Whirlpool FT 337 SL Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

1
IT
FT 337
www.whirlpool.com
2
IT
INSTALLAZIONE
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
A
SSICURARSI CHE L'APPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO.
Veri care che la porta del forno si chiuda per-
fettamente e che la guarnizione interna non
sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire l'in-
terno con un panno morbido e umido.
DOPO IL COLLEGAMENTO
L
A MESSA A TERRA DELL'APPARECCHIO È OBBLIGA-
TORIA a termini di legge. Il fabbricante de-
clina qualsiasi responsabilità per even-
tuali danni a persone, animali o cose, de-
rivanti dalla mancata osservanza di que-
sta norma.
I produttori non sono responsabili per pro-
blemi causati dall'inosservanza dell'utente
delle presenti istruzioni.
N
ON FAR FUNZIONARE L'APPARECCHIO con il
cavo di alimentazione o la spina danneg-
giati, se non funziona correttamente o se
ha subito danni o è caduto. Non immer-
gere il cavo di alimentazione o la spina
in acqua. Tenere il cavo di alimentazione
lontano da super ci calde. Potrebbero
veri carsi scosse elettriche, incendi o al-
tre situazioni pericolose.
N
ON RIMUOVERE LE PIASTRE DI PROTEZIONE del forno
a microonde che si trova-
no ai lati della cavità del for-
no. Tali piastre evitano che
i grassi e i pezzetti di cibo
entrino nelle feritoie del
forno.
C
ONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla
targhetta matricola corrisponda alla ten-
sione dell'abitazione.
I
L FORNO FUNZIONA SOLO se la porta è stata chiusa
correttamente.
SE INSTALLATO VICINO AD APPAR-
ECCHI RADIO, TELEVISIVI O AN-
TENNE, il forno può causare
interferenze.
I
NSTALLARE IL FORNO SU UNA SUPERFI-
CIE PIANA E STABILE in grado di soste-
nere il peso del forno e degli
utensili che vi vengono in-
seriti. Maneggiare con cura.
I
NSTALLARE IL FORNO LONTANO da fonti di calore. Per
consentire una ventilazione su ciente, lascia-
re sopra il forno uno spazio di almeno 20 cm.
Assicurarsi che lo spazio lasciato sotto, sopra e
intorno al forno consenta la circolazione di un
usso d'aria adeguato. Il microonde non deve
essere collocato all'interno di un armadio o di
un pensile.
3
IT
CONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare l'apparec-
chio solo dopo avere impartito loro ade-
guate istruzioni e dopo essersi accerta-
ti che abbiano compreso i pericoli di un
uso improprio, in modo che possano ser-
virsene in maniera corretta e non pericolo-
sa anche in assenza del controllo di adul-
ti. Controllare i bambini
quando si usano altre
fonti di calore (se di-
sponibili) separatamen-
te o in combinazione
con le microonde, a causa delle altissime
temperature generate.
Q
UESTO APPARECCHIO NON DEVE UTILIZZATO da
persone (bambini compresi) con capacità
siche, sensoriali o mentali compromesse,
mancanza di esperienza e di consapevo-
lezza, salvo se controllati o se hanno rice-
vuto corrette istruzioni sul funzionamento
dell'apparecchio da parte di una persona
responsabile per la loro incolumità.
CONTROLLARE I BAMBINI e non consentire loro
di giocare con questo apparecchio.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMA-
BILI all'interno o vicino al forno. I vapori
potrebbero causare incendi o esplosioni.
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per asciu-
gare tessuti, carta, spezie, erbe, legno,
ori, frutta o altro materiale combustibi-
le. Potrebbero innescarsi incendi.
NON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI.
Potrebbero innescarsi incendi.
NON LASCIARE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA,
specialmente quando si usa carta, plastica
o altri materiali combustibili durante il pro-
cesso di cottura. La carta si potrebbe car-
bonizzare o bruciare e alcuni tipi di plastica
potrebbero sciogliersi con il calore.
Non lasciare il forno incustodito se si utiliz-
za molto grasso o olio, poichè questi pos-
sono surriscaldarsi e causare un incendio.
S
E IL MATERIALE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO DEL
FORNO DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA FUMO,
tenere chiusa la porta e spegnere il for-
no. Staccare la spina dalla presa di cor-
rente o disinserire l'alimentazione gene-
rale dell'abitazione.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
NON USARE IL FORNO A MICROONDE
per riscaldare alimenti o li-
quidi in contenitori sigil-
lati. L'aumento di pressio-
ne potrebbe causare danni
al momento dell'apertura del contenitore,
che potrebbe anche esplodere.
UOVA
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per cucinare o riscal-
dare uova intere, con o senza guscio, poi-
ché potrebbero esplodere anche
dopo che il processo di riscalda-
mento a microonde è terminato.
L
E GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIR-
COSTANTI devono essere controllate perio-
dicamente. In caso di danni non utilizzare
l'apparecchio,  nché non sia stato riparato
da un tecnico quali cato.
N
ON USARE prodotti chimici corrosivi o
prodotti vaporizzati su quest'apparec-
chio. Questo tipo di forno è stato proget-
tato per riscaldare o cuocere alimenti.
Non deve essere usato a scopo industria-
le o di laboratorio.
N
ON APPENDERE O POSIZIONARE oggetti pe-
santi sulla porta in quanto questo po-
trebbe danneggiare l'apertura e le cer-
niere del forno. Non utilizzare la mani-
glia della porta per appendervi oggetti.
4
IT
SUGGERIMENTI GENERALI
Q
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
ALL'USO DOMESTICO!
C
ON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo appa-
recchio non deve mai essere messo in funzione
senza alimenti. Potrebbe essere danneggiato.
Q
UANDO SI FANNO PROVE DI PROGRAMMAZIONE, met-
tere all'interno un bicchiere di acqua. L'acqua
assorbirà le microonde e il forno non si rovi-
nerà.
T
OGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet-
ti di plastica o carta prima di metter-
li in forno.
FRITTURA A BAGNO D'OLIO
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per fritture a ba-
gno d'olio, poiché è impossibile con-
trollare la temperatura del-
l'olio.
LIQUIDI
E
S. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liqui-
di come bevande o acqua, que-
sti si possono surriscaldare ol-
tre il punto di ebollizione senza
che appaiano bollicine. Ciò po-
trebbe determinare un traboc-
camento improvviso di liquido bollente.
Per prevenire questa possibilità, procedere
come segue:
1. Evitare l'uso di contenitori con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re-
cipiente nel forno e lasciarvi immerso un
cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem-
po di riposo, mescolando ancora prima di
togliere il recipiente dal forno.
ATTENZIONE
P
ER MAGGIORI dettagli fare sempre riferimen-
to ad un libro di ricette per forno a microonde.
specialmente se gli alimenti da cuocere o ri-
scaldare contengono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO GLI ALIMENTI PER BAM-
BINI o liquidi nel biberon, op-
pure in contenitori per omo-
geneizzati, agitare e controllare
sempre la temperatura prima di servire. Questo
favorirà la distribuzione omogenea del calore
evitando il rischio di bruciature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biber-
on prima di riscaldarli!
PRECAUZIONI
PER EVITARE DI BRUCIARSI indossare sempre
guanti da forno per manipolare conteni-
tori, toccare il forno e togliere le casse-
ruole. Poichè le parti raggiungibili pos-
sono diventare incandescenti durante
l'utilizzo, tenere fuori dalla portata dei
bambini.
N
ON USARE la cavità come dispensa.
L
E APERTURE DI VENTILAZIONE SUL FORNO non devono
essere coperte. L'ostruzione delle aperture di aspi-
razione o scarico dell'aria può causare danni al
forno e compromettere i risultati di cottura.
NON CONSERVARE O USARE questo apparecchio al-
l'esterno.
NON USARE QUESTO forno vicino a lavandini o su
piani d’appoggio bagnati, vicino ad una pisci-
na o simile.
5
IT
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
Questa precauzione è particolarmente im-
portante per gli accessori metallici o con
componenti metallici.
CONTENITORI GRANDI
U
SARE IL TASTO DI AR-
RESTO DEL PIATTO RO-
TANTE se il conte-
nitore è troppo
grande per lasciar
girare liberamen-
te il piatto. Questa funzione può essere usa-
ta solo nella cottura con microonde o con mi-
croonde e Grill insieme. Questo pulsante non è
attivo con altre funzioni.
PIATTO ROTANTE IN VETRO
U
SARE IL PIATTO ROTANTE IN VETRO con tutte le mo-
dalità di cottura. Il piatto rotante
raccoglie i sughi di cottura e le
particelle di cibo che altrimenti
macchierebbero e sporchereb-
bero l'interno del forno.
Posizionare il piatto rotante in vetro sopra
la guida.
ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI USATI SIANO RESISTENTI AL
CALORE DEL FORNO e trasparenti
alle microonde.
N
EL MOMENTO IN CUI SI RIPONGONO L'ALIMENTO E GLI AC-
CESSORI nel forno a microonde, accertarsi che
non tocchino le pareti interne del forno.
S
E GLI ACCESSORI METALLICI VENGONO in contatto
con le pareti interne mentre il forno è in fun-
zione, si produrranno scintille ed il forno ne ri-
sulterà danneggiato.
I
N COMMERCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano speci-
ci per la cottura a microonde.
GRIGLIA DI COTTURA
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA ALTA
per la cottura con la funzione
Grill.
UTILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA BASSA per la
cottura con Aria Ventilata Automatica o per la
cottura combinata con altre fonti di calore.
A
SSICURARSI SEMPRE che il piatto rotante sia in
grado di ruotare liberamente prima di avvia-
re il forno. Se il piatto rotante non è in grado
di girare liberamente, usare un contenitore più
piccolo (vedere Contenitori grandi).
GUIDA PER PIATTO ROTANTE
S
ERVIRSI DEL SUPPORTO del piatto ro-
tante sotto al piatto rotante in ve-
tro. Non appoggiare altri utensili
sopra la guida per piatto rotante.
Montare la guida per il piatto rotante nel
forno.
6
IT
PROTEZIONE ANTIAVVIO / SICUREZZA BAMBINI
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZA SI ATTIVA AUTOMATICA-
MENTE UN MINUTO DOPO che il forno viene a
trovarsi nella fase di attesa ("standby").
(Il forno si trova in modalità "stand
by" quando appare visualizzato l'oro-
logio a 24 ore oppure, se l'orologio non è
stato impostato, quando il display è vuoto).
L
A PORTA DEL FORNO DEVE ESSERE APERTA E POI RICHIUSA
per esempio per inserire il cibo prima del rilascio
del blocco di sicurezza. In caso contrario sul di-
splay apparirà il messaggio “door“ (PORTA).
D OOR
TIMER
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per indicare sul timer il tempo desiderato,
ad esempio per cuocere uova, pasta o far lievitare la pasta prima di
cuocerla e così via.
q
PREMERE ANCORA IL TASTO OROLOGIO.
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
misurazione.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
L
E COLONNINE LAMPEGGIANTI indicano che il timer è partito.
A
LLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO SUL TIMER, IL FORNO A MICROONDE EMETTE
UN segnale acustico.
P
REMENDO UNA SOLA VOLTA IL TASTO OROLOGIO si può visualizzare il tempo
residuo sul timer. Il tempo rimane visualizzato per 3 secondi, quindi
il visualizzatore torna ad indicare il tempo di cottura (se in quel mo-
mento si sta cuocendo).
PER FERMARE IL TIMER quando sta svolgendo una funzione secondaria
rispetto ad un'altra funzione, richiamare innanzitutto il timer quale
funzione prioritaria premendo il tasto dell'orologio e quindi fermar-
lo premendo il tasto Stop.
q
w
e
7
IT
SOSPENSIONE O INTERRUZIONE DELLA COTTURA
PER SOSPENDERE IL PROCESSO DI COTTURA:
PER CONTROLLARE, MESCOLARE
O GIRARE L'ALIMENTO , aprire la
porta ed il processo di cottu-
ra si interromperà automati-
camente. La funzione rimane
impostata per 10 minuti.
S
E NON SI VUOLE CONTINUARE LA COTTURA:
TOGLIERE L'ALIMENTO , chiudere la por-
ta e premere il tasto STOP.
P
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTURA:
CHIUDERE LA PORTA e premere il ta-
sto Start (avvio) UNA SOLA VOL-
TA. Il processo di cottura ripren-
de da dove era stato interrotto.
PREMENDO IL TASTO START DUE VOLTE il
tempo di cottura incrementa di 30 secondi.
A
L COMPLETAMENTO DEL PROCESSO DI COTTURA, il se-
gnale acustico del forno suona ogni minuto
per 10 minuti. Premere il ta-
sto STOP o aprire la porta
per far cessare il segnale.
NOTA: Se si apre e chiude la
porta al termine del processo di cottura, le im-
postazioni rimangono memorizzate per 60 se-
condi.
OROLOGIO
QUANDO L'APPARECCHIO VIENE COLLEGATO PER LA PRIMA VOLTA ALLA RETE ELETTRI-
CA o dopo un'interruzione di corrente, sul display non compare al-
cuna indicazione. Se l'orologio non è impostato, il display resterà
vuoto  nché non verrà impostato un tempo di cottura.
q
PREMERE IL TASTO OROLOGIO (3 secondi) finchè le cifre a sinistra
(indicanti le ore) non lampeggiano.
w
RUOTARE LAMANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare le ore.
e
PREMERE NUOVAMENTE IL PULSANTE OROLOGIO (Le due cifre a destra, i
minuti, lampeggiano).
r
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare i minuti.
t
PREMERE ANCORA IL TASTO OROLOGIO.
L'
OROLOGIO È IMPOSTATO ed è in funzione.
PER TOGLIERE LA FUNZIONE OROLOGIO dal visualizzatore dopo averla pro-
grammata, premere nuovamente il tasto Orologio per 3 secondi e
poi il tasto di Arresto.
PER REINSERIRE LA FUNZIONE OROLOGIO, seguire la procedura sopra de-
scritta.
NOTA: TENERE LA PORTA DEL FORNO APERTA QUANDO SI IMPOSTA L'OROLOGIO. In
questo modo si hanno a disposizione 10 minuti per compiere l'in-
tera operazione. Se la porta viene tenuta chiusa, è necessario com-
pletare ognuna delle sequenze entro 60 secondi.
q
w
e
t
r
8
IT
COTTURA E RISCALDAMENTO CON LE MICROONDE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per normali operazioni di cottura e riscal-
damento di verdure, pesce, patate e carne.
UNA VOLTA CHE IL PROCESSO DI COTTURA È INIZIATO:
Il tempo può essere facilmente incrementato di 30 secondi alla vol-
ta premendo il tasto Start. Ogni successiva pressione determina un
incremento del tempo di cottura di ulteriori 30 secondi. Si può an-
che aumentare o ridurre il tempo ruotando la manopola di regola-
zione.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA
q
PREMERE IL TASTO DELLA POTENZA ripetutamente per impostare il
livello di potenza del microonde.
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
q
w
e
SOLO MICROONDE
P
OTENZA USO CONSIGLIATO:
JET
(950 W)
R
ISCALDAMENTO di bevande, acqua, zuppe non dense, ca è, tè o altri alimenti ad alto con-
tenuto di acqua. Se l'alimento contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
750 W C
OTTURA di pesce, carne, verdura, ecc.
650 W C
OTTURA di alimenti che non si possono mescolare.
500 W
C
OTTURA accurata di salse molto proteiche, piatti a base di uova e formaggio e per termi-
nare la cottura di piatti in umido.
350 W F
AR BOLLIRE LENTAMENTE stufati, e per sciogliere il burro.
160 W SCONGELAMENTO.
90 W A
MMORBIDIRE burro, formaggi e gelati.
9
IT
QUESTA FUNZIONE serve per riscaldare rapidamente alimenti ad alto
contenuto d'acqua come zuppe non dense, ca è o tè.
JET START
q
PREMETE IL TASTO DI AVVIO.
QUESTA FUNZIONE SI AVVIA AUTOMATICAMENTE alla potenza massima per
le microonde e con tempo di cottura impostato a 30 secondi. Ogni
ulteriore pressione incrementa il tempo di 30 secondi. Si può anche
modi care il tempo ruotando la manopola di regolazione per au-
mentare o diminuire il tempo, dopo l'avvio della funzione.
DI SCONGELAMENTO MANUALE
SEGUIRE LA PROCEDURA DESCRITTA PER LA "Funzione
di cottura e riscaldamento a microonde" e per
e ettuare lo scongelamento manuale seleziona-
re il livello di potenza 160 W.
CONTROLLARE COSTANTEMENTE L'ALIMENTO. Con
l'esperienza si apprenderanno i tempi corretti
per le varie quantità.
G
IRARE I PEZZI PIÙ GROSSI A METÀ tempo nel corso
del processo di scongelamento.
ALIMENTI CONGELATI CONFEZIONATI IN SACCHETTI DI PLASTI-
CA, pellicola trasparente o scatole di cartone pos-
sono essere messi in cottura direttamen-
te purché la confezione non contenga parti
metalliche (es. lacci di chiusura in metallo).
L
A FORMA DEL CONTENITORE IN CUI È CONFEZIONATO
l'alimento in uisce sui tempi di scongelamen-
to. Confezioni di basso spessore scongelano
più rapidamente rispetto a confezioni più spesse.
S
EPARARE LE PARTI dell'alimento quando comin-
ciano a scongelarsi.
Le fette separate una ad una scongelano più
rapidamente.
S
E DURANTE LO SCONGELAMENTO si nota
che alcune parti di alimento inizia-
no a cuocere (es. cosce di pollo ed
estremità delle ali), è bene coprirle
con pezzetti di foglio di alluminio.
A
LIMENTI LESSATI, STUFATI E RA DI CARNE
SCONGELANO meglio se vengono mesco-
lati di tanto in tanto per l'intera durata
del processo.
P
ER UN PERFETTO RISULTATO DI SCONGELAMENTO, è
sempre preferibile non scongelare completa-
mente l'alimento e prevedere sempre un tem-
po di riposo adeguato.
A
LCUNI MINUTI DI RIPOSO DOPO LO SCONGELAMENTO MI-
GLIORANO sempre il risultato in
quanto la temperatura interna
dell'alimento viene distribuita
con maggiore uniformità.
q
10
IT
JET DEFROST SCONGELAMENTO RAPIDO
USARE QUESTA FUNZIONE per scongelare carne, pollo, pesce, verdure e
pane. La funzione Jet Defrost può essere usata solo se il peso netto
è compreso fra 100 g- 2,5 kg.
DISPORRE SEMPRE IL CIBO sul piatto rotante in vetro.
q
PREMERE IL PULSANTE JET DEFROST ripetutamente per selezionare
la classe di alimento. (vedere tabella)
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il peso
dell'alimento.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
A METÀ DEL PROCESSO DI SCONGELAMENTO il forno si arresta e visualizza il
messaggio turn food (girare il cibo).
Aprire la porta.
Girare l'alimento.
Chiudere la porta e riavviare premendo il
tasto Start.
NOTA: Il forno continua a funzionare automati-
camente per 2 min. se il cibo non è stato girato. In questo caso sarà
richiesto un tempo di scongelamento maggiore.
e
w
q
11
IT
PER QUESTA FUNZIONE È NECESSARIO INDICARE il peso netto del cibo.
CIBI SURGELATI:
S
E IL PESO È SUPERIORE O INFERIORE A QUELLO
RACCOMANDATO: Seguire la procedu-
ra descritta “Cottura e riscaldamento
con le microonde e scegliere la po-
tenza 160 W per lo scongelamento.
CIBI SURGELATI:
SE L'ALIMENTO È A TEMPERATURA più alta di
quella di surgelamento (-1C), sele-
zionare un peso inferiore.
S
E L'ALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ BASSA di
quella di surgelamento (-1C), sele-
zionare un peso superiore.
JET DEFROST SCONGELAMENTO RAPIDO
CATEGORIA DI ALIMENTI QUANTITÀ SUGGERIMENTI
q
CARNE 100 G - 2 KG Carne macinata, cotolette, bistecche o arrosti.
w
POLLAME 100 G - 2,5 KG Pollo intero, a pezzi o  letti.
e
PESCE 100 G - 1,5 KG Bistecche o  letti interi.
r
VERDURE 100 G - 1,5 KG Verdure miste, piselli, broccoli ecc.
t
PAGNOTTA DI PANE 100 G - 1K G Pagnotte, focaccine o panini.
P
ER I CIBI NON ELENCATI IN QUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde" e scegliere la potenza di
160 W per lo scongelamento.
12
IT
GRILL
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per dorare rapidamente la super cie del-
l'alimento.
q
PREMERE IL TASTO GRILL.
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
P
REMENDO IL TASTO GRILL DURANTE LA COTTURA , si inserisce e si disinseri-
sce la funzione Grill. Il conto alla rovescia continuerà anche con la
funzione Grill disinserita.
QUANDO LA FUNZIONE GRILL È ATTIVA, NON LASCIARE aperta la porta del for-
no a lungo, in modo da evitare la diminuzione della temperatura al-
l'interno del forno.
A
SSICURARSI CHE GLI UTENSILI UTILIZZATI siano resistenti al calore quan-
do si attiva questa funzione.
N
ON USARE UTENSILI di plastica con la funzione Grill, in quanto il ca-
lore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
w
q
e
13
IT
GRILL COMBI
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere pietanze gratinate, lasagne,
pollame e patate al forno.
q
PREMERE IL TASTO GRILL.
w
PREMERE IL TASTO DELLA POTENZA ripetutamente per impostare il
livello di potenza del microonde .
e
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
r
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
D
URANTE L'USO DEL GRILL è possibile inserire/disinserire la funzione Grill
semplicemente premendo il tasto Grill. Il livello massimo possibile
di potenza delle microonde durante l'uso del Grill combinato è limi-
tato al livello impostato in fabbrica.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA
E' POSSIBILE disattivare le microonde riducendone il livello di poten-
za a 0 W. Quando si raggiunge il livello di 0 W, il forno continua a
cuocere solo con la funzione Grill.
Q
UANDO SI USA QUESTA FUNZIONE ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI utilizza-
ti non vengano danneggiati dalle microonde e siano resisten-
ti al calore.
N
ON USARE UTENSILI di plastica con la funzione Grill, in quanto il ca-
lore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
Q
UANDO LA FUNZIONE GRILL È ATTIVA, NON LASCIARE aperta la porta del for-
no a lungo, in modo da evitare la diminuzione della temperatura al-
l'interno del forno.
P
ER CUOCERE PIETANZE GRATINATE IN TEGLIE DI GRANDI DIMENSIONI che non
consentono il movimento del piatto rotante, ruotare manualmente
il piatto a metà circa del tempo di cottura. Questo è necessario af-
finchè il colore sia uniforme su tutta la superficie.
e
w
q
r
FUNZIONE GRILL COMBI
P
OTENZA USO CONSIGLIATO:
650 W C
OTTURA verdure gratinate
350 -500 W C
OTTURA pollame e lasagne
160 -350 W C
OTTURA pesce e piatti gratinati surgelati
160 W COTTURA di carne
90 W G
RATINATURA frutta
0 W D
ORATURA solo durante la cottura
14
IT
GRATIN
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere lasagne, pesce gratinato, ver-
dure gratinate.
Q
UANDO LA FUNZIONE GRILL È ATTIVA, NON LASCIARE aperta la porta del for-
no a lungo, in modo da evitare la diminuzione della temperatura al-
l'interno del forno.
N
ON USARE UTENSILI di plastica con la funzione Grill, in quanto il ca-
lore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
Q
UANDO SI USA QUESTA FUNZIONE ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI utilizza-
ti non vengano danneggiati dalle microonde e siano resistenti al
calore. Disporre l'utensile sul piatto rotante in vetro.
P
ER CUOCERE PIETANZE GRATINATE IN TEGLIE DI GRANDI DIMENSIONI che non
consentono il movimento del piatto rotante, ruotare manualmente
il piatto a metà circa del tempo di cottura. Questo è necessario af-
finchè il colore sia uniforme su tutta la superficie.
q
PREMERE IL TASTO DELLA FUNZIONE GRATIN
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
N
ON È POSSIBILE MODIFICARE O INSERIRE/DISINSERIRE il livello di Potenza o il
Grill quando si usa la funzione Gratin.
w
q
e
15
IT
ARIA VENTILATA
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere torte, soufflé, pollame e arro-
sti di carne.
q
PREMETE IL TASTO ARIA VENTILATA ripetutamente per impostare la
temperatura desiderata.
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell'aria attorno ad esso.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO è possibile regolare la
temperatura premendo il tasto Aria Ventilata.
ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI UTILIZZATI siano a prova di forno quando
si attiva questa funzione.
e
q
w
16
IT
ARIA VENTILATA COMBINATO
q
PREMERE IL TASTO ARIA VENTILATA ripetutamente per impostare la
temperatura desiderata.
w
PREMERE IL TASTO DELLA POTENZA ripetutamente per impostare il
livello di potenza del microonde .
e
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
r
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell'aria attorno ad esso.
UNA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO è possibile regolare la tem-
peratura premendo il tasto Aria Ventilata. È possibile modificare anche il
livello di potenza delle microonde. Il livello massimo possibile di poten-
za delle microonde durante l'uso dell'aria ventilata combinata è limitato
al livello impostato in fabbrica.
U
SARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere arrosti di carne, pollame e patate con
la buccia, alimenti veloci surgelati, torte, pasticceria, pesce e dolci.
QUANDO SI USA QUESTA FUNZIONE ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI utilizza-
ti non vengano danneggiati dalle microonde e siano a prova di
forno.
e
w
q
r
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA
ARIA VENTILATA COMBINATO
P
OTENZA USO CONSIGLIATO:
350 W
C
UOCERE pollame e patate con la buccia, lasagne e
pesce
160 W C
OTTURA DI arrosti di carne e torte alla frutta
90 W C
OTTURA DI torte tipo pan-di-Spagna e pasticceria
17
IT
w
JET PRERISCALDAMENTO
USARE QUESTA FUNZIONE per preriscaldare il forno vuoto.
PRIMA DI METTERE L'ALIMENTO NEL FORNO attendere che venga completa-
ta la fase di preriscaldamento. Il calore intenso potrebbe farlo bru-
ciare.
IL PRERISCALDAMENTO deve sempre avvenire a forno vuoto.
q
PREMERE IL TASTO JET PRERISCALDAMENTO più volte per impostare la
temperatura desiderata.
w
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO è possibile regolare la
temperatura premendo il tasto Jet Preriscaldamento.
DURANTE IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO, sul display appare la dicitu-
ra PRE-HEAT e l'icona Aria Ventilata Automatica lampeggia fino a
quando viene raggiunta la temperatura impostata.
UNA VOLTA RAGGIUNTA LA TEMPERATURA IMPOSTATA il display mostra “FINE”
e il forno passa automaticamente alla funzione Aria Ventilata Auto-
matica mantenendo la temperatura impostata per 10 minuti prima
di spegnarsi. In questo tempo, il forno attende che venga inserito il
cibo, venga impostato il tempo di cottura e che venga il premuto il
tasto di Avvio (START) per iniziare la cottura.
q
18
IT
w
e
MENU JET
USARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere vari tipi di alimenti congelati.
IL FORNO SELEZIONA automaticamente il metodo di cottura, il tempo e
la potenza necessari.
q
PREMERE IL PULSANTE JET MENU ripetutamente per selezionare la
classe di alimenti. (vedere tabella)
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il peso.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
A
LCUNE CLASSI DI ALIMENTI RICHIEDONO che il cibo sia aggiunto o mesco-
lato durante la cottura (a seconda dei modelli). In questi casi il forno
si fermerà e verrà chiesto di eseguire l'azione seguente.
Aprire la porta.
Aggiungere o mescolare gli alimenti.
Chiudere la porta e riavviare premendo il tasto Start.
NOTA: Se la porta non viene aperta a questo punto (entro 2 minuti)
il forno si spegnerà ed entrerà in stand-by.
q
CATEGORIA DI ALIMENTI
QUANTITÀ
CONSIGLIATA
ACCESSORI DA USARE DURANTE LA
COTTURA
q
RISO 300 G - 650 G CONTENITORE PER MICROONDE GIRARE L'ALIMENTO
w
PASTA 250 G - 550 G CONTENITORE PER MICROONDE GIRARE L'ALIMENTO
e
ZUPPE 250G - 1000G CONTENITORE PER MICROONDE GIRARE L'ALIMENTO
r
PIATTO GIÀ PRONTO /
ALIMENTI SURGELATI
200 G - 500 G PIATTO PER MICROONDE
t
VERDURE MISTE 150 G - 600 G CONTENITORE PER MICROONDE GIRARE L'ALIMENTO
PER I CIBI NON ELENCATI NELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguire
la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento con le microonde".
19
IT
w
q
e
PER ALCUNI ALIMENTI ESISTE IL PROCESSO DI PRE-RISCALDAMENTO prima che ab-
bia inizio la cottura , durante tale processo, sul display appare la di-
citura PRE- HEAT.
ALCUNE CLASSI DI ALIMENTI RICHIEDONO che il cibo sia aggiunto dopo il
pre-riscaldamento. In questi casi il forno si fermerà e indicherà di
svolgere l'azione richiesta.
SE LA PORTA NON VIENE APERTA A QUESTO PUNTO (entro 2 minuti) il forno si
spegnerà ed entrerà in stand-by.
Aprire la porta.
Aggiungere gli alimenti.
Chiudere la porta e riavviare premendo il tasto Start.
USARE QUESTA FUNZIONE PER cuocere torte miste e panini pre-cotti.
PORRE IL CIBO sempre sulla griglia di cottura bassa.
JET ARIA
q
PREMERE IL PULSANTE JET ARIA ripetutamente per selezionare la
classe di alimenti. (vedere tabella)
w
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il quantitati-
vo di cibo se necessario.
e
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
QUANDO SI USA QUESTA FUNZIONE ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI utilizza-
ti non vengano danneggiati dalle microonde e siano a prova di
forno.
CATEGORIA DI ALIMENTI QUANTITÀ SUGGERIMENTI
q
CAKE MIX 400 G - 800 G USARE teglie per dolci a prova di forno e di microonde.
w
PANINI PRECOTTI 2 - 4 PEZZI
AGGIUNGERE gli alimenti quando viene chiesto di farlo.
PORRE i panini direttamente sulla griglia inferiore.
e
PANINI PRECOTTI
SURGELATI
2 - 4 PEZZI
AGGIUNGERE l'alimento quando viene chiesto di farlo.
PORRE i panini direttamente sulla griglia inferiore.
20
IT
DI MEMORIZZAZIONE
LA FUNZIONE MEMORIA CONSENTE DI richiamare facilmente e velocemen-
te un'impostazione preferita.
LA FUNZIONE MEMORIA CONSENTE DI memorizzare qualsiasi impostazione
correntemente visualizzata.
C
OME MEMORIZZARE UNIMPOSTAZIONE:
q
SELEZIONARE una funzione.
w
PROGRAMMARE le impostazioni desiderate.
e
PREMERE E MANTENERE PREMUTO IL TASTO MEMO per 3 secondi
fino a che non si sente il segnale acustico. A questo punto,
l’impostazione è memorizzata. La memoria può essere ripro-
grammata quante volte si desidera.
Q
UANDO LAPPARECCHIO viene collegato alla corrente o dopo un’inter-
ruzione dellalimentazione, la funzione Memory manterrà come im-
postazione prede nita il valore di 2 minuti alla massima potenza.
C
OME UTILIZZARE UNIMPOSTAZIONE MEMORIZZATA:
q
PREMERE IL TASTO MEMO.
w
PREMERE IL TASTO DI AVVIO.
q
w
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Whirlpool FT 337 SL Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per