Pottinger IMPRESS 3160 VC PRO Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
8323.it-IT.80X.0
Istruzioni d'uso originali
Rotopressa
IMPRESS 3160 VC PRO
8323
Modifiche tecniche
Essendo costantemente impegnati nello sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare
delle differenze tra le presenti pubblicazione ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le
descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto. Per le informa-
zioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi
di rivolgerVi al Vostro concessionario.
Note legali
Si prega di notare che solo le istruzioni per l'uso in lingua tedesca sono le istruzioni per l'uso
originali ai sensi della Direttiva 2006/42 / CE sulla sicurezza delle macchine. Le istruzioni per
l'uso disponibili in lingue diverse dal tedesco sono traduzioni delle istruzioni per l'uso originali
in tedesco.Le istruzioni per l'uso disponibili in lingue diverse dal tedesco sono traduzioni delle
istruzioni per l'uso originali in tedesco.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti re-
lativamente alla forma, alla dotazione e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devo-
no essere autorizzate per iscritto dalla PÖTTINGER Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla PÖT-
TINGER Landtechnik GmbH.
© PÖTTINGER Landtechnik GmbH
MyPÖTTINGER – semplice. Sempre. Dovunque.
Scansionare il codice QR dalla targhetta con uno smartphone/tablet oppure digitare
www.mypoettinger.com su Internet.
Le liste dei pezzi di ricambio possono essere consultate esclusivamente da MyPÖTTIN-
GER.
Le singole informazioni, come le istruzioni per l'uso e le informazioni sulla manutenzione
delle vostre macchine, sono disponibili su MyPÖTTINGER in "Le mie macchine" in qual-
siasi momento dopo la registrazione.
2 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Gentile cliente!
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i
nostri prodotti, che vengono continuamente verificati dal nostro controllo qualità aziendale in-
terno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perché sicurezza, funziona-
mento perfetto, massima qualità ed assoluta affidabilità delle nostre macchine durante l'im-
piego sono le nostre competenze fondamentali che ci rappresentano.
Le presenti istruzioni per l’uso servono per facilitare la conoscenza dell'uso della macchina
da parte dell'operatore informandolo dettagliatamente sulla sue modalità di utilizzo, assisten-
za e manutenzione. Destinare un tempo sufficiente alla lettura delle istruzioni.
Le presenti istruzioni per l'uso fanno parte della macchina. Le istruzioni devono essere con-
servate in un luogo adeguato per tutta la durata di vita della macchina ed essere accessibili
al personale in qualsiasi momento. Vanno integrate le istruzioni elaborate in base alle norme
antincendio nazionali esistenti, quelle sul codice della strada e sulla tutela dell'ambiente.
Tutte le persone le presenti istruzioni per l’uso incaricate del funzionamento, della manuten-
zione o del trasporto della macchina prima dell'inizio dei lavori devono aver letto e capito
queste istruzioni ed in particolare le avvertenze per la sicurezza. Se queste istruzioni non
vengono rispettate, la richiesta di garanzia decade.
Per eventuali domande concernenti il contenuto delle presenti istruzioni per l'uso o d'altro ti-
po si prega di contattare il partner per l'assistenza della ditta PÖTTINGER.
La cura e la manutenzione tempestiva e scrupolosa, eseguita secondo gli intervalli stabiliti,
assicurano la sicurezza di funzionamento e marcia e l'affidabilità della macchina.
I ricambi e gli accessori devono essere originali oppure devono essere espressamente ap-
provati da PÖTTINGER Landtechnik GmbH. Soltanto i pezzi originali approvati dalla nostra
ditta sono stati testati da noi e pertanto dispongono di tutti i requisiti adatti all'impiego nella
macchina in questione. Se vengono utilizzate parti che non sono state approvate, la richiesta
di garanzia sarà nulla. Anche dopo la scadenza del periodo di garanzia, si consiglia l'utilizzo
di ricambi originali per garantire il funzionamento continuo della macchina.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed il commerciante a consegnare il ma-
nuale delle istruzioni per l’uso al momento della vendita della macchina e ad istruire il cliente
in merito all’uso della macchina stessa, richiamando contemporaneamente la sua attenzione
sulle sue istruzioni per l’uso, sulle sue norme di sicurezza e per la manutenzione. Onde poter
certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegna-
ti in modo regolamentare è necessaria una conferma scritta. La dichiarazione di consegna
viene compilata elettronicamente dal rivenditore.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi ogni agricoltore è un im-
prenditore. I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodot-
to sono esclusi dalla responsabilità da parte di PÖTTINGER. Per danno oggettivo ai sensi
della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma
non sulla stessa.
Il manuale delle istruzioni per l’uso fa parte della macchina. Se quest'ultima viene ceduta a
terzi il manuale deve essere consegnato al nuovo proprietario. Il nuovo proprietario deve es-
sere istruito e gli devono essere insegnate le norme indicate.
Il Vostro team per l'assistenza di Pöttinger Vi augura ottimi risultati.
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 3
Convenzioni di rappresentanza
Questa sezione contiene spiegazioni per una migliore comprensione delle illustrazioni, degli
avvisi di sicurezza e di avvertenza e delle descrizioni dei testi utilizzate nelle presenti istru-
zioni per l'uso.
Istruzioni di sicurezza/avvertenze
Le istruzioni generali di sicurezza compaiono sempre all'inizio di una sezione. Il loro scopo è
avvertire dei pericoli che possono verificarsi durante il funzionamento della macchina o du-
rante la preparazione al lavoro sulla macchina. Le avvertenze segnalano i pericoli che pos-
sono sorgere direttamente durante un processo o una fase di lavoro sulla macchina. Le av-
vertenze sono elencate insieme ai rispettivi processi/fasi di lavoro nel testo introduttivo.
Le istruzioni e le avvertenze di sicurezza si presentano nel seguente modo:
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun paragrafo di testo esiste il ri
schiodi riportare lesioni mortali o il rischio di morte.
Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni riportate nei suddetti paragrafi!
AVVERTENZA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun paragrafo di testo esiste il ri
schiodi lesioni gravi.
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni riportate in paragrafi così contrassegnati!
CAUTELA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun paragrafo di testo esiste il ri
schiodi lesioni.
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVISO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun paragrafo di testo esiste il ri
schiodi danni materiali.
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni riportate in paragrafi così contrassegnati!
SUGGERIMENTO
I paragrafi di testo così contrassegnati contengono consigli e raccomandazioni sull'uso effi-
ciente della macchina.
ENVIRONMENT
I paragrafi contrassegnati in questo modo contengono delle istruzioni d'argomento ecologi-
co.
Indicazioni di direzione
Le indicazioni di direzione (come sinistra, destra, davanti, dietro) sono fornite in base alla
normale "direzione di lavoro" della macchina.
4 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Le indicazioni di direzione per la descrizione di un dettaglio della macchina si riferiscono a
questa illustrazione stessa e sono intese solo in alcuni casi come relative alla direzione di
marcia. ll significato delle indicazioni per l’orientamento (se necessario) si deducono chiara-
mente dal testo di accompagnamento stesso.
Definizioni
In queste istruzioni per l’uso, questa attrezzatura intercambiabile per veicoli agricoli (ai sensi
della direttiva europea 2006/42/CE) è indicata come.macchina
I veicoli destinati al traino della presente macchina sono chiamati trattore.
Le dotazioni contrassegnate come opzione vengono fornite come attrezzzatura speciale so-
lo per determinate versioni e/o sono disponibili solo in determinati paesi.
I dispositivi di protezione individuale comprendono occhiali protettivi, guanti da lavoro,
scarpe antinfortunistiche, indumenti da lavoro lunghi e aderenti, una retina per capelli lunghi,
protezioni per l'udito e attrezzature adeguate per la protezione dalla polvere del concime dei
semi (come mascherine antipolvere, ecc.). La scelta completa dei dispositivi di protezione in-
dividuale appropriati per la rispettiva applicazione rimane di responsabilità dell'operatore del-
la macchina.
Riferimenti incrociati
Riferimenti incrociati ad altro punto delle istruzioni per l'uso o ad altro documento sono nel
testo, con l'indicazione di capitolo e sottocapitolo o sezione. La denominazione dei sottocapi-
toli o delle sezioni è tra virgolette. (Esempio: Controllare che tutte le viti sulla macchina siano
serrate. Vedere "Coppie di serraggio" a pagina xxx.) Il sottocapitolo o la sezione possono es-
sere trovati anche nel documento tramite una voce nel sommario.
Passaggi da eseguire
Una freccia o una numerazione consecutiva indicano i passaggi da eseguire.
Una freccia rientrata con un bordo nero o una numerazione rientrata consecutiva indicano
risultati intermedi o passaggi intermedi da eseguire.
Illustrazioni
Le illustrazioni possono presentare dettagli diversi rispetto a quelli della Vostra macchina e
vanno considerate come rappresentazioni schematiche/simboliche.
Uso dei colori
Nel documento stampato fornito da PÖTTINGER Landtechnik GmbH, le illustrazioni sono
rappresentate solo in tonalità di grigio o in bianco e nero.
Anche le immagini nei documenti trasmissibili in forma elettronica (PDF) vengono visualizza-
te a colori e, se necessario, possono anche essere stampate a colori.
Uso dei simboli
Le immagini possono contenere anche simboli inseriti, frecce e altre linee che servono a mi-
gliorare la comprensione del contenuto dell’immagine o hanno lo scopo di attirare l’attenzio-
ne su una determinata area della figura.
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 5
Istruzioni per la consegna dei prodotti
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti, i seguenti punti.
Contrassegnare con una X le informazioni esatte.
Macchina controllata come da bolla di consegna. Tolti tutti i pezzi confezionati insie-
me alla macchina sono stati forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione car-
danica e i dispositivi di comando.
Uso, messa in funzione e manutenzione sono discussi e spiegati al cliente in base
al libretto.
Controllata pressione corretta degli pneumatici.
Verificata saldezza dadi ruote.
Utilizzare il numero corretto dei giri della presa di forza ed il giusto senso di rotazio-
ne.
Adattamento al trattore effettuato; regolazione del tre punti, altezza del timone, at-
tacco della leva del freno a mano nella cabina del trattore, articolazione del gruppo
di sterzo forzato, compatibilità di tutte le connessioni elettriche, idrauliche e pneu-
matiche richieste al trattore controllata ed effettuata.
Lunghezza trasmissione cardanica correttamente regolata.
La prova di funzionamento di tutte le funzioni della macchina, del freno di staziona-
mento e del freno di servizio è stata eseguita e non sono stati rilevati difetti.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Informazione sulla dotazione a richiesta e/o aggiuntiva trasmessa.
Avvertenze sull'assoluta necessità di leggere le istruzioni per l'uso trasmesse.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano
stati consegnati in modo regolamentare è necessaria una conferma scritta. A questo scopo
avete ricevuto una mail di conferma dalla PÖTTINGER. In caso di mancata ricezione questa
mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare
online la dichiarazione di consegna
Österreich
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
4710 Grieskirchen
Telefono+43 7248 600-0
Fax+43 7248 600-2513
6 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Indice di revisione
Data Indice Motivo della revisione Capitolo revisionato
02.04.2021 8321.DE.80
U.1
Requisito per le vendite negli
Stati Uniti
Va aggiunto il SUPPLEMEN-
TO USA / CANADA.
Vedere "Supplemento alle
istruzioni per l’uso STATI
UNITI / CANADA" a pagi-
na 331.
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 7
Norma di fabbrica per coppia di serraggio viti
Coppie per il serraggio delle viti........................................................................................ 16
Struttura e funzionamento
Elementi funzionali............................................................................................................ 17
Accessori compresi nella fornitura.................................................................................... 20
Gamma di accessori per il riarmo..................................................................................... 21
In breve
Sigla.................................................................................................................................. 22
Targhetta del modello.................................................................................................. 22
Descrizione
Dichiarazione di conformità............................................................................................... 23
Impiego corretto................................................................................................................ 24
Caratteristiche tecniche
Dimensioni........................................................................................................................ 25
Attacco.............................................................................................................................. 25
Pesi................................................................................................................................... 26
Potenza richiesta............................................................................................................... 26
Lavorazione del foraggio................................................................................................... 26
Mezzi leganti..................................................................................................................... 27
Azionamento..................................................................................................................... 28
deflettore in lamiera con pressa a rulli.............................................................................. 28
Pick-up.............................................................................................................................. 28
Rotore............................................................................................................................... 29
Gruppo di taglio................................................................................................................. 29
Camera di compressione.................................................................................................. 29
Apparato legatore.............................................................................................................. 29
Portellone posteriore......................................................................................................... 30
Sistemi di lubrificazione..................................................................................................... 30
Parte idraulica................................................................................................................... 31
Impianto elettrico............................................................................................................... 31
Carrello di trasporto con pneumatici................................................................................. 32
Sommario
8 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Sicurezza e Ambiente
Avvertenze per la sicurezza.............................................................................................. 33
Qualificazione del personale............................................................................................. 33
Esecuzione dei lavori di manutenzione............................................................................. 33
Misure organizzative......................................................................................................... 33
Garanzia della sicurezza di funzionamento...................................................................... 34
Pericoli particolari.............................................................................................................. 35
Dispositivi di protezione della macchina........................................................................... 36
Dispositivi di protezione dell'albero cardanico.................................................................. 38
Simbolo di avvertenza....................................................................................................... 38
Allestimento tecnico-stradale............................................................................................ 51
Trattamento delle sostanze pericolose............................................................................. 53
Smaltimento della macchina............................................................................................. 54
Funzionamento del terminale di comando.
POWER CONTROL terminale 3.0.................................................................................... 56
Riquadro del tasto inserimento.................................................................................... 56
Prospetto terminale EXPERT 75....................................................................................... 57
Riquadro del tasto inserimento.................................................................................... 58
Prospetto terminale CCI 1200........................................................................................... 60
Comando ISOBUS
Maschere d’inserimento.................................................................................................... 61
Maschere di selezione...................................................................................................... 63
Menù di START................................................................................................................. 64
Menù di LAVORAZIONE(modalità di funzionamento)...................................................... 66
Impostare il diametro della balla.................................................................................. 81
impostare la pressione di compressione..................................................................... 81
Impostare il numero delle legature.............................................................................. 81
Impostazioni della modalità di legatura....................................................................... 82
Modalità terreno........................................................................................................... 82
Impostare la modalità di funzionamento dell'avvolgitore............................................. 83
Impostare la modalità di deposizione.......................................................................... 84
Posizione di deposizione (optional con supporto balle)............................................... 85
abbassare e sollevare il pick-up.................................................................................. 86
Funzioni lame.............................................................................................................. 86
Sommario
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 9
Richiudere e riaprire la lamiera d’ingresso.................................................................. 88
Avviare la legatura....................................................................................................... 89
Fermare l'apparato legatore e portarlo in posizione base .......................................... 89
aprire e chiudere il portellone posteriore..................................................................... 90
Abbassare e sollevare il pick-up.................................................................................. 90
Avviare il fasciatoio dopo l’interruzione....................................................................... 91
Menù di SETTAGGIO (opzioni di regolazione)................................................................. 91
Menù di SETTAGGIO 1.1 - opzioni di regolazione...................................................... 91
Menù di settaggio 1.2 - gruppi lame............................................................................ 96
Menù di SETTAGGIO - 2.1- Opzioni d'impostazione per densità di pressatura, cuo-
re tenero e biblioteca foraggi....................................................................................... 98
Menù di SETTAGGIO - 3.1- Opzioni d'impostazione per la lubrificazione automati-
ca................................................................................................................................. 100
Menù di SETTAGGIO - 4.1- Opzioni di regolazione per l’avvolgitore.......................... 103
Menù di SETTAGGIO - 4.2- opzioni di regolazione per l’avvolgitore.......................... 107
Menù di assistenza........................................................................................................... 108
Menù di TEST................................................................................................................... 110
Menù test 1.1. 1 - pressa............................................................................................. 110
Menù di prova 1.1.2 - unità di legatura........................................................................ 113
Menù TEST- menù 1.2 - tensione di bordo................................................................. 114
Menù test 2.1 - avvolgitore.......................................................................................... 115
Menù test 2.2 - avvolgitore.......................................................................................... 116
Menù test 2.3 - avvolgitore.......................................................................................... 118
Menù DATI........................................................................................................................ 119
Menù dati - panoramica............................................................................................... 119
Menù dati (schermata lavoro)...................................................................................... 120
Menù di configurazione..................................................................................................... 122
Menù di configurazione 1............................................................................................ 122
Menù di configurazione 2,1......................................................................................... 128
Schermata CONFIG 2.2.1 - Correzione senso di marcia............................................ 130
Schermata CONFIG 2.2.2 - Controllo pressione attivo (solo macchine F).................. 132
Schermo CONFIG 3.................................................................................................... 133
Schermo CONFIG 3.1....................................................................................................... 135
Schermata Config 4 regolazioni dell’avvolgitore.......................................................... 137
Schermo Config 5........................................................................................................ 139
Schermo Config 6........................................................................................................ 140
Visualizzare il menù per esperti........................................................................................ 141
Segnalazioni d'allarme terminale CCI............................................................................... 144
Sommario
10 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Elenco delle segnalazioni d’allarme.................................................................................. 145
Terminale per comando parte posteriore
Controllo parte posteriore.................................................................................................. 153
Messa in servizio
Adattare l'impianto idraulico.............................................................................................. 156
IMPRESS PRO............................................................................................................ 156
Calcolo della zavorra del trattore...................................................................................... 156
Bloccare e sbloccare il portellone posteriore.................................................................... 156
Regolare l'attacco............................................................................................................. 157
Timone idraulico................................................................................................................ 162
Messa in funzione di un albero cardanico......................................................................... 165
Controllare il livello dell'olio e la lubrificazione.................................................................. 168
Controllare il tensionamento delle catene......................................................................... 169
Rabboccare la lubrificazione automatica.......................................................................... 170
Regolare la lubrificazione automatica............................................................................... 171
Sfiatare le tubazioni idrauliche della lubrificazione automatica......................................... 172
Rabboccare la lubrificazione automatica.......................................................................... 173
Controllare l'azionamento della presa di forza.................................................................. 174
Controllare la distanza d'esercizio dell'apparato legatore................................................. 175
Controllare l'allineamento delle cinghie di pressatura....................................................... 175
Aprire e chiudere le protezioni.......................................................................................... 176
Ribaltare e sollevare le scalette d'accesso....................................................................... 177
Impostazioni ed allestimento
Smontare e montare le ruote tastatrici del pick-up............................................................ 179
Regolare l'altezza delle ruote tastatrici............................................................................. 180
Regolazione delle funzioni del pick-up.............................................................................. 181
- Regolazione della lamiera di rimbalzo............................................................................ 182
Azionare la taglierina......................................................................................................... 183
Sostituzione del mezzo di legatura................................................................................... 189
Utilizzare il magazzino delle bobine di rete....................................................................... 195
Utilizzare la scorta di bobine............................................................................................. 195
Utilizzare l'ausilio per il caricamento................................................................................. 196
Rimuovere la pellicola d’avvolgimento dal magazzino delle pellicole............................... 197
Inserire la pellicola d’avvolgimento................................................................................... 197
Sommario
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 11
Regolazione in altezza della bobina.................................................................................. 199
Regolare la velocità di rotazione del pick-up..................................................................... 200
Regolare la pressione di contatto sul rullo del freno......................................................... 200
Impostare la potenza della rete......................................................................................... 201
Regolare la larghezza della pellicola/rete sulla balla........................................................ 201
Tendere la catena dell’unità intrecciatore......................................................................... 202
Collegare l’additivo per il foraggio..................................................................................... 203
Trasporto al luogo d'impiego
Caricare la macchina........................................................................................................ 208
Agganciamento
Agganciare il timone.......................................................................................................... 210
Agganciamento dell'albero cardanico............................................................................... 213
Collegare i tubi flessibili idraulici....................................................................................... 214
Impostare la valvola dei tendicinghia sulla posizione di tensione..................................... 215
Collegare l'impianto di frenatura pneumatica.................................................................... 216
Agganciare l’impianto di frenatura a due cavi H2L............................................................ 218
Rimuovere i cunei di arresto............................................................................................. 219
Rilasciare il freno di stazionamento.................................................................................. 219
Sollevare il piedino di appoggio in posizione di trasporto................................................. 220
Collegamento dei cavi elettrici.......................................................................................... 222
Montare il terminale CCI 1200.......................................................................................... 223
Montare il terminale EXPERT 75 ISOBUS........................................................................ 224
Montare il terminale Power Control................................................................................... 225
Impiego
Preparare ed effettuare marce di trasporto....................................................................... 226
Preparare il lavoro di pressatura....................................................................................... 227
Avviare la pressatura........................................................................................................ 230
Fasciatura delle balle........................................................................................................ 235
Terminare il lavoro dipressatura........................................................................................ 238
Sganciamento
Abbassare il piedino di appoggio in posizione di parcheggio............................................ 239
Tirare il freno di stazionamento......................................................................................... 241
Posizionare i cunei d'arresto............................................................................................. 242
Sommario
12 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Scollegare l'impianto di frenatura pneumatica.................................................................. 243
Agganciare l’impianto di frenatura a due cavi (H2L)......................................................... 243
Smontaggio del terminale CCI 1200................................................................................. 244
Smontaggio del terminale EXPERT 75............................................................................. 245
Smontare il terminale POWER CONTROL....................................................................... 246
Scollegare i cavi delle luci................................................................................................. 246
Scollegare i tubi flessibili................................................................................................... 246
Sganciamento dell'albero cardanico................................................................................. 248
Sganciare il timone............................................................................................................ 249
Messa fuori servizio
Manutenzione
Disponibilità al funzionamento.......................................................................................... 252
Avvertenze generali.......................................................................................................... 253
Albero cardanico............................................................................................................... 254
Manutenzione in base alle condizioni
Allentare e tendere le cinghie di pressatura...................................................................... 256
Regolare l'allineamento delle cinghie di pressatura.......................................................... 257
Scaricare la pressione idraulica........................................................................................ 260
Sostituire il filtro idraulico.................................................................................................. 263
Pulire la macchina............................................................................................................. 263
Controllare / correggere le impostazioni dei sensori......................................................... 266
Tendere la catena dell’unità intrecciatore......................................................................... 267
Manutenzione in base alle condizioni prestabilite
Prima di ogni inizio di stagione.......................................................................................... 268
Verificare i tubi dell’impianto idraulico......................................................................... 268
Sostituire l'olio della scatola di moto per l'azionamento principale.............................. 268
Controllare la corsa della leva del freno...................................................................... 269
Controllare il bullone di sicurezza................................................................................ 270
Controllare il condotto della lubrificazione................................................................... 270
Controllare la frizione della camma dell'albero motore................................................ 271
Ogni giorno prima dell’inizio della marcia.......................................................................... 271
Controllare la pressione degli pneumatici.................................................................... 272
Controllare se le ruote sono saldamente fissate......................................................... 272
Sommario
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 13
Controllare / sostituire le tabelle d’avviso, i triangoli di segnalazione e le pellicole
d'avvertimento............................................................................................................. 272
Controllare le luci e l’impianto di frenatura.................................................................. 274
Controllare l'usura delle pastiglie dei freni................................................................... 274
2 volte all'anno.................................................................................................................. 274
Controllare l’usura della catena................................................................................... 274
Ogni 4 anni........................................................................................................................ 275
Controllare / rabboccare l'accumulatore idraulico........................................................ 275
Ogni 6 anni........................................................................................................................ 276
Sostituire i tubi flessibili della parte idraulica. ............................................................. 276
Schema di lubrificazione................................................................................................... 277
Lubrificanti
Specifica del materiale d’uso............................................................................................ 281
Carburanti e quantità di riempimento................................................................................ 281
Cosa fare quando ...
Risolvere un bloccaggio dell'azionamento........................................................................ 283
Freno a due cavi: Distacco del freno d’emergenza (con il trattore agganciato)................ 284
Freno a due cavi: Distacco del freno d’emergenza (con il trattore sganciato).................. 284
Guasto ai distributori - Funzionamento d'emergenza....................................................... 285
Schemi elettrici
Fascio cavi IMPRESS V.................................................................................................... 290
FASCIO CAVI IMPRESS F............................................................................................... 292
Cavi ed attacchi................................................................................................................. 293
Schema elettrico ISOBUS - Uscite valvole e motori......................................................... 294
Schema elettrico ISOBUS - FASCIATORE - uscite valvole e motori................................ 304
Allestimenti........................................................................................................................ 308
Attacchi contatori ISOBUS................................................................................................ 318
Spina ISOBUS............................................................................................................. 319
Attacchi del terminale........................................................................................................ 319
EXPERT 1200............................................................................................................. 320
EXPERT 75 Terminale ISOBUS.................................................................................. 321
Terminale di comando POWER CONTROL................................................................ 322
Tabella dei codici colori..................................................................................................... 322
Tabella di codifica per componenti elettrici....................................................................... 322
Sommario
14 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Schemi idraulici
Schema idraulico IMPRESS FC Pro................................................................................. 327
Schema idraulico IMPRESS VC Pro................................................................................. 329
Supplemento alle istruzioni per l’uso STATI UNITI / CANADA
Simbolo avvertenza in inglese STATI UNITI / CANADA................................................... 331
Traino di carichi in sicurezza............................................................................................. 341
Sommario
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 15
Coppie per il serraggio delle viti
Questa norma aziendale vale per tutte le viti metriche in cui non è indicata sul disegno nes-
suna coppia/istruzione in particolare. La classe di resistenza specifica è riportata sulla testa
della vite.
I valori indicati sono indicativi e valgono per un numero nominale di frizione sulla testa
pari a IJ=0,14 ed una frizione sulla filettatura pari a IJ=0,125. Si possono verificare delle
leggere differenze di tensione dovute a valori diversi di frizione. I valori indicati vanno ri-
spettati con una tolleranza del ± 10%.
In caso d'impiego delle coppie indicate ed in presenza dei valori di frizione utilizzati il
materiale delle viti viene sollecitato al 90% del valore minimo del carico minimo di sner-
vamento secondo DIN ISO 898.
Se per un giunto avvitato è richiesta una coppia particolare occorre serrare tutti questi
giunti avvitati con una chiave dinamometrica e la coppia indicata.
Filettatura metri-
ca Classe di resistenza 8.8 Classe di resistenza 10.9
Coppia di ser-
raggio
Forza di tensio-
ne
Coppia di ser-
raggio
Forza di tensio-
ne
M 4 3,1 Nm 4000 N 4,4 Nm 5700 N
M 5 6,2 Nm 6600 N 8,7 Nm 9300 N
M 6 10,5 Nm 9300 N 15 Nm 13000 N
M 8 25 Nm 17000 N 36 Nm 24000 N
M 10 50 Nm 27000 N 70 Nm 38000 N
M 12 86 Nm 39500 N 121 Nm 56000 N
M 14 135 Nm 54000 N 195 Nm 76000 N
M 16 215 Nm 75000 N 300 Nm 105000 N
M 20 410 Nm 117000 N 580 Nm 164000 N
M 24 710 Nm 168000 N 1000 Nm 237000 N
M 30 1400 Nm 270000 N 2000 Nm 380000 N
M 8 x 1 27 Nm 18700 N 38 Nm 26500 N
M 10 x 1,25 53 Nm 29000 N 74 Nm 41000 N
M 12 x 1,25 95 Nm 44500 N 130 Nm 63000 N
M 14 x 1,5 150 Nm 60000 N 210 Nm 85000 N
M 16 x 1,5 230 Nm 81000 N 320 Nm 115000 N
M 20 x 1,5 460 Nm 134000 N 650 Nm 189000 N
M 24 x 2 780 Nm 188000 N 1090 Nm 265000 N
Norma di fabbrica per coppia di serraggio viti
16 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Elementi funzionali
Denominazione e funzionamento
Pos. Elemento Funzione
1 Timone universale Altezza del timone regolabile in continuo Per l'aggancia-
mento alto (albero cardanico sotto) si usa un occhione di
traino. Per l'agganciamento basso (albero cardanico sotto)
si usa un occhione di traino.
2Piedino di appoggio Il piedino di supporto regolabile in continuo supporta la
macchina la acchina in posizione di parcheggio.
3 Lista degli utensili Posto per utensili ed elenco dei pezzi di ricambio
4 Deflettore in lamiera
con pressa a rulli
Il deflettore in lamiera ammortizzato è adattabile all'altezza
dell'andana, per riuscire a compattare il prodotto lungo un
compensatore girevole a rulli.
5 Scaletta d'accesso Scalette d'accesso pieghevoli montate a destra e a sinistra
del timone per un accesso sicuro all'apparato legatore.
6 Leva di bloccaggio del
portellone
Con la leva di bloccaggio del portellone si blocca un por-
tellone aperto evitandone la chiusura.
7 Pick-up Il pick-up con funzione di sollevamento regolabile ad otto
livelli raccoglie il foraggio con una larghezza di raccolta di
2300 mm.
8 Gruppo di taglio FLEX-
CUT e coltelli TWIN-
BLADE
Gruppo di taglio FLEXCUT-fino a 32 lame a doppio taglio
e commutazione gruppo lame. La lunghezza di taglio può
essere regolata muovendo il gruppo lame all'esterno o
verso l'interno, oppure è possibile spostare le lame fisse
sulla barra di taglio.
Struttura e funzionamento
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 17
Pos. Elemento Funzione
9 Barra di taglio con fun-
zione EASY MOVE
Gruppo di taglio con selezione ed esclusione idraulica dei
coltelli è estraibile lateralmente su rotaie.
10 Ruota tastatrice Ruota tastatrice per la regolazione flessibile dell'altezza
del pick-up.
11 Pannello laterale ante-
riore
Pressa pannello laterale: Protezione davanti all'accesso
alle parti mobili
12 Portellone posteriore Portellone posteriore azionato idraulicamente per l'espul-
sione della balla
13 IMPRESS F: Camera di
compressione fissa con
cinghie di pressatura
La camera di compressione fissa consente la produzione
di balle rotonde con un diametro di 1300 mm.
IMPRESS V: Camera
variabile con cinghie di
pressatura
La camera fissa di compressione la produzione di balle
tonde con un diametro di 1250 mm.
14 Carrello di trasporto
combinato
Telaio con freno ad aria compressa e freno meccanico di
stazionamento.
(Opzione) telaio con freno idraulico / valvola freno d'emer-
genza e freno meccanico di stazionamento.
15 IMPRESS V: Cinghia di
compressione della ca-
mera di pressatura va-
riabile
16 Freno di stazionamento
17 Apparato legatore Con l'apparato legatore è possibile legare in modo com-
patto la balla che si trova nella camera di compressione.
18 Scomparto per tubi
idraulici e cavi elettrici
Struttura e funzionamento
18 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
Denominazione e funzionamento (avvolgitore)
Pos. Elemento Funzione
19 Portarulli Portarulli regolabile in altezza sul fasciatore con rulli stenditori
20 Staffa di sicu-
rezza dei
bracci fa-
scianti
Protezione contro l'eventualità d'impigliamenti con il fasciatoio. L'a-
zionamento del fasciatoio viene disattivato non appena viene azio-
nata la staffa di sicurezza.
21 Rullo di sup-
porto
22 Tavolo di fa-
sciatura
Tavolo di fasciatura orientabile idraulicamente per il prelievo, lo
stoccaggio e lo scarico della balla. Le balle che non devono essere
fasciate possono essere scaricate senza fasciare utilizzando tre cin-
ghie azionate idraulicamente per girare la balla orizzontalmente du-
rante il processo di fasciatura.
23 Leva di taglio Leva di taglio ad azionamento idraulico per il fissaggio ed il taglio
della pellicola per l'insilaggio.
24 bracci avvolgi-
tori
bracci avvolgitori ad azionamento idraulico con dispositivo stendi-
film per avvolgere la balla con film insilante.
25 Interruttore di
spegnimento
d’emergenza
Interruttore per disattivare rapidamente tutte le funzioni idrauliche in
situazioni pericolose.
Dopo l'azionamento dell'interruttore di arresto di emergenza, l'albe-
ro cardanico del trattore e l'azionamento idraulico continuano a fun-
zionare. Questi devono essere disattivati sul comando del trattore
per correggere la situazione pericolosa.
26 Rulli stendi-
film
Questi rulli creano un certo pretensionamento sul mezzo d’avvolgi-
mento in modo che l'avvolgimento possa avvenire senza errori.
Struttura e funzionamento
8323.it-IT.80X.0 Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO | 19
Pos. Elemento Funzione
27 Magazzino
pellicole
Sotto la protezione laterale posteriore si trova il caricatore di pellico-
la orientabile idraulicamente, cioè il magazzino per il mezzo di fa-
sciatura.
28 Portellone po-
steriore
Il portellone posteriore chiude posteriormente la camera di pressa-
tura e si apre non appena viene fasciata una balla.
29 Unità di tra-
sferimento
L'unità di trasferimento è composta da un carrello per balle e dal
sollevatore di trasferimento.
Carrello per balle Slitta longitudinale ad azionamento idraulico per il
trasporto delle balle legate dalla camera di pressatura.
Sollevatore di deposizione: Dispositivo di sollevamento orientabile
ad azionamento idraulico per il trasporto delle balle legate dalla ca-
mera di pressatura.
Terminale
Il comando della macchina avviene mediante il terminale di comando. Indica lo stato aggior-
nato della macchina ed emette segnali acustici e visivi in caso di guasto.
A seconda della configurazione, la rotopressa è dotata di un terminale SELECT CONTROL
(1), di un terminale POWER CONTROL (2) o di un terminale Expert 75 (3) o di un terminale
CCI 1200 (4) (optional).
È possibile comandare la macchina dal trattore mediante ISOBUS.
Accessori compresi nella fornitura
Libretto d'uso e manutenzione
Leva del gruppo lame per inserire e disinserire i coltelli sul gruppo di taglio estratto.
Chiave della protezione laterale per lo sbloccaggio della protezione laterale.
Cunei di arresto in salita
Indicatore di usura della catena per il controllo del livello di logoramento della catena
13 mm, 17 mm Chiave aperta o a tubo
19 mm Cricchetto
Struttura e funzionamento
20 | Istruzioni d'uso originali IMPRESS 3160 VC PRO 8323.it-IT.80X.0
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218
  • Page 219 219
  • Page 220 220
  • Page 221 221
  • Page 222 222
  • Page 223 223
  • Page 224 224
  • Page 225 225
  • Page 226 226
  • Page 227 227
  • Page 228 228
  • Page 229 229
  • Page 230 230
  • Page 231 231
  • Page 232 232
  • Page 233 233
  • Page 234 234
  • Page 235 235
  • Page 236 236
  • Page 237 237
  • Page 238 238
  • Page 239 239
  • Page 240 240
  • Page 241 241
  • Page 242 242
  • Page 243 243
  • Page 244 244
  • Page 245 245
  • Page 246 246
  • Page 247 247
  • Page 248 248
  • Page 249 249
  • Page 250 250
  • Page 251 251
  • Page 252 252
  • Page 253 253
  • Page 254 254
  • Page 255 255
  • Page 256 256
  • Page 257 257
  • Page 258 258
  • Page 259 259
  • Page 260 260
  • Page 261 261
  • Page 262 262
  • Page 263 263
  • Page 264 264
  • Page 265 265
  • Page 266 266
  • Page 267 267
  • Page 268 268
  • Page 269 269
  • Page 270 270
  • Page 271 271
  • Page 272 272
  • Page 273 273
  • Page 274 274
  • Page 275 275
  • Page 276 276
  • Page 277 277
  • Page 278 278
  • Page 279 279
  • Page 280 280
  • Page 281 281
  • Page 282 282
  • Page 283 283
  • Page 284 284
  • Page 285 285
  • Page 286 286
  • Page 287 287
  • Page 288 288
  • Page 289 289
  • Page 290 290
  • Page 291 291
  • Page 292 292
  • Page 293 293
  • Page 294 294
  • Page 295 295
  • Page 296 296
  • Page 297 297
  • Page 298 298
  • Page 299 299
  • Page 300 300
  • Page 301 301
  • Page 302 302
  • Page 303 303
  • Page 304 304
  • Page 305 305
  • Page 306 306
  • Page 307 307
  • Page 308 308
  • Page 309 309
  • Page 310 310
  • Page 311 311
  • Page 312 312
  • Page 313 313
  • Page 314 314
  • Page 315 315
  • Page 316 316
  • Page 317 317
  • Page 318 318
  • Page 319 319
  • Page 320 320
  • Page 321 321
  • Page 322 322
  • Page 323 323
  • Page 324 324
  • Page 325 325
  • Page 326 326
  • Page 327 327
  • Page 328 328
  • Page 329 329
  • Page 330 330
  • Page 331 331
  • Page 332 332
  • Page 333 333
  • Page 334 334
  • Page 335 335
  • Page 336 336
  • Page 337 337
  • Page 338 338
  • Page 339 339
  • Page 340 340
  • Page 341 341
  • Page 342 342
  • Page 343 343
  • Page 344 344

Pottinger IMPRESS 3160 VC PRO Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso