HP Pavilion p6700 Desktop PC series Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida
Copyright e Licenza
© Copyright 2011 Hewlett-Packard
Development Company, L.P. Le informazioni
qui contenute sono soggette a modifiche senza
preavviso.
Le sole garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-
Packard sono esposte nei documenti che
accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di
quanto contenuto in questo documento deve
essere ritenuto come costituente una garanzia
addizionale. HP non sarà ritenuta responsabile
di errori tecnici o editoriali o omissioni rilevati in
questo documento.
HP non si assume alcuna responsabilità in
relazione all'utilizzo o all'affidabilità di un
software HP installato su apparecchiature non
fornite da HP.
Questo documento contiene informazioni
riservate protette da copyright. Nessuna parte di
questo documento può essere fotocopiata,
riprodotta o tradotta in altra lingua senza la
previa autorizzazione scritta di HP.
Hewlett-Packard Company
P.O. Box 4010
Cupertino, CA 95015-4010
USA
Questo prodotto incorpora tecnologia di
protezione del copyright protetta da brevetti
USA e altri diritti di proprietà intellettuale. L'uso
di questa tecnologia di protezione del copyright
deve essere autorizzato da Macrovision, ed è
inteso per uso domestico e altri usi limitati di
visualizzazione salvo diversa autorizzazione di
Macrovision. Le operazioni di "reverse
engineering" e disassemblaggio sono proibite.
Microsoft e Windows sono marchi della
Microsoft Corporation negli USA e in altri Paesi.
HP supporta l'uso legale della tecnologia e non
sostiene né incoraggia l'uso dei propri prodotti
per scopi diversi da quelli permessi dalla legge
in materia di diritti d'autore.
Le informazioni contenute in questo documento
possono essere soggette a variazioni senza
alcun preavviso.
Spazio disponibile sul disco rigido
Il disco rigido nei computer Hewlett-Packard e
Compaq su cui è installato il sistema operativo
Microsoft® Windows® potrebbe sembrare più
piccolo, in dimensioni, di quanto riportato nelle
specifiche del prodotto, nella documentazione o
sulla confezione. I dischi rigidi vengono descritti
e pubblicizzati dai loro produttori con una
disponibilità di spazio espressa in numeri
decimali (base 10). Microsoft Windows e altri
programmi, come ad esempio FDISK, usano il
sistema numerico binario (base 2).
Nella notazione decimale, un megabyte (MB)
equivale ad un milione di byte mentre un
gigabyte (GB) equivale ad un miliardo di byte.
Nel sistema di numerazione binario, un
megabyte equivale a 1.048.576 byte e un
gigabyte equivale a 1.073.741.824 byte. L’uso
di diversi sistemi di misura diversi potrebbe
comportare una differenza tra le dimensioni
riportate da Microsoft Windows e le dimensioni
pubblicizzate dal fabbricante. La capacità
effettiva del disco rigido è quella dichiarata dal
fabbricante.
Microsoft Windows riporta una capacità disco
inferiore in Windows Explorer e nella finestra
computer in quanto riporta i dati relativi ad una
sola partizione del disco rigido per volta. Una
delle partizioni contiene i dati riguardanti il
ripristino di sistema.
Nota sui sistemi configurati con 4 GB di
memoria
Per i computer con un sistema operativo a 32
bit, la parte della memoria oltre 3 GB potrebbe
non essere disponibile a causa dei requisiti
delle risorse del sistema.
Questa restrizione non è specifica dei sistemi
HP e Compaq. La memoria oltre 3 GB viene
utilizzata per le risorse del sistema.
Conferma della memoria totale
Il sistema BIOS visualizza 4 GB totali di
memoria installata.
1. Accendere il PC.
2. Premere F10. Verrà visualizzato il menu del
BIOS. Confermare la memoria totale installata.
Sommario
1 Informazioni ................................................................................................................. 1
Informazioni per la sicurezza .......................................................................... 2
2 Installazione del computer ......................................................................................
Protezione del computer ................................................................................. 4
Connessione a Internet ................................................................................... 5
Trasferimento di file e impostazioni del nuovo computer ................................ 6
3 Risoluzione problemi e manutenzione ..................................................................
Il computer non si avvia .................................................................................. 7
Power .............................................................................................................. 8
Schermo (monitor) .......................................................................................... 8
Tastiera e mouse (con cavo) .......................................................................... 9
Tastiera e mouse (wireless) .......................................................................... 11
Altoparlanti e audio ....................................................................................... 12
Accesso a Internet ........................................................................................ 13
Risoluzione dei problemi software ................................................................ 14
Manutenzione ............................................................................................... 17
Ripristino di sistema ...................................................................................... 19
4 Assistenza clienti .....................................................................................................
Informazioni sul prodotto .............................................................................. 24
Informazioni sull'assistenza tecnica .............................................................. 25
Stampa su richiesta della garanzia ............................................................... 27
ITWW v
3
6
24
vi ITWW
1 Informazioni
Tipo di informazioni Dove trovare
Configurazione del computer. Schema di configurazione fornito con il computer.
Si rimanda ai video informativi
sull'uso delle funzionalità del
computer.
Visitare la pagina
http://www.hp.com/supportvideos (solo in inglese)
Uso del computer.
Collegamento a Internet.
Impostazioni di ripristino
impostate in fabbrica.
Guida introduttiva (questa guida)
Imparare ad usare il sistema
operativo Microsoft Windows
7.
Trova le informazioni relative
alla password di Windows 7.
Risolvi i problemi più comuni
relativi all'hardware e
software del computer.
Trova i collegamenti
all'aggiornamento driver.
Leggi le domande frequenti.
Guida e Assistenza
Fare clic su Start e scegliere Guida in linea e supporto tecnico o
visitare la pagina
http://www.hp.com/go/win7.
Strumenti di risoluzione dei problemi di Windows 7
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo e infine Sistema e
sicurezza.
2. In Centro operativo fare clic su Trova e risolvi problemi
(Risoluzione dei problemi).
Trova manuali utenti
elettronici e specifiche per il
modello del computer.
Ordina parti e trova una guida
di risoluzione problemi
aggiuntiva.
Sito Web dell'assistenza HP:
http://www.hp.com/support
Aggiorna e sostituisci
componenti del computer.
Guida di aggiornamento e manutenzione
Fare clic su Start, Tutti i programmi e quindi su Guide d'uso HP.
Se la guida non fosse disponibile qui, visitare la pagina
http://www.hp.com/support
ITWW 1
Tipo di informazioni Dove trovare
Trova le informazioni relative
alla garanzia del computer.
Ottieni assistenza tecnica.
La Guida alla garanzia limitata e all'assistenza o le informazioni sulla
garanzia e l'assistenza sono forniti insieme al computer.
Oppure
Fare clic su Start, Tutti i programmi e quindi su Guide d'uso HP.
Ottieni informazioni
aggiornate dalla comunità
Windows.
http://www.hp.com/support/consumer-forum
Collegamento al televisore. Riproduzione e registrazione di programmi televisivi
Fare clic su Start, Tutti i programmi e quindi su Guide d'uso HP.
Se la guida non fosse disponibile qui, visitare la pagina
http://www.hp.com/support
Ottieni utilità particolari per i
proprietari del computer.
Cartella Guida e Strumenti del PC
Fare clic su Start, Tutti i programmi e quindi su Guida e Strumenti del
PC.
Manutenzione del computer. HP Support Assistant aiuta a mantenere le prestazioni del PC e a
risolvere i problemi più rapidamente, con aggiornamenti automatizzati,
diagnostica integrata e assistenza guidata.
Fare clic su Start, Tutti i programmi, HP, quindi su HP Support
Assistant.
Trovare informazioni sulla
sicurezza e sulle normative.
Normative e avvisi di conformità
Fare clic su Start, Tutti i programmi e infine su Guide d'uso HP oppure
visitare la pagina
http://www.hp.com/ergo.
informazioni relative ai
principi di ergonomia.
Guida al comfort e alla sicurezza
Fare clic su Start, Tutti i programmi e infine su Guide d'uso HP oppure
visitare la pagina
http://www.hp.com/ergo.
Informazioni per la sicurezza
Per ulteriori informazioni, si rinvia al documento Informazioni sulla sicurezza e
sulle normative incluso nella cartella Guide d'uso HP. Fare clic su Start, Tutti i
programmi e quindi su Guide d'uso HP.
2 Capitolo 1 Informazioni ITWW
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni
all'apparecchiatura:
• collocare il computer in un luogo lontano da acqua, polvere, umidità e fuliggine.
Questi fattori possono causare l'aumento della temperatura interna, oppure
incendi o folgorazione.
• Non disabilitare la spina di collegamento a terra del cavo di alimentazione. La
spina di collegamento a terra è un importante dispositivo di sicurezza.
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa collegata a terra facilmente
accessibile in qualsiasi momento.
• Per scollegare completamente l'apparecchiatura dalla sorgente di
alimentazione, staccare il cavo di alimentazione. Per evitare l'esposizione diretta
al raggio laser, evitare di aprire l'involucro dell'unità CD o DVD.
• L'alimentatore è preimpostato per il paese in cui è stato acquistato il computer.
Per utilizzarlo in un altro paese, controllare i requisiti per l'alimentazione elettrica
di quel paese prima di collegare il computer alla presa di corrente AC.
AVVERTENZA! Il computer è pesante; prima di sollevarlo, definire procedure
ergonomicamente corrette per il suo spostamento.
Per ridurre i rischi di danni alle persone, leggere la "Guida alla sicurezza e al
comfort", disponibile alla pagina Web
http://www.hp.com/ergo.
2 Installazione del computer
NOTA: Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili su sistemi forniti
senza una versione di Microsoft Windows.
1. Posizionare il computer in modo che le aperture di ventilazione non siano
ostruite e i cavi non si trovino in aree di passaggio in cui possono essere
calpestati o danneggiati dalla collocazione di mobili sopra di essi.
2. Collegare tutti i cavi di alimentazione dal monitor, computer e accessori a un
dispositivo di protezione da sovratensioni, specificamente destinato a
questo uso, a un gruppo di continuità (UPS) o a un dispositivo analogo. Se il
computer è dotato di un sintonizzatore televisivo, o è collegato a un modem
o a una linea telefonica, proteggere il computer usando un dispositivo di
protezione da sovratensioni anche per questi segnali di ingresso. Collegare
il cavo del televisore o il cavo delle linea telefonica al dispositivo di
protezione da sovratensioni e quindi collegare il dispositivo al computer.
3. Scaricare e installare gli aggiornamenti del sistema operativo.
ITWW
Informazioni per la sicurezza
3
a. Verificare il sistema operativo e la versione attualmente in uso sul
computer.
Fare clic su Start > Pannello di controllo e fare doppio clic su
Sistema. Il sistema operativo e la versione sono indicati sotto
l'edizione di Windows.
b. Aprire il browser e navigare su
http://www.hp.com/support.
c. Selezionare il proprio Paese e la lingua, se necessario, e fare clic su
Supporto e Driver.
d. Selezionare Download di driver e software, digitare il nome del
modello e il numero del computer nel campo Prodotto, quindi premere
il tasto Invio.
e. Se necessario, selezionare il modello del computer da Risultati
ricerca prodotto.
f. Selezionare il sistema operativo in uso.
g. Fare clic su Download accanto a ogni aggiornamento di cui si
desidera eseguire il download.
h. Seguire le istruzioni a video per installare ciascun aggiornamento
scaricato.
4. Controllare la confezione del computer nel caso contenga informazioni
stampate o aggiornamenti.
5. Leggere il documento Informazioni sulla sicurezza e sulle normative nella
cartella Guide d'uso HP.
6. Leggere la Guida alla sicurezza e al comfort per la corretta organizzazione
dell'ambiente di lavoro, la postura, le norme per la salute e le abitudini di
lavoro e le informazioni sulla sicurezza dal punto di vista elettrico e
meccanico. Fare clic su Start, Tutti i programmi e infine su Guide d'uso
HP oppure visitare la pagina
http://www.hp.com/ergo.
Protezione del computer
Rischio per il computer Funzioni del computer
Accesso non autorizzato al
computer o all'account utente
Password utente
La password è una sequenza di caratteri che permette di proteggere i dati
conservati nel computer.
Accesso non autorizzato
all'utilità di installazione, alle
impostazioni del BIOS e altri
dati identificativi del sistema
Password amministratore
4 Capitolo 2 Installazione del computer ITWW
Rischio per il computer Funzioni del computer
Virus informatici Software antivirus
Il software antivirus di prova preinstallato sul computer è in grado di rilevare la
maggior parte dei virus, rimuoverli, e nella maggior parte dei casi riparare i
danni causati dai virus. Per la protezione da nuovi virus anche dopo la
scadenza del periodo di prova, acquistare un servizio di aggiornamento esteso.
Accesso non autorizzato ai
dati e minacce attuali che
riguardano il computer
Software firewall
Windows 7 include un software firewall preinstallato nel computer.
Il programma antivirus, preinstallato nel computer, include un programma
firewall.
Aggiornamenti cruciali di sicurezza per Windows 7
Microsoft aggiorna continuamente il sistema operativo Windows 7.
Dopo aver completato la configurazione iniziale del computer, è possibile
installare programmi software aggiuntivi o periferiche hardware. Verificare il
sistema operativo, la memoria e gli altri requisiti elencati prima di acquistare
nuovo software o hardware per il computer. Attenersi alle istruzioni del produttore
per installare il nuovo software.
NOTA: Utilizzare esclusivamente software originale e dotato dell'apposita
licenza. L'installazione di software copiato potrebbe avere come risultato
un'installazione instabile o infettare il computer con un virus, o essere illegale.
Le soluzioni di sicurezza possono impedire furti manomissioni o attacchi al
software, ma non sono in grado di prevenirli.
Connessione a Internet
Passaggi per il collegamento a Internet:
1. Collegare il dispositivo hardware in base alle istruzioni riportate nel poster di
installazione.
2. Per avere una connessione a Internet.
Sottoscrivere un abbonamento a un provider Internet (ISP). Se si
dispone già di un account con un provider, saltare questo passo e
seguire le istruzioni fornite dal provider.
Se il computer non era stato configurato inizialmente per un
collegamento a Internet, configurarlo ora usando i Servizi in linea:
a. Fare clic su Start, Tutti i programmi, Servizi online, quindi su
Navigazione online.
ITWW
Connessione a Internet
5
b. Seguire le istruzioni a video per selezionare un provider Internet e
configurare il servizio Internet.
NOTA: Servizi in linea offre un elenco di provider Internet;
tuttavia, è possibile scegliere un altro provider o trasferire un
account esistente a questo computer. Per trasferire degli account
esistenti, seguire le istruzioni fornite dal provider.
3. Aprire un browser Web e accedere a Internet utilizzando la connessione a
Internet tramite il proprio provider.
NOTA: Nel caso di problemi di connessione ad Internet, vedere Accesso a
Internet a pagina 13.
Trasferimento di file e impostazioni del nuovo computer
È possibile copiare i file da un altro computer in quello nuovo tramite CD o DVD,
memory stick o dischi rigidi esterni. Inoltre, è possibile utilizzare il software
Trasferimento dati Windows incluso con Windows 7 (solo alcuni modelli), per
copiare file e impostazioni su una periferica di archiviazione oppure, con un Cavo
per trasferimento dati Windows, direttamente da un computer al nuovo computer.
Il Cavo per Trasferimento dati Windows è un cavo USB realizzato
specificatamente per collegare due computer e per un funzionamento ottimale
con il software Trasferimento dati Windows.
NOTA: Il cavo per trasferimento dati Windows viene venduto separatamente.
Un cavo USB normale non funziona.
Per trasferire i file e le impostazioni:
1. Fare clic su Start, digitare Trasferimento dati Windows nella casella
di ricerca Inizia ricerca, quindi fare clic su Trasferimento dati Windows.
2. Seguire le istruzioni a video nella procedura guidata di Trasferimento dati
Windows per trasferire i file nel nuovo computer.
NOTA: Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili su sistemi forniti
senza una versione di Microsoft Windows.
3 Risoluzione problemi e manutenzione
Per ulteriori informazioni su problemi specifici delle periferiche in uso, come ad
esempio quelli di un monitor o di una stampante, consultare la documentazione
fornita in dotazione con il prodotto. Le tabelle che seguono presentano alcuni
problemi che possono verificarsi in fase di installazione, avvio del computer per
la prima volta o durante il suo uso, e le possibili soluzioni.
Per ulteriori informazioni oppure per le opzioni di risoluzione dei problemi, vedere
Informazioni a pagina 1.
6 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW
Il computer non si avvia
Sintomo Soluzione possibile
Messaggio di
errore: errore del
disco rigido.
Riavviare il computer.
1. Premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Elimina sulla tastiera.
2. Fare clic sul pulsante freccia accanto al pulsante rosso Arresta il sistema, quindi
fare clic su Riavvia.
In alternativa, tenere premuto il pulsante di alimentazione del computer per almeno 5
secondi per spegnere il computer, quindi premerlo nuovamente per riavviare il
computer.
3. Se Windows si avvia, eseguire immediatamente il backup di tutti i dati importanti su
un disco rigido di backup.
4. Contattare l'Assistenza indipendentemente dalla riuscita o meno dell'avvio di
Windows.
Potrebbe essere necessario sostituire il disco rigido o la scheda di sistema.
Il computer non si
accende e o non
si avvia.
Verificare che i cavi del computer collegati alla fonte di alimentazione esterna siano inseriti
correttamente. Se i cavi che collegano il computer a una fonte di alimentazione esterna
sono collegati correttamente e la presa elettrica funziona, la spia verde dell'alimentazione,
nel retro del computer, dovrebbe essere accesa; in caso contrario, contattare l'Assistenza
tecnica.
Se lo schermo (monitor) è oscurato, potrebbe non essere stato collegato correttamente.
Collegare il monitor al computer, inserire la spina e accenderlo. Vedere
Schermo (monitor)
a pagina 8.
Accertarsi che la presa funzioni provando a collegarla a un altro apparecchio elettrico.
Il computer
sembra bloccato e
non risponde.
Utilizzare Gestione attività Windows per chiudere i programmi che non rispondono o
riavviare il computer.
1. Premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Elimina sulla tastiera.
2. Fare clic su Avvia Gestione attività.
3. Selezionare il programma bloccato e fare clic su Termina operazione.
Se i programmi non si chiudono, riavviare il computer:
1. Premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Elimina sulla tastiera.
2. Fare clic sul pulsante freccia accanto al pulsante rosso Arresta il sistema, quindi
fare clic su Riavvia.
In alternativa, tenere premuto il pulsante di alimentazione del computer per almeno 5
secondi per spegnere il computer, quindi premerlo nuovamente per riavviare il
computer.
ITWW
Il computer non si avvia
7
Power
Sintomo Soluzione possibile
Messaggio di
errore: Disco di
sistema non valido
o Disco non di
sistema oppure
Errore disco.
Se l'unità disco subisce un'interruzione anomala, rimuovere il disco e premere la barra
spaziatrice. Il computer dovrebbe riavviarsi.
Il computer non si
spegne premendo
il pulsante di
alimentazione.
Tenere premuto il pulsante di alimentazione finché il computer non si spegne. Verificare le
impostazioni di risparmio energia.
Il computer si
arresta
automaticamente.
Il computer potrebbe trovarsi in un ambiente troppo caldo. Lasciar raffreddare il
computer.
Controllare che le prese d'aria del computer non siano bloccate e che la ventola
interna sia in funzione. Vedere Eliminazione della polvere, pulizia e installazione del
computer in una posizione lontana da fonti di calore nella sezione
Manutenzione
a pagina 17 (il computer potrebbe non disporre di una ventola interna).
Schermo (monitor)
Sintomo Soluzione possibile
Lo schermo è
oscurato e la spia
di alimentazione
del monitor è
spenta.
Ricollegare il cavo di alimentazione al retro del monitor e alla presa a muro.
Premere il pulsante di accensione del monitor.
8 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW
Sintomo Soluzione possibile
Lo schermo è
oscurato.
Premere la barra spaziatrice o spostare il mouse per visualizzare nuovamente la
schermata.
Premere il tasto Sospendi (soltanto alcuni modelli) oppure il tasto Esc della tastiera per
uscire dalla modalità sospensione.
Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer.
Controllare che i pin nel connettore video del monitor non siano piegati.
Se uno o più pin sono piegati, sostituire il cavo di collegamento del monitor.
Se i pin non sono piegati, ricollegare il cavo di collegamento del monitor al computer.
Le immagini
visualizzate sono
troppo grandi,
troppo piccole o
sfocate.
Regolare le impostazioni di risoluzione del monitor in Windows 7:
1. Fare clic su Start e quindi su Pannello di controllo.
2. In Aspetto e personalizzazione fare clic su Modifica risoluzione dello schermo.
3. Modificare la risoluzione secondo necessità, quindi fare clic su Applica.
NOTA:
Integrare le informazioni fornite in questo documento con quelle della documentazione ricevuta in
dotazione con il monitor.
Tastiera e mouse (con cavo)
Sintomo Soluzione possibile
Il computer non
risponde ai
comandi e ai tasti
dalla tastiera.
Usare il mouse per spegnere il computer, scollegare e ricollegare la tastiera al retro del
computer e riavviare il computer.
Il mouse (con
cavo) non
funziona o il
computer non lo
riconosce.
Scollegare e ricollegare il cavo del mouse al computer.
Se il mouse non viene ancora rilevato, spegnere il computer, scollegare dalla presa,
ricollegare il cavo del mouse e riavviare il computer.
ITWW
Tastiera e mouse (con cavo)
9
Sintomo Soluzione possibile
Il cursore non si
sposta quando si
usano i tasti di
direzione del
tastierino
numerico.
Premere Bloc Num sulla tastiera per spegnere Bloc Num, in modo da poter utilizzare i tasti
freccia sul tastierino numerico.
Il cursore non
risponde al
movimento del
mouse.
Utilizzare la tastiera per salvare le modifiche in tutti i programmi aperti, quindi riavviare il
computer:
1. Premere contemporaneamente i tasti Alt+Tab per passare a un altro programma
aperto.
2. Premere i tasti Ctrl+S simultaneamente per salvare le modifiche apportate nel
programma selezionato (Ctrl+S sono i tasti di scelta rapida per eseguire il salvataggio
nella maggior parte dei programmi, ma non in tutti).
3. Ripetere le operazioni descritte al punto 1 e 2 per salvare le modifiche apportate in
tutti i programmi aperti.
4. Dopo aver salvato le modifiche in tutti i programmi aperti, premere
contemporaneamente i tasti Ctrl+Esc per visualizzare il menu Start di Windows.
5. Utilizzare i tasti freccia per selezionare il pulsante freccia accanto ad Arresta il
sistema. Selezionare Arresta il sistema, quindi premere Invio.
6. Una volta spento il computer, scollegare e ricollegare il mouse al retro del computer e
riavviare il computer.
10 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW
Tastiera e mouse (wireless)
Sintomo Soluzione possibile
Il mouse o la
tastiera
wireless non
funzionano o
il computer
non li
riconosce.
Assicurarsi che la tastiera o il mouse wireless vengano utilizzati nel campo coperto dal
ricevitore, approssimativamente 10 metri (32 piedi) per uso normale, entro 30 cm (12
pollici) durante la configurazione iniziale o per sincronizzarli nuovamente.
Assicurarsi che il mouse non sia in modalità Sospensione, che viene avviata dopo 20
minuti di inattività. Fare clic sul pulsante sinistro del mouse per riattivarlo.
Sostituire le batterie del mouse e della tastiera.
Sincronizzare nuovamente la tastiera e il mouse con il ricevitore utilizzando la seguente
procedura:
Il ricevitore, la tastiera wireless e il mouse wireless raffigurati nelle illustrazioni sono solo
esempi; il modello in uso potrebbe essere diverso. IMPORTANTE: mentre si eseguono queste
operazioni, posizionare la tastiera e il mouse wireless allo stesso livello del ricevitore, ossia
entro 30 cm (12 pollici) dal ricevitore e lontano da qualsiasi interferenza da parte di altri
dispositivi.
1. Scollegare il ricevitore da un connettore USB del computer, e quindi ricollegarlo. Il modello
del computer in uso potrebbe disporre di un connettore dedicato per il ricevitore. Se sono
disponibili diverse opzioni, utilizzare uno dei connettori USB situati nel pannello frontale
del computer.
2. Verificare che il mouse sia attivo (A) e tenere premuto il tasto Connetti (B) sotto il mouse
per un periodo da 5 a 10 secondi fino a quando il LED sul ricevitore non si accende o non
smette di lampeggiare. La sessione di connessione del ricevitore scade dopo 60 secondi.
Per accertare che la connessione sia stata stabilita e che il ricevitore non sia invece
entrato in timeout, muovere il mouse per vedere se risponde ai comandi.
Off
On
Connect
A
B
3. Dopo aver collegato il mouse, seguire per la tastiera la procedura descritta più avanti, che
è in pratica la stessa procedura adottata per il mouse.
4. Tenere premuto il pulsante Connetti (C) sotto la tastiera per un periodo da 5 a 10 secondi
fino a quando il LED del ricevitore non si accende o non smette di lampeggiare.
Off
On
Connect
A
B
ITWW
Tastiera e mouse (wireless)
11
Altoparlanti e audio
Sintomo Soluzione possibile
Il volume è
basso o
insufficiente.
Verificare di aver collegato gli altoparlanti al connettore di uscita audio (verde chiaro) nel
retro del computer. (Nel caso di altoparlanti multicanale, si utilizzano ulteriori connettori
audio). Gli altoparlanti di tipo passivo (ossia senza una fonte di alimentazione autonoma,
come ad esempio batterie o un cavo di alimentazione) non producono un suono
soddisfacente. Sostituire gli altoparlanti non alimentati con altoparlanti alimentati.
Non viene
emesso alcun
suono.
Per Windows 7:
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, Centro operativo, quindi su Risoluzione dei
problemi.
2. In Hardware e suoni fare clic su Risoluzione dei problemi e riproduzione audio.
Se si utilizza un connettore HDMI (High-Definition Multimedia Interface) della scheda grafica
(solo alcuni modelli) per collegare il monitor al computer, collegare al connettore di uscita
audio del computer anche gli altoparlanti analogici se si vuole un'emissione audio durante la
configurazione iniziale del computer. Per collegare gli altoparlanti analogici attenersi alle
istruzioni fornite nel poster di installazione.
Qualora siano in uso altoparlanti integrati, regolare il volume utilizzando il relativo pulsante
sul pannello frontale del monitor. Utilizzare i pulsanti del pannello frontale per visualizzare
l'OSD (on-screen display) e verificare che l'audio sia attivato e il volume impostato
correttamente.
Assicurarsi di aver collegato gli altoparlanti ad alimentazione autonoma (di tipo attivo) e di
averli accesi.
Spegnere il computer e quindi scollegare e ricollegare gli altoparlanti. Verificare che gli
altoparlanti siano collegati a un connettore audio e non a un connettore di ingresso audio o
per cuffie.
Per uscire dalla modalità sospensione, premere il pulsante Sospendi (solo alcuni modelli)
oppure premere Esc.
Scollegare le cuffie se sono collegate al computer (o a un sistema di altoparlanti).
12 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW
Accesso a Internet
Sintomo Soluzione possibile
I programmi
Internet non si
avviano
automaticamente.
Collegarsi al proprio provider e avviare il programma desiderato.
Non riesco a
collegarmi a
Internet.
Per Windows 7:
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, Centro operativo, quindi su Risoluzione
dei problemi.
2. In Rete e Internet fare clic su Connessione a Internet.
Verificare che si stiano usando i cavi corretti per il tipo di connessione a Internet. Il
computer potrebbe disporre di un modem e di un adattatore di rete Ethernet (detto anche
scheda di interfaccia di rete o NIC). Per la connessione alla rete locale (LAN) un modem
può utilizzare un cavo telefonico standard, mentre un adattatore di rete utilizza un cavo di
rete. Non connettere un cavo telefonico ad un adattatore di rete, e non inserire un cavo di
rete in una linea telefonica; operazioni di questo tipo potrebbero danneggiare l'adattatore di
rete.
Eseguire l'installazione guidata di una rete wireless:
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, Rete e Internet, quindi su Centro
connessioni di rete e condivisione.
2. Nella finestra Centro connessioni di rete e condivisione fare clic su Configura
connessione o rete per avviare la procedura guidata e seguire le istruzioni a video.
Se il sistema dispone di un'antenna esterna, provare a spostare l'antenna in una posizione
migliore. Se l'antenna è interna, provare a spostare il computer.
Riprovare a collegarsi o rivolgersi al proprio provider Internet (ISP) per assistenza.
ITWW
Accesso a Internet
13
Risoluzione dei problemi software
Per risolvere i
problemi a livello
di software,
provare queste
soluzioni:
Spegnere completamente e riaccendere il computer. Questo è il metodo più semplice
(e talvolta il più efficace).
Aggiornare i driver (vedere Aggiornamento dei driver di dispositivo, sotto).
Reinstallare programmi software e driver hardware mediante Ripristino configurazione
di sistema di Microsoft (vedere Ripristino configurazione di sistema di Microsoft, più
avanti in questa tabella). Verrà ripristinata la configurazione in uso prima
dell'installazione del software.
Reinstallare il programma software o il driver hardware (vedere Reinstallazione di
programmi software e driver hardware, più avanti in questa tabella). Verranno
ripristinate le impostazioni predefinite di fabbrica del software (se fornito con il
prodotto) o del driver hardware.
Ripristino del sistema (vedi
Ripristino di sistema a pagina 19) — Cancellare e
formattare l'unità disco rigido, e reinstallare il sistema operativo, i programmi e i driver.
Questa operazione cancella tutti i file creati.
Aggiornamento
dei driver di
dispositivo
Completare la seguente procedura per aggiornare un driver, o per ritornare ad una
versione precedente del driver se quella nuova non risolve il problema:
1. Fare clic su Start.
2. Digitare Gestione dispositivi nella casella Inizia ricerca, quindi fare clic su
Gestione dispositivi per visualizzare la finestra Gestione dispositivi.
3. Fare clic sul segno (+) per espandere il tipo di dispositivo che si desidera aggiornare o
ripristinare (per esempio, le unità DVD/CD-ROM).
4. Fare doppio clic sul dispositivo da aggiornare o ripristinare (ad esempio HP DVD
Writer 640b).
5. Fare clic sulla scheda Driver.
6. Per aggiornare un driver, fare clic su Aggiorna driver, quindi seguire le istruzioni a
video.
Oppure, per ritornare ad una versione precedente del driver, fare clic su Ripristina
driver, quindi seguire le istruzioni a video.
14 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34

HP Pavilion p6700 Desktop PC series Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida