Liebherr ICBNei 5123 Plus Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l’uso
Quality, Design and Innovation
home.liebherr.com/fridge-manuals
Indice
1 Panoramica dell’apparecchio............................... 2
1.1 Standard di fornitura................................................. 2
1.2 Panoramica degli apparecchi e delle dotazioni......... 3
1.3 Campo d'impiego dell'apparecchio.......................... 3
1.4 Conformità................................................................ 3
1.5 Database EPREL..................................................... 3
2 Avvertenze generali di sicurezza.......................... 4
3 Avviamento............................................................. 5
3.1 Accensione dell'apparecchio.................................... 5
3.2 Inserimento della dotazione...................................... 5
4 Gestione degli alimenti......................................... 5
4.1 Conservazione degli alimenti.................................... 5
4.2 Tempi di conservazione............................................ 6
5 Risparmio energetico............................................ 7
6 Uso.......................................................................... 8
6.1 Elementi di comando e di visualizzazione................ 8
6.1.1 Display Status......................................................... 8
6.1.2 Navigazione............................................................ 8
6.1.3 Struttura dei comandi.............................................. 8
6.1.4 Simboli sul display...................................................8
6.2 Logica di funzionamento.......................................... 9
6.2.1 Attivazione / disattivazione della funzione............... 9
6.2.2 Selezione valore della funzione...............................9
6.2.3 Attivazione / disattivazione dell'impostazione..........9
6.2.4 Selezione del valore di regolazione......................... 9
6.2.5 Richiamo del menu Cliente....................................10
6.3 Funzioni.................................................................... 10
6.3.1 Regolazione della temperatura..............................10
SuperCool............................................................. 10
SuperFrost............................................................ 10
Party......................................................................10
Holiday..................................................................11
E-Saver................................................................. 11
6.4 Impostazioni............................................................. 11
Stabilire una connessione WLAN..........................11
Blocco dell'inserimento......................................... 12
Luminosità display.................................................12
Allarme porta.........................................................12
Info........................................................................ 12
SabbathMode........................................................12
CleaningMode*..................................................... 12
BioFresh B-Value...................................................13
Promemoria...........................................................13
Spegnimento dell'apparecchio..............................13
6.5 Avvertenze............................................................... 13
6.5.1 Messaggio.............................................................13
6.5.2 DemoMode........................................................... 13
7 Dotazione................................................................ 14
7.1 Balconcini................................................................. 14
7.2 Ripiani...................................................................... 14
7.3 Ripiano divisibile...................................................... 14
7.4 Spazio per teglia....................................................... 14
7.5 Mensola portabottiglie variabile................................ 15
7.6 Cassetti.................................................................... 15
7.7 Coperchio cassetto Safe per frutta e verdura........... 16
7.8 Regolazione dell'umidità.......................................... 16
7.9 VarioSpace............................................................... 17
7.10 Accessori................................................................. 17
8 Manutenzione......................................................... 17
8.1 Filtro a carboni attivi FreshAir................................... 17
8.2 Sbrinamento dell'apparecchio.................................. 17
8.3 Pulizia dell'apparecchio............................................ 18
9 Assistenza Clienti.................................................. 18
9.1 Dati tecnici................................................................ 18
9.2 Rumori di funzionamento.......................................... 19
9.3 Guasto tecnico......................................................... 19
9.4 Servizio di assistenza............................................... 20
9.5 Targhetta identificativa.............................................. 21
10 Messa fuori servizio.............................................. 21
11 Smaltimento dell'apparecchio.............................. 21
Il costruttore è impegnato costantemente nello sviluppo di tutti
i tipi e modelli. Certi della vostra comprensione, ci riserviamo
il diritto di apportare modifiche nella forma, nella dotazione e
nella tecnica.
Per poter conoscere tutti i vantaggi del vostro nuovo appa-
recchio, vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze
contenute nelle presenti istruzioni per l'uso.
Le istruzioni per l’uso sono valide per più modelli, sono possibili
differenze. I paragrafi che si riferiscono solamente a determinati
apparecchi, sono contraddistinti con un asterisco (*).
Le istruzioni per eseguire le operazioni sono contraddi-
stinte da un
, i risultati delle operazioni con un .
Istruzioni per l'uso di:
-
ICBNe 5123
-
ICBNei 5123
-
ICBNSe 5123
-
ICBd 5122
-
ICBdi 5122
-
ICBSd 5122
Nota
Se è presente una N nella denominazione dell'apparecchio, si
tratta di un apparecchio NoFrost.*
1 Panoramica dell’apparecchio
1.1 Standard di fornitura
Verificare che tutti i componenti non abbiano subito danni
durante il trasporto. In caso di reclami rivolgersi al rivenditore
o al servizio assistenza (vedere 9.4 Servizio di assistenza) .
La fornitura comprende i seguenti componenti:
-
Apparecchio da incasso
-
Dotazione (a seconda del modello)
-
Materiale di montaggio (a seconda del modello)
-
“Quick Start Guide”
-
“Installation Guide”
-
Libretto del servizio assistenza
Panoramica dell’apparecchio
2 * A seconda del modello e delle dotazioni
1.2 Panoramica degli apparecchi e
delle dotazioni
Fig. 1 Rappresentazione esemplificativa
Campo di temperature
(A) Vano frigorifero (C) Vano congelatore
(B) BioFresh
(D) Zona più fredda
Dotazione
(1) Comandi (9) Foro di scarico
(2) Ventilatore con filtro a
carboni attivi FreshAir
(10) Meat & Dairy-Safe
(3) Ripiano divisibile (11) Cassetto estraibile per
congelazione
(4) Ripiani (12) VarioSpace
(5) Mensola portabottiglie
variabile
(13) Targhetta identificativa
(6) Spazio per teglia (14) Balconcini
(7) Coperchio cassetto
Safe per frutta e verdura
(15) Fermabottiglie
(8) Cassetto Safe per frutta
e verdura
Nota
u
Allo stato della consegna ripiani, cassetti o cestelli sono
disposti in modo da garantire un'efficienza energetica otti-
male.
1.3 Campo d'impiego dell'apparecchio
Uso conforme
Il dispositivo è adatto esclusivamente al raffred-
damento di generi alimentari in ambito dome-
stico o simile. Questo vale ad es. per l'utilizzo
-
in angoli cucina, pensioni con prima cola-
zione,
-
da parte di ospiti di agriturismi, hotel, motel e
altri alloggi,
-
nel catering e in servizi simili nella grande
distribuzione.
Tutte le altre modalità d'impiego non sono
consentite.
Prevedibile uso non conforme
I seguenti tipi d'impiego sono vietati:
-
conservazione e refrigerazione di medicinali,
plasma sanguigno, preparazioni di laboratorio
o sostanze e prodotti simili in base alla Diret-
tiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE
-
impiego in zone a rischio di esplosione
Un uso improprio dell'apparecchio può provo-
care danni ai prodotti conservati o il loro deterio-
ramento.
Classi climatiche
L'apparecchio è progettato, a seconda della
classe climatica, per l'esercizio a determinate
temperature ambiente. La classe climatica
dell'apparecchio è indicata sulla targhetta iden-
tificativa.
Nota
u
Per garantire un funzionamento perfetto,
rispettare le temperature ambiente indicate.
Classe clima-
tica
per temperature ambiente da
SN 10 °C fino a32 °C
N 16 °C fino a32 °C
ST 16 °C fino a38 °C
T 16 °C fino a43 °C
1.4 Conformità
Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta.
Installato l'apparecchio è conforme alle vigenti norme di sicu-
rezza e alle direttive 2014/35/UE, 2014/30/UE, 2009/125/CE,
2011/65/UE e 2010/30/UE.
Il vano BioFresh soddisfa i requisiti di un vano frigorifero come
previsto dalla norma EN ISO 62552:2020.
1.5 Database EPREL
Dal marzo 2021 i dati relativi alla classe di consumo
energetico e ai requisiti della progettazione ecocompatibile
sono disponibili nel database europeo dei prodotti (EPREL).
Il database dei prodotti è consultabile al seguente link https://
eprel.ec.europa. eu/. Viene richiesto di inserire l'identifica-
tivo del modello. L'identificativo del modello è riportato sulla
targhetta di identificazione.
Panoramica dell’apparecchio
* A seconda del modello e delle dotazioni 3
2 Avvertenze generali di sicurezza
Pericoli per l’utente:
-
Il presente apparecchio può essere utilizzato
da bambini e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di
esperienza e conoscenza a condizione che
siano sorvegliati e istruiti in merito all'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e ai pericoli connessi.
I bambini non possono giocare con l'appa-
recchio. I bambini senza sorveglianza non
possono eseguire la pulizia e la manuten-
zione che spetta all'utente. I bambini di età
compresa fra i 3 e gli 8 anni possono cari-
care e scaricare l'apparecchio. I bambini di
età inferiore ai 3 anni, se non costantemente
sorvegliati, non devono avvicinarsi all'appa-
recchio.
-
Se l’apparecchio è staccato dalla rete, affer-
rare sempre la spina. Non tirare per il cavo.
-
In caso di guasto staccare la spina o disinse-
rire il fusibile.
-
Non danneggiare il cavo di allacciamento alla
rete. Non mettere in funzione l'apparecchio
con il cavo di allacciamento alla rete.
-
Far eseguire le riparazioni e gli interventi
sull'apparecchio solo dal servizio di assi-
stenza o da altro personale tecnico apposita-
mente qualificato.
-
Montare, collegare e smaltire l'apparecchio
solo secondo le indicazioni riportate nelle
istruzioni per l'uso.
-
Mettere in funzione l'apparecchio solo in
mobili stabili.
-
Vi preghiamo di conservare accuratamente le
istruzioni per l’uso e di trasmetterle eventual-
mente a futuri proprietari
Pericolo di incendio:
-
Il refrigerante contenuto (dati sulla targhetta
identificativa) è ecologico, ma infiammabile. Il
refrigerante che schizza fuori può incendiarsi.
Non danneggiare le condutture del circuito
di raffreddamento.
Non operare all'interno dell'apparecchio
con fonti di accensione.
Non utilizzare dispositivi elettrici all'interno
dell'apparecchio (ad es. apparecchi per la
pulizia a vapore, riscaldatori, gelatiere etc.).
Se fuoriesce del refrigerante: Rimuovere
fiamme libere o sorgenti di accensione
nei pressi del punto di fuoriuscita. Venti-
lare adeguatamente il locale. Rivolgersi al
servizio clienti.
-
Non conservare sostanze esplosive o spray
con propellenti combustibili come p. es.
butano, propano, pentano ecc. nell'apparec-
chio. Tali spray sono riconoscibili dai dati
riportati sull'etichetta stampata o da un
simbolo di fiamma. L'eventuale fuoriuscita di
gas può incendiare i componenti elettrici.
-
Conservare le bevande alcoliche o altri fusti
contenenti alcool solo se chiusi ermetica-
mente. L'eventuale fuoriuscita di alcool può
incendiare i componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
-
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come
pedane o come punto di appoggio. Questo
vale in particolare per i bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
-
Non consumare gli alimenti conservati troppo
a lungo.
Pericolo di congelamento, insensibilità e
dolori:
-
Evitare il contatto prolungato della pelle con
superfici fredde o con il prodotto refrigerato
o congelato oppure adottare misure di prote-
zione, p. es. utilizzare guanti di protezione.
Pericolo di lesioni e di danni:
-
il vapore caldo può provocare lesioni. Per lo
sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici
di pulizia con calore o a vapore, fiamme libere
o spray per lo sbrinamento.
-
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appun-
titi.
Pericolo di schiacciamento:
-
durante l'apertura e la chiusura della porta
non afferrare la cerniera. Le dita possono
rimanere incastrate.
Pericolo di danni per il pannello anteriore
con rivestimento di ardesia:
-
non applicare adesivi al pannello anteriore.
Simboli sull'apparecchio:
il simbolo può trovarsi sul compressore. Si
riferisce all'olio presente nel compressore e
avverte del seguente pericolo: Può essere
letale in caso di ingestione e di penetrazione
nelle vie respiratorie. Questa avvertenza ha
valore solo per il riciclaggio. Nel funziona-
mento normale non sussiste alcun pericolo.
Il simbolo si trova nel compressore e segnala
il pericolo di sostanze infiammabili. Non
rimuovere l'adesivo.
Questo adesivo o uno simile si può trovare sul
retro dell'apparecchio. Si riferisce ai pannelli
imballati con materiale espanso nella porta
e/o nell'apparecchio. Questa avvertenza ha
valore solo per il riciclaggio. Non rimuovere
l'adesivo.
Avvertenze generali di sicurezza
4 * A seconda del modello e delle dotazioni
Rispettare le avvertenze specifiche ripor-
tate negli altri capitoli:
PERICOLO Segnala una situazione di peri-
colo immediato che in caso di
mancato rispetto comporta come
conseguenza la morte o gravi lesioni
personali.
AVVER-
TENZA
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse-
guenza la morte o gravi lesioni
personali.
ATTEN-
ZIONE
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse-
guenza lesioni personali di lieve o
media gravità.
ATTEN-
ZIONE
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse-
guenza danni materiali.
Nota Segnala indicazioni e consigli utili.
3 Avviamento
3.1 Accensione dell'apparecchio
Assicurarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
q
L'apparecchio è montato e collegato secondo le istruzioni di
montaggio.
q
Tutte le strisce adesive, le pellicole adesive e protettive e le
serrature per il trasporto all'interno e all'esterno dell'apparec-
chio vengono rimosse.
q
Tutti gli inserti pubblicitari sono stati rimossi dai cassetti.
u
Accensione dell'apparecchio
Fig. 2
u
Viene quindi visualizzata la schermata di stato.
u
Se attiva, disattivare la DemoMode. DemoMode è attivata,
se nello schermo in alto a sinistra è illuminata una D.
Fig. 3
Nota
Il produttore raccomanda:
u
Inserire gli alimenti: attendere circa 2 ore fino al raggiungi-
mento delle temperature impostate.
u
Inserire i prodotti congelati a -18 °C o a temperature inferiori.
3.2 Inserimento della dotazione
u
Inserire la dotazione allegata per utilizzare in modo ottimale
l'apparecchio.
u
Acquistare e inserire la SmartDeviceBox (vedere https://
smartdevice.liebherr.com/install).*
u
Installare l'app SmartDevice (vedere https://
apps.home.liebherr.com/).
Nota
Gli accessori possono essere acquistati nello shop per appa-
recchiature per uso domestico Liebherr (home.liebherr.com).
4 Gestione degli alimenti
4.1 Conservazione degli alimenti
AVVERTENZA
Pericolo di incendio
u
Non utilizzare apparecchi elettrici nell'area per alimenti
dell'apparecchio, se non sono raccomandati dal produttore.
Per la conservazione degli alimenti rispettare le seguenti regole
base:
q
Le fessure per l'aria sulla parete posteriore interna sono
libere.
q
Le fessure per l'aria del ventilatore sono libere.
q
Gli alimenti sono correttamente confezionati.
q
Gli alimenti che assorbono o cedono facilmente odori o
sapori sono conservati in contenitori chiusi o coperti.
Avviamento
* A seconda del modello e delle dotazioni 5
q
Carne o pesce crudi sono conservati in contenitori chiusi e
puliti per evitare il contatto con altri alimenti o un possibile
gocciolamento.
q
I liquidi sono conservati in contenitori chiusi.
q
Gli alimenti sono conservati a distanza per consentire all’aria
di circolare correttamente.
Nota
La mancata osservanza di tali specifiche può comportare il
deperimento degli alimenti.
4.1.1 Vano frigorifero
La circolazione naturale dell'aria consente di creare zone a
temperature differenti.
Disporre gli alimenti con ordine:
u
Nella zona superiore e nella porta: burro e formaggio,
conserve e tubetti.
u
Nella zona più fredda
Fig. 1 (D)
: alimenti facilmente deperi-
bili come pietanze pronte.
4.1.2 BioFresh
BioFresh consente per alcuni alimenti freschi un tempo di
conservazione più lungo rispetto ai sistemi di raffreddamento
tradizionali.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di conser-
vazione vale sempre la data indicata sulla confezione.
Se le temperature scendono al di sotto di 0 °C, gli alimenti
possono congelare.
Nota
Conservare le verdure sensibili al freddo come cetrioli, melan-
zane, zucchine e frutti tropicali sensibili al freddo nel vano frigo-
rifero.
Fruit & Vegetable-Safe
Con coperchio chiuso si crea un clima freschissimo. Il clima
umido è indicato per la conservazione di alimenti privi di confe-
zione con elevato tenore di umidità (ad es. insalata, verdura,
frutta).
L’umidità dell’aria nel cassetto dipende dal tenore di umidità
degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza di aper-
tura. È possibile regolare l'umidità dell'aria.
Disporre gli alimenti con ordine:
u
Inserire frutta e verdura senza confezione.
u
Umidità eccessiva: regolare l'umidità dell'aria
(vedere 7.8 Regolazione dell'umidità) .
Meat & Dairy-Safe
Si crea un clima di conservazione relativamente asciutto. Il
clima asciutto è indicato per alimenti secchi o confezionati (ad
es. latticini, carne, pesce, salumi).
Disporre gli alimenti con ordine:
u
Inserire alimenti secchi o confezionati.
4.1.3 Vano congelatore
A -18 °C si crea un clima di conservazione asciutto e ghiac-
ciato. Il clima ghiacciato è indicato per conservare alimenti
surgelati e congelati per diversi mesi, per preparare cubetti di
ghiaccio o per congelare alimenti freschi.
Congelamento degli alimenti
In 24 h è possibile congelare la quantità massima
di alimenti freschi indicata sulla targhetta identificativa
(vedere 9.5 Targhetta identificativa) alla voce "Capacità di
congelamento ... kg/24h".
Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro interno,
rispettare le seguenti quantità per porzione:
-
Frutta, verdura fino a 1 kg
-
Carne fino a 2,5 kg
Prima del congelamento considerare quanto segue:
q
Apparecchi non dotati di NoFrost:*
SuperFrost va attivato (vedere 6.3 Funzioni) se la quantità
da congelare è maggiore di 1 kg circa.
*
q
Apparecchi dotati di NoFrost:*
SuperFrost va attivato (vedere 6.3 Funzioni) se la quantità
da congelare è maggiore di 2 kg circa.
*
q
Per una quantità modesta da congelare: SuperFrost va atti-
vato con 6 ore circa di anticipo.
q
Per la quantità massima da congelare: SuperFrost va atti-
vato con 24 ore circa di anticipo.
Disporre gli alimenti con ordine:
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!
Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante
il congelamento. Questo vale in particolare per bevande conte-
nenti anidride carbonica.
u
Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!
Apparecchi dotati di NoFrost:*
Per una quantità modesta da congelare:*
u
Inserire gli alimenti confezionati nei cassetti superiori.*
Per la quantità massima da congelare:*
u
Estrarre i cassetti superiori e sistemare gli alimenti confezio-
nati sui ripiani superiori.*
Apparecchi non dotati NoFrost:*
Per una quantità modesta da congelare:*
u
Inserire gli alimenti confezionati nei cassetti inferiori.*
Per la quantità massima da congelare:*
u
Estrarre il cassetto posto più in basso e inserire gli alimenti
confezionati direttamente nell'apparecchio, in modo che
siano a contatto con il fondo o con le pareti laterali.*
Per tutti gli apparecchi:*
Per la quantità massima di alimenti congelati:
u
Sistemare gli alimenti nel cassetto dopo la disattivazione
automatica di SuperFrost.
Scongelamento degli alimenti
- nel vano frigorifero
- nel forno a microonde
- nel forno elettrico/ventilato
- a temperatura ambiente
AVVERTENZA
Pericolo di avvelenamento alimentare!
u
Non ricongelare gli alimenti scongelati.
u
Togliere solo la quantità necessaria di alimenti.
u
Preparare nel più breve tempo possibile gli alimenti sconge-
lati.
4.2 Tempi di conservazione
I tempi di conservazione indicati sono valori indicativi.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di conser-
vazione vale sempre la data indicata sulla confezione.
4.2.1 Vano frigorifero
Per la durata minima di conservazione vale la data indicata
sulla confezione.
Gestione degli alimenti
6 * A seconda del modello e delle dotazioni
4.2.2 BioFresh
Nota
I tempi indicativi possono essere richiamati anche tramite la
app BioFresh https://home.liebherr.com/de/deu/service/apps/
landingpage-apps-emea.html .
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Meat &
Dairy-Safe
Burro a 1 °C fino a 90 giorni
Formaggio duro a 1 °C fino a 110 giorni
Latte a 1 °C fino a 12 giorni
Salumi, affettato a 1 °C fino a 8 giorni
Pollame a 1 °C fino a 6 giorni
Carne di maiale a 1 °C fino a 6 giorni
Carne di manzo a 1 °C fino a 6 giorni
Selvaggina a 1 °C fino a 6 giorni
Nota
u
Considerare che gli alimenti ricchi di proteine si deteriorano
più velocemente. Vale a dire che molluschi e crostacei si
deteriorano più velocemente del pesce, il pesce più veloce-
mente della carne.
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Fruit & Vege-
table-Safe
Verdura, insalata
Carciofi a 1 °C fino a 14 giorni
Sedano a 1 °C fino a 28 giorni
Cavolfiore a 1 °C fino a 21 giorni
Broccoli a 1 °C fino a 13 giorni
Cicoria a 1 °C fino a 27 giorni
Insalata di campo a 1 °C fino a 19 giorni
Piselli a 1 °C fino a 14 giorni
Cavolo riccio a 1 °C fino a 14 giorni
Carote a 1 °C fino a 80 giorni
Aglio a 1 °C fino a 160 giorni
Cavolo rapa a 1 °C fino a 14 giorni
Lattuga cappuccina a 1 °C fino a 13 giorni
Erbe aromatiche a 1 °C fino a 13 giorni
Porro a 1 °C fino a 29 giorni
Funghi a 1 °C fino a 7 giorni
Ravanelli a 1 °C fino a 10 giorni
Cavoletti di Bruxelles a 1 °C fino a 20 giorni
Asparagi a 1 °C fino a 18 giorni
Spinaci a 1 °C fino a 13 giorni
Cavolo verza a 1 °C fino a 20 giorni
Frutta
Albicocche a 1 °C fino a 13 giorni
Mele a 1 °C fino a 80 giorni
Pere a 1 °C fino a 55 giorni
More a 1 °C fino a 3 giorni
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Fruit & Vege-
table-Safe
Datteri a 1 °C fino a 180 giorni
Fragole a 1 °C fino a 7 giorni
Fichi a 1 °C fino a 7 giorni
Mirtilli a 1 °C fino a 9 giorni
Lamponi a 1 °C fino a 3 giorni
Ribes a 1 °C fino a 7 giorni
Ciliegie, dolci a 1 °C fino a 14 giorni
Kiwi a 1 °C fino a 80 giorni
Pesche a 1 °C fino a 13 giorni
Prugne a 1 °C fino a 20 giorni
Mirtilli rossi a 1 °C fino a 60 giorni
Rabarbaro a 1 °C fino a 13 giorni
Uva spina a 1 °C fino a 13 giorni
Uva a 1 °C fino a 29 giorni
4.2.3 Vano congelatore
Tempi di conservazione indicativi di vari alimenti
Gelato a -18 °C da 2 a 6 mesi
Salumi, prosciutti a -18 °C da 2 a 3 mesi
Pane, dolci a -18 °C da 2 a 6 mesi
Selvaggina, maiale a -18 °C da 6 a 9 mesi
Pesce, grasso a -18 °C da 2 a 6 mesi
Pesce, magro a -18 °C da 6 a 8 mesi
Formaggi a -18 °C da 2 a 6 mesi
Pollame, manzo a -18 °C da 6 a 12 mesi
Verdura, frutta a -18 °C da 6 a 12 mesi
5 Risparmio energetico
-
Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
griglie o i fori di ventilazione.
-
Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
-
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e fonti di
calore simili.
-
Il consumo di energia dipende dalle condizioni
di installazione, ad es. dalla temperatura ambiente
(vedere 1.3 Campo d'impiego dell'apparecchio) . Con una
temperatura ambiente piuttosto calda, il consumo di energia
può aumentare.
-
Aprire la porta per lo stretto tempo necessario.
-
Più è bassa la temperatura impostata, maggiore è il
consumo di energia.
-
Conservare gli alimenti suddivisi con ordine:
home.liebherr.com/food.
-
Impacchettare correttamente tutti gli alimenti e conservarli
coperti. Si evita in questo modo il formarsi della brina.
-
Estrarre gli alimenti solo per il tempo necessario, per evitare
che si riscaldino troppo.
-
Introduzione di cibi caldi: solo dopo il raffreddamento fino
alla temperatura ambiente.
-
Scongelare i cibi surgelati nel vano frigorifero.
Risparmio energetico
* A seconda del modello e delle dotazioni 7
-
Se nell'apparecchio si forma uno spesso strato di brina: sbri-
nare l'apparecchio.*
-
Per periodi di vacanza piuttosto prolungati impiegare la
funzione HolidayMode (vedere Holiday) .
6 Uso
6.1 Elementi di comando e di visualiz-
zazione
Il display fornisce una rapida panoramica dell'impostazione
della temperatura e dello stato delle funzioni e delle imposta-
zioni. Le funzioni e le impostazioni vengono azionate sia atti-
vando / disattivando sia selezionando un valore.
6.1.1 Display Status
Fig. 4
(1) Display della tempera-
tura del vano frigorifero
(2) Display della temperatura
del vano congelatore
6.1.2 Navigazione
Navigando nel menu si accede alle singole funzioni. Dopo
aver confermato una funzione o impostazione viene emesso
un segnale acustico. Se entro 10 s non viene effettuata alcuna
selezione, il display passa alla schermata Status.
Il funzionamento dell'apparecchio è controllato mediante i tasti:
Fig. 5
(1) Freccia di navigazione
sinistra / destra
(2) Conferma
Freccia di navigazione sinistra / destra
Fig. 5 (1)
:
-
Navigare nel menu. Dopo l'ultima pagina menu viene visua-
lizzata nuovamente la prima.
-
Navigare nel sottomenu. Dopo l'ultima pagina del sottomenu
viene visualizzata nuovamente la prima.
Conferma
Fig. 5 (2)
:
-
Attivare / disattivare la funzione.
-
Aprire il sottomenu.
-
Confermare la selezione. La visualizzazione torna nel menu.
Indietro:
-
confermare la selezione nel sottomenu. La visualizzazione
torna nel menu.
-
Selezionare
. Il display torna a Funzione / Imposta-
zione.
Ritorno al display Status:
-
Chiudere e aprire la porta.
-
Attendere 10 s. Il display passa alla schermata Status.
6.1.3 Struttura dei comandi
La struttura operativa viene spiegata utilizzando un modello di
esempio. Il display cambia a seconda della funzione o delle
impostazioni.
Menu senza sottomenu
Fig. 6
(1) Stato (2) Simbolo o valore attivato
(1) disattivato / attivato (3) Menu: Nome della
funzione o Menu: Nome di
impostazione
La navigazione seguente è possibile:
-
Navigare con la freccia di navigazione sinistra / destra
Fig. 5 (1)
.
-
Con Conferma
Fig. 5 (2)
attivare / disattivare la funzione
Fig. 6 (1)
/ impostazione
Fig. 6 (1)
.
Menu con sottomenu
Fig. 7
(1) Menu: Nome della
funzione o Menu: Nome
di impostazione
(3) Simbolo o valore attivato
(2) Stato (4) Sottomenu: Nome della
funzione o sottomenu:
Nome di impostazione
(2) disattivato / attivato
La navigazione seguente è possibile:
-
Navigare con la freccia di navigazione sinistra / destra
Fig. 5 (1)
.
-
Con Conferma
Fig. 5 (2)
richiamare il sottomenu
Fig. 7 (4)
.
Navigare con la freccia di navigazione sinistra / destra
Fig. 5 (1)
.
Impostare un valore nuovo: Con Conferma
Fig. 5 (2)
sele-
zionare un valore disattivato
Fig. 6 (1)
.
Ritorno al menu: Con Conferma
Fig. 5 (2)
selezionare un
valore già attivato
Fig. 6 (2)
.
6.1.4 Simboli sul display
I simboli sul display forniscono informazioni sull'attuale stato
dell'apparecchio.
Uso
8 * A seconda del modello e delle dotazioni
Simbolo Stato dell'apparecchio
Standby
Apparecchio o zona di temperatura
disattivati.
Numero pulsante
L'apparecchio funziona. La tempera-
tura pulsa finché non è raggiunta la
temperatura impostata.
Simbolo pulsante
L'apparecchio funziona. Viene
eseguita la regolazione.
6.2 Logica di funzionamento
6.2.1 Attivazione / disattivazione della
funzione
È possibile attivare /disattivare le funzioni seguenti:
Simbolo Funzione
SuperCool
x
SuperFrost
x
Party
x
Holiday
E-Saver
x
Se la funzione è attiva, l'apparecchio funziona con una
potenza maggiore. Di conseguenza, il rumore dell'apparec-
chio in funzione può essere temporaneamente più forte e il
consumo di energia può aumentare.
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare la .
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
w
La funzione è attivata / disattivata.
6.2.2 Selezione valore della funzione
Nelle funzioni seguenti è possibile impostare un valore nel
sottomenu:
Simbolo Funzione
Frigorifero:
Regolazione della temperatura
Accensione/spegnimento zona tempera-
tura
Congelatore:
Regolazione della temperatura
Accensione/spegnimento zona tempera-
tura
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare la funzione.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Selezionare il valore di impostazione con le frecce di naviga-
zione
Fig. 5 (1)
.
Regolazione della temperatura
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Stato: attivato
Fig. 6 (1)
è visualizzato brevemente nel sotto-
menu
Fig. 7 (4)
.
w
Il display torna nel menu.
Attivazione/disattivazione della zona di temperatura
u
Premere Conferma per 3 secondi.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Il display torna alla schermata Stato.
6.2.3 Attivazione / disattivazione dell'imposta-
zione
È possibile attivare /disattivare le impostazioni seguenti:
Simbolo Impostazione
WiFi
1
Blocco dell'inserimento
2
SabbathMode
2
*
Cleaning Mode*
2*
Promemoria
1
Ripristino
2
Disattivazione
2
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare Impostazioni .
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare l'impostazione desiderata.
1
Attivare l'impostazione (shortpress)
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
w
L'impostazione è attivata / disattivata.
2
Attivare l'impostazione (shortpress)
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
per 3 secondi.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
w
Il display cambia.
6.2.4 Selezione del valore di regolazione
Nelle regolazioni seguenti è possibile impostare un valore nel
sottomenu:
Simbolo Impostazioni
Luminosità
Allarme porta
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare Impostazioni .
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
Uso
* A seconda del modello e delle dotazioni 9
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare l'impostazione desiderata.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Selezionare il valore di impostazione con le frecce di naviga-
zione
Fig. 5 (1)
.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato brevemente nel sottomenu.
w
Il display torna nel menu.
6.2.5 Richiamo del menu Cliente
Le seguenti impostazioni possono essere richiamate nel menu
Cliente:
Simbolo Funzione
BioFresh B-Value
1
*
Defrost*
2*
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare Impostazioni
.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare le informazioni sull'apparecchio nel display.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Richiamo del menu Cliente: Inserire codice numerico 151.
u
Nel menu cliente premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualizzare l'impostazione desiderata.
1
Selezione del valore
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato brevemente nel display.
w
Il display torna nel menu.
2
Attivazione della regolazione
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
per 3 secondi.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel display.
w
Il simbolo pulsa finché l'apparecchio è in funzione.
6.3 Funzioni
6.3.1 Regolazione della temperatura
La temperatura dipende dai seguenti fattori:
-
frequenza di apertura della porta
-
durata di apertura della porta
-
temperatura ambiente del luogo d'installazione
-
tipo, temperatura e quantità degli alimenti
Zona temperatura Impostazione raccomandata
Vano frigori-
fero
5 °C
BioFresh
B5
Vano
congelatore
-18 °C
Regolazione della temperatura
u
Impostare un valore (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
w
La temperatura impostata viene visualizzata in basso a
destra nel display.
w
La temperatura corrente lampeggia nel display.
Disattivazione della zona di temperatura
Il vano frigorifero può essere spento separatamente.
Se il vano congelatore viene spento, si spengono tutte le zone
di temperatura.
u
Impostare un valore (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
w
viene visualizzato.
SuperCool
Questa funzione attiva la massima potenza di raffreddamento.
Consente di raggiungere temperature di raffreddamento più
basse.
La funzione si riferisce al vano frigorifero
Fig. 1 (A)
Applicazione:
-
Raffreddare rapidamente grandi quantità di alimenti.
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Inserire prodotti nel vano frigorifero: quando si inseriscono
alimenti attivare la funzione.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
-o-
u
Attivare / disattivare tramite Liebherr SmartDevice-App.*
La funzione viene disattivata automaticamente. Successiva-
mente l'apparecchio continua a funzionare nella modalità
normale. La temperatura si regola sul valore impostato.
SuperFrost
Questa funzione attiva la massima potenza di congelamento.
Consente di raggiungere temperature di congelamento più
basse.
La funzione si riferisce al vano congelatore
Fig. 1 (C)
.
Applicazione:
-
Congelare più di 2 kg di alimenti freschi al giorno.
-
Congelare rapidamente alimenti freschi fino al loro interno.
-
Aumentare le riserve di freddo negli alimenti congelati
conservati prima di scongelare l'apparecchio.
Attivazione / disattivazione della funzione
Per una quantità modesta da congelare:
u
attivare 6 ore prima dell'applicazione.
Per la quantità massima da congelare:
u
attivare 24 ore prima dell'applicazione.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
-o-
u
Attivare / disattivare tramite l'app Liebherr SmartDevice.*
La funzione viene disattivata automaticamente. Successiva-
mente l'apparecchio continua a funzionare nella modalità
normale. La temperatura si regola sul valore impostato.
Party
Questa funzione offre una raccolta di funzioni e impostazioni
speciali utili durante una festa.
Sono attivate le seguenti funzioni:
-
SuperCool
-
IceMaker
e
MaxIce
-
InfinitySpring
Uso
10 * A seconda del modello e delle dotazioni
Tutte le funzioni possono essere impostate in modo flessibile e
individuale. Le modifiche vengono scartate quando la funzione
viene disattivata.
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
w
Attivazione: tutte le funzioni sono attivate contemporanea-
mente.
w
Disattivazione: sono ripristinate le temperature precedente-
mente impostate.
Dopo 24 ore la funzione viene disattivata automaticamente.
Holiday
La funzione assicura un consumo minimo di energia durante
un'assenza prolungata. La temperatura di raffreddamento
viene aumentata a 15 °C.
La temperatura impostata di congelamento rimane immutata.
La funzione si riferisce al vano frigorifero
Fig. 1 (A)
.
Applicazione:
-
Risparmiare energia durante un'assenza prolungata.
-
Evitare i cattivi odori e la formazione di muffa durante un'as-
senza prolungata.
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Svuotare completamente il vano frigorifero.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
w
Attivazione: la temperatura di raffreddamento è aumentata.
w
Disattivazione: la temperatura precedentemente impostata
viene ripristinata.
E-Saver
Questa funzione si propone di ridurre il consumo di energia. In
tutte le zone di temperatura sono preimpostate temperature più
elevate, per cui l'apparecchio deve raffreddare meno frequen-
temente.
Temperatura del vano frigorifero: 7 °C
Temperatura del vano congelatore: -16 °C
Applicazione:
-
risparmio energetico.
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
w
Attivazione: in tutte le zone di temperatura sono impostate
temperature più elevate.
w
Disattivazione: sono ripristinate le temperature precedente-
mente impostate.
6.4 Impostazioni
Stabilire una connessione WLAN
Questa impostazione consente all'apparecchio di collegarsi
a Internet. La connessione viene controllata tramite la Smart-
Device Box. Mediante la SmartDevice-App l'apparecchio può
essere inserito in uno SmartHome-System. Mediante la Smart-
Device-App e altri EcoSystem compatibili è possibile utilizzare
anche le opzioni e le possibilità di impostazione avanzate.
Nota
La SmartDevice Box è disponibile nello shop per apparecchia-
ture domestiche Liebherr (home.liebherr.com).
Informazioni più precise sulla disponibilità, i requisiti e le
singole opzioni, sono disponibili in Internet alla pagina smart-
device.liebherr.com.
Applicazione:
-
Comandare l'apparecchio tramite la SmartDevice-App o
EcoSystem compatibili.
-
Utilizzare funzioni e impostazioni avanzate.
-
Richiamare lo stato attuale dell'apparecchio tramite la
SmartDevice-App.
q
Acquistare e inserire la SmartDeviceBox (vedere https://
smartdevice.liebherr.com/install).*
q
Installare l'app SmartDevice (vedere https://
apps.home.liebherr.com/).
Stabilire una connessione
Fig. 8
u
Attivare l'impostazione (vedere 6.2 Logica di funziona-
mento) .
w
Si stabilisce una connessione: Stato: attivato
Fig. 6 (1)
e
WiFi connecting è visualizzato. Il simbolo pulsa.
w
La connessione è stabilita: Stato: attivato
Fig. 6 (1)
è visua-
lizzato.
w
La connessione è stabilita: WiFi è visualizzato, il display
diventa blu.
w
La connessione non è riuscita: Stato e Connect sono visua-
lizzati. Il simbolo è sempre visibile.
Disconnessione
u
Disattivare l'impostazione (vedere 6.2 Logica di funziona-
mento) .
Fig. 9
w
La connessione è scollegata: il simbolo è sempre
visibile.
Ripristino della connessione
u
Ripristinare le impostazioni (vedere 6.2 Logica di funziona-
mento)
Uso
* A seconda del modello e delle dotazioni 11
Fig. 10
w
La connessione e altre impostazioni sono ripristinate allo
stato di fornitura.
Blocco dell'inserimento
Questa impostazione impedisce il comando accidentale
dell'apparecchio, ad es. da parte di bambini.
Applicazione:
-
Evitare modifiche accidentali di impostazioni e funzioni.
-
Evitare lo spegnimento accidentale dell'apparecchio.
-
Evitare la regolazione involontaria della temperatura.
Attivazione / disattivazione dell'impostazione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
Luminosità display
Questa impostazione consente di regolare gradualmente la
luminosità del display.
È possibile impostare i seguenti livelli di luminosità:
-
40%
-
60%
-
80%
-
100%
Scelta impostazione
u
Impostare un valore (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
Allarme porta
Questa impostazione consente di impostare il tempo fino all'at-
tivazione dell'allarme porta (vedere Chiudere la porta) .
È possibile impostare i valori seguenti:
-
1 min
-
2 min
-
3 min
-
Disattivazione
Scelta impostazione
u
Impostare un valore (vedere 6.5 Avvertenze) .
Info
Questa impostazione consente di leggere le informazioni
dell'apparecchio e di accedere al menu Cliente.
Sono leggibili le informazioni seguenti:
-
Nome modello
-
Indice
-
Numero di serie
-
Numero assistenza tecnica
Richiamare le informazioni relative all'apparecchio
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare Impostazioni
.
u
Premere Conferma
Fig. 5 (2)
.
u
Premere le frecce di navigazione
Fig. 5 (1)
fino a visualiz-
zare le informazioni desiderate.
u
Leggere le informazioni dell'apparecchio.
SabbathMode
Questa impostazione soddisfa le esigenze di carattere reli-
gioso per lo sabbath e le festività ebraiche. Attivando la
SabbathMode, si disattivano alcune funzioni dell'elettronica di
comando. Questo permette di utilizzare l'apparecchio senza
indurre l'attività dell'apparecchio.
In www.star-k.org/appliances è disponibile un elenco degli
apparecchi certificati Star-K.
AVVERTENZA
Pericolo di avvelenamento alimentare.
Se si verifica un guasto di rete quando è attivata la
SabbathMode questo messaggio non viene memorizzato. Al
termine del guasto di rete, l'apparecchio riprende a lavorare
in SabbathMode. Quando è terminato, non viene emesso
messaggio relativo al guasto di rete sul display della tempera-
tura.
Se si è verificato un guasto di rete durante la SabbathMode:
u
Controllare la qualità degli alimenti. Non consumare gli
alimenti scongelati.
Comportamento dell'apparecchio, quando è attivata la
SabbathMode:
-
Il display Status visualizza in modo permanente
SabbathMode.
-
Il funzionamento del display è bloccato, tranne per disatti-
vare la SabbathMode.
-
Se le funzioni / impostazioni sono attivate, rimangono attive.
-
Il display rimane luminoso, se la porta è chiusa.
-
Gli intervalli di tempo per i promemoria sono in pausa.
-
I promemoria e gli avvertimenti non vengono visualizzati.
Non viene emesso un segnale acustico.
-
L'illuminazione interna è disattivata.
-
Il ciclo di sbrinamento funziona solo all'orario prestabilito,
senza tenere conto dell'uso dell'apparecchio.
-
Dopo un guasto di rete, l'apparecchio ritorna automatica-
mente in SabbathMode.
Attivazione / disattivazione dell'impostazione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
CleaningMode*
Questa impostazione consente una comoda pulizia dell'appa-
recchio.*
L'impostazione si riferisce al vano frigorifero
Fig. 1 (A)
.*
Applicazione:*
-
pulire manualmente il vano frigorifero.
Comportamento dell'apparecchio, quando è attivata l'imposta-
zione:*
-
Il vano frigorifero è spento.
Uso
12 * A seconda del modello e delle dotazioni
-
L'illuminazione interna è attivata.
-
I promemoria e gli avvertimenti non vengono visualizzati.
Non viene emesso un segnale acustico.
Attivazione / disattivazione dell'impostazione*
u
Attivare / disattivare l'impostazione (vedere 6.2 Logica di
funzionamento) .
w
Attivazione: Il vano frigorifero è spento. La luce rimane
accesa.
w
Disattivazione: la temperatura precedentemente impostata
viene ripristinata.
Dopo 60 min l'impostazione viene disattivata automaticamente.
Successivamente l'apparecchio continua a funzionare nella
modalità normale.
BioFresh B-Value
Nel vano BioFresh la temperatura può essere impostata a
valori leggermente inferiori o superiori. La temperatura può
essere impostata da B1 (temperatura minima) fino a B9
(temperatura massima). Il valore preimpostato è B5. Con i
valori compresi fra B1 e B4 la temperatura può scendere al
di sotto di 0 °C al punto che gli alimenti possono leggermente
congelare.
Scelta impostazione
u
Impostare un valore nel menu Cliente (vedere 6.2 Logica di
funzionamento) .
Promemoria
I promemoria sono indicati acusticamente da un segnale
acustico e visivamente da un simbolo sul display. Il segnale
acustico aumenterà e diventerà più forte fino alla fine del
messaggio.
Sostituzione del filtro a carboni attivi FreshAir
Questo messaggio viene visualizzato quando è necessario
sostituire il filtro dell'aria.
u
Sostituire il filtro dell'aria ogni sei mesi.
u
Confermare il messaggio, l'intervallo di manutenzione rico-
mincia.
w
Il filtro dell'aria garantisce una qualità ottimale dell'aria nel
frigorifero.
Attivazione della regolazione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
Spegnimento dell'apparecchio
Questa impostazione consente di spegnere l'intero apparec-
chio. Il display si oscura.
Spegnimento dell'intero apparecchio
Fig. 11
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
6.5 Avvertenze
Le avvertenze sono indicate acusticamente da un segnale
acustico e visivamente da un simbolo sul display. Il segnale
acustico aumenterà e diventerà più forte fino alla fine del
messaggio.
6.5.1 Messaggio
Chiudere la porta
Il messaggio appare se la porta è aperta troppo a lungo.
Il tempo fino alla visualizzazione del messaggio può essere
impostato .
u
Terminare l'allarme: Confermare il messaggio.
-o-
u
Chiudere la porta.
Interruzione di corrente elettrica
Il messaggio appare se la temperatura di congelamento è
aumentata a causa di un'interruzione di corrente. Una volta
conclusa l'interruzione di corrente, l'apparecchio continua a
funzionare alla temperatura impostata.
u
Terminare l'allarme: Confermare il messaggio.
w
Viene visualizzato l'allarme temperatura (vedere Allarme
temperatura) .
Allarme temperatura
Il messaggio appare se la temperatura di congelamento non
corrisponde alla temperatura impostata.
Le cause delle differenze di temperatura possono essere:
-
sono stati inseriti alimenti freschi caldi.
-
Durante la sistemazione e il prelievo di alimenti è entrata
troppa aria ambiente calda.
-
La corrente è mancata per un tempo prolungato.
-
L’apparecchio è difettoso.
Una volta eliminata la causa, l'apparecchio continua a funzio-
nare alla temperatura impostata.
u
Confermare la visualizzazione.
w
Viene visualizzata la temperatura più calda.
u
Confermare di nuovo la visualizzazione.
w
Appare la visualizzazione dello Status.
w
Viene visualizzata la temperatura corrente.
Guasto
Questo messaggio viene visualizzato se è presente un guasto
dell'apparecchio. Un componente dell'apparecchio presenta un
errore.
u
Aprire la porta.
u
Annotare il codice di errore.
u
Confermare il messaggio.
w
L'allarme acustico si spegne.
w
Il display visualizza di nuovo lo stato.
u
Chiudere la porta.
u
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere 9.4 Servizio di
assistenza) .
6.5.2 DemoMode
Se nel display è visualizzato “D” è attivata la modalità DEMO.
Questa funzione è pensata per i rivenditori, in quanto tutte le
funzioni di refrigerazione sono disattivate.
Disattivazione DemoMode
Quando scade il tempo sul display:
u
Confermare la visualizzazione entro il tempo trascorso.
w
DemoMode è disattivata.
Uso
* A seconda del modello e delle dotazioni 13
Se il tempo non scade:
u
Estrarre la spina di rete.
u
Collegare di nuovo la spina di rete.
w
DemoMode è disattivata.
7 Dotazione
7.1 Balconcini
7.1.1 Spostamento / rimozione dei balconcini
Fig. 12
u
Togliere il balconcino come in figura.
7.1.2 Smontaggio dei balconcini
I balconcini possono essere smontati per la pulizia.
Fig. 13
u
Smontare il balconcino.
7.2 Ripiani
7.2.1 Spostamento / rimozione dei ripiani
I ripiani sono bloccati da fermi in modo da non poter essere
estratti involontariamente.
Fig. 14
u
Sollevare il ripiano e tirarlo in avanti.
w
Incavo laterale in posizione di supporto.
u
Spostare il ripiano: sollevarlo o abbassarlo all'altezza desi-
derata e inserirlo.
-o-
Fig. 15
u
Estrarre completamente il ripiano: tirarlo in avanti.
u
Estrazione facilitata: inclinare il ripiano.
u
Inserire di nuovo il ripiano: spingerlo fino all'arresto.
w
I fermi sono rivolti verso il basso.
w
I fermi si trovano dietro la superficie di appoggio anteriore.
7.3 Ripiano divisibile
7.3.1 Utilizzo del ripiano divisibile
I ripiani sono bloccati da fermi in modo da non poter essere
estratti involontariamente.
Fig. 16
u
Far rientrare il ripiano divisibile come illustrato nella figura.
Fig. 17
Spostamento in altezza:
u
estrarre i ripiani di vetro singolarmente tirando in avanti
Fig. 17 (1)
.
u
Estrarre le guide dal bloccaggio e innestarle all'altezza desi-
derata.
u
Inserire in successione i singoli ripiani di vetro.
w
Fermi piatti davanti, direttamente dietro la guida.
w
Fermi alti posteriormente.
Utilizzo dei due ripiani divisibili:
u
sollevare il ripiano di vetro superiore, tirare in avanti il ripiano
di vetro inferiore.
w
Il ripiano di vetro
Fig. 17 (1)
con i fermi appoggia anterior-
mente.
w
I fermi sono rivolti verso il basso
Fig. 17 (3)
.
7.4 Spazio per teglia
Sopra ai cassetti è presente lo spazio per una teglia
Fig. 1 (6)
.
Dotazione
14 * A seconda del modello e delle dotazioni
Fig. 18
Assicurarsi che siano soddisfatte le condizioni seguenti:
q
Le dimensioni massime per la teglia sono rispettate
(vedere 9.1 Dati tecnici) .
q
La teglia è raffreddata a temperatura ambiente.
q
Il balconcino più in basso è più in alto almeno di una posi-
zione.
Se la porta è aperta a 90°:
u
Inserire la teglia sui supporti laterali più in basso.
-o-
Se la teglia è supportata in modo non uniforme:
u
Utilizzare le guide della confezione.
Fig. 19
u
Innestare le guide sui supporti più bassi.
Se la porta è aperta a 90°:
u
Inserire la teglia sui supporti.
7.5 Mensola portabottiglie variabile
7.5.1 Utilizzo della mensola portabottiglie
Sul fondo del vano frigorifero è possibile applicare a scelta la
mensola portabottiglie variabile o il ripiano di vetro.
Fig. 20
u
Togliere il ripiano di vetro e conservarlo a parte.
u
Inserire le bottiglie con il fondo rivolto verso la parte poste-
riore.
Nota
Se le bottiglie sporgono anteriormente dalla mensola portabot-
tiglie:
u
Alzare di una posizione il balconcino inferiore.
7.5.2 Rimozione della mensola portabottiglie
La mensola portabottiglie può essere rimossa per la pulizia.
u
Rimuovere il ripiano di vetro sopra la mensola portabottiglie.
Fig. 21
u
Sollevare anteriormente ed estrarre la mensola portabotti-
glie.
Nota
Liebherr consiglia:
Non appoggiare nulla sul coperchio del vano sottostante.
7.5.3 Inserimento della mensola portabottiglie
Fig. 22
u
Spingere la mensola portabottiglie fino all'arresto e premere
verso il basso.
7.6 Cassetti
I cassetti possono essere rimossi per la pulizia.
I ripiani sottostanti possono essere impiegati per conservare
alimenti con cassetti estratti.
La rimozione e l'inserimento dei cassetti sono diversi a
seconda del sistema estraibile. L'apparecchio può compren-
dere diversi sistemi estraibili.
7.6.1 Rimozione del cassetto
Per apparecchi dotati di NoFrost:*
Nota
Il consumo energetico aumenta e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.*
u
Lasciare il cassetto più in basso all’interno dell’apparec-
chio!*
u
Mantenere sempre libere le fessure per l'aria del ventilatore
all’interno nella parete posteriore!*
Per apparecchi non dotati di NoFrost:*
Nota
Il consumo energetico aumenta e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.*
u
Mantenere sempre libere le fessure per l'aria del ventilatore
all’interno nella parete posteriore!*
Cassetto senza sistema estraibile
Dotazione
* A seconda del modello e delle dotazioni 15
Fig. 23
u
Togliere il cassetto come illustrato nella figura.
Cassetto su guide telescopiche
Fig. 24
u
Estrarre il cassetto.
u
Sollevare posteriormente e rimuovere tirando in avanti.
u
Inserire le guide.
7.6.2 Inserimento del cassetto
Cassetto senza sistema estraibile
Fig. 25
u
Inserire il cassetto come illustrato nella figura.
Cassetto su guide telescopiche
Fig. 26
Le guide sono inserite:
u
Inserire il cassetto sulle guide e spingere fino in fondo.
w
Si avverte l'innesto nella parte posteriore.
7.7 Coperchio cassetto Safe per frutta
e verdura
Il coperchio può essere rimosso per la pulizia.
7.7.1 Rimozione del coperchio
Assicurarsi che siano soddisfatte le condizioni seguenti:
q
La mensola portabottiglie è rimossa (vedere 7.5 Mensola
portabottiglie variabile) .
Fig. 27
Se i cassetti sono rimossi:
u
Tirare in avanti il coperchio fino all'apertura nei fermi
Fig. 27 (1)
.
u
Sollevare posteriormente dal basso e togliere verso l'alto
Fig. 27 (2)
.
7.7.2 Inserimento del coperchio
Fig. 28
u
Inserire le nervature del coperchio attraverso l'apertura del
supporto posteriore
Fig. 28 (1)
e innestare anteriormente nel
supporto
Fig. 28 (2)
.
u
Portare il coperchio nella posizione desiderata
(vedere 7.8 Regolazione dell'umidità) .
7.8 Regolazione dell'umidità
È possibile regolare autonomamente l'umidità nel cassetto
spostando il relativo coperchio.
Il coperchio si trova direttamente sul cassetto e può essere
coperto con ripiani o cassetti aggiuntivi.
Fig. 29
Scarsa umidità dell’aria
u
Aprire il cassetto.
u
Tirare il coperchio in avanti.
w
Con cassetto chiuso: fessura tra coperchio e vano.
w
L'umidità dell'aria nel cassetto Safe diminuisce.
Elevata umidità dell’aria
u
Aprire il cassetto.
u
Spostare il coperchio all'indietro.
w
Con cassetto chiuso: il coperchio chiude a tenuta il vano.
w
L'umidità dell'aria nel cassetto Safe aumenta.
Se nel cassetto è presente troppo umidità:
Dotazione
16 * A seconda del modello e delle dotazioni
u
Scegliere l'impostazione di “scarsa umidità dell’aria”.
-o-
u
Eliminare l'umidità con un panno.
Nota
Con l'impostazione di “scarsa umidità dell’aria:” il cassetto Safe
per frutta e verdura può essere utilizzato anche come cassetto
Safe per cane e latticini.
u
Impostare “Scarsa umidità dell’aria”.
7.9 VarioSpace
Fig. 30
Oltre ai cassetti estraibili è possibile togliere anche i ripiani di
vetro. Si ottiene così spazio per alimenti di grandi dimensioni
come pollame, carne, pezzi di selvaggina di grandi dimensioni
e torte alte. Questi possono essere congelati interi e cucinati
successivamente.
u
Rispettare i limiti di carico dei ripiani in vetro (vedere 9.1 Dati
tecnici) .
7.10 Accessori
7.10.1 Fermabottiglie
Utilizzo del fermabottiglie
Fig. 31
u
Far scorrere il fermabottiglie sulle bottiglie.
w
Le bottiglie non si rovesciano.
Rimozione del fermabottiglie
Fig. 32
u
Spingere il fermabottiglie completamente verso destra sino
al bordo.
u
Rimuovere verso la parte posteriore.
8 Manutenzione
8.1 Filtro a carboni attivi FreshAir
Il filtro a carboni attivi FreshAir si trova nel vano sopra il ventila-
tore.
Garantisce una qualità ottimale dell'aria.
q
Sostituire il filtro a carboni attivi ogni 6 mesi.
Se il
reminder
è attivato, un messaggio sul display invita a
sostituire il filtro.
q
Il filtro a carboni attivi può essere smaltito con i normali rifiuti
domestici.
Nota
Il filtro a carboni attivi FreshAir è disponibile nello
shop per apparecchiature per uso domestico Liebherr
(home.liebherr.com).
8.1.1 Rimozione del filtro a carboni attivi Fres-
hAir
Fig. 33
u
Estrarre il vano tirando in avanti
Fig. 33 (1)
.
u
Rimuovere il filtro a carboni attivi
Fig. 33 (2)
.
8.1.2 Inserimento del filtro a carboni attivi
FreshAir
Fig. 34
u
Inserire il filtro a carboni attivi come illustrato nella figura
Fig. 34 (1)
.
w
Il filtro a carboni attivi scatta in posizione.
Se il filtro a carboni attivi è rivolto verso il basso:
u
Inserire il vano
Fig. 34 (2)
.
w
Il filtro a carboni attivi è ora pronto all'uso.
8.2 Sbrinamento dell'apparecchio
AVVERTENZA
Sbrinamento non appropriato dell'apparecchio!
Lesioni e danni.
u
Non utilizzare alcun ausilio meccanico o altri mezzi, che non
siano stati raccomandati dal produttore, per accelerare lo
sbrinamento.
u
Non utilizzare apparecchi elettrici di riscaldamento o per
pulizia a vapore, fiamme libere o spray sbrinatori.
u
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appuntiti.
u
Non danneggiare i condotti del circuito refrigerante.
Manutenzione
* A seconda del modello e delle dotazioni 17
8.2.1 Sbrinamento del vano frigorifero
Lo sbrinamento avviene automaticamente. L'acqua di
condensa scorre via attraverso l'apertura di scarico ed evapora.
Le gocce d'acqua sulla parete posteriore sono dovute a motivi
funzionali e sono assolutamente normali.
u
Pulire regolarmente il foro di scarico (vedere 8.3 Pulizia
dell'apparecchio) .
8.2.2 Sbrinamento del vano congelatore con
NoFrost*
Lo sbrinamento avviene automaticamente mediante il sistema
NoFrost. L'umidità si condensa sull'evaporatore, viene sbrinata
periodicamente ed evapora.
u
L'apparecchio non deve essere sbrinato.
8.2.3 Sbrinamento manuale del vano congela-
tore*
Dopo un funzionamento prolungato si forma uno strato di brina
o di ghiaccio.
I fattori seguenti accelerano la formazione di uno strato di brina
o di ghiaccio:
- l'apparecchio viene aperto spesso.
- Sono inseriti alimenti freschi caldi.
Attivare un giorno prima dello sbrinamento:
u
Attivare SuperFrost (vedere 6.3 Funzioni) .
w
Il prodotto congelato incamera in tal modo una “riserva di
freddo”.
u
Spegnere l'apparecchio (vedere 6.4 Impostazioni) .
u
Staccare la spina o disinserire il fusibile.
u
Avvolgere il cibo congelato in carta da giornale o coperte e
conservarlo in un luogo fresco.
u
Collocare su un ripiano centrale
una pentola con acqua calda non
bollente.
w
In tal modo si accelera lo sbrinamento.
u
Lasciare aperta la porta dell'apparecchio durante lo sbrina-
mento.
u
Togliere i pezzi di ghiaccio che si staccano.
u
Prestare attenzione che l'acqua di sbrinamento non penetri
nel mobile da incasso.
u
Raccogliere eventualmente più volte l'acqua di sbrinamento
con una spugna o un panno.
u
Pulire l'apparecchio (vedere 8.3 Pulizia dell'apparecchio) .
8.3 Pulizia dell'apparecchio
8.3.1 Operazioni preliminari
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
u
Sfilare la spina del frigorifero o interrompere l'alimentazione
di corrente.
AVVERTENZA
Pericolo di incendio
u
Non danneggiare circuito refrigerante.
u
Svuotare l'apparecchio.
u
Estrarre la spina.*
8.3.2 Pulizia del vano interno
ATTENZIONE
Pulizia inappropriata!
Danni all'apparecchio.
u
Utilizzare esclusivamente panni morbidi e detergenti
multiuso con pH neutro.
Superfici di plastica:
u
Pulizia a mano con un panno morbido pulito, acqua tiepida e
poco detersivo.
Superfici di metallo:
u
Pulizia a mano con un panno morbido pulito, acqua tiepida e
poco detersivo.
Pulizia del foro di scarico
Fig. 1 (9)
:
u
Eliminare i depositi con uno strumento sottile, ad es. un
cotton fioc.
8.3.3 Pulizia della dotazione
ATTENZIONE
Pulizia inappropriata!
Danni all'apparecchio.
u
Utilizzare esclusivamente panni morbidi e detergenti
multiuso con pH neutro.
Pulizia con un panno morbido pulito, acqua tiepida e
poco detersivo:
- Vaschetta di raccolta dell'acqua
- Balconcini
- Ripiani
- Ripiano divisibile
- Coperchio cassetto Safe per frutta e verdura
- Cassetto
- Mensola portabottiglie variabile
Pulizia con un panno umido:
- Guide telescopiche
Attenzione: il grasso nelle guide di scorrimento serve a lubri-
ficare e non deve essere rimosso!
Pulizia in lavastoviglie fino a 60 °C:
- Fermabottiglie
- Fermo del ripiano divisibile
u
Smontare la dotazione: vedere il capitolo corrispondente.
u
Pulire la dotazione.
8.3.4 Dopo la pulizia
u
Asciugare strofinando l'apparecchio e le parti in dotazione.
u
Allacciare l'apparecchio all'alimentazione elettrica ed accen-
derlo.
u
Attivare SuperFrost (vedere 6.3 Funzioni) .
Quando la temperatura è sufficientemente fredda
u
Inserire gli alimenti.
u
Ripetere regolarmente la pulizia.
9 Assistenza Clienti
9.1 Dati tecnici
Campo di temperature
Frigorifero 3 °C fino a 9 °C
BioFresh 0 °C fino a 3 °C
Congelatore -26 °C fino a -15 °C
Assistenza Clienti
18 * A seconda del modello e delle dotazioni
Quantità massima da congelare / 24h
Vano congelatore vedere targhetta identificativa alla voce
“Capacità di congelamento … /24h”
Peso massimo di carico della dotazione
Dotazione Larghezza
apparec-
chio 55 cm
(vedere
Istruzioni di
montaggio,
Dimensioni
dell'appa-
recchio)
Larghezza
apparec-
chio 60 cm
(vedere
Istruzioni di
montaggio,
Dimensioni
dell'appa-
recchio)
Larghezza
apparec-
chio 70 cm
(vedere
Istruzioni di
montaggio,
Dimensioni
dell'appa-
recchio)
Cassetto
Vano congelatore
12 kg 12 kg
Ripiano di vetro
vano congelatore
35 kg 35 kg 55 kg
Dimensioni massima teglia
Larghezza 466 mm
Profondità 386 mm
Altezza 50 mm
Illuminazione
Classe di efficienza energetica
1
Fonte luminosa
Questo prodotto comprende una fonte lumi-
nosa della classe di efficienza energetica F
LED
1 L'apparecchio può comprendere fonti luminose con una
classe di efficienza energetica diversa. È indicata la più bassa.
9.2 Rumori di funzionamento
Durante il funzionamento l'apparecchio causa diversi rumori di
fondo.
-
Con potenza frigorifera ridotta l'apparecchio lavora rispar-
miando energia ma più a lungo. Il volume è più basso.
-
Con potenza frigorifera elevata gli alimenti vengono
raffreddati più velocemente. Il volume è più alto.
Esempi:
Funzioni attivate (vedere 6.3 Funzioni)
Ventilatore in funzione
Alimenti appena inseriti
Temperatura ambiente elevata
Apertura prolungata della porta
Rumore Possibile causa Tipo di rumore
Gorgoglio e scro-
scio
Il refrigerante scorre
nel relativo circuito.
Normale rumore di
lavoro
Sibilo e fischio Il refrigerante viene
iniettato nel relativo
circuito.
Normale rumore di
lavoro
Ronzio L'apparecchio
raffredda. Il rumore
dipende dalla
potenza frigorifera.
Normale rumore di
lavoro
Rumore di risuc-
chio
La porta con
ammortizzatore di
chiusura viene
aperta e chiusa.
Normale rumore di
lavoro
Brusio e fruscio Il ventilatore è in
funzione.
Normale rumore di
funzionamento
Clic I componenti
vengono attivati e
disattivati
Normale rumore di
commutazione
Strepito o rumorio Valvole e regolatori
sono attivi.
Normale rumore di
commutazione
Rumore Possibile
causa
Tipo di
rumore
Rimedio
Vibrazione Montaggio
inadeguato.
Rumore di
anomalia
Verificare il
montaggio.
Allineare l'ap-
parecchio.
Ticchettio Dotazione,
oggetti all'in-
terno dell'ap-
parecchio
Rumore di
anomalia
Fissare le
parti in dota-
zione.
Lasciare
spazio tra gli
oggetti.
9.3 Guasto tecnico
L'apparecchio è progettato e realizzato in modo da garantire
un funzionamento sicuro e una lunga durata. Se però durante
il funzionamento dovesse verificarsi un guasto, verificare se il
guasto è riconducibile ad un errore di comando. In tal caso
anche durante il periodo di validità della garanzia devono
essere conteggiati i costi derivanti.
I guasti indicati di seguito possono essere risolti autonoma-
mente.
9.3.1 Funzionamento dell'apparecchio
Errore Causa Eliminazione
L'apparecchio non
funziona.
L'apparecchio non è acceso.
u
Accendere l'apparecchio.
La spina di rete non si infila corretta-
mente nella presa.
u
Controllare la spina di rete.
Il fusibile della presa non funziona
bene.
u
Controllare il fusibile.
Interruzione di corrente elettrica
u
Tenere chiuso l’apparecchio.
u
Proteggere gli alimenti: appoggiare elementi refrigeranti
sugli alimenti oppure utilizzare un congelatore decentrato,
se l’interruzione di corrente si protrae a lungo.
u
Non ricongelare gli alimenti scongelati.
Assistenza Clienti
* A seconda del modello e delle dotazioni 19
Errore Causa Eliminazione
La spina dell'apparecchio è inserita
correttamente nell'apparecchio.
u
Controllare la spina dell'apparecchio.
La temperatura
non è sufficiente-
mente fredda.
La porta dell'apparecchio non è
chiusa correttamente.
u
Chiudere la porta dell'apparecchio.
La ventilazione non è sufficiente.
u
Liberare e pulire la griglia di ventilazione.
La temperatura ambiente è troppo
elevata.
u
Soluzione problemi: (vedere 1.3 Campo d'impiego dell'ap-
parecchio) .
L'apparecchio è stato aperto troppo
spesso o troppo a lungo.
u
Attendere se la temperatura richiesta si regola di nuovo da
sola. In caso contrario, rivolgersi al servizio di assistenza
(vedere 9.4 Servizio di assistenza) .
Sono state introdotte quantità ecces-
sive di alimenti freschi senza
SuperFrost.
u
Soluzione problemi: (vedere SuperFrost)
L'apparecchio è troppo vicino ad una
sorgente di calore (cucina, calorifero
ecc.).
u
Cambiare l'ubicazione dell'apparecchio o della sorgente di
calore.
L’apparecchio non è stato montato
correttamente nella nicchia.
u
Verificare se l’apparecchio è installato correttamente e se la
porta chiude bene.
La guarnizione
della porta è difet-
tosa oppure deve
essere sostituita
per altri motivi.
La guarnizione della porta è sosti-
tuibile. La sostituzione non richiede
strumenti ausiliari.
u
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere 9.4 Servizio di
assistenza) .
L'apparecchio è
ghiacciato o
si forma della
condensa.
La guarnizione della porta può
essere scivolata fuori dalla scanala-
tura.
u
Controllare che la guarnizione della porta sia posizionata
correttamente nella scanalatura.
9.3.2 Dotazione
Errore Causa Eliminazione
L'illuminazione
interna non
funziona.
L'apparecchio non è acceso.
u
Accendere l'apparecchio.
La porta è rimasta aperta per più di
15 minuti.
u
L'illuminazione interna si spegne automaticamente con la
porta aperta dopo circa 15 minuti.
L'illuminazione a LED è difettosa
oppure il coperchio è danneggiato:
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa di scossa elettrica!
Sotto il coperchio si trovano elementi sotto corrente.
u
Far sostituire o riparare l’illuminazione interna a LED solo dal
servizio di assistenza o da personale tecnico qualificato.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovute alla luce a LED!
L'intensità luminosa dell'illuminazione LED corrisponde al
gruppo di rischio RG 2.
Se la copertura non funziona:
u
non guardare direttamente la luce da vicino utilizzando lenti
ottiche. In caso contrario, gli occhi possono ferirsi.
9.4 Servizio di assistenza
Controllare dapprima se è possibile eliminare autonomamente
il problema (vedere 9 Assistenza Clienti) . Se non è possibile,
rivolgersi al servizio di assistenza.
L'indirizzo è riportato nel libretto allegato del “Servizio di assi-
stenza Liebherr”.
Assistenza Clienti
20 * A seconda del modello e delle dotazioni
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22

Liebherr ICBNei 5123 Plus Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso