Sony DSC-TX9 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
© 2010 Sony Corporation 4-193-203-32(1)
IT
Guida all’uso Cyber-shot
DSC-TX9/TX9C
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
2
IT
Come usare questa guida all’uso
Cliccare su un tasto in alto a destra per saltare alla pagina corrispondente.
Questo è comodo quando si cerca una funzione che si desidera guardare.
Ricerca di informazioni in base alla
funzione.
Ricerca di informazioni in base al
funzionamento.
Ricerca di informazioni in un elenco di
voci di MENU/delle impostazioni.
Ricerca di informazioni in base alla
parola chiave.
Segni ed annotazioni usati in questa guida all’uso
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
In questa guida all’uso, la sequenza delle
operazioni viene mostrata dalle frecce (t).
Le voci sullo schermo devono essere
toccate nell’ordine indicato. I segni
vengono mostrati come appaiono
nell’impostazione predefinita della
fotocamera.
L’impostazione predefinita è indicata da .
Indica le precauzioni e le limitazioni
relative al funzionamento corretto della
fotocamera.
zIndica le informazioni che è utile
sapere.
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
3
IT
Note sull’uso della fotocamera
Note sui tipi di schede memoria
utilizzabili (in vendita separatamente)
Le seguenti schede memoria sono compatibili
con questa fotocamera: “Memory Stick PRO
Duo”, “Memory Stick PRO-HG Duo”,
“Memory Stick Duo”, scheda di memoria SD,
scheda di memoria SDHC e scheda di
memoria SDXC.
La scheda MultiMediaCard non può essere
usata.
In questo manuale il termine “Memory Stick
Duo” viene usato per riferirsi al “Memory
Stick PRO Duo”, al “Memory Stick PRO-HG
Duo”, al “Memory Stick Duo” e il termine
“Scheda SD” viene usato per riferirsi alla
scheda di memoria SD, alla scheda di
memoria SDHC e alla scheda di memoria
SDXC.
È stato confermato che il “Memory Stick Duo”
con una capacità fino a 32 GB e la scheda SD
fino a 64 GB funzionano correttamente con la
fotocamera.
Quando si registrano i filmati, si consiglia di
usare le seguenti schede di memoria:
(Mark2) (“Memory Stick
PRO Duo” (Mark2))
(“Memory Stick PRO-
HG Duo”)
Scheda di memoria SD, scheda di memoria
SDHC o scheda di memoria SDXC (Classe 4
o più veloce)
Per ulteriori informazioni sul “Memory Stick
Duo”, vedere a pagina 181.
Quando si usa un “Memory Stick Duo”
con slot per “Memory Stick” di
formato standard
È possibile usare il “Memory Stick Duo”
inserendolo nell’adattatore per “Memory
Stick Duo” (in vendita separatamente).
Funzioni incorporate in questa
fotocamera
Questo manuale descrive ciascuna delle
funzioni delle periferiche compatibili/
incompatibili con TransferJet, delle periferiche
compatibili con 1080 60i e delle periferiche
compatibili con 1080 50i.
Per controllare se la fotocamera supporta la
funzione TransferJet e se è una periferica
compatibile con 1080 60i o una periferica
compatibile con 1080 50i, controllare i seguenti
contrassegni sul fondo della fotocamera.
Periferica compatibile con TransferJet:
(TransferJet)
Periferica compatibile con 1080 60i: 60i
Periferica compatibile con 1080 50i: 50i
Non guardare le immagini 3D riprese con questa
fotocamera per lunghi periodi di tempo sui
monitor compatibili con 3D.
Quando si guardano le immagini 3D riprese con
questa fotocamera su un monitor compatibile
con 3D, si potrebbe verificare un disagio nella
forma di sforzo degli occhi, stanchezza o
nausea. Per evitare questi sintomi, si consiglia di
fare pause regolari. Tuttavia, è necessario
determinare per se stessi la durata e la frequenza
delle pause richieste, poiché variano secondo
l’individuo. Se si verifica qualsiasi tipo di
disagio, smettere di guardare le immagini 3D
finché ci si sente meglio e rivolgersi ad un
medico se necessario. Inoltre consultare le
istruzioni per l’uso in dotazione con la periferica
o il software collegato o che si sta usando con
questa fotocamera. Tenere presente che la
capacità visiva di un bambino è ancora in fase di
sviluppo (particolarmente i bambini al di sotto
dell’età di 6 anni). Rivolgersi ad un pediatra o
un oculista prima di lasciar guardare le
immagini 3D ad un bambino e accertarsi che
osservi le suddette precauzioni quando si
guardano tali immagini.
Note sul pacco batteria
Caricare il pacco batteria (in dotazione) prima di
usare la fotocamera la prima volta.
Il pacco batteria può essere caricato anche
quando non è completamente scarico. Inoltre,
anche se il pacco batteria non è completamente
carico, è possibile usare la capacità parziale di
carica del pacco batteria così com’è.
Se non si intende usare il pacco batteria per un
lungo periodo di tempo, esaurire la carica
esistente e rimuoverlo dalla fotocamera, quindi
conservarlo in un luogo fresco e asciutto. Ciò
serve per mantenere le funzioni del pacco
batteria.
Per ulteriori informazioni sul pacco batteria
utilizzabile, vedere a pagina 183.
Adattatore per
“Memory Stick Duo”
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
4
IT
Obiettivo Carl Zeiss
La fotocamera è dotata di un obiettivo Carl
Zeiss che è in grado di riprodurre immagini
nitide con eccellente contrasto. L’obiettivo
per la fotocamera è stato fabbricato con un
sistema di garanzia della qualità certificato da
Carl Zeiss in base alle norme di qualità della
Carl Zeiss in Germania.
Note sullo schermo LCD e
sull’obiettivo
Lo schermo LCD è stato fabbricato usando la
tecnologia ad altissima precisione, perciò oltre il
99,99% dei pixel sono operativi per l’uso
effettivo. Tuttavia, dei minuscoli punti neri e/o
luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi) potrebbero
apparire sullo schermo LCD. Questi punti sono
un risultato normale del processo di
fabbricazione e non influiscono sulla
registrazione.
Se sullo schermo LCD vengono spruzzate delle
gocce d’acqua o degli altri liquidi bagnandolo,
asciugare immediatamente lo schermo con un
panno morbido. Lasciando i liquidi sulla
superficie dello schermo LCD è possibile
danneggiare la qualità e causare un
malfunzionamento.
Se si espone lo schermo LCD o l’obiettivo alla
luce diretta del sole per lunghi periodi di tempo
si possono causare dei malfunzionamenti. Fare
attenzione quando si mette la fotocamera vicino
ad una finestra o all’esterno.
Non premere contro lo schermo LCD. Lo
schermo potrebbe macchiarsi e ciò può causare
un malfunzionamento.
In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
Fare attenzione a non colpire l’obiettivo e a non
applicarvi forza.
Condensa
Se si porta la fotocamera direttamente da un
ambiente freddo a uno caldo, la condensa
potrebbe formarsi all’interno o all’esterno della
fotocamera. Questa condensa può causare un
malfunzionamento della fotocamera.
Se si forma l’umidità di condensa, spegnere la
fotocamera e attendere circa un’ora affinché
l’umidità evapori. Tenere presente che se si
tenta di riprendere con l’umidità che rimane
all’interno dell’obiettivo, non si è in grado di
registrare le immagini nitide.
Le immagini usate in questa guida
all’uso
Le immagini usate come esempi in questa
guida all’uso sono immagini riprodotte e non
sono immagini reali riprese usando questa
fotocamera.
Nota quando si riproducono i filmati
su altre periferiche
Questa fotocamera usa il MPEG-4 AVC/
H.264 High Profile per la registrazione di
formato AVCHD.
I filmati registrati nel formato AVCHD con
questa fotocamera non possono essere
riprodotti dalle seguenti periferiche.
Altre periferiche compatibili con il formato
AVCHD che non supportano High Profile
Periferiche incompatibili con il formato
AVCHD
Questa fotocamera usa anche il MPEG-4
AVC/H.264 Main Profile per la registrazione
di formato MP4.
Per questo motivo, i filmati registrati nel
formato MP4 con questa fotocamera non
possono essere riprodotti sulle periferiche
diverse da quelle che supportano MPEG-4
AVC/H.264.
Punti neri, bianchi, rossi,
blu o verdi
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
5
IT
Indice
Note sull’uso della fotocamera
Come usare questa guida all’uso·························· 2
Note sull’uso della fotocamera ······························ 3
Ricerca di funzionamento······································ 9
Ricerca di MENU/delle impostazioni ··················· 12
Nomi delle parti ··················································· 17
Elenco delle icone visualizzate sullo
schermo ······························································ 19
Uso del pannello a sfioramento··························· 21
Personalizzazione delle voci MENU ··················· 23
Uso della memoria interna ·································· 25
Ripresa
Sfioramento dello schermo per impostare la
messa a fuoco····················································· 26
Uso del tasto del modo fermo immagine/
filmato·································································· 27
Modo REG ·························································· 28
Regolaz. autom. intelligente································ 29
Regolaz. autom. superiore ·································· 30
Panorama in movimento intelligente ··················· 32
Modo filmato························································ 35
Programm. automatica········································ 36
Sfocatura sfondo ················································· 37
Selezione scena·················································· 38
i-Panorama in mov. sott'acqua···························· 41
Zoom ··································································· 42
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
6
IT
Visione
Visione dei fermi immagine ································· 43
Zoom riproduzione ·············································· 44
Zoom ampio ························································ 45
Display ruotato temporaneamente ······················ 46
Visione delle immagini di raffica·························· 47
Visione dei filmati ················································ 49
Immagini 3D
Funzioni 3D ························································· 50
Ripresa 3D ·························································· 52
Visione delle immagini riprese
stereoscopicamente nel modo di angolo multiplo
in movimento······················································· 54
Visione di un’immagine su un televisore 3D ······· 55
MENU (Ripresa)
Voci MENU (Ripresa)·········································· 12
MENU
(Visione)
Voci MENU (Visione) ·········································· 14
Impostazioni
Voci di impostazione ··········································· 15
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
7
IT
Televisore
Visione di un’immagine su un televisore a
definizione standard (SD)·································· 149
Visione di un’immagine su un televisore ad
alta definizione (HD)·········································· 150
Visione di un’immagine su un
televisore compatibile con “BRAVIA” Sync ······· 153
Computer
Uso con il computer ·········································· 155
Uso del software ··············································· 156
Collegamento della fotocamera ad un
computer ································································158
Caricamento delle immagini su un servizio
multimediale ······················································ 160
Creazione di un disco di filmati ························· 162
Stampa
Stampa di fermi immagine ································ 165
Soluzione dei problemi
Soluzione dei problemi······································ 166
Indicatori e messaggi di avvertimento··············· 175
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
8
IT
Altro
Uso della fotocamera all’estero························· 180
Scheda di memoria ··········································· 181
Pacco batteria ··················································· 183
Caricabatterie···················································· 184
Base girevole intelligente ·································· 185
Formato AVCHD ··············································· 186
Standard di TransferJet····································· 187
Numero di fermi immagine e tempo registrabile
dei filmati ··························································· 188
Precauzioni ······················································· 189
Indice alfabetico
Indice alfabetico ················································ 190
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
9
IT
Ricerca di funzionamento
Affidamento delle
impostazioni alla
fotocamera
Regolaz. autom. intelligente····························· 29
Regolaz. autom. superiore································ 30
Selezione scena ·················································· 38
Identificazione scena·········································· 83
Si riprendono i filmati
Modo filmato ························································· 35
Tasto filmato ························································· 61
Formato del filmato ··········································· 114
Ripresa di immagini 3D
Panorama in movimento 3D····························· 52
Ang. multiplo in movimento ······························ 52
Ripresa di ritratti
Sfocatura sfondo ················································· 37
Pelle morbida························································ 38
Ripr. morbida ························································ 38
Ritr. crepusc.························································· 38
Otturatore sorriso················································· 59
Identificazione scena·········································· 83
Rilevamento visi··················································· 86
Riduzione occhi chiusi ······································· 88
Rid.occhi rossi ···················································· 120
Ripresa delle immagini
panoramiche
Panorama in movimento intelligente·············· 32
Ripresa ravvicinata su
oggetti
Macro ······································································ 73
Messa fuoco ravvicinata···································· 73
Ripresa di oggetti in
movimento
Messa a fuoco con inseguim. ·························· 26
Modo filmato ························································· 35
Ott. alta vel. ··························································· 39
Impostazioni raffica············································· 72
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
10
IT
Ripresa senza
sfocatura
Alta sensibilità······················································· 39
Riduz. sfocatura per movim. ···························· 38
Crepuscolo senza treppiede ···························· 38
Ott. alta vel. ··························································· 39
Autoscatto con ritardo di 2 secondi················ 64
ISO··········································································· 75
Ripresa con
retroilluminazione
Correz. di controluce HDR································ 38
Flash forzato ························································· 62
Identificazione scena·········································· 83
Ripresa in luoghi bui
Alta sensibilità······················································· 39
Riduz. sfocatura per movim. ···························· 38
Sincr. lenta····························································· 62
ISO··········································································· 75
Cambiamento della
posizione di messa a
fuoco
Sfioramento dello schermo per impostare
la messa a fuoco ················································· 26
Messa a fuoco con inseguim. ·························· 26
Mes. fuoco····························································· 80
Rilevamento visi··················································· 86
Cambiamento della
dimensione/della
qualità dell’immagine
Dim. imm./Dimens. imm. panorama/
Qualità ···································································· 69
Cancellazione delle
immagini
Canc.······································································· 96
Formatta······························································· 141
Visualizzazione delle
immagini ingrandite
Zoom riproduzione ·············································· 44
Rifinitura (Ridimension.) ·································· 102
Visualizzazione delle
immagini a schermo
intero
Zoom ampio ·························································· 45
Display ruotato temporaneamente ················· 46
Dim. imm./Dimens. imm. panorama/
Qualità ···································································· 69
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
11
IT
Modifica delle immagini
Colorare································································ 100
Ritocco·································································· 102
Riproduzione di una
serie di immagini in
ordine
Diapo······································································· 93
Visione delle immagini
3D
Visione delle immagini riprese
stereoscopicamente nel modo di angolo
multiplo in movimento
········································ 54
Stampa delle immagini
con la data
“PMB (Picture Motion Browser)” ··················· 156
Cambiamento delle
impostazioni della data
e dell’ora
Impost. fuso orario ············································ 147
Impost. data & ora············································· 148
Inizializzazione delle
impostazioni
Inizializza ····························································· 127
Stampa delle immagini
Stampa di fermi immagine······························ 165
Visione sui televisori
Visione di un’immagine su un televisore
3D············································································· 55
Visione di un’immagine su un televisore a
definizione standard (SD) ······························· 149
Visione di un’immagine su un televisore
ad alta definizione (HD) ··································· 150
Creazione di un disco
di filmati nel formato
AVCHD
Creazione di un disco di filmati······················ 162
Informazioni sugli
accessori opzionali
Base girevole intelligente ································ 185
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
12
IT
Ricerca di MENU/delle
impostazioni
È possibile selezionare facilmente le varie funzioni di ripresa da .
1 Abbassare il copriobiettivo per cambiare al modo
di ripresa.
2 Toccare per visualizzare la schermata
MENU.
Le quattro voci di menu visualizzate sotto non appaiono
nella schermata MENU.
3 Toccare la voce del menu t il modo desiderato.
Nella seguente tabella, indica le impostazioni che possono essere cambiate, mentre – indica le
impostazioni che non possono essere cambiate. Una impostazione potrebbe essere fissa o
limitata a seconda del modo di ripresa. Per i dettagli, vedere la pagina per ciascuna voce.
Le icone sotto , e indicano i modi disponibili.
Voci MENU (Ripresa)
Modo REG
Voci di menu
Modo facile
——
Scena di ripresa
filmato
———
Otturatore sorriso
——— ——
Tasto filmato
Flash
——
——
Autoscatto
——
Direzione di ripresa
—— ——
Effetto sfocatura
————— ——
Dim. imm./Dimens.
imm. panorama/
Qualità
Impostazioni raffica
———
——
Macro
——— ——
EV
ISO
———— ——
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
13
IT
[i-Panorama in mov. sott'acqua] si visualizza solo quando [Custodia] è impostato su [Acceso].
[Qualità] si visualizza solo quando [Formato del filmato] è impostato su [AVCHD].
Sullo schermo si visualizzano solo le voci che sono disponibili per ciascun modo.
Le quattro voci di menu visualizzate sotto variano secondo ciascun modo.
Bil.bianco
——
Bil. bianco sott'acqua
———
Mes. fuoco
——
Modo mis.esp.
——
Identificazione scena
————— ——
Effetto pelle morbida
————— ——
Rilevamento visi
——
——
Riduzione occhi
chiusi
—————— ——
Impostazioni display
Note
Modo REG
Voci di menu
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
14
IT
È possibile selezionare facilmente le varie funzioni di visione da .
1 Premere il tasto (Riproduzione) per cambiare
al modo di riproduzione.
2 Toccare per visualizzare la schermata
MENU.
Le quattro voci di menu visualizzate sotto non appaiono
nella schermata MENU.
3 Toccare la voce del menu t il modo desiderato.
Nella seguente tabella, indica le impostazioni che possono essere cambiate, mentre – indica le
impostazioni che non possono essere cambiate.
Voci MENU (Visione)
Modo visione
Voci di menu
Scheda di memoria
Memoria
interna
Visione
data
Visione cart.
(Fermo imm.)
Visione
cartella (MP4)
Visione
AVCHD
Visione
cartella
(Modo facile)
(Calendario)
——
(Indice immagini)
(Diapo)
——
(Canc.)
(Invia con TransferJet)
——
(Colorare)
——
(Ritocco)
——
(Visione 3D)
——
(Modo visione)
(Visualizza gruppo raffica)
——
(Proteggi)
DPOF
——
(Ruota)
——
(Impostazioni volume)
(Impostazioni display)
(Dati esposizione)
(Numero di imm.
nell'indice)
(Seleziona cartella)
——
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
15
IT
Sullo schermo si visualizzano solo le voci che sono disponibili per ciascun modo.
Le quattro voci di menu visualizzate sotto variano secondo ciascun modo.
È possibile cambiare le impostazioni sulla schermata (Impost.).
1 Toccare per visualizzare la schermata
MENU.
2 Toccare (Impost.) t categoria desiderata t
voce desiderata t impostazione desiderata.
Note
Voci di impostazione
Categorie Voci
Impostazioni ripresa
Formato del filmato
Illuminat. AF
Linea griglia
Zoom digitale
Orientam. autom.
Guida identif. scena
Rid.occhi rossi
Allarme occhi chiusi
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
16
IT
* [Eye-Fi] appare solo quando una scheda Eye-Fi (disponibile in commercio) è inserita nella fotocamera.
[Impostazioni ripresa] appare solo quando le impostazioni sono state inserite dal modo di ripresa.
[Str. scheda memoria] appare solo quando una scheda di memoria è inserita nella fotocamera, mentre
[Strum. memoria int.] appare solo quando una scheda di memoria non è inserita.
Impostaz. principali
Segn. ac.
Luminosità LCD
Language Setting
Colore del display
Modo dimostraz.
Inizializza
Risoluzione HDMI
CTRL PER HDMI
COMPONENT
Custodia
Collegam. USB
Impostazioni LUN
Scar.musica
Form.musica
Risparmio energia
TransferJet
Eye-Fi*
Calibrazione
Str. scheda memoria
Formatta
Crea cart.REG.
Camb. cart. REG.
Cancella cart. REG.
Copia
Numero file
Strum. memoria int.
Formatta
Numero file
Impostaz. orologio
Impost. fuso orario
Impost. data & ora
Note
Categorie Voci
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
17
IT
Nomi delle parti
Fotocamera A Pulsante di scatto
B Microfono
C Copriobiettivo
D Tasto ON/OFF (Alimentazione)
E Spia di alimentazione
F Flash
G Spia dell’autoscatto/Spia dell’otturatore
sorriso/Illuminatore AF
H Obiettivo
I Schermo LCD/Pannello a sfioramento
J Tasto (Riproduzione) (43)
K Spia del modo (Fermo immagine)
L Spia del modo (Filmato)
M Leva dello zoom (W/T) (42, 44)
N Tasto del modo (Fermo immagine)/
(Filmato)
O Gancio per cinturino da polso*
P Leva di espulsione della batteria
Q Slot di inserimento della batteria
R Attacco per treppiede
S Connettore multiplo
T Coperchio della batteria/della scheda di
memoria
U Spia di accesso
V Slot della scheda di memoria
W Contrassegno (TransferJet™)
(98, 137)
* Uso del cinturino da polso
Fissare il cinturino e mettere la mano nel laccio ad
anello per evitare che la fotocamera cada.
* Uso del marcatore
Il marcatore viene usato quando si aziona il
pannello a sfioramento. Si fissa al cinturino da
polso. Non trasportare la fotocamera tenendo il
marcatore. La fotocamera potrebbe cadere.
Pannello del coperchio
Gancio
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
18
IT
Supporto ad uscita multipla
Usare il supporto ad uscita multipla per
fissare la fotocamera nei seguenti casi:
Se si collega un cavo USB ad un computer
Se si collega un cavo AV o HDMI ad un
televisore
A Terminale del connettore per fotocamera
B Presa DC IN
C Presa USB
D Presa HDMI
E Presa A/V OUT (STEREO)
Uso dell’alimentatore CA AC-LS5 (in
vendita separatamente)
Se si collega la fotocamera all’alimentatore CA
AC-LS5 (in vendita separatamente) il pacco
batteria non si carica. Usare un caricabatterie per
caricare la batteria.
1 Alla presa DC IN
Contrassegno v
2 Ad una presa a
muro
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
19
IT
Elenco delle icone visualizzate
sullo schermo
Le icone si visualizzano sullo schermo per indicare lo stato della fotocamera. Le posizioni delle
icone visualizzate potrebbero variare secondo il modo di ripresa.
Quando si riprendono i fermi
immagine
Quando si riprendono i filmati
Quando si riproduce
1
Display Indicazione
Icona di Identificazione scena
Bilanciamento del bianco
Destinazione
Identificazione scena
Icona di sovrapposizione per la
Regolazione automatica
superiore
Avvertimento per la vibrazione
Scena di ripresa del filmato
Zoom di riproduzione
Supporto di registrazione/
Riproduzione (Scheda di
memoria, memoria interna)
Display del modo Eye-Fi
8/8 Numero di immagine/Numero di
immagini registrate nella gamma
data, nella cartella selezionata
Dimensione dell’immagine/
Dimensione dell’immagine
panoramica/Qualità
Impostazioni TransferJet
Immagini di ripresa con raffica
Immagine principale nel gruppo
raffica
File di database pieno/
Avvertimento per errore del file
di database
Cartella di riproduzione
Cambiamento di cartella
Immagini 3D
Proteggi
Continua r
Indice
Ricerca di
funzionamento
Ricerca di MENU/
delle impostazioni
Indice
alfabetico
20
IT
2
3
4
Contrassegno dell’ordine di
stampa (DPOF)
Riduzione occhi chiusi
Display Indicazione
Batteria rimanente
Avvertimento di batteria quasi
esaurita
Illuminatore AF
Cartella di registrazione
Supporto di registrazione/
Riproduzione (Scheda di
memoria, memoria interna)
Display del modo Eye-Fi
Scala dello zoom
Modo di misurazione
esposimetrica
Flash
Bilanciamento del bianco
Display Indicazione
Impostazioni raffica
C:32:00 Display di autodiagnosi
Avvertimento per aumento della
temperatura
Autoscatto
96 Numero di immagini registrabili
100 min Tempo registrabile
Rilevamento visi
Effetto sfocatura
Effetto pelle morbida
File di database pieno/
Avvertimento per errore del file
di database
Display Indicazione
Dimensione dell’immagine/
Dimensione dell’immagine
panoramica/Qualità
Quadro del telemetro AF
Reticolo di misurazione
esposimetrica locale
ISO400 Numero ISO
+2.0EV Valore di esposizione
125 Velocità dell’otturatore
F3.5 Valore dell’apertura
Display Indicazione
Messa a fuoco
Riduzione degli occhi rossi
z Blocco AE/AF
Otturatore lento NR
125 Velocità dell’otturatore
F3.5 Valore dell’apertura
ISO400 Numero ISO
+2.0EV Valore di esposizione
Messa a fuoco ravvicinata
Modo del flash
Carica del flash
Modo di misurazione
esposimetrica
REGIST.
Attesa
Registrazione di un filmato/
Attesa
0:12 Tempo di registrazione (m:s)
N Riproduzione
Barra di riproduzione
0:00:12 Contatore
101-0012 Numero della cartella-del file
2010 1 1
9:30 AM
Data/ora registrata
dell’immagine di riproduzione
Display Indicazione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193

Sony DSC-TX9 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso