Grandin LD19CHD106 CI Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Grandin LD19CHD106 CI Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ITALIANO
IT-2
AVVERTENZA
• L'apparecchio non deve essere esposto a schizzi
o perdite d'acqua.
• Non appoggiare sull'apparecchio oggetti
contenenti liquidi, ad esempio vasi.
• Mantenere uno spazio libero di almeno 5
cm intorno all'apparecchio per garantire
un'adeguata ventilazione.
• Non ostacolare la ventilazione coprendo
le aperture di areazione con oggetti quali
giornali, tovaglie, tende, ecc.
• Non collocare sull'apparecchio fonti di amme
nude, ad esempio candele accese.
• Questo apparecchio deve essere usato in climi
temperati.
• La spina del cavo di alimentazione deve
rimanere facilmente accessibile.
• ATTENZIONE! Se la batteria non viene
inserita correttamente potrebbe esplodere.
Sostituire la batteria esclusivamente con
batterie tipo identico o equivalente.
• Non utilizzare contemporaneamente batterie
usate e nuove o batterie di tipo diverso.
• Posizionare le batterie rispettando la polarità.
• Quando le batterie sono esauste devono essere
rimosse dal prodotto.
ITALIANO
IT-3
• Le batterie devono essere smaltite in modo
sicuro. Deporle negli appositi contenitori
previsti per la raccolta (informarsi presso il
proprio rivenditore) al ne di salvaguardare
l'ambiente.
• Avvertenza! Non esporre le batterie a calore
eccessivo, ad esempio luce solare diretta,
amme o similari.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
farlo sostituire dal costruttore, dal suo centro
di assistenza o da una persona qualicata, per
evitare pericoli.
• Le cifre e le illustrazioni in questo manuale
sono fornite a puro scopo indicativo.
Potrebbero dierire dall'aspetto eettivo
del prodotto. Il design e le speciche del
prodotto sono soggette a modiche senza
preavviso.
Questo apparecchio è un dispositivo
elettrico di Classe II, oadoppio isolamento.
È stato progettato inmodo danonrichiedere
il collegamento di sicurezza a una
messa a terra elettrica.
•
della polarità della batteria: l'appare
cchio
non verrà coperto dalla garanzia in
Il produttore declina ogni responsabilità per
danni e incidenti causati dal mancato ripetto
caso
di danni.
•
ITALIANO
IT-4
AVVERTENZE
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA
ELETTRICA, NON ESPORRE MAI L'APPARECCHIO A PIOGGIA
O UMIDITA'.
ATTENZIONE
RISCHIO
DI SCOSSA
ELETTRICA
NON APRIRE
Il simbolo del fulmine con punta
a forma di freccia all'interno di
un triangolo equilatero indica la
presenza di tensione pericolosa non
isolata all'interno del prodotto di
potenza tale da costituire un rischio
di folgorazione.
Il punto esclamativo all'interno
di un triangolo equilatero
indica la presenza di istruzioni
importanti sul funzionamento o la
manutenzione dell'apparecchio nella
documentazione fornita insieme al
prodotto.
NORME DI SICUREZZA
LED TV
LD19CHD106 CI
IMPORTATO D A C O N F O R A M A I TALIA SPA
Viale Alcide De Gasperi, 2
20151 MILANO
ITALIA
MODELLO:
LED19TD1060E(T)
:
: 30W
USCITA USB: 5V 500mA Max
ALIMENTAZIONE CA 100-240V~ 50/60Hz
CONSUMO NOMINALE
Assemblato in UE
ITALIANO
IT-5
INFORMAZIONI SULLE
INTERFERENZE
Questo apparecchio genera e utilizza onde
elettromagnetiche durante il funzionamento.
Ciò può causare interferenze nocive alle
comunicazioni radio se l'apparecchio non
viene installato e utilizzato conformemente
alle istruzioni. Tuttavia, è possibile che alcune
interferenze si producano comunque in alcune
condizioni particolari. Se l'apparecchio causa
interferenze nocive alla ricezione radio o
televisiva (vericabile mettendo l'apparecchio
fuori tensione, e poi sotto tensione), si consiglia
di tentare una o più delle seguenti soluzioni:
Posizionare diversamente l'antenna di
ricezione.
Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il
ricevitore.
Collegare l'apparecchio a una presa di
corrente su un circuito diverso da quello cui è
collegato il ricevitore.
Contattare il rivenditore o un tecnico radio/
TV autorizzato per ottenere aiuto.
Ogni modica o sostituzione non espressamente
autorizzata dal responsabile di conformità può
comportare l'annullamento della garanzia.
ITALIANO
IT-6
ATTENZIONE
Non tentare di modicare in alcun modo
questo prodotto senza previo accordo scritto del
fornitore. Ogni modica non autorizzata può
comportare l'annullamento della garanzia.
Si consiglia di evitare di mantenere sullo
schermo un'immagine ssa per un lungo periodo
o immagini estremamente luminose.
NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Rispettare tutte le avvertenze.
4. Rispettare tutte le istruzioni.
5. Non usare l'apparecchio in prossimità di
acqua.
ITALIANO
IT-7
6. Pulirlo unicamente con un panno asciutto.
7. Non ostruire le aperture di ventilazione.
Installare l'apparecchio rispettando le
istruzioni del fabbricante.
8. Non installare l'apparecchio in prossimità di
una fonte di calore, ad esempio caloriferi,
bocchette di diusione d'aria calda, stufe o
altri apparecchi che producono calore
(compresi gli amplicatori).
9. Non inibire i dispositivi di sicurezza della
spina polarizzata o con terra. Una spina
ITALIANO
IT-8
polarizzata dispone di due poli, di cui uno
è più grande. Una spina con terra dispone
di due poli e di un polo di messa a terra.
Il polo grande o il terzo polo garantiscono
la sicurezza dell'utente. Se la spina fornita
non è adatta alla propria presa di corrente,
contattare un elettricista anché la
sostituisca.
10. Proteggere il cavo di alimentazione anché
non possa essere calpestato o incastrato, in
particolare a livello della presa e del punto di
uscita del cavo dall'apparecchio.
11. Utilizzare esclusivamente gli accessori
e i pezzi di ricambio raccomandati dal
fabbricante.
12. Utilizzare esclusivamente carelli, piedistalli,
treppiedi, supporti o tavoli specicati dal
fabbricante o venduti insieme all'apparecchio.
Se si utilizza un supporto con rotelle, fare
attenzione durante lo spostamento del gruppo
supporto con rotelle/televisore per evitare il
rischio di lesioni se l'apparecchio cade.
ITALIANO
IT-9
13. Scollegare l'apparecchio durante i temporali o
in previsione di un lungo periodo di
inutilizzo.
14. Adare gli interventi di manutenzione a
personale di riparazione qualicato. È
necessaria la riparazione se l'apparecchio, il
cavo di alimentazione o la spina hanno subito
danni, se è stato rovesciato del liquido
sull'apparecchio o se un corpo estraneo è
penetrato al suo interno, se l'apparecchio è
stato esposto a pioggia o umidità, se non
funziona correttamente o se è caduto.
ITALIANO
IT-10
Smaltimento
Questo apparecchio è dotato di una lampada
uorescente che contiene una piccola
quantità di mercurio.
Non gettare questo apparecchio insieme ai
riuti domestici.
Smaltire il prodotto conformemente alle
norme locali del proprio paese o regione.
NOTE
Se il televisore è utilizzato in un ambiente
particolarmente freddo, all'accensione
potrebbero prodursi delle scintille. Questo
fenomeno è normale e non comporta danni
al televisore.
Sullo schermo potrebbero essere visibili
alcuni difetti dei pixel, sotto forma di
puntini rossi, verdi, o blu. Questo fenomeno
non inuisce sulla qualità di immagine del
televisore.
Evitare di toccare o appoggiare le dita
sullo schermo per un lungo periodo per
evitare l'eetto di distorsione temporanea
dell'immagine.
ITALIANO
IT-11
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni dello schermo 47 cm (LD19
Tipo di display TFT LED
Risoluzione (pixel) 1366×768
Luminosità
Colori 16,7 M
Rapporto di contrasto 600:1
Angolo di visuale (H/V)
Formato immagine 16:9
Alimentazione 100-240 V~ 50/60 Hz 30 W
Sistema TV PAL, SECAM
Sistema video PAL, NTSC
Ingresso antenna Presa antenna standard 75 Ω
Uscita audio L/R 2W×2
Entrata Video Video 1.0vp-p75Ω; RCA
PC 640×480/60 Hz 800×600/60 Hz
1024×768/60 Hz
Audio STEREO
Peso lordo
Dimensioni (con piedistallo) 4
Montaggio a muro standard VESA GBG3 (100mm×100mm)
Informazioni sul consumo elettrico
Marca - GRANDIN
Modello - LD19
Classe di ecienza energetica - A
Diagonale schermo visibile in pollici e in centimetri - 18 47cm
Consumo elettrico durante il funzionamento normale - 19 W
Consumo energetico annuale - 28 kWh/annum
Consumo energetico in modalità di standby e di spegnimento - <0.5 W / < 0.5 W
Risoluzione schermo in numero di pixel sici in orizzontale e in verticale - 1366×768
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Per un servizio più completo, è possibile
registrare il prodotto all'indirizzo http://service.changhongglobal.com/product.
Temperatura di funzionamento 0°C a 40°C
Temperatura di conservazione -20°C a 60°C
180 (cd/m²)
CHD106 CI)
70/60
2.92 kg
39.6×153.5×303.5 mm
7
CHD106 CI
.5"/
ITALIANO
IT-12
ACCESSORI
COMANDI DEL TELEVISORE
1. TV LED 1 pz
2. Telecomando 1 pz
1 pz
4. Istruzioni per l'uso 1 pz
5. Viti di ssaggio
1 pz
Pannello frontale
N. Pulsante Descrizione
1 Interruttore di accensione/spegnimento
2 Selezione della sorgente del segnale
3Menu
Accesso al menu generale
4 VOL+/VOL- Regolazionedelvolume
5 CH+/CH-
Selezione dei canali o selezione nel
menu
6 Spia accensione & sensore IR
Spia di accensione e sensore infrarossi
del telecomando
3. Supporto in plastica
4 pz
6. Istruzioni per il montaggio del supporto 1 pz
7. Etichetta energetica
6
1
2
3
4
5
OURCE S
ITALIANO
IT-13
Pannello posteriore e laterale
N. Pulsante Descrizione
7
Uscita cue
8 PC/DVI AUDIO-PC Monitor PC
Ingresso segnali video composito
Presa SCART
15 AV Ingressi segnale audio e video
16 CI (Interfaccia comune) Connessione PCMCIA
13 USB Ingresso USB
12 HDMI Ingresso HDMI
11 ANT Ingresso antenna
10 DIGITAL AUDIO OUT Uscita audio digitale
7
8
9
10
11
12
14
9
SCART
COMPONENT
13
14
15
16
ITALIANO
IT-14
Collegamento
Apparecchi con uscita video
composito
Cue
Computer
Apparecchi con
connettori HDMI
SPDIF
Antenna esterna
(VHF, UHF)
Presa antenna
a muro
Scheda CI
Apparecchi con
connettore SCART
Apparecchi con
uscita AV RCA
Cavo RF
(75 ohm)
Supporto USB
Video
Audio L
Audio R
Yellow
White
Red
White
Red
Red
Audio L
Audio R
Blue
Green
Pr/Cr
Pb/C
b
Y
NOTA
I collegamenti Composito e AV non possono essere usati simultaneamente perché condividono uno
stesso canale audio.
ITALIANO
IT-15
OPERAZIONI PRELIMINARI
Uso del telecomando
Durante l'uso del telecomando, dirigerlo verso il sensore del telecomando sul televisore.
Se è presente un oggetto tra il telecomando e il sensore, l'apparecchio potrebbe non
funzionare.
• Dirigere il telecomando verso il SENSORE DEL TELECOMANDO sul
televisore.
• Durante l'uso di questo televisore in una stanza molto luminosa, il SENSORE
DEL TELECOMANDO potrebbe non funzionare correttamente.
• La distanza eettiva raccomandata per l'uso del telecomando è circa 7 metri.
Inserire le batterie nel telecomando
1. Aprire il coperchio del vano batterie del telecomando.
2. Inserire due batterie AAA/R03 (1,5 V) . Assicurarsi di orientarle
correttamente rispettando i segni "+" e "-" riportati all'interno del
vano.
3. Riposizionare il coperchio.
Funzionamento
È necessario inserire le batterie nel telecomando per usarlo seguendo le
istruzioni di seguito.
Quando le batterie sono scariche, la distanza di funzionamento del telecomando si
ridurrà considerevolmente e sarà necessario sostituire le pile.
Note sull’uso delle batterie
Batterie di tipo scorretto possono causare perdite elettrolitiche e il rischio di esplosione.
Tenere conto dei punti seguenti.
• Assicurarsi sempre che le batterie siano inserite con i poli + e - orientati
correttamente, come indicato all'interno del vano batterie.
• Diversi tipi di batterie hanno caratteristiche dierenti. Non usare
contemporaneamente batterie di tipo diverso.
• Non usare contemporaneamente batterie nuove e batterie vecchie. In caso
contrario la loro durata di vita diminuirà e/o subiranno perdite elettrolitiche.
• Sostituire le batterie quando sono scariche.
• Le perdite elettrolitiche possono provocare irritazioni alla pelle. In caso di perdite
elettrolitiche, pulirle immediatamente con un panno asciutto.
• Le batterie possono avere una durata di vita inferiore a seconda delle condizioni
di stoccaggio. Rimuovere le batterie in previsione di inutilizzo prolungato del
telecomando.
• Non esporre le batterie a calore eccessivo, ad esempio luce solare diretta, amme o
similari.
ITALIANO
IT-16
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE!
• Quando le batterie sono esauste devono essere rimosse dal prodotto. Le batterie
devono essere smaltite in modo sicuro. Deporle negli appositi contenitori previsti
per la raccolta (informarsi presso il proprio rivenditore) al ne di salvaguardare
l'ambiente.
Installare i cavi
Leggere attentamente le informazioni corrispondenti nella "Nota di manutenzione e
sicurezza" prima dell'installazione e l'utilizzo.
1. Estrarre il televisore dall'imballaggio e installarlo su una supercie piana in un
luogo ventilato.
NOTA
Prima di collegare o scollegare un televisore, computer o altri apparecchi, assicurarsi di aver spento
l'alimentazione. Per scollegare del cavo di alimentazione o del cavo di segnale, tirare la spina
all'estremità del cavo (la parte isolata) e non il cavo.
2. Una presa di uscita RF può essere collegata alla porta di ingresso RF del televisore.
3. La presa di uscita AV di un lettore DVD può essere collegata alla porta di ingresso
AV del televisore attraverso un cavo AV.
NOTA
I collegamenti Composito e AV non possono essere usati simultaneamente perché condividono uno
stesso canale audio.
4. La presa di uscita COMPOSITO (YPbPr) di un lettore DVD può essere collegata
alla porta di ingresso COMPOSITO (YPbPr) del televisore attraverso un cavo AV.
5. Collegare un'estremità del cavo VGA alla porta VGA del computer, e l'altra
estremità alla porta VGA del televisore. Avvitare le viti alle due estremità del cavo
in senso orario.
NOTA
Durante il collegamento del cavo VGA a 15 piedini, fare attenzione a non forzare la spina per evitare di
danneggiarla.
6. Collegare un'estremità del cavo HDMI alla porta di uscita HDMI e l'altra
estremità alla porta HDMI del televisore.
NOTA
Durante il collegamento del cavo HDMI, far entrare la spina con attenzione: non forzarla per non
danneggiarla.
ITALIANO
IT-17
7.
Collegare il cavo di ingresso o uscita SCART di un apparecchio esterno a tali prese.
8. Invio del segnale audio del televisore a un apparecchio audio esterno attraverso la
porta di uscita audio digitale.
9. Procedere a una verica e assicurarsi che tutti i cavi audio/video siano collegati
correttamente alle prese corrispondenti.
10. Collegare il cavo di alimentazione a una rete elettrica 100-240 V.
NOTA
• L'alimentazione del televisore deve situarsi nell'intervallo 100-240 V~
50/60 Hz. Non collegare il televisore a una fonte di alimentazione non
corrispondente a tale intervallo.
• Per scollegare il cavo di alimentazione, tirare la parte isolata della spina e non
toccare direttamente la parte metallica del cavo.
ITALIANO
IT-18
TELECOMANDO
Il pulsanti del telecomando originale si presentano come illustrato di seguito.
25
26
DMP
27
1.
: accensione o spegnimento del
televisore
2. INFO: informazioni sul programma
corrente.
i
: pagina d'indice
3.
: attivazione o disattivazione
dell'audio.
4. PULSANTI NUMERICI:
inserimento di numeri per i canali e la
password.
5. SOURCE: selezione della sorgente del
segnale
?
: informazioni nascoste per
alcune pagine del teletext.
6. AUDIO (∞I/II): passaggio tra le
modalità NICAM DUAL I/ NICAM
DUAL II/ NICAM I+II/MONO e
modica della lingua audio in modalità
DTV.
7.
: selezione delle diverse dimensioni
di immagine
: modica della
dimensione del teletext in modalità di
visualizzazione.
8.
: ritorno all'ultimo programma
guardato.
9. MENU: schermata del menu di
regolazione di diversi parametri.
10. EXIT: uscita dal menu OSD.
11. ENTER: attivazione dell'opzione
selezionata sul menu a schermo o
inserirmento del contenuto in tutte le
modalità di immissione testo.
12. ▲/▼/◄/►: selezione della direzione.
13. VOL+/VOL-: aumento o diminuzione
del volume.
14. CH+/CH-: selezione dei canali in
ordine crescente o decrescente.
15. SLEEP: programmazione
dell'attivazione della modalità di
standby. Allo scadere della durata
impostata, il televisore entrerà
automaticamente in modalità di
standby.
16. LIST: elenco dei canali. Premere
nuovamente per uscire.
ITALIANO
IT-19
TELECOMANDO
25
26
DMP
27
17. EPG: EPG (guida elettronica ai
programmi) in modalità DTV.
18.
: elenco dei programmi preferiti.
19. PULSANTI COLORATI: pulsanti di
navigazione rosso/verde/giallo/blu.
: indietro veloce (in modalità USB).
: avanti veloce (in modalità USB).
: precedente (in modalità USB).
: successivo (in modalità USB).
20. STILL: fermoimmagine.
: mantenimento della pagina
del teletext sullo schermo; premere
nuovamente per nasconderla.
: stop (in modalità USB/PVR).
21.
: accesso al teletext; premere
nuovamente per la modalità MIX,
premere una terza volta per uscire.
: riproduzione/pausa (in modalità
USB).
22.
: accesso alla modalità sottotitoli o
didascalie.
23. RADIO: premere per passare
dai programmi radio a DTV (se
in modalità DTV sono presenti
programmi radio) e viceversa.
24.
: interruzione del teletext. Premere
nuovamente per uscire.
25.
: premere il pulsante
per avviare la
registrazione (in modalità PVR).
26. INDEX: accesso all'elenco di
registrazione (in modalità DTV).
27. DMP: modica della sorgente USB.
NOTE
Tutte le immagini rappresentate in questo manuale sono utilizzate a mero titolo esemplicativo. Il
prodotto eettivo potrebbe presentare immagini dierenti.
I pulsanti non menzionati in questo manuale non sono utilizzati.
ITALIANO
IT-20
FUNZIONAMENTO DI BASE
GUIDA DI AVVIO RAPIDO
• Collegamento
1. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo antenna.
2. Premere il pulsante di accensione
sul telecomando per accendere il televisore.
•
Quando il televisore viene collegato all'alimentazione per la prima volta, sullo
schermo apparirà una serie di messaggi per facilitare la congurazione delle
impostazioni di base.
Lingua OSD: premere i pulsanti ◄/► per selezionare la lingua desiderata per
l'OSD.
Modalità di congurazione: premere i pulsanti ◄/► per selezionare la modalità
Store o la modalità Casa.
Paese: premere i pulsanti ◄/► per selezionare il paese desiderato.
: premere i pulsanti ◄/► per selezionare la modalità desiderata
tra DTV+ATV, DTV, analogico.
LCN: premere i pulsanti ◄/► per selezionare Attivare/Disattivare. Spegnere e
accendere il televisore
• Accendere il televisore
Collegare il cavo di alimentazione. Se il televisore dispone di un interruttore di
accensione/spegnimento, premerlo. Premere quindi il pulsante
sul telecomando
per far passare il televisore dalla modalità di standby alla modalità di accensione.
• Spegnere il televisore
Premere il pulsante
sul telecomando per passare in modalità di standby.
Non lasciare il televisore in modalità di standby per un periodo prolungato. Si
consiglia di scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e dall'antenna.
• Nessun segnale
Sullo schermo apparirà il messaggio "Nessun segnale" se non è presente alcun
segnale in entrata. In modalità ARV/DTV, il televisore di spegne automaticamente
dopo 15 minuti di assenza del segnale. In modalità PC, il televisore di spegne
automaticamente dopo 5 minuti di assenza del segnale. Al collegamento di un cavo
VGA, il televisore si accenderà automaticamente.
Selezione dei programmi
• Utilizzo dei pulsanti CH+/CH- sul pannello del televisore o sul telecomando
Premere CH+ per passare al canale successivo.
Premere CH- per passare al canale precedente.
• Utilizzo dei pulsanti numerici 0-9
È possibile selezionare direttamente il canale desiderato premendo i pulsanti
corrispondenti da 0 a 9 (in modalità ATV, DTV).
Prima installazione
Scansione Automatica
ITALIANO
IT-21
• Esempio
Per selezionare un canale a una cifra (ad esempio "5"): premere il pulsante 5.
Per selezionare un canale a due cifre (ad esempio "20"): premere il pulsante 2, quindi
il pulsante 0 in rapida successione.
Regolazione del volume
• Premere i pulsanti VOL+/- per regolare il volume.
• Se si desidera DISATTIVARE l'audio, premere
.
• È possibile riattivare l'audio premendo
o aumentando il volume.
Modicare la sorgente del segnale in entrata
È possibile selezionare la sorgente del segnale in entrata desiderata premendo il
pulsante SOURCE sul telecomando.
Premere i pulsanti ▲/▼ per far scorrere le diverse sorgenti, quindi premere il
pulsante ENTER per confermare la scelta.
Come navigare nei menu
Prima di iniziare a usare il televisore, seguire questi passaggi per familiarizzare con
la navigazione nel menu. I menu permettono di
selezionare e impostare diverse funzioni. L'accesso può variare
a seconda del menu selezionato.
1. Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere quindi i pulsanti ◄/► per spostarsi all'interno di tale menu.
3. Premere i pulsanti ▲/▼ per selezionare l'elemento desiderato.
4. Premere il pulsante ENTER per accedere a un sottomenu.
5. Premere i pulsanti ▲/▼/◄/► per selezionare il valore desiderato.
L'impostazione visualizzata a schermo dipende dal menu selezionato.
6. Premere il pulsante MENU per tornare al menu precedente.
7. Premere il pulsante EXIT per uscire dal menu.
NOTA
Quando nel menu un elemento appare in grigio, ciò signica che non è disponibile o che non può essere
impostato.
I pulsanti del televisore hanno la stessa funzione dei pulsanti corrispondenti sul telecomando. In caso
di perdita o malfunzionamento del telecomando, è possibile utilizzare i pulsanti del televisore per
navigare nei menu. Questo manuale si concentra sull'uso del telecomando.
Alcuni elementi dei menu possono essere nascosti, a seconda della modalità o della sorgente del
segnale in entrata.
1/192