Zoppas PRT27100WA Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per
l’uso
Frigo-Congela-
tore
PRT27100WA
Indice
Istruzioni di sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2
Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4
Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4
Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Risoluzione dei problemi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 7
Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8
Considerazioni sull'ambiente _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 9
Con riserva di modifiche.
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di instal-
lare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è re-
sponsabile se un'installazione ed un uso non corretto
dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere
sempre le istruzioni a portata di mano in caso di neces-
sità durante l'utilizzo.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Avvertenza! Rischio di soffocamento, lesioni o
invalidità permanente.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambi-
ni a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capa-
cità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa espe-
rienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, se
sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparec-
chiatura.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della por-
tata dei bambini.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devo-
no essere eseguiti dai bambini senza supervisione.
Installazione
Avvertenza! L’installazione dell'apparecchiatura
deve essere eseguita da personale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è dan-
neggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparec-
chiatura.
Fare sempre attenzione quando si sposta l'apparec-
chiatura, perché è pesante. Indossare sempre guanti
di sicurezza.
Assicurarsi che l'aria possa circolare liberamente at-
torno all'apparecchiatura.
Attendere almeno 4 ore prima di collegare l'apparec-
chiatura all'alimentazione. Questo serve a consentire
all'olio di fluire nuovamente nel compressore.
Non installare l'apparecchiatura in prossimità di ra-
diatori, fornelli, forni o piani cottura.
Solo per le apparecchiature dotate di collegamen-
to alla rete idrica: usare solo sorgenti d'acqua pota-
bile.
La superficie posteriore dell'apparecchiatura deve es-
sere appoggiata alla parete.
Non installare l'apparecchiatura dove sia esposta alla
luce solare diretta.
Collegamento elettrico
Avvertenza! Rischio di incendio e scossa
elettrica.
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a ter-
ra.
Tutti i collegamenti elettrici dovrebbero essere realiz-
zati da un elettricista qualificato.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta
dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso
contrario, contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di
protezione correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare i componenti elettrici
(ad es. la spina di alimentazione, il cavo di alimenta-
zione, il compressore). Contattare il Centro di Assi-
stenza o un elettricista per sostituire i componenti
elettrici.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine dell'installazione. Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazio-
ne.
2
Il cavo di alimentazione deve rimanere sotto il livello
della spina di alimentazione.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare
l’apparecchiatura. Tirare solo la spina
Utilizzo
L'apparecchiatura è destinata all'uso domestico e ap-
plicazioni simili, come:
Cucine di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro
–Fattorie
Hotel, motel e altri ambienti residenziali
Bed and breakfast.
Avvertenza! Rischio di lesioni, scottature, scosse
elettriche o incendi.
Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domesti-
co.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa ap-
parecchiatura.
Non inserire degli apparecchi elettrici (ad es. gelatie-
re) nell'apparecchiatura se non specificamente con-
sentito dal produttore.
Fare attenzione a non danneggiare il circuito refrige-
rante. Esso contiene isobutano (R600a), un gas na-
turale con un alto livello di compatibilità ambientale,
tuttavia il gas è infiammabile.
Nel caso di sanno al circuito refrigerante, assicurarsi
che non si sviluppino fiamme libere e scintille nel lo-
cale. Aerare bene l'ambiente.
Non appoggiare oggetti incandescenti sulle parti in
plastica dell'apparecchiatura.
Non introdurre bevande frizzanti nel vano congelato-
re. Si verrà a creare una pressione nel contenitore
della bevanda.
Non conservare gas e liquidi infiammabili nell'appa-
recchiatura.
Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiamma-
bili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparec-
chiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
Non toccare il compressore o il condensatore. Sono
incandescenti.
Non togliere o toccare gli oggetti nel vano congelato-
re con le mani bagnate o umide.
Quando si prende un ghiacciolo dall'apparecchiatura,
non mangiarlo immediatamente. Attendere qualche
minuto.
Non ricongelare del cibo precedentemente scongela-
to.
Attenersi alle istruzioni per la conservazione riportate
sulla confezione del cibo surgelato.
Pulizia e manutenzione
Avvertenza! Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare
l'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualunque intervento di manuten-
zione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spi-
na dalla presa.
Non usare acqua spray né vapore per pulire l'appa-
recchiatura.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare
prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od og-
getti metallici.
Controllare regolarmente lo scarico del frigorifero e
se necessario pulirlo. L'ostruzione dello scarico può
causare un deposito di acqua di scongelamento sul
fondo dell'apparecchiatura.
L'unità refrigerante di questa apparecchiatura contie-
ne idrocarburi. L’unità deve essere ricaricata ed ispe-
zionata esclusivamente da personale qualificato.
Luce interna
Il tipo di lampadine utilizzate in questa apparecchia-
tura sono lampade speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
Smaltimento
Avvertenza! Rischio di lesioni o soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e
animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’ap-
parecchiatura.
Il circuito refrigerante e i materiali di isolamento di
questa apparecchiatura rispettano l'ozono.
La schiuma isolante contiene gas infiammabili. Con-
tattare le autorità locali per ricevere informazioni su
come smaltire correttamente l'apparecchiatura.
Non danneggiare i componenti dell'unità refrigerante
che si trovano vicino allo scambiatore di calore.
3
Preparazione al primo utilizzo
1. Pulire l'interno dell'apparecchiatura e tutti gli acces-
sori con dell'acqua calda e un detergente neutro.
2. Assicurarsi che l’apparecchiatura e gli accessori
siano completamente asciutti.
3. Inserire la spina nella presa.
4. Attivare l’apparecchiatura e impostare la temperatu-
ra.
Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive o
solventi per pulire l'apparecchiatura e gli accesso-
ri.
Attivazione dell'apparecchiatura e impostazione
della temperatura
Ruotare la manopola della temperatura in senso orario
per attivare l'apparecchiatura e, contemporaneamente,
impostare la temperatura.
I numeri sulla manopola fanno riferimento a diverse
temperature di freddo.
Ruotare la manopola della temperatura sulle imposta-
zioni più basse per ottenere la temperatura fredda mini-
ma.
Ruotare la manopola della temperatura sulle imposta-
zioni più alte per ottenere la temperatura fredda massi-
ma.
Si consiglia di impostare una temperatura fredda
media.
Le seguenti condizioni possono influenzare le imposta-
zioni della temperatura.
La temperatura ambiente e il locale in cui si trova
l'apparecchiatura.
La frequenza di apertura della porta dell'apparecchia-
tura.
La quantità di cibo all'interno dell'apparecchiatura.
Utilizzo quotidiano
Congelamento di cibi freschi
Il congelatore può congelare cibi freschi, conservare cibi
congelati e surgelati.
Se la manopola della temperatura è impostata su
una posizione media, non è necessario modificare
l'impostazione.
Se si desidera congelare il cibo più rapidamente, impo-
stare la manopola della temperatura su una posizione
maggiore. In tali condizioni, la temperatura del frigo può
scendere a 0°C e oltre. In questo caso, portare la ma-
nopola della temperatura sulla posizione più bassa.
Conservazione dei surgelati
Non introdurre il cibo surgelato nel congelatore se l'ap-
parecchiatura è nuova o è rimasta spenta a lungo.
Impostare la manopola della temperatura sulla posizio-
ne più alta e lasciare l'apparecchiatura in funzione per
almeno 2 ore.
Un'interruzione di corrente può causare lo sbrina-
mento del congelatore.
Se la corrente è mancata per più un periodo di tempo
superiore al “Tempo di Risalita”, sarà necessario consu-
mare o cucinare immediatamente il cibo scongelato. Per
il valore, fare riferimento ai “DATI TECNICI”.
È possibile congelare cibi cotti una volta raffreddatisi.
Scongelamento
Prima di cucinare cibi surgelati o congelati, lasciarli
scongelare all’interno del frigo o a temperatura ambien-
te.
4
È possibile cucinare piccole quantità di cibo surgelato
prelevato direttamente dal congelatore, ma ciò aumen-
terà i tempi di cottura.
Ripiani in vetro
I ripiani in vetro possono essere sistemati ad altezze dif-
ferenti.
Posizionamento dei ripiani della porta
I ripiani della porta possono essere sistemati ad altezze
differenti.
1. Tirare il ripiano nella direzione indicata dalla freccia
fino a sbloccarlo.
2. Sistemare il ripiano nella nuova posizione.
Consigli e suggerimenti utili
Risparmio energetico
Non aprire la porta del frigo o del congelatore troppo
spesso.
Non tenere la porta del frigo o del congelatore aperta
oltre il necessario.
Se l’apparecchiatura è costantemente in funzione ed
è presente della brina sulla parte interna posteriore,
ciò potrebbe essere dovuto a:
La manopola della temperatura impostata sulla
posizione più bassa.
Una temperatura ambiente troppo elevata del lo-
cale in cui si trova l’apparecchiatura.
L'apparecchiatura piena.
Impostare la manopola della temperatura su una po-
sizione più alta. Lo sbrinamento automatico viene av-
viato e il consumo energetico si riduce.
Refrigerazione
Non introdurre cibi caldi nel frigo. Attendere che si
raffreddino.
non introdurre liquidi che evaporano nel frigo.
Il cibo con un odore o un sapore forti, deve essere
riposto nei contenitori.
Adottare le misure necessarie per garantire una cor-
retta circolazione intorno al cibo.
Riporre la carne in sacchetti di polietilene. Sistemarli
sul ripiano in vetro al di sopra del cassetto per la ver-
dura. Non conservare la carne nel frigo per più di 2
giorni.
Coprire i cibi cotti e le pietanze fredde e sistemarli su
uno dei ripiani.
Lavare frutta e verdura e sistemarla nel cassetto per
la verdura.
Conservare il burro e i formaggi negli speciali conte-
nitori ermetici, in fogli di alluminio o sacchetti di polie-
tilene.
Assicurarsi che le bottiglie del latte siano chiuse e si-
stemarle sul ripiano bottiglie sulla porta dell'apparec-
chiatura.
Non conservare banane, patate, cipolle e aglio in fri-
go se non avvolti.
Congelamento
La targhetta dei dati offre indicazioni sulla quantità
massima di cibo che il congelatore è in grado di con-
gelare in 24 ore.
Il congelamento del cibo richiede 24 ore. Non intro-
durre altro cibo nel congelatore durante questo lasso
di tempo.
Introdurre il cibo nel congelatore in piccole quantità.
Ciò aiuta a congelare rapidamente il cibo e a sconge-
larne solo la quantità necessaria.
Avvolgere il cibo in fogli di alluminio o sistemarlo in
buste di polietilene. Accertarsi che la confezione sia
stagna.
Non introdurre cibo fresco insieme a cibo congelato.
Ciò per evitare he la temperatura del cibo congelato
aumenti.
5
Il tempo di conservazione dei cibi grassi è più breve
rispetto ai cibi non grassi o a basso contenuto di
grassi. Il sale riduce il tempo di conservazione del ci-
bo.
Si consiglia di scrivere, su ciascuna confezione, la
data in cui è stato congelato il cibo.
Conservazione dei surgelati
Una volta acquistati cibi surgelati, assicurarsi di siste-
marli nel congelatore il prima possibile.
Una volta scongelati, i cibi surgelati devono essere
subito cotti. Non è possibile congelare nuovamente
cibi già scongelati.
Verificare che la data di scadenza. Le informazioni
utili si trovano sulla confezione.
Pulizia e cura
Attenzione Prima di eseguire la manutenzione,
estrarre la spina dalla presa di alimentazione.
Pulizia
Pulire regolarmente l'apparecchiatura e tutti gli ac-
cessori.
Pulire l'interno dell'apparecchiatura e tutti gli acces-
sori soltanto con dell'acqua calda e un detergente
neutro. Assicurarsi che l’apparecchiatura e gli acces-
sori siano completamente asciutti.
Pulire regolarmente la guarnizione della porta. Per
sostituire una guarnizione danneggiata, contattare il
Centro di Assistenza.
Pulire la griglia del condensatore e il compressore sul
retro dell'apparecchiatura con una spazzola. Ciò aiu-
ta a ridurre il consumo energetico e mantiene l’appa-
recchiatura in buone condizioni.
Importante
Fare attenzione a non tirare, rimuovere o danneggia-
re i tubi o i cavi.
Fare attenzione a non danneggiare l'unità refrigeran-
te.
Non pulire l’apparecchiatura con prodotti abrasivi,
spugnette abrasive, solventi, detergenti profumati o
cere lucidanti.
Dopo aver eseguito le operazioni di manutenzione, inse-
rire la spina nella presa.
Sbrinamento automatico del frigo
La rimozione della brina avviene automaticamente
quando il motocompressore si arresta durante il funzio-
namento.
L'acqua fluisce attraverso il foro di scarico e viene rac-
colta nel relativo contenitore da cui evapora.
Il contenitore dell'acqua si trova sul retro dell'apparec-
chiatura, sopra al motocompressore.
Il foro di scarico si trova all'interno del frigo sulla parte
posteriore.
Per evitare che l'acqua fluisca in altre parti del frigo, as-
sicurarsi che il foro di scarico sia sempre pulito. Utilizza-
re lo strumento per la pulizia sistemato nel foro di scari-
co.
Sbrinamento del congelatore
I ripiani del congelatore e lo scomparto superiore
possono presentare della brina.
Quando lo strato raggiunge uno spessore dai 3 ai 5 mm,
il vano congelatore deve essere sbrinato.
Attenzione Non utilizzare strumenti appuntiti per
rimuovere la brina.
Non utilizzare dispositivi meccanici per sbrinare il
congelatore.
1. Spegnere l'apparecchiatura.
6
2. Togliere il cibo dal congelatore. Avvolgere il cibo in
carta di giornale e conservarlo a bassa temperatu-
ra.
3. Mantenere la porta dell'apparecchiatura aperta fino
al termine dello sbrinamento.
4. Pulire e asciugare completamente il congelatore.
5. Inserire la spina nella presa.
6. Accendere l'apparecchiatura.
7. Impostare la manopola della temperatura sulla posi-
zione più alta e lasciare l'apparecchiatura in funzio-
ne per almeno 2 o 3 ore.
8. Reinserire il cibo nel congelatore.
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per lunghi
periodi
1. Spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dal-
la presa di alimentazione.
2. Estrarre tutti gli alimenti.
3. Sbrinare l'apparecchiatura.
4. Pulire e asciugare completamente l'apparecchiatura
e tutti gli accessori.
5. Tenere aperte la porte per impedire la formazione di
cattivi odori.
Sostituzione della lampadina
1. Scollegare la spina dalla presa di corrente.
2. Rimuovere la vite dal coprilampada.
3. Rimuovere il coprilampada
4. Sostituire la lampadina vecchia con una nuova.
Utilizzare esclusivamente lampadine per elettrodo-
mestici. Sul coprilampada è indicata la potenza
massima della lampadina.
5. Installare nuovamente il coprilampada.
6. Inserire la spina nella presa.
Le lampadine utilizzate in questa apparecchiatura
sono lampade speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
Risoluzione dei problemi
Avvertenza! Scollegare la spina dalla presa di
alimentazione prima di eseguire i controlli.
Per problemi non presenti in tabella, contattare il Centro
di Assistenza.
Problema Possibile soluzione
L'apparecchiatura emette rumori du-
rante il funzionamento.
Alcuni rumori dell'apparecchiatura sono normali durante il funzionamento.
Fare riferimento al libretto fornito con l'apparecchiatura.
L'apparecchiatura non funziona. Controllare che l'apparecchiatura sia attivata.
Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica.
Eseguire un controllo e verificare la presenza di tensione. Collegare alla
presa di alimentazione un'altra apparecchiatura elettrica. Per riparare una
presa di alimentazione, contattare un elettricista qualificato.
La lampadina non si accende. Chiudere e riaprire la porta per assicurarsi che la lampadina non sia in
standby.
La lampadina è difettosa. Sostituire la lampadina.
Il compressore rimane sempre in fun-
zione.
Impostare la manopola della temperatura su una posizione più bassa.
Controllare che la porta dell'apparecchiatura sia chiusa.
7
Problema Possibile soluzione
Assicurarsi di non aprire e chiudere la porta dell'apparecchiatura troppo
spesso.
Assicurarsi di non introdurre cibi caldi all'interno dell'apparecchiatura. At-
tendere che si raffreddino.
Verificare che la temperatura ambiente non sia troppo elevata.
Sul pannello posteriore del frigorifero
è presente dell'acqua.
È normale con lo sbrinamento automatico in funzione.
È presente dell'acqua nel frigo. Controllare che il foro di scarico non sia ostruito.
Assicurarsi che il cibo o le confezioni non blocchino il deflusso dell'acqua
verso il contenitore.
Presenza di acqua sul pavimento. L'acqua di sbrinamento non viene scaricata nella bacinella di evaporazio-
ne posta sopra il compressore.
Collegare lo scarico dell'acqua di sbrinamento alla bacinella di evapora-
zione.
La temperatura all'interno dell'appa-
recchiatura è troppo fredda
Impostare la manopola della temperatura su una posizione più bassa.
La temperatura all'interno dell'appa-
recchiatura non è sufficientemente
fredda.
Impostare la manopola della temperatura su una posizione più alta.
Controllare che la porta dell'apparecchiatura sia chiusa.
Assicurarsi di non introdurre cibi caldi all'interno dell'apparecchiatura. At-
tendere che il cibo si raffreddi.
Controllare che l'apparecchiatura non sia troppo piena.
La temperatura all'interno del frigo
non è sufficientemente fredda.
Assicurarsi che circoli aria fredda.
Si forma troppa brina. Assicurarsi che il cibo sia ermeticamente chiuso in speciali contenitori o
confezioni.
Controllare che la porta dell'apparecchiatura sia chiusa.
Impostare la manopola della temperatura su una posizione più bassa.
Dati tecnici
Luogo d'installazione
Questa apparecchiatura può essere installata in un luo-
go asciutto e ben ventilato (garage o una cantina); tutta-
via, per ottenere prestazioni ottimali è consigliabile in-
stallarlo in un luogo la cui temperatura ambiente corri-
sponda alla classe climatica indicata sulla targhetta del
modello:
Classe cli-
matica
Temperatura ambiente
SN da +10°C a 32°C
N da +16°C a 32°C
ST da +16°C a 38°C
T da +16°C a 43°C
8
Dati tecnici
Dimensioni Altezza 1590 mm
Larghezza 545 mm
Profondità 604 mm
Tempo di risalita 20 h
Tensione 230 V
Frequenza 50 Hz
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla targhetta
dei dati e all'etichetta energetica.
Considerazioni sull'ambiente
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il
prodotto non deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a
evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente
e per la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni
più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
9
10
11
www.electrolux.com/shop
212000233-B-092013
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Zoppas PRT27100WA Manuale utente

Tipo
Manuale utente