BGB6 serie

Bosch BGB6 serie, BGB6X300/01, BGB6X320/01, BGL6 serie Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch BGB6 serie Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Register your
new device on
MyBosch now and
get free benefits:
bosch-home.com/
welcome
Bagged vacuum cleaner
BGL6 BGB6
[de] Gebrauchsanleitung 8
[en] User manual 25
[fr] Notice d’utilisation 40
[it] Istruzioni per l'uso 57
[nl] Gebruiksaanwijzing 74
[da] Brugsanvisning 90
[no] Bruksanvisning 104
[sv] Bruksanvisning 118
[fi] Käyttöohje 131
[pl] Instrukcja obsługi 145
[tr] Kullanım kılavuzu 161
[es] Instrucciones de uso 178
[pt] Instruções de utilização 195
[el] Οδηγίες χρήσης 211
[bg] Ръководство за употреба 229
[ru] Инструкция по эксплуатации 246
[ro] Instrucţiuni de utilizare 266
[uk] Інструкція з експлуатації 283
[ar]   300
[fa]   315
it
57
Sommario
Sicurezza .......................................58
Avvertenze generali........................58
Utilizzo conforme all'uso previsto...58
Limitazione di utilizzo......................59
Avvertenze di sicurezza..................59
Prevenzione di danni materiali.....63
Tutela dell'ambiente e rispar-
mio .................................................63
Smaltimento dell’imballaggio .........63
Disimballaggio e controllo ...........63
Disimballaggio dell'apparecchio
e dei componenti ...........................63
Contenuto della confezione ...........63
Conoscere l'apparecchio..............64
Apparecchio ...................................64
Panoramica elementi di coman-
do ...................................................64
Panoramica indicatori di stato .......65
Accessori.......................................65
Prima del primo utilizzo................65
Montaggio dell’apparecchio...........65
Comandi di base ...........................65
Regolazione del tubo telescopi-
co....................................................66
Accensione dell'apparecchio .........66
Spegnimento dell'apparecchio.......66
Per regolare la potenza
1
................66
Regolazione della spazzola per
pavimenti ........................................66
Posizione di parcheggio dell'ap-
parecchio........................................66
Collocazione e trasporto dell'ap-
parecchio........................................66
Aspirazione con accessori.............66
Aspirazione Multi-Use-Brush
1
.........67
Smontaggio dell'apparecchio ........67
Pulizia e cura.................................67
Detergenti.......................................67
Pulizia dell’apparecchio .................67
Apertura del coperchio ..................68
Chiusura del coperchio..................68
Pulizia del vano raccoglipolvere ....68
Sostituzione del sacchetto rac-
coglipolvere....................................68
Pulizia del filtro di protezione del
motore ............................................68
Rimozione del filtro d'igiene
1
..........69
Pulizia del filtro d'igiene
1
................69
Inserimento del filtro d'igiene
1
........70
Sistemazione guasti......................71
Anomalie di funzionamento............71
Trasporto, immagazzinamento
e smaltimento................................72
Rottamazione di un apparecchio
dismesso ........................................72
Servizio di assistenza clienti........72
Codice prodotto (E-Nr.) e codice
di produzione (FD) .........................72
Condizioni di garanzia....................73
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
it Sicurezza
58
Sicurezza
Osservare le informazioni sul tema della sicurezza per poter utiliz-
zare l'apparecchio in modo sicuro.
Avvertenze generali
Qui sono riportate le informazioni generali relative a queste istru-
zioni.
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo così sarà pos-
sibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro ed efficiente.
¡ Queste istruzioni sono rivolte all'utente dell'apparecchio.
¡ Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze.
¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Non collega-
re l'apparecchio se ha subito danni durante il trasporto.
Utilizzo conforme all'uso previsto
Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto, osservare le
istruzioni per l'utilizzo conforme all'uso previsto.
Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ osservando queste istruzioni per l'uso;
¡ con gli accessori e le parti originali. In caso di danni causati
dall'utilizzo di prodotti non originali, decade il diritto di garanzia.
¡ per pulire le superfici.
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico a tempera-
tura ambiente;
¡ fino a un'altitudine di massimo 2000m sul livello del mare.
Non usare l'apparecchio:
¡ per aspirare persone o animali.
¡ per aspirare sostanze nocive, oggetti affilati, materiali caldi o in-
candescenti.
¡ per aspirare sostanze umide o liquide.
¡ per aspirare materiali e gas facilmente infiammabili o esplosivi.
¡ per aspirare cenere, fuliggine delle stufe di maiolica e degli im-
pianti di riscaldamento centralizzati.
Sicurezza it
59
¡ per aspirare polvere del toner di stampanti e fotocopiatrici.
¡ per aspirare calcinacci.
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica se:
¡ l'apparecchio viene pulito.
Limitazione di utilizzo
Evitare pericoli per i bambini e le persone a rischio.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, senso-
riali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se
sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio
e se hanno compreso i rischi da esso derivanti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e ma-
nutenzione di competenza dell’utente.
Avvertenze di sicurezza
Quando si utilizza l'apparecchio, osservare le avvertenze di sicu-
rezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di scossa elettrica!
¡ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato
rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato
può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impie-
gati soltanto pezzi di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di que-
sto apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da perso-
na in possesso di simile qualifica.
¡ Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costi-
tuiscono un pericolo.
Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.
Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneg-
giata.
it Sicurezza
60
Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre
la spina del cavo di alimentazione.
Non tirare o reggere mai l'apparecchio dal cavo di alimenta-
zione.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato,
staccare subito la spina di alimentazione del cavo di ali-
mentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. →Pagina72
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato
può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
¡ L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.
¡ Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla re-
te costituisce un pericolo.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con spigoli vivi.
Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allac-
ciamento alla rete.
¡ Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituisco-
no un pericolo.
Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i
dati indicati sulla targhetta identificativa.
Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata sol-
tanto con una presa con messa a terra installata a norma.
Ilsistema delconduttore diprotezione dell’impianto elettrico
domestico deve essere installato anorma.
Sicurezza it
61
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
¡ Durante il funzionamento, i sistemi filtranti potrebbero riscal-
darsi e incendiarsi se a contatto con materiali infiammabili o
contenenti alcool.
Non collocare sostanze infiammabili o contenenti alcol sul
sacchetto raccoglipolvere o sul filtro.
Durante la pulizia dell'apparecchio, non utilizzare sostanze
infiammabili o contenenti alcool.
¡ Se la durata di funzionamento è superiore a 30 minuti, il cavo
di allacciamento alla rete elettrica attorcigliato può surriscal-
darsi.
Estrarre completamente il cavo di allacciamento alla rete
elettrica.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
¡ La parti mobili e le aperture sull'apparecchio potrebbero esse-
re la causa di lesioni.
Indumenti, capelli, dita e altre parti del corpo potrebbero im-
pigliarsi nelle aperture dell'apparecchio e nelle parti mobili.
Non rivolgere mai il tubo o le bocchette in direzione degli
occhi, dei capelli, delle orecchie e della bocca.
¡ La caduta dell'apparecchio rappresenta un pericolo per le
persone.
Accertarsi che non vi sia nessuno sui gradini più in basso
della scala mentre si aspira.
¡ Un cavo di allacciamento alla rete elettrica estratto può esse-
re causa d'inciampo.
Se si fa una pausa durante l'aspirazione, spegnere l’appa-
recchio ed estrarre la spina d’alimentazione.
Avvolgere il cavo di allacciamento alla rete elettrica.
¡ Il riavvolgimento automatico del cavo può danneggiare l'uten-
te.
Durante il riavvolgimento automatico del cavo, accertarsi
che la spina non sbatta contro persone, parti del corpo, ani-
mali o oggetti.
it Sicurezza
62
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballag-
gio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.
Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.
Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
Prevenzione di danni materiali it
63
Prevenzione di danni materiali
Prevenzione di danni ma-
teriali
Per prevenire danni materiali all'appa-
recchio, agli accessori o agli oggetti,
osservare le presenti avvertenze.
ATTENZIONE!
¡ Se si tira l'apparecchio afferrando-
lo dal tubo flessibile, quest'ultimo
potrebbe danneggiarsi.
Non tirare mai l'apparecchio af-
ferrandolo dal tubo flessibile.
¡ Basi della bocchetta usurate o con
spigoli vivi possono danneggiare i
pavimenti più delicati, come il par-
quet e il linoleum.
Controllare regolarmente che le
basi non siano usurate.
Sostituire la bocchetta usurata.
¡ Lo sporco presente nel motore
può danneggiarlo.
Non mettere mai in funzione
l'apparecchio senza il sacchetto
raccoglipolvere.
Non mettere mai in funzione
l'apparecchio senza il filtro di
protezione del motore.
Non mettere mai in funzione
l'apparecchio senza il filtro
d'espulsione.
Tutela dell'ambiente e risparmio
Tutela dell'ambiente e ri-
sparmio
Tutelate l'ambiente utilizzando l'appa-
recchio cercando di risparmiare le ri-
sorse e smaltendo correttamente i
materiali riutilizzabili.
Smaltimento dell’imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono ri-
spettosi dell'ambiente e possono es-
sere riutilizzati.
Smaltire lesingole parti distinta-
mente secondo iltipo dimateriale.
Per informazioni sulle attuali proce-
dure di smaltimento rivolgersi al ri-
venditore specializzato o al comu-
ne di competenza.
Disimballaggio e controllo
Disimballaggio e control-
lo
Di seguito sono riportate le avverten-
ze da osservare durante il disimbal-
laggio.
Disimballaggio dell'apparecchio
e dei componenti
1. Estrarre dalla confezione l'apparec-
chio.
2. Estrarre dalla confezione tutti gli al-
tri componenti e i documenti di ac-
compagnamento e renderli dispo-
nibili.
3. Rimuovere il materiale d'imballag-
gio.
4. Togliere le etichette e le pellicole che
ricoprono l‘apparecchio.
Contenuto della confezione
Dopo il disimballaggio controllare
che tutti i componenti siano presenti
e che non presentino danni dovuti al
trasporto.
Nota:L'apparecchio viene fornito con
ulteriori accessori a seconda
dell'equipaggiamento.
→Fig.
Spazzola per pavimenti commutabile
1
Tubi telescopici
1
Impugnature con tubo flessibile
1
1
In funzione dell'allestimento dell'apparec-
chio
it Conoscere l'apparecchio
64
Filtro di protezione del motore
Filtro d'igiene
1
Sacchetto raccoglipolvere
Multi-Use-Brush
1
Supporti per accessori
1
Bocchette per giunti
1
Bocchette per imbottiture
1
Bocchetta per imbottiture con setole
innestate
1
Bocchetta per materassi
1
Bocchetta per aspiratore per trapano
1
Spazzole per pavimenti duri
1
1
In funzione dell'allestimento dell'apparec-
chio
Conoscere l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
In questa sezione sono riportati i
componenti dell'apparecchio.
Apparecchio
Nota:A seconda del modello è pos-
sibile che vi siano alcune differenze
per quanto concerne colori e vari det-
tagli.
→Fig.
Spazzola per pavimenti commutabile
1
Tubo telescopico con tasto di scorri-
mento
1
Tubo flessibile
Impugnatura
1
Regolatore di potenza e interruttore
acceso/spento
1
In funzione dell'allestimento dell'apparec-
chio
Supporto di parcheggio
Cavo di allacciamento alla rete
Supporto di appoggio
Indicatore di sostituzione del sacchet-
to raccoglipolvere

Coperchio

Maniglia di trasporto
1
In funzione dell'allestimento dell'apparec-
chio
Panoramica elementi di coman-
do
Gli elementi di comando consentono
di impostare tutte le funzioni dell'ap-
parecchio e di ottenere informazioni
sullo stato di esercizio.
Elementi di comando apparecchio
Simbolo Utilizzo
¡ Per accendere l'apparecchio.
¡ Per spegnere l'apparecchio.
¡ Per regolare la potenza.
Per aspirare le tende e tessuti deli-
cati.
Per aspirare mobili imbottiti e cu-
scini.
¡ Per aspirare tappeti delicati.
¡ Per aspirare poco sporco.
Per aspirare rivestimenti resisten-
ti.
Per aspirare pavimenti duri e tap-
peti e moquette molto sporchi.
Elementi di comando spazzola per
pavimenti
Simbolo Utilizzo
Per aspirare tappeti e moquette.
Per aspirare pavimenti duri e par-
quet.
Accessori it
65
Panoramica indicatori di stato
Gli indicatori forniscono informazioni
relative a funzioni e stati.
Simbolo Utilizzo
Per sostituire il sacchetto raccogli-
polvere.
Accessori
Accessori
Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo
apparecchio. Qui è disponibile una panoramica degli accessori dell'apparec-
chio e del relativo utilizzo.
Accessori Codice accessorio Utilizzo
Confezione filtri di ricambio BBZ41FGALL Per raccogliere la sporcizia.
Filtro di protezione del motore BBZ02MPF Per proteggere il motore dallo
sporco.
Filtro igiene HEPA BBZ154HF Per pulire l'aria esausta.
Bocchetta per pavimenti duri
con setole
BBZ123HD Per aspirare pavimenti duri.
Spazzola per pavimenti duri BBZ124HD Per aspirare pavimenti duri e
tappeti.
Prima del primo utilizzo
Prima del primo utilizzo
Preparare l'apparecchio per l'uso.
Montaggio dell’apparecchio
1. Collegare e fissare l'impugnatura
al tubo flessibile.
→Fig.
2. Inserire e fissare il manicotto del
tubo flessibile nell'apertura di aspi-
razione nel coperchio.
→Fig.
3. Collegare l'impugnatura al tubo te-
lescopico.
→Fig.
4. Collegare il tubo telescopico alla
spazzola per pavimenti.
→Fig.
5. Applicare il supporto per accessori
1
sul tubo telescopico.
→Fig.
6. Applicare la bocchetta per giunti
1
dal basso sul supporto per
accessori
1
.
→Fig.
7. Applicare le setole
1
sulla bocchet-
ta per imbottiture
1
.
→Fig.
8. Nel supporto per accessori
1
inse-
rire da sopra la bocchetta per im-
bottiture
1
con setole
1
.
→Fig.
Comandi di base
Comandi di base
Qui sono fornite le informazioni es-
senziali sull'utilizzo dell'apparecchio.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
it Comandi di base
66
Regolazione del tubo telescopi-
co
1. Sbloccare il tubo telescopico.
2. Regolare la lunghezza desiderata
del tubo telescopico.
→Fig.
Accensione dell'apparecchio
1. Afferrare la spina di alimentazione
ed estrarla fino alla lunghezza ne-
cessaria.
2. Inserire la spina nella presa.
3. Premere su ⁠.
→Fig.
Spegnimento dell'apparecchio
1. Premere su .
2. Staccare la spina di alimentazione.
3. Tirare brevemente il cavo di ali-
mentazione e rilasciarlo.
a Il cavo si riavvolge automaticamen-
te.
Per regolare la potenza
1
La potenza è regolabile in continuo.
1. Portare il regolatore della potenza
sul livello desiderato.
→Fig.

2. Ruotare il tubo telescopico con il
regolatore d'aria laterale portando-
lo nella posizione desiderata.
→Fig.

a La potenza viene regolata conti-
nuamente.
Regolazione della spazzola per
pavimenti
Sul tipo di pavimento desiderato
regolare la spazzola per pavimenti
servendosi del selettore.
→Fig.

Posizione di parcheggio dell'ap-
parecchio
Consiglio:Per brevi pause di inutiliz-
zo, è possibile collocare la spazzola
per pavimenti nel supporto di fissag-
gio.
Inserire il gancio della spazzola
per pavimenti nel supporto di fis-
saggio.
→Fig.

Collocazione e trasporto dell'ap-
parecchio
1. Spegnere l'apparecchio.
→"Spegnimento dell'apparecchio",
Pagina66
2. Posizionare l'apparecchio vertical-
mente.
3. Inserire il gancio della spazzola
per pavimenti nel supporto di ap-
poggio.
→Fig.

4. Per superare gli ostacoli, trasporta-
re l'apparecchio tenendolo per l'im-
pugnatura.
Aspirazione con accessori
1. Inserire la spazzola desiderata sul
tubo telescopico o sull'impugnatu-
ra.
2. Dopo l'utilizzo staccare la spazzola
utilizzata dal tubo telescopico o
dall'impugnatura.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
Pulizia e cura it
67
Aspirazione Multi-Use-Brush
1
Nota:La Multi-Use-Brush deve esse-
re smontata dopo l'utilizzo. La poten-
za di aspirazione non viene limitata
se è montata la Multi-Use-Brush.
ATTENZIONE!
L'aspirazione con setole non comple-
tamente spostate in basso può dan-
neggiare la base.
Non aspirare mai con setole spo-
state verso l'alto.
1. Inserire e innestare la Multi-Use-
Brush sull'impugnatura o il tubo.
→Fig.

2. Premere le due tacche di arresto
delle setole.
3. Spostare e innestare le setole ver-
so il basso.
→Fig.

a La Multi-Use-Brush è pronta
all'uso.
4. Aspirare con Multi-Use-Brush.
5. Premere le due tacche di arresto
delle setole.
6. Spostare e innestare le setole ver-
so l'alto.
→Fig.

7. Inserire la spazzola per pavimenti
o il tubo sulla Multi-Use-Brush.
8. Per lo smontaggio, premere il tasto
di sblocco e rimuovere la Multi-
Use-Brush.
→Fig.

Smontaggio dell'apparecchio
1. Staccare il collegamento tra la
spazzola per pavimenti e il tubo te-
lescopico.
→Fig.

2. Staccare il collegamento tra il tubo
telescopico e l'impugnatura.
→Fig.

3. Premere insieme le due tacche di
arresto e tirare il tubo flessibile
dall'apparecchio.
→Fig.

Pulizia e cura
Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio
in buone condizioni, sottoporlo a una
cura e a una manutenzione scrupolo-
se.
Detergenti
Utilizzare solo detergenti adatti.
ATTENZIONE!
L'apparecchio può essere danneg-
giato se non viene lavato corretta-
mente o se viene utilizzato un deter-
genti non idoneo.
Non utilizzare detergenti aggressi-
vi o abrasivi.
Non utilizzare detergenti a elevato
contenuto di alcol.
Non utilizzare spugnette dure o
abrasive.
Lavare accuratamente i panni di
spugna prima di utilizzarli.
Pulizia dell’apparecchio
Condizione indispensabile:L'appa-
recchio è spento.
→"Spegnimento dell'apparecchio",
Pagina66
Pulire l'apparecchio e l'accessorio
con un panno morbido e un nor-
male detergente per plastica.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
it Pulizia e cura
68
Apertura del coperchio
Condizione indispensabile:L'appa-
recchio è spento.
→"Spegnimento dell'apparecchio",
Pagina66
1. Aprire il coperchio.
→Fig.

2. Sollevare completamente il coper-
chio.
Chiusura del coperchio
Consiglio:Controllare che il sacchet-
to raccoglipolvere non sia incastrato
tra il coperchio e l'apparecchio.
Condizioni indispensabili
¡ Il sacchetto raccoglipolvere è inse-
rito.
¡ Il filtro di protezione del motore è
inserito.
¡ Il filtro d'igiene è inserito.
Chiudere e innestare il coperchio.
Pulizia del vano raccoglipolvere
Condizione indispensabile:Il sac-
chetto raccoglipolvere è rimosso.
→"Sostituzione del sacchetto racco-
glipolvere", Pagina68
Se necessario, aspirare il vano rac-
coglipolvere con un secondo ap-
parecchio oppure pulirlo con un
panno per la polvere o un apposi-
to pennello.
a Il vano raccoglipolvere è pulito.
Sostituzione del sacchetto rac-
coglipolvere
Se, con bocchetta sollevata e livello
di potenza più elevato, la finestra di
controllo dell'indicatore di sostituzio-
ne del filtro è completamente piena,
sostituire il sacchetto raccoglipolvere.
Condizione indispensabile:Il coper-
chio è aperto.
→"Apertura del coperchio",
Pagina68
1. Per chiudere il sacchetto raccogli-
polvere, tirare la linguetta di chiu-
sura.
→Fig.

2. Estrarre dal supporto il sacchetto
raccoglipolvere pieno.
3. Smaltire il sacchetto raccoglipolve-
re pieno.
4. Spingere il nuovo sacchetto racco-
glipolvere nel supporto finché non
si innesta con uno scatto udibile.
Non piegare il sacchetto racco-
glipolvere.
→Fig.

5.
→"Chiusura del coperchio",
Pagina68
Pulizia del filtro di protezione del
motore
Consiglio:Per un risultato di aspira-
zione ottimale battere o lavare il filtro
di protezione del motore a intervalli
regolari. Dopo l'aspirazione di piccole
particelle di polvere pulire o sostituire
il filtro di protezione del motore per
garantire la forza di aspirazione
dell'apparecchio.
Condizione indispensabile:Il sac-
chetto raccoglipolvere è rimosso.
→"Sostituzione del sacchetto racco-
glipolvere", Pagina68
1. Per sbloccare il filtro di protezione
del motore, tirarlo dalle linguette
laterali.
→Fig.

2. Estrarre il filtro di protezione del
motore nel senso indicato dalla
freccia.
3. Battere il filtro di protezione del
motore.
Pulizia e cura it
69
4. In caso di sporco ostinato, lavare il
filtro di protezione del motore.
→Fig.

5. Lasciarlo asciugare per almeno 24
ore.
6. Inserire e bloccare dall'alto il filtro
di protezione del motore.
7. Inserire il sacchetto raccoglipolve-
re.
→"Sostituzione del sacchetto rac-
coglipolvere", Pagina68
8.
→"Chiusura del coperchio",
Pagina68
Rimozione del filtro d'igiene
1
Condizione indispensabile:Il coper-
chio è aperto.
→"Apertura del coperchio",
Pagina68
1. Premere la linguetta di chiusura
seguendo la direzione indicata dal-
la freccia e sbloccare il filtro d'igie-
ne.
2. Rimuovere il filtro d'igiene dall'ap-
parecchio.
→Fig.

Pulizia del filtro d'igiene
1
Per un livello di potenza ottimale puli-
re o sostituire una volta all'anno il fil-
tro d'igiene.
Consiglio:Dopo l'aspirazione di pic-
cole particelle di polvere pulire il filtro
d'igiene per garantire la forza di aspi-
razione dell'apparecchio.
Nota:L'efficacia del filtro d'igiene ri-
mane invariata anche in presenza di
eventuali alterazioni cromatiche della
superficie del filtro stesso.
Pulizia del filtro in vello
Il filtro in vello viene fissato con la gri-
glia filtrante sulla griglia estraibile.
Condizione indispensabile:Il filtro
d'igiene è rimosso.
→"Rimozione del filtro d'igiene",
Pagina69
1. Rimuovere il filtro in vello.
→Fig.

2. Battere il filtro in vello.
3. In caso di sporco ostinato, lavare il
filtro in vello.
→Fig.

4. Lasciarlo asciugare per almeno 24
ore.
5. Riporre il filtro in vello sulla griglia
estraibile.
6. Inserire la griglia filtrante.
→"Inserimento del filtro d'igiene",
Pagina70
Pulizia del filtro igiene HEPA
Il filtro igiene HEPA è composta da
un'unità filtro.
Consiglio:Per pulire più a fondo
l'unità filtro, si può inserire nella lava-
trice. Per proteggere il resto del bu-
cato, collocare l'unità filtro in un sac-
chetto. Lavare l'unità filtro con un la-
vaggio delicato a 30°, utilizzando la
velocità di centrifuga minima.
Condizione indispensabile:Il filtro
d'igiene è rimosso.
→"Rimozione del filtro d'igiene",
Pagina69
1. Battere l'unità filtro.
2. Lavare l'unità filtro sotto l'acqua
corrente.
→Fig.

3. Lasciarla asciugare per almeno 24
ore.
4. Inserire l'unità filtro nell'apparec-
chio.
→"Inserimento del filtro d'igiene",
Pagina70
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
it Pulizia e cura
70
Inserimento del filtro d'igiene
1
Condizione indispensabile:Il coper-
chio è aperto.
→"Apertura del coperchio",
Pagina68
1. Collocare il filtro d'igiene sulla gri-
glia estraibile e innestare.
→Fig.

2.
→"Chiusura del coperchio",
Pagina68
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
Sistemazione guasti it
71
Sistemazione guasti
Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare
le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di
assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano
una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa-
razioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi
di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assi-
stenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
Anomalie di funzionamento
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
La forza di aspirazione si al-
lenta.
L'indicatore di sostituzione
del filtro è pieno.
Il sacchetto raccoglipolvere
è pieno.
Sostituire il sacchetto raccoglipol-
vere.
Le bocchette, il tubo telesco-
pico o il tubo flessibile sono
ostruiti.
1. Smontare l'apparecchio.
2. Rimuovere la causa dell'ostruzione.
Il filtro d'igiene è sporco.
Pulire il filtro d'igiene.
→"Pulizia del filtro d'igiene",
Pagina69
it Trasporto, immagazzinamento e smaltimento
72
Trasporto, immagazzinamento e smaltimento
Trasporto, immagazzina-
mento e smaltimento
Rottamazione di un apparecchio
dismesso
Uncorretto smaltimento nel rispetto
dell'ambiente permette direcuperare
materie prime preziose.
1. Staccare la spina del cavo di ali-
mentazione.
2. Tagliare il cavo di alimentazione.
3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente.
Questo apparecchio dispone di
contrassegno ai sensi della di-
rettiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici
ed elettronici (waste electrical
and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le nor-
me per la raccolta e il riciclag-
gio degli apparecchi dismessi
valide su tutto il territorio
dell’Unione Europea.
Servizio di assistenza clienti
Servizio di assistenza
clienti
In caso di domande, se non si riesce
a sistemare un guasto in autonomia
o se l'apparecchio deve essere ripa-
rato, rivolgersi al nostro servizio di
assistenza clienti.
Molti problemi possono essere risolti
autonomamente dall'utente utilizzan-
do le informazioni sull'eliminazione
dei guasti riportate nelle presenti
istruzioni o disponibili sul nostro sito
Internet. Qualora ciò non fosse possi-
bile, rivolgersi al nostro servizio di as-
sistenza clienti.
Troviamo sempre una soluzione adat-
ta.
Assicuriamo che l'apparecchio venga
riparato con ricambi originali, da tec-
nici appositamente formati del servi-
zio di assistenza clienti, sia durante
la copertura della garanzia del pro-
duttore sia allo scadere della stessa.
I ricambi originali rilevanti per il fun-
zionamento secondo il corrisponden-
te regolamento Ecodesign sono re-
peribili presso il nostro servizio di as-
sistenza clienti per un periodo di al-
meno 7 anni a partire dalla messa in
circolazione dell'apparecchio all'inter-
no dello Spazio economico europeo.
Nota:L'intervento del servizio di assi-
stenza clienti è gratuito nell'ambito
delle condizioni di garanzia del pro-
duttore.
Informazioni dettagliate sulla durata
della garanzia e sulle condizioni di
garanzia in ciascun Paese sono repe-
ribili presso il nostro servizio di assi-
stenza clienti, presso il proprio riven-
ditore o sul nostro sito Internet.
Quando si contatta il servizio di assi-
stenza clienti sono necessari il codi-
ce prodotto (E-Nr.) e il codice di pro-
duzione (FD) dell'apparecchio.
I dati di contatto del servizio di assi-
stenza clienti sono disponibili
nell'elenco dei centri di assistenza al-
la fine delle istruzioni o sul nostro sito
Internet.
Codice prodotto (E-Nr.) e codice
di produzione (FD)
Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice
di produzione (FD) sono riportati sul-
la targhetta identificativa dell'apparec-
chio.
Annotare i dati dell'apparecchio e il
numero di telefono del servizio di as-
sistenza clienti per ritrovarli rapida-
mente.
Servizio di assistenza clienti it
73
Condizioni di garanzia
L'apparecchio è coperto da garanzia
alle condizioni seguenti.
Per questo apparecchio sono valide
le condizioni di garanzia pubblicate
dal nostro rappresentante nel paese
di vendita. Il rivenditore, presso il
quale è stato acquistato l’apparec-
chio, è sempre ben disposto a fornire
a richiesta informazioni a proposito.
Per l’esercizio del diritto di garanzia è
comunque necessario presentare il
documento di acquisto.
/