Toro GrandStand Mower, With 122cm TURBO FORCE Cutting Unit Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3403-897RevC
TosaerbaGrandStand
®
conapparatoditaglioTURBOFORCE
®
di
122cm
delmodello74504TE—Nºdiserie316000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3403-897*C
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconforme
allanormacanadeseICES-002.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse
PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443,
utilizzareoazionarequestomotoresuterreno
forestale,sottoboscooprateriasenzaunparascintille
montatosulmotore,comeriportatoallaSezione
4442,instatodimarciaeffettivo,oseilmotorenonè
costruito,attrezzatoesottopostoamanutenzioneper
laprevenzionediincendi.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono
consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questotosaerbastand-onalamerotantièpensatoper
l'utilizzodapartediprivatiodoperatoriprofessionisti
delverde.Ilsuoscopoèquelloditagliarel'erbadi
pratibentenutidicomplessiresidenzialioproprietà
commerciali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee
cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca
diunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto
potetecontattaredirettamenteToroall'indirizzo
www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
g235457
Figura1
1.Posizionedelnumerodiserieedelmodello
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo
chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon
osservereteleprecauzioniraccomandate.
©2017—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Normedisicurezza.............................................4
SicurezzadeltosaerbaToro...............................6
Pressioneacustica............................................7
Potenzaacustica................................................7
Livellodivibrazioni.............................................7
Indicatoredipendenza.......................................8
Adesividisicurezzaeinformativi........................9
Quadrogeneraledelprodotto.................................13
Comandi..........................................................13
Speciche........................................................14
Funzionamento.......................................................14
Lasicurezzaprimaditutto................................14
Rifornimentodicarburante...............................14
Controllodellivellodell'oliomotore...................16
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................16
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................16
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................16
Utilizzodell'acceleratore...................................17
UtilizzodelloStarter.........................................17
Utilizzodell'interruttorediaccensione...............17
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.....................................................18
Avviamentodelmotore.....................................18
Spegnimentodelmotore...................................19
Sistemadisicurezzaainterblocchi...................19
Utilizzodellapiattaforma...................................21
Guidainmarciaavantioretromarcia.................21
Arrestodellamacchina.....................................22
Spingerelamacchinaamano...........................23
Trasportodellamacchina..................................23
Caricodellamacchina......................................24
Scaricolateraleotosaturadelpratocon
mulching.......................................................25
Regolazionedell'altezzaditaglio......................25
Regolazionedeldeettorediusso
......................................................................26
Posizionamentodeldeettorediusso.............26
Utilizzodelpesomedio.....................................27
Manutenzione.........................................................28
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................28
Procedurepre-manutenzione..............................29
Sganciodelcuscinoperl'accesso
posteriore......................................................29
Lubricazione......................................................29
Ingrassaggiodeibracciorientabilidellaruota
anteriore........................................................29
Ingrassaggiodeimozzidellaruota
orientabile.....................................................30
Ingrassaggiodeicontrollidel
movimento....................................................30
Manutenzionedelmotore....................................31
Revisionedelltrodell'aria...............................31
Cambiodell’oliomotore....................................32
Manutenzionedellacandela.............................34
Controllodelparascintille..................................35
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................36
Spurgodelserbatoiodelcarburante.................36
Rimozionedelserbatoiocarburante.................36
Manutenzionedelltrodelcarburante
......................................................................37
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................38
Revisionedellabatteria....................................38
Revisionedeifusibili.........................................40
Manutenzionedelsistemaditrazione..................40
Messaapuntodell'allineamento.......................40
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................41
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................41
Revisionedellerotelleorientabiliedei
cuscinetti.......................................................42
Rimozionedellospessoredellafrizione............42
Controllodeidadiadalettedelleruote...............44
Controllodeidadideimozzidelle
ruote..............................................................44
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................45
Puliziadellagrigliadellapresad'aria.................45
Puliziadell'impiantodiraffreddamento..............45
Manutenzionedeifreni........................................45
Revisionedelfreno...........................................45
Manutenzionedellacinghia.................................46
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............46
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
......................................................................47
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................48
Regolazionedellelevedicontrollodel
movimento....................................................48
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................49
Specichedell'impiantoidraulico......................49
Controllodeluidoidraulico..............................49
Sostituzionedeluidoidraulicoedei
ltri................................................................50
Spurgodell'impiantoidraulico...........................51
Manutenzionedellascoccadeltosaerba..............52
3
Revisionedellelameditaglio............................52
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................54
Regolazionedellamolladisollevamentodel
piatto.............................................................56
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................57
Pulizia.................................................................58
Puliziadelsottoscocca.....................................58
Smaltimentoriuti.............................................58
Rimessaggio...........................................................58
Puliziaerimessaggio........................................58
Localizzazioneguasti..............................................60
Schemi....................................................................63
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
L’erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell’operatoreodelproprietariopossonoprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiinfortuni,rispettatele
seguentinormedisicurezzaefatesempreattenzione
alsimbolodiallarme,cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolonormedisicurezza.Il
mancatorispettodelleistruzionipuòprovocare
infortuniolamorte.
Normedisicurezza
Addestramento
LeggeteilManualedell'operatoreeognialtro
materialediaddestramento.
Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanicononsiano
ingradodileggereilmanuale,èresponsabilitàdel
proprietariospiegareloroilcontenutodelmanuale.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Tuttiglioperatoriedimeccanicidevonoessere
addestrati.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodeglioperatori.
Nonpermetteteabambini,ragazzioadulti
nonaddestratidiutilizzareomanutenere
l'apparecchiatura.Lenormativelocalipossono
imporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniapersoneodanni
allaproprietà.
Preparazione
Valutateilterrenoperdeterminarequaliaccessori
eattrezzivioccorronopereffettuareillavoroin
modoidoneoesicuro.Usatesoltantoaccessorie
attrezziapprovatidalproduttore.
Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,calzature
robusteeantiscivolo,guantieprotezioniper
l'udito.Legateicapellilunghi.Nonindossate
gioielli.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretel'attrezzatura
eassicuratevichetuttiglioggettisianorimossi
dall'areaprimadell'utilizzo.
Prestatelamassimaattenzionedurantela
manipolazionedeicarburanti.chesono
inammabilieicuivaporisonoesplosivi.
Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
4
Nontoglieteiltappodelcarburante
aggiungetecarburantementreilmotoreèin
funzione.Fateraffreddareilmotoreprimadi
eseguireilrifornimentodicarburante.Non
fumatevicinoallamacchinaquandoilmotore
gira.
Nonfaterifornimentodicarburante,
spurgatelamacchinainluoghichiusi.
Vericatecheicomandidirilevazionedella
presenzadell'operatore,gliinterruttoridisicurezza
elegrigliesianossatiefunzioninocorrettamente.
Senonfunzionanocorrettamente,nonazionatela
macchina.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.
Sevedetelampiouditetuoniviciniall'areaincui
vitrovate,nonutilizzatelamacchina;cercateun
riparo.
Nonfatefunzionarelamacchinainluoghichiusi.
Azionatelamacchinaesclusivamenteinaree
beneilluminate,tenendolalontanodabuchee
pericolinascosti.
Primadiavviareilmotore,assicuratevichetutte
letrasmissionisianoinfolleecheilfrenodi
stazionamentosiainnestato.Avviateilmotore
soltantodallapostazionedell'operatore.
Accertatediavereunbuoncontattodeipiedi
quandoutilizzatelamacchina,soprattuttoin
retromarcia.Potresteinfattiscivolareacausa
dellascarsaaderenzaalsuolo.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Assicuratevidicondurrelamacchinadaunlato
all'altrosuipendii.Lecondizionideltappeto
erbosopossonoinuiresullastabilitàdella
macchina.Fateattenzionequandooperatenelle
vicinanzediscarpate.
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveecambiamentididirezionesullependenze.
Nonalzateilpiattoditaglioquandolelamegirano.
Nonutilizzatelamacchinaselaprotezionedella
PDFolealtreprotezioninonsonossateinmodo
sicuro.Vericatechetuttiimicrointerruttoridi
sicurezzasianocollegati,regolati,efunzionino
correttamente.
Nonutilizzatelamacchinaseildeettorediscarico
èalzatooèstatorimossoomodicato,salvo
quandoutilizzateilcestodiraccolta.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreilregime
previsto.
Primadilasciarelapostazionedell'operatoreper
unqualsiasimotivo,anchesepersvuotareicesti
diraccoltaostasareiltubodiscarico,fermatevisu
terrenopianeggiante,disinseriteletrasmissioni,
inseriteilfrenodistazionamento(seindotazione)
espegneteilmotore.
Dopoavereurtatocontrounoggetto,oincaso
divibrazionianomale,fermatelamacchinae
ispezionatelelame.Eseguitelenecessarie
riparazioniprimadiriprenderel'attività.
Tenetemaniepiediadistanzadall'apparatodi
taglio.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Tenetelontanoanimalidomesticieastantidalla
macchinamentreèinfunzione.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurve
oattraversatestradeemarciapiedi.Arrestatele
lamedurantelepauseditosatura.
Prestateattenzionealladirezionediscaricodel
tosaerba,enonpuntateloscaricoversoterzi.
Nonutilizzateiltosaerbasesietemalati,stanchio
sesietesottol'effettodialcolodroga.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooun
autocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioaltri
oggettichepossanoimpedirelavista.
Manipolazionesicuradei
carburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,
prestatelamassimacautelaquandomanipolate
ilcarburante.Ilcarburanteèestremamente
inammabileeivaporisonoesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nontoglieteiltappodelcarburanteaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireil
rifornimentodicarburante.
Noneseguiteilrifornimentodellamacchinaal
chiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo,
suuncamionosulpianalediuncamioncon
rivestimentodiplastica.Primadelrabbocco,
posizionatesempreletanichesulpavimento,
lontanodalveicolo.
5
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodal
rimorchioedeffettuateilrifornimentodaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'attrezzaturaconuncontenitoreportatile,anziché
conunanormalepompadelcarburante.
Tenetel'ugelloacontattoconilbordodelserbatoio
delcarburanteoconilforodellatanicanchénon
siastatocompletatoilrifornimento.
Nonutilizzateundispositivodiaperturadelblocco
pompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempitetroppoilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratea
fondo.
Manutenzioneerimessaggio
Disinseriteletrasmissioni,inseriteilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoreetoglietela
chiaveostaccateilcappellottodallacandela.
Attendetel'arrestodiognimovimentoprima
dieseguireinterventidiregolazione,puliziao
riparazione.
Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dall'apparatoditaglio,dalletrasmissioni,dalle
marmitteedalmotore.
Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio
dellamacchina.
Nonconservateilcarburantevicinoaamme
eseguitedrenaggiinluoghichiusi.
Nonafdatelamanutenzionedellamacchinaa
personalenonaddestrato.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetallici
persupportareicomponenti.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegate
labatteriaorimuoveteicappellottidallacandela.
Scollegateprimailmorsettonegativo,perultimo
quellopositivo.Collegateprimailmorsetto
positivo,perultimoquellonegativo.
Prestatelamassimaattenzionequandocontrollate
lelame.Durantegliinterventidimanutenzione
avvolgetelalama(olame)oindossateguanti
imbottitiadattialloscopoefateattenzione.
Sostituitesoltantolelame;nonraddrizzatelee
nonsaldatele.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.
Sepossibile,noneseguiteregolazionimentreil
motoreèinfunzione.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeetuttiicomponentibenserrati.Sostituite
tuttigliadesiviconsumatiodanneggiati.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooda
unautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricare
lamacchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbasso
utilizzandocinghie,catene,caviocorde.Le
cinghieanteriorieposterioridovrannoessere
rivolteversoilbassoeall'esternorispettoalla
macchina.
SicurezzadeltosaerbaToro
Ilseguenteelencocontieneleinformazionidi
sicurezzaspecichedeiprodottiToroealtre
informazionidisicurezzadicuidoveteesserea
conoscenza.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Questoprodottoèprogettatopertagliareericiclare
erbao,seprovvistodiun’insaccatricedierba,per
raccoglierel’erbatagliata.Qualunqueutilizzoperni
diversidaquestipotrebberivelarsipericolosoper
l’utenteegliastanti.
Indicazionigeneralidiutilizzo
Primadellatosatura,accertatevichenell'area
dilavorononsianopresentialtrepersone.Se
qualcunoentranell'areadafalciare,arrestatela
macchina.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.
Lasciateraffreddareicomponentiprimadi
tentaredieffettuareinterventidimanutenzione,
regolazioneoassistenzasullamacchina.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.
L'utilizzodiattrezzinonapprovatipuòrendere
nullalagaranzia.
Controllateattentamentel'ingombroverticale(cioè
rami,vaniporta,lielettrici,ecc.)primadipassare
conlamacchinasottounqualsiasioggettoe
impediteneilcontatto.
Rallentateprimasisvoltareeprestatemaggiore
attenzione.
6
Prestateattenzionequandopassatesopra
cordoli,pietre,radicioaltriostacoli,standosulla
piattaforma.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Utilizzatelamassimacauteladurantelamarcia
indietrodellamacchina.
Nonmuoveteascattiicomandi,adottateun
movimentoregolare.
Duranteilcaricooscaricodellamacchina,
utilizzate1rampaapienalarghezzachesia
sufcientementeampiadaestendersioltrela
larghezzadellamacchina.
Nontrasportatepasseggeri.
Nontrasportateattrezzaturesullamacchina.
Utilizzosupendenze
Sullependenzeesullerampeènecessariamaggiore
cautela.Sesuunapendenzanonvisentitesicuri,
nonfalciatela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,
ecc.,dall'areadilavoro.
Fateattenzioneabuche,solchiogobbedel
terreno.L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.
Usatecautelanelleadiacenzediscarpate,
fossatioterrapieni.Seunaruotapassasul
cigliodiunascarpataodiunfossato,oppurese
uncigliosprofonda,lamacchinapuòribaltarsi
improvvisamente.
Prestatelamassimaattenzionequandousate
cestidiraccoltaodaltriaccessori,inquanto
possonoalterarelastabilitàdellamacchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiinmodo
lentoegraduale.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocità
odirezione.
Falciatelependenzeinsensoorizzontale.
Nontosatependenzesuperioriai20gradi.
Servizio
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisia
presenteunaammaaperta,comevicinoauno
scaldabagnooaunforno.
Mantenetedadiebullonibenserrati,specialmente
quellidiattaccodellelame.
Nonrimuoveteenonmanometteteidispositivi
disicurezza.Controllateneilfunzionamentoad
intervalliregolari.Nonagiteinmododainterferire
conlafunzioneprevistadiundispositivodi
sicurezzaodaridurrelaprotezionefornitadal
dispositivostesso.
Perproteggerenelmodomiglioreivostri
investimentiemantenereleprestazioniottimali
dellavostraattrezzaturaperlamanutenzione
delverde,afdateviairicambiToro.Quanto
all’afdabilità,Torooffrepezzidiricambioprogettati
secondoleesattespecichediprogettazionedelle
nostreattrezzature.Perlamassimatranquillità,
pretendetericambioriginaliToro.
Vericateilfunzionamentodeifreni
frequentemente.Regolateliedeffettuatene
lamanutenzionecomeopportuno.
Pressioneacustica
Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi91dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
Potenzaacustica
Questamacchinahaunlivellodipotenzaacustica
garantitodi105dBA,conunvalorediincertezza(K)
di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanorma
ISO11094.
Livellodivibrazioni
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=
1,4m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=
1,7m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,9m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,65m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,33m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
7
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela
pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi.
Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
8
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal93-7818
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper
gliocchi;igasesplosivi
possonocausarececitàe
altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.
decal106-5517
106-5517
1.Avvertenzanontoccatelasuperciecalda.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decal112-3858
112-3858
1.LeggeteilManuale
dell’operatore.
3.Toglietelachiavedi
accensioneprimadi
regolarel’altezzaditaglio.
2.Leggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione.
4.Impostazionidell'altezza
ditaglio.
decal116-8775
116-8775
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Riempitenoalla
basedelbocchettone
diriempimento;
avvertenzanon
riempiteeccessivamenteil
serbatoio.
9
decal133-4604
133-4604
1.Pericolodilanciodioggetti
Tenetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina.
3.Pericolodiferiteallamano
oalpiedeTenetevia
distanzadallepartiin
movimento.
2.Pericolodilanciodi
oggetti,deettoreaperto
Utilizzatelamacchina
soloconundeettoreo
undispositivodiraccolta
dell'erba.
4.Pericolodi
aggrovigliamento
Teneteviadistanzadalle
partiinmovimento,non
rimuoveteleprotezionie
glischermi.
decal131-1180
131-1180
1.LeggeteilManualedell'operatore.(A)Erbacortaeleggera;
condizioniasciutte;massimadispersione;(B)Impostazioni
diraccolta;(C)Erbaaltaetta;condizionibagnate;
massimavelocitàditrasferimento
decal131-3507
131-3507
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Tendicinghia
decal131-3521
131-3521
1.Altezzaditaglio
decal131-3524
131-3524
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Livelloolio
2.Oliodellatrasmissione
10
131-3528
15A 15A 10A
7.5A
decal131-3528
131-3528
1.Ignizione15A
3.Presadiforza(PDF)10
A
2.Portaaccessoria15A
4.Infocenter7,5A
decal131-3536
131-3536
1.Batteria4.Frenodistazionamento
2.Tempo5.MotoreAvviamento
3.Presadiforza(PDF)
6.Innestatelestegole.
decal133-4641
133-4641
1.AvvertenzaNontrasportatepasseggeri.
decal131-3525
131-3525
1.Disinnestateilfrenodistazionamento.
5.Veloce
2.Inseriteilfrenodistazionamento.
6.Motorevelocità
3.InnestatelaPDF.7.Lento
4.DisinnestatelaPDF.
11
decal131-3526
131-3526
1.Presadiforza(PDF)disinnestata
5.Retromarcia
2.Veloce6.Trasmissionedellatrazione
3.Minima7.Innestatelestegole.
4.Folle
decal131-3527
131-3527
1.AvvertenzaLeggeteilManualedell'operatore.5.PericolodilanciodioggettiTenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.AvvertenzaSeguiteilcorsodiformazioneprimadell'utilizzo
dellamacchina.
6.Avvertenza1)Inseriteilfrenodistazionamento,spegnete
ilmotoreerimuovetelachiavedall'accensione;2)Leggete
ilManualedell'operatoreprimadieffettuareinterventidi
assistenzaomanutenzione.
3.PericolodilanciodioggettiTeneteildeettoreabbassato
duranteilfunzionamento.
7.AvvertenzaInseriteilfrenodistazionamento,spegnete
ilmotoreerimuovetelachiavedall'accensioneprimadi
abbandonarelamacchina.
4.Ferita/smembramentodimaniopiediTeneteviadistanza
dallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicarterele
protezioni.
8.PericolodiribaltamentoNontosatenelleadiacenzedi
scarpateoacqua.
12
Quadrogeneraledel
prodotto
g031446
Figura4
1.Ruotaorientabileanteriore
7.Serbatoiodelcarburante
2.Condottodiscarico
laterale
8.Piattaforma(abbassata)
3.Motore9.Valvoladiintercettazione
delcarburante
4.Comandi
10.Batteria
5.Levedicomando11.Piattoditaglio
6.Serbatoioidraulico
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura5).
g031182
Figura5
1.Tappodelcarburante8.Levadell'altezzaditaglio
2.Starter9.Spinadell'altezzaditaglio
3.Levadelfrenodi
stazionamento
10.Fermodellapiattaforma
4.Tappodelserbatoio
idraulico
11.Levadicontrollodel
movimentodestra
5.Contaore12.Comandodellelame
(PDF)
6.Interruttorediaccensione13.Levadicontrollodel
movimentosinistra
7.Comando
dell'acceleratore
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura5).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Isimbolisulcontaoreindicanoconuntriangolonero
cheilcomponentemicrointerruttoresitrovanella
giustaposizione(Figura5).
Spialuminosadellabatteria
SelachiavediaccensionesitrovainposizioneON
peralcunisecondi,latensionedellabatteriasarà
visualizzatanell'areaincuigeneralmentevengono
visualizzateleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensione
èinseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivello
difunzionamento(Figura5).
13
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratoreèvariabiletraleposizioni
FASTeSLOW(Figura5).
Starter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo(Figura
5).
Comandodellelame(PDF)
Utilizzateilcomandodellelame(PDF)perinnestaree
disinnestarelelamedeltosaerba(Figura5).
Interruttorediaccensione
Utilizzatel'interruttorediaccensioneperavviareil
motoredeltosaerba(Figura5).L'interruttoreha3
posizioni:SPENTO,ONeAVVIO.
Levedicontrollodelmovimento
Lelevedicontrollodelmovimentovengonousate
perfaremarciaavantieretromarciaepergirarela
macchinanelladirezioneopportuna(Figura5).
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Chiudetelavalvolad'intercettazionedelcarburante
(situataasinistradelserbatoiodelcarburante)per
trasportareiltosaerbaoperilrimessaggio(Figura4).
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore,
oppurevisitatewww.Toro.com.
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezzacondeettore
abbassato
163cm
Larghezzacondeettore
sollevato
127cm
Lunghezzaconpiattaforma
abbassata
191cm
Lunghezzaconpiattaforma
rialzata
155cm
Altezza122cm
Peso408kg
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Lasicurezzaprimaditutto
Leggeteattentamentetuttelenormeegliadesividi
sicurezzacontenutiinquestasezione.Laconoscenza
diquesteinformazionipotrebbeaiutarevoiegli
astantiadevitareinfortuni.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacustici
superioria85dBAalleorecchiedell'operatore
epuòcausarelaperditadell'uditoincasodi
lunghiperiodidiesposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossate
laprotezioneperl’udito.
g229846
Figura6
1.Usatelaprotezioneperl'udito.
Rifornimentodicarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita(menodi30giorni),di
87opiùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)
pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonolastessa
cosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzinaconil
15%dietanolo(E15)pervolume.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per
volume,comeE15(contieneetanoloal15%),
E20(contieneetanoloal20%)oE85(contiene
etanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon
approvatapuòcausareproblemidiprestazionie/o
dannialmotorechepotrebberononesserecoperti
dallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitori
senzautilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
14
PERICOLO
Intalunecondizioni,ilcarburanteè
estremamenteinammabileedaltamente
esplosivo.Unincendiooun'esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoi
edaltrepersone,eprovocaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,
amotorefreddo,etergeteilcarburante
versato.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Versatedelcarburantenelserbatoiono
a6–13mmsottolabasedelcollodel
bocchettonediriempimento.Questo
spazioserviràadassorbirel'espansione
delcarburante.
Nonfumatemaiquandomaneggiateil
carburante,estatelontanidaammelibere
odoveifumidicarburantepossanoessere
accesidaunascintilla.
Conservateilcarburanteintaniche
approvate,etenetelolontanodallaportata
deibambini.Acquistatecarburantein
mododautilizzarlaentro30giorni.
Nonusatesenonèmontatol'impianto
discaricoalcompleto,osenondovesse
funzionarecorrettamente.
PERICOLO
Indeterminatecondizioniduranteil
rifornimento,puòessererilasciataelettricità
staticachepuòprovocareunascintilla
che,asuavolta,puòinammareivaporidi
carburante.Unincendiooun'esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoi
edaltrepersone,eprovocaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesempre
letanichedicarburantesulpavimento,
lontanodalveicolo.
Nonriempiteletanichedicarburante
all'internodiunveicolooppuresuun
camionorimorchio,inquantoiltappetino
delrimorchiooleparetidiplastica
delcamionpossonoisolarelatanicae
rallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadal
camionodalrimorchioedeffettuateil
rifornimentoconleruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosul
rimorchiomedianteunatanicaportatile,
anzichéconunnormaleugellodipompa
delcarburante.
Qualorafosseindispensabileutilizzare
unapompadelcarburante,tenetesempre
l'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodella
tanicanchénonsiastatocompletatoil
rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloedal
serbatoiodelcarburanteodall'aperturadel
aconedicondizionatore.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele
fuoriusciteconsaponeeacqua.
Usodellostabilizzatore/condizio-
natore
l'usodiunadditivostabilizzatore/condizionatorenella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
Mantieneilcarburantefrescodurantelo
stoccaggioperunmassimodi90giorni.pertempi
15
dirimessaggiopiùlunghi,spurgateilserbatoiodel
carburante;
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodi
alimentazione,chepossonoprovocareproblemi
diavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditiviper
carburantecontenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadi
stabilizzatore/condizionatoredelcarburante
alcarburante.
Nota:Lostabilizzatore/condizionatoreèpiù
efcacesemescolatoacarburantefresco.Per
ridurrealminimolamorchianell'impiantodi
alimentazione,utilizzatesemprelostabilizzatore.
Riempimentodelserbatoio
carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFespostate
lelevedicontrollodelmovimento,inposizione
diBLOCCOINFOLLEeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Puliteintornoaltappodelserbatoiocarburante
etoglieteiltappo.
4.Riempiteilserbatoionoallabasedel
bocchettonediriempimento.
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Questospazioconsenteallabenzinadi
espandersi.
5.Montatesaldamenteiltappo,Tergeteil
carburanteeventualmenteversato.
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina32).
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo
qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,
quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe
assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le
macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40
o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare
lamiglioreperformance.
Azionamentodelfrenodi
stazionamento
Inseritesempreilfrenodistazionamentoquando
spegnetelamacchinaoquandolalasciate
incustodita.Primadell'usovericatesemprecheil
frenodistazionamentofunzionicorrettamente.
Seilfrenodistazionamentononèsaldo,regolatelo;
fateriferimentoaRegolazionedeifreni(pagina45).
Tirateindietrolalevadelfrenodistazionamentoper
inserirla(Figura7).
Spingeteinavantilalevadelfrenodistazionamento
perdisinserirla.
g009465
Figura7
1.Frenodistazionamento
innestato
2.Frenodistazionamento
disinnestato
Utilizzodelcomandodelle
lamedeltosaerba(PDF)
Utilizzatel'interruttoredicomandodellelame(PDF)
assiemeallelevedicontrollodelmovimentoper
innestareedisinnestarelelamedeltosaerba.
16
Innestodellelamedeltosaerba
(PDF)
g031592
Figura8
Disinnestodellelamedeltosaerba
(PDF)
Figura9eFigura10illustrano2modiperdisinnestare
lelamedeltosaerba.
g009174
Figura9
g031593
Figura10
Utilizzodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorepuòesserespostatotra
leposizioniFASTeSLOW(Figura11).
UsatesemprelaposizioneFAST(veloce)quando
attivatelelameditaglioconl'interruttoredicomando
dellelame(PDF).
g008946
Figura11
UtilizzodelloStarter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.
1.Tiratesulamanopoladellostarterperinnestare
lostarterprimadiusarel'interruttoredi
accensione(Figura12).
2.Spingetegiùlamanopoladellostarterper
disinnestarlounavoltaaccesoilmotore(Figura
12).
g008959
Figura12
1.Posizionediaccensione2.Posizionedispegnimento
Utilizzodell'interruttoredi
accensione
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi5secondiallavolta.Se
ilmotorenonsiavvia,attendete15secondi
primadiriprovare.Lamancataosservanzadi
questeistruzionipuòfarebruciareilmotorinodi
avviamento.
17
Nota:Puòesserenecessarioripetereilciclodi
avviamentodelmotorelaprimavoltacheloavviate
dopoaverelasciatol'impiantodialimentazione
completamentevuotodicarburante.
g031239
Figura13
g031281
Figura14
Utilizzodellavalvola
diintercettazionedel
carburante
Primaditrasferirelamacchina,eseguireoperazioni
dimanutenzioneodiriporlainrimessa,chiudetela
valvoladiintercettazionedelcarburante(Figura15).
Quandoaccendeteilmotore,assicuratevichela
valvoladiintercettazionedelcarburantesiaaperta.
g031237
g031238
Figura15
1.PosizionediDI
ACCENSIONE
2.PosizionediSPEGNIMENTO
Avviamentodelmotore
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi5secondiallavolta.Se
ilmotorenonsiavvia,attendete15secondi
primadiriprovare.Lamancataosservanzadi
questeistruzionipuòfarebruciareilmotorinodi
avviamento.
Nota:Conilmotoretiepidoocaldononèsempre
necessariostrozzarel'afussodell'aria.
Nota:Puòesserenecessarioripetereilciclodi
avviamentodelmotorelaprimavoltacheloavviate
dopoaverelasciatol'impiantodialimentazione
completamentevuotodicarburante.
18
g033761
Figura16
Spegnimentodelmotore
ATTENZIONE
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsise
dovesserospostareocercarediazionarela
macchinaquandoèincustodita.
Toglietesemprelachiaveeinseriteilfrenodi
stazionamentoprimadilasciareincustodita
lamacchina.
Lasciategirareilmotoreallaminima(tartaruga)per
60secondiprimadipostarel'interruttoreachiavein
posizionediSPEGNIMENTO.
g030982
Figura17
Importante:Vericatechelavalvola
d'intercettazionedelcarburantesiachiusaprima
ditrasferirelamacchinaodelrimessaggio,per
evitareperditedicarburante.Primadiriporrela
macchinainrimessa,scollegateilcappellotto(o
cappellotti)dallacandelaperimpedireilrischiodi
avviamentoaccidentaledellamacchina.
Sistemadisicurezzaa
interblocchi
ATTENZIONE
Segliinterruttoriainterblocchidisicurezza
sonoscollegatioguasti,lamacchinapuò
muoversiimprovvisamenteecausarelesioni
personali.
Nonmanomettetegliinterruttoria
interblocchi.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento
degliinterruttoriainterblocchi,eprima
diazionarelamacchinasostituitegli
interruttoriguasti.
19
Descrizionedelsistemadi
microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadisicurezzaainterblocchièprogettatoper
evitarelarotazionedellelamedeltosaerbaameno
chenoneffettuiateunadelleseguentioperazioni:
Sbloccateunaqualsiasidellelevedicontrollodel
movimento,portandolaalcentro.
Tiratel'interruttoredicomandodellelame(PDF)
portandoloinposizioneON.
Ilsistemadisicurezzaainterblocchièprogettato
perarrestarelelamedeltosaerbasespostate
orilasciateentrambelelevedicontrollodel
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
Ilcontaorehadeisimboliperavvisarel'utente
quandociascuncomponenteainterblocchisitrova
nellagiustaposizione.Quandoilcomponente
sitrovanellagiustaposizione,nelquadrato
corrispondentesiilluminauntriangolo(Figura18).
g031282
Figura18
1.Itriangolisiilluminanoquandoicomponentiainterblocchi
sitrovanonellagiustaposizione.
Provadelsistemadi
microinterruttoridisicurezza
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Collaudatesempreilsistemadisicurezzaa
interblocchiprimadiutilizzarelamacchina.
Nota:Qualoranonfunzionicomedescrittodi
seguito,fateloriparareimmediatamentedaunCentro
Assistenzaautorizzato.
1.Avviateilmotore;fateriferimentoaAvviamento
delmotore(pagina18).
2.Sbloccatelelevedicontrollodelmovimento
portandolealcentro.
Nota:Lelamenondevonoruotareeilmotore
devesmetteredigirare.
3.Avviateilmotoreesganciateilfrenodi
stazionamento.
4.Sbloccateunaqualsiasidellelevedicontrollo
delmovimento,portandolaalcentro.
5.Continuateatenerealcentro,inposizionedi
sblocco,lalevadicontrollodelmovimento,tirate
sul'interruttoredicomandodellelame(PDF)e
rilasciatelo.
Nota:Siinnestacosìlafrizioneelelamedel
tosaerbaruotano.
6.Spostateodisinnestatelelevedicontrollodel
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
Nota:Lelamedovrebberosmetteredigirare
mentreilmotoredovrebberimanereinfunzione.
7.Spingetegiùl'interruttoredicomandodellelame
espostateunaqualsiasidellelevedicontrollo
delmovimentoalcentro,inposizionedisblocco.
8.Continuateatenerealcentro,inposizionedi
sblocco,lalevadicontrollodelmovimento,tirate
sul'interruttoredicomandodellelame(PDF)e
rilasciatelo.
Nota:Siinnestacosìlafrizioneelelamedel
tosaerbadovrebberoruotare.
9.Premetel'interruttoredicomandodellelame
(PDF)portandoloinposizionediSPEGNIMENTO.
Nota:Lelamedevonosmetteredigirare.
10.Conilmotoreinfunzione,tiratesul'interruttore
dicomandodellelame(PDF)erilasciatelo
senzatenerenessunadellelevedicontrollodel
movimentoalcentro,inposizionedisblocco.
Nota:Lelamenondevonogirare.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68

Toro GrandStand Mower, With 122cm TURBO FORCE Cutting Unit Manuale utente

Tipo
Manuale utente