Invacare 6291, Baby Walker 6291 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Invacare 6291 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Manuale d’uso
RIVENDITORE: Il presente manuale d’uso DEVE essere consegnato
all’utilizzatore del prodotto.
UTILIZZATORE:
PRIMA di utilizzare il prodotto, leggere attentamente il
presente manuale e conservarlo per poterlo consultare in futuro.
Part No 1167481
47 Deambulatore pieghevole
1 Generalità
1.1 Simboli
Nel presente manuale sono evidenziate con simboli tutte quelle situazioni non sicure o pericolose che possono
portare a lesioni personali o danni materiali. Vedere le spiegazioni qui di seguito di tutti i possibili avvertimenti.
1.2 Durata
La durata prevista del prodotto oggetto del presente manuale è di cinque anni, a condizione che sia utilizzato
in conformità alle istruzioni per la sicurezza e per la cura del prodotto e che siano rispettati gli intervalli di
manutenzione. La manutenzione e l’ispezione dovrebbero essere effettuate almeno ogni sei mesi.
Indica consigli utili, raccomandazioni e informazioni per un uso efficace e senza inconvenienti.
ATTENZIONE
Situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, potrebbe essere causa di morte o lesioni
gravi.
Questo prodotto è conforme alla direttiva 93/42/CEE riguardante gli apparecchi medicali.
Deambulatore pieghevole
Serie 6291
Deambulatore pieghevole 48 Part No 1167481
1.3 Etichette prodotto
1.4 Specifiche altezza utilizzatore e limiti di peso
2 Sicurezza
2.1 Uso previsto
Il deambulatore può essere utilizzato esclusivamente come ausilio per la deambulazione e ogni altro utilizzo
può essere causa di lesioni. Il deambulatore può essere utilizzato sia all’interno di edifici che all’esterno.
ATTENZIONE
Rispettare SEMPRE i limiti di peso indicati sull’etichetta del prodotto. Controllare che tutte le
etichette siano presenti e ben leggibili. Sostituirle, se necessario.
Non tutti i modelli sono disponibili in ogni regione.
* Senza marchio CE.
MODELLO ALTEZZA MIN./MAX. UTILIZZATORE LIMITI DI PESO
6291-A 5’3” – 6’4” (160-193 cm) 300 lb (137 kg)
* 6291-3F 5’4” – 6’4” (163-193 cm)
* 6291-5F 5’6” – 6’6” (168-198 cm)
(con prolunghe di 13” (33 cm))
6291-HDA 5’3” – 6’4” (160-193 cm) 500 lb (227 kg)
6291-JR 4’4” – 5’7” (132-170 cm) 300 lb (137 kg)
* 6291-JR3F 4’6” – 5’6” (137-168 cm)
* 6291-JR5F 4’4” – 5’6” (132-168 cm)
Controllare TUTTE le parti per individuare eventuali danni dovuti al trasporto. Non utilizzare il
prodotto in caso di danni da trasporto. Contattare lo spedizioniere/il rivenditore per ulteriori
istruzioni.
Limiti di peso uso
prodotto
Codice modello
Codice fornitore
e data
Rappresentanza UE
ATTENZIONE!
PRIMA dell'uso entrambi i lati del deambulatore
DEVONO essere aperti e bloccati in posizione.
Part No 1167481 49 Deambulatore pieghevole
2.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE
NON USARE QUESTO PRODOTTO O NESSUN ALTRO DISPOSITIVO OPZIONALE
DISPONIBILE SENZA PRIMA AVER LETTO ATTENTAMENTE E COMPRESO FINO IN
FONDO LE PRESENTI ISTRUZIONI ED OGNI ALTRO MATERIALE INFORMATIVO COME
MANUALE UTENTE, MANUALE PER LA MANUTENZIONE O FOGLI DI ISTRUZIONE
FORNITI CON QUESTO PRODOTTO O CON I KIT AGGIUNTIVI. NEL CASO IN CUI
SEGNALAZIONI, AVVISI O ISTRUZIONI FOSSERO DI DIFFICILE COMPRENSIONE,
CONTATTARE PERSONALE MEDICO, IL RIVENDITORE O TECNICI ADEGUATAMENTE
PREPARATI PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE QUESTE ATTREZZATURE; IN MODO DA
EVITARE OGNI POSSIBILE LESIONE PERSONALE O DANNO.
AVVERTENZA ACCESSORI
I prodotti Invacare sono appositamente progettati e costruiti per essere utilizzati in combinazione
con accessori Invacare. Accessori progettati da altri costruttori non sono stati collaudati da Invacare
e se ne sconsiglia l'uso con i prodotti Invacare.
ATTENZIONE
Consultare SEMPRE il proprio medico o terapista per determinare la regolazione e l’uso corretto
del deambulatore.
Usare SEMPRE il deambulatore con prudenza, in particolare, su superfici bagnate o ghiacciate.
Se il deambulatore è esposto a temperature estreme (superiori a 100°F o inferiori a 32°F), tasso di
umidità elevato e/o è bagnato prima dell’uso, controllare che le impugnature NON girino sul telaio
laterale, poiché ciò potrebbe comportare danni o lesioni personali. Le impugnature DEVONO
essere ben fissate.
Accertarsi che gli accessori siano montati correttamente e bloccati bene in sede prima dell’uso.
Controllare che i puntali in gomma e/o i puntali di strisciamento in plastica non siano fessurati,
consumati o mancanti. Se necessario, sostituire i puntali prima di usare il deambulatore. NON usare
puntali in gomma su prolunghe delle gambe posteriori, se si usano le ruote per le gambe anteriori.
Se si usano puntali di strisciamento sul deambulatore, avanzare solo facendo passi corti. I puntali di
strisciamento non sono adatti per spostarsi su superfici irregolari (cemento, ghiaia, ecc.). I puntali di
strisciamento sulle prolunghe delle gambe posteriori dovrebbero essere usati solo con le ruote
anteriori. NON usare contemporaneamente i puntali di strisciamento sulle prolunghe delle quattro
gambe. NON usare puntali di strisciamento e puntali in gomma contemporaneamente.
Le gambe di prolunga posteriori con puntali in gomma o puntali di strisciamento in plastica
DEVONO essere sempre a contatto con il suolo. Se non è possibile pareggiare l’altezza, regolare le
estensioni delle gambe in modo tale che la parte posteriore del deambulatore non sia più bassa di un
pollice (2,54 cm) rispetto alla parte anteriore.
Controllare che il peso dell’utilizzatore sia distribuito in modo uniforme e direttamente sopra il
deambulatore.
Il deambulatore non è destinato a sostenere l’intero peso dell’utilizzatore.
Controllare che tutte le etichette siano presenti e ben leggibili. Sostituirle, se necessario.
NON appendere nulla sui telai laterali destro e sinistro (area in cui si trovano le linguette di
sbloccaggio) o sui tubi tensori laterali destro e sinistro. Ciò farebbe piegare i tubi tensori dei telai
laterali impedendo il bloccaggio del deambulatore in posizione aperta. Renderebbe inoltre instabile il
deambulatore con conseguente pericolo di danni e lesioni.
Accessori con ruote devono essere utilizzati solo sulle gambe anteriori del deambulatore ad
eccezione dei freni delle ruote posteriori.
NON sedere sul tubo tensore trasversale. NON usare il tubo tensore trasversale come sostegno.
Avanzare con cautela su superfici in pendenza.
NON usare il deambulatore per salire o scendere le scale.
NON usare il deambulatore sulle scale mobili.
NON lasciare o riporre il deambulatore all’esterno.
Deambulatore pieghevole 50 Part No 1167481
3 Uso
3.1 Apertura/Chiusura deambulatore
1. Ruotare entrambi i telai laterali (A) dalla parte
opposta al tubo tensore trasversale (B) anteriore
sino a quando si sente un “clic” e entrambi
i meccanismi di bloccaggio (C) sono scattati in sede.
2. Controllare il deambulatore afferrando i telai
laterali (A) e cercando di piegarli spingendoli con
forza verso l’interno.
3. Per piegare il deambulatore spingere verso il basso
i meccanismi di bloccaggio (C) e piegare all’interno
i telai laterali (A) verso il tubo tensore anteriore (B).
3.2 Montaggio/regolazione delle
prolunghe delle gambe
1. Premere il pulsante di bloccaggio e far scorrere la
prolunga della gamba (D) lungo la gamba del
deambulatore.
2. Regolare la prolunga della gamba all’altezza
desiderata e far scattare il pulsante di bloccaggio nel
foro per la regolazione dell’altezza.
3. Ripetere i PUNTI 1 e 2 come necessario.
4. Assicurarsi che il deambulatore sia pareggiato su
tutti i lati.
ATTENZIONE
Tra i tubi del telaio esistono punti in cui ci
si potrebbe pizzicare aprendo o piegando
il deambulabore. Mantenere le mani e il
corpo lontani da questi punti.
ATTENZIONE
PRIMA dell'uso entrambi i lati del
deambulatore DEVONO essere aperti
e bloccati in posizione.
ATTENZIONE
Il deambulatore DEVE essere pareggiato
prima di utilizzarlo. Se si usano le rotelle
sulle gambe anteriori, le prolunghe delle
gambe posteriori DEVONO essere
regolate per pareggiare i telai laterali.
Ci si potrebbe pizzicare in alcuni punti
durante il montaggio e la regolazione
delle prolunghe delle gambe. Mantenere
le mani e il corpo lontani da questi punti.
Le prolunghe delle gambe munite di
ruoteDEVONO essere montate con le
ruote rivolte all’esterno del
deambulatore.
Si deve sentire un “clic”.
C
A
B
DETTAGLIO “A” -
MECCANISMO DI BLOCCAGGIO
Non innestato (giù)
Innestato (su)
Pulsante di
bloccaggio
(ben innestato)
Prolunga
gamba
DETTAGLIO “B” -
PULSANTE DI BLOCCAGGIO
PROLUNGA GAMBA
Corretto
D
Errato
Pulsante di bloccaggio
(non innestato)
Part No 1167481 51 Deambulatore pieghevole
4 Cura e manutenzione
1. Si raccomanda di pulire regolarmente il deambulatore. Passare tutte le superfici con un panno umido
e attendere che siano asciutte prima di usare il deambulatore.
2. Si raccomanda di eseguire controlli regolari di tutte le parti comprese minuterie in metallo, staffe e parti
in plastica per accertare che non siano deformate, corrrose, rotte, usurate o schiacciate. In caso contrario
sostituire il deambulatore.
3. Accertarsi che le impugnature NON girino sul telaio laterale. Le impugnature DEVONO essere ben fissate
.
NON usare il deambulatore se le impugnature sono allentate. NON usare il deambulatore se le
impugnature sono allentate sul(i) telaio(i) laterale(i).
4. Se i puntali in gomma sono consumati o fessurati, sostituirli IMMEDIATAMENTE.
5 Dopo l’uso
5.1 Smaltimento
Al termine del ciclo di vita del prodotto, provvedere ad uno smaltimento corretto del prodotto stesso, degli
accessori e del materiale di imballaggio.
Vi invitiamo a prendervi cura dell'ambiente in modo responsabile, riciclando questo prodotto attraverso
i servizi di riciclaggio della vostra zona, al termine del suo utilizzo.
5.2 Riutilizzo
La manutenzione dovrebbe essere effettuata almeno ogni sei mesi.
NON usare un detergente corrosivo, prodotto di pulizia o panno per pulire o asciugare il
deambulatore.
ATTENZIONE: Pericolo di lesioni
Fare sempre controllare da un rivenditore che il prodotto non sia danneggiato, prima di
consegnare il prodotto ad un altro utilizzatore. Se è stato riscontrato un danno NON usare il
prodotto. In caso contrario, si corre il rischio di ferirsi.
1/88