Whirlpool AWG 914 S/D1 Daily Reference Guide

Tipo
Daily Reference Guide
1 Tasto “ON/OFF”
2 Selettore programmi
3 Tasto “Avvio/Pausa”
4 Tasto “Centrifuga”
5 Tasto “Risciacquo intensivo
6 Tasto “Clean+” /
“Blocco tasti”
7 Tasto “Avvio ritardato”
8 Tasto “FreshCare+”
9 Tasto “Temperatura
INDICATORI SUL DISPLAY
Porta bloccata
FreshCare+ attivato
Avvio ritardato attivato
Blocco tasti attivato
Fase di lavaggio
Indica la fase del ciclo di lavaggio
Errore: Assistenza
Fare riferimento alla sezione “Guida alla
ricerca guasti”
Errore: Filtro acqua sporco
L'acqua non può essere scaricata; è
possibile che il ltro dell'acqua sia ostruito
Errore: Manca l'acqua
L'acqua non viene caricata o non è suciente.
In caso di guasto, consultare la sezione
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI”
PANNELLO COMANDI
TABELLA PROGRAMMI
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Piano superiore
2. Vaschetta del detersivo
3. Pannello comandi
4. Maniglia
5. Porta
6. Filtro dell'acqua - dietro lo zoccolo
7. Zoccolo (amovibile)
8. Piedini regolabili (4)
1.
2.
7.
3.
4.
5.
6.
8.
VASCHETTA DEL DETERSIVO
Scomparto lavaggio principale
Detersivo per lavaggio principale, smacchiatore o
ammorbidente. Per il dosaggio corretto dei detersivi
liquidi si raccomanda di utilizzare il divisorio in
plastica amovibile A (in dotazione). Per i detersivi in
polvere, inserire il divisorio nella fessura B.
Scomparto prelavaggio
Detersivo per il prelavaggio.
Scomparto ammorbidente
Ammorbidente. Amido liquido.
Versare l'ammorbidente o la soluzione inamidante senza superare il livello
“max”.
Tasto di sblocco
Premere per rimuovere la vaschetta per la pulizia.
Nota: i valori della velocità di centrifuga visualizzati sul display possono dierire leggermente da
quelli riportati nella tabella.
* Alla ne del programma eseguito con la massima velocità di centrifuga selezionabile, con le
impostazioni predenite.
** La durata del programma viene mostrata sul display.
6th Sense - la tecnologia a sensori adatta il consumo d'acqua e di energia e la durata del
programma al carico eettivo.
La durata del ciclo indicata sul display o sul libretto è una stima calcolata in base a condizioni
standard. Il tempo eettivo può variare in base a numerosi fattori quali temperatura e
pressione dell’acqua in ingresso, temperatura ambiente, quantità di detersivo, quantità e tipo
di carico, bilanciamento del carico, opzioni aggiuntive selezionate. I valori riferiti a programmi
diversi dal programma Eco 40-60 sono puramente indicativi.
Eco 40-60 - Ciclo di lavaggio di prova in conformità con il regolamento UE Ecodesign
2019/2014. Il programma più eciente in termini di consumo di acqua ed energia per il
lavaggio di capi di cotone mediamente sporchi.
Per tutti gli istituti di prova
Ciclo di lavaggio lungo per capi di cotone: selezionare il ciclo di lavaggio Cotone con una
temperatura di 40°C.
Programma sintentico lungo: selezionare il ciclo di lavaggio Sintetici con una temperatura di
40°C.
IT
Guida rapida
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO
WHIRLPOOL
Per ricevere un’assistenza più completa,
registrare il prodotto su
www.whirlpool.eu/register
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
Prima della messa in funzione della lavatrice, è assolutamente necessario togliere i bulloni
di sicurezza utilizzati per il trasporto. Per istruzioni dettagliate sulla procedura di rimozione,
vedere le Istruzioni per l’installazione.
+1 +2 +3
3
1
2
21 53
9
4
7
8
6
A
B
Carico max 9 kg
Consumo di energia da spenta 0,5 W / lasciata accesa 8,0 W
Detersivi e additivi
Detersivo
consigliato
Umidità residua
% (*)
Consumo
energetico kWh
Acqua totale l
Temperatura
bucato °C
Programma
Temperature
Velocità
centrifuga
max
(giri/min)
Carico
max
(kg)
Durata
(h : m)
Prelavaggio
Lavaggio
principale
Ammorbi-
dente
Polvere Liquido
Impostazione Intervallo
Misti 40°C
- 40°C
1000 9,0
**
Bianchi 60°C
- 90°C
1400 9,0
02:35
(90°)
55 1,79 89 55
Cotone 40°C
- 60°C
1400 9,0
04:15
49 1,10 97 45
Eco 40-60 40°C 40°C
1351 9,0
03:40
53 0,89 57 33
1351 4,5
02:50
53 0,65 50 35
1351 2,5
02:20
53 0,47 44 33
Sport 40°C
- 40°C
600 4,0
**
Piumone 30°C
-
30°C
1000 3,5
**
Jeans 40°C
- 40°C
1400 9,0
**
Centrifuga &
Scarico
- -
1400 9,0
**
Risciacquo &
Centrifuga
- -
1400 9,0
**
Rapido 30’ 30°C
- 30°C
800 4,5
00:30
71 0,18 37 27
20°C 20°C
- 20°C
1000 4,5
01:50
55 0,14 78 22
Lana 40°C
- 40°C
800 2
**
Delicati 30°C
- 30°C
0 1
**
Sintetici 40°C
- 60°C
1200 4
02:55
35 0,8 55 43
Dosaggio richiesto Dosaggio opzionale
PROGRAMMI
Per scegliere il programma più adatto per il tipo di carico,
attenersi alle istruzioni riportate sulle etichette di lavaggio
dei capi. Il valore riportato nel simbolo a forma di vasca
indica la massima temperatura possibile per il lavaggio del
capo.
Misti
Per il lavaggio di indumenti di cotone, lenzuola, bre sintetiche e bre
miste con un grado di sporcizia medio/basso.
Bianchi
Per il lavaggio di asciugamani, biancheria intima, tovaglie e lenzuola,
ecc. da mediamente a molto sporchi, in tessuto resistente di cotone
e lino. Solo quando la temperatura viene impostata a 90°C, il ciclo
prevede una fase di prelavaggio prima del lavaggio principale. In tal
caso si consiglia di aggiungere il detersivo sia nel prelavaggio che nella
fase di lavaggio principale.
Cotone
Indumenti di cotone pesante e con grado di sporcizia medio/alto.
Eco 40-60
Per il lavaggio di capi di cotone mediamente sporchi, lavabili a 40°C o
60°C, tutti nello stesso ciclo. È il programma standard per il lavaggio del
cotone e il più eciente in termini di consumo di acqua ed energia.
Sport
Per il lavaggio di indumenti sportivi poco sporchi (tute, pantaloncini,
ecc.). Per risultati ottimali, si consiglia di non superare il carico massimo
indicato nella “SCHEDA DEI PROGRAMMI”. Si consiglia di utilizzare un
detersivo liquido e di aggiungere la quantità adatta al mezzo carico.
Piumone
Progettato per il lavaggio di capi imbottiti in piuma d’oca, come
piumoni a una o due piazze, cuscini e giacche a vento. Caricare i capi
imbottiti nel cestello con gli orli ripiegati verso l’interno, senza superare
i ¾ del volume disponibile. Per risultati ottimali, si consiglia di utilizzare
un detersivo liquido.
Jeans
Si consiglia di lavare i capi a rovescio e di utilizzare un detersivo liquido.
Centrifuga & Scarico
Centrifuga il carico e svuota il cestello dall’acqua. Per indumenti
resistenti. Se si esclude la centrifuga, la lavatrice si limita a scaricare
l’acqua
Risciacquo & Centrifuga
Risciacqua e avvia la centrifuga. Per indumenti resistenti.
Rapido 30’
Per il lavaggio rapido di indumenti poco sporchi. Il ciclo dura solo 30
minuti e permette di risparmiare tempo ed energia.
20°C
Per il lavaggio di capi di cotone poco sporchi alla temperatura di 20 °C.
Lana
Tutti gli indumenti in lana possono essere lavati con il programma
“Lana, anche quelli nella cui etichetta è scritto “solo lavaggio a mano”.
Per risultati ottimali, utilizzare detersivi specici e non superare la
quantità max (kg) di bucato indicata.
Delicati
Per il lavaggio di indumenti molto delicati. Si consiglia di lavare i capi a
rovescio.
Sintetici
Per il lavaggio di indumenti sporchi in bre sintetiche (poliestere,
poliacrilico, viscosa, ecc.) o in bre miste cotone/sintetici.
PRIMO UTILIZZO
Per eliminare i residui di produzione, selezionare il programma “Cotone
a una temperatura di 60°C. Versare una piccola quantità di detersivo
in polvere nello scomparto del lavaggio principale (max 1/3 del
dosaggio consigliato dal produttore per i capi poco sporchi). Avviare il
programma senza carico.
USO QUOTIDIANO
Preparare la biancheria come indicato nella sezione “CONSIGLI E
SUGGERIMENTI”. Caricare la biancheria, chiudere lo sportello, aprire
il rubinetto dell'acqua e premere il tasto “ON/OFF” per accendere
la lavatrice; il tasto Avvio/Pausa lampeggia. Portare il selettore
programmi sul programma desiderato e selezionare eventuali opzioni.
La temperatura e la velocità di centrifuga possono essere cambiate
premendo il tasto o il tasto . Aprire la vaschetta del detersivo e
versare il detersivo (e gli additivi e/o l'ammorbidente). Seguire le dosi
consigliate sulla confezione del detersivo. Chiudere la vaschetta del
detersivo e premere il tasto Avvio/Pausa . Il tasto Avvio/Pausa si
accende e lo sportello viene bloccato.
PER METTERE IN PAUSA UN PROGRAMMA IN
CORSO
Per mettere in pausa il ciclo di lavaggio, premere il tasto Avvio/Pausa
; l'indicatore si spegne e sul display lampeggia il tempo residuo.
Per riprendere il ciclo di lavaggio dal punto in cui era stato interrotto,
premere nuovamente il tasto.
PER APRIRE LO SPORTELLO SE NECESSARIO
Dopo avere avviato un programma, l'indicatore “Porta bloccata
si accende per segnalare che lo sportello non può più essere aperto.
Lo sportello rimane bloccato per tutta la durata del programma di
lavaggio. Per aprire lo sportello mentre è in corso un programma,
premere il tasto Avvio/Pausa per mettere in pausa il programma.
Se il livello dell'acqua e/o la temperatura non sono troppo alti,
l'indicatore “Porta bloccata” si spegne ed è possibile aprire lo
sportello, ad esempio per aggiungere o togliere dei capi. Per riprendere
il programma, premere nuovamente il tasto Avvio/Pausa” .
FINE DEL PROGRAMMA
L'indicatore “Porta bloccata” si spegne e sul display compare “End”.
Per spegnere la lavatrice alla ne del programma premere il tasto
“ON/OFF” : le spie si spengono. Se non si preme il tasto “ON/OFF” , la
lavatrice si spegnerà in modo automatico dopo circa 10 minuti. Chiudere
il rubinetto dell'acqua, aprire lo sportello ed estrarre la biancheria.
Lasciare lo sportello aperto per consentire al cestello di asciugarsi.
OPZIONI
! Se l'opzione selezionata è incompatibile con il programma impostato,
l'incompatibilità viene segnalata da un segnale acustico (3 suoni) e la spia
corrispondente si accende.
! Se l'opzione selezionata è incompatibile con un'altra opzione
precedentemente impostata, resterà attiva solo l'opzione selezionata per
ultima.
Clean+
Clean+ è un'opzione che opera a 3 livelli dierenti (Intensivo, Giornaliero
e Rapido) studiati appositamente per ottenere la giusta azione di
lavaggio in base alle condizioni dei capi:
Intensivo : questa opzione è indicata per i capi molto sporchi, perché
può eliminare la maggior parte delle macchie ostinate.
Giornaliero : questa opzione è indicata per rimuovere le macchie
normali risultanti dall'uso quotidiano.
Rapido : questa opzione è indicata per rimuovere le macchie leggere.
Risciacquo intensivo
Questa opzione aumenta l'ecienza del risciacquo e garantisce
un'eliminazione ottimale del detersivo. È particolarmente utile per chi
ha la pelle particolarmente sensibile. Premere il tasto una, due o tre volte
per aggiungere 1
+1
, 2
+2
o 3
+3
risciacqui dopo il ciclo di risciacquo
standard e rimuovere ogni traccia di detersivo. Premere nuovamente il
tasto per tornare alla modalità “Risciacquo Normale”.
Avvio ritardato
Questo tasto permette di impostare un ritardo per posticipare l'avvio del
programma selezionato. Attivando questa opzione, sul display si accende
il simbolo . Per annullare l'avvio ritardato, premere nuovamente il
tasto nché sul display compare il valore “0”.
Questa opzione aumenta le prestazioni di lavaggio generando del vapore
per inibire la proliferazione delle principali fonti di cattivi odori all'interno
dell'apparecchio. Dopo la fase a vapore, la lavatrice esegue un ciclo
delicato in cui eettua lente rotazioni del cestello. Il ciclo ha inizio
al termine del lavaggio e prosegue per una durata massima di 6 ore; può
essere interrotto in qualsiasi momento premendo un qualunque tasto
sul pannello comandi oppure ruotando la manopola. Attendere circa 5
minuti prima di aprire lo sportello.
Temperatura
Ogni programma ha una temperatura predenita. Se si desidera
cambiarla, premere il tasto . Il valore compare sul display.
Centrifuga
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predenita. Se si desidera
cambiarla, premere il tasto . Il valore compare sul display.
Demo Mode
Per disattivare questa funzione, spegnere la lavatrice. Tenendo premuto
il tasto “Avvio/Pausa” , premere anche il tasto “ON/OFF” entro 5
secondi e tenerli premuti entrambi per 2 secondi.
BLOCCO TASTI
Per bloccare il pannello comandi, premere il tasto “Blocco tasti” per
circa 3 secondi. Sul display si accende il simbolo ad indicare che
il pannello comandi è stato bloccato (ad eccezione del tasto “ON/OFF“
). Questa funzione è utile per impedire cambiamenti involontari ai
programmi, soprattutto in presenza di bambini. Per sbloccare il pannello
comandi, premere il tasto “Blocco tasti” per circa 3 secondi.
CANDEGGIO
Se si desidera candeggiare la biancheria, caricare l'apparecchio e
selezionare il programma “Risciacquo & Centrifuga ” .
Avviare l'apparecchio e attendere il termine del primo ciclo di carico
dell'acqua (circa 2 minuti). Mettere in pausa l'apparecchio premendo
il tasto “Avvio/Pausa” , aprire la vaschetta del detersivo e versare la
candeggina (attenendosi alle dosi consigliate sulla confezione) nello
scomparto del lavaggio principale, preventivamente preparato con
l'inserimento del divisorio. Riavviare il ciclo di lavaggio premendo il tasto
Avvio/Pausa .
Se si desidera, è possibile aggiungere dell'ammorbidente nell'apposito
scomparto della vaschetta del detersivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Suddividere la biancheria secondo:
Tipo di in tessuto (cotone, bre miste, sintetici, lana, capi da lavare a
mano). Colore (separare i capi colorati dai bianchi, lavare i nuovi capi
colorati a parte). Delicati (piccoli indumenti - come calze di nylon - gli
elementi con ganci - come reggiseni - inserirli in un sacchetto di stoa).
Vuotare le tasche
Oggetti come monete o accendini possono danneggiare la
lavabiancheria e il cestello. Controllare i bottoni.
Seguire le raccomandazioni per dosaggio/additivi
Per ottimizzare il risultato della pulizia, evitare il deposito di fastidiosi
residui di detersivo sul bucato e consentire di risparmiare, evitando gli
sprechi dovuti al detersivo in eccesso.
Usare temperature basse e durate più lunghe
I programmi più ecienti in termini di consumo energetico sono di solito
quelli che funzionano a temperature più basse e con una durata più
lunga.
Rispettare le dimensioni di carico
Per risparmiare acqua ed energia, caricare la lavatrice senza superare la
capacità di carico indicata nella tabella TABELLA PROGRAMMI”.
Rumorosità e contenuto di umidità residua
Sono inuenzati dalla velocità della centrifuga: quanto più è alta la
velocità nella fase di centrifuga, tanto più è alto il livello di rumorosità e
basso il contenuto di umidità residua.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Per qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere e
scollegare la macchina. Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la
lavabiancheria.Pulisci e manutieni la lavabiancheria periodicamente
(almeno 4 volte all’anno).
Pulizia esterna della lavatrice
Pulire le parti esterne della lavatrice usando un panno morbido
inumidito. Non utilizzare detergenti generici o specici per vetri, polveri
abrasive o materiali simili per pulire il pannello comandi, in quanto tali
sostanze potrebbero danneggiare le parti stampate.
Controllo del tubo di carico dell'acqua
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di carico. Se fosse
danneggiato, sostituirlo con un tubo nuovo reperibile presso il Servizio
Assistenza o un rivenditore specializzato. In base al tipo di tubo: Se il tubo
di carico ha un rivestimento trasparente, controllare periodicamente che
non vi siano zone di colore più intenso. In questo caso, è possibile che il
tubo presenti una perdita e debba essere sostituito.
Pulizia del ltro dell'acqua / scarico dell'acqua residua
Se si è usato un programma di lavaggio ad alta temperatura, attendere
che l'acqua si rareddi prima di scaricarla. Pulire il ltro dell'acqua
regolarmente, per evitare che l'acqua rimanga nell'apparecchio dopo
il lavaggio a causa dell'ostruzione del ltro. Se lo scarico dell'acqua è
ostruito, il display indica un possibile intasamento del ltro.
Rimuovere lo zoccolo usando il cacciavite: premere un lato dello zocco-
lo con la mano, quindi inserire il cacciavite nella fessura tra lo zoccolo
e il pannello anteriore e far leva per aprire lo zoccolo. Disporre un
recipiente basso e largo sotto il ltro dell'acqua in modo da raccogliere
l'acqua residua. Ruotare lentamente il ltro in senso antiorario no alla
completa fuoriuscita dell'acqua. Lasciar deuire l'acqua senza rimuo-
vere il ltro. Quando il recipiente è pieno, chiudere il ltro dell'acqua
ruotandolo in senso orario. Vuotare il recipiente. Ripetere la procedura
no alla completa fuoriuscita dell'acqua. Disporre un telo di cotone sot-
to il ltro dell'acqua, in modo che possa assorbire una piccola quantità
di acqua residua. Rimuovere quindi il ltro dell'acqua ruotandolo in
senso antiorario. Pulire il ltro dell'acqua: rimuovere i residui dal ltro e
lavarlo sotto l'acqua corrente. Inserire il ltro dell'acqua e reinstallare lo
zoccolo: Reinserire il ltro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Conti-
nuare a ruotare n dove possibile; l'impugnatura del ltro deve trovarsi
in posizione verticale. Per provare la tenuta del ltro, versare circa 1 litro
d'acqua nella vaschetta del detersivo. Reinstallare lo zoccolo.
ACCESSORI
Presso il Servizio Assistenza sono disponibili i seguenti accessori per la
lavatrice.
Kit per montaggio a colonna
Consente di ssare un'asciugatrice sopra la lavatrice per ottimizzare lo
spazio e facilitare le operazioni di carico e scarico dell'asciugatrice.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavatrice tenendola per il piano superiore.
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell'acqua.
Controllare che lo sportello e la vaschetta del detersivo siano ben chiusi.
Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell'acqua, quindi staccare il tubo
di scarico. Rimuovere tutta l'acqua residua dai tubi, e ssarli in modo che
non possano essere danneggiati durante il trasporto. Riapplicare i bulloni
di trasporto. Seguire, in ordine inverso, la procedura per la rimozione dei
bulloni di trasporto descritta nelle ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE.
IT
Guida rapida
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
A volte, è possibile che la lavatrice non funzioni correttamente. Prima di chiamare il Servizio Assistenza, si consiglia di provare a risolvere il problema da
soli seguendo le indicazioni sotto riportate.
Anomalie: Possibili cause / Soluzioni:
La lavatrice non si accende.
La spina non è inserita nella presa elettrica, oppure non è inserita a sucienza per fare contatto.
Si è vericata un'interruzione di corrente.
Il ciclo di lavaggio non si avvia.
Lo sportello non è completamente chiuso.
Non è stato premuto il tasto “ON/OFF” .
Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
È stata attivata l'opzione di “Avvio ritardato” .
La lavatrice non carica acqua (sul
display compare il messaggio “h2o”).
Viene emesso un segnale acustico ogni
5 secondi.
Il tubo di carico dell'acqua non è collegato al rubinetto.
Il tubo è piegato.
Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
È stato chiuso il rubinetto generale dell'acqua.
La pressione non è suciente.
Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
La lavatrice carica e scarica acqua
continuamente.
Il tubo di scarico non è stato installato a un'altezza di 65-100 cm da terra.
L'estremità del tubo di scarico è immersa nell'acqua.
Il connettore di scarico sulla parete non è provvisto di uno sato per l'aria.
Se dopo avere eettuato questi controlli il problema persiste, chiudere il rubinetto dell'acqua,
spegnere la lavatrice e chiamare il Servizio Assistenza. Se l'abitazione si trova a un piano alto si
può talvolta vericare un eetto sifone, che fa sì che la lavatrice carichi e scarichi l'acqua
continuamente. Sono in commercio speciali valvole anti-sifone per prevenire questo tipo di
problemi.
La lavatrice non scarica l'acqua o non
esegue la centrifuga.
Il programma non include la funzione di scarico: con alcuni programmi, questa funzione deve
essere attivata manualmente.
Il tubo di scarico è piegato.
La linea di scarico è ostruita.
La lavatrice vibra eccessivamente
durante il ciclo di centrifuga.
Il cestello non è stato sbloccato correttamente durante l'installazione.
La lavatrice non è in piano.
La lavatrice è schiacciata tra il mobile e la parete.
La lavatrice perde acqua.
Il tubo di carico dell'acqua non è stato ssato correttamente.
La vaschetta del detersivo è intasata.
Il tubo di scarico non è stato ssato correttamente.
La lavatrice è bloccata e il display
lampeggia, indicando un codice di
errore (es. F-01, F-..).
Spegnere la lavatrice, staccare la spina dalla presa e attendere circa 1 minuto prima di
riaccenderla.
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
Si forma troppa schiuma.
Il detersivo non è compatibile con la lavatrice (la confezione deve riportare la dicitura “per
lavatrice”, “per lavaggio a mano e in lavatrice” o simili).
È stata usata una dose eccessiva di detersivo.
Lo sportello è bloccato, con o senza
indicazioni di errore, e il
programma non procede.
Lo sportello è bloccato a causa di un'interruzione di corrente. Il programma riprenderà
automaticamente al ripristino della rete elettrica.
La lavatrice è ferma. Il programma riprenderà automaticamente non appena la causa
dell'interruzione si sarà risolta.
Per scaricare le istruzioni di sicurezza, la scheda tecnica e i dati energetici:
Visitare il sito web docs . whirlpool . eu
Usare il codice QR
Oppure, contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto.
Per ulteriori informazioni sulla riparazione e la manutenzione, l’utente è invitato a visitare il sito Web:
www.whirlpool.eu
È possibile recuperare le informazioni relative al modello utilizzando il codice QR riportato sull’etichetta
energetica. Letichetta comprende anche l’identicativo del modello utilizzabile per consultare il portale del
registro su https://eprel.ec.europa.eu.
xxxxxxxxxxxx
xxxx
400011522667
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool AWG 914 S/D1 Daily Reference Guide

Tipo
Daily Reference Guide