Chicago Pneumatic CP 2190 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Safety and operating instructions
Pneumatic concrete vibrators
CP 2190
Prescriptions de sécurité et instructions pour
lopérateur
Aiguilles vibrantes pneumatiques
Sicherheits- und Betriebsanleitung
Pneumatic concrete vibrators
Instrucciones de seguridad y de funcionamiento
Vibradores neumáticos de hormigón
Instruções de segurança e operação
Vibradores pneumáticos para betão
Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Vibratori pneumatici per calcestruzzo
Veiligheidsvoorschriften en bedieningshandleiding
Pneumatische beton trilnaalden
Οδηγίες ασφάλειας και χειρισμού
Πνευματικοί δονητές μπετού
Turvallisuusohjeet ja käyttöohje
Paineilmakäyttöiset tärysauvat
Sikkerhedsinstruktioner og betjeningsvejledning
Trykluft driven beton vibratorer
Sikkerhetsinstrukser og bruksanvisning
Pneumatiske betongvibratorer
Säkerhetsinstruktion och instruktionsbok
Tryckluftsdrivna betongvibratorer
www.cp.com
ITALIANO
Indice
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Informazioni sulle istruzioni per la sicurezza e per l'uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Norme di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Terminologia di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Precauzioni e qualifiche personali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Installazione, precauzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Funzionamento, precauzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Manutenzione, precauzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Conservazione, precauzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Modello e funzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Parti principali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Tubi e collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Misure antigelo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Collegamento del separatore di condensa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Lubrificazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Funzionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Avviamento e arresto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Condizioni di esercizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Durante le pause della lavorazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Giornaliera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Manutenzione periodica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Coppie di serraggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Precauzioni per lo smontaggio ed il montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Ricerca dei guasti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Immagazzinamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Smaltimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Dati della macchina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Dichiarazione di conformità CE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Dichiarazione di conformità CE (Direttiva CE 2006/42/CE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
9800 0618 90a | Istruzioni originali82
CP 2190Indice
Introduzione
Grazie per aver scelto i prodotti Chicago Pneumatic. per oltre un secolo, il marchio
Chicago Pneumatic ha significato prestazioni e innovazione nel settore degli strumenti
pneumatici.
Oggi il marchio è diffuso in tutto il mondo e offre una vasta gamma di utensili
pneumatici e idraulici, quali demolitori, perforatrici, martelli scalpellatori, escavatori
per argilla, picconatori e dissodatori, scalpellatori, pompe e molto altro ancora.
Il marchio Chicago Pneumatic è associato a prodotti potenti e affidabili, di facile
manutenzione, che danno valore al denaro del cliente.
Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito www.cp.com
Atlas Copco Construction Tools AB
105 23 Stockholm
Sweden
Informazioni sulle istruzioni per la
sicurezza e per l'uso
Scopo di queste istruzioni è fornire le informazioni necessarie per un uso sicuro ed
efficiente del vibratore pneumatico per cemento. Tali istruzioni offriranno inoltre
consigli e indicazioni su come eseguire la normale manutenzione del vibratore
pneumatico per cemento.
Prima di utilizzare il vibratore pneumatico per cemento per la prima volta, leggere
attentamente queste istruzioni e accertarsi di averle comprese perfettamente.
839800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Norme di sicurezza
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o morte, per se
stessi o altre persone, leggere e comprendere le
istruzioni sulla sicurezza e l'uso prima di installare,
utilizzare, riparare la macchina, eseguirne la
manutenzione o modificare gli accessori della
macchina.
Affiggere queste istruzioni per la sicurezza e l'uso
nelle sedi di lavoro, fornirne copia agli addetti e
assicurarsi che tutti le leggano prima di procedere
all'uso o alla manutenzione della macchina.
Inoltre, l'operatore o il proprio datore di lavoro
dovrebbero valutare i rischi specifici che potrebbero
essere presenti come conseguenza di ciascun utilizzo
della macchina.
Terminologia di sicurezza
Le parole Pericolo, Attenzione e Prudenza hanno i
seguenti significati:
Indica una situazione di
pericolo che, qualora non sia
evitata, può provocare gravi
lesioni personali o morte.
PERICOLO
Indica una situazione di
pericolo che, qualora non sia
evitata, può provocare gravi
lesioni personali o morte.
AVVERTENZA
Indica una situazione di
pericolo che, qualora non sia
evitata, può provocare lievi
lesioni personali o di modesta
entità.
ATTENZIONE
Precauzioni e qualifiche
personali
Luso e la manutenzione della macchina sono
riservati esclusivamente a personale addestrato e
qualificato. Questo deve essere in grado di gestire
fisicamente la massa, il peso e la potenza
dell'utensile. Utilizzare sempre le regole del buon
senso.
Dispositivi di protezione personale
Utilizzare sempre dispositivi di protezione approvati.
Gli operatori e tutte le altre persone presenti nella
zona di lavoro devono indossare i dispositivi di
protezione, che comprenderanno almeno:
> Elmetto protettivo
> Protezione acustica
> occhiali di sicurezza resistenti agli urti con
protezioni laterali
> protezione delle vie respiratorie, se necessario
> guanti protettivi
> calzature protettive adeguate
> Camice da lavoro idoneo o abbigliamento simile
(non largo) che copra braccia e gambe.
Droghe, sostanze alcoliche o farmaci
AVVERTENZA Droghe, sostanze
alcoliche o farmaci
Droghe, sostanze alcoliche o farmaci possono
compromettere il proprio giudizio e la capacità di
concentrazione. Scarsa reattività e valutazioni
imprecise possono causare gravi incidenti o morte.
Non utilizzare mai la macchina qualora si sia
estremamente stanchi o sotto l'effetto di droghe,
sostanze alcoliche o farmaci.
Persone sotto l'effetto di droghe, sostanze
alcoliche o farmaci non possono utilizzare la
macchina.
Installazione, precauzioni
PERICOLO Colpo di frusta del tubo
dell'aria
Un tubo ad aria compressa che si scolleghi può avere
dei movimenti sferzanti e causare lesioni personali
o la morte. Per ridurre tali rischi:
Verificare che il tubo flessibile e i collegamenti per
l'aria compressa non siano danneggiati, sostituire
se necessario.
Verificare che tutti i collegamenti per l'aria
compressa siano corretti.
Non trasportare mai la macchina pneumatica dal
tubo dell'aria.
non tentare mai di scollegare un tubo ad aria
compressa quando è pressurizzato; Interrompere
innanzi tutto l'aria compressa sul compressore e
spurgare la macchina attivando il dispositivo di
avviamento e arresto.
Non utilizzare raccordi a sgancio rapido
sull'ingresso dell'utensile. Utilizzare raccordi
filettati dei tubi in acciaio temprato (o materiale
con una equivalente resistenza all'urto).
Ogni volta che si utilizzano innesti girevoli
universali (raccordi istantanei) raccomandiamo di
montare perni di blocco e di utilizzare cavi di
sicurezza contro i colpi di frusta per evitare
eventuali problemi di collegamento tubo-utensile
e tubo-tubo.
9800 0618 90a | Istruzioni originali84
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Funzionamento, precauzioni
PERICOLO Rischio di esplosione
Qualora il vibratore pneumatico per cemento venga
a contatto con sostanze o gas esplosivi vi è il rischio
di esplosioni. Quando si lavora e si usano determinati
materiali in talune parti della macchina, possono
verificarsi scintille e incendi. Eventuali esplosioni
causerebbero lesioni gravi o morte.
Non utilizzare mai la macchina in ambienti
esplosivi.
Non utilizzare mai la macchina in prossimità di
materiali, vapori e polveri infiammabili.
Accertarsi che non siano presenti fonti di gas o
esplosivi non rilevati.
AVVERTENZA Rischi correlati alla
polvere e ai fumi
Polvere e/o fumi generati o dispersi quando si utilizza
la macchina potrebbero provocare patologie
respiratorie serie e permanenti, malattie, o altre
lesioni corporee (ad esempio silicosi o altre patologie
polmonari irreversibili che possono essere fatali,
cancro, patologia neonatali, e/o infiammazioni
cutanee).
Alcune polveri, fumi prodotti da perforazione,
frantumazione, demolizione, taglio, rettifica e altre
attività di costruzione, contengono sostanze note
presso lo Stato della California e altre autorità come
cancerogene e portatrici di patologie respiratorie,
patologie neonatali o altri danni correlati alla
riproduzione. Tra queste sostanze vi sono, a titolo
esemplificativo:
> silice cristallina, cemento e altri prodotti per
l'edilizia.
> Arsenico e cromo derivati da gomma trattata
chimicamente.
> Vernici a base di piombo.
Polveri e fumi possono essere invisibili all'occhio
nudo, quindi non affidarsi alla vista per determinare
la presenza di polveri o fumi nell'aria.
Per ridurre il rischio di esposizione a polveri e fumi,
agire come segue:
Eseguire una valutazione del rischio specifica per
il sito. La valutazione dei rischi deve includere le
polveri e i fumi creati dal'impiego della macchina
e il potenziale di disturbo delle polveri esistenti.
Utilizzare controlli strutturali adeguati per ridurre
al minimo la quantità di polveri e fumi nell'aria e
per ridurre al minimo l'accumulo su attrezzatura,
superfici e parti del corpo. Alcuni esempi di
controlli sono: sistemi di ventilazione d'estrazione
e di raccolta delle polveri, spruzzi d'acqua e
perforazione a umido. Controllare polveri e fumi
alla fonte, ove possibile. Accertarsi che questi
controlli siano adeguatamente installati, sottoposti
a manutenzione e utilizzati correttamente.
Indossare, sottoporre a manutenzione e utilizzare
correttamente protezioni della respirazione come
indicato dal datore di lavoro e come richiesto dalle
norme sulla sicurezza e la salute sul lavoro. Le
protezioni delle vie respiratorie devono essere
idonee alle sostanze in questione (e se applicabile,
approvate dalle autorità governative incaricate).
Lavorare in un'area ben ventilata.
Se la macchina ha uno scarico, dirigerlo in modo
tale da ridurre il disturbo delle polveri in un
ambiente polveroso.
Utilizzare e sottoporre a manutenzione la
macchina come indicato nelle istruzioni per l'uso
e al sicurezza.
859800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Selezionare, sottoporre a manutenzione e
sostituire i prodotti di consumo/gli utensili
inseriti/altri accessori come indicato nelle istruzioni
per l'uso e al sicurezza. Una selezione errata o una
scarsa manutenzione dei prodotti di
consumo/degli utensili inseriti/di altri accessori
può causare un inutile aumento di polveri e fumi.
Indossare indumenti protettivi lavabili o monouso
sul luogo di lavoro e fare la doccia e indossare
indumenti puliti prima di lasciare il luogo di lavoro
per ridurre l'esposizione alle polveri e ai fumi di
se stesso e di altre persone, oltre che di
automobili, abitazioni e altre aree.
Non mangiare, bere né fare uso di prodotti a base
di tabacco in presenza di polveri e fumi.
Lavarsi appena possibile accuratamente le mani
e il viso quando si esce dall'area di esposizione e
sempre prima di mangiare, bere, usare prodotti
del tabacco e di entrare in contatto con altre
persone.
Rispettare tutte le leggi e le normative applicabili,
incluse quelle sulla sicurezza e la salute sul lavoro.
Partecipare al monitoraggio dell'aria, alle visite
mediche programmate e ai corsi di formazione
sulla salute e e sulla sicurezza offerti dal proprio
datore di lavoro o dall'azienda e in conformità
con le normative e le raccomandazioni sulla
sicurezza e la salute sul lavoro. Consultare medici
esperti in medicina del lavoro.
Lavorare con il proprio datore di lavoro e il
sindacato per ridurre l'esposizione a polveri e fumi
sul posto di lavoro e per ridurre i rischi. Sulla base
dei consigli di esperti sulla sicurezza e sulla salute,
definire e implementare programmi, politiche e
procedure sulla sicurezza e la salute per
proteggere i lavoratori e gli altri dall'esposizione
pericolosa a polveri e fumi. Consultare gli esperti.
I residui di sostanze pericolose sulla macchina
possono costituire un rischio. Prima di
intraprendere qualsiasi intervento di
manutenzione sulla macchina, pulirla
accuratamente.
AVVERTENZA Pericoli di scivolamento,
inciampo e caduta
Esiste un rischio di scivolamento, inciampo e caduta
per esempio inciampo sui cavi o su altri oggetti.
Scivolamento, inciampo e caduta possono causare
lesioni. Per ridurre tali rischi:
Accertarsi sempre che non vi siano cavi o altri
oggetti che ostacolino il cammino dell'utente o
di altri.
Operare sempre in posizione stabile, con i piedi
allargati parallelamente alle spalle e con il peso
del corpo ben bilanciato.
AVVERTENZA Rischi correlati al
movimento
Quando si utilizza la macchina per eseguire attività
collegate al lavoro, potrebbe verificarsi fastidio a
mani, braccia, spalle, collo o altre parti del corpo.
Adottare una postura comoda mantenendo una
presa sicura ed evitare strane posture sbilanciate.
Il cambio di postura durante lavori prolungati può
aiutare a ridurre il fastidio e la fatica.
In caso di sintomi persistenti o ricorrenti,
consultare un medico professionista qualificato.
9800 0618 90a | Istruzioni originali86
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
AVVERTENZA Rischi correlati alle
vibrazioni
L'uso normale e corretto della macchina espone
l'operatore a vibrazioni. Un'esposizione regolare e
frequente alle vibrazioni può causare o aggravare,
anche solo in parte, lesioni o disturbi a dita, mani,
polsi, braccia, spalle e/o nervi e vasi o altre parti del
corpo dell'operatore, comprese lesioni o disturbi
debilitanti e/o permanenti, che potrebbero
svilupparsi gradualmente, nel corso di settimane,
mesi o perfino anni. Tali lesioni o disturbi possono
provocare danni al sistema circolatorio, sistema
nervoso, articolazioni e anche ad altre parti
dell'organismo.
Se in un qualunque momento dovessero manifestarsi
sintomi quali intorpidimento, fastidio prolungato e
ricorrente, sensazione di bruciore, rigidità,
formicolio, fitte, indebolimento della presa, dolore,
pallore o altro, che si stia utilizzando la macchina o
meno, interromperne l'uso e rivolgersi a un medico.
La prosecuzione nell'utilizzo della macchina dopo
il verificarsi di uno di tali sintomi aumenta il rischio
che esso diventi più grave e/o permanente.
Far funzionare ed eseguire la manutenzione sulla
macchina come raccomandato in queste istruzioni
per impedire un aumento non necessario delle
vibrazioni.
Per ridurre l'esposizione dell'operatore alle
vibrazioni, adottare le seguenti precauzioni:
lasciare che sia l'utensile a eseguire il lavoro.
Utilizzare una presa minima sufficiente al controllo
corretto e al funzionamento sicuro.
Se la macchina è dotata di impugnature ad
assorbimento delle vibrazioni, tenerle in posizione
centrale, evitando di premerle nei fermi terminali.
Quando è attivato il meccanismo di percussione,
il solo contatto che il corpo dell'operatore deve
avere con la macchina è delle mani
sull'impugnatura/impugnature. Evitare altro
contatto, ad es. addossando una parte del corpo
alla macchina o appoggiandovisi per aumentare
la forza di avanzamento. Inoltre è importante
mantenere il dispositivo di avviamento e di arresto
non innestato durante l'estrazione dell'utensile
dalla superficie di lavoro frantumata.
Interrompere immediatamente il lavoro se la
macchina improvvisamente inizia a vibrare
eccessivamente. Prima di riprendere il lavoro,
individuare e rimuovere la causa dell'aumento
delle vibrazioni.
Partecipare a sorveglianza o monitoraggio
sanitario, esami medici e programmi di
formazione resi disponibili dal proprio datore di
lavoro e quando richiesto dalla legge.
Quando si lavora al freddo, indossare indumenti
caldi e tenere sempre le mani calde e asciutte.
Vedere la Dichiarazione in materia di rumore e
vibrazioni per quanto concerne la macchina,
compresi i valori di vibrazione dichiarati. Queste
informazioni si trovano al termine di queste istruzioni
per la sicurezza e per l'uso.
Nell'utilizzare la macchina, adottare la pressione
dell'aria raccomandata. Una pressione dell'aria
maggiore o inferiore può causare livelli più alti di
vibrazioni.
PERICOLO Pericolo elettrico
La macchina non è isolata elettricamente. In caso di
contatto della macchina con l'elettricità possono
derivarne lesioni personali gravi o morte.
Non mettere mai in funzione la macchina vicino
a cavi elettrici o ad altre fonti di elettricità.
Accertarsi che non siano presenti cavi nascosti o
altre sorgenti elettriche nella zona di lavoro.
AVVERTENZA Pericoli correlati a
oggetti nascosti
Durante il funzionamento, cavi e tubi nascosti
possono provocare gravi lesioni personali.
Prima del funzionamento, verificare la
composizione del materiale della macchina.
Accertarsi che non vi siano cavi e condutture
nascosti, ad es. di elettricità, linee telefoniche,
acqua, gas e acque di rifiuto, ecc.
Accertarsi che non vi siano pericoli prima di
continuare.
AVVERTENZA Avviamento accidentale
Lavviamento accidentale della macchina può
provocare gravi lesioni personali.
Tenere le mani lontane dal dispositivo di
avviamento e arresto fino a quando l'operatore
non è pronto ad avviare la macchina.
Imparare come fermare la macchina in caso di
emergenza.
Girare immediatamente il dispositivo di
avviamento e arresto in posizione di arresto in
caso di interruzione di corrente.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione, installazione, ispezione o pulizia:
disattivare l'alimentazione pneumatica premendo
il dispositivo di avviamento e arresto, spurgare la
macchina e scollegare la macchina
dall'alimentazione.
879800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
AVVERTENZA Rischio correlato al
rumore
Elevati livelli di rumore possono causare una perdita
dell'udito permanente e disabilitante, nonché altri
problemi quali acufeni (fischi, ronzii, crepitii nelle
orecchie). Per ridurre i rischi ed evitare qualsiasi
inutile aumento dei livelli di rumore:
La valutazione del rischio e l'implementazione di
adeguati controlli sono fondamentali.
Utilizzare e sottoporre a manutenzione la
macchina come indicato nelle presenti istruzioni.
Utilizzare sempre protezioni acustiche.
Manutenzione, precauzioni
AVVERTENZA Modifica della macchina
Eventuali modifiche alla macchina possono causare
lesioni personali all'operatore e ad altre persone.
Non modificare mai la macchina. Le macchine
modificate non sono coperte da garanzia o
responsabilità sul prodotto.
Utilizzare sempre ricambi ed accessori originali.
Sostituire immediatamente i pezzi danneggiati.
Sostituire tempestivamente i componenti usurati.
Conservazione, precauzioni
La macchina e gli utensili devono essere conservati
in un luogo sicuro e fuori dalla portata dei
bambini, chiuso a chiave.
9800 0618 90a | Istruzioni originali88
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Avvertenze
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o morte,
per se stessi o altre persone, prima di
utilizzare la macchina leggere la sezione delle
istruzioni sulla sicurezza che si trova nelle
prime pagine di questo manuale.
Modello e funzioni
La vibrazione è prodotta dalla rotazione di un peso
eccentrico comandato da un motore rotatorio a vano
singolo. Il motore è incapsulato all'interno della testa
del vibratore. Questa vibrazione viene usata per
stabilizzare il cemento e le miscele inerti espellendo
le sacche d'aria e lasciando una struttura uniforme
e solida.
La CP 2190 è una macchina progettata per colate di
cemento a basso assettamento in colonne,
basamenti, solette, fondazioni, serbatoi, ponti e
pareti. È possibile utilizzare la macchina sia
orizzontalmente sia verticalmente. Non è consentito
un uso diverso da quello indicato.
Parti principali
A
B
C
D
E
F
A. Ingresso aria
B. Oliatore
C. Guscio/cappuccio
D. Porte di scarico
E. Dispositivo di avviamento e arresto (maniglia
del gas)
F. Filtro
Etichette
Sulla macchina sono apposte etichette contenenti
informazioni importanti per la sicurezza
dell'operatore e la manutenzione della macchina.
Le condizioni delle etichette devono essere tali da
consentirne una facile lettura. È possibile ordinare
nuove etichette facendo riferimento all'elenco dei
pezzi di ricambio.
Targhetta dei dati
A
B
C
D
E
A. Tipo di macchina
B. Pressione pneumatica massima consentita
C. Numero di serie
D. Il simbolo di attenzione insieme al simbolo del
libro indicano che occorre leggere le Istruzioni
per la sicurezza e per l'uso quando ci si accinge
a utilizzare la macchina per la prima volta.
E. Il simbolo CE indica che la macchina è
approvata dalla CE. Per ulteriori informazioni,
consultare l'allegata dichiarazione CE. Se il
simbolo CE manca, indica che la macchina non
è approvata dalla CE.
Etichetta di sicurezza
Per evitare lesioni, prima di usare o di effettuare la
manutenzione su un utensile, leggere e
comprendere le istruzioni di sicurezza fornite
separatamente.
899800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Installazione
Tubi e collegamenti
A
B
C
A. Sorgente di aria compressa
B. Separatore di condensa (opzionale)
C. Tubo dell'aria compressa lungo max. 10 feet
(3 metri) tra il separatore d'acqua e la
macchina.
Verificare che si stia usando la corretta pressione
operativa raccomandata, 87 psig (6 bar (e)).
La pressione massima consentita dellaria
compressa, 90 psig (6,2 bar (e)) non deve mai
essere superata.
Soffiare via eventuali impurità dal tubo dell'aria
compressa prima di collegarlo alla macchina.
Selezionare le dimensioni e la lunghezza corrette
per il tubo dell'aria compressa. Per tubi di
lunghezza superiore a 100 feet (30 metri), usare
un tubo con diametro minimo interno di
3
4
in.
(19 mm). Se il tubo ha una lunghezza tra 100 e
330 feet (30 e 100 metri), usare un tubo con
diametro interno minimo di 1 in. (25 mm).
Misure antigelo
La formazione di ghiaccio nella macchina si può
verificare quando la temperatura ambiente è di 32-50
°F (0-10 °C) e l'umidità relativa è alta.
Adottare le seguenti misure per evitare il rischio di
formazione di ghiaccio:
usare CP Airolene Plus Tool Oil come lubrificante.
CP Airolene Plus Tool Oil contrasta la formazione
di ghiaccio.
Usare un separatore di condensa.
Collegamento del
separatore di condensa
Tra il compressore e il separatore di condensa
utilizzare un tubo che abbia una lunghezza
sufficiente a garantire che il vapore acqueo si
raffreddi e si condensi nel tubo prima di raggiungere
il separatore.
Se la temperatura ambiente è inferiore a 32°F (0°C),
il tubo deve essere sufficientemente corto per evitare
il rischio di formazione di ghiaccio prima che l'acqua
raggiunga il separatore di condensa.
Lubrificazione
Il lubrificante è importante per il funzionamento
della macchina e ha un impatto significativo sulla
sua durata utile.
Ogni giorno prima dell'uso, e dopo ogni ciclo di
otto ore di lavoro, rabboccare il serbatoio dell'olio
integrato con il lubrificante raccomandato.
Usare un lubrificante sintetico quale CP Airolene Plus
Tool Oil o altro olio minerale avente le proprietà
raccomandate nella tabella seguente.
Viscosità
Intervallo di
temperatura °F
(°C)Lubrificante
-da -4 a +120
(da -20 a +50)
CP Airolene Plus
Tool Oil
100-150 SUS
(ISO VG 22-32)
da -4 a +60
(da -20 a +15)
Olio per utensili
pneumatici
225-350 SUS
(ISO VG 46-68)
da +60 a +120
(da +15 a +50)
Olio per utensili
pneumatici
Regolazione dell'oliatore
Controllare la lubrificazione mantenendo un pezzo
di carta pulito davanti allo scarico dell'aria mentre
si fa funzionare la macchina. Dopo circa cinque
secondi sulla carta dovrebbero comparire tracce di
olio.
Se è necessaria una nuova regolazione, procedere
come segue:
9800 0618 90a | Istruzioni originali90
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
A
B
1. Rimuovere il tappo dell'olio (A) e rabboccare il
serbatoio dell'olio integrato con l'olio
raccomandato.
2. Se è necessario regolare l'oliatore, agire sul
tappo di regolazione (B) girando in senso orario
per ridurre il flusso e in senso antiorario per
aumentarlo.
Funzionamento
AVVERTENZA Avviamento accidentale
Lavviamento accidentale della macchina può
provocare gravi lesioni personali.
Tenere lontane le mani dal dispositivo di
avviamento ed arresto fino a quando l'operatore
non è pronto ad avviare la macchina.
Imparare come fermare la macchina in caso di
emergenza.
Arrestare immediatamente la macchina in caso di
interruzione di corrente.
Avviamento e arresto
Avviare la macchina girando lentamente il dispositivo
di avviamento e arresto in senso orario e nel
contempo mantenere saldamente il vibratore
pneumatico per cemento.
Se il vibratore pneumatico per cemento non si avvia
girando il dispositivo di avviamento e arresto in senso
orario, provare a premere la punta del vibratore
pneumatico al suolo per cambiare la posizione della
lama.
Arrestare la macchina girando il dispositivo di
avviamento e arresto in senso antiorario e nel
contempo mantenere saldamente il vibratore
pneumatico per cemento.
Condizioni di esercizio
Adottare una posizione stabile con i piedi ben
lontani dalla macchina.
Il dispositivo di avviamento e arresto ha una
trasmissione a velocità variabile.
Non immergere mai lo scarico del vibratore
pneumatico nel cemento e fare attenzione
affinché cemento, acqua o materiali estranei non
penetrino nel tubo di scarico del vibratore
pneumatico.
Versare il cemento in modo uniforme nella
cassaforma, in strati dello spessore di 12-20 in.
(30-50 cm). Non usare mai il vibratore
pneumatico per spargere il cemento.
Passare sistematicamente il vibratore nel cemento.
Effettuare inserimenti verticali di 12-20 in. (30-50
cm) ad intervalli di 8-10 volte il diametro del
guscio.
Il cemento è stato accuratamente lavorato con le
vibrazioni quando la superficie attorno al vibratore
pneumatico è lucida e non si vedono più bolle
d'aria salire alla superficie. Normalmente sono
necessari 10-20 secondi per ciascun punto di
inserimento del vibratore pneumatico.
Estrarre lentamente il vibratore pneumatico in
modo che il cemento possa riempire il vuoto
lasciato dall'attrezzo.
Controllare regolarmente che la macchina sia ben
lubrificata.
AVVISO Non usare mai il vibratore pneumatico in
benne per cemento o altri recipienti simili in metallo,
dove vi sia il rischio di contatto metallo su metallo.
AVVISO Non usare mai il vibratore pneumatico
per aprire i portelli delle benne per cemento.
AVVISO Fare attenzione a non danneggiare mai
il guscio colpendolo con martelli o altri oggetti.
919800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Durante le pause della
lavorazione
Durante le pause riporre la macchina in maniera
tale che non vi sia rischio di azionamento
involontario. Accertarsi di posizionare la macchina
a terra in modo tale che non cada.
Nel caso in cui la pausa sia lunga o quando si
lascia il pezzo da lavorare: interrompere
l'erogazione dell'alimentazione e spurgare la
macchina attivando il dispositivo di avviamento
e arresto.
Manutenzione
La manutenzione regolare è un requisito di base
perché l'uso dell'utensile continui ad essere sicuro
ed efficiente. Seguire attentamente le istruzioni per
la manutenzione.
Prima di iniziare la manutenzione sulla macchina,
pulirla per evitare l'esposizione a sostanze
pericolose. Vedere Rischi correlati alla polvere e
ai fumi
Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
Eventuali danni o guasti dovuti dall'uso di ricambi
non originali non sono coperti da Garanzia o
Responsabilità sul Prodotto.
In caso di pulizia delle parti meccaniche con un
solvente, rispettare tutte le norme di sicurezza
vigenti e accertarsi che vi sia una ventilazione
adeguata.
Per la manutenzione completa della macchina,
rivolgersi al proprio centro di assistenza
autorizzato.
Dopo ogni intervento, controllare che il livello di
vibrazione della macchina sia normale. In caso
contrario, contattare l'officina autorizzata di zona
per ulteriori istruzioni.
Giornaliera
Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione su macchine pneumatiche, disinserire
sempre l'alimentazione dellaria e spurgare la
macchina girando il dispositivo di avviamento e
arresto. Scollegare quindi il tubo dell'aria dalla
macchina.
Pulire ed ispezionare la macchina e le sue funzioni
ogni giorno prima di iniziare il lavoro.
Non immergere mai il tubo di scarico nell'acqua
durante le operazioni di pulizia.
Eseguire un'ispezione generale per verificare che
non vi siano perdite o danni.
Controllare che il nipplo dell'aria in ingresso sia
serrato e che il raccordo a baionetta non sia
danneggiato.
Sostituire immediatamente i pezzi danneggiati.
Sostituire tempestivamente i componenti usurati.
Assicurarsi che tutta l'attrezzatura montata o
collegata, quali tubazioni e separatori d'acqua,
sia sottoposta a corretta manutenzione.
Manutenzione periodica
Con un uso regolare oppure due volte all'anno, la
macchina deve essere smontata e tutti i componenti
ripuliti e controllati. Questo lavoro deve essere
eseguito da personale autorizzato, addestrato per
questo compito.
9800 0618 90a | Istruzioni originali92
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Coppie di serraggio
A
A
C
D
E
F
G
B
F
A. Dado - cappello del cuscinetto, serrare a
contatto e poi ancora di
1
8
di giro, usare
Loctite® 271
B. Cappuccio terminale, 160-180 lbf/ft (217-244
Nm), usare liquido antigrippaggio sulle
filettature.
C. Nipplo, flessibile 80-100 lbf/ft (108-136 Nm).
D. Vite, usare Loctite® 271.
E. Raccordo, tubo 100-120 lbf/ft (136-163 Nm).
F. Nipplo, flessibile 100-120 lbf/ft (136-163 Nm).
G. Nipplo, 100-120 lbf/ft (136-163 Nm).
Loctite è un marchio registrato di Henkel
Corporation. 271 è un marchio registrato di Henkel
Corporation.
Precauzioni per lo
smontaggio ed il montaggio
B
C
D
E
F
G
H
I
J
KL
M
A
Smontaggio
Per smontare il vibratore pneumatico per
cemento, rimuovere prima il cavetto di bloccaggio
e le quattro viti dal collare girevole (A). Fissare
con cautela il guscio (B) in una morsa a catena.
Fissare il guscio (B) vicino al cappuccio terminale
(C) per evitare distorsioni nella porzione più sottile
della parete del guscio.
Rimuovere il cappuccio terminale (C) dal guscio
(B), che ha una filettatura sinistrorsa.
Sbloccare la fascetta stringitubo (J) e rimuovere il
flessibile di mandata dell'aria (K) dall'albero
eccentrico.
Rimuovere l'albero assemblato e il peso eccentrico
(D) dal guscio.
Rimuovere i dadi di bloccaggio (E e F) e le piastre
(G e H), che sono un accoppiamento fisso.
Rimuovere il peso eccentrico e le lame del rotore
(I).
Ripulire accuratamente ed ispezionare il gruppo
eccentrico. Accertarsi che le lame del rotore usate
oppure le lame del rotore nuove si inseriscano
facilmente e in modo scorrevole nella fessura
dell'albero eccentrico.
Montaggio
939800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Vedere la sezione Coppie di serraggio per le
corrette coppie dinamometrice e l'uso di Loctite®
Per assemblare il vibratore pneumatico per
cemento, imbiettare come prima cosa la piastra
terminale superiore (G) all'albero eccentrico
usando un accoppiamento fisso. Assicurarsi che
il lato del dado di bloccaggio della piastra
terminale sia rivolto verso l'esterno, serrare quindi
con un nuovo dado di bloccaggio (E). Serrare a
contattoe ruotare ancora di
1
8
di giro.
AVVISO Controllare accuratamente il numero
di articolo per accertarsi che la piastra terminale
superiore (G) e la piastra terminale inferiore (H)
siano assemblate correttamente. La piastra
terminale inferiore ha un diametro leggermente
più piccolo rispetto a quello della piastra
superiore. La macchina non può essere montata
se le piastre vengono invertite.
Montare le lame del rotore nell'albero tenendo
le fessure verso il basso, poi nell'albero come
mostrato sotto.
Dopo aver collocato il peso eccentrico (D)
sull'albero, imbiettare la piastra terminale inferiore
(H) sull'albero con un accoppiamento fisso.
Assicurarsi che il lato del dado di bloccaggio
della piastra terminale sia rivolto verso l'esterno,
serrare quindi con un nuovo dado di bloccaggio
(E). Serrare a contatto, ruotare ancora di
1
8
di
giro. Controllare il gioco tra il peso eccentrico e
le piastre terminali, i gruppi di riparazione
dovrebbero avere un gioco di 0,004 in. - 0,007
in. (0,1 0,18 mm).
Riscaldare il guscio (B) ad una temperatura
massima di 450°F (230°C) per espandere il foro
ed inserire il gruppo eccentrico all'interno del
guscio fino a contatto con il fondo. Controllare
che le flange delle piastre terminali siano bene
allineate alle flange all'interno del guscio.
Inserire il flessibile di mandata dell'aria (K)
attraverso il cappuccio terminale (C) e fissarlo
all'estremità dell'albero eccentrico. Fissare il
guscio in una morsa a catena, avvitare il più
possibile il cappuccio terminale sul guscio; la
filettatura è sinistrorsa.
Per montare il cappuccio terminale, usare liquido
antibloccante sulle filettature. Se è necessario
montare un nuovo flessibile di scarico, inserire il
flessibile sul cappuccio. Lasciare almeno
3
4
in.
(19 mm) del flessibile libero per la fascetta
stringitubo inferiore (L) e montare prima la
fascetta stringitubo superiore (M). Dopo aver
serrato la fascetta stringitubo superiore, il flessibile
si sposterà in basso lasciando spazio per la fascetta
stringitubo inferiore.
Fissare il collare girevole (A) sull'ingresso usando
quattro viti e un cavetto di bloccaggio.
Ricerca dei guasti
Se la macchina non si avvia, significa che la potenza
è bassa o le prestazioni sono irregolari; controllare
i seguenti punti:
controllare i filtri e ripulire se necessario.
verificare che la macchina abbia la corretta
quantità di lubrificante; un eccesso di lubrificante
causa problemi di avvio, potenza bassa o
prestazioni irregolari.
controllare che il sistema ad aria compressa
fornisca alla macchina pressione d'aria sufficiente
a una potenza completa;
verificare che le dimensioni e la lunghezza del
tubo dell'aria corrispondano a quelle
raccomandate. Vedere il capitolo Installazione.
In caso di rischio di formazione di ghiaccio,
controllare che le porte di scarico della macchina
non siano bloccate.
se il funzionamento della macchina non è ancora
soddisfacente dopo questi controlli, contattare
un'officina di assistenza autorizzata.
Immagazzinamento
> Pulire bene la macchina prima di riporla, per
evitare la presenza di sostanze pericolose. Vedere
Rischi correlati alla polvere e ai fumi
> Versare circa
1
2
oz (5 cl) di olio direttamente nel
nipplo dell'aria in ingresso, collegare la macchina
all'erogazione dell'aria compressa e metterla in
funzione per alcuni secondi.
> Riporre il vibratore pneumatico per cemento
appeso ad una rastrelliera, con i fori di scarico
rivolti in basso per drenare l'umidità o la condensa
dal motore.
> Riporre sempre la macchina in un luogo asciutto.
9800 0618 90a | Istruzioni originali94
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Smaltimento
Una macchina usurata si deve trattare e smaltire in
maniera tale che la maggior parte possibile di
materiale possa essere riciclata e che eventuali
influenze negative sull'ambiente vengano ridotte al
minimo anche nel rispetto delle limitazioni locali.
959800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
Dati tecnici
Dati della macchina
Ingresso aria
in.
Consumo
aria
cfm
(l/s)
Freq. di
battuta
bpm
(Hz)
Lunghezza
in.
(mm)
Peso
lb
(kg)
Diametro
in.
(mm)Tipo
3
4
NPT60
(28)
12000
(200)
13,8
(350)
42
(19)
2,5
(63,5)
CP 2190
9800 0618 90a | Istruzioni originali96
CP 2190Istruzioni per la sicurezza e per l'uso
Dichiarazione di conformità CE
Dichiarazione di conformità CE (Direttiva CE 2006/42/CE)
Atlas Copco Construction Tools AB, con il presente documento dichiara che i macchinari elencati di seguito
sono conformi ai requisiti specificati dalle Direttive CE 2006/42/CE (Direttiva macchine) e 2000/14/CE (Direttiva
sul rumore), nonché agli standard armonizzati specificati di seguito.
Pmax (bar)Vibratori pneumatici per calcestruzzo
6.2CP 2190
Sono stati applicati i seguenti standard armonizzati:
En ISO 11148-4
Rappresentante autorizzato Documentazione Tecnica:
Per Forsberg
Atlas Copco Construction Tools AB
Dragonvägen 2
Kalmar
Vice Presidente Design e Sviluppo:
Erik Sigfridsson
Produttore:
Atlas Copco Constructions Tool AB
105 23 Stockholm
Sweden
Luogo e data:
Kalmar, 2012-06-30
979800 0618 90a | Istruzioni originali
Istruzioni per la sicurezza e per l'usoCP 2190
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196

Chicago Pneumatic CP 2190 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso