Vega VEGAMET 342 Informazioni sul prodotto

Tipo
Informazioni sul prodotto
Descrizione del prodotto
Elaborazione e comunicazione
Unità di controllo in custodia di campo per sensori di misura
continua di livello
VEGAMET 841
VEGAMET 842
VEGAMET 861
VEGAMET 862
Document ID: 62826
2
Sommario
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
Sommario
1 Descrizione del prodotto ....................................................................................................................................................................................... 3
2 Panoramica dei modelli .........................................................................................................................................................................................4
3 Scelta dell'apparecchio ......................................................................................................................................................................................... 5
4 Criteri per la scelta ................................................................................................................................................................................................ 6
5 Montaggio ............................................................................................................................................................................................................... 8
6 Allacciamento elettrico ......................................................................................................................................................................................... 9
7 Calibrazione .......................................................................................................................................................................................................... 11
8 Dimensioni ............................................................................................................................................................................................................12
Rispettare le normative di sicurezza per le applicazioni Ex
Per le applicazioni Ex osservare le avvertenze di sicurezza speciche per le applicazioni Ex reperibili all'indirizzo www.vega.com/downloads
alla voce "Omologazioni" e allegate ad ogni apparecchio. In caso di impiego in luoghi con pericolo d'esplosione è necessario osservare le re-
lative disposizioni , i certicati di conformità e di prova di omologazione dei sensori e degli apparecchi di alimentazione. È consentito l'impiego
dei sensori solamente in circuiti elettrici a sicurezza intrinseca. I valori elettrici ammessi sono indicati nei certicato.
3
Descrizione del prodotto
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
1 Descrizione del prodotto
Principio di funzionamento
Nel corso di una misurazione continua, viene rilevato con un sensore per
esempio il livello in un serbatoio e i valori di misura vengono trasmessi ad
un'unità di controllo per l'elaborazione successiva. Il valore di misura può
essere adeguato alle caratteristiche speciche dell'applicazione tramite
una taratura nell'unità di controllo. Tramite un cambiamento di scala/una
linearizzazione è possibile visualizzare sul display la grandezza di misura
desiderata. Inoltre, attraverso un'uscita in corrente, il valore di misura può
essere trasmesso a un display esterno, a una visualizzazione o a un'unità
di controllo superiore.
Inoltre, per il rilevamento di soglia di livello, in ogni VEGAMET sono
integrati più relè di lavoro che possono essere utilizzati per il comando di
pompe o attuatori di altro tipo.
Applicazione
Le unità di controllo possono essere utilizzate in collegamento con i
relativi sensori per una serie di compiti di misura.
Misura di livello
Misura d'altezza
Misura dierenziale/misura di pressione dierenziale
Misura di pressione di processo
Misura di distanza
Misura d'interfaccia
Ciascun apparecchio può fungere da alimentatore (Ex) per i sensori
collegati. In questo caso l'alimentazione in tensione avviene attraverso la
stessa linea a due conduttori. A piacere si può utilizzare anche un ingres-
so senza alimentazione del sensore (ingresso passivo) che consente
l'allacciamento di trasduttori di misura con propria alimentazione in ten-
sione (sensori quadrilari). A seconda del tipo di apparecchio è possibile
collegare uno o due sensori indipendenti l'uno dall'altro ed elaborarne i
valori di misura.
Sicurezza
L'autocontrollo d'ecienza integrato rileva errori sia dell'unità di controllo
che dei sensori collegati. Se viene identicato un errore, il relè d'avaria
integrato viene diseccitato e viene inviato un messaggio di errore tramite
i LED sul lato frontale. Inoltre l'uscita in corrente di ciascun VEGAMET
passa ad una corrente di disturbo impostabile.
Sono disponibili le seguenti omologazioni:
Omologazione Ex come mezzo di esercizio a sicurezza intrinseca
WHG (normativa tedesca) come parte di una sicurezza di sovrap-
pieno
Calibrazione
Tutti gli apparecchi possono essere calibrati in loco tramite l'unità di
indicazione e calibrazione integrata oppure wireless tramite Bluetooth e i
seguenti tool di calibrazione:
smartphone/tablet (sistema operativo iOS o Android)
PC/notebook con Bluetooth LE o adattatore USB Bluetooth (sistema
operativo Windows)
1
3
2
Figura 1: Collegamento wireless a smartphone/tablet/notebook
1 VEGAMET
2 Smartphone/tablet
3 PC/notebook
4
Panoramica dei modelli
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
2 Panoramica dei modelli
VEGAMET 841 VEGAMET 842
Applicazione
Misura di livello universale
Stazione di pompaggio
Stazione di sollevamento acque reue
Misura d'altezza
Misura di pressione di processo
Misura di portata
Misura di livello universale
Stazione di pompaggio
Stazione di sollevamento acque reue
Misura d'altezza
Misura di pressione di processo
Misura di portata
Comando di griglia
Misura dierenziale
Punti di misura 1 punto di misura 2 punti di misura, 1 punto di misura die-
renziale
Ingressi sensore
1 x 4 … 20 mA 2 x 4 … 20 mA
Ingressi digitali - -
Uscite
3 relè di lavoro, uno dei quali congura-
bile come relè d'avaria
1 uscita in corrente
3 relè di lavoro, uno dei quali congura-
bile come relè d'avaria
2 uscite in corrente
Visualizzazione sull'apparecchio
Display LC graco illuminato
LED per servizio, relè, segnale di guasto
Display LC graco illuminato
LED per servizio, relè, segnale di guasto
Memoria dei valori di misura - -
Interfacce Bluetooth LE Bluetooth LE
Temperatura ambiente
-40 … +60 °C (-40 … +140 °F) -40 … +60 °C (-40 … +140 °F)
VEGAMET 861 VEGAMET 862
Applicazione
Misura di livello universale
Stazione di pompaggio
Stazione di sollevamento acque reue
Misura d'altezza
Misura di pressione di processo
Misura di portata
Misura di livello universale
Stazione di pompaggio
Stazione di sollevamento acque reue
Misura d'altezza
Misura di pressione di processo
Misura di portata
Comando di griglia
Misura dierenziale
Punti di misura 1 punto di misura 2 punti di misura, 1 punto di misura die-
renziale
Ingressi sensore
1 x 4 … 20 mA/HART 2 x 4 … 20 mA/HART
Ingressi digitali 2 ingressi digitali 4 ingressi digitali
Uscite
4 relè di lavoro, uno dei quali congura-
bile come relè d'avaria
1 uscita in corrente
6 relè di lavoro, uno dei quali congura-
bile come relè d'avaria
3 uscite in corrente
Visualizzazione sull'apparecchio
Display LC graco illuminato
LED per servizio, relè, segnale di guasto
Display LC graco illuminato
LED per servizio, relè, segnale di guasto
Memoria dei valori di misura Memoria interna o scheda SD Memoria interna o scheda SD
Interfacce Bluetooth LE Bluetooth LE
Temperatura ambiente
-40 … +60 °C (-40 … +140 °F) -40 … +60 °C (-40 … +140 °F)
5
Scelta dell'apparecchio
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
3 Scelta dell'apparecchio
Tutte le unità di controllo della serie 800 hanno un grado di protezione
IP66/IP67 e Type 4X e sono pertanto idonee al montaggio sia all'aperto,
sia all'interno di edici. L'esecuzione standard è concepita per il montag-
gio a parete. Opzionalmente è disponibile un adattatore per il montaggio
su tubo.
Gli apparecchio sono specializzati nell'elaborazione e nella riproduzione
chiara e comprensibile di stati di processo. Nella custodia compatta, con-
cepita per dicili condizioni sul campo, è integrato un ampio display per
la visualizzazione dei dati. Nel corso del funzionamento, gli apparecchi
alimentano i sensori 4 … 20 mA/HART collegati.
Gli apparecchi consentono il monitoraggio sicuro di valori di soglia e la
commutazione di relè per es. per una sicurezza di sovrappieno secondo
WHG (normativa tedesca). Sono comprese funzioni per la taratura e il
controllo di pompe che consentono adeguamenti individuali alle speci-
che esigenze applicative. Gli apparecchi sono idonei all'impiego in tutti i
settori industriali, tra cui quello chimico, dei materiali edili e delle acque e
acque reue.
VEGAMET 841
L'apparecchio monocanale ha un ingresso per sensori analogici
4 … 20 mA.
Il VEGAMET 841 è idoneo alla visualizzazione di valori di misura, al
monitoraggio del valore di soglia per serbatoi di stoccaggio e stazioni di
pompaggio, alla misura di portata su canali aperti e stramazzi.
Nel settore delle acque/acque reue lo strumento ore funzioni quali
commutazione pompa, misura di portata su canali aperti, funzione di
tendenza e totalizzatore.
VEGAMET 842
L'apparecchio a due canali ha due ingressi indipendenti l'uno dall'altro
per sensori analogici 4 … 20 mA.
Il VEGAMET 842 è idoneo alla visualizzazione di valori di misura, al
monitoraggio del valore di soglia per serbatoi di stoccaggio e stazioni di
pompaggio, alla misura di portata su canali aperti e stramazzi. Sono pos-
sibili anche misure dierenziali, come per es. un comando della griglia.
Nel settore delle acque/acque reue lo strumento ore funzioni quali
commutazione pompa, misura di portata su canali aperti, funzione di
tendenza e totalizzatore.
VEGAMET 861
L'apparecchio monocanale ha un ingresso per un sensore digitale o
analogico 4 … 20 mA/HART.
Il VEGAMET 841 è idoneo alla visualizzazione di valori di misura, al
monitoraggio del valore di soglia per serbatoi di stoccaggio e stazioni di
pompaggio, alla misura di portata su canali aperti e stramazzi, all'impiego
in bacini di tracimazione delle acque meteoriche.
Nel settore delle acque/acque reue lo strumento ore funzioni quali
commutazione pompa, misura di portata su canali aperti, funzione di
tendenza, totalizzatore e registratore di dati (data logger).
VEGAMET 862
L'apparecchio a due canali ha due ingressi indipendenti l'uno dall'altro
per due sensori digitali o analogici 4 … 20 mA/HART.
Il VEGAMET 862 è idoneo alla visualizzazione di valori di misura, al
monitoraggio del valore di soglia per serbatoi di stoccaggio e stazioni di
pompaggio, alla misura di portata su canali aperti e stramazzi, all'impiego
in bacini di tracimazione delle acque meteoriche, a misure dierenziali.
Nel settore delle acque/acque reue lo strumento ore funzioni quali
commutazione pompa, misura di portata su canali aperti, funzione di
tendenza, totalizzatore e registratore di dati (data logger).
6
Criteri per la scelta
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
4 Criteri per la scelta
Le seguenti tabelle forniscono una visione generale delle applicazioni
e funzioni standard per le unità di controllo VEGAMET della serie 800.
Forniscono inoltre informazioni sulla possibilità di attivare e impostare
la rispettiva funzione mediante l'unità d'indicazione e calibrazione (OP)
integrata oppure tramite DTM/app.
1)
Applicazioni (impostabili con DTM/app) VEGAMET Calibrazione
841 842 861 862 OP DTM/App
Universale
Livello serbatoio di stoccaggio
Calcolo dierenza
Misura di portata canale/stramazzo
Stazione di pompaggio
Comando di griglia
Stazione di sollevamento acque reue
Altri esempi applicativi VEGAMET Calibrazione
841 842 861 862 OP DTM/App
Misura di livello
Misura d'altezza
Misura di pressione di processo
Funzioni VEGAMET Calibrazione
841 842 861 862 OP DTM/App
Assistente di applicazione
Visualizzazione valori di misura
Cambio automatico della visualizzazione
Visualizzazione plurilingue
Ingresso sensore 4 … 20 mA
Ingresso sensore HART
Attenuazione
Linearizzazione - curve prestabilite
Linearizzazione - dimensioni standard ISO
Linearizzazione - formula di portata
Linearizzazione - denizione costruttore
Linearizzazione - assistente di calcolo
Linearizzazione - tabella di conversione
Linearizzazione - misurazione del volume
Importare curve di linearizzazione
Taratura del punto di misura
Cambiamento di scala
Totalizzatore 1/2
Totalizzatore 3/4
Modo operativo del relè - sicurezza di sovrappieno
Modo operativo del relè - protezione contro il funzionamento a secco
Modo operativo del relè - nestra d'intervento ON
Modo operativo del relè - nestra d'intervento OFF
Modo operativo del relè - impulso di portata
Modo operativo del relè - impulso per campionatura
Modo operativo del relè - tendenza crescente
Modo operativo del relè - tendenza decrescente
Modo operativo del relè - controllo di pompe 1 (stesso tempo di funzionamento)
Modo operativo del relè - controllo di pompe 2 (stesso tempo di funzionamento)
Modo operativo del relè - controllo di pompe 3 (sequenza ssa)
Modo operativo del relè - controllo di pompe 4 (sequenza ssa)
Modo operativo controllo di pompe - funzionamento in sequenza
1)
OP: Operating Panel (unità d'indicazione e calibrazione integrata)
7
Criteri per la scelta
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
Funzioni VEGAMET Calibrazione
841 842 861 862 OP DTM/App
Modo operativo controllo di pompe - funzionamento in alternanza
Pompa per bel tempo
Sorveglianza pompe
Commutazione forzata della pompa
Relè - ritardo all'eccitazione e alla diseccitazione
Larghezza di banda per punti d'intervento
Relè d'avaria
Uscita in corrente 0/4 … 20 mA, 20 … 4 mA
Uscita in corrente - impulso di portata
Uscita in corrente - impulso per campionatura
Diagnostica - stato
Diagnostica - valori di misura
Simulazione - valore del sensore, val. %, val. lin%, val. scalari
Simulazione - uscita in corrente
Simulazione - uscita a relè
Simulazione - ingresso digitale
Data/ora
Memoria apparecchio interna/scheda SD
Protezione della parametrizzazione
Codice di accesso Bluetooth
8
Montaggio
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
5 Montaggio
Possibilità di montaggio
La custodia di campo del VEGAMET ha un grado di protezione IP66/IP67
e Type 4X ed è pertanto idonea al montaggio sia all'aperto, sia all'interno
di edici. L'esecuzione standard è concepita per il montaggio a parete.
Opzionalmente è disponibile un adattatore per il montaggio su tubo.
Montaggio a parete
Fissare la piastra di montaggio alla parete con le viti e i tasselli in dotazio-
ne secondo la gura seguente. Prestare attenzione che le frecce sulla
piastra di montaggio siano rivolte verso l'alto.
Allentare le quattro viti nel coperchio della custodia e ribaltarlo verso
sinistro. Fissare l'apparecchio alla piastra di montaggio con le viti (M5) in
dotazione.
82 mm
(3.23")
ø13 mm
(0.51")
ø7 mm
(0.28")
82 mm
(3.23")
Figura 2: Piastra di montaggio per montaggio a parete (VEGAMET 841, 842)
82 mm
(3.23")
150 mm
5.91")
82 mm
(3.23")
108 mm
(4.25")
ø13 mm
(0.51")
ø7 mm
(0.28")
Figura 3: Piastra di montaggio per montaggio a parete (VEGAMET 861, 862)
Montaggio su tubo
Per il montaggio su tubo sono necessari gli accessori di montaggio ordi-
nabili opzionalmente. Si tratta di due paia di grappe di ssaggio e quattro
viti di montaggio M6 x 100.
Le grappe di ssaggio vengono avvitate alla piastra di montaggio e al
tubo secondo la gura seguente.
Allentare le quattro viti nel coperchio della custodia e ribaltarlo verso
sinistro. Fissare l'apparecchio alla piastra di montaggio con le viti (M5) in
dotazione.
4321
5
Figura 4: Montaggio su tubo
1 VEGAMET
2 Piastra di montaggio
3 4 viti M6 x 100
4 Grappedissaggio
5 Tubo per diametro 29 … 60 mm (1.14"-2.36")
Montaggio protezione solare
Per proteggere l'apparecchio dall'irradiazione solare diretta, si può impie-
gare la protezione opzionale. La protezione viene montata semplicemen-
te tra la piastra di montaggio e l'unità di controllo. L'impiego è possibile
sia per il montaggio a parete che per quello su tubo.
5432
1
6
Figura 5: Montaggio della protezione dall'irradiazione solare in caso di montaggio
su tubo
1 VEGAMET
2 Protezione dall'irradiazione solare
3 Piastra di montaggio
4 4 viti M6 x 100
5 Grappedissaggio
6 Tubo per diametro 29 … 60 mm (1.14"-2.36")
9
Allacciamento elettrico
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
6 Allacciamento elettrico
6.1 Preparazione del collegamento
Normative di sicurezza
Rispettare le seguenti normative di sicurezza:
Il collegamento elettrico può essere eseguito esclusivamente da
personale qualicato adeguatamente addestrato e autorizzato dal
gestore dell'impianto.
Se si temono sovratensioni, occorre installare scaricatori di sovraten-
sione.
Attenzione:
Eseguire il collegamento o la disconnessione unicamente in
assenza di tensione.
Alimentazione in tensione
I dati relativi all'alimentazione in tensione sono contenuti nel capitolo
"Dati tecnici".
Poiché si tratta di un apparecchio della classe di protezione I, è richiesto
l'allacciamento del conduttore di protezione.
Cavo di collegamento
Utilizzare un cavo a sezione circolare. Il diametro del cavo deve essere
adeguato al pressacavo impiegato per garantirne la tenuta (grado di
protezione IP).
L'alimentazione in tensione viene collegata con un normale cavo, rispet-
tando gli standard d'installazione nazionali.
Per il collegamento del sensore si può utilizzare un comune cavo bilare.
Schermatura del cavo e collegamento di terra
In caso di collegamento del VEGAMET 861/862 a sensori HART, il mor-
setto di terra in dotazione va montato all'esterno della custodia. A tal ne
rimuovere con cautela con un attrezzo idoneo la copertura dell'apertura
(ø 6 mm) prevista sul lato inferiore dell'apparecchio e avvitare il morsetto
di terra.
Collegare al potenziale di terra le due estremità della schermatura del
cavo. Nel sensore/VEGAMET la schermatura deve essere collegata
direttamente al morsetto interno di terra. Il morsetto esterno di terra nella
custodia del sensore/VEGAMET deve essere collegato a bassa impe-
denza al conduttore equipotenziale.
Se prevedete correnti transitorie di terra, eseguite il collegamento dello
schermo sul lato del VEGAMET con un condensatore di ceramica (per
es. 1 nF, 1500 V). Evitate così correnti transitorie di terra a bassa frequen-
za, mantenendo ecace la protezione per i segnali di disturbo ad alta
frequenza.
6.2 Collegamento VEGAMET 841
91 92
LN
+- +-
61 62 63 6465 66 6768 69
41 42
123
Power 32
1S
ensor
Relay Output
Output
Current
1 2
3
4
5
Figura 6: Schema di allacciamento VEGAMET
1 Alimentazione in tensione dell'unità di controllo
2 Uscite a relè 1 … 3
3 Uscita in corrente
4 Ingresso sensore (attivo/passivo)
5 Morsetto di terra per conduttore di protezione
I dettagli relativi al collegamento elettrico sono disponibili nelle Istruzioni
d'uso dell'apparecchio che possono essere scaricate dalla sezione di
download della nostra homepage.
6.3 Collegamento VEGAMET 842
12
91 92
LN
+- +-+-
61 62 63 6465 66 6768 69
41 42 43 44
123
456
Power 321
Sensor 1
Relay OutputOutput
Current
Sensor 2
1 2
3
5
4
Figura 7: Schema di allacciamento VEGAMET
1 Alimentazione in tensione dell'unità di controllo
2 Uscite a relè 1 … 3
3 Uscite in corrente 1/2
4 Ingressi sensore 1/2 (attivo/passivo)
5 Morsetto di terra per conduttore di protezione
I dettagli relativi al collegamento elettrico sono disponibili nelle Istruzioni
d'uso dell'apparecchio che possono essere scaricate dalla sezione di
download della nostra homepage.
10
Allacciamento elettrico
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
6.4 Collegamento VEGAMET 861
12
1
212223
91 92
LN
+- +-
61 62 63 646566 67 6869 70 71 72 41 42 123
242526
Power
432
1S
ensor 1
Relay Output
Output
Current
Digital IN
5
1 2 3
6 7
8
4
Figura 8: Schema di allacciamento VEGAMET
1 Alimentazione in tensione dell'unità di controllo
2 Uscite a relè 1 … 4
3 Uscita in corrente
4 Ingresso sensore (attivo/passivo)
5 Ingressi digitali 1/2
6 Morsetto di terra per conduttore di protezione
7 Morsetto di terra per schermatura del cavo della linea del sensore
8 Morsetto di terra per collegamento equipotenziale
6.5 Collegamento VEGAMET 862
123
123
4
212223
91 92
LN
+- +-+-+-
61 62 63 646566 67 6869 70 71 72 73 74 75 76 77 78 41 42 43 44 45 46 123
456
242526 272829303132
Power
65432
1S
ensor 1
Relay Output Current Output
Digital IN
Sensor 2
5
1 2 3
6 7
4
8
Figura 9: Schema di allacciamento VEGAMET
1 Alimentazione in tensione dell'unità di controllo
2 Uscite a relè 1 … 6
3 Uscite in corrente 1 … 3
4 Ingressi sensore 1/2 (attivo/passivo)
5 Ingressi digitali 1 … 4
6 Morsetto di terra per conduttore di protezione
7 Morsetto di terra per schermatura del cavo
8 Morsetto di terra per collegamento equipotenziale
11
Calibrazione
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
7 Calibrazione
7.1 Possibilità di calibrazione e protezione di
accesso
Tutte le unità di controllo della serie VEGAMET 800 dispongono di un'uni-
tà d'indicazione e calibrazione integrata. Gli apparecchi sono calibrabili
anche wireless tramite Bluetooth e i relativi tool di calibrazione.
Calibrazione tramite l'unità d'indicazione e calibrazione
La calibrazione guidata da menu si eettua tramte quattro tasti situati sul
lato frontale e un display LC graco con retroilluminazione.
Calibrazione wireless tramite Bluetooth
Il modulo Bluetooth integrato consente il collegamento wireless a smar-
tphone/tablet (iOS/Android) o PC con sistema operativo Windows.
La calibrazione si esegue con l'app gratuita scaricabile dall'"Ap-
ple App Store", dal "Google Play Store" o dal "Baidu Store". In alternativa
la calibrazione può essere eseguita anche con PACTware/DTM e un PC
con sistema operativo Windows.
Figura 10: Collegamento wireless a smartphone/tablet/notebook
Informazione:
L'unità d'indicazione e calibrazione integrata non consente l'e-
secuzione di tutte le impostazioni (per es. quelle per la misura di
portata o il controllo di pompe) o la consente in maniera limitata.
Per queste applicazioni si consiglia l'impiego di PACTware con il
relativo DTM o dell'app VEGA Tools. Una panoramica delle appli-
cazioni e delle funzioni, nonché delle possibilità di calibrazione è
riportata nel capitolo "Criteri per la scelta".
Protezione di accesso
Gli apparecchi con interfaccia radio Bluetooth sono protetti dall'accesso
esterno indesiderato, per cui il ricevimento di valori di misura e stato e la
modica di impostazioni dell'apparecchio tramite quest'interfaccia sono
riservati solamente a persone autorizzate.
Protezione della parametrizzazione
Le impostazioni (parametri) dell'apparecchio possono essere protette
da modiche indesiderate. Nello stato di fornitura l'apparecchio non è
bloccato, per cui è possibile eseguire tutte le impostazioni.
12
Dimensioni
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
8 Dimensioni
VEGAMET 841, 842
162 mm
(6.38")
76 mm
(2.99")
111 mm
(4.37")
Figura 11: Dimensioni VEGAMET 841, 842
82 mm
(3.23")
11 mm
(0.43")
160 mm
(6.30")
82 mm
(3.23")
104 mm
(4.09")
ø13 mm
(0.51")
ø7 mm
(0.27")
Figura 12: Dimensioni piastra di montaggio VEGAMET 841, 842
82 mm
(3.23")
142 mm
(5.59")
198 mm
(7.80")
71 mm
(2.76")
82 mm
(3.23")
ca. 141 mm
(5.55")
ca. 177 mm
(6.97")
Figura 13: Dimensioni protezione dall'irradiazione solare VEGAMET 841, 842
ø 29...60 mm
(1.14"...2.36")
82 mm
(3.23")
15 mm
(0.59")
97 mm
(3.82")
20 mm
(0.79")
M6
2 mm
(0.08")
20 mm
(0.79")
2 mm
(0.08")
20 mm
(0.79")
48...84 mm
(1.89"...3.31")
Figura 14: Dimensioni grappe per montaggio su tubo VEGAMET 841, 842
VEGAMET 861, 862
200 mm
(7.87")
89,5 mm
(3.52")
136 mm
(5.35")
Figura 15: Dimensioni VEGAMET 861, 862
82 mm
(3.23")
11 mm
(0.43")
150 mm
5.91")
198 mm
(7.79")
82 mm
(3.23")
108 mm
(4.25")
128 mm
(5.04")
ø13 mm
(0.51")
ø7 mm
(0.27")
Figura 16: Dimensioni piastra di montaggio VEGAMET 861, 862
82 mm
(3.23")
150 mm
(5.91")
250 mm
(9.84")
82 mm
(3.23")
108 mm
(4.25")
ca. 178 mm
(7.01")
217 mm
(8.54")
Figura 17: Dimensioni protezione dall'irradiazione solare VEGAMET 861, 862
ø 29...60 mm
(1.14"...2.36")
82 mm
(3.23")
15 mm
(0.59")
97 mm
(3.82")
20 mm
(0.79")
M6
2 mm
(0.08")
20 mm
(0.79")
2 mm
(0.08")
20 mm
(0.79")
48...84 mm
(1.89"...3.31")
Figura 18: Dimensioni grappe per montaggio su tubo VEGAMET 861, 862
13
Notes
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
14
Notes
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
15
Notes
Elaborazione e comunicazione
62826-IT-191104
VEGA Grieshaber KG
Am Hohenstein 113
77761 Schiltach
Germania
62826-IT-191104
Le informazioni contenute in questo manuale d'uso rispecchiano le conoscenze disponibili al momento della messa in stampa.
Riserva di apportare modiche
© VEGA Grieshaber KG, Schiltach/Germany 2019
Telefono +49 7836 50-0
Fax +49 7836 50-201
www.vega.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Vega VEGAMET 342 Informazioni sul prodotto

Tipo
Informazioni sul prodotto