Whirlpool GSI 4940 R-SW Guida utente

Tipo
Guida utente
58
I SOMMARIO
PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE
PAGINA
59
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
PAGINA
59
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
PAGINA
59
COME RISPARMIARE ENERGIA ED ACQUA
PAGINA
59
COME RIEMPIRE IL SERBATOIO DEL SALE
PAGINA
60
COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL BRILLANTANTE
PAGINA
61
COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL DETERSIVO
PAGINA
62
COME USARE LA LAVASTOVIGLIE
PAGINA
63
COLLEGAMENTI
PAGINA
64
PULIZIA E MANUTENZIONE
PAGINA
65
GUIDA RICERCA GUASTI
PAGINA
66
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
PAGINA
66
Per ottenere i migliori risultati dalla vostra lavastoviglie, si raccomanda di leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e di fare riferimento alla tabella dei programmi di lavaggio.
59
Dopo aver tolto l'imballaggio, verificare che la
lavastoviglie non abbia subito danni durante il
trasporto e che la porta chiuda perfettamente.
In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato o al rivenditore.
Il materiale d'imballaggio (sacchetti di plastica,
ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
Utilizzare la lavastoviglie solo a scopo
domestico e per gli usi previsti.
Tutti gli allacciamenti alla rete idrica ed
elettrica devono essere eseguiti da personale
qualificato sulla base delle istruzioni fornite dal
costruttore e nel pieno rispetto delle norme di
sicurezza locali in vigore (si vedano anche le
istruzioni per l'installazione allegate).
1. Materiale d'imballaggio
L'imballaggio è costituito da materiale
riciclabile al 100% contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio .
2. Prodotto
La lavastoviglie è stata prodotta con
materiale riciclabile.
Al momento della demolizione, procedere
seguendo le prescrizioni locali per lo
smaltimento dei rifiuti. In ogni caso la
lavastoviglie deve essere resa inservibile
tagliando il cavo di alimentazione.
Sicurezza per bambini
Non permettere ai bambini di giocare con la
lavastoviglie.
Conservare il detersivo, il brillantante ed il
sale in un luogo asciutto, fuori dalla portata
dei bambini.
Consigli generali
Utilizzare esclusivamente detersivi, brillantanti
e sali rigeneranti specifici per lavastoviglie.
A fine programma spegnere la lavastoviglie e
chiudere il rubinetto dell'acqua.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, spegnere l'apparecchio,
togliere la spina dalla presa di corrente e
chiudere il rubinetto dell'acqua.
In caso di guasto, spegnere la lavastoviglie e
chiudere il rubinetto dell'acqua.
La porta aperta può sostenere solo il carico
del cestello estratto, stoviglie comprese. Non
utilizzare la porta aperta come base di
appoggio e non sedersi né salire sulla stessa:
la lavastoviglie potrebbe capovolgersi.
In caso di necessità, il cavo di collegamento
alla rete deve essere sostituito da un altro
uguale reperibile presso il Servizio
Assistenza. La sostituzione deve essere
effettuata da un tecnico specializzato.
Solo per gli apparecchi provvisti di
sistema di arresto acqua:
Nel tubo di alimentazione dell'acqua e nella
scatola di plastica sono presenti componenti
elettrici. Evitare quindi di tagliare il tubo e di
immergere la scatola in acqua. In caso il
tubo sia rovinato, spegnere immediatamente
l'apparecchio.
Non usare solventi nel vano di lavaggio:
pericolo di esplosione!
Capacità: 12 coperti
.
Dichiarazione di conformità CE
Questo apparecchio è stato progettato,
costruito e venduto in conformità con le
seguenti Direttive:
73/23/CEE
89/336/CEE
93/68/CEE
Non risciacquare le stoviglie sotto acqua
corrente.
Utilizzare sempre la lavastoviglie a pieno
carico oppure, se si è riempito solo
un
cestello, selezionare il programma di
lavaggio a mezzo carico (se disponibile).
Se sono a disposizione fonti energetiche
ecologiche, come riscaldamento a pannelli
solari, pompe di calore o impianto di
riscaldamento centralizzato, collegare la
lavastoviglie alla conduttura dell'acqua calda
fino ad una temperatura massima di 60°C.
Accertarsi che il tubo di alimentazione
dell'acqua sia di tipo adeguato. Si veda il
capitolo “Collegamenti” delle presenti istruzioni.
PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
COME RISPARMIARE ENERGIA ED ACQUA
60
Informarsi sul grado di durezza
dell'acqua della vostra zona.
Potete rivolgervi all'Ente erogatore dell'acqua
potabile o verificare sull'ultima bolletta ricevuta.
Impostare il grado di durezza dell'acqua
ruotando il selettore (se presente) posto
sulla parte interna della porta (in alto a
sinistra) con l'aiuto di un cacciavite.
Posizionare il selettore in conformità con
la tabella sotto riportata:
Se la durezza dell'acqua rientra nella categoria 1
(dolce), non usare il sale.
Se la durezza dell'acqua è superiore a 1-2
(durezza media), prima di utilizzare la
lavastoviglie per la prima volta riempire il
serbatoio con sale rigenerante ed avviare
subito dopo un ciclo di lavaggio, in modo
tale da eliminare subito la soluzione
salina fuoriuscita ed evitare la corrosione.
Per ottenere questo risultato il risciacquo
preliminare non è sufficiente.
Controllare con regolarità il livello del sale
rigenerante.
Attenzione: utilizzare solo sale per
lavastoviglie!
Il riempimento del serbatoio del sale con
sostanze non idonee, ad esempio con
detersivo, danneggia irrimediabilmente
l'impianto di dolcificazione.
Per riempire il serbatoio del sale:
1.
Estrarre il cestello inferiore.
2.
Svitare il tappo ruotandolo verso sinistra.
3.
Solo per il primo utilizzo della lavastoviglie:
riempire d'acqua il serbatoio fino al bordo.
4.
Riempire il serbatoio di sale fino al bordo
(max. 2 kg) e mescolare con il manico di un
cucchiaio.
5.
Avvitare il tappo, ruotandolo verso destra.
Indicatore del livello del sale
La lavastoviglie è dotata di un indicatore elettrico
o di un indicatore ottico del livello del sale
(a seconda del modello).
Indicatore elettrico:
La spia sul pannello dei comandi si illumina
quando è necessario riempire il serbatoio del sale.
Indicatore ottico:
Quando il serbatoio del sale è sufficientemente
pieno, il galleggiante rosso è ben visibile sulla
finestrella del tappo. Il galleggiante si abbassa e
non è più visibile quando il serbatoio del sale
deve essere riempito.
COME RIEMPIRE IL SERBATOIO DEL SALE
Posizione
del selettore
Categoria di
durezza
Gradi
tedeschi °dH
Gradi
francesi °fH
0 1 dolce 0 - 5 0 - 9
1 1 - 2 media 6 - 10 10 - 18
2 2 media 11 - 15 19 - 27
3 3 medio-dura 16 - 21 28 - 37
4 4 dura 22 - 28 38 - 50
5 4 molto dura 29 - 35 51 - 63
6
4 estremamente
dura
36 - 60 64 - 107
61
Il brillantante facilita l'asciugatura delle stoviglie,
facendo scivolare l'acqua dalla loro superficie,
così che non rimangano striature o macchie.
Prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima
volta, riempire il distributore. Successivamente,
controllare con regolarità il livello del brillantante.
Utilizzare solo brillantante per lavastoviglie.
1.
Svitare il tappo, premere il tasto
A
(vedere
disegno). Versare il brillantante nell'apertura
fino alla linea tratteggiata (massimo ca. 100 ml).
2. Se inavvertitamente si rovescia del
brillantante, rimuoverlo immediatamente.
In questo modo si evita un'eccessiva
formazione di schiuma che può
pregiudicare la riuscita del lavaggio.
3.
Chiudere il tappo.
Come regolare la dose di brillantante.
(Aprire il coperchio e richiuderlo dopo aver
eseguito la regolazione).
Regolazione di fabbrica: posizione 3
Se non siete soddisfatti del risultato del lavaggio
o dell'asciugatura, potete modificare la
regolazione (utilizzare il manico di un cucchiaio,
una moneta o simili).
Se le stoviglie presentano delle striature, regolare
la dose di brillantante su una posizione inferiore.
Se le stoviglie non sono perfettamente asciutte,
regolare la dose su una posizione superiore.
Indicatore del livello del brillantante
(ottico od elettrico a seconda del modello)
Indicatore elettrico:
La spia sul pannello comandi si illumina
quando è necessario aggiungere brillantante.
Indicatore ottico:
chiaro
= aggiungere brillantante
scuro
= brillantante sufficiente.
COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL BRILLANTANTE
A
62
Utilizzare solo detersivo per lavastoviglie.
Se si utilizzano i detersivi della "nuova
generazione" contenenti enzimi, è preferibile
selezionare i programmi Bio (questi sono
tuttavia indicati anche per tutti i detersivi
comuni).
Se si utilizzano detersivi in pastiglie,
attenersi scrupolosamente alle istruzioni
fornite dalla casa produttrice.
Rispettare i dosaggi consigliati sulla confezione.
Per evitare di inquinare, non utilizzare una
quantità di detersivo superiore a quella indicata.
La dose di prodotto necessaria varia a seconda
delle diverse marche.
Le indicazioni numeriche all'interno del comparto
più grande servono da guida al dosaggio.
Le indicazioni sono in "ml" o in cm³”.
Riempire il distributore del detersivo solo
prima di avviare il programma di lavaggio.
Carico normale:
Per i programmi con prelavaggio.
(Esempio: programma normale 65°C - vedere
"Tabella programmi di lavaggio").
Riempire prima il comparto grande.
Riempire quindi il comparto piccolo.
1.
Versare nel comparto grande 2/3 della
quantità di detersivo consigliata.
2.
Versarne 1/3 nel comparto piccolo.
Nota:
Ricordarsi di chiudere il coperchietto
del comparto grande.
Volume del comparto grande: 45 ml (fino al
bordo)
Volume del comparto piccolo: 10 ml (fino al
bordo)
Per programmi senza prelavaggio:
Versare l'intera quantità di detersivo nel
comparto grande. Se sulla confezione si
consigliano dosi di detersivo superiori a 45
ml, versare il restante detersivo nel comparto
piccolo.
Per programmi con funzione supplementare
attivata:
Mezzo carico: caricare solo il cestello superiore
oppure
solo il cestello inferiore. Utilizzare una
quantità minore di detersivo.
COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL DETERSIVO
63
Chiudere la porta e aprire il rubinetto
dell'acqua.
1.
Accendere la lavastoviglie e selezionare il
programma di lavaggio. Selezionare il
programma desiderato ruotando la
manopola del selettore
.
La spia corrispondente si illumina.
Se necessario,
selezionare le funzioni
supplementari.
2.
Premere il tasto
Start
per avviare il
programma di lavaggio. La spia
Start
si
illumina. I dati memorizzati non possono più
essere modificati ruotando la manopola del
selettore di programma o premendo i tasti.
Nota:
Dopo aver premuto il tasto
Start
la
lavastoviglie memorizza tutti i programmi
selezionati. Tali dati restano in memoria
anche nel caso di interruzione di corrente.
3.
Per modificare il programma selezionato,
tenere premuto il tasto
Start
per circa 5
secondi, fino a quando la spia
Start
si
spegne. Selezionare il nuovo programma
con la
manopola del selettore
e premere il
tasto
Start
.
Per segnalare la fine del programma, la spia
End
(se presente) si accende brevemente e
si spegne la spia
Start
.
4.
Spegnere la lavastoviglie ruotando la
manopola del selettore di programma verso
sinistra sulla posizione 0 (solo dopo che si è
accesa brevemente la spia
End
o si è spenta
la spia
Start
). Tutte le spie si spengono.
Nota:
Se si spegne la lavastoviglie durante il
programma di lavaggio, quando la si
riaccende il ciclo di lavaggio riprende dal
punto in cui è stato interrotto.
Aprire la porta e scaricare la lavastoviglie
iniziando dal cestello inferiore.
COME USARE LA LAVASTOVIGLIE
3
2
1
4
64
Osservare le istruzioni per l'installazione
fornite separatamente.
Alimentazione e scarico dell'acqua:
Osservare le norme vigenti emanate
dall'Ente erogatore dell'acqua potabile.
Assicurarsi che i tubi di alimentazione e scarico
acqua non presentino pieghe o strozzature.
Se la lunghezza dei tubi non è sufficiente,
rivolgersi al Servizio Assistenza o al rivenditore.
Il tubo di alimentazione deve essere
collegato al rubinetto dell'acqua in modo
sicuro e perfettamente a tenuta.
La temperatura dell'acqua di alimentazione
dipende dal modello: tubo di alimentazione
con l'indicazione:
25°C max: temperatura massima 25°C.
Tutti gli altri modelli: temperatura massima
60°C.
Al momento dell'installazione, assicurarsi che
l'acqua di scarico possa defluire liberamente
(se necessario, rimuovere anche la reticella
situata nel sifone del lavandino).
Fissare il tubo di scarico al sifone con una
fascetta, in modo che non possa staccarsi.
Solo per apparecchi provvisti del sistema di
arresto acqua: se vengono rispettate le
istruzioni per il collegamento, il sistema di
arresto acqua è in grado di prevenire
fuoriuscite d'acqua che potrebbero
danneggiare la vostra abitazione.
Collegamento elettrico:
Osservare le norme vigenti emanate
dall'Ente erogatore dell'energia elettrica.
La tensione di alimentazione è indicata sulla
targhetta situata sulla parte interna della
porta sul lato destro.
La messa a terra dell'apparecchio è
prescritta dalla legge.
Non utilizzare prolunghe o prese multiple.
Prima di qualsiasi operazione di
manutenzione, staccare la spina dalla presa
di corrente.
Non azionare la lavastoviglie se sono
presenti danni causati dal trasporto.
Rivolgersi al Servizio Assistenza o al
rivenditore.
Il cavo di alimentazione deve essere
sostituito soltanto da personale qualificato.
COLLEGAMENTI
65
BA
A
B
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, premere il tasto ON/OFF.
1.
Pulire il mobile esterno con un detersivo neutro.
Non utilizzare abrasivi.
2.
Pulire periodicamente la guarnizione della porta e
l'interno della porta con un panno umido per
rimuovere eventuali residui di cibo.
Pulire i bracci aspersori.
(se gli ugelli sono ostruiti)
Braccio aspersore superiore:
Svitare il dado (ruotandolo verso sinistra)
A
ed
estrarre il braccio aspersore tirandolo verso il
basso
B
.
Sciacquare gli ugelli.
Per rimontare il braccio aspersore, centrarlo nel
supporto girevole ed inserirlo.
Stringere il dado (ruotandolo verso destra).
Controllare che il dado sia ben stretto (si deve
avvertire uno scatto).
Il braccio aspersore deve girare liberamente.
Braccio aspersore inferiore:
Premere verso l'interno le due levette che fissano
il braccio aspersore
A
ed estrarlo tirandolo verso
l'alto
B
.
Sciacquare gli ugelli.
Per rimontare il braccio inferiore, centrarlo sul
perno del rotore ed inserirlo.
Premere il braccio verso il basso, finché non si
incastra.
Controllare che le levette siano inserite
correttamente nella loro sede (si avvertirà uno
scatto).
Il braccio aspersore deve girare liberamente.
Pulizia dei filtri
1.
Ruotare completamente il filtro centrale a maglia
larga verso sinistra ed estrarlo
A
.
2.
Ruotare completamente il filtro cilindrico ed estrarlo
dal filtro centrale a maglia larga
B
(fare attenzione
alle cavità presenti sul lato inferiore del filtro).
3.
Estrarre il filtro a maglia fine
C
.
4.
Pulire tutti i componenti.
5.
Rimontare:
Inserire il filtro cilindrico nel filtro centrale a maglia
larga. Inserire il filtro a maglia fine e fissare il
gruppo filtri ruotandolo verso destra. Il corretto
inserimento dei filtri è importante per ottenere
risultati di lavaggio soddisfacenti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
A
B
C
66
.
Qualora la lavastoviglie presentasse delle anomalie di funzionamento, si prega di
verificare i seguenti punti prima di rivolgersi al Servizio Assistenza.
Se l'anomalia permane, fare ripartire il
programma dall'inizio.
Tenere premuto il tasto
Start
per circa 5
secondi, fino a quanto la spia
Start
si sarà
spenta.
Premere brevemente il tasto
Start
.
Se nonostante tutto la segnalazione di
guasto permane oppure ricompare, spegnere
la lavastoviglie e chiudere il rubinetto
dell'acqua. Contattare il Servizio Assistenza.
La lavastoviglie non funziona:
La spina è inserita bene nella presa di corrente?
Manca la corrente?
La lavastoviglie è accesa?
È stato premuto il tasto
Start
?
È stato impostato il timer di avviamento
ritardato (se disponibile?)
Il rubinetto dell'acqua è aperto? In caso contrario:
Aprire il rubinetto dell'acqua
Controllare se l'afflusso di acqua è
ostacolato da impurità.
A questo scopo, chiudere il rubinetto
dell'acqua, staccare il tubo dell'acqua, pulire
il filtro, collegare il tubo dell'acqua al
rubinetto, aprire il rubinetto.
I filtri sono sporchi?
Le stoviglie sono state caricate capovolte?
Fare attenzione, in particolare per le stoviglie
di grandi dimensioni, che l'acqua possa
defluire immediatamente dalle stoviglie e che
non rimanga al loro interno.
La porta è chiusa correttamente?
C'è una segnalazione di guasto?
La spia
Start
lampeggia:
Altre segnalazioni di anomalie,
a seconda del modello:
Lampeggia la spia dell'indicatore di avanzamento
programma sul pannello comandi:
Sbloccare il braccio aspersore inferiore
.
Controllare che le stoviglie e le posate siano
state disposte in modo corretto e che il braccio
aspersore inferiore sia montato correttamente.
Le stoviglie non sono perfettamente pulite:
È stato scelto un programma inadeguato?
È stata utilizzata una quantità eccessiva
oppure insufficiente di detersivo?
I filtri sono sporchi oppure non correttamente
inseriti?
I bracci aspersori sono bloccati oppure gli
ugelli sono ostruiti?
Il tappo del serbatoio del sale non è stato
avvitato a fondo?
Le stoviglie sono state disposte in maniera
corretta?
(I getti dell'acqua devono raggiungere tutte
le superfici delle stoviglie).
Le stoviglie presentano delle macchie
Il distributore del sale non è stato regolato
correttamente?
Manca il sale nell'impianto di dolcificazione
(serbatoio del sale)?
È stata utilizzata una quantità insufficiente di
detersivo?
Bicchieri e posate sono macchiati d'acqua:
È stata utilizzata una quantità eccessiva di
brillantante?
(Regolare il distributore di brillantante su una
posizione inferiore).
Nota:
In alcuni modelli, quando si preme il tasto
Start
si avvia un ciclo di prelavaggio interno prima del
programma vero e proprio; in questo modo si
rigenara l'impianto di dolcificazione.
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1.
Verificare se vi è possibile eliminare
l'inconveniente. (Vedere Guida ricerca
guasti).
2.
Spegnere la lavastoviglie ed avviare
nuovamente il programma per accertarsi che
l'inconveniente sia stato eliminato.
Se dopo aver effettuato i controlli sopra
menzionati l'anomalia permane o si
ripresenta, contattare il Servizio Assistenza.
Si prega di indicare:
il tipo di anomalia,
il tipo e il modello
della lavastoviglie,
il codice di assistenza
(numero indicato dopo
la parola Service sulla
targhetta adesiva)
riportato all'interno
della porta sulla destra,
il vostro indirizzo completo e numero di telefono.
GUIDA RICERCA GUASTI
End
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9

Whirlpool GSI 4940 R-SW Guida utente

Tipo
Guida utente