hd1302

undefined hd1302, HD 1301, HD1301/02, HD1301/22, HD1302/02, hd1351 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il undefined hd1302 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
40
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.
Grazie al suo design compatto e leggero, il ferro assicura una stiratura
rapida e la massima facilità di trasporto nella pratica custodia.
Il ferro può essere utilizzato in maniera sicura con tutte le tensioni
disponibili (110-120 V/220-240 V) grazie al selettore di tensione in
dotazione. Se necessario, sono disponibili spine per l’adattatore presso i
rivenditori Philips, i centri assistenza, le reception degli hotel o i
ferramenta.
Descrizione generale (g. 1)
A Impugnatura pieghevole
B Cavo di alimentazione
C Selettore di tensione
D Termostato
E Piastra e scanalatura pulsante
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
utente e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
Non immergete mai il ferro nell’acqua.
Avvertenza
Prima di collegare l’apparecchio, vericate che il selettore per doppia
tensione corrisponda alla tensione disponibile. Potete impostare il
selettore di tensione utilizzando una moneta. Dopo l’uso, si consiglia
di impostare il selettore di tensione su 220/240 V. In questo modo,
eviterete di collegare il ferro a un livello di tensione eccessivo.
Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo di
alimentazione o l’apparecchio stesso siano danneggiati o in presenza
di rotture.
-
-
-
ITALIANO
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per evitare
situazioni pericolose.
Non lasciate mai l’apparecchio incustodito quando è collegato alla
presa di corrente.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Evitate che il cavo di alimentazione venga a contatto con la piastra del
ferro calda.
Attenzione
Se l’apparecchio dispone di un spina con messa a terra, dovete
collegarlo a una presa dotata di messa a terra.
Se la spina dell’apparecchio non è compatibile con la presa a muro,
utilizzate un adattatore per prese dotato di messa a terra.
Non collegate l’apparecchio a una presa a muro destinata
esclusivamente ai rasoi.
Nelle stanze d’albergo, per evitare di bruciare il fusibile, non utilizzate
il ferro da stiro simultaneamente a un altro apparecchio con un
assorbimento elevato di watt, come ad esempio un asciugacapelli.
Vericate periodicamente le condizioni del cavo di alimentazione.
Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una supercie piana, stabile
e orizzontale.
La piastra del ferro può surriscaldarsi eccessivamente e provocare
scottature se a contatto con la pelle.
Dopo aver utilizzato l’apparecchio, durante le operazioni di pulizia o
se lasciate l’apparecchio incustodito anche per un breve periodo,
mettete il ferro in posizione verticale e scollegate la spina dalla presa
a muro.
Questo apparecchio non è destinato a una frequenza d’uso
professionale.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO 41
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo
appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale
utente, l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta
1
Rimuovete gli eventuali adesivi o il foglio di protezione dalla piastra.
2 Riscaldate il ferro alla massima temperatura e passatelo su uno
straccio umido per vari minuti, per eliminare eventuali residui dalla
piastra.
Predisposizione dell’apparecchio
Estrazione dell’impugnatura
1 Alzarel’impugnaturaperestrarlanchénonscattain
posizione(g.2).
Impostazione della temperatura
1 Vericatesull’etichettadelcapolatemperaturadistiratura
richiesta.
1 Tessuti sintetici (ad esempio acrilico, viscosa, poliammide, poliestere)
1 Seta
2 Lana
3 Cotone, lino
Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si consiglia di stirare un
angolo nascosto per determinare la temperatura più indicata.
Seta, lana e bre sintetiche: stirate il capo a rovescio per evitare aloni
lucidi.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di stiratura più
bassa, ad esempio i tessuti sintetici.
2 Impostateiltermostatoallatemperaturarichiesta(g.3).
3 Ponete il ferro in posizione verticale.
-
-
-
-
ITALIANO42
4 Inserite la spina in una presa di messa a terra.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Nota La prima volta che si utilizza il ferro, si potrebbe notare la fuoriuscita di
vapore; tuttavia scompare dopo poco tempo.
Stiratura
1 Selezionate la temperatura di stiratura consigliata (consultare il
capitolo “Predisposizione dell’apparecchio”).
2 Ponete il ferro in posizione verticale.
3 Lasciate riscaldare il ferro per due minuti prima di iniziare la
stiratura.
Se regolate il termostato su una impostazione inferiore dopo aver stirato
a una temperatura più alta, è necessario lasciare raffreddare il ferro da
stiro per cinque minuti prima di continuare la stiratura.
4 Iniziateastirare(g.4).
Consiglio La stiratura è più facile e veloce se il capo viene inumidito.
Stiratura senza asse da stiro
Quando siete in viaggio, un’asse da stiro non è sempre a portata di mano.
In tal caso, posizionate una tovaglia (o un asciugamano in spugna piegato),
su una supercie piana e stabile.
Assicuratevi che la supercie sia resistente al calore e all’umidità. Non
utilizzate una supercie in vetro o plastica.
Pulizia
1
Ponete il ferro in posizione verticale.
2 Scollegate la spina dalla presa di corrente e lasciate raffreddare il
ferro per almeno 30 minuti.
3 Pulite la piastra con un panno umido e con un detergente (liquido)
non abrasivo.
4 Per pulire la parte superiore del ferro utilizzate un panno umido.
ITALIANO 43
Come riporre l’apparecchio
1
Poneteilferroinposizioneverticale(g.5).
2 Scollegate la spina dalla presa di corrente e lasciate raffreddare il
ferro per almeno 30 minuti.
3 Spingeteilsupportodelmaniconelladirezionedellafreccia(g.6).
4 Premeteilmanicoversoilbasso(g.7).
5 Riponete l’apparecchio nell’apposita custodia.
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra
i riuti domestici quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a
un centro di raccolta ufciale (g. 8).
Garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso di problemi,
visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate
il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere il
numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro
Paese non esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro
rivenditore Philips.
-
ITALIANO44
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema Possibile causa Soluzione
Il ferro è
collegato alla
presa di corrente
ma la piastra è
fredda.
Problema di
collegamento.
Vericate il cavo di
alimentazione, lo spinotto e
la presa a muro.
Il termostato è
impostato sul livello
minimo.
Impostate il termostato alla
temperatura richiesta.
ITALIANO 45
/