Candy MIC 202 MX Manuale utente

Categoria
Barbecue
Tipo
Manuale utente
Instruzioni di Uso
Microonde
Instrucciones de Uso
Microondas
Instruções de Uso
Microondas
Ο∆ΗΓΙΕ ΧΡΗΣΕΩΣ
Μικροκυµµάτων
1
ITALIANO
Gentile Utente,
La ringraziamo vivamente per aver scelto un
forno a microonde della nostra marca. Siamo
certi che questo elettrodomestico completo,
moderno, funzionale e pratico, per la cui
fabbricazione sono stati utilizzati materiali di
primissima qualità, saprà rispondere appieno alle
Sue esigenze.
La preghiamo di leggere attentamente le
istruzioni per l'uso riportate in questo libretto e
nel dépliant allegato, che Le consentiranno di
impiegare al meglio questo elettrodomestico.
LA DOCUMENTAZIONE DI QUESTO PRODOTTO VA
CUSTODITA PER EVENTUALI CONSULTAZIONI
FUTURE.
ATTENZIONE
Per poter usufruire della nostra GARANZIA,
occorrerà presentare lo scontrino o la ricevuta
d'acquisto dell'elettrodomestico, unitamente al
"Certificato di Garanzia" recante la data e il
timbro del negozio di acquisto.
La garanzia non sarà valida in mancanza di
questi requisiti.
2
Indice
Istruzioni per il montaggio .....................................3
Informazioni di rilievo ............................................3
Descrizione del forno a microonde .......................4
Vantaggi del forno a microonde .............................4
Funzionamento del forno a microonde..................5
Perché si riscaldano i cibi .......................................5
Istruzioni per l'uso..................................................6
Funzione Microonde................................................6
Funzione Grill ...........................................................6
Funzione Microonde + Grill.....................................6
Tempo di Funzionamento .......................................7
Durante il funzionamento. ......................................7
Consigli per l'uso corretto del forno......................8
Funzionamento del forno a microonde..................8
Funzionamento del grill...........................................8
Consigli per l'uso dei recipienti .............................9
Metallo .....................................................................9
Vetro .........................................................................9
Porcellana ................................................................9
Recipienti di ceramica smaltata.............................9
Plastica.....................................................................9
Legno..................................................................... 10
Prova del vasellame ............................................. 10
Coperchi ................................................................ 10
Manutenzione del forno ......................................11
Pulizia .................................................................... 11
Sostituzione della lampadina .............................. 11
Servizio Assistenza Tecnica (S.A.T.)....................12
Soluzione problemi............................................... 12
Sostituzione del cavo di alimentazione .............. 12
3
Istruzioni per il
montaggio
Togliere il forno dall'imballo.
Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli
accessori dal forno.
Accertarsi delle buone condizioni delle parti di
seguito elencate:
- Sportello e cerniere
- Parte anteriore del forno
- Parte interna ed esterna del forno
NON UTILIZZARE IL FORNO, qualora le parti di cui
sopra fossero difettose. Rivolgersi al rivenditore.
Sistemare il forno su una superficie piana, in
grado di reggere pesi. Il forno andrà mantenuto
lontano da fonti di calore o di vapore (forni
elettrici, tostapane, ecc.).
- Ai fini di una corretta refrigerazione
dell’apparato, installare il forno a microonde
in un mobile recante un’apertura nella parte
superiore (vedi libretto istruzioni di
montaggio allegato).
Il forno è dotato di un cavo flessibile contenente
tre cavi, due per la corrente monofase e uno per
la presa di terra.
Il produttore e il rivenditore declinano ogni
responsabilità per guasti o incidenti personali
causati dall'inadempimento delle istruzioni
d'installazione.
AVVERTENZA: IL FORNO DEVE ESSERE
ALLACCIATO A UNA PRESA DI TERRA.
Informazioni di rilievo
AVVERTENZA. Se la porta o la guarnizione dela
medesima fossero difettosi, il forno non andrà
collegato alla rete elettrica fino a che non sarà
stato ispezionato ed eventualmente riparato da
personale autorizzato.
AVVERTENZA. Le operazioni o le riparazioni che
richiedono la sostituzione di un qualsiasi
coperchio o di un dispositivo di protezione delle
microonde vanno eseguite da un addetto
qualificato dal momento che possono essere
pericolose per l'utente.
AVVERTENZA. Per riscaldare liquidi o altri cibi
non si dovrà fa uso di recipienti ermetici dal
momento che essi potrebbero scoppiare.
AVVERTENZA. I bambini non dovranno utilizzare
il microonde senza essere stati dapprima
informati sull'uso del medesimo ed essere,
pertanto, in grado di comprendere i pericoli
derivanti da un eventuale impiego errato di tale
elettrodomestico.
Quando vengono riscaldati cibi in recipienti di
plastica o di carta, verificare regolarmente
l'interno del forno per evitare combustioni.
Se si rilevasse la presenza di fumo, il forno va
disinserito mentre la porta dovrà rimanere chiuso
per soffocare le fiamme.
Dopo aver riscaldato un biberon o degli
omogeneizzati per bambini, mescolare il
contenuto del recipiente e verificarne la
temperatura della pietanza prima di servirla.
Le bevande riscaldate nel forno a microonde
possono giungere a ebollizione per cui i recipienti
vanno usati con cura.
4
Le uova sode e fresche ancora nel guscio non
vanno riscaldate nel forno a microonde perché
possono scoppiare.
Nel forno a microonde non andrà inserito alcun
utensile metallico tranne quelli appositamente
fabbricati.
Non far uso di recipienti chiusi per riscaldare
liquidi o altri cibi dal momento che detti
contenitori possono scoppiare.
Non riscaldare mai alcool puro o bevande
alcoliche. PERICOLO DI COMBUSTIONE.
In caso di dubbio, selezionare tempi brevi per
cucinare, riscaldare e scongelare cibi nel forno a
microonde. In seguito a tempi di cottura
prolungati i cibi possono risultare
eccessivamente asciutti e giungere persino alla
combustione.
Il forno va utilizzato soltanto per riscaldare,
cucinare e scongelare cibi.
Il forno non andrà messo in funzione se
sprovvisto del vassoio o se è vuoto.
Non ostruire le aperture di ventilazione del forno.
Descrizione del forno a
microonde
Vantaggi del forno a microonde
Nella cucina convenzionale il calore irradiato
dalle resistenze o dai fornelli a gas, penetra
lentamente nei cibi dall'esterno verso l'interno.
Ciò porta a un'enorme dispersione energetica in
termini di riscaldamento dell'aria, componenti del
forno e recipienti.
Nel forno a microonde, invece, il calore viene
generato all'interno del cibo stesso, che viene
così riscaldato dall'interno verso l'esterno. Non si
verificano perdite energetiche dal momento che
l'aria, le pareti interne del forno e i recipienti (se
adeguati), non vengono riscaldati per azione
delle microonde.
Ricapitolando, i vantaggi dei forni a microonde
sono:
1. Risparmio sui tempi di cottura: in generale,
riduzione di 3/4 dei tempi di cottura
convenzionale.
2. Scongelamento ultrarapido dei cibi, con
conseguente riduzione del rischio di
comparsa di batteri.
3. Risparmio energetico.
4. Conservazione del valore nutritivo dei cibi, in
seguito alla riduzione dei tempi di cottura.
5. Pulizia agevole.
5
Funzionamento del forno a microonde
Il forno è munito di una valvola ad alta tensione
chiamata Magnetrón, atta a trasformare l'energia
elettrica in energia a microonde. Tali onde
elettromagnetiche vengono convogliate
all'interno del forno da una guida d'onda, e sono
distribuite da un espansore metallico oppure da
un piatto girevole.
All'interno del forno, le microonde si propagano in
tutte le direzioni, vengono riflesse dalle pareti
metalliche e penetrano uniformemente nei cibi.
Perché si riscaldano i cibi
Gran parte dei cibi contengono acqua le cui
molecole vibrano per azione delle microonde.
L'attrito tra le molecole porta alla formazione di
calore che fa aumentare la temperatura degli
alimenti, scongelandoli, cucinandoli e
mantenendoli caldi.
Dal momento che il calore si forma all'interno dei
cibi:
- Questi possono essere cotti senza o con
pochi liquidi o grassi.
- Scongelare, riscaldare o cucinare nel forno a
microonde richiede meno tempo di un forno
convenzionale.
- Vitamine e aromi vengono conservati.
Le microonde attraversano la porcellana, il vetro,
il cartone o la plastica ma non il metallo, ragion
per cui il forno non va utilizzato con recipienti
metallici o contenenti parti in metallo.
Le microonde vengono riflesse dal metallo
Attraversano la porcellana e il vetro
Vengono assorbite dai cibi
6
Istruzioni per l'uso
Consultare la figura riportata nel dépliant
allegato e procedere come indicato qui di
seguito:
1. Collegare il forno a una fonte di
alimentazione adeguata (si vedano le
istruzioni di installazione).
2. Aprire la porta premendo l'apposito pulsante
(7). Nei modelli sprovvisti di tale pulsante,
basterà tirare lo sportello. La luce interna
dovrà accendersi.
3. Sistemare il recipiente con il cibo sul vassoio
o sulla griglia.
4. Selezionare la funzione e il tempo di cottura
desiderati, secondo quanto descritto nei
capitoli seguenti.
5. Richiudere la porta. Nei modelli provvisti di
Pulsante di Avviamento (6), premere questo
pulsante (START).
6. Il forno inizierà a funzionare.
Funzione Microonde
Collocare il Selettore delle Funzioni (3) nella
posizione corrispondente al livello di potenza
desiderato facendo riferimento alla tabella qui
riportata.
Posizione Potenza
A Massima
B Media
C Minima
D Scongelare
E Mantenere Caldo
Oss.: Per conoscere il valore numerico dei
differenti livelli di potenza consultare l'opuscolo
allegato.
Funzione Grill
Collocare il Selettore delle Funzioni (3) nella
posizione K.
Il forno dispone di un limitatore di temperatura
che controlla le resistenze elettriche collegandole
o disinserendole, allo scopo di mantenere la
temperatura entro i limiti impostati.
È consigliabile l'uso della griglia per avvicinare gli
alimenti al grill ed ottenere così una cottura
migliore.
Funzione Microonde + Grill
Collocare il Selettore delle Funzioni (3) nella
posizione corrispondente al livello di potenza
desiderato facendo riferimento alla tabella qui
riportata.
Posizione Potenza
F 5
G 4
H 3
I 2
J 1
Oss: Per conoscere il valore numerico dei
differenti livelli di potenza consultare l'opuscolo
allegato.
7
Tempo di Funzionamento
La selezione del tempo di funzionamento
desiderato si realizza ruotando il Selettore dei
Tempi (5).
Per tempi inferiori a 2 minuti posizionare il
Selettore dei Tempi in una posizione superiore e
poi retrocedere al tempo desiderato.
In ogni caso in cui il Selettore dei Tempi venga a
trovarsi in una posizione differente da 0, la luce
del forno deve rimanere accesa.
Al termine del tempo di funzionamento
impostato, il Temporizzatore emette un segnale
sonoro e disinserisce il forno.
Durante il funzionamento.
La porta del forno può essere aperta in
qualunque momento durante il funzionamento
dello stesso. In questo caso:
- SI INTERROMPE IMMEDIATAMENTE IL
FUNZIONAMENTO DEL FORNO;
- il grill si disinserisce. Tuttavia si manterrà
molto caldo;
- il Selettore dei Tempi si ferma
automaticamente indicando il tempo di
funzionamento rimanente.
A questo punto sarà possibile:
- Mescolare o rimescolare gli alimenti per
migliorare l'uniformità di riscaldamento;
- Variare il Livello di Potenza azionando il
Regolatore di Potenza (4);
- Selezionare un'altra funzione posizionando il
Selettore delle Funzioni (3) in un'altra
posizione;
- Variare il tempo di funzionamento rimanente
azionando il Comando dei Tempi.
Richiudere la porta e premere il Pulsante di Avvio
(6) nei modelli dotati di questo pulsante. Il forno
comincerà a funzionare.
ATTENZIONE: Al termine dell'utilizzo del forno,
posizionare il Selettore dei Tempi (5) nella
posizione 0. Se la posizione è diversa, chiudendo
la porta il forno comincerà a funzionare.
NOTE
1. Per interrompere il funzionamento del forno
prima del tempo programmato, posizionare il
Selettore dei Tempi (5) nella posizione 0
oppure aprire la porta.
2. Col forno in funzione è possibile cambiare
sia il tempo che il livello di potenza
azionando il corrispondente comando.
8
Consigli per l'uso corretto
del forno
Funzionamento del forno a microonde
Prima di utilizzare qualsiasi recipiente verificare
se il medesimo è adatto al forno a microonde (SI
VEDA CONSIGLI PER L'USO DEI RECIPIENTI).
Prima di cucinare gli alimenti inciderne sempre la
parte esterna.
Sistemare i liquidi da riscaldare in un recipiente
con apertura larga allo scopo di permetterne la
giusta evaporazione.
Non dimenticare che nel microonde:
1. Quanto maggiore è la quantità degli alimenti,
tanto maggiore sarà il tempo necessario alla
cottura.
2. Quanto inferiore è la temperatura degli
alimenti, tanto maggiore sarà il tempo
necessario alla loro cottura.
3. Gli alimenti meno densi si preparano più
rapidamente.
4. Una distribuzione perfetta degli alimenti
sulla base del forno garantisce una cottura
più uniforme. Disponendo gli alimenti a
maggior densità in forma di anello esterno e
quelli a minor densità al centro del piatto, si
potranno cucinare vari tipi di alimenti
contemporaneamente.
5. Si ottengono migliori risultati di cottura
lasciando riposare i cibi per qualche tempo
prima di servirli, dal momento che, una volta
spento il forno, la cottura prosegue ancora
per alcuni secondi.
6. Coprendo gli alimenti, si ridurranno i tempi di
cottura e se ne impedirà la disidratazione. I
coperchi devono essere di materiale
trasparente alle microonde e dovranno
essere dotati di un piccolo ugello per la
fuoriuscita del vapore.
Funzionamento del grill
Al fine di un miglior rendimento del grill servirsi
della griglia in dotazione.
La griglia non va sistemata a contatto con le
superfici metalliche della cavità del forno, dal
momento che potrebbe innescare un arco
elettrico e danneggiare l'apparecchio.
NOTE IMPORTANTI:
1. Quando il grill viene usato per la prima volta,
è normale che si sprigionino fumi e odori a
seguito degli oli impiegati nel processo di
fabbricazione.
2. Dopo aver usato il grill le prime volte,è
normale che la zona perforata posta a
protezione delle resistenze del medesimo, se
deformi e assuma un colore dorato a causa
delle elevate temperature raggiunte durante
il funczionamento del grill.
3. Il vetro della porta raggiunge temperature
elevate quando il grill è in funzione, ragion
per cui il forno va installato a un'altezza dal
suolo non inferiore a 80 cm, IN MODO TALE
DA TENERLO FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
4. Quando il grill è in funzione le pareti della
cavità del forno e il grill stesso saranno
estremamente caldi. Si consiglia pertanto
l'uso di guanti da cucina.
5. Se il grill viene usato a lungo, è normale che
le resistenze si spengano per brevi lassi di
tempo a seguito dell’ entrata in funzione del
limitatore di temperatura di sicurezza.
6. Non utilizzare né recipienti di plastica né di
altri materiali poco resistenti alle
temperature elevate del grill perché esse ne
potrebbero causare la distruzione.
9
Consigli per l'uso dei
recipienti
Metallo
Nel forno a microonde non si possono impiegare
recipienti di metallo (lattine, ecc.), imballi o fogli
di carta metallizzata, cucchiai, forchette, coltelli,
ecc. Il metallo riflette le microonde impedendo il
riscaldamento degli alimenti.
Gli alimenti vanno tolti dall'imballo di carta
metallizzata e disposti in recipienti adatti alle
microonde. Dal momento che queste non
attraversano la carta metallizzata, gli alimenti si
scalderanno soltanto superficialmente mentre
usando un recipiente apposito il calore verrà
distribuito uniformemente all'interno degli
alimenti.
ECCEZIONI
Per scongelare o cucinare uniformemente tagli di
carne dalle dimensioni irregolari, si consiglia di
coprirne le parti più sottili con della carta
stagnola. Questa andrà posta a una distanza
minima di 2 cm dalle pareti del forno; in caso
contrario, potrebbe innescarsi un arco elettrico.
Si possono utilizzare utensili metallici purché
siano più piccoli del taglio di carne.
Vetro
Si possono utilizzare tutti i recipienti di vetro in
grado di sopportare temperature elevate.
Il vetro contiene una certa percentuale di cromo
per cui potrebbe crepare se i tempi di cottura
sono prolungati.
Porcellana
La porcellana può essere utilizzata nel forno a
microonde ma non deve recare alcun disegno.
Infatti l'umidità eventualmente presente
all'interno dei disegni può portare a un aumento
della pressione in seguito all'azione delle
microonde rovinando così il disegno.
Recipienti di ceramica smaltata
Questo tipo di recipienti può surriscaldarsi se i
tempi di cottura sono lunghi.
I recipienti di ceramica smaltata dipinta possono
essere utilizzati nel forno a microonde solamente
se lo smalto ricopre lo strato di colore.
Alcuni smalti e colori contengono sostanze
metalliche. Il vasellame di questo tipo non va
utilizzato nel forno a microonde perché può
rovinarsi.
L'azione delle microonde potrebbe danneggiare
la doratura e l'argentatura eventualmente
presenti sul recipiente.
Plastica
Il vasellame in plastica deve essere resitente a
temperature di almeno, 180°C. In caso contrario
potrebbe deformarsi. Il vasellame melaminico
non è adatto al forno a microonde.
Per riscaldare o cucinare alimenti contenuti in
sacchetti di plastica questi andranno bucati per
permettere la fuoriuscita del vapore. In questo
modo si evita lo scoppio dei medesimi.
10
Legno
Non si possono utilizzare recipienti di legno nel
forno.
Prova del vasellame
Per vedere se una stoviglia di vetro, terracotta o
porcellana può essere usata nel forno a
microonde, eseguire le seguenti operazioni:
1. Sistemare il recipiente vuoto vicino a un
bicchiere pieno d' acqua all'interno del forno;
2. Chiudere lo sportello;
3. Sistemare il selettore funzioni (3) nella
posizione di microonde a potenza massima;
4. Regolare il tempo di funzionamento a 1
minuto.
Osservazioni: il forno inizia a funzionare.
Se durante il funzionamento si rilevano dei
rumori accompagnati da scintille, disinserire
immediatamente l'elettrodomestico.
Le stoviglie in cui si verifica tale inconveniente o
che si presentano molto calde quando vengono
estratte dal forno a microonde non sono adatte a
tale elettrodomestico.
ECCEZIONI:
I recipienti di ceramica smaltata racchiudono
parecchie molecole d'acqua per cui subiscono un
certo riscaldamento. Nonostante ciò potranno
essere utilizzati in un forno a microonde.
Se dovessero sussistere dei dubbi, rivolgersi al
rivenditore da cui si è acquistato il vasellame per
accertarsi che sia adeguato all'uso nel forno a
microonde.
Coperchi
Si consiglia l'uso di coperchi di vetro o di plastica
perché:
1. Impediscono l'eccessiva fuoriuscita di vapori,
soprattutto nel caso di cotture prolungate.
2. Accelerano il processo di riscaldamento degli
alimenti.
3. Impediscono la disidratazione degli alimenti.
4. Impediscono la perdita di aromi.
I coperchi dovranno recare dei fori per evitare
problemi di pressione. La pellicola di plastica
deve essere perforata.
Per riscaldare biberon, barattoli di omogeneizzati
per neonati e altri recipienti analoghi togliere il
coperchio. I recipienti chiusi potrebbero
esplodere,
11
Manutenzione del forno
Pulizia
ACCERTARSI CHE LA SPINA SIA STATA
DISINSERITA DALLA PRESA PRIMA DI INIZIARE A
PULIRE IL FORNO.
NON USARE DETERGENTI ABRASIVI.
ESTERNO
1. Pulire la superficie esterna con detersivo
neutro, acqua tiepida e asciugare con un
panno umido.
2. Evitare che l'acqua penetri nei fori di
ventilazione del forno.
INTERNO
1. Dopo aver utilizzato il forno pulirne le pareti
con un panno umido.
2. Evitare che l'acqua penetri nei fori della
cavità.
3. Se dopo aver cucinato si osserva che la
cavità del forno è particolarmente sporca,
posare un bicchiere d'acqua sul vassoio e
accendere il forno per 4 minuti a potenza
massima. Il vapore ammorbidirà lo sporco
che potrà essere quindi tolto facilmente con
un panno morbido.
4. Il vassoio potrà essere lavato normalmente
con detersivo per stoviglie o nella
lavastoviglie.
PORTA, CONTROPORTA E PARTE FRONTALE DEL
FORNO
1. Tali zone andranno sempre pulite a regola
d'arte, in particolar modo le superfici di
contatto tra la porta e la parte frontale del
forno, per evitare fughe di microonde.
2. Utilizzare detersivo neutro, acqua tiepida e
asciugare con un panno morbido.
Sostituzione della lampadina
In alcuni modelli la lampadina potrà essere
sostituita dall'utente. A questo fine, il forno è
munito di un coperchio sul lato sinistro.
Per sostituire la lampadina, procedere come
segue:
1. Disinserire il forno dalla presa di corrente.
2. Togliere il coperchio del vano lampadina.
3. Sostituire la lampadina con un'altra da 25 W.
4. Riposizionare il coperchio.
AVVERTENZA. Nei modelli sprovvisti di tale
coperchio la sostituzione della lampadina dovrà
essere operata dal Servizio Assistenza Tecnica,
poichè si rendono necessari utensili speciali.
12
Servizio Assistenza
Tecnica (S.A.T.)
Soluzione problemi
Le riparazioni o gli interventi effettuati da
personale non appartenente al S.A.T. possono
essere pericolosi.
Qualsivoglia genere di riparazione o intervento
andrà effettuato dal produttore o dal personale
qualificato del S.A.T.
Qualora venissero rilevate delle anomalie nel
forno, prima di rivolgersi al S.A.T. verificare
quanto segue:
1. Accertarsi che la spina sia inserita nella
presa e che il forno sia sotto tensione
(collegare un altro elettrodomestico a tale
spina e vedere se funziona).
2. Se la lampadina del forno si accende ma gli
alimenti non si riscaldano verificare che lo
sportello sia ben chiuso. Se quest'ultimo non
si chiude correttamente non si avrà
produzione di microonde.
Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione è difettoso, andrà
sostituito a cura del produttore o degli addetti
qualificati del Servizio di Assistenza Tecnica dal
momento che si rendono necessari utensili
speciali.
TEXTO “17G“
13
ESPAÑOL
Estimado/a Usuario/a:
Usted ha adquirido un horno Microondas de
nuestra marca, lo que sinceramente
agradecemos. Estamos seguros que este aparato
completo, moderno, funcional y práctico,
construido con materiales de primerísima calidad
ha de satisfacer plenamente sus necesidades.
Rogamos lea atentamente las instrucciones de
este libro y del folleto anexo con lo que obtendrá
un mejor resultado en la utilización del aparato.
CONSERVE LA DOCUMENTACION DE ESTE
PRODUCTO PARA POSIBLES CONSULTAS
FUTURAS
ATENCION
Para beneficiarse de nuestra GARANTIA, es
imprescindible presentar la factura de compra
del aparato junto al "Certificado de Garantía" con
fecha y sello del establecimento vendedor.
Sin este requisito la garantía no tendrá validez.
14
Indice
Instrucciones de Montaje....................................15
Indicaciones Importantes....................................15
Descripción del Horno Microondas.....................16
Ventajas del horno Microondas........................... 16
Cómo funciona el horno Microondas .................. 17
Por qué motivo se calientan los alimentos......... 17
Instrucciones de Funcionamiento.......................18
Función Microondas............................................. 18
Función Grill.......................................................... 18
Función Microondas + Grill.................................. 18
Tiempo de Funcionamiento ................................. 19
Durante el funcionamiento.................................. 19
Consejos para la Correcta Utilización del Horno20
Funcionamiento en Microondas.......................... 20
Funcionamiento del Grill...................................... 20
Consejos para la Utilización de Recipientes ......21
Metal ..................................................................... 21
Vidrio...................................................................... 21
Porcelana .............................................................. 21
Recipientes de Barro Acristalado........................ 21
Plásticos................................................................ 21
Madera.................................................................. 22
Prueba de Vajillas................................................. 22
Tapas..................................................................... 22
Mantenimiento del Horno....................................23
Limpieza................................................................ 23
Sustitución de la Lámpara................................... 23
Servicio de Asistencia Técnica (S.A.T.) ...............24
Resolución de Problemas .................................... 24
Sustitución del Cable de Alimentación ............... 24
15
Instrucciones de Montaje
Retire el horno de su embalaje.
Retire todos los materiales de embalaje y
accesorios del interior del horno.
Verifique si las siguientes piezas se encuentram
en buen estado:
- Puerta y bisagras
- Frente del horno
- Parte interior y exterior del horno
Si encuentra algún defecto en dichas piezas, NO
UTILICE EL HORNO. Contacte con su vendedor.
Coloque el horno en una superfície plana y capaz
de soportar su peso. El horno deberá quedar
alejado de fuentes de calor o vapor (hornos
eléctricos, tostadores, etc.).
- Para permitir una buena refrigeración del
aparato, se recomienda instalar el horno
microondas en un mueble con una abertura
en la parte superior (ver folleto de
Instrucciones de Instalación adjunto).
El horno está equipado con manguera de tres
cables, dos para la corriente monofásica y uno
para la toma de tierra.
El fabricante y el vendedor no se responsabilizan
de averías o accidentes personales, causados
por el incumplimiento de las instrucciones de
instalación.
ATENCION: ESTE HORNO DEBE IR EQUIPADO CON
TOMA DE TIERRA.
Indicaciones Importantes
ATENCION: Si la puerta o la junta de la puerta
estuvieran dañadas, el horno no deber ser
conectado hasta que personal autorizado lo
revise y realice las oportunas reparaciones.
ATENCION: Es peligroso para el usuario, realizar
intervenciones o reparaciones que conlleven la
sustitución de cualquier tapa o envolvente de
protección contra las microondas. Estas labores
deben ser realizadas por un técnico cualificado.
ATENCION: Líquidos u otros alimentos no deben
ser calentados en recipientes herméticos ya que
éstos pueden estallar.
ATENCION: Los niños no deben utilizar el horno
sin haber sido informados de las instrucciones
de uso del mismo y de este modo ser capaces
de comprender los peligros de un uso incorrecto
del aparato.
Cuando caliente alimentos en recipientes de
plástico o de papel, compruebe regularmente el
interior del horno para evitar inflamaciones.
Si observa humo, desenchufe el horno y
mantenga la puerta cerrada para ahogar las
llamas.
Después de calentar biberones o papillas de
niños, revuelva el envase y verifique su
temperatura antes de ser servido.
Calentar bebidas en el horno puede resultar en la
ebullición de las mismas y por ello se debe
manejar con cuidado los recipientes.
16
Huevos duros y huevos frescos con cáscara no
deben ser calentados en el horno ya que pueden
reventar.
No coloque ningún utensilio metálico en el
interior del horno salvo aquellos que hayan sido
fabricados para ser utilizados en el horno.
No caliente líquidos u otros alimentos en
recipientes cerrados pues éstos pueden explotar.
Nunca caliente alcohol puro o bebidas
alcohólicas. PELIGRO DE INFLAMACION.
En caso de duda, seleccione tiempos cortos para
cocinar, calentar y descongelar alimentos en
microondas. Con tiempos muy largos, los
alimentos podrán quedar muy secos y hasta
empezar a arder.
No utilice el horno para otra función que no sea
calentar, cocinar o descongelar alimentos.
El horno no deberá funcionar sin su bandeja ni
en vacío.
No tape las aberturas de ventilación del horno.
Descripción del Horno
Microondas
Ventajas del horno Microondas
En la cocina convencional el calor irradiado por
las resistencias o quemadores de gas, penetra
lentamente en los alimentos, de afuera hacia
adentro. Eso hace que exista una gran pérdida
de energía en el calientamiento del aire,
componentes del horno y recipientes.
En el horno microondas, al contrario el calor se
genera en el interior del propio alimento,
calentando éste, de dentro hacia afuera. No
existen pérdidas de energía, pues el aire, las
paredes interiores del horno y los recipientes
(cuando son los adecuados), no se calientan por
acción de las microondas.
Resumiendo, los hornos de microondas
presentan las seguientes ventajas:
1. Economía en tiempo de cocción: en general,
reducción de 3/4 del tiempo en relación a la
cocción convencional.
2. Descongelación ultra-rápida de alimentos,
reduciendo el peligro de aparición de
bacterias.
3. Economía de energía.
4. Conservación del valor nutritivo de los
alimentos, debido a la reducción del tiempo
de cocción.
5. Fácil limpieza.
17
Cómo funciona el horno Microondas
En el horno existe una válvula de alta tensión
denominada Magnetrón, que convierte la energía
eléctrica en energía de microondas. Estas ondas
electromagnéticas son canalizadas al interior del
horno a través de una guía de onda y distribuidas
por un expansor metálico o a través de un plato
giratorio.
Dentro del horno las microondas se propagan en
todos los sentidos, son reflejadas por las paredes
metálicas y penetram uniformemente en los
alimentos.
Por qué motivo se calientan los
alimentos
La mayoría de los alimentos contienen agua,
cuyas moléculas vibran por acción de las
microondas.
La fricción entre las moléculas origina calor, que
eleva la temperatura de los alimentos,
descongelándolos, cocinándolos y
manteniéndolos calientes.
Debido a que el calor se forma en el interior de
los alimentos:
- Estos pueden ser cocinados sin/con pocos
líquidos o grasas.
- Descongelar, calentar o cocinar en el horno
microondas es mas rápido que en un horno
convencional.
- Se conservan las vitaminas y el aroma.
Las microondas pasan a través de porcelana,
vidrio, cartón o plástico, pero no atraviesan el
metal. Por este motivo, no utilice en el horno
microondas recipientes metálicos o que tengan
partes metálicas.
Las microondas son reflejadas por el metal
Pasan a través de porcelana y vidrio
Son absorbidas por los alimentos
18
Instrucciones de
Funcionamiento
Ver figura en el folleto anexo y proceda de la
siguiente manera:
1. Conecte el horno a una toma de corriente
apropiada (ver instrucciones de instalación).
2. Abra la puerta presionando el Botón de
Abertura de la Puerta (7). Para los modelos
sin este botón basta tirar de la puerta. La luz
del horno se deberá encender.
3. Coloque el recipiente con los alimentos
sobre la bandeja o la parilla.
4. Seleccione la función y el tiempo de cocción
deseados conforme a lo descrito en los
capítulos siguientes.
5. Cierre la puerta. En los modelos con Botón
de Arranque (6), presione este botón.
6. El horno comenzará a funcionar.
Función Microondas
Colocar el Selector de Funciones (3) en la
posición correspondiente al nivel de potencia
deseado de acuerdo a la siguiente tabla.
Posición Potência
A Máxima
B Media
C Mínima
D Descongelar
E Mantener Caliente
Obs: Para saber el valor numérico de los
diferentes niveles de potencia consulte el folleto.
Función Grill
Colocar el Selector de Funciones (3) en la
posición K.
El horno dispone de un limitador de temperatura
que controla las resistencias eléctricas,
conectando o deconectándolas con el fin de
mantener la temperatura dentro de unos límites.
Es aconsejable el uso de la parilla para
aproximar los alimentos al grill y obtener así una
mejor cocción.
Función Microondas + Grill
Colocar el Selector de Funciones (3) en la
posición correspondiente al nivel de potencia
deseado de acuerdo a la siguiente tabla.
Posición Potência
F 5
G 4
H 3
I 2
J 1
Obs: Para saber el valor numérico de los
diferentes niveles de potencia consulte el folleto.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

Candy MIC 202 MX Manuale utente

Categoria
Barbecue
Tipo
Manuale utente