STYLE 10

Aeg-Electrolux STYLE 10 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Aeg-Electrolux STYLE 10 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
19
IT
1 PERCHÉ CI TENIAMO
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Il presente prodotto è stato progettato e assemblato con
la massima cura per l‘utente e l‘ambiente. Per questo motivo, forniamo in dotazione una guida rapida
di installazione allo scopo di ridurre il numero di pagine e di conseguenza l‘abbattimento di alberi per
la produzione di questa carta. Grazie per sostenerci nel nostro impegno alla protezione dell‘ambiente.
2 DISIMBALLAGGIO DEL TELEFONO
La confezione contiene:
tUnità base
tRicevitore
tCavo a spirale del ricevitore
tCavo di linea telefonica per l‘unità base
tManuale d‘uso
Conservare i materiali di imballaggio in un luogo sicuro nel caso in cui sia necessario il trasporto
dell‘unità.
3 IMPARARE A CONOSCERE IL TELEFONO
(Vedi P1)
# Significato
1
Tasti di memoria diretta M1, M2 e M3 con controllo a un tasto
2
Tasto di ripetizione dell‘ultimo numero chiamato
3
Spia suoneria: lampeggia quando il telefono suona per una chiamata in
arrivo.
4
Tasto di pausa
5
Tasto di flash
6
Tasto della memoria
7
Tasto di esclusione microfono
8
Tasto di memorizzazione
9
Interruttore suoneria alta/bassa
20
4 INSTALLAZIONE
1. Posizionamento dell‘unità base (vedi P2 e P3)
L‘unità base deve essere posizionata su una superficie piana in un punto:
tda cui è possibile collegare il cavo della linea telefonica alla presa della linea o alla presa della
prolunga.
tlontano da un lavello, una vasca da bagno o una doccia, o da qualsiasi altro luogo in cui vi è il rischio
che si bagni.
tlontano da altre apparecchiature elettriche: frigoriferi, lavatrici, forni a microonde, televisori, lampade
fluorescenti, ecc.
2. Inserire il cavo a spirale nel ricevitore. Collegare l‘altra estremità allo spinotto sul lato sinistro
dell‘unità base.
3. Collocare il ricevitore sull‘unità base.
4. Inserire un‘estremità del cavo della linea telefonica nello spinotto sul retro dell‘unità base e l‘altra
estremità nella presa a muro modulare.
5. Sollevare il ricevitore e verificare la presenza del segnale di linea libera.
5 FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO
5.1 Effettuare una chiamata
tSollevare il ricevitore, verificare la presenza del segnale di linea libera.
tDigitare il numero di telefono.
tPer terminare la chiamata, riagganciare il ricevitore all‘unità base.
5.2 Per rispondere a una chiamata
tSollevare il ricevitore per rispondere a una chiamata.
5.3 Per terminare una chiamata
tRiagganciare il ricevitore sull‘unità base.
5.4 Ripetizione dell‘ultimo numero
tSollevare il ricevitore.
tPremere il tasto di ripetizione
.
>Il telefono compone automaticamente l‘ultimo numero chiamato (massimo 32 cifre).
5.5 Funzione di esclusione microfono
tDurante una chiamata, tenere premuto il tasto di esclusione microfono
.
>Quando il microfono è disattivato, l‘utente non viene udito dall‘interlocutore, ma quest‘ultimo
continua a essere udito dall‘utente.
tPer ripristinare la funzionalità del microfono, rilasciare il tasto di esclusione microfono
.
21
IT
5.6 Uso sul PBX
Se si utilizza il telefono Style 10 su un PBX e nella guida del PBX è indicato di premere il tasto di flash:
tpremere il tasto di richiamata
del telefono.
5.7 Inserimento di una pausa nella sequenza di composizione
In alcuni sistemi PBX, per collegarsi con una linea esterna è necessario comporre un numero di
accesso (in genere, 0 o 9).
tPremere il tasto di pausa
subito dopo il numero di accesso; verrà inserita una pausa di circa
3,6 secondi dopo la quale sarà possibile comporre immediatamente il numero desiderato.
tPremere il tasto di pausa
per inserire una pausa durante la composizione o il salvataggio di codici
di accesso di lunga distanza.
5.8 Salvataggio di un numero nelle memorie dirette M1, M2, M3
tSollevare il ricevitore e premere il tasto di memorizzazione
.
tComporre il numero di telefono che si desidera memorizzare.
>Fino a un massimo di 16 cifre.
tPremere uno dei tasti M1, M2 o M3 per salvare il numero nella memoria desiderata.
>Se si tenta di memorizzare più di 16 cifre, verranno salvate solo le prime 16.
5.9 Salvataggio di un numero nelle memorie indirette (0-9)
tSollevare il ricevitore e premere il tasto di memorizzazione
.
tComporre il numero di telefono che si desidera memorizzare.
>Fino a un massimo di 16 cifre.
tPremere il tasto della memoria
, quindi uno dei tasti da 0 a 9 per salvare il numero nella memoria
desiderata.
tRiagganciare il ricevitore sul supporto dell‘unità base.
5.10 Composizione di un numero in memoria diretta
tSollevare il ricevitore e premere uno dei tasti M1, M2 o M3.
>Il numero viene composto automaticamente.
5.11 Composizione di un numero in memoria indiretta (0-9)
Per comporre un numero salvato in una memoria indiretta con controllo a due tasti (0-9):
tSollevare il ricevitore.
tPremere il tasto della memoria
.
tComporre il numero in memoria (0-9).
>Il numero viene composto automaticamente.
6 GARANZIA E ASSISTENZA
L‘unità è in garanzia per 24 mesi a partire dalla data di acquisto indicata sullo scontrino. La garanzia
non copre danni o difetti dovuti a incidenti, uso improprio, normale usura e rottura, negligenza,
guasti sulla linea telefonica, fulmini, manomissione dell‘apparecchiatura o qualunque intervento di
regolazione e riparazione non effettuato da tecnici autorizzati.
Conservare lo scontrino (fiscale) d‘acquisto poiché rappresenta la prova della garanzia.
6.1 In caso di guasto dell‘unità coperto da garanzia
tScollegare l‘unità base dalla linea telefonica e dalla rete di alimentazione elettrica.
22
tImballare tutti i componenti dell‘unità utilizzando il materiale di imballaggio originale.
tRestituire l‘unità al negozio in cui è stato effettuato l‘acquisto portando con sé lo scontrino.
tRicordarsi di includere l‘adattatore di alimentazione. (Se applicabile)
6.2 Alla scadenza della garanzia
Se l‘unità non è più coperta da garanzia, contattarci al sito Web www.aegtelephones.eu
7 DICHIARAZIONE CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
Direttiva R&TTE 1999/5/CE.
La Dichiarazione di conformità è riportata nel sito Web: www.aegtelephones.eu
8 SMALTIMENTO DELL‘APPARECCHIO (AMBIENTE)
Alla conclusione del suo ciclo di vita, il prodotto non deve essere gettato nel contenitore dei rifiuti
domestici, ma deve essere depositato presso un apposito punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Questa raccomandazione è segnalata dal simbolo
riportato sul prodotto, sul manuale d‘uso e/o sulla confezione. Alcuni materiali del prodotto possono
essere riutilizzati se consegnati presso un centro di riciclaggio. Riciclando alcune parti o materie
prime dei prodotti usati si offre un importante contributo alla protezione dell‘ambiente. Per maggiori
informazioni sui punti di raccolta più vicini, contattare le autorità locali.
Prima di smaltire il dispositivo, è necessario rimuovere le batterie. Le batterie dovranno essere
smaltite nel rispetto dell‘ambiente in conformità alle norme vigenti nel proprio paese.
9 PULIZIA E CURA
Non pulire nessuna parte del telefono con benzene, diluenti o altri solventi chimici per evitare di
causare danni permanenti non coperti dalla garanzia.
Se necessario, pulire con un panno inumidito.
Tenere il telefono lontano dal caldo e dall‘umidità o dalla luce intensa del sole; fare attenzione a non
bagnarlo.
10 USO PREVISTO
Questo telefono è progettato per essere collegato a una rete telefonica analogica pubblica o a una
prolunga analogica di un sistema PBX compatibile.
/