Rex-Electrolux RWT10019W Manuale utente

Tipo
Manuale utente
istruzioni per l’uso
Lavabiancheria
RWT 10019 W
1. Pannello dei comandi
2. Maniglia di apertura del coperchio
3. Piedini di messa a livello
Pannello dei comandi
1 2 3 4 5
1. Selettore dei programmi
2. Tasti e funzioni
3. Spie di svolgimento del ciclo
4. Tasto Avvio/Pausa
5. Tasto Partenza Posticipata
Cassetto detersivi
Prelavaggio
Lavaggio
Ammorbidente (non superare il segno MAX
M
)
2 electrolux
Avvertenze
Si prega di leggerle attentamente prima di instal-
lare e utilizzare l'apparecchio. Conservare questo
manuale di istruzioni.
Avvertenze generale
Non modificare o cercare di modificare le carat-
teristiche di questo apparecchio. Questo com-
portamento potrebbe provocare un pericolo per
l'utilizzatore.
Togliere dalle tasche degli indumenti prima del
lavaggio tutti gli oggetti come monete, spille di
sicurezza, spille, viti, che potrebbero causare
danni.
Utilizzare la quantità di detersivo raccomandata.
Riunire i piccoli indumenti come calzini, cinture
ecc. in un sacchetto di tela o in una retina.
Staccare la presa di corrente e il rubinetto del-
l'acqua dopo l'uso dell'apparecchio.
Staccare la lavabiancheria dalla corrente prima
di procedere alla pulizia o alla manutenzione.
Non lavare a macchina articoli di biancheria con
ferretti, tessuti senza orlo o strappati.
Installazione
Al ricevimento dell'apparecchio, disimballare
immediatamente l'apparecchio. Verificare l'a-
spetto generale. Riportare le eventuali riserve
sulla bolletta di spedizione di cui si conserverà
una copia.
L’apparecchio deve essere disimballato com-
pletamente prima del collegamento o dell'utiliz-
zo. L’eliminazione incompleta dei dispositivi di
protezione per il trasporto potrebbe causare
danni all'apparecchio o ai mobili vicini.
Eventuali interventi idraulici richiesti devono es-
sere eseguiti solo da un idraulico qualificato.
Se l'impianto elettrico dell'abitazione richiede
una modifica per il collegamento dell'apparec-
chio, affidare il lavoro ad un elettricista qualifica-
to.
Dopo aver installato l'apparecchio assicurarsi
che non posi sul cavo di alimentazione.
Se la lavabiancheria è installata su un pavimento
con moquette, assicurarsi che le aperture pre-
viste per la ventilazione, poste nella parte bassa
della macchina non siano ostruite.
L'apparecchio deve essere collegato ad una
presa elettrica dotata di messa a terra conforme.
Prima di procedere al collegamento dell'appa-
recchio, leggere attentamente le istruzioni ripor-
tate nel capitolo “Collegamento elettrico”.
La sostituzione del cavo di alimentazione deve
essere eseguita soltanto dal personale del Ser-
vizio di Assistenza Tecnica.
La responsabilità del produttore non potrà es-
sere richiesta per qualsiasi danno derivante da
una installazione non conforme.
Precauzione contro il gelo
Se l'apparecchio è esposto ad una temperatura
inferiore a 0°C, osservare le precauzioni seguenti :
Chiudere il rubinetto e staccare il tubo di alimen-
tazione dell'acqua.
Posare l'estremità di questo tubo in una baci-
nella a terra.
Selezionare il programma Scarico e farlo funzio-
nare fino alla conclusione.
Porre l'apparecchio fuori tensione portando il
selettore dei programmi in posizione “Arresto”
.
Scollegare l'apparecchio.
Riavvitare il tubo di ingresso dell'acqua e rimet-
tere a posto il tubo di scarico.
In tal modo, l’acqua rimasta nei tubi verrà scarica-
ta, evitando che geli e danneggi l'apparecchio.
Per far funzionare di nuovo l'apparecchio, assicu-
rarsi che sia installato in un locale in cui la tempe-
ratura sia superiore a 0°C.
Utilizzo
L'apparecchio è destinato ad un normale uso
domestico. Non utilizzarlo a fini commerciali o
industriali o a scopi diversi da quelli per cui è
stato progettato: lavaggio, risciacquo e centri-
fuga.
Non lavare a macchina articoli che potrebbero
non sopportare tale trattamento. Seguire le in-
dicazioni riportate nelle etichette dei capi.
Non mettere nella lavabiancheria capi smac-
chiati con benzina, alcool, tricloretilene, ecc. Se
si utilizzano questi prodotti, attendere che il pro-
dotto sia evaporato prima di porre gli articoli nel
cestello.
Svuotare le tasche e spiegare la biancheria.
L'apparecchio è stato progettato per essere
usato da adulti. Assicuratevi che i bambini non
lo tocchino e non lo utilizzino come un gioco.
electrolux 3
Come eseguire un lavaggio ?
Primo utilizzo
Assicurarsi che i collegamenti elettrici e
idraulici siano conformi alle istruzioni di in-
stallazione.
Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri
elementi dal cesto.
Eseguire un lavaggio preliminare a 90°C, senza
biancheria ma con detersivo, per pulire la vasca.
Uso quotidiano
Carico della biancheria
Aprire il coperchio
della macchina.
Aprire il cesto pre-
mendo il pulsante
A : i due sportellini
si sganciano auto-
maticamente.
Introdurre la bian-
cheria, chiudere il
cesto e il coperchio
della lavabianche-
ria.
Avvertenza Prima di chiudere il coperchio
della macchina, controllare che gli sportellini
del cesto siano chiusi correttamente :
i due sportellini siano agganciati,
le bouton de verrouillage A ressorti. il pulsante di
bloccaggio A sia sollevato.
Dosaggio del detersivo
Versare la dose di detersivo in polvere nel com-
parto lavaggio
e prelavaggio se avete scelto
l'opzione “prelavaggio”. Versare l'ammorbidente
nell'apposito comparto
.
Scelta del programma
Portare il selettore dei programmi sul programma
desiderato. La spia del tasto “Avvio/Pausa” lam-
peggia in verde.
Se si sposta il selettore di programmi su un altro
programma quando il ciclo è in corso, la lavabian-
cheria non tiene conto del nuovo programma se-
lezionato. Il tasto “Avvio/Pausa” lampeggia in ros-
so per alcuni secondi.
Scelta della velocità di centrifuga
Premere il tasto “Centrif” per modificare la velocità
di centrifuga, se si desidera che la biancheria ven-
ga centrifugata ad una velocità diversa da quella
proposta per il programma selezionato. È possibile
scegliere l'opzione “Esclusione centrifuga”
,
“Antipiega”
o “Night cycle”
1)
Le velocità massime sono :
per Cotoni, Eco, Lana, Lavaggio a mano : 1000
giri/min, per Sintetici : 800 giri/min, per Delicati :
600 giri/min.
Alla fine del programma, se è stata selezionata
l'opzione “Antipiega”
o “Night cycle”, è neces-
A
sario selezionare un programma “Centrifuga” o
“Scarico”
per terminare il ciclo.
Scelta delle opzioni
Selezionare le varie opzioni dopo aver selezionato
il programma e prima di attivare il tasto “Avvio/
Pausa” (vedere la tabella dei programmi). Premere
il tasto o i tasti desiderati ; si accendono le spie
corrispondenti. Premendo di nuovo i tasti, le spie
si spengono. Se una di queste opzioni non è com-
patibile con il programma scelto, il tasto “Avvio/
Pausa” lampeggia in rosso.
Opzione “Prelavaggio”
La lavabiancheria effettua un prelavaggio a 30°C
max.
Opzione “Quotidiano”
Lavaggio breve per tessuti normalmente sporchi.
Opzione “Breve”
Il tempo di lavaggio è ridotto secondo il program-
ma selezionato.
Opzione “Extra risciacquo”
La lavabiancheria aggiunge uno o più risciacqui
durante il ciclo. Questa opzione è raccomandata
per le pelli sensibili e nelle aree in cui l'acqua è
molto dolce.
Impostazione occasionale : Premere il tasto “Extra
Risciacquo". L'opzione è attiva solo per il pro-
gramma selezionato.
Impostazione permanente : Premere i tasti “Cen-
trif” e “Opzioni” per alcuni secondi. L’opzione è at-
tiva permanentemente anche se si spegne l'appa-
recchio. Per disattivarla, ripetere la stessa proce-
dura.
“Delay”
Questa opzione permette di posticipare la parten-
za di un programma di lavaggio di 3, 6 o 9 ore,
mediante pressioni successive sul tasto “Delay”
.
L'avvio posticipato può essere modificato o an-
nullato in qualsiasi momento, prima di premere il
tasto “Avvio/Pausa”, premendo di nuovo il tasto
“Delay”
(se nessuna spia è accesa, l'avvio è
immediato).
1) Secondo il modello.
4 electrolux
Se è già stato premuto il tasto “Avvio/ Pausa” e si
desidera modificare o annullare la partenza differi-
ta, procedere come segue :
Per annullare la partenza posticipata ed eseguire
una partenza immediata del ciclo, premere il ta-
sto “Avvio/Pausa” quindi “Delay”
. Premere
“Avvio/Pausa” per avviare il ciclo.
Per modificare la partenza posticipata, occorre
ritornare alla posizione “Arresto”
e riprogram-
mare il ciclo.
Per tutto il tempo di avvio differito il coperchio sarà
bloccato. Se occorre aprirlo, portare la lavabian-
cheria in Pausa, premendo il tasto “Avvio/Pausa”.
Dopo aver richiuso il coperchio, premere il tasto
“Avvio/Pausa”.
Avviamento del programma
Premere il tasto “Avvio/ Pausa” per far partire il ci-
clo ; la spia corrispondente si illumina in verde.
Il selettore di programma non ruota durante il ciclo.
La spia corrispondente alla fase in corso è accesa.
+ : Prelavaggio + Lavaggio, + : Ri-
sciacquo + Centrifuga,
: Fine del ciclo
Intervento durante un programma
Aggiunta di biancheria durante i primi 10 mi-
nuti
Premere il tasto “Avvio/Pausa”. La spia corrispon-
dente lampeggia in verde durante il periodo di pau-
sa. L’apertura del coperchio è possibile solo dopo
2 minuti circa dall'arresto della lavabiancheria. Pre-
mere di nuovo il tasto per proseguire con il pro-
gramma.
Modifica del programma in corso
Prima di eseguire qualsiasi modifica al programma
in corso, portare la lavabiancheria in pausa pre-
mendo il tasto “Avvio/Pausa”. Se la modifica non
è possibile, il tasto “Avvio/Pausa” lampeggia in
rosso per alcuni secondi. Se si decide comunque
di cambiare il programma, annullare il programma
in corso (vedere sotto).
Annullamento del programma
Se si desidera annullare un programma, ruotare la
manopola di selezione dei programmi in posizione
“Arresto”
.
Fine del programma
La lavabiancheria si ferma automaticamente ; il ta-
sto “Avvio/ Pausa” si spegne e la spia “Fine del
ciclo”
è accesa. L’apertura del coperchio è
possibile solo dopo 2 minuti circa dall'arresto della
lavabiancheria. Ruotare la manopola di selezione
sulla posizione “Arresto”
. Estrarre la biancheria.
Staccare la spina di corrente e chiudere il rubinetto
di alimentazione dell’acqua.
Tabella dei programmi
Programma / Tipo di biancheria Carico Opzioni possibili
Cotoni (freddo - 90°) : Bianco o colorati,
ad esempio, indumenti da lavoro, lenzuola, to-
vaglie, biancheria personale, asciugamani.
5,5 kg Antipiega, Prelavaggio, Quotidiano,
Breve, Extra risciacquo, Delay
Eco
1)
(40° - 60°) : Bianco o colorati, ad
esempio, indumenti da lavoro, lenzuola, tova-
glie, biancheria personale, asciugamani.
5,5 kg Antipiega, Prelavaggio, Extra risciac-
quo, Delay
Sintetici (freddo - 60°) : Tessuti sintetici,
biancheria personale, tessuti colorati, camicie
da non stirare, camicette.
2,5 kg Antipiega, Prelavaggio, Quotidiano,
Breve, Extra risciacquo, Delay
Delicati (30° - 40°) : Per tutti i tessuti
delicati, ad esempio le tende.
2,5 kg Antipiega, Prelavaggio, Quotidiano,
Breve, Extra risciacquo, Delay
Lana (30° - 40°) : Lana lavabile in lava-
trice, con la dicitura “pura lana vergine, lavabile
in lavatrice, irrestringibile”.
1,0 kg Antipiega, Delay
Lavaggio a mano (freddo - 30°) : Bian-
cheria molto delicata con etichetta “lavaggio a
mano”.
1,0 kg Antipiega, Delay
Risciacqui : La biancheria lavata a mano
può essere risciacquata con questo program-
ma.
5,5 kg Antipiega, Extra risciacquo, Delay
electrolux 5
Programma / Tipo di biancheria Carico Opzioni possibili
Scarico : Esegue uno scarico dopo un
arresto con acqua in vasca (Antipiega) o un
Night Cycle.
5,5 kg
Centrifuga : Esegue una centrifuga da
600 a 1000 gir/ min dopo un arresto con Ac-
qua in vasca (Antipiega) o Night Cycle.
5,5 kg Delay
1) Programma di riferimento per le prove secondo la norma CEI 456 (programma cotoni Eco 60°) : 49
L / 1,04 kWh / 170 min
Manutenzione e pulizia
Procedere alla pulizia dell’apparecchio solo dopo
averlo scollegato dalla rete elettrica.
Trattamento anticalcare
In caso di trattamento anticalcare, utilizzare un
prodotto specifico non corrosivo, concepito ap-
positamente per la lavabiancheria. Rispettare il do-
saggio e la frequenza indicata sulla confezione.
Il mobile
Pulire l’esterno della lavabiancheria con acqua tie-
pida e un detergente neutro. Non utilizzare alcool,
solventi o prodotti simili.
Cassetto detersivi
Per la pulizia, procedere come segue :
123 4
56
Pozzetto di raccolta oggetti
Pulire regolarmente il pozzetto di raccolta di og-
getti sul fondo della vasca :
Filtro di ingresso dell’acqua
Per pulire i due filtri, procedere come segue :
12
In caso di malfunzionamento
Il vostro apparecchio è soggetto a numerose veri-
fiche durante la produzione. Qualora si riscontri
una anomalia di funzionamento, consultare i para-
grafi seguenti, prima di contattare il Servizio di As-
sistenza Tecnica.
Anomalia Possibili cause
La lavabiancheria non si
avvia o non carica l'ac-
qua :
l’apparecchio non è correttamente collegato, l’impianto elettrico non
funziona,
il coperchio della lavabiancheria e gli sportellini del cesto non sono chiusi,
il programma non è stato avviato,
è in atto una interruzione di corrente,
è in atto una interruzione della fornitura dell'acqua,
il rubinetto dell'acqua è chiuso,
i filtri di ingresso sono intasati,
sul tubo di entrata dell'acqua compare una pastiglia di colore rosso.
6 electrolux
Anomalia Possibili cause
La lavabiancheria si riem-
pie ma scarica l'acqua
subito :
la curva di scarico è agganciata troppo in basso (vedere paragrafo del-
l'installazione).
La lavabiancheria non
centrifuga o non scarica :
il tubo di scarico è intasato o piegato,
il filtro di scarico è ostruito,
si è attivata la sicurezza antisbilanciamento: la biancheria non è equa-
mente ripartita nel cesto,
è stato selezionato il programma “Scarico” oppure l'opzione “Night cy-
cle” o “Antipiega”,
l'altezza della curva di scarico non è corretta.
Presenza di acqua intor-
no alla lavabiancheria :
l'eccesso di detersivo ha fatto fuoriuscire la schiuma,
il detersivo non è adatto al lavaggio in lavatrice,
la curva di scarico non è correttamente agganciata,
non è stato rimontato il filtro di scarico,
Il tubo di alimentazione dell'acqua ha delle perdite.
I risultati del lavaggio non
sono soddisfacenti :
Il detersivo non è adatto al lavaggio in lavatrice,
la biancheria introdotta nel cesto è troppa,
il programma di lavaggio non è appropriato,
il detersivo non è sufficiente.
La macchina vibra, è ru-
morosa :
l’apparecchio non è stato completamente liberato (vedere paragrafo di-
simballaggio),
l’apparecchio non è stato messo a livello correttamente,
l’apparecchio è troppo vicino alla parete o a mobili,
la biancheria non è equamente ripartita nel cesto,
il carico non è sufficiente.
Il ciclo di lavaggio è trop-
po lungo :
i filtri di ingresso sono intasati,
è in atto una interruzione della fornitura dell'acqua,
è scattata la sicurezza termica del motore,
la temperatura di ingresso dell'acqua è più bassa del normale,
il sistema di sicurezza di rilevamento della schiuma è attivato (troppo
detersivo) e la lavabiancheria ha evacuato la schiuma,
si è attivata la sicurezza anti-sbilanciamento: è stata aggiunta una fase
supplementare per ripartire meglio la biancheria nel cesto.
La lavabiancheria si fer-
ma durante un ciclo di la-
vaggio :
l’alimentazione di acqua o elettricità è difettosa,
è stato programmato un arresto con acqua in vasca,
gli sportellini del cestello sono aperti.
Il coperchio non si apre a
fine ciclo :
la spia “apertura immediata”
1)
è spenta,
la temperatura dell'ammollo è eccessiva,
il coperchio si sblocca da 1 a 2 minuti dopo la fine del programma
1)
.
Il tasto “Avvio/Pausa”
2)
lampeggia in rosso
3)
:
il coperchio non è chiuso correttamente.
Il tasto “Avvio/Pausa”
2)
lampeggia in rosso
3)
:
il filtro di scarico è ostruito,
il tubo di scarico è intasato o piegato,
il tubo di scarico è troppo alto (vedere “Installazione”),
la pompa di scarico è intasata,
il sifone è intasato.
Il tasto “Avvio/Pausa”
2)
lampeggia in rosso
3)
:
il rubinetto dell'acqua è chiuso,
è in atto una interruzione della fornitura dell'acqua,
electrolux 7
Anomalia Possibili cause
L’ammorbidente passa
direttamente nel cesto
durante il riempimento
del cassetto detersivi :
è stato superato il segno MAX.
1) Secondo il modello.
2) Su alcuni modelli, si attivano i segnali acustici.
3) Dopo aver eliminato le eventuali cause dell'anomalia, premere il tasto “Avvio/Pausa” per far riavviare
il programma interrotto.
Detersivi e additivi
Utilizzare solo detersivi e additivi adatti all’uso in
lavabiancheria. Si sconsiglia di utilizzare contem-
poraneamente più tipi di detersivo per non rischia-
re di rovinare la biancheria. I detersivi in polvere
possono essere sempre utilizzati. I detersivi liquidi
non devono essere utilizzati per il prelavaggio. Per
qualsiasi ciclo senza prelavaggio, possono essere
versati sia direttamente nel cesto con un dosatore,
sia nel comparto lavaggio della vaschetta detersi-
vo : in entrambi i casi avviare subito il ciclo di la-
vaggio. I detersivi in pastiglie o in dosi devono es-
sere posti nel comparto lavaggio della vaschetta
detersivo della lavabiancheria.
Caratteristiche tecniche
DIMENSIONI Altezza
Larghezza
Profondità
850 mm
400 mm
600 mm
TENSIONE / FREQUENZA
POTENZA TOTALE
230 V / 50 Hz
2300 W
PRESSIONE DELL'ACQUA Minimo
Massimo
0,05 MPa (0,5 bar)
0,8 MPa (8 bar)
Raccordo alla rete dell'acqua Tipo 20x27
Installazione
Rimuovere tutti gli elementi di protezione applicati
per il trasporto prima di avviare la macchina per la
prima volta. Conservarli in caso di trasporto futuro:
il trasporto di un apparecchio senza elementi di
protezione può causare danni ai componenti in-
terni, perdite e disfuznioni, o deformazioni dovute
agli urti.
Disimballaggio
1
2
3
5
6
7
8
4
Disimballo
4
1
2
3
5
1
3
4 5
2
8 electrolux
Per allineare la lavabiancheria ai mobili adiacenti,
procedere come al disegno 5.
Ingresso dell'acqua
Installare il tubo di ingresso dell'acqua, fornito con
l'apparecchio, sul retro della lavabiancheria pro-
cedendo come segue (Non riutilizzare i tubi usati) :
1 2 3 4
Aprire il rubinetto di ingresso dell'acqua. Control-
lare l'assenza di perdite. Il tubo di ingresso non
deve avere prolunghe. Se è troppo corto, contat-
tare il Servizio Assistenza Tecnica.
Svuotamento
L’imbuto all'estremità del tubo si adatta a tutti i tipi
moderni di sifone. Fissare l'imbuto al sifone con
l'anello di chiusura consegnato insieme all'appa-
recchio
2)
.
Montare la curva sul tubo di scarico. Collocare il
gruppo in una tubazione di scarico (o un lavabo)
ad un'altezza compresa tra 70 e 100 cm. Il tubo di
scarico non deve cadere. Prevedere un ingresso
di aria all'estremità del tubo di scarico, per evitare
l'eventuale effetto sifone.
Il tubo di scarico non deve essere prolungato. Se
è troppo corto, contattare un idraulico.
Collegamento elettrico
Questa lavabiancheria deve essere collegata sol-
tanto alla corrente 230 V monofase. Verificare il
calibro del fusibile di linea : 10 A a 230 V. Non col-
legare l'apparecchio tramite prolunghe o prese
multiple. Verificare che la presa di terra sia confor-
me ai regolamenti in vigore.
Collocazione
Collocare l'apparecchio
su un pavimento piano
e rigido, in un locale ae-
rato. L'apparecchio
non deve essere a con-
tatto con la parete o altri
mobili della stanza.
Una corretta messa a livello evita le vibrazioni, i ru-
mori e lo spostamento dell'apparecchio durante il
funzionamento.
Ambiente
Smaltimento
Tutti i materiali contrassegnati con il simbolo
sono riciclabili. Consegnarli presso una
discarica (informazioni disponibili presso il comu-
ne) perché siano recuperati e riciclati.
Al momento dello smaltimento del vostro appa-
recchio, mettere fuori uso tutto ciò che può rap-
presentare un pericolo : tagliare il cavo di alimen-
tazione all'attacco dell'apparecchio.
Il simbolo
sul prodotto o sulla confezione indica
che il prodotto non deve essere considerato come
un normale rifiuto domestico, ma deve essere por-
tato nel punto di raccolta appropriato per il rici-
claggio di apparecchiature elettriche ed elettroni-
che. Provvedendo a smaltire questo prodotto in
modo appropriato, si contribuisce a evitare poten-
ziali conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute, che potrebbero derivare da uno smaltimen-
to inadeguato del prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, con-
tattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smal-
timento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato
il prodotto.
Protezione dell'ambiente
Al fine di economizzare acqua ed energia e
contribuire alla protezione dell'ambiente, vi
consigliano di rispettare le seguenti istruzioni :
Utilizzare l'apparecchio a pieno carico quando
possibile.
Utilizzare la funzione Prelavaggio o Ammollo so-
lo per la biancheria molto sporca.
Adattare la dose di detersivo sia alla durezza
dell'acqua (rif. il paragrafo “Dosaggio del deter-
sivo”) che al carico e al grado di sporco della
biancheria.
IT
Garanzia Europea: Questo elettrodomesti-
co è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi
elencati alla fine di questo manuale per il periodo
specificato nella garanzia dell'apparecchiatura o,
in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese
di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro,
tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'ap-
parecchiatura sarà trasferita alle seguenti condi-
zioni:
2) Secondo il modello .
electrolux 9
La garanzia dell'apparecchiatura inizia a decor-
rere a partire dalla data del primo acquisto, che
dovrà essere dimostrato presentando un docu-
mento d'acquisto valido emesso dal venditore.
La durata della garanzia e le condizioni offerte
(es. manodopera e/o ricambi) faranno riferimen-
to alle condizioni esistenti nel nuovo paese di
residenza per la stessa tipologia di prodotti.
La garanzia è strettamente personale ed è inte-
stata all'acquirente originale dell'apparecchiatu-
ra e non può essere trasferita ad un altro utiliz-
zatore.
L'apparecchiatura deve essere installata e uti-
lizzata in conformità alle istruzioni fornite da
Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico
e comunque non per attività imprenditoriali o
professionali.
L'apparecchiatura deve essere installata in con-
formità a tutte le normative vigenti nel nuovo
paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea
non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione
di cui il consumatore è e rimane titolare.
10 electrolux
electrolux 11
ANC 108 4171 02 - 08/09
www.electrolux.com
per più di informazioni, visita :
www.rex.it
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Rex-Electrolux RWT10019W Manuale utente

Tipo
Manuale utente