ELECTROLUX-REX RND42353C Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

istruzioni per l’uso
Frigorifero-Congelatore
RND42353C
RND42353X
Electrolux. Thinking of you.
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di
apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno
più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre
utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo
rispetto agli obblighi normativi.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua
apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
INDICE
Informazioni per la sicurezza 2
Pannello dei comandi 4
Primo utilizzo 5
Utilizzo quotidiano 5
Consigli e suggerimenti utili 7
Pulizia e cura 8
Cosa fare se… 9
Dati tecnici 11
Installazione 12
Considerazioni ambientali 15
Con riserva di modifiche
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Per garantire un impiego corretto e sicuro
dell'apparecchio, prima dell'installazione e
del primo utilizzo leggere con attenzione il li-
bretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le
avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è
importante garantire che tutte le persone
che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il
funzionamento e le caratteristiche di sicurez-
za. Conservare queste istruzioni e accertar-
si che rimangano unite all'apparecchio in ca-
so di vendita o trasloco, in modo che chiun-
que lo utilizzi sia correttamente informato sul-
l'uso e sulle norme di sicurezza.
Per la sicurezza delle persone e delle cose
osservare le precauzioni indicate nelle pre-
senti istruzioni per l'utente, il produttore non
è responsabile dei danni provocati da even-
tuali omissioni.
Sicurezza dei bambini e delle persone
fragili
Questo apparecchio non deve essere usa-
to da persone, bambini inclusi, con ridot-
te capacità fisiche, sensoriali o psichiche,
oppure prive di conoscenza e esperien-
za, a meno che non siano state istruite al-
l'uso dell'apparecchio da parte dei re-
sponsabili della loro sicurezza, oppure sot-
to vigilanza di questi.
I bambini devono essere sorvegliati per as-
sicurarsi che non giochino con l'apparec-
chio.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Alcuni materiali
possono creare rischi di soffocamento.
Qualora l'apparecchio venga demolito,
estrarre la spina dalla presa, tagliare il ca-
vo di collegamento (il più vicino possibile
all'apparecchio) e smontare lo sportello
per evitare che i bambini giocando possa-
no subire scosse elettriche o chiudersi
dentro l'apparecchio.
Se questo nuovo apparecchio, che è do-
tato di guarnizioni magnetiche nello spor-
tello, va a sostituirne uno più vecchio aven-
te sportello o coperchio con chiusure a
molla, si deve rendere inutilizzabili tali chiu-
sure prima di eliminare l'apparecchio so-
stituito, per evitare che diventi una trappo-
la mortale per i bambini.
Norme di sicurezza generali
Attenzione Accertarsi che le aperture
di ventilazione non siano ostruite.
2 electrolux
L'apparecchiatura è progettata per la con-
servazione domestica di alimenti e/o be-
vande nelle modalità descritte nelle pre-
senti istruzioni.
Non utilizzare dispositivi meccanici o altri
mezzi artificiali per accelerare lo sbrina-
mento.
Non utilizzare altre apparecchiature elettri-
che (per esempio gelatiere) all'interno del
frigorifero, salvo quelle approvate per tale
scopo dal produttore.
Non danneggiare il circuito refrigerante.
Il circuito refrigerante dell'apparecchiatu-
ra contiene isobutano (R600a), un gas na-
turale con un elevato livello di compatibili-
tà ambientale che, tuttavia, è infiammabile.
Durante il trasporto e l'installazione del-
l'apparecchiatura, assicurarsi che nessu-
no dei componenti del circuito refrigeran-
te venga danneggiato.
In caso di danneggiamento del circuito re-
frigerante:
Evitare fiamme libere e scintille
Aerare bene il locale in cui si trova l'ap-
parecchiatura
È pericoloso cambiare le specifiche o mo-
dificare il prodotto in qualunque modo.
Un danneggiamento del cavo potrebbe
provocare cortocircuiti, incendi e/o scos-
se elettriche.
Avvertenza Tutti i componenti elettrici
(cavo di alimentazione, spina, compres-
sore) devono essere sostituiti da un tec-
nico certificato o da personale d'assi-
stenza qualificato.
1. Non collegare prolunghe al cavo di ali-
mentazione.
2. Evitare che il lato posteriore dell'appa-
recchiatura possa schiacciare o dan-
neggiare la spina, causandone il surri-
scaldamento con un conseguente ri-
schio di incendio.
3. La spina dell'apparecchiatura deve tro-
varsi in una posizione accessibile.
4. Evitare di tirare il cavo di alimentazione.
5. Se la presa elettrica non è perfetta-
mente stabile, non inserire la spina. Il
collegamento potrebbe provocare
scosse elettriche o creare un rischio
di incendio.
6. L'apparecchiatura non deve essere
messo in funzione senza il coprilampa-
da interno.
1)
della luce interna.
Questa apparecchiatura è pesante. Pre-
stare attenzione quando occorre spostar-
la.
Evitare di estrarre o di toccare gli alimenti
riposti nel vano congelatore con le mani
bagnate o umide; il contatto potrebbe pro-
vocare abrasioni o ustioni da freddo.
Evitare un'esposizione prolungata dell'ap-
parecchiatura alla luce solare diretta.
Lampadine
2)
utilizzate in questa apparec-
chiatura sono lampadine speciali selezio-
nate per essere usate unicamente negli
elettrodomestici. Non sono adatte per l'il-
luminazione degli ambienti.
Uso quotidiano
Non collocare pentole calde sulle parti in
plastica dell'apparecchio.
Non collocare gas e liquidi infiammabili nel-
l'apparecchio, perché potrebbero esplo-
dere.
Non collocare gli alimenti direttamente
contro l'uscita dell'aria nella parete poste-
riore.
3)
Gli alimenti congelati non devono essere
ricongelati una volta scongelati.
Riporre gli alimenti surgelati preconfezio-
nati secondo le istruzioni del produttore
dell'alimento surgelato.
Osservare rigorosamente i consigli per la
conservazione degli alimenti del produtto-
re dell'apparecchio. Vedere le relative
istruzioni.
Non collocare bevande gassate o frizzan-
ti nello scomparto congelatore perché
creano pressione sul recipiente che può
esplodere danneggiando l'apparecchio.
I ghiaccioli possono provocare bruciature
da gelo se consumati immediatamente
dopo averli tolti dall'apparecchio.
Pulizia e cura
Prima della manutenzione, spegnere l'ap-
parecchio e staccare la spina dalla presa.
Non pulire l'apparecchio con oggetti me-
tallici.
1) Per le apparecchiature che prevedono il coprilampada
2) Nel caso in cui la lampadina sia prevista
3) Se l'apparecchio è di tipo No-Frost
electrolux 3
Non usare oggetti appuntiti per rimuovere
la brina dall'apparecchio. Usare un ra-
schietto di plastica.
Esaminare regolarmente il foro di scarico
dell'acqua di sbrinamento nel frigorifero.
Se necessario, pulirlo. Se il foro è ottura-
to, l'acqua si raccoglie sul fondo dell'ap-
parecchio.
Installazione
Importante Per il collegamento elettrico,
seguire attentamente le istruzioni dei
paragrafi corrispondenti.
Disimballare l'apparecchio e assicurarsi
che non presenti danni. Non collegare
l'apparecchio se è danneggiato. Segnala-
re immediatamente gli eventuali danni al
negozio in cui è stato acquistato. In que-
sto caso conservare l'imballaggio.
Si consiglia di attendere almeno due ore
prima di collegare l'apparecchio per con-
sentire all'olio di arrivare nel compressore.
Attorno all'apparecchio vi deve essere
un'adeguata circolazione dell'aria, altri-
menti si può surriscaldare. Per ottenere
una ventilazione sufficiente seguire le istru-
zioni di installazione.
Se possibile il retro dell'apparecchio do-
vrebbe essere posizionato contro una pa-
rete per evitare di toccare le parti calde o
di rimanervi impigliati (compressore, con-
densatore), evitando così possibili scotta-
ture.
L'apparecchio non deve essere posto vi-
cino a radiatori o piani di cottura a gas.
Installare l'apparecchio in modo che la
presa rimanga accessibile.
Per il collegamento idrico, usare solo sor-
genti d'acqua potabile.
4)
Assistenza tecnica
Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura
devono essere eseguiti esclusivamente
da elettricisti qualificati o da personale
competente.
Gli interventi di assistenza devono essere
eseguiti esclusivamente da tecnici autoriz-
zati e utilizzando solo ricambi originali.
Tutela ambientale
Questo apparecchio non contiene gas
che potrebbero danneggiare lo strato
di ozono nel circuito refrigerante o nei
materiali isolanti. L'apparecchio non de-
ve essere smaltito assieme ai rifiuti ur-
bani e alla spazzatura. La schiuma del-
l'isolamento contiene gas infiammabili:
lo smaltimento dell'apparecchio va ese-
guito secondo le prescrizioni vigenti da
richiedere alle autorità locali. Evitare di
danneggiare il gruppo refrigerante, spe-
cialmente nella parte posteriore vicino
allo scambiatore di calore. I materiali
usati su questo apparecchio contrasse-
gnati dal simbolo
sono riciclabili.
PANNELLO DEI COMANDI
+2 +4 +5 +6 +8
21 3
1 Interruttore comando ventola
Spia ventola
2 Regolatore di temperatura
Action Freeze tasto
3 Action Freeze indicatore
Accensione
Togliere, se presente, l'etichetta incollata nel-
la parte interna del comparto congelatore.
Inserire la spina nella presa.
Spegnimento
Per spegnere l'apparecchio, staccare la spi-
na dalla presa di corrente.
Regolazione della temperatura
La temperatura viene regolata automatica-
mente.
4) Per gli apparecchi che prevedono un collegamento alla rete idrica
4 electrolux
Per regolare il livello di raffreddamento, pro-
cedere come segue:
Mantenere premuto il tasto regolatore del-
la temperatura fino a quando non si ac-
cende il LED corrispondente alla tempera-
tura desiderata. La selezione è progressi-
va, variando da +2°C a +8°C. Ad ogni
pressione del pulsante viene selezionata
la temperatura indicata dal LED.
In condizioni normali, si consiglia di uti-
lizzare una regolazione media.
Tuttavia, è importante ricordare che la tem-
peratura all'interno dell'apparecchio è con-
dizionata dai seguenti fattori:
temperatura ambiente
frequenza di apertura della porta
quantità di alimenti conservati
posizione dell'apparecchio.
Importante Se la temperatura ambiente è
inferiore a 16°C, premere il tasto regolatore
della temperatura fino a quando non si
accende il LED corrispondente alla
temperatura più bassa.
FunzioneAction Freeze
È possibile attivare la Action Freeze funzio-
ne, premendo il Action Freeze tasto diverse
volte fino a che il LED corrispondente al sim-
bolo Action Freeze non si accende.
È possibile disattivare la Action Freeze fun-
zione, premendo il Action Freeze tasto diver-
se volte fino a che non viene selezionata la
temperatura richiesta.
PRIMO UTILIZZO
Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchio per la pri-
ma volta, lavare l'interno e gli accessori in-
terni con acqua tiepida e un po' di sapone
neutro in modo a togliere il tipico odore dei
prodotti nuovi, quindi asciugare accurata-
mente.
Importante Non usare detergenti corrosivi
o polveri abrasive che danneggiano le finitu-
re.
UTILIZZO QUOTIDIANO
Ripiani mobili
Le pareti del frigorifero sono equipaggiate
con una serie di guide che permettono di
collocare i ripiani nella posizione desiderata.
Griglia portabottiglie
Disporre le bottiglie (con l'apertura in avanti)
sull'apposito ripiano.
Importante Se il ripiano è in posizione
orizzontale, utilizzarlo solo per le bottiglie
chiuse.
Questo ripiano può essere inclinato per con-
sentire l'appoggio di bottiglie già aperte. Ti-
electrolux 5
rare il ripiano e ruotarlo verso l'alto in modo
da appoggiarlo al livello superiore.
Posizionamento dei ripiani della porta
Per consentire di riporre pacchetti di cibo di
varie dimensioni, i ripiani della porta posso-
no essere collocati ad altezze diverse.
Per tali regolazioni, procedere come segue:
tirare gradualmente il ripiano nella direzione
delle frecce fino a liberarlo, quindi riposizio-
narlo come desiderato.
Cassetto per verdura con controllo
dell'umidità
Questo cassetto è particolarmente adatto
per la conservazione di frutta e verdura.
All'interno del casset-
to c'è un separatore
che può essere collo-
cato in varie posizio-
ni per favorire una
suddivisione ottimale
degli alimenti, a se-
conda delle proprie
esigenze.
La griglia posta sul fondo del cassetto (se
presente) separa la frutta e la verdura dagli
eventuali depositi di umidità che si potreb-
bero formare nella parte inferiore dell'appa-
recchio.
Tutti i componenti interni del cassetto pos-
sono essere rimossi per facilitare la pulizia
Per regolare l'umidità
nel cassetto delle ver-
dure c'è un dispositi-
vo a fessure (con re-
golazione tramite le-
va scorrevole).
Quando le fessure di
ventilazione sono
chiuse:
l'umidità naturale del
cibo conservato negli scomparti della frutta
e della verdura viene preservata più a lungo.
Quando le fessure di ventilazione sono aper-
te:
la maggiore circolazione di aria riduce l'umi-
dità presente negli scomparti della frutta e
della verdura.
Raffreddamento dell'aria
La ventola del sistema Dynamic Air Cooling
(DAC) produce un raffreddamento più velo-
ce degli alimenti e una temperatura più uni-
forme nello scomparto.
La ventola viene attivata premendo il relati-
vo interruttore di comando (fare riferimento
a "Pannello dei comandi"). La spia della ven-
tola si accende.
Importante Accendere la ventola quando
la temperatura ambiente è superiore a 25°C.
Utilizzo del Twist&Serve produttore di
ghiaccio
Questo apparecchio è dotato di una o più
vaschette per la produzione e la conserva-
zione di cubetti di ghiaccio. Il produttore di
ghiaccioTwist&Serve si trova nel vano con-
gelatore, sotto il ripiano.
È formato da una doppia vaschetta e da un
vaschetta di raccolta.
A seconda delle esigenze di spazio, l’eroga-
tore di ghiaccio può essere spostato a sini-
stra o a destra.
Tirare la doppia vaschetta del Produttore di
Ghiaccio e riempirla d’acqua per 3/4 della
capacità.
Quando l’acqua è congelata, ruotare le ma-
nopole in direzione della freccia per far ca-
6 electrolux
dere i cubetti di ghiaccio nel cassetto sotto-
stante.
Tirare il cassetto e raccogliere i cubetti di
ghiaccio.
Calendario surgelati
I simboli mostrano i diversi tipi di cibi conge-
lati.
Il numeri indicano i tempi di conservazione
in mesi dei tipi corrispondenti di cibi conge-
lati. La validità del valore superiore o di quel-
lo inferiore del tempo di conservazione indi-
cato dipende dalla qualità dei cibi e dal trat-
tamento prima del congelamento.
Congelazione dei cibi freschi
Il vano congelatore è adatto alla congelazio-
ne di cibi freschi e alla conservazione a lun-
go termine di alimenti congelati e surgelati.
Per congelare cibo fresco, attivare la Action
Freeze almeno 24 h prima di inserire gli ali-
menti da congelare nel comparto congelato-
re.
Spostare il ripiano presente nello scompar-
to congelatore mantenendolo in posizione
orizzontale, posizionandolo nella sede inter-
media
Riporre su tale ripiano i cibi freschi da con-
gelare.
La quantità massima di alimenti congelabile
in 24 ore è riportata sulla “targa matricola”,
un’etichetta presente sulle pareti interne
dell’apparecchiatura.
Il processo di congelamento dura 24 ore: fin-
ché non è concluso, non aggiungere altro ci-
bo da congelare.
Dopo 24 ore, quando il processo di conge-
lamento è completato, ritornare alla tempe-
ratura desiderata (vedere "Regolazione della
temperatura").
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non uti-
lizzo, lasciare in funzione l'apparecchiatura
per almeno 2 ore con una regolazione alta
prima di introdurre gli alimenti.
Importante Se si verifica un'interruzione
della corrente elettrica di durata superiore al
"tempo di salita" indicato nella tabella dei
dati tecnici, il cibo scongelato deve essere
consumato rapidamente o cucinato
immediatamente e quindi ricongelato (dopo
il raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati
possono essere scongelati nel vano frigori-
fero o a temperatura ambiente, in funzione
del tempo disponibile per questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere cu-
cinati ancora congelati, direttamente dal
congelatore: in questo caso la cottura dure-
rà più a lungo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Consigli per il risparmio energetico
Non aprire frequentemente la porta e non
lasciarla aperta più di quanto assoluta-
mente necessario.
Se la temperatura ambiente è elevata, il
termostato è impostato su una regolazio-
ne alta e l'apparecchio è a pieno carico, il
compressore può funzionare in continuo
causando la formazione di brina o ghiac-
cio sull'evaporatore. In questo caso, ruo-
tare il termostato su una regolazione più
electrolux 7
bassa per consentire lo scongelamento
automatico risparmiando così energia.
Consigli per la refrigerazione di cibi
freschi
Per ottenere i migliori risultati:
non riporre nel frigorifero cibi caldi o liqui-
di in fase di evaporazione
coprire o avvolgere il cibo, in particolare
se emana un odore forte
posizionare il cibo in modo che l'aria pos-
sa circolare liberamente attorno ad esso
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di
politene e collocarla sul ripiano di vetro so-
pra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in que-
ste condizioni solo per uno o due giorni al
massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero
essere coperti e possono essere collocati
su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite
accuratamente e collocate nell'apposito/i
cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere posti
in contenitori ermetici speciali o avvolti in pel-
licole di alluminio o sacchetti di politene per
escludere per quanto possibile l'aria.
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappate
e conservate nell'apposito ripiano sulla porta.
Non conservare nel frigorifero banane, pata-
te, cipolle o aglio se non sono confezionati.
Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale,
ecco alcuni consigli importanti:
la quantità massima di cibo che può esse-
re congelata in 24 h è riportata sulla tar-
ghetta;
il processo di congelamento dura 24 ore.
In questo periodo non aggiungere altro ci-
bo da congelare;
congelare solo alimenti freschi, di ottima
qualità e accuratamente puliti;
preparare il cibo in piccole porzioni per
consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito so-
lo la quantità necessaria;
avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o
in politene e verificare che i pacchetti sia-
no ermetici;
non lasciare che cibo fresco non congela-
to entri in contatto con quello già conge-
lato, per evitare un aumento della tempe-
ratura in quest'ultimo;
i cibi magri si conservano meglio e più a
lungo di quelli grassi; il sale riduce il perio-
do di conservazione del cibo;
i ghiaccioli, se consumati immediatamen-
te dopo la rimozione dal vano congelato-
re, possono causare ustioni da congela-
mento della pelle;
si consiglia di riportare la data di congela-
mento su ogni singolo pacchetto per riu-
scire a tenere traccia del tempo di conser-
vazione;
Consigli per la conservazione dei
surgelati
Per ottenere i migliori risultati con questo ap-
parecchio:
accertare che i cibi congelati commercial-
mente siano adeguatamente conservati
dal rivenditore;
fare in modo che i cibi congelati siano tra-
sferiti dal negozio al congelatore nel più
breve tempo possibile;
non aprire la porta frequentemente o la-
sciarla aperta più del tempo strettamente
necessario.
Una volta scongelato, il cibo si deteriora
rapidamente e non può essere ricongela-
to.
Non superare il periodo di conservazione
indicato dal produttore.
PULIZIA E CURA
Attenzione Staccare la spina
dell'apparecchio prima di eseguire
lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene idrocar-
buri nell'unità di raffreddamento; la ma-
nutenzione e la ricarica devono pertan-
to essere effettuate esclusivamente da
tecnici autorizzati.
Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolar-
mente:
8 electrolux
pulire l'interno e gli accessori con acqua
tiepida e un po' di sapone neutro.
controllare regolarmente le guarnizioni del-
la porta e verificare che siano pulite e pri-
ve di residui.
risciacquare e asciugare accuratamente.
Importante Non tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi all'interno
dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri abrasive,
prodotti per la pulizia con una forte profuma-
zione o cere lucidanti per pulire l'interno, in
quanto danneggiano la superficie e lasciano
un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il com-
pressore sul retro con una spazzola o un
aspirapolvere. Questa operazione migliorerà
le prestazioni dell'apparecchio riducendo i
consumi elettrici.
Importante Non danneggiare il sistema di
raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca conten-
gono sostanze chimiche in grado di attacca-
re/danneggiare la plastica impiegata in que-
sto apparecchio. Per questo motivo si rac-
comanda di pulire l'involucro esterno dell'ap-
parecchio solo con acqua calda con un po'
di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio al-
la rete di alimentazione.
Sbrinamento del frigorifero
Durante l'uso normale la brina è eliminata au-
tomaticamente dall'evaporatore del vano fri-
gorifero ogni volta che il motocompressore
si arresta. L'acqua di sbrinamento è scarica-
ta attraverso un condotto in un contenitore
speciale sul retro dell'apparecchio, sopra il
motocompressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il foro di
scarico dell'acqua di sbrinamento al centro
del canale nel vano frigorifero per evitare
che l'acqua fuoriesca gocciolando sul cibo
all'interno. Usare lo speciale detergente in
dotazione, già inserito nel foro di scarico.
Sbrinamento del vano congelatore
Il vano congelatore in questo modello è di ti-
po "no frost", cioè non forma ghiaccio sulle
pareti interne e sugli alimenti durante il fun-
zionamento.
L'assenza di ghiaccio è dovuta alla circola-
zione continua di aria fredda prodotta all'in-
terno del vano da una ventola azionata au-
tomaticamente.
Periodi di inutilizzo
Quando l'apparecchio non è utilizzato per
lunghi periodi, adottare le seguenti precau-
zioni:
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica
rimuovere tutto il cibo
sbrinare
5)
e pulire l'apparecchio e tutti gli
accessori
lasciare la/e porta/e socchiusa/e per evi-
tare odori sgradevoli.
Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere a
qualcuno di controllare ogni tanto per evita-
re che il cibo contenuto marcisca in caso di
interruzione dell'alimentazione elettrica.
COSA FARE SE…
Avvertenza Prima della ricerca guasti,
estrarre la spina dalla presa.
Le operazioni di ricerca guasti non de-
scritte nel presente manuale devono es-
5) Se previsto.
electrolux 9
sere eseguite esclusivamente da elettri-
cisti qualificati o da personale compe-
tente.
Importante Durante l'uso, alcuni rumori di
funzionamento (come quelli del
compressore o del circuito refrigerante)
sono da considerarsi normali.
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchiatura non
funziona. La lampadina
non si accende.
L'apparecchiatura è spenta. Accendere l'apparecchiatura.
La spina non è inserita corretta-
mente nella presa.
Inserire correttamente la spina nel-
la presa.
L'apparecchiatura non riceve
corrente. Non arriva tensione alla
presa elettrica.
Collegare alla presa un'altra appa-
recchiatura elettrica.
Rivolgersi a un elettricista qualifica-
to.
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è in stand-by. Aprire e chiudere la porta.
La lampadina è difettosa. Vedere "Sostituzione della lampa-
dina".
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura non è regolata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Vedere "Chiusura della porta".
La porta viene aperta troppo fre-
quentemente.
Limitare il più possibile il tempo di
apertura della porta.
La temperatura degli alimenti è
troppo alta.
Prima di introdurre gli alimenti, la-
sciarli raffreddare a temperatura
ambiente.
La temperatura ambiente è trop-
po alta.
Abbassare la temperatura ambien-
te.
Scorre acqua sul pannel-
lo posteriore del frigorife-
ro.
Durante lo sbrinamento automa-
tico, la brina che si forma sul pan-
nello posteriore si scioglie.
Non si tratta di un'anomalia.
Scorre acqua all'interno
del frigorifero.
Lo scarico dell'acqua è ostruito. Pulire lo scarico dell'acqua.
Gli alimenti impediscono all'ac-
qua di scorrere nell'apposito col-
lettore.
Evitare di disporre gli alimenti diret-
tamente contro la parete posterio-
re.
Scorre acqua sul pavi-
mento.
L'acqua di sbrinamento non vie-
ne scaricata nella bacinella di
evaporazione posta sopra il com-
pressore.
Collegare lo scarico dell'acqua di
sbrinamento alla bacinella di eva-
porazione.
La temperatura all'inter-
no dell'apparecchiatura è
troppo bassa.
La temperatura non è regolata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La temperatura all'inter-
no dell'apparecchiatura è
troppo alta.
La temperatura non è regolata
correttamente.
Impostare una temperatura inferio-
re.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Vedere "Chiusura della porta".
10 electrolux
Problema Possibile causa Soluzione
La temperatura degli alimenti è
troppo alta.
Prima di introdurre gli alimenti, la-
sciarli raffreddare a temperatura
ambiente.
Sono stati introdotti molti alimen-
ti insieme.
Introdurre gli alimenti poco alla vol-
ta.
La temperatura nel vano
frigorifero è troppo alta.
L'aria fredda non circola corretta-
mente all'interno dell'apparec-
chiatura.
Adottare le misure necessarie per
garantire una corretta circolazione
dell'aria fredda.
La temperatura nel vano
congelatore è troppo al-
ta.
I surgelati sono troppo vicini tra
loro.
Disporre i surgelati in modo da
consentire una corretta circolazio-
ne dell'aria fredda.
Si forma troppa brina. Gli alimenti non sono avvolti cor-
rettamente.
Avvolgere correttamente gli ali-
menti.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Vedere "Chiusura della porta".
La temperatura non è regolata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
Sostituzione della lampadina
Attenzione Estrarre la spina dalla
presa di corrente.
1. Rimuovere la vite dal coprilampada.
2. Tirare verso l'esterno il gancio posteriore
del coprilampada utilizzando un caccia-
vite, quindi estrarre il coprilampada tiran-
dolo verso il basso.
3. Sostituire la lampadina con una della
stessa potenza e studiata in modo spe-
cifico per gli elettrodomestici. (la poten-
za massima consentita è indicata sul co-
prilampada).
4. Installare il coprilampada.
5. Serrare la vite del coprilampada.
6. Inserire la spina nella presa.
7. Aprire lo sportello. Controllare che la lam-
padina si accenda.
Chiusura della porta
1. Pulire le guarnizioni della porta.
2. Se necessario, regolare la porta. Vedere
"Installazione".
3. Se necessario, sostituire le guarnizioni
della porta difettose. Contattare il Cen-
tro di assistenza locale.
DATI TECNICI
Nicchia di incasso
Altezza 1800 mm
Larghezza 695 mm
Profondità 669 mm
Tempo di risalita 20 h
electrolux 11
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta
del modello, applicata sul lato sinistro inter-
no dell'apparecchio, e sull'etichetta dei valo-
ri energetici.
INSTALLAZIONE
Leggere con attenzione le "Informazioni
per la sicurezza" per la vostra sicurezza
e per il corretto funzionamento
dell'apparecchio prima di procedere
all'installazione.
Posizionamento
Installare questo apparecchio in un punto in
cui la temperatura ambiente corrisponda al-
la classe climatica indicata sulla sua targhet-
ta:
Classe
climati-
ca
Temperatura ambiente
SN da + 10°C a + 32°C
N da + 16°C a + 32°C
ST da + 16°C a + 38°C
T da + 16°C a + 43°C
Posizione
L'apparecchio deve essere installato lonta-
no da fonti di calore (termosifoni, boiler, lu-
ce solare diretta, ecc.). Verificare che sul la-
to posteriore sia garantita un'adeguata cir-
colazione dell'aria. Per ottenere prestazioni
ottimali, se l'apparecchio è installato al di sot-
to di un pensile, si raccomanda di mantene-
re una distanza minima tra quest'ultimo e lo
spigolo superiore dell'apparecchio di alme-
no 100 mm. Se possibile, tuttavia, evitare di
installare l'apparecchio sotto un pensile.
Per consentire un perfetto livellamento del-
l'apparecchio sono provvisti uno o più piedi-
ni regolabili.
Avvertenza Deve essere possibile
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica; eseguire perciò l'installazione
facendo sì che la spina rimanga
facilmente accessibile.
10 mm
10 mm
100 mm
AB
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla tar-
ghetta corrispondano ai valori della rete elet-
trica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a mas-
sa. La spina del cavo di alimentazione è do-
tata di un contatto a tale scopo. Se la presa
della rete elettrica domestica non è collega-
ta a massa, collegare l'apparecchio ad una
massa separata in conformità alle norme re-
lative alla corrente, consultando un elettrici-
sta qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabili-
tà se le precauzioni suddette non sono ri-
spettate.
Il presente apparecchio è conforme alle di-
rettive CEE.
Distanziatori posteriori
All'interno dell'apparecchio sono pre-
senti due distanziatori che devono es-
sere montati come illustrato in figura.
Allentare le viti e inserire il distanziatore sot-
to la testa della vite, infine serrare nuovamen-
te le viti.
12 electrolux
Reversibilità dello sportello
Avvertenza Prima di eseguire le
operazioni descritte, estrarre la spina
dalla presa di corrente.
Importante Per eseguire le seguenti
operazioni, si raccomanda di farsi aiutare
da un'altra persona che tenga ben fermi gli
sportelli dell'apparecchiatura.
Per modificare il senso di apertura dello spor-
tello, procedere come segue:
1. Smontare la cerniera superiore, facen-
do attenzione che lo sportello superiore
non cada e conservando la cerniera per
uso successivo.
2. Rimuovere lo sportello superiore.
3. Togliere il supporto superiore e installar-
lo sul lato opposto.
4. Svitare la cerniera centrale (H). Rimuo-
vere i tappi in plastica sul lato opposto
della cerniera centrale e inserirli nei fori
precedentemente occupati dalla cernie-
ra.
H
5. Rimuovere lo sportello inferiore.
6. Togliere la griglia di ventilazione fissata
con due viti.
electrolux 13
7. Adagiare delicatamente l'apparecchia-
tura sul lato posteriore, svitare comple-
tamente il piede regolabile e avvitarlo
sul lato opposto.
8. Togliere la cerniera inferiore svitando le
viti di fissaggio.
9. Con una chiave da 12 mm, svitare il per-
no della cerniera e rimontarlo sul lato op-
posto della cerniera stessa.
10. Installare la cerniera inferiore sul lato op-
posto, utilizzando le viti precedentemen-
te tolte.
11. Rimettere delicatamente l'apparecchia-
tura in posizione verticale, avvitando o
svitando il piede regolabile alla base del
frigorifero a mano o con uno strumento
per garantire che sia in piano.
12. Togliere la copertura della griglia di ven-
tilazione facendola scorrere nella direzio-
ne indicata dalla freccia, quindi rimontar-
la sul lato opposto.
13. Installare la griglia di ventilazione, quindi
fissare le viti.
14. Installare lo sportello inferiore.
15. Installare la cerniera centrale (H) sul lato
opposto.
16. Installare lo sportello superiore.
17. Nella custodia della documentazione in
dotazione si trova anche la cerniera su-
periore necessaria per la reversibilità. In-
serire la cerniera e avvitarla.
18. Togliere le maniglie e fissarle sul lato op-
posto. Mettere i tappini in plastica nei fo-
ri in cui erano precedentemente fissate
le maniglie.
Effettuare un controllo finale per verificare
che:
Tutte le viti siano serrate.
La guarnizione magnetica aderisca all'ap-
parecchiatura.
Lo sportello si apra e si chiuda corretta-
mente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad
esempio in inverno), è possibile che la guar-
nizione non aderisca perfettamente. In tal ca-
so, attendere che aderisca naturalmente.
Per chi non desidera eseguire direttamente
le operazioni sopra descritte, consigliamo di
rivolgersi al punto di assistenza più vicino.
L'intervento di inversione degli sportelli ese-
guito dai tecnici del servizio di assistenza è
a carico dell'utente.
14 electrolux
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Il simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non deve
essere considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel
punto di raccolta appropriato per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si
contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento
rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
electrolux 15
222344677-00-052010
www.electrolux.com/shop
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

ELECTROLUX-REX RND42353C Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per