Kenwood kMix BLX 75, BLX750BK, BLX750CR, BLX750RD, BLX750WH Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kenwood kMix BLX 75 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
sicurezza
l
Leggere attentamente le presenti istruzioni
e conservarle come futuro riferimento.
l
Rimuovere la confezione e le etichette.
l
In caso il cavo sia danneggiato,
per ragioni di sicurezza deve esser
sostituito solo dal fabbricante oppure
da un Centro Assistenza KENWOOD
autorizzato alle riparazioni.
l
Spegnere l’apparecchio e togliere la spina
dalla presa di corrente:
prima di montare o staccare qualunque
componente
se non in uso;
prima di pulire l’apparecchio.
l
Non inserire mai l’unità delle lame
sul corpo motore senza prima
montare la caraffa del frullatore.
l
Assicurarsi che il cavo sia
stato completamente estratto
dall’arrotolatore
bl
prima di
utilizzare il frullatore.
l
Disinserire sempre la spina dalla presa
elettrica prima di mettere le mani o altri
utensili nella caraffa.
l
Fare sempre attenzione nel maneggiare le
lame. Evitare di toccare il filo di taglio della
lama durante la pulizia.
l
Usare il frullatore sempre con il coperchio
montato.
l
Usare la caraffa solo con l’unità delle lame
in dotazione.
l
Non lasciare mai che corpo motore, filo o
spina elettrica si bagnino.
37
Prima di leggere questo manuale si prega di aprire la prima pagina,
al cui interno troverete le illustrazioni
Italiano
l
Non usare mai un apparecchio
danneggiato. Farlo controllare o riparare:
vedere la sezione ‘manutenzione e
assistenza tecnica’.
l
Usare solo accessori di tipo approvato.
l
RISCALDAMENTO: Lasciare raffreddare
gli ingredienti caldi a temperatura ambiente
prima di lavorarli nel frullatore.
l
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito
dopo averlo acceso.
l
Nel rimuovere il frullatore dal corpo motore:
attendere fino a quando le lame si sono
completamente fermate;
non svitare inavvertitamente la caraffa
dall’unità delle lame.
l
Non mettere mai in funzione il frullatore
vuoto.
l
Non frullare mai ingredienti oltre la capacità
massima dell’apparecchio indicata sulla
tabella delle velocità consigliate.
l
Per assicurare la lunga durata del frullatore,
non azionarlo continuamente per oltre 60
secondi.
l
Ricette per frullati : non frullare mai
ingredienti solidificatisi in blocco dopo
il congelamento; disgregarli prima di
aggiungerli nella caraffa.
l
Questo apparecchio non dev’essere
utilizzato dai bambini. Tenere apparecchio
e cavo lontani dalla portata dei bambini.
l
Non lavorare spezie dure come noce
moscata o curcuma perché potrebbero
danneggiare le lame.
l
Non usare il frullatore come recipiente per
conservarvi i cibi. Tenerlo sempre vuoto,
sia prima che dopo l’uso.
l
Usare sempre il frullatore su una superficie
solida, asciutta e in piano.
38
l
Non collocare mai l’apparecchio sopra o
vicino a un fornello caldo a gas o elettrico,
oppure dove potrebbe venire a contatto
con apparecchi caldi.
l
L’uso scorretto di questo frullatore può
causare infortuni.
l
Gli apparecchi possono essere utilizzati da
persone con ridotte capacità psicofisico-
sensoriali, o con esperienza e conoscenze
insufficienti, solo nel caso in cui siano
state attentamente sorvegliate e istruite
da un responsabile su come utilizzare
un apparecchio in modo sicuro e siano
consapevoli dei pericoli.
l
Utilizzare l’apparecchio solo per l’uso
domestico per cui è stato realizzato.
Kenwood non si assumerà alcuna
responsabilità se l’apparecchio viene
utilizzato in modo improprio o senza
seguire le presenti istruzioni.
39
40
sicurezza
IMPORTANTE: ISTRUZIONI
PER FRULLARE CIBI
CALDI
Per ridurre la possibilità di scottarsi usando
il frullatore con cibi caldi, tenere le mani e
la pelle scoperta lontano dal coperchio per
evitare di bruciarsi. Occorre sempre seguire
queste precauzioni:
l
AVVERTENZA: Frullando
ingredienti estremamente
caldi potrebbero fuoriuscire
liquidi molto caldi e vapore
dal coperchio o dal tappo di
riempimento
1
.
l
Si consiglia di lasciare
raffreddare gli ingredienti caldi
prima di frullarli.
l
MAI superare la capacità di 1200 ml /
5 tazze nel frullare liquidi caldi come
minestre (si rimanda alle indicazioni sulla
caraffa).
l
Iniziare la lavorazione SEMPRE
a velocità bassa e aumentarla
gradualmente. MAI frullare liquidi caldi
utilizzando la funzione a impulso.
l
I liquidi che tendono a produrre schiuma
come il latte devono essere limitati ad
una capacità massima di 1000 ml /
4 tazze.
l
Prestare attenzione nel maneggiare
il frullatore, poiché la caraffa e il suo
contenuto possono essere molto caldi.
l
Prestare particolare attenzione nel
rimuovere il coperchio. Il coperchio è
progettato per chiudersi fermamente
ed evitare fuoriuscite. Se necessario,
proteggere le mani con uno strofinaccio
o con dei guanti, durante l’uso.
l
Assicurarsi sempre che il coperchio
e il tappo di riempimento siano fissati
fermamente prima di usare il frullatore.
l
Assicurarsi sempre che le prese d’aria
del tappo di riempimento non siano
ostruite prima di usare il frullatore
3
.
l
Nel montare il coperchio sulla caraffa,
assicurarsi sempre che il coperchio e il
bordo della caraffa siano puliti e asciutti
per garantire una perfetta adesione ed
evitare fuoriuscite.
41
prima di collegare
l’apparecchio alla rete
elettrica
l
Assicurarsi che la tensione della
vostra rete elettrica sia la stessa di
quella indicata sulla targhetta sotto
l’apparecchio.
l
Questo apparecchio è conforme al
regolamento (CE) No. 1935/2004
sui materiali e articoli in contatto
con alimenti.
Usare il frullatore per preparare
minestre, bevande, paté,
maionese, pangrattato, biscotti
sbriciolati, tritate frutta secca e
ghiaccio.
legenda
1
tappo di riempimento
2
coperchio
3
prese d’aria
4
caraffa
5
anello di tenuta
6
gruppo lame
7
base del gruppo lame
8
corpo motore
9
Indicatore Acceso
bk
velocità + funzione a impulso
bl
vano raccogli cavo
utilizzo del frullatore
1 Inserire l’anello di tenuta
5
sul
gruppo lame lame
6
, controllando
che l’anello di tenuta sia ben
posizionato nella scanalatura.
l
Se l’anello di tenuta è
danneggiato o non è
installato in modo corretto,
vi saranno perdite.
2 Fissare il gruppo delle lame
6
sulla base
7
.
3 Avvitare il gruppo delle lame sulla
caraffa, controllando di stringerlo a
fondo
2
. Si rimanda all’immagine
sulla base del gruppo delle lame:
- posizione sbloccata
- posizione bloccata
4 Mettere gli ingredienti nella caraffa.
5 Montare il tappo di riempimento
sul coperchio e spingere verso il
basso per fissarlo in posizione.
6 Mettere il coperchio spingendolo
verso il basso, fino a quando risulta
ben saldo in posizione.
7 Collocare il frullatore sul corpo
motore
3
.
l
Questo apparecchio non
funziona se il frullatore
non è stato montato
correttamente.
8 Inserire la spina nella presa
elettrica. La spia non s’illuminerà
quando l’apparecchio sarà
impostato sulla posizione
spenta “O”. Ruotare il comando
della velocità per selezionare
una velocità desiderata (fare
riferimento alla tabella delle velocità
consigliate).
l
Selezionare una velocità da
‘Minima’ a ‘Massima’ girando
la manopola della velocità. Una
volta finita la lavorazione, riportare
la manopola della velocità in
posizione “O” SPENTO prima di
rimuovere il frullatore.
l
Non rimuovere la caraffa finché le
lame non si siano completamente
fermate e la manopola della
velocità non sia nuovamente in
posizione “O” SPENTO.
l
(P) Impulsi : il motore funziona
in modo intermittente. Questa
impostazione rimane in funzione
fino a quando il selettore
viene tenuto nella posizione
corrispondente.
NB: Se il frullatore viene staccato
dal corpo motore quando una
velocità è stata selezionata,
l’indicatore si spegne e il frullatore
si ferma. Il frullatore riprenderà
a funzionare immediatamente
non appena rimontato sul corpo
motore.
consigli
l
Per lavorare ingredienti secchi,
tagliarli a pezzetti, togliere il tappo
di riempimento, poi mentre il
frullatore è già in funzione versarli
uno alla volta nella caraffa.
Tenere la mano sopra l’apertura.
Per i risultati ottimali, svuotare
regolarmente la caraffa.
l
Evitare di lavorare spezie in questo
apparecchio, altrimenti si rischia di
danneggiare le parti in plastica.
l
Per preparare la maionese, versare
nel frullatore tutti gli ingredienti,
tranne l’olio. Togliere il tappo di
riempimentoe con l’apparecchio in
funzione, aggiungere lentamente
l’olio attraverso il foro sul
coperchio.
l
Nel caso di impasti densi, come
paté e salse, potrebbe essere
necessario staccare gli ingredienti
dalle pareti della caraffa. Se la
lavorazione risulta difficoltosa,
aggiungere più liquido.
Per qualsiasi problema con
l’utilizzo del frullatore, fare
riferimento alla sezione
Risoluzione problemi.
42
Tabella di utilizzo consigliato
Utilizzo/Alimenti Quantità Velocità Tempo
consigliata
Minestre Minestre a base di dado 1,2 litri Minima - 30 secondi
Minestre a base di latte 1 litro Massima
Si consiglia di lasciare raffreddare gli ingredienti caldi
prima di lavorarli. Tuttavia, qualora si desideri lavorare
ingredienti caldi, si prega di leggere attentamente le
istruzioni di sicurezza per la lavorazione di cibi caldi.
Bevande Liquidi freddi 1,6 litri Massima 15 - 30
Bevande e cocktail massimo secondi
Frappè e bevande a base 1,2 litri Massima 15 - 30
di latte massimo secondi
Frullati 1 litro di Massima 30 - 60
Mettere per prima cosa la liquidi secondi
frutta fresca e gli
ingredienti liquidi (inclusi
yogurt, latte e succhi di
frutta).
Quindi aggiungere il
ghiaccio o gli ingredienti
surgelati (inclusa frutta
surgelata, ghiaccio o
gelato)
Ghiaccio Tritaghiaccio : tritare a 10 cubetti Impulso 15 - 30
intermittenza fino a di ghiaccio secondi
ottenere la consistenza (200 g)
desiderata
Maionese 3 uova Massima 60 secondi
massimo
Pastella 1 litro Minima - 15 secondi
massimo Massima
Passati di verdura/Omogeneizzati 300 g Minima – 30 - 60
per bambini Massima secondi
Passati di frutta 200 – 500 g Massima 30 secondi
cura e pulizia
l
Spegnere sempre l’apparecchio,
togliere la spina dalla presa di
corrente e smontarlo prima di
pulirlo.
l
Svuotare la caraffa prima di svitarla
dal gruppo delle lame.
l
Non immergere in acqua il gruppo
delle lame.
l
La caraffa può essere lavata in
lavastoviglie.
corpo motore
l
Pulirlo con un panno umido e poi
asciugare.
l
Non immergere in acqua il corpo
motore.
gruppo lame
l
Rimuovere il gruppo delle lame
dalla caraffa ruotandolo nella
posizione di sblocco
per
liberarlo.
1 frullatore: rimuovere e lavare
l’anello di tenuta.
2 Non toccare le lame affilate :
spazzolarle usando acqua calda
saponata fino a quando non
sono pulite, poi sciacquarle a
fondo sotto il getto dell’acqua del
rubinetto. Non immergere mai
il gruppo lame in acqua.
3 Lasciare asciugare in posizione
capovolta.
I tempi di lavorazione sono puramente indicativi e variano a seconda della
ricetta, degli ingredienti e del gusto personale. Interrompere la lavorazione una
volta raggiunto il risultato desiderato.
43
altri componenti
Lavare a mano e asciugare bene o
lavare in lavastoviglie.
articolo
lavabile in
lavastoviglie
Corpo motore
Tappo di
riempimento
Coperchio
Caraffa
Anello di tenuta
Gruppo lame
Base del gruppo
lame
manutenzione e
assistenza tecnica
l
In caso di qualsiasi problema
relativo al funzionamento
dell’apparecchio, prima di
contattare il servizio assistenza
si consiglia di consultare la
sezione “guida alla risoluzione
problemi”, o di visitare il sito
www.kenwoodworld.com.
l
NB L’apparecchio è coperto da
garanzia, nel rispetto di tutte le
disposizioni di legge relative a
garanzie preesistenti e ai diritti dei
consumatori vigenti nel Paese ove
l’apparecchio è stato acquistato.
l
In caso di guasto o cattivo
funzionamento di un apparecchio
Kenwood, si prega di inviare
o consegnare di persona
l’apparecchio a uno dei centri
assistenza KENWOOD. Per
individuare il centro assistenza
KENWOOD più vicino, visitare
il sito www.kenwoodworld.com
o il sito specifico del Paese di
residenza.
l
Disegnato e progettato da
Kenwood nel Regno Unito.
l
Prodotto in Cina.
IMPORTANTI AVVERTENZE
PER IL CORRETTO
SMALTIMENTO DEL
PRODOTTO AI SENSI DELLA
DIRETTIVA EUROPEA SUI
RIFIUTI DI APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE (RAEE)
Alla fine della sua vita utile il prodotto
non deve essere smaltito insieme ai
rifiuti urbani.
Deve essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori
che offrono questo servizio.
Smaltire separatamente un
elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato
e permette di recuperare i materiali
di cui è composto al fine di ottenere
notevoli risparmi in termini di energia
e di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici,
sul prodotto è riportato il simbolo del
bidone a rotelle barrato.
44
45
Guida risoluzione problemi
Problema Causa Soluzione
Il frullatore non Manca l’elettricità/ Controllare che la presa
funziona. L’indicatore Acceso del frullatore sia attaccata
non si illumina. alla corrente.
Il frullatore non è stato Controllare che il gruppo
montato correttamente. delle lame sia
correttamente fissato alla
caraffa.
C’è una fuoriuscita di Manca l’anello di tenuta. Controllare che l’anello di
liquido dal gruppo delle L’anello di tenuta non è tenuta sia stato montato
lame. stato montato correttamente e non sia
correttamente. danneggiato. Per avere
L’anello di tenuta è un’anello di tenuta di
danneggiato. ricambio, consultare la
sezione “manutenzione e
assistenza tecnica”.
L’anello di tenuta del L’anello di tenuta è Smontare la caraffa e
frullatore non è montato sul gruppo verificare che l’anello di
montato sul gruppo delle lame prima tenuta sia montato
delle lame al momento dell’imballaggio. sul gruppo delle lame. Per
dell’apertura della avere un anello di tenuta
scatola. di ricambio, consultare la
sezione “manutenzione e
assistenza tecnica”.
Se nessuna di queste operazioni risolve il problema, consultare la sezione
“manutenzione e assistenza tecnica”.
minestra di carote e
coriandolo
25 g di burro
50 g di cipolle sminuzzate
1 spicchio d’aglio schiacciato
640 g di carote tagliate a cubetti
da 1 cm e mezzo
brodo di pollo freddo
10-15 ml (2-3 cucchiaini) di
coriandolo in polvere
sale e pepe
1 Sciogliere il burro in una pentola,
aggiungere la cipolla e l’aglio
e friggerli fino a quando non si
saranno ammorbiditi.
2 Mettere le carote nel frullatore,
aggiungere la cipolla e l’aglio.
Aggiungere una quantità di brodo
sufficiente per raggiungere il livello
di 1,6 l segnato sulla caraffa.
Mettere il coperchio e il tappo di
riempimento.
3 Frullare alla velocità massima per 5
secondi per ottenere una minestra
passata più spessa o più a lungo
per una minestra passata più fine.
4 Trasferire il composto in una
pentola, aggiungere il coriandolo,
sale e pepe e fare bollire la
minestra lentamente per 30 – 35
minuti o fino a completare la
cottura.
5 Aggiustare il condimento
secondo necessità e, se richiesto,
aggiungere altro liquido.
1/165