DIK106750

Bosch DIK106750, 00466148, DIK106750/01, DIK106750/02 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch DIK106750 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
35
Funzionamento a scarico d'aria:
Il ventilatore della cappa aspirante aspira
i vapori di cottura e li invia all'aperto
attraverso il filtro antigrasso.
Il filtro antigrasso trattiene i componenti
grassi dei vapori di cottura.
La cucina resta completamente libera da
grasso e odori.
D
Per il funzionamento a scarico d'aria
della cappa aspirante, con contempora-
neo funzionamento di combustioni
dipendenti dal camino (come p. es. appa-
recchi di riscaldamento a gas, olio combu-
stibile oppure a carbone,
scaldacqua a flusso continuo, scaldabagni)
è necessario provvedere ad una
sufficiente alimentazione dell'aria, che è
necessaria al focolare per la combustione.
Un funzionamento senza pericolo è
possibile, se nel locale d'installazione del
focolare non viene superata la depressione
di 4 Pa (0,04 mbar).
È possibile conseguire ciò quando l'aria per
la combustione può continuare ad affluire
attraverso aperture non chiudibili, per es. in
di porte, finestre ed in combinazione con
cassette murali per l'alimentazione/espul-
sione dell'aria o con altre misure tecniche,
come interdizione reciproca e simili.
Se l'aria di alimentazione non è
sufficiente, sussiste pericolo
d'intossicazione a causa di ritorno di gas
combusti.
Un cassetta murale di alimentazione/
scarico dell'aria da sola non garantisce il
rispetto del valore limite.
Nota: Nella stima si deve considerare
sempre il bilancio totale dell'aerazione
dell'abitazione. Questa regola non si
applica per il funzionamento di apparecchi
di cottura, p. es. piano di cottura e cucina a
gas.
Se la cappa aspirante viene usata in
funzionamento a ricircolo d'aria - con filtro a
carbone attivo -, quest'uso è consentito
senza limitazioni.
Modi di funzionamento
Funzionamento a ricircolo d'aria:
A questo scopo è necessario montare
un filtro a carbone attivo (vedi capitolo
"Filtri e manutenzione").
Potete acquistare presso il fornitore
specializzato il set di montaggio
completo ed i filtri di ricambio.
La ventola della cappa aspirante aspira i
vapori di cottura, li invia attraverso il
filtro grassi ed il filtro a carbone attivo e li
immette di nuovo depurati nella cucina.
Il filtro grassi trattiene i componenti
grassi dei vapori di cottura.
Il filtro a carbone attivo fissa gli odori.
Se non si monta un filtro a carbone
attivo, non possono essere fissati gli odori
dei vapori di cottura.
36
Precede la prima utilizzazione
Questa cappa aspirante è conforme alle
pertinenti norme di sicurezza.
Le riparazioni devono essere eseguite
solo da personale specializzato.
Le riparazioni non eseguite a regola
d'arte possono causare pericoli gravi
per l'utilizzatore.
Piani di cottura a gas / Fornelli a gas
- Non usare tutti i fornelli
contemporaneamente al massimo carico
termico per un periodo prolungato
(max. 15 minuti), altrimenti sussiste il
pericolo di scottature, se si tocca la
supercie dell’involucro o pericolo di danni
alla cappa aspirante. Nell’uso della cappa
aspirante sopra un piano di cottura a gas, in
caso d’utilizzazione contemporanea di tre o
più fornelli a gas, la cappa aspirante deve
funzionare alla massima potenza
d’aspirazione.
Prima di usare il nuovo apparecchio, leg-
gete attentamente le istruzioni per l'uso.
Esse contengono informazioni importanti
per la Vostra sicurezza, eanche per l'uso
e la manutenzione dell'apparecchio.
Conservate bene il libretto delle istruzioni
per l'uso e il montaggio, per un eventuale
successivo proprietario.
Questo apparecchio dis-
pone di contrassegno
ai sensi della direttiva
europea 2002/96/CE in
materia di apparecchi
elettrici ed elettronici
(waste electrical and
electronic equipment
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio
dell’Unione Europea.
Tenere presente che un bruciatore grande
con più di 5 kW (Wok) di potenza
corrisponde alla potenza di due bruciatori a
gas.
Non usare mai un fornello a gas senza
stoviglie sovrapposte. Regolare la fiamma
in modo che non sporga oltre il fondo delle
stoviglie da cucina.
Precede la prima utilizzazione
Istruzioni di sicurezza
- Non ammeggiare pietanze sotto la
cappa aspirante.
Pericolo d'incendio del filtro grassi
! se raggiunto delle amme.
- I fornelli devono essere sempre coperti
con pentole.
- É consentito solo limitatamente (vedi
capitolo "Istruzioni per il montaggio") l'uso
della cappa aspirante su focolari per
combustibili solidi (carbone, legna e simili).
- Se l'apparecchio è danneggiato, non
dovete metterlo in funzione.
- L'allacciamento e la messa in funzione
devono essere eseguiti solo da un tecnico.
- Se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio viene danneggi ato, per evitare
pericoli deve essere sostituito dalla casa
produttrice, dal suo servizio assistenza
clienti, oppure da una persona
specializzata.
- Smaltire il materiale d'imballaggio
secondo le norme (vedi capitolo "Istruzioni
per il montaggio").
- Questa cappa aspirante è destinata
solo all’uso domesti co.
- Usare la cappa aspirante solo con le
lampadinemontate.
- Le lampadine fulminate dovrebbero
essere sostituite subito, per evitare un
sovraccarico sulle altre lampadine.
- Non usare mai la cappa aspirante
senza filtro grassi.
- Grassi e olio surriscaldati possono
infiammarsi facilmente.
Cucinare perc pietanze con grassi oppure
con olio, p. es. le patatine fritte, solo sotto
controllo.
- Alla prima messa in funzione pulire
accuratamente la cappa aspirante.
- Non deporre oggetti sulla cappa
aspirante.
37
Non far giocare i bambini con
l’apparecchio.
Adulti e bambini non devono mai usare
l’apparecchio senza sorveglianza nel caso
in cui:
– non siano in grado dal punto di vista
fisico, sensoriale o mentale,
– gli manchino le conoscenze e
l’esperienza per usare l’apparecchio in
modo coretto e sicuro.
38
- Per eliminare nel modo più efficace i
vapori di cottura:
Accendere la cappa aspirante
all'inizio della cottura.
Spegnere l a cappa aspirante
solo a lcuni minuti dopo la fine della
cottura.
Uso della cappa aspirante
Accendere il ventilatore:
Premere il tasto +.
Regolare il grado di aspirazione
desiderato:
Premere il tasto +.
Aumento di un grado.
Premere il tasto –.
Riduzione di un grado.
Spegnere il ventilatore:
Premere il tasto 0.
Oppure:
Premere il tasto finc il ventilatore si
spegne.
Grado forte:
con il grado forte si raggiunge la massima
potenza.Questaè necessariaper breve
tempo.
COMANDO:premereil tastoP.
Se il grado forte non viene disinserito
manualmente,dopo5minutiil
ventilatore riduceautomaticamenteal
grado
} .
COMANDO
Temporizzazione:
Premendo il tasto T quando il ventilato re
è in azione, si attiva un conteggio alla
rovescia che trascorsi 15 minuti fa
spegnere automaticamente il motore; in
questo tempo nel display lampeggia un
punto.
Illuminazione:
L'illuminazione può essere usata
sempre, anche quando il ventilatore è
escluso.
39
Filtri e manutenzione
Filtro per grassi:
Per trattenere i componenti grassi dei
vapori di cottura si utilizzano filtri
metallici per grassi.
Le stuoie filtro sono costituite da materiale
ininfiammabile.
Attenzione:
A causa della progressiva saturazione con
residui grassi, l'infi ammabilità aumenta, e il
funzionamento della cappa aspirante può
essere pregiudicato.
Importante:
Pulendo tempestivamente i filtri metallici per
grassi, si p reviene il pericolo d'incendio, che
può essere causato da un'accumulo di
calore durante la frittura o l'arrosto.
Indicazione della saturazione:
F
Quando i filtri grassi sono saturi si accende
la spia F . Non attendere oltre per lavare i
filtri.
Pulizia dei filtri metallici per grassi:
Con un uso normale (12 ore al giorno)
i filtri metallici per igrassidevono essere
puliti dopo8–10 settimane.
Il lavaggio può essere eseguito nella
lavastoviglie. Nel lavaggio è possibile una
lieve alterazione di colore.
Importante:
non lavare i filtri metalli ci per grassi molto
sporchi insieme alle stoviglie.
Per il lavaggio a mano, fare ammorbidire
i filtri per grassi per più ore in una
soluzione di lavaggio bollente.
Poi spazzolare, sciacquare bene con
acqua pulita e fare sgocciolare.
Smontaggio e montaggio dei filtri
metallici per grassi:
Attenzione: le lampadine alogene devono
essere spente e raffreddate.
1. Premere il dispositivo di arresto dei filtri
per grassi nel senso della freccia, ruotare
inbassoe togliereifiltri.Fig. 1.
2. Pulire i filtri per grassi.
3. Inserire di nuovo i filtri pe r grassi.
4. Cancellare l’indicazione F .
Spegnere il motore (posizione di stop).
Premere per qualche secondo
contemporaneamente il tasto 0 e T.
Compare il simbolo ~ e viene emesso un
beep.
Per trattenereicomponentigrassidei
vaporidicottura si utilizzanofiltri
metalliciper grassi.
Indicazione di saturazione:
C
Quando il filtro a carbone attivo è saturo si
accende la spia C . Non attendere oltre per
sostituire il filtro.
Attenzione:
A causa della progressiva saturazione con
residui grassi, l'infi ammabilità aumenta, e il
funzionamento della cappa aspirante può
essere pregiudicato.
Importante:
Pulendo tempestivamente i filtri metallici per
grassi, si p reviene il pericolo d'incendio, che
può essere causato da un'accumulo di
calore durante la frittura o l'arrosto.
Filtro a carbone attivo:
40
Filtri e manutenzione
Montaggio:
Attenzione: le lampadine alogene devono
essere spente e raffreddate.
1. Smontare i filtri per grassi (vedi "
Smontaggio e montaggio dei filtri
metallici per grassi").
2. Inserireilfiltroacarboneattivo.Fig.2.
3. Sollevare avanti il filtro a carbone attivo e
ruotarelechiusuredi90°.Fig.3.
4. Montare i filtri grassi (vedi Smontaggio e
montaggio dei filtri metallic i grassi”).
5. Cancellare l’indicazione C .
Spegnere il motore (posizione di stop).
Premere per qualche sec ondo contem-
poraneamente il tasto 0 e T.
Compare il simbolo ~ e viene emesso un
beep.
Smontaggio:
Attenzione: le lampadine alogene devono
essere spente e raffreddate.
1. Smontare i filtri per grassi.
2. 2. Ruotare le chiusure di 90°e rimuovere
il filtro a carbone attivo verso il basso.
Fig.3.
3. Montare i filtri per grassi.
Cambio del filtro a carbone attivo:
Nel caso di servi zio normale (da 1 a 2
ore al giorno), i filtri a carbone attivo
devono essere sosti tuiti circa 1 volta
all'anno.
Il filtro a carbone attivo è in vendita nel
commercio specializzato.
Usare solo filtri originali.
Così si assicura il funzionamento
ottimale.
Smaltimento del filtro a carbone attivo
usato:
I filtri a carbone attivo non contengono
sostanze inquinanti. Essi possono essere
p. es. smaltiti come rifiuti comuni.
I comandi elettronici permettono un
controllo automatico della gestione dei filtri
antigrasso e dei filtri carbone (solo nel caso
in cui la cappa sia utilizzata come filtrante)
in modo che l’utente non debba
preoccuparsi di contare il tempo trascorso
dall’ultima manutenzione.
Quando i filtri per grassi devono essere
puliti nel display appare F . Quando i filtri a
carbone devono essere sostituiti, nel
display appare C .
E possibile interrogare l’elettronica sullo
stato di pulizia dei filtri antigrasso e sullo
stato di usura del filtro carbone nel
seguente modo: arrestare il motore e
per conoscere lo stato di pulizia dei filtri
antigrasso, premere contemporaneamente i
tasti 0 e , nel display apparirà un numero
compreso tra 0 e 9 inclusi; più è piccola tale
cifra e più il filtro è sporco e viceversa;
per sapere lo stato di usura del filtro
carbone, premere contemporaneamente i
tasti 0 e +, nel display apparirà un numero
compreso tra 0 e 9 inclusi; più è piccola tale
cifra e più il filtro è usurato e viceversa;
41
Pulizia e manutenzione
Togliere corrente alla cappa aspirante
estraendo la spina di alimentazione,
oppure togliendo il fusibile.
Non pulire la cappa aspirante con
spugne dure e prodotti per pulizia
contenenti sabbia, soda, acido o cloro!
Per pulire la cappa aspirante usare una
soluzione di acqua e detersivo ben
calda, oppure un detergente per vetri
delicato.
Non rimovete lo sporco secco aderente
graffiandolo, ma ammorbiditelo con un
panno umido.
Quando si lavano i filtri per grassi, pulire
anche i depositi di grasso sulle parti
accessibili della carcassa.
Con ciò si previene un pericolo
d'incendio e si assicura il funzionamento
ottimale.
Avvertenza: non usare alcool (spirito)
sulle superfici di plastica. Si potrebbero
formare zone opache.
Attenzione! Arieggiare sufficientemente
la cucina, non usare fiamme libere.
Pulire i tasti di comando solo con una
soluzione di acqua e detersivo delicato e
con un panno morbido, umido.
Per i tasti di comando non usare pulitori per
acciaio inox.
Superfici in acciaio inox:
Usare un detergente per acciaio inox
delicato, non abrasivo.
Pulire strofinando solo nel senso della
lucidatura.
Consigliamo il nostro pulitore per acciaio
inox N° 461731.
Indirizzo di ordinazione, vedi accluso
opuscolo di service.
Superfici di alluminio, vernice e plastica:
Non usare panni asciutti.
Usare un detergente delicato per vetri.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o
alcalini.
Osservare le norme di garanzia
nell’accluso libretto di manutenzione.
42
Guasti
Se nel display compare una F oppure C :
Vedi capitolo Filtri e manutenzione”.
Se la ca ppa aspirante non risponde al
comando:
Togliere tensione alla cappa aspirante
per ca. 1 minuto estraendo la spina di
alimentazione o disinserendo
l’interruttore di sicurezza. Quindi inserire
di nuovo.
In caso di eventuali chiarimenti o di guasti,
rivolgersi al se rvizio assistenza clienti.
(Vedi elenco dei centri di assistenza).
In caso di chiamata, indicare i dati seguenti:
E-Nr. FD
Regolazione dell’indicazione di
saturazione
Se fosse necessaria la commutazione del
tipo di funzionamento (a scarico d’aria/a
ricircolo d’aria ) deve essere cambiata
conformemente anche l’indicazione di
saturazione per i filtri (vedi istruzioni per il
montaggio).
Cambio delle lampade
Attenzione: in caso di rimozione non
corretta, possibile danneggiamento
dell'apparecchio.
3. Sostituire la lampadina alogena (comune
lampadina alogena commerciale a 12 V,
max. 20 W, attacco G4). Prestare
attenzione alla corretta posizione dei
contatti.
Attenzione: per afferrare la lampadina
alogena usare un panno pulito.
4. Ripristinare l'alimentazione elettrica
inserendo di nuovo la spina di
alimentazione o il fusibile.
Avvertenza: se l'illuminazione non
funzionasse controllare se le lampadine
sono inserite correttamente.
Riportare nello specchietto qui sopra questi
dati. Essi si trovano nella targhetta
d'identificazione, dopo avere tolto la griglia
del filtro, nel vano interno della cappa
aspirante.
Il produttore delle cappe aspiranti
non concede garanzia per reclami che
sono da attribuire alla progettazione ed
all’esecuzione del percorso dei tubi.
1. Spegnere la cappa aspirante e togliere
corrente sfilando la spina di alimenta-
zione, oppure togliendo il fusibile.
Le lampadine alogene accese si
surriscaldano. Anche alcuni minuti dopo
averle spente vi è pericolo di scottature.
2. Rimuovere con precauzione la
lampadina alogena con un cacciavite.
Fig. 4.
1/104