GE-DP 7330 LL ECO

EINHELL Expert GE-DP 7330 LL ECO, GE-DP 5220 LL, GE-DP 5220 LL ECO Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il EINHELL Expert GE-DP 7330 LL ECO Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
GE-DP 7330 LL
GE-DP 5220 LL
Art.-Nr.: 41.707.90 I.-Nr.: 11013
Art.-Nr.: 41.707.80 I.-Nr.: 11013
7
D Originalbetriebsanleitung
Schmutzwasserpumpe
GB Original operating instructions
Dirty Water Pump
F Mode d’emploi d’origine
Pompe eaux usées
I Istruzioni per l’uso originali
Pompa per acque re ue
DK/ Original betjeningsvejledning
N Spildevandspumpe
S Original-bruksanvisning
Smutsvattenpump
HR/ Originalne upute za uporabu
BIH Pumpa za prljavu vodu
RS Originalna uputstva za upotrebu
Pumpa za prljavu vodu
NL Originele handleiding
Vuilwaterpomp
E Manual de instrucciones original
Bomba de agua sucia
P Manual de instruções original
Bomba de água suja
FIN Alkuperäiskäyttöohje
Likavesipumppu
SLO Originalna navodila za uporabo
Črpalka za umazano vodo
H Eredeti használati utasítás
Szennyvízszivattyú
GR Πρωτότυπες Οδηγίες χρήσης
Αντλια ακαθαρτου νερου
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 1Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 1 15.10.14 10:0615.10.14 10:06
I
- 38 -
Indice
1. Avvertenze sulla sicurezza
2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti
3. Utilizzo proprio
4. Caratteristiche tecniche
5. Prima della messa in esercizio
6. Uso
7. Sostituzione del cavo di alimentazione
8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio
9. Smaltimento e riciclaggio
10. Conservazione
11. Tabella per l’eliminazione delle anomalie
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 38Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 38 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 39 -
Questo apparecchio può essere usato da bambini a partire dagli 8
anni e da persone con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte o
prive di esperienza e conoscenze solo se vengono sorvegliati o sono
stati istruiti riguardo l‘uso sicuro dell‘apparecchio e conoscono i rischi
ad esso connessi. I bambini non devono giocare con l‘apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione a carico dell‘utilizzatore
non devono venire eseguite dai bambini se non sono sorvegliati.
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio viene danneggiato
deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza
clienti o da una persona al pari quali cata al ne di evitare pericoli.
Pericolo! - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 39Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 39 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 40 -
Pericolo!
Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesi-
oni e danni. Quindi leggete attentamente queste
istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza.
Conservate bene le informazioni per averle a
disposizione in qualsiasi momento. Se date
l’apparecchio ad altre persone, consegnate ques-
te istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza
insieme all’apparecchio. Non ci assumiamo al-
cuna responsabilità per incidenti o danni causati
dal mancato rispetto di queste istruzioni e delle
avvertenze di sicurezza.
1. Avvertenze sulla sicurezza
Pericolo!
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. Dimenticanze nel rispetto delle avver-
tenze di sicurezza e delle istruzioni possono cau-
sare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni
per eventuali necessità future.
Pericolo!
La pompa deve venire alimen-
tata tramite un dispositivo
di protezione per correnti di
guasto (RCD) con una corren-
te di guasto non superiore a
30 mA (secondo la norma VDE
0100 parte 702 e 738).
L’apparecchio non è adatto all’uso in piscine,
piscine per bambini di ogni tipo e vasche
in cui possano essere presenti persone o
animali mentre essa è in funzione. È vietato
l’uso dell’apparecchio in presenza di persone
o animali nella zona di pericolo. Rivolgetevi al
vostro elettricista specializzato!
Pericolo!
Prima di mettere in funzione
l’apparecchio, fate controllare
da uno specialista che la mes-
sa a terra, la messa a terra
del neutro o il circuito di sicu-
rezza per correnti di guasto
corrispondano alle norme di
sicurezza dell’ente responsa-
bile della fornitura di energia
elettrica e funzionino in modo
corretto.
I collegamenti elettrici ad in-
nesto devono essere protetti
dall’umidità.
In caso di pericolo di inondazi-
oni collocate i collegamenti ad
innesto in un’area che non ne
venga interessata.
Si deve comunque evitare in
ogni caso di convogliare liqui-
di aggressivi e sostanze abra-
sive.
L’apparecchio deve essere
protetto dal gelo.
L’apparecchio deve essere
protetto da un funzionamento
a secco.
Adottate misure atte a tenere
l’apparecchio lontano dalla
portata dei bambini.
Eventuali impurità nel liquido
potrebbero essere dovute alla
fuoriuscita di lubrificanti.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 40Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 40 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 41 -
2. Descrizione dell’apparecchio ed
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1/2)
1. Attacco universale del tubo essibile
2. Interruttore a galleggiante
3. Vite per la regolazione dell‘altezza
4. Griglia di aspirazione
5. Impugnatura
6. Occhiello di sospensione
2.2 Elementi forniti
Veri cate che l‘articolo sia completo sulla base
degli elementi forniti descritti. In caso di parti
mancanti, rivolgetevi al nostro Centro Servizio As-
sistenza o al punto vendita in cui avete acquistato
l‘apparecchio presentando un documento di ac-
quisto valido entro e non oltre i 5 giorni lavorativi
dall‘acquisto dell‘articolo. Al riguardo fate atten-
zione alla Tabella Garanzia nelle informazioni sul
Servizio Assistenza alla ne delle istruzioni.
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Pericolo!
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, lm e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
so ocamento!
Pompa per acque reflue
Attacco universale del tubo flessibile
Istruzioni per l’uso originali
3. Utilizzo proprio
L’apparecchio che avete acquistato è destinato a
convogliare acqua con una temperatura massima
di 35° C. L’apparecchio non deve essere assolu-
tamente usato per altri liquidi, in particolare se si
tratta di carburanti per motori, detergenti ed altri
prodotti chimici!
Eventuali condizioni speciali di installazione van-
no chiarite prima della messa in esercizio della
pompa!
In caso di danni causati ad esempio da una cadu-
ta di corrente, da sporcizia o da una guarnizione
difettosa, dovete installare ulteriori misure di
protezione.
Le misure di protezione sono ad esempio:
pompe con funzionamento parallelo su un circuito
di corrente con protezione separata, sensori di
umidità per il disinserimento e dispositivi di sicu-
rezza simili.
In caso di dubbi fatevi consigliare assolutamente
da un tecnico di impianti sanitari.
L’apparecchio può essere impiegato ovunque si
debba pompare dell’acqua, per es. in casa, in
giardino e in molti altri settori. Non deve essere
usato nel caso di vasche di piscine!
Per usare l’apparecchio in acqua con fondo natu-
rale e fangoso, mettetelo in un posto un po’ solle-
vato, per es. su dei mattoni.
L’apparecchio non è adatto per l’uso continuo,
per es. come pompa di circolazione nel laghetto.
La durata utile prevista dell’apparecchio si ridurrà
notevolmente, poiché non è stato costruito per
una sollecitazione continua.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
La fuoriuscita di olio lubri cante/altri lubri canti
può comportare una contaminazione dell’acqua.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 41Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 41 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 42 -
4. Caratteristiche tecniche
GE-DP 7330 LL
Collegamento alla rete ................. 230 V ~ 50 Hz
Potenza assorbita ................................. 730 watt
Portata max. ...........................................16500 l/h
Prevalenza max. .......................................... 8,5 m
Profondità di immersione max. . ..................... 8 m
Temperatura max. dell’acqua ..................... 35° C
Attacco tubo
essibile ........ca. 47,8 mm (G 1½ ) letto esterno
Corpi estranei max. ...............................Ø 30 mm
Altezza del punto di
commutazione ON .......................max. ca. 60 cm
Altezza del punto di
commutazione OFF ........................min. ca. 5 cm
Altezza di aspirazione: .........................min.1 mm
Tipo di protezione ........................................IPX8
GE-DP 5220 LL
Collegamento alla rete ................. 230 V ~ 50 Hz
Potenza assorbita ................................. 520 watt
Portata max. ...........................................13500 l/h
Prevalenza max. .......................................... 7,5 m
Profondità di immersione max. . ..................... 8 m
Temperatura max. dell’acqua ..................... 35° C
Attacco tubo
essibile ........ca. 47,8 mm (G 1½ ) letto esterno
Corpi estranei max. ...............................Ø 20 mm
Altezza del punto di
commutazione ON .......................max. ca. 60 cm
Altezza del punto di
commutazione OFF ........................min. ca. 5 cm
Altezza di aspirazione: .........................min.1 mm
Tipo di protezione ........................................IPX8
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
5.1 L’installazione
L’installazione dell’apparecchio viene e ettuata o:
in modo fisso con tubazione rigida
o
in modo fisso con tubazione flessibile
L‘apparecchio deve essere ssato all‘occhiello di
sospensione con una fune (Fig. 2/Pos. 6).
La portata massima si raggiunge soltanto con
un diametro massimo della tubazione, mentre
collegando tubazioni e tubi essibili più piccoli la
portata viene ridotta. Usando l’attacco universale
del tubo essibile (Fig. 1/Pos. 1) esso dovrebbe
essere accorciato no all’attacco usato come
mostrato nella Fig. 9 per non ridurre la portata
senza motivo. Tubazioni essibili devono essere
ssate con una fascetta (non compresa nella for-
nitura) all’attacco universale del tubo essibile.
Da osservare!
Durante l‘installazione fate attenzione a non
montare mai l‘apparecchio appeso al tubo di
mandata o al cavo della corrente. L‘apparecchio
deve essere agganciato alla maniglia prevista o
all‘occhiello di sospensione ovvero deve essere
appoggiato sul fondo del pozzetto. Per garantire
un perfetto funzionamento dell‘apparecchio, il
fondo del pozzetto deve essere sempre libero
da fango o da altro sporco. In caso di un livello
d‘acqua insu ciente, il fango nel pozzetto può as-
ciugarsi rapidamente e impedire all‘apparecchio
di avviarsi. Perciò è necessario controllare re-
golarmente l‘apparecchio (eseguite tentativi di
avviamento).
Il pozzetto della pompa deve avere dimensioni
di almeno 50 x 50 x 50 cm perché l‘interruttore a
galleggiante possa muoversi liberamente.
5.2 Collegamento alla rete
Pericolo!
L’apparecchio da voi acquistato è già dotato di
una spina con messa a terra. L’apparecchio è
concepito per essere collegato ad una presa di
corrente con messa a terra da 230 V ~ 50 Hz. As-
sicuratevi che la presa di corrente sia su ciente-
mente protetta (almeno 6 A) e in perfetto stato. In-
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 42Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 42 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 43 -
serite la spina nella presa di corrente. In tal modo
l’apparecchio è pronto all’esercizio.
Pericolo!
Al ne di evitare rischi, tale operazione deve es-
sere eseguita da un elettricista specializzato o da
un servizio di assistenza.
6. Uso
Dopo aver letto attentamente queste istruzioni di
installazione ed uso, potete mettere in esercizio
l’apparecchio tenendo presente i seguenti punti:
Accertatevi che l’apparecchio sia installato in
modo sicuro.
Verificate che il tubo di mandata sia stato
montato in modo corretto.
Assicuratevi che il collegamento elettrico sia
di 230 V ~ 50 Hz.
Verificate che la presa elettrica sia in perfetto
stato.
Assicuratevi che umidità e acqua non raggi-
ungano in nessun caso l’allacciamento alla
rete.
Evitate che l’apparecchio funzioni a secco.
Per spegnere l’apparecchio staccate la spina
dalla presa di corrente.
Regolazione del punto di commutazione ON/
OFF
Il punto di commutazione ON/OFF può essere
determinato in continuo mediante lo spostamento
sulla regolazione dell’altezza dell’apparecchio. A
questo scopo si deve prima allentare la vite (Fig.
3, Pos. 3). La di erenza di commutazione può es-
sere impostata in modo universale prolungando o
accorciando il cavo del galleggiante (Fig. 3).
L’interruttore a galleggiante deve essere
montato in modo tale che l’altezza del punto
di attivazione ON e quella del punto di di-
sattivazione OFF possano essere raggiunte
facilmente e con un impiego di forza ridotto.
Accertatevene collocando l’apparecchio in un
recipiente pieno d’acqua e sollevando e poi
abbassando a mano con cautela l’interruttore
a galleggiante. Facendo ciò potete constatare
se l’apparecchio si attiva e disattiva.
Assicuratevi anche che la distanza fra la par-
te superiore dell’interruttore a galleggiante ed
il supporto del cavo non sia inferiore a 10 cm
(Fig. 3). In caso di distanza insufficiente non
viene garantito il perfetto funzionamento.
Nel regolare l’interruttore a galleggiante fate
attenzione che quest’ultimo non venga a
contatto del fondo prima della disattivazione
dell’apparecchio. Attenzione! Pericolo di fun-
zionamento a secco.
Esercizio manuale
L’interruttore a galleggiante deve essere montato
come nella Fig. 4. In questo modo l’apparecchio
è sempre in funzione. L’apparecchio deve essere
utilizzato in questa modalità operativa solo sotto
sorveglianza per evitare il funzionamento a secco.
L’apparecchio deve essere disinserito (staccando
la spina dalla presa di corrente) non appena non
esce più acqua dal tubo di mandata.
Esercizio per acque sporche (Fig. 4/5)
Ruotate l‘apparecchio verso l‘alto in senso
antiorario fino alla battuta (Fig. 4/5).
Esercizio di aspirazione orizzontale (Fig. 5)
Ruotate l‘apparecchio verso il basso in senso
orario fino alla battuta (Fig. 5).
In esercizio di aspirazione orizzontale è pos-
sibile aspirare l‘acqua fino a 1 mm.
Con l‘aspirazione orizzontale è possibile aspi-
rare solo acqua pulita.
Da tenere presente
È necessaria una profondità dell‘acqua di almeno
10 mm perché l‘apparecchio possa aspirare in
esercizio orizzontale.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Pericolo!
Se il cavo di alimentazione di
questo apparecchio viene dan-
neggiato deve essere sostituito
dal produttore, dal suo servizio di
assistenza clienti o da una per-
sona al pari quali cata al ne di
evitare pericoli.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 43Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 43 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 44 -
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
8.2 Pulizia della griglia di aspirazione e del
corpo della pompa (Fig. 5/6/7/8):
1. Svitate le tre viti (Fig. 6/Pos. B) ruotandole in
senso antiorario.
2. Ruotate l‘apparecchio verso l‘alto no alla
battuta (Fig. 5). Segnate la posizione della
linguetta (Fig. 5/Pos. A) e togliete la griglia di
aspirazione (Fig. 7/Pos. 4).
3. Pulite con acqua pulita la griglia di aspirazio-
ne (Fig. 7/Pos.4) e il corpo della girante della
pompa (Fig. 7/Pos. C).
4. L‘assemblaggio avviene nell‘ordine inverso.
5. Quando l‘apparecchio è montato, la linguetta
deve trovarsi nella posizione corretta (Fig. 8/
Pos. A).
8.3 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
8.4 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell’apparecchio
numero dell’articolo dell’apparecchio
numero d’ident. dell’apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
9. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
10. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per
la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori-
ginale.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 44Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 44 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 45 -
11. Tabella per l’eliminazione delle anomalie
Anomalie Cause Rimedio
Il motore non si
avvia
- Manca la tensione di rete
- L‘interruttore a galleggiante non
funziona
- Controllate la tensione di rete
- Portate l‘interruttore a galleggiante
in una posizione più elevata
L‘apparecchio non
convoglia
- Filtro in entrata ostruito
- Tubo di mandata piegato
- Pulite con un getto d‘acqua il ltro
in entrata
- Eliminate la piega
La pompa non si
disinserisce
- L‘interruttore a galleggiante non
può abbassarsi
- Installate bene l‘apparecchio sul
fondo del pozzo
Portata insu ciente - Filtro in entrata ostruito
- Prestazioni ridotte a causa di
impurità e corpi estranei abrasivi
nell‘acqua
- Pulite il ltro in entrata
- Pulite l‘apparecchio e sostituite le
parti usurate
La pompa si spegne
dopo un breve peri-
odo di esercizio
- Il salvamotore spegne
l‘apparecchio a causa del notevole
sporco presente nell‘acqua
- Temperatura dell‘acqua trop-
po alta, il salvamotore spegne
l‘apparecchio
- Staccate la spina e pulite
l‘apparecchio e il pozzo
- Tenete presente la temperatura
massima dell‘acqua di 35°C!
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 45Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 45 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 46 -
Solo per paesi membri dell’UE
Non smaltite gli elettroutensili nei ri uti domestici!
Secondo la direttiva europea 2012/19/CE sui ri uti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e il suo
recepimento nelle normative nazionali, gli elettroutensili usati devono venire raccolti separatamente e
venire smaltiti in modo ecocompatibile.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione:
il proprietario dell’apparecchio elettrico è tenuto in alternativa, invece della restituzione, a collaborare in
modo che lo smaltimento venga eseguito correttamente in caso ceda l’apparecchio. L’apparecchio vec-
chio può anche venire consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento secondo
le norme nazionali sul riciclaggio e sui ri uti. Non ne sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari sen-
za elementi elettrici forniti insieme ai vecchi apparecchi.
La ristampa o l’ulteriore riproduzione, anche parziale, della documentazione o dei documenti
d’accompagnamento dei prodotti è consentita solo con l’esplicita autorizzazione da parte della
iSC GmbH.
Con riserva di apportare modi che tecniche
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 46Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 46 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 47 -
Informazioni sul Servizio Assistenza
In tutti i Paesi indicati nel certi cato di garanzia disponiamo di competenti partner per il Servizio Assis-
tenza (per i relativi dati di contatto si veda il certi cato di garanzia), che sono a vostra disposizione per
tutte le richieste di assistenza come riparazione, fornitura di pezzi di ricambio e parti di usura o vendita
di materiali di consumo.
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo prodotto sono soggette a un‘usura naturale o
dovuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie come materiali di consumo.
Categoria Esempio
Parti soggette ad usura * Girante della pompa
Materiale di consumo/parti di consumo *
Parti mancanti
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
In presenza di difetti o errori vi preghiamo di denunciare il caso sul sito internet www.isc-gmbh.info. Vi
preghiamo di descrivere con precisione l‘anomalia e a tal riguardo di rispondere in ogni caso alle segu-
enti domande:
L‘apparecchio ha già funzionato una volta o era difettoso fin dall‘inizio?
Avete notato qualcosa prima che si manifestasse il difetto (sintomo prima del difetto)?
A vostro parere che cosa non funziona nell‘apparecchio (sintomo principale)?
Descrivete che cosa non funziona.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 47Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 47 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
I
- 48 -
Certi cato di garanzia
Gentili clienti,
i nostri prodotti sono soggetti ad un rigido controllo di qualità. Se l‘apparecchio non dovesse tuttavia
funzionare correttamente, ci scusiamo e vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio di assistenza clienti
all‘indirizzo indicato in questa scheda di garanzia. Siamo a vostra disposizione anche telefonicamente al
numero del Servizio Assistenza indicato. Per la rivendicazione dei diritti di garanzia vale quanto segue:
1. Queste condizioni di garanzia regolano ulteriori prestazioni di garanzia. La presente garanzia non
tocca i vostri diritti al ricorso in garanzia previsti dalla legge. Le nostre prestazioni di garanzia sono
per voi gratuite.
2. La prestazione di garanzia riguarda esclusivamente i difetti dell‘apparecchio provatamente ricon-
ducibili a errori del materiale o di produzione ed è limitata, a nostra discrezione, all‘eliminazione di
questi difetti o alla sostituzione dell‘apparecchio.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l‘impiego artigianale, professio-
nale o imprenditoriale. Pertanto un contratto di garanzia non viene concluso se l‘apparecchio è stato
usato entro il periodo di garanzia in attività artigianali, imprenditoriali o industriali o se è stato sotto-
posto a sollecitazioni equivalenti.
3. Sono esclusi dalla nostra garanzia:
- Danni all‘apparecchio causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio o per
un‘installazione non corretta, dalla mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso (come ad es. colle-
gamento a una tensione di rete o a un tipo di corrente non corretti), dalla mancata osservanza delle
norme relative alla manutenzione e alla sicurezza, dall‘esposizione dell‘apparecchio a condizioni
ambientali anomale o per la mancata esecuzione di pulizia e manutenzione.
- Danni all‘apparecchio dovuti a usi impropri o illeciti (come per es. sovraccarico dell‘apparecchio
o utilizzo di utensili di ricambio o accessori non consentiti), alla penetrazione di corpi estranei
nell‘apparecchio (come per es. sabbia, pietre o polvere, danni dovuti al trasporto), all‘impiego della
forza o a in ussi esterni (come per es. danni causati da caduta).
- Danni all‘apparecchio o a parti di esso da ricondurre a un‘usura comune, dovuta all‘uso o di altro
tipo naturale.
4. Il periodo di garanzia è 24 mesi e inizia a partire dalla data di acquisto dell‘apparecchio. I diritti di
garanzia devono essere fatti valere prima della scadenza del periodo di garanzia, entro due settima-
ne dopo avere accertato il difetto. È esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia dopo la scadenza
del relativo periodo. La riparazione o la sostituzione dell‘apparecchio non comporta una proroga del
periodo di garanzia e con questa prestazione per l‘apparecchio o per pezzi di ricambio eventual-
mente installati non inizia un nuovo periodo di garanzia. Ciò vale anche nel caso in cui si ricorra a un
servizio sul posto.
5. Per rivendicare il diritto di garanzia vi preghiamo di denunciare l‘apparecchio difettoso sul sito inter-
net: www.isc-gmbh.info. Se il difetto dell‘apparecchio rientra nella nostra prestazione di garanzia,
ricevete prontamente l‘apparecchio riparato o un apparecchio nuovo.
Naturalmente e ettuiamo a pagamento anche riparazioni sull‘apparecchio che non rientrano o non rien-
trano più nella garanzia. A tale scopo inviate l‘apparecchio all‘indirizzo del nostro Centro Assistenza.
Per parti mancanti, di consumo e soggette a usura rimandiamo alle limitazioni di questa garanzia secon-
do le informazioni sul Servizio Assistenza di queste istruzioni per l‘uso.
Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 48Anl_GE_DP_7330LL_5220LL_SPK7.indb 48 15.10.14 10:0715.10.14 10:07
1/172