SGH-X460

Samsung SGH-X460 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Samsung SGH-X460 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
* Una parte del contenuto di questo manuale potrebbe non
corrispondere al proprio telefono in ragione del software
installato o del gestore telefonico cui si è collegati.
World Wide Web
http://www.samsungmobile.com
Printed in Korea
Code No.: GH68-05825A
Italian. 08/2004. Rev. 1.2
ELE
C
T
R
O
N
I
C
S
TELEFONO GPRS
SGH-X460
3
Sommario
Importanti norme di sicurezza................. 7
Rimozione dell'imballaggio ...................... 9
Telefono................................................... 10
Presentazione del telefono................................ 10
Display........................................................... 13
Display esterno............................................... 17
Antenna incorporata ........................................ 17
Operazioni preliminari ............................. 18
Installazione/Rimozione della scheda SIM ........... 18
Installazione/Rimozione/Ricarica della batteria .... 19
Accensione e spegnimento del telefono............... 23
Selezione di funzioni e opzioni........................... 24
Chiamata telefonica ................................. 26
Esecuzione di una chiamata .............................. 26
Interruzione di una chiamata ............................ 29
Risposta a una chiamata................................... 29
Rifiuto di una chiamata..................................... 29
Regolazione del volume.................................... 30
Accesso alle opzioni durante una chiamata.......... 31
Utilizzo dell'auricolare ...................................... 38
Inserimento di testo ................................ 39
Modifica del modo di inserimento testo............... 40
Uso del modo ABC........................................... 41
Uso del modo T9 ............................................. 43
Uso del modo Simbolico ................................... 46
Uso del modo Numerico.................................... 46
Uso dei menu ........................................... 47
Accesso a una funzione di menu........................ 47
Elenco delle funzioni di menu ............................ 48
Sommario
4
Menu Rubrica ........................................... 54
Cerca nome
(Rubrica 1.1)
................................. 54
Aggiungi voce
(Rubrica 1.2)
.............................. 57
Elenco selezione rapida
(Rubrica 1.3)
................. 58
Copia tutto sul telefono
(Rubrica 1.4)
................. 60
Elimina tutto
(Rubrica 1.5)
................................ 61
Proprio numero
(Rubrica 2.1)
............................ 61
Gruppi
(Rubrica 2.2)
........................................ 62
Stato memoria
(Rubrica 2.3)
............................. 63
Elenco servizi
(Rubrica 3.1)
............................... 63
Messaggi.................................................. 64
SMS
(Menu 1.1)
.............................................. 64
MMS
(Menu 1.2)
.............................................. 70
Segreteria
(Menu 1.3)
...................................... 81
Modelli
(Menu 1.4)
.......................................... 82
Broadcast
(Menu 1.5)
...................................... 83
Impostazioni
(Menu 1.6)
.................................. 84
Stato memoria
(Rubrica 1.7)
............................. 88
Registro chiamate.................................... 89
Chiamate perse
(Menu 2.1)
.............................. 89
Chiamate ricevute
(Menu 2.2)
........................... 89
Chiamate effettuate
(Menu 2.3)
........................ 90
Elimina tutto
( Menu 2.4)
................................. 90
Durata chiamate
(Menu 2.5)
............................. 91
Costo chiamate
(Menu 2.6)
............................... 92
Impostaz. audio....................................... 93
Chiamate in entrata
(Menu 3.1)
........................ 93
Messaggi
(Menu 3.2)
....................................... 94
Accensione/Spegnimento
(Menu 3.3)
................. 95
Tono connessione
(Menu 3.4)
........................... 95
Tono tasti
(Menu 3.5)
...................................... 95
Tono minuti
(Menu 3.6)
.................................... 96
Modo silenzio
(Menu 3.7)
.................................. 96
Avvisi in chiamata
(Menu 3.8)
........................... 97
Sommario
5
Impostaz. telefono................................... 98
Messaggio iniziale
(Menu 4.1)
........................... 98
Display
(Menu 4.2)
.......................................... 98
Lingua
(Menu 4.3)
........................................... 100
Sicurezza
(Menu 4.4)
....................................... 100
Riselezione automatica
(Menu 4.5)
.................... 104
Flip attivo
(Menu 4.6)
...................................... 104
Tasto laterale
(Menu 4.7)
................................. 104
Risposta ogni tasto
(Menu 4.8)
.......................... 105
Ripristina impostazioni
(Menu 4.9)
..................... 105
Agenda..................................................... 106
Nuovo memo
(Menu 5.1)
.................................. 106
Calendario
(Menu 5.2)
..................................... 108
Cose da fare
(Menu 5.3)
................................... 111
Orologio
(Menu 5.4)
........................................ 112
Sveglia
(Menu 5.5)
.......................................... 114
Calcolatrice
(Menu 5.6)
.................................... 116
Convertitore
(Menu 5.7)
................................... 116
Timer
(Menu 5.8)
............................................ 118
Cronometro
(Menu 5.9)
.................................... 119
Servizi di rete........................................... 120
Trasferimento chiamate
(Menu 6.1)
................... 120
Blocco chiamate
(Menu 6.2)
.............................. 122
Avviso di chiamata
(Menu 6.3)
.......................... 124
Selezione rete
(Menu 6.4)
................................ 125
ID chiamante
(Menu 6.5)
................................. 126
Linea attiva
(Menu 6.6)
.................................... 126
Svago ...................................................... 127
Servizi WWW
(Menu 7.1)
.................................. 127
Multimediale
(Menu 7.2)
................................... 134
Mondo JAVA
(Menu 7.3)
................................... 136
Sommario
6
Uso dell'ALS
(Servizio di Linea Alternativa) ................. 140
Soluzione dei problemi............................. 142
Codici di accesso...................................... 145
Password del telefono ...................................... 145
PIN................................................................ 145
PIN2.............................................................. 146
PUK............................................................... 146
PUK2 ............................................................. 147
Password di blocco chiamate............................. 147
Informazioni sulla salute e la sicurezza ... 148
Informazioni certificazione SAR ......................... 148
Precauzioni per l'uso delle batterie..................... 149
Sicurezza stradale ........................................... 151
Ambiente operativo ......................................... 151
Dispositivi elettronici........................................ 152
Sostanze potenzialmente esplosive .................... 153
Chiamata di emergenza.................................... 154
Altre informazioni sulla sicurezza....................... 155
Pulizia e manutenzione..................................... 156
Glossario dei termini................................ 158
Indice ...................................................... 163
Scheda di riferimento rapido.................... 167
7
Importanti norme di
sicurezza
Prima di usare il telefono, leggere le semplici
indicazioni riportate di seguito. Il loro mancato
rispetto può risultare pericoloso o illegale.
Non usare il telefono durante la guida di veicoli
Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Spegnere l'apparecchio durante il rifornimento
di carburante
Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o
in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnere l'apparecchio a bordo degli aerei
I telefoni cellulari possono causare interferenze. Il
loro utilizzo a bordo degli aerei è sia illegale che
pericoloso.
Spegnere il telefono negli ospedali
Spegnere il telefono nelle vicinanze di apparecchiature
mediche. Attenersi alle normative o alle regole vigenti.
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a
interferenze, le quali possono influenzare le
prestazioni dei telefoni stessi.
Normative speciali
Rispettare le eventuali normative speciali in vigore
in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando
ne è vietato l'uso o quando può causare interferenze
o rappresentare un pericolo (per esempio negli
ospedali).
Importanti norme di sicurezza
8
Utilizzo corretto
Usare l'apparecchio solo nella posizione normale
(appoggiato all'orecchio). Evitare di entrare a
contatto con l'antenna quando il telefono è acceso,
specialmente se è in servizio.
Chiamata di emergenza
Assicurarsi che il telefono sia acceso e in servizio.
Digitare il numero di emergenza, quindi premere il
tasto . Se alcune funzioni sono in uso,
disattivarle prima di fare la chiamata di emergenza.
Fornire tutte le informazioni richieste il più
accuratamente possibile. Non interrompere la
chiamata finché non si riceve il permesso di farlo.
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Tenerlo asciutto.
Accessori e batterie
Utilizzare solo accessori approvati da Samsung.
L'uso di accessori non autorizzati potrebbe
danneggiare il telefono e risultare pericoloso.
Usare soltanto batterie approvate da Samsung e
ricaricare la batteria solo con caricabatterie
approvati da Samsung.
Assistenza qualificata
L'installazione o la riparazione del telefono va
effettuata solo da personale qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere
"Informazioni sulla salute e la sicurezza"
pagina 148.
ATTENZIONE
SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA
NON AUTORIZZATA DA SAMSUNG C'È IL RISCHIO
DI ESPLOSIONE.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE ATTENENDOSI
ALLE ISTRUZIONI FORNITE.
9
Rimozione
dell'imballaggio
La confezione contiene quanto segue:
Presso il proprio rivenditore Samsung è inoltre
possibile procurarsi i seguenti accessori per il
telefono:
Batteria standard
Caricabatterie da viaggio
Kit viva voce semplice
Kit collegamento dati PC
Cinghietta per mani/dita
Note
:
• gli elementi forniti con il telefono e gli accessori
disponibili potrebbero essere diversi, a seconda del
Paese o del gestore telefonico.
• Usare solo
l'auricolare approvato Samsung per
ottenere una qualit
à sonora ottimale.
L'uso di altri
prodotti potrebbe causare molti pi
ù disturbi
rispetto al
l'auricolare Samsung.
Telefono
Caricabatterie da
viaggio
Batteria
Manuale d'uso
10
Telefono
Presentazione del telefono
Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi
principali che costituiscono il telefono:
Altoparlante
Display
principale
Tasto di
programmazione
(sinistro)
Tasti
alfanumerici
Tasto di
programmazione
(destro)
Tasto conferma
selezione/menu
Tasto
annullamento/
indietro/
correzione
Flip
Tasti di
navigazione
(Su/Giù/
Sinistra/Destra)
Tasti volume/
ricerca menu
Tasti funzioni
speciali
Telefono aperto
Connettore
caricabatterie
Microfono
Presa auricolare
Tasto
browser WAP
Tasto
accensione/
spegnimento/
uscita menu
Telefono
11
Tasti
Tasto(i) Descrizione
(tasti di
program-
mazione)
Eseguono le funzioni indicate dal testo
riportato sopra di essi, nell'ultima riga
del display.
Nel modo menu, scorrere tra le opzioni
di menu e la memoria della rubrica.
Nel modo stand-by, il tasto Sinistra
accede alla schermata di scrittura di un
nuovo messaggio SMS (
Menu 1.1.2
), il
tasto Destra accede al menu di
impostazione della melodia delle
chiamate in entrata (
Menu 3.1
) e il
tasto Su accede al menu del calendario
(
Menu 5.2
). Il tasto Giù accede al
menu Mondo Java (
Menu 7.3
).
Nel modo stand-by, avvia direttamente
il browser WAP (Wireless Application
Protocol).
Effettua o risponde a una chiamata.
Nel modo stand-by, accede all'elenco
del registro chiamate. Nel modo menu,
seleziona una funzione di menu o
conferma le informazioni immesse, per
esempio un nome, nella memoria del
telefono o in quella della scheda SIM.
Elimina i caratteri dal display.
Quando viene tenuto premuto in modo
stand-by, accede rapidamente al menu
Nuovo memo (
Menu 5.1
). Nel modo
menu, torna alla schermata
precedente.
Telefono
12
Interrompe una chiamata.
Quando viene tenuto premuto, accende
e spegne il telefono.
Nel modo menu, annulla i dati immessi
e torna al modo stand-by.
Quando viene tenuto premuto nel modo
stand-by, accede rapidamente alla
segreteria telefonica.
Immettono numeri, lettere e alcuni
caratteri speciali. Se si desidera
effettuare una chiamata internazionale,
tenere premuto il tasto
0
o premere
due volte il tasto
0
.
Utilizzati per vari scopi, con funzioni
diverse.
Quando viene tenuto premuto durante
l'immissione di un numero, il tasto
inserisce una pausa.
Quanto viene tenuto premuto nel modo
stand-by, il tasto entra o esce dal
modo silenzioso.
(sul lato sinistro del telefono)
Durante una chiamata, regolano il
volume dell'altoparlante.
Nel modo stand-by con il telefono
aperto, regolano il volume del tono dei
tasti.
Quando vengono tenuti premuti mentre
arriva una chiamata, rifiutano la
chiamata o disattivano il tono della
suoneria. Vedere pagina 104.
Tasto(i) Descrizione
(continua)
Telefono
13
Display
Display principale
Il display principale è suddiviso in tre parti:
Parte Descrizione
Prima riga Visualizza varie icone. Vedere
pagina 14.
Righe centrali Visualizzano messaggi, istruzioni
e qualsiasi informazione inserita
dall'utente, come il numero da
chiamare.
Ultima riga Mostra le funzioni assegnate
correntemente ai due tasti di
programmazione.
Menu Rubrica
Icone
Parte di testo e
grafica
Indicazioni dei tasti
di programmazione
Telefono
14
Icone
Icona Descrizione
Mostra l'intensità del segnale ricevuto.
Maggiore è il numero delle barre
presenti, più forte è il segnale.
Compare quando è in corso una
chiamata. Quando la scheda SIM
supporta l'ALS (Servizio di Linea
Alternativa), questa icona potrebbe
apparire con il numero 1, 2, o entrambi.
Ad esempio , , oppure .
Compare quando ci si trova fuori dalla
zona di copertura del proprio gestore
telefonico. Quando viene visualizzata,
non è possibile effettuare o ricevere
telefonate.
Compare quando ci sono messaggi
vocali nuovi o non controllati. Quando la
scheda SIM supporta l'ALS (Servizio di
Linea Alternativa), questa icona
potrebbe apparire come , o .
(Questa icona può venire visualizzata
solo se il gestore telefonico supporta
questa funzione.)
Compare quando ci sono messaggi
nuovi o non letti.
Compare quando ci sono messaggi
multimediali nuovi o non controllati.
Compare quando si recupera un
messaggio multimediale.
Compare quando si invia un messaggio
multimediale.
Compare quando si imposta la(e)
sveglia(e) ad un'ora prestabilita.
Telefono
15
Compare quando la funzione di
trasferimento chiamate è attivata. Se la
scheda SIM supporta l'ALS (Servizio di
Linea Alternativa), questa icona
potrebbe apparire con il numero 1, 2, o
entrambi. Ad esempio , ,
oppure .
(Questa icona può venire visualizzata
solo se il gestore telefonico supporta
questa funzione.)
Compare quando si è collegati alla rete
GPRS.
Compare quando si è collegati alla rete
nazionale. (
Questa icona può venire
visualizzata solo se il gestore telefonico
supporta questa funzione.)
Compare quando si è collegati nella
zona dell'ufficio. (
Questa icona può venire
visualizzata solo se il gestore telefonico
supporta questa funzione.)
Compare quando si imposta il tipo di
segnalazione per le chiamate in entrata
su
Vibrazione
o
Vibrazione +
suoneria
. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 94.
Compare quando il telefono è nel modo
silenzioso.
Mostra il livello di carica della batteria.
Maggiore è il numero delle barre,
maggiore è la quantità di energia ancora
a disposizione.
Icona Descrizione
(continua)
Telefono
16
Modalità retroilluminazione attivata
Il display e il tastierino sono retroilluminati. Quando
si preme qualsiasi tasto o si apre il flip, la
retroilluminazione si attiva. Si disattiva se non viene
premuto nessun tasto entro un determinato periodo
di tempo, a seconda dell'opzione del menu
Retroilluminazione
. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 99.
Modalità offuscamento
Se non viene premuto nessun tasto entro un
determinato periodo di tempo impostabile
nell'opzione di menu
Retroilluminazione
(
Menu 4.2.3
), la retroilluminazione si spegne per
risparmiare energia. Premere un tasto qualsiasi per
farlo uscire dalla modalità offuscamento.
Modalità disattivazione display principale
Se non viene premuto nessun tasto dopo lo
spegnimento della retroilluminazione, il display
principale si disattiva. Premere un tasto qualsiasi
per riattivare il display principale.
Telefono
17
Display esterno
Il telefono dispone di un display esterno sul flip.
Esso segnala l'arrivo di una chiamata o di un
messaggio e avvisa l'utente all'ora specificata, se è
stata impostata una sveglia.
Quando si tiene premuto uno dei tasti del volume
con il flip chiuso, il display esterno si illumina.
Quando è collegato l'auricolare, questo pulsante
può essere utilizzato anche per accendere il display
esterno.
Antenna incorporata
Il telefono dispone di un'antenna incorporata. Come
per le altre apparecchiature di trasmissione radio
mobile, non bisogna toccare l'antenna senza motivo
quando il telefono è acceso. Il contatto con
l'antenna agisce sulla qualità delle chiamate e
potrebbe far sì che il telefono funzioni con un livello
di alimentazione più elevato del necessario.
Antenna
incorporata
18
Operazioni preliminari
Installazione/Rimozione della
scheda SIM
La scheda SIM (Subscriber Identification Module,
modulo di identificazione dell'abbonato) contiene un
microprocessore con tutte le informazioni
necessarie per l'uso del telefono, ad esempio il PIN,
i servizi opzionali disponibili, ecc.
Tenere la schede SIM lontano dalla portata dei
bambini.
La scheda SIM può danneggiarsi facilmente se
viene graffiata o curvata. Per evitare perdite di
dati, fare attenzione quando si maneggia, si
inserisce o si rimuove la scheda.
Prima di installare la scheda SIM, assicurarsi
sempre che il telefono sia spento e quindi
rimuovere la batteria.
Inserimento della scheda SIM
1. Se necessario, rimuovere la batteria facendo
riferimento a pagina 20.
2. Inserire la scheda SIM al di sotto delle due
linguette, accertandosi che l'angolo con la tacca
si trovi in altro a sinistra e che i contatti dorati
della scheda siano rivolti verso il telefono.
Operazioni preliminari
19
Rimozione della scheda SIM
Per rimuovere la scheda SIM, estrarre la scheda
dall'alloggiamento, come mostrato in figura.
Installazione/Rimozione/Ricarica
della batteria
Il telefono viene alimentato mediante una batteria
ricaricabile agli ioni di litio. Usare soltanto batterie e
caricabatterie approvati da Samsung. Per ulteriori
informazioni, contattare il proprio rivenditore
Samsung.
Nota
: caricare completamente la batteria prima di
usare il telefono per la prima volta. Una batteria
standard scarica impiega circa 130 minuti per
ricaricarsi completamente.
Installazione della batteria
1. Inserire i denti presenti nella parte inferiore
della batteria nelle apposite fessure.
1/170