pietanze
pronte.
25 - 50 Aggiungere al riso almeno
una doppia quantità di liqui-
do, mescolare di tanto in tan-
to i preparati a base di latte.
3 - 4 Cuocere a vapore verdure,
pesce, carne.
20 - 45 Aggiungere alcuni cucchiai di
liquido.
4 - 5 Cuocere al vapore le patate. 20 - 60 Usare al max. ¼ l di acqua
per 750 g di patate.
4 - 5 Bollire grandi quantità di ali-
menti, stufati e zuppe.
60 -
150
Fino a 3 l di liquido più gli in-
gredienti.
6 - 7 Cottura delicata: cotolette,
cordon bleu, costolette, pol-
pette, salsicce, fegato, roux,
uova, frittelle, krapfen.
secon-
do ne-
cessità
Girare a metà tempo.
www.electrolux.com6
Livello di po-
tenza
Usare per: Tempo
(min.)
Suggerimenti
7 - 8 Frittura, frittelle di patate, lom-
bate, bistecche.
5 - 15 Girare a metà tempo.
9 Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gu-
lasch, stufati), friggere patatine.
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Cosa fare se...
Problema Causa possibile Solution
Non è possibile ac-
cendere l'apparec-
chiatura.
L'apparecchiatura non è colle-
gata a una fonte di alimenta-
zione elettrica o non è collega-
ta correttamente.
Accertarsi che l'apparecchiatu-
ra sia collegata correttamente
alla rete elettrica.
Non è possibile ac-
cendere l'apparec-
chiatura.
È scattato il fusibile. Verificare se l'anomalia di fun-
zionamento è dovuta al fusibile.
Nel caso in cui il fusibile conti-
nui a scattare, rivolgersi ad un
elettricista qualificato.
6.2 Prima dell'installazione
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
autorizzato. Fornire i dati riportati sulla
targhetta dei dati.
Verificare di aver azionato correttamente
l'apparecchiatura. In caso di azionamento
errato dell'apparecchiatura, l'intervento del
tecnico del Centro di Assistenza o del
rivenditore potrà essere effettuato a
pagamento anche durante il periodo di
garanzia. Le indicazioni relativa al Centro
di Assistenza e le condizioni di garanzia si
trovano alla fine del presente manuale o
nel libretto della garanzia.
7. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Tipo di collegamento piano
di cottura e scatola di controllo
Questa apparecchiatura dispone di un
connettore blu 1x14 poli e di un
connettore rosso 1x14 poli e può essere
collegata a un piano cottura con
connettore blu 1x14 poli e un connettore
rosso 1x14 poli.
7.2 Dati tecnici
Dimensioni
Altezza 90 mm
Larghezza 410 mm
ITALIANO
7
7.3 Montaggio
200
352 (348-377)
410
-1.5
210
71
±1
(70-80)
90
-1
100
H05 RR-F
H05 VV-F
min. 1.5m
KB 1
1
2
Variazione di montaggio 1
1.
348-355
70-80
2.
www.electrolux.com8
3.
4.
390
70
5.
6.
3mm
Ø10
45°
7.
Variazione di montaggio 2
1.
348-355
70-80
2.
3.
1
2
3
ITALIANO
9
4.
390
70
5.
7.4 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Se occorre eseguire una
procedura di assistenza,
scollegare sempre
l'apparecchiatura
dall'alimentazione.
Come cavo di alimentazione utilizzare un
cavo H05VV-F o di valore superiore.
Installare l'apparecchiatura con un cavo di
alimentazione con connettore. Se non c'è
un cavo di alimentazione con connettore,
nell’installazione domestica fissa deve
essere previsto un dispositivo di
separazione con un’apertura di contatto di
minimo3 mm, che separi
contemporaneamente l’apparecchiatura e
tutti i poli dalla rete, (come previsto dalla
norma NIN SEV 1000). Localmente deve
essere previsto il collegamento mediante
una presa, in modo tale che la presa sia
accessibile e non rientri nello spazio di
coordinamento. La lunghezza del cavo di
collegamento deve essere di circa 120 cm
con linee collegate direttamente alla rete.
L'apparecchiatura deve
essere collegata
all'alimentazione elettrica
esclusivamente da un
elettricista qualificato.
1. Effettuare i collegamenti elettrici in
base allo schema di allacciamento.
Denominazioni fasi: L1, L2, L3 (o R, S, T).
1
400V 3
2
3
5
4
L1 L2 L3
1
400V 2
2
3
5
4
L1 L2
2. Fissare il serracavo.
1
2
www.electrolux.com10
3
4
1 = 45 mm
2 = 45 mm
3 = 60 mm
4 = 60 mm
= 70 mm
1
2
3
4
8. DATI TECNICI
8.1 Targhetta dei dati
Modello ESGL4ECN PNC 941 032 478 03
Tipo 60 AXC 02 BO 400 V 50 Hz
Prodotto in Germania
Numero di serie.......... 7.6 kW
ELECTROLUX
9.
CH
GARANZIA
Servizio clienti
Servizio dopo vendita
Industriestrasse 10
5506 Mägenwil
Le Trési 6
1028 Préverenges
Via Violino 11
6928 Manno
Morgenstrasse 131
3018 Bern
Zürcherstrasse 204E
9000 St. Gallen
Seetalstrasse 11
6020 Emmenbrücke
Schlossstrasse 1
4133 Pratteln
Comercialstrasse 19
7000 Chur
ITALIANO
11
Vendita pezzi di ricambio
Industriestrasse 10, 5506 Mägenwil,Tel.
0848 848 111
Consulenza specialistica/Vendita
Badenerstrasse 587, 8048 Zürich, Tel.
044 405 81 11
Garanzia Per ogni prodotto concediamo
una garanzia di 2 anni a partire dalla data
di consegna o dalla sua messa in
funzione. (fa stato la data della fattura, del
certificato di garanzia o dello scontrino
d’acquisto) Nella garanzia sono comprese
le spese di manodopera, di viaggio e del
materiale. Dalla copertura sono esclusi il
logoramento ed i danni causati da agenti
esterni, intervento di terzi, utilizzo di
ricambi non originali o dalla inosservanza
delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni
per l’uso.
10. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana e
a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo insieme ai normali
rifiuti domestici. Portare il prodotto al
punto di riciclaggio più vicino o contattare
il comune di residenza.
Per la Svizzera:
Dove portare gli apparecchi
fuori uso?
In qualsiasi negozio che
vende apparecchi nuovi
oppure si restituiscono ai
centri di raccolta ufficiali della
SENS oppure ai riciclatori
ufficiali della SENS.
La lista dei centri di raccolta
ufficiali della SENS è visibile
nel sito www.erecycling.ch
*
www.electrolux.com12
ITALIANO
13
www.electrolux.com14
ITALIANO
15
www.electrolux.com/shop
867327898-B-122017
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Electrolux ESGL4ECN Manuale utente

Tipo
Manuale utente