Whirlpool AMW 430 WH Guida utente

Tipo
Guida utente
1
N
L
D
E
F
R
E
S
I
T
P
T
AMW 430
www.whirlpool.com
34
I
T
INSTALLAZIONE
PRIMA DI FAR FUNZIONARE IL FORNO
A
SSICURARSI CHE LAPPARECCHIO NON SIA DANNEGGIA-
TO. Veri cate che la porta del forno si chiu-
da perfettamente e che la guarnizione interna
non sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire
l’interno con un panno morbido e umido.
DOPO IL COLLEGAMENTO
L
A MESSA A TERRA DELLAPPARECCHIO è obbli-
gatoria a termini di legge. Il fabbrican-
te declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni a persone, animali o
cose, derivanti dalla mancata osservanza
di questa norma.
I produttori non sono responsabi-
li per problemi causati dall’inosservanza
dell’utente delle presenti istruzioni.
N
ON FAR FUNZIONARE LAPPARECCHIO con il
cavo di alimentazione o la spina danneg-
giati, se non funziona correttamente o
se ha subito danni o è caduto. № n im-
mergere il cavo di alimentazione o la spi-
na in acqua. Tenere lontano il cavo di al-
imentazione da super ci calde. Potreb-
bero veri carsi scosse elettriche, incendi
o altri pericoli.
N
ON RIMUOVETE LE PIASTRE DI PROTEZIONE DEL FOR-
NO A MICROONDE che si trova-
no lateralmente nella cavità
del forno. Tali piastre evita-
no che i grassi e i pezzet-
ti di cibo entrino nelle feri-
toie del forno.
ASSICURARSI prima dell’installazione che il for-
no sia vuoto.
C
ONTROLLATE CHE LA TENSIONE indicata sulla
targhetta matricola corrisponda alla ten-
sione della vostra abitazione.
I
L FORNO FUNZIONA solo se la porta è stata chiusa
correttamente.
MONTAGGIO DELLAPPARECCHIO
DURANTE LINSTALLAZIONE, seguire le istruzioni
per il montaggio fornite separatamente.
35
I
T
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
NON RISCALDATE O USATE MATERIALI INFIAMMA-
BILI all’interno o vicino al forno. I vapo-
ri potrebbero causare pericoli d’incendio
o esplosioni.
N
ON USATE IL FORNO A MICROONDE per asci-
ugare tessuti, carta, spezie, erbe, legno,
ori, frutta o altro materiale combusti-
bile. Si potrebbero causare incendi.
N
ON CUOCETE TROPPO GLI ALIMENTI. Si potreb-
bero causare incendi.
N
ON LASCIATE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA,
specialmente quando si usa carta, plas-
tica o altri materiali combustibili durante
il processo di cottura. La carta si potreb-
be carbonizzare o bruciare e alcuni tipi
di plastica potrebbero sciogliersi con il
calore.
S
E IL MATERIALE ALLINTERNO O ALLESTERNO DEL
FORNO dovesse incendiarsi o se si nota del
fumo,tenete chiusa la porta e spegnete
il forno. Staccare la spina dalla presa di
corrente o disinserire lalimentazione
generale dell’abitazione.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
P
ERMETTETE AI BAMBINI DI UTILIZZARE IL FORNO
SENZA LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO SOLTANTO SE
ADEGUATAMENTE ISTRUITI, se in grado di utiliz-
zare il forno in modo sicuro e di compren-
dere i rischi connessi ad un utilizzo impro-
prio.
Questo apparecchio non deve essere utiliz-
zato da bambini o da persone in-
ferme senza la supervisione
di un adulto. № n lasci-
are giocare i bambini con
questo apparecchio.
Se il forno presenta una mo- dalità
combinata di funzionamento, non consen-
tire ai bambini di usarlo senza la supervi-
sione di un adulto, a causa delle alte tem-
perature generate.
NON USATE IL FORNO A MICROONDE
per riscaldare alimenti o liq-
uidi in contenitori sigil-
lati. Laumento di pres-
sione potrebbe causare
danni allapertura del contenitore, il quale
potrebbe anche esplodere.
UOVA
N
ON USATE IL FORNO A MICROONDE per cucinare
o riscaldare uova intere, con o sen-
za guscio, poiché potrebbero
esplodere anche dopo che il
processo di riscaldamento a mi-
croonde è terminato.
L
E GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIR-
COSTANTI devono essere controllate periodi-
camente. In caso di danni, non far funzi-
onare lapparecchio fi nché non sia stato
riparato da un tecnico qualifi cato.
NON USARE prodotti chimici corrosivi o va-
porizzatori in questo apparecchio. Ques-
to tipo di forno è stato progettato per
riscaldare o cuocere alimenti. № n usarlo
a scopi industriali o di laboratorio.
36
I
T
SUGGERIMENTI GENERALI
Q
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
ALLUSO DOMESTICO!
C
ON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo ap-
parecchio non deve mai essere messo in funzi-
one senza alimenti. Ne potrebbero derivare dan-
ni all’apparecchio.
Q
UANDO SI FANNO PROVE DI PROGRAMMAZIONE,
mettete all’interno un bicchiere di acqua.
L’acqua assorbirà le microonde e il forno non
si rovinerà.
TOGLIETE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet-
ti di plastica o carta prima di metter-
li in forno.
FRITTURA A BAGNO D’OLIO
N
ON USATE IL FORNO A MICROONDE per fritture a ba-
gno dolio, poiché è impossibile con-
trollare la temperatura
dell’olio.
LIQUIDI
E
S. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liq-
uidi come bevande o acqua,
questi si possono surriscaldare
oltre il punto di ebollizione
senza che appaiano bollicine.
Ciò potrebbe determinare un
traboccamento improvviso di liquido bollente.
Per prevenire questa possibilità, operare come
segue:
1. Evitare di utilizzare recipienti con le pare-
ti verticali o con un’imboccatura molto
stretta.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re-
cipiente nel forno e lasciarvi immerso un
cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem-
po di riposo, mescolando ancora prima di
togliere il recipiente dal forno.
ATTENZIONE
P
ER MAGGIORI DETTAGLI RIFERITEVI SEMPRE ad un libro
di ricette per forno a microonde. specialmente
se gli alimenti da cuocere o riscaldare conten-
gono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO GLI ALIMENTI PER BAM-
BINI O LIQUIDI NEL BIBERON, op-
pure in contenitori per omo-
geneizzati, agitare e controllare
sempre la temperatura prima di servire. Questo
favorirà la distribuzione omogenea del calore
evitando il rischio di bruciature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biber-
on prima di riscaldarli!
PRECAUZIONI
PER EVITARE BRUCIATURE, indossate sempre
guanti da forno per manipolare conten-
itori, toccare il forno e togliete le casse-
ruole.
N
ON USATE LA CAVITÀ come dispensa.
37
I
T
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
S
E GLI ACCESSORI METALLICI vengono in contatto
con le pareti interne mentre il forno è in fun-
zione, si produrranno scintille ed il forno ne ri-
sulterà danneggiato.
GUIDA PER PIATTO ROTANTE
SERVITEVI DEL SUPPORTO sotto il piat-
to rotante in vetro. № n appoggiare
altri utensili sopra la guida per pi-
atto rotante.
Montare la guida per il piatto rotante nel
forno.
PIATTO ROTANTE IN VETRO
USATE IL PIATTO ROTANTE IN VETRO con tutti i meto-
di di cottura. Il piatto rotante
raccoglie i sughi di cottura e le
particelle di cibo che altrimenti
macchierebbero e sporchereb-
bero l’interno del forno.
Posizionare il piatto rotante in vetro sopra
la guida.
ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI USATI siano resis-
tenti al calore del forno
e trasparenti alle mi-
croonde.
Q
UANDO METTETE LALIMENTO E GLI ACCESSORI nel for-
no a microonde, accertatevi che non tocchino
le pareti interne del forno.
Questa precauzione è particolarmente im-
portante per gli accessori metallici o con
componenti metallici.
V
ERIFICATE SEMPRE che il piatto rotante sia in gra-
do di ruotare liberamente prima di avviare il
forno.
IN COMMERCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano adatti
alla cottura a microonde.
SOSPENSIONE O INTERRUZIONE DELLA COTTURA
PER INTERROMPERE IL PROCESSO DI COT-
TURA
Per controllare, mescolare
o girare lalimento, aprire la
porta ed il processo di cottura
si interromperà automaticamente. Il temporiz-
zatore si arresta
P
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTURA
Chiudete la porta. Il processo di cot-
tura riprende da dove era stato inter-
rotto.
P
ER NON CONTINUARE LA COTTURA
Togliere lalimento, girate la manopo-
la del temporizzatore sullo zero e chi-
udete la porta.
38
I
T
COTTURA E RISCALDAMENTO CON LE MICROONDE
1. RUOTATE LA MANOPOLA DELLA POTENZA sul livel-
lo di potenza desiderato (vedi tabella sotto-
stante).
2. RUOTATE LA MANOPOLA DEL TEMPORIZZATORE sul
tempo di cottura desiderato.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA
LA FUNZIONE DI AVVIAMENTO AUTOMATICO assicura
che il forno si avvii non appena si attiva il tem-
porizzatore.
TUTTE LE IMPOSTAZIONI possono essere modifi cate
durante la cottura.
w
q
SOLO MICROONDE
P
OTENZA USO SUGGERITO:
750 W
R
ISCALDAMENTO DI BEVANDE, acqua, zuppe non dense, caff è, tè o altri alimenti ad
alto contenuto di acqua. Se l’alimento contiene uova o panna, scegliere una po-
tenza inferiore. Cottura di verdure, pesce, carne, ecc.
550 W
C
OTTURA ACCURATA DI SALSE MOLTO PROTEICHE, piatti a base di uova e formaggio e per
terminare la cottura di piatti in umido.
400 W F
AR BOLLIRE LENTAMENTE STUFATI e per sciogliere il burro.
Scongelamento S
CONGELAMENTO. Ammorbidire burro, formaggi e gelato
Mantenere al
caldo S
OLO CON LUSO del Timer.
39
I
T
SCONGELAMENTO MANUALE
SCEGLIETE POWER LEVEL DEFROST per scongelare. CONTROLLARE COSTANTEMENTE LALIMENTO. Con
l’esperienza si apprenderanno i giusti tempi
per le varie quantità.
G
IRATE I PEZZI PIÙ GROSSI a metà tempo nel corso
del processo di scongelamento.
ALIMENTI CONGELATI CONFEZIONATI IN SACCHETTI DI
PLASTICA, pellicola in plastica o scatole di car-
tone possono essere messi in cottura di-
rettamente purché la confezione non
contenga parti metalliche (es. lacci di
chiusura in metallo).
L
A FORMA DEL CONTENITORE in cui è confezi-
onato lalimento interagisce sui tempi
di scongelamento. Confezioni di basso spes-
sore scongelano più rapidamente rispetto a un
blocco più compatto.
R
ICORDATE DI STACCARE l’una dall’altra le par-
ti dellalimento quando cominciano a sconge-
larsi.
Le fette separate una ad una scongelano più
rapidamente.
S
E DURANTE LO SCONGOLAMENTO si
nota che alcune parti di ali-
mento iniziano a cuocere
(es. cosce di pollo ed es-
tremità delle ali), è bene
coprirle con dei pezzetti di foglio
di alluminio.
A
LIMENTI LESSATI, STUFATI E RAGÙ DI CARNE
scongelano meglio se vengono mesco-
lati di tanto in tanto per l’intera durata
del processo.
P
ER UN PERFETTO RISULTATO DI SCONGELAMEN-
TO, è sempre preferibile non scongelare com-
pletamente lalimento e prevedere sempre un
tempo di riposo adeguato.
A
LCUNI MINUTI DI RIPOSO DOPO LO SCONGELAMENTO MI-
GLIORANO sempre il risultato in
quanto la temperatura inter-
na dellalimento viene dis-
tribuita con maggiore uni-
formità.
40
I
T
MANUTENZIONE E PULIZIA
LA PULIZIA È LA SOLA MANUTENZIONE normalmente
richiesta.
L
A MANCATA ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI DI PULIZIA
periodiche può provocare deterioramenti del-
la super cie che possono infl uenzare negati-
vamente la durata dell’apparecchio e causare
situazioni di pericolo.
N
ON UTILIZZARE PAGLIETTE METALLI-
CHE, DETERGENTI AGGRESSIVI,
panni abrasivi, ecc. che
possono danneggiare la
mascherina, l’interno e
l’esterno del forno. Usare una spugna con
un detergente neutro o un panno carta
con un prodotto spray per la pulizia dei ve-
tri. Applicare il prodotto spray per la pulizia
dei vetri su un panno carta.
NON SPRUZZATE direttamente
sul forno.
AD INTERVALLI REGOLARI, special-
mente se si sono verifi cati trab-
occamenti, rimuovete il piatto rotante e il sup-
porto e pulite la base del forno.
QUESTO FORNO È STATO PROGETTATO per funzionare
con il piatto rotante alloggiato nella sua sede.
SI CONSIGLIA LUSO DELLA LAVASTOVIGLIE:
G
UIDA PER PIATTO ROTANTE.
P
IATTO ROTANTE IN VETRO.
N
ON FATE funzionare il forno quando il pi-
atto rotante è stato rimosso per essere
pulito.
USATE UN DETERGENTE NEUTRO, acqua e un panno
morbido per pulire le super ci interne e la par-
te interna ed esterna e i giunti della porta.
N
ON LASCIATE CHE SI FORMINO DEPOSITI DI GRAS-
SO o di cibo attorno alla porta.
PER MACCHIE TENACI, far bollire una tazza colma
d’acqua nel forno per 2 o 3 minuti. Il vapore
ammorbidirà lo sporco.
NON UTILIZZARE PULITRICI a vapore per pulire
il forno a microonde.
GLI ODORI ALLINTERNO DEL FORNO POSSONO ESSERE
ELIMINATI mettendo nel forno una tazza colma
d’acqua con succo di limone e facendo bollire
per alcuni minuti.
GUIDA RICERCA GUASTI
SE IL FORNO NON FUNZIONA, prima di chiamare il Ser-
vizio Assistenza, effettuate i seguenti controlli:
Il piatto rotante e l’apposita guida sono al-
loggiati nella sede.
La spina è inserita correttamente nella pre-
sa di corrente.
La porta chiude correttamente.
Controllare i fusibili e accertarsi che non
manchi la corrente.
Controllare che il forno sia ventilato ade-
guatamente.
Aspettare una decina di minuti, poi tentare
di riavviare il forno.
Aprire e poi chiudere la porta prima di ten-
tare nuovamente di avviare il forno.
QUESTO PER EVITARE CHIAMATE INUTILI IN ASSISTENZA,
che vi potrebbero essere addebitate.
Quando si chiama lAssistenza, indicare sempre
il numero di matricola e il modello del forno (ve-
dere la targhetta Service). Per ulteriori informazio-
ni, consultare il libretto della garanzia.
IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE SOSTITU-
ITO SOLO CON UN CAVO ORIGINALE,
disponibile tramite la nostra
organizzazione del servizio
assistenza. Il cavo di ali-
mentazione deve essere sos-
tituito solo da personale spe-
cializzato.
I
L SERVIZIO ASSISTENZA DEVE ESSERE
EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE DA TEC-
NICI ADDESTRATI. È pericoloso per
chiunque non faccia parte del
personale specializzato eff et-
tuare operazioni di assisten-
za o riparazione che comportino la
rimozione di qualunque pannello di cop-
ertura contro l’esposizione all’energia del-
le microonde.
NON RIMUOVERE ALCUN PANNELLO DI COPERTURA.
41
I
T
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
IL MATERIALE DIMBALLO è interamente
riciclabile ed è contrassegnato
dal simbolo del riciclaggio. Per
lo smaltimento seguire le
normative locali. Il materia-
le di imballaggio (sacchet-
ti di plastica, parti in polisti-
rolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla por-
tata dei bambini in quanto potenziale fonte di
pericolo.
Q
UESTO APPARECCHIO è contrassegnato in confor-
mità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste
Electrical and Electronic Equipment (WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito
in modo corretto, l’utente contribuisce a pre-
venire le potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
I
L SIMBOLO sul prodotto o sulla documentazi-
one di accompagnamen-
to indica che questo prodot-
to non deve essere tratta-
to come rifi uto domestico. ma
deve essere consegnato pres-
so l’idoneo punto di raccol-
ta per il riciclaggio di appar-
ecchiature elettriche ed
elettroniche.
D
ISFARSENE seguendo le
normative locali per lo
smaltimento dei rifi uti.
P
ER ULTERIORI INFORMAZIONI sul trattamento, re-
cupero e riciclaggio di questo prodotto, con-
tattare l’idoneo uffi cio locale, il servizio di rac-
colta dei ri uti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato.
P
RIMA DELLA ROTTAMAZIONE, rendetelo inservibile
tagliando il cavo elettrico di alimentazione.
I
N CONFORMI ALLA NORMA IEC 60705.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE, SC. 59H, ha messo a punto una prova di riscaldamen-
to standard per valutare le prestazioni di riscaldamento di tutti i forni a microonde. Per questo
forno, raccomandiamo quanto segue:
Prova Quantità Tempo approssimativo Livello di potenza Contenitore
12.3.1 750 g 9 min. e mezzo 750 W Pyrex 3.227
12.3.2 475 g 5 min 750 W Pyrex 3.827
12.3.3 900 g 15 min 750 W Pyrex 3.838
13.3 500 g 10 min Da utilizzare per scongelare
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 230 V/50 HZ
POTENZA NOMINALE 1300 W
F
USIBILE 10 A
P
OTENZA DELLE MICROONDE 750 W
DIMENSIONI ESTERNE (HXLXP) 382 X 595 X 320
D
IMENSIONI INTERNE (HXLXP) 187 X 370 X 290
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9

Whirlpool AMW 430 WH Guida utente

Tipo
Guida utente