Kärcher NT 35/1 Ap Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kärcher NT 35/1 Ap Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
– 1
Prima di utilizzare l'apparec-
chio per la prima volta, legge-
re e seguire queste avvertenze di
sicurezza. Conservare le presenti avver-
tenze di sicurezza per consultarle in un se-
condo tempo o per darle a successivi
proprietari.
Prima della messa in funzione leggere il
manuale d’uso dell’apparecchio e atte-
nersi in particolare alle norme di sicu-
rezza.
Le targhette di avvertimento sull'appa-
recchio forniscono importanti indicazio-
ni per un uso sicuro.
Osservare sempre sia le indicazioni ri-
portate nelle istruzioni, sia le norme vi-
genti in materia di sicurezza/
antinfortunistica.
Tenere le pellicole di imballaggio fuori
dalla portata dei bambini. Pericolo di
asfissia!
La tensione indicata sulla targhetta
dell'apparecchio deve corrispondere a
quella della sorgente di corrente.
Grado di protezione I - Gli apparecchi
vanno collegati solo a sorgenti di cor-
rente collegate correttamente a terra.
Il cavo di allacciamento alla rete indica-
to dal produttore deve essere utilizzato
e questo vale anche per la sostituzione
del cavo. Per il cod. d’ordin. e il tipo, ve-
dere il manuale d'uso.
Prima di ogni utilizzo controllate even-
tuali danni sulla linea di allacciamento e
sulla spina di alimentazione. Lasciate
sostituire immediatamente la linea di al-
lacciamento danneggiata dal servizio
clienti autorizzato/personale specializ-
zato in elettricità.
Allacciare l'apparecchio solo ad un col-
legamento elettrico installato da un in-
stallatore elettrico in conformità alla
norma IEC 60364-1.
Il transitorio d'inserzione causa una di-
minuzione di tensione temporanea.
In condizioni di rete sfavorevoli le altre
apparecchiature possono essere dan-
neggiate.
Tali danni non sono previsti, se l'impe-
denza di rete è inferiore a 0,15 Ohm.
Non toccare mai la spina di alimentazio-
ne con le mani bagnate.
Prestare attenzione che il cavo di allac-
ciamento alla rete o il cavo prolunga
non vengano danneggiati passandovi
sopra, schiacciandoli, tirandoli o simili.
Proteggere il cavo dal calore e dal con-
tatto con oli o spigoli taglienti.
Accertarsi regolarmente che il cavo di
allacciamento alla rete non sia danneg-
giato ad es. con la formazione di crepe
o invecchiamento. Nel caso in cui ven-
ga rilevato un danneggiamento è ne-
cessario che il cavo venga sostituito
prima di riutilizzare l'apparecchio.
La protezione contro gli spruzzi d'acqua
e la resistenza meccanica deve essere
garantita anche dopo l'eventuale sosti-
tuzione di giunti del cavo diallacciamen-
to alla rete o del cavo di prolunga.
Non pulire l’apparecchio con un tubo
flessibile o un getto d’acqua ad alta
pressione (rischio di cortocircuito o di
altri guasti di tipo elettrico).
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
stato e del funzionamento sicuro
dell'apparecchio e delle attrezzature di
lavoro ed in particolare controllare il
cavo di allacciamento alla rete ed il
cavo di prolunga. Nel caso in cui lo stato
non sia integro, tirare subito la spina di
alimentazione. L'apparecchio non deve
essere usato.
Non aspirare oggetti brucianti o ardenti.
È vietato aspirare con questo apparec-
chio persone ed animali.
Avvertenze di sicurezza per aspiratore liquidi/solidi
Allacciamento alla rete elettrica
Impiego
12 IT
– 2
In caso di basse temperature è neces-
sario che gli apparecchi non vengano
usati all'aperto.
In caso di utilizzo dell'apparecchio in
ambienti a rischio (per es. stazioni di
servizio) devono essere rispettate le re-
lative norme di sicurezza. È vietato usa-
re l'apparecchio in ambienti a rischio di
esplosione.
Determinate sostanze possono formare
insieme all’aria di aspirazione vapori e
miscele esplosivi.
Non aspirare mai le seguenti sostanze:
gas esplosivi o infiammabili, liquidi e
polveri (polveri reattive),
polveri di metallo reattive (ad es. allumi-
nio, magnesio, zinco) insieme a deter-
genti fortemente alcalini ed acidi,
acidi e soluzioni alcaline allo stato puro,
soluzioni organiche (ad es. benzina, di-
luenti per vernici, acetone o gasolio).
Queste sostanze possono inoltre corrodere
i materiali dell’apparecchio.
Utilizzare sempre l’apparecchio confor-
memente alla destinazione d’uso te-
nendo in considerazione le condizioni
locali e prestando attenzione durante il
lavoro all’eventuale presenza di terzi,
soprattutto bambini.
Non lasciare mai incustodito l'apparec-
chio fino a quando non lo si disattiva e
si tira la spina di rete.
L'apparecchio deve essere utilizzato
solo da persone istruite sul rispettivo
uso o che hanno dato prova di sapere
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
mente incaricate dell'uso.
Questo apparecchio non è indicato per
essere usato da persone (inclusi bam-
bini) con delle limitate capacità fisiche,
sensoriali o mentali e da persone che
abbiano poca esperienza e/o cono-
scenza dello strumento a meno che non
vengano supervisionati per la loro sicu-
rezza da una persona incaricata o che
abbiano da questa ricevuto istruzioni su
come usare l'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati af-
finché non giochino con l'apparecchio.
Lavorare sull'apparecchio indossando
sempre guanti protettivi idonei.
Durante il trasporto dell’apparecchio il mo-
tore deve essere spento – assicurarsi inol-
tre che l’apparecchio sia in posizione
stabile e sicura.
Prima di pulire e di effettuare la manu-
tenzione dell'apparecchio e prima di so-
stituire eventuali componenti, spegnere
l'apparecchio e, in caso di apparecchi
collegato alla rete, scollegare la spina.
Prima di effettuare un cambio ad altra
funzione è necessario disattivare l'ap-
parecchio.
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
Rispettare il controllo di sicurezza se-
condo le disposizioni locali per appa-
recchi ad uso commerciale.
Impiegare esclusivamente accessori e ri-
cambi autorizzati dal produttore. Accessori
e ricambi originali garantiscono che l’appa-
recchio possa essere impiegato in modo si-
curo e senza disfunzioni.
L'apparecchio è stato sviluppato solo
per la pulizia a secco e non deve essere
utilizzato o conservato all'aperto in con-
dizioni di umidità.
L'apparecchio non si adatta all'aspira-
zione di polveri dannose alla salute.
Uso
Trasporto
Manutenzione
Accessori e ricambi
Aspiratore a secco
13IT
– 3
Questo apparecchio non si adatta
all'aspirazione di polveri dannose alla
salute salvo apposito contrassegno.
Osservare le avvertenze tecniche sulla
sicurezza riportate nel manuale d'uso.
Il dispositivo di limitazione del livello
dell'acqua devce essere pulito regolar-
mente ed essere sottoposto regolar-
mente a controllo per verificare
l'eventuale presenza di rotture ed usura.
Attenzione! In caso di formazione di
schiuma o fuoriuscita di liquido, spe-
gnere immediatamente l’apparecchio!
Proteggere l'apparecchio dal gelo.
Questo apparecchio non si adatta
all'aspirazione di refrigeranti e lubrifi-
canti salvo apposita dotazione.
Salvo diverse indicazioni riportate nelle
istruzioni per l'uso, possono essere
aspirate sostanze liquide solo fino ad
una temperatura di 45 °C.
Utilizzare solo le spazzole forniti con
l'apparecchio o descritti nel manuale
d'uso. L'utilizzo di altri tipi di spazzole
può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio.
Prestare attenzione che il cavo di allac-
ciamento alla rete o il cavo prolunga
non vengano danneggiati durante il fun-
zionamento di una testa di aspirazione
passandovi sopra con le spazzole ro-
tanti.
Il tubo flessibile non deve essere immerso
nell'acqua per essere pulito.
Per gli apparecchi con cerchioni avvita-
ti: Prima di correggere la pressione del-
le gomme è necessario accertarsi che
le viti del cerchione siano ben strette.
Prima di correggere la pressione delle
gomme, verificare che l'impostazione
del riduttore di pressione sul compres-
sore sia corretta.
Non superare la pressione massima
delle gomme. La pressione delle gom-
me consentita deve poter essere letta
sulla gomma ed eventualmente sul cer-
chione. In caso di valori differenti è ne-
cessario rispettare il valore più basso.
Aspiratore di liquidi
Apparecchi con spazzole rotanti
Apparecchi con collegamenti elet-
trici nel tubo flessibile di aspirazio-
ne
Apparecchi con pneumatici ad aria
14 IT
1/100