MPMan MINI300BT Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il MPMan MINI300BT Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
AVVERTENZA
1. Non esporre l'apparecchio a schizzi o liquidi, e non disporre oggetti contentente
liquidi, come vasi, sull'apparecchio.
2. Per garantire una ventilazione sufficiente non disporre oggetti a meno di 5 cm
dall'apparecchio.
Non ostruire le aperture di ventilazione con oggetti come giornali, tovaglie,
tende, ecc.
3. Non disporre sull'apparecchio oggetti pericolosi come candele accese
.
4. Usare l'apparecchio solo in situazioni climatiche moderate
.
5.
Assicurarsi che la spina sia facilmente accessibile
.
6. Rischio esplosioni! Sostituire le batterie solo con batterie nuove dello stesso
tipo e voltaggio.
7. Evitare conbinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove).
8. Inserire le batterie correttamente secondo la polarità indicata.
9. Rimuovere dall'apparecchio le batterie scariche.
10. Lo smaltimento delle batterie potrebbe essere soggetto a normative per il
rispetto ambientale. Disporre le battterie in un luogo sicuro e in contenitori
appositi (per maggiori informazioni contattare il proprio rivenditore).
11. Non esporre le batterie a fonti di calore eccessive, luce diretta del sole,
fiamme vive o simili.
12. In caso di danneggiamento sostituire immediatamente il cavo di
alimentazione. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da
personale qualificato
.
13. Installare correttamente le batterie secondo la polarità indicata
.
14.
Il fornitore non è assolutamente responsabile pe-7(ae que-7(l(sins)-7(i)1(io)-4(n)1(io)-4dentv)-4(e )]TJ-0.0083 Tc 0 Tw 00763 -1.198 TD[causbat)-5(i)1( )-5(na )-5uInu solleotrine se n rispetdiltaiainn1( d)-5(i)1c(ata)-7e
sullvsphzio 51c(ns)-7o( 51iao)-5( 51po)-4(r)2ondotinconiue-7(rà garue-7(ontat)-5(e i( caso)-4( ri )]TJ-0.0033 Tc 0 Tw 3 -1.198 TD[(dan)-4(n)1eog)-4((iaee-7(onio)-4e.)]TJ/DeviceGray cs 0 scn 0 Tc 10.02 0 0 10.02 0 0 Tm 4.170961 6.67-1 TD[( )]TJEMC /P <</MCID211>> BDC 900712 -1294 TD[( )]TJ/CS0 cs 0.212 0.204 0.208 scn /TT1 1 Tf -0.0217 Tc -0.0517 Tw EMC /P <</MCID226>> BDC 0.006 -1.096 TD[(ns)6f(o)4rcm)8(atm)10vi)4(, sul)4(l)10( asi)4curme2(zm)8z'a
SICUREZZA
Leggere con attenzione e comprendere le avvertenze elencate di seguito
,
comprese quelle indicate sull'unità. Questa unità è stata progettata e realizzata
secondo specifiche norme per la sicurezza.
Utilizzare solo fonti di
alimentazione come specificato
dal Manuale d'uso o sull'unità.
Non esporre l'unità alla luce
diretta del sole o vicino a fonti di
calore
.
Evitare di calpestare, stringere,
piegare o tirare eccessivamente
il cavo dell'alimentazione.
Tenere l'unità ed il cavo
d'alimentazione lontano
dall'acqua
.
Non aprire l'unità ed evitare la
caduta accidentale all'interno
dell'unità di piccoli oggetti
metallici (per esempio monete,
forcine o aghi).
Scollegare l'unità durante lunghi
periodi di inutilizzo.
ACCESSORI
3
Cavo audio
Antenna FM
Telecomando
Manuale d'uso
USER MANUAL
SPECIFICHE
Alimentazione
Consumo energetico massimo
Consumo energetico
in standby
Caricamento tramite
USB
C
ollegamenti
4
Dischi supportati
G a m m a F M
Distanza max telecomando
Portata Bluetooth
Condizioni d'utilizzo
AC
220-240V
,
50Hz
60W
<0.5W
5V 500mA
USB, Aux
CD, CD-R,
MP3
87.5-108.0MHz
7 m
10 m
T
emperatura tra
C - 35
°
C
Installare su una superficie piatta
CONTROLLI
Pannello frontale
SCHERMO
INDICATORE
ST
ANDB
Y
PLA
Y/P
A
USE
FUNCTION
SEARCH
FAST REWIND
PREVIOUS
INDICATORE LED
SENSORE TELECOMANDO
ESPELLI/APRI VANO CF
VOLUME
STOP
TONE
DSP
FAST FORWARD
CUFFIE
AUX IN R/L
CASSETTO CD
PORTA USB
5
Pannello posteriore
AUDIO L/R
ANTENNA FM
INTERRUTORE
ALTOPAR LANTE L/R
ALIMENTAZIONE
TELECOMANDO
1.
Accendere l'apparecchio, inserire le batterie nel telecomando e
puntare
verso il sensore sul pannello frontale
.
2.
Per un corretto funzionamento del telecomando non superare la distanza
massima di 7 metri
.
3.
Dispositivi elettronici ad alta frequenza potrebbero avere conseguenze
sul corretto funzionamento del telecomando
.
STANDBY
BLUETOOTH
CD
USB
ESPELLI/APRI VANO CD
AUX
FM
TASTI NUMERICI
REPEAT A-B
TIME/FREQUENCY
CD RIPPING
REPEAT
MONO/STEREO
SEARCH
PANEL.LED LIGHT
RANDOM
SAVE
TUNE-
CHANNEL
-
DSP
PLA
Y/P
A
USE
FAS T
FOR
W
ARD
FAS T
RE
WIND
STOP
PROGRAM
CHANNEL+
TUNE+
ENTER
MUTE
NEXT
PREVIOUS
BASS+/-
VOLUME+/
-
TREBLE+/-
6
CD BT FM
AUX
USB
1
2
3
4
5
6
7
8
9 0
REPEAT
REP.AB
CD RIP.
PROGRAM
P.LED
ENTER
CH+
CH-
VOL-
SEARCH SAVE MO/ST
DSP
BASS+
TREBLE+
BASS-
TREBLE-
RANDOM
TU-
TU+
VOL+
T/F
OPERAZIONI DI BASE
P
r
epar
az
ione
1. Prima di accendere l'unità accertarsi di aver eseguito tutti i collegamenti
correttamente. Inserire il cavo di alimentazione nella presa corretta.
2. Premere ON/OFF nel pannello posteriore dell'unità.
3. Prem
ere
ESPELLI
sul telecomando o sul pannello frontale per aprire il vano
di alloggiamento del disco. Inserire il disco sul vano e premere nuovamente
.
4. La lettura del disco si avvierà automaticamente.
Modalità Standby
Prem
ere
STANDBY
sul telecomando o sul pannello frontale per accendere
l'unità o metterla in modalità standby
.
Modalità di selezione della sorgente audio
1. Premere
CD
,
BT
,
FM
,
AUX
,
o USB sul telecomando per selezionare la sorgente.
2. Premere ripetutamente
FUNCTION
sul pannello frontale per
selezionare la
sorgente.
Display LED
Premere
P.LED
sul telecomando per accendere o spegnere il display al LED.
Regolazione Volume
Premere
VOLUME+/-
sul telecomando o la manopola del Volume sul pannello
frontale per regolare il volume.
Tasto Mute (Muto)
Premere
MUTE
per interrompere l'audio. Premere nuovamente o premere uno dei tasti
VOL+/-
per ripristinare l'audio.
8
Pla
y/Pause
Premer e
PLAY/PAUSE
per mettere la riproduzione in pausa. Premere nuovamente
per riprendere la riproduzione
.
Stop
Durante la riproduzione premere
STOP
sul telecomando per arrestare la
riproduzione
,
premere
PLAY/PAUSE
per riprendere la riproduzione dall'inizio.
F
ast
Forward
and Rewind
Premere per avvolgere o riavvolgere rapidamente. Ad ogni pressione la
velocità aumenterà( X2, X4)
,
premere tre volte per riprodurre a velocità normale.
P
r
e
vious
and next
P
remere o per riprodurre la traccia precedente o successiva
.
Tasti numerici
I Tasti Numerici permettono di selezionare direttamente le tracce o le stazioni radio
preimpostate
.
Repeat (Ripeti)
Premere
REPEAT
una volta per ripetere la riproduzione della traccia corrente (
);
pr
emere due volte per ripetere tutte le tracce
(
ALL
)
. Premere tre volte per annullare.
Repeat A-B
Premere
RE
P
.
AB sul telecomando per impostare la sezione da ripetere
.
1. Premere
REP.AB
una volta per impostare il punto di inizio della sezione
(
A
).
2. Premere
REP.AB
una volta per impostare il punto di fine della sezione
(
B
).
3. La sezione impostata
A-B
verrà riprodotta automaticamente. Premere nuovamente
per annullare la funzione.
R
andom (Riproduzione casuale)
Premere
RANDOM
sul telecomando per riprodurre le tracce in ordine casuale.
Premere nuovamente per annullare e riprendere la riproduzione normale.
DSP (Effetto sonoro predefinito)
Premere DSP per selezionare una regolazione sonora differente: Jazz,
Rock, Classic,
P
op
,
Liv
e
,
Dance. Premere nuovamente per annullare
.
Impostazione Toni
Premere
TONE
FUNZIONI SPECIALI DEL CD
P
r
ogr
am (Programmazione)
E' possibile programmare la riproduzione di brani secondo l'ordine preferito.
1. Premere
STOP
per interrompere la riproduzione, quindi premere
PROGRAM
,
sul display apparirà PR
0100
.
2.
Digitare il numero del brano da riprodurre per primo
.
Es.
digitare 04 se si desidera che il brano numero 4 venga riprodotto per primo
.
3. Ripetere i l p u n t o 2 per ogni brano che si desidera includere nella
programmazione.
4. Premere
ENTER
per terminare la programmazione ed avviare la
riproduzione.
5. Per annullare la programmazione premere due volte il tasto
STOP
.
CD
R
ipping (estrazione di file dal CD)
Il CD
R
ipping consente il trasferimento di tracce dal disco CD ad un dispositivo
USB.
1. Premere CD
RI
P
.
per attivare la modalità CD
R
ipping
.
<CD
RIP>
apparirà sul
display
.
2. P
remere o
per selezionare una velocità di estrazione
<NORMAL>
(Normale)
o
<HIGH> (Rapida)
.
Dopo aver selezionato la velocità l'apparecchio entrerà nella fase di estrazione
.
3. Premere i Tasti
NUMERICI
per selezionare la traccia da estrarre
,
sul display
apparirà
<RIP_
_
Y>
.
Dopo aver selezionato la prima traccia, l'apparecchio passerà alla fase
successiva di estrazione:
<
RIP
_ _
Y>
.
4. Per annullare o cancellare la traccia selezionata digitare un nuovo numero.
Quando la traccia sarà cancellata
<RIP
_
_N>
apparirà sul display.
5. Premere T/F per selezionare tutte le tracce. Premere nuovamente per annullare
la selezione.
6. Dopo aver selezionato tutte le tracce premere
ENTER
per iniziare l'estrazione
dei file. Le tracce selezionate verranno trasferite nel dispositivo
USB
.
7. Durante il trasferimento dei file sullo schermo apparirano il numero della
traccia seguita dal numero 5. Per consentire la riproduzione delle tracce
10
11
durante il trasferimento, estrarre i file a velocità normale
.
8. Quando il trasferimento è completato sul display apparirà <CD
RIP>
,
e la
riproduzione si interromperà
.
9. Per interrompere il trasferimento premere
STOP
due volte
.
Premere
PLAY/PAUSE
per avviare la riproduzione dall'inizio.
Esempio:
Per estrarre la traccia 5 e 13, premere
STOP
per interrompere la riproduzione
,
quindi premere CD
RIP
. Digitare 0
,
5
,
sul display apparirà
<RIP
05Y>. Digitare
quindi 1
,
3
,
sul display apparirà <RIP 13Y>. Infine premere ENTER per avviare
il trasferimento.
OPERAZIONI CON AUX IN E USB
E' possibile riprodurre musica attraverso altri dispositivi audio o
USB
.
Per eseguire i
collegamenti correttamente procedere come mostrato nella figura riportata qui sotto:
Cuffie
Cavo RCA
PC/cellulare/lettore Mp3
Chiavetta
USB
Aux in
1. Premere
AUX
sul telecomando o
FUNCTION
sul pannello frontale per attivare
la modalità
AUX IN
.
2.
C
ollegare il
PC/palmare/lettore mp3 (un solo dispositivo alla volta)
all'apparecchio attraverso un cavo audio (Cavo RCA).
3. Quando un dispositivo esterno è collegato in modalità Aux In i comandi
vengono eseguiti tramite il dispositivo esterno, fatta eccezione per il volume,
che può essere regolato anche tramite l'apparecchio.
USB
1.
I
nserire la chiavetta
USB
nella porta
USB
posta sul pannello frontale
dell'apparecchio
.
2. Per attivare la modalità USB premere USB sul telecomando o
FUNCTION
sul
pannello frontale.
3.
Il lettore rileverà automaticamente il dispositivo connesso ed avvierà la
riproduzione.
4. Per ulteriori dettagli fare riferimento alle
OPERAZIONI DI BASE
.
5.
E' possibile ricaricare i dispositivi
USB
tramite la porta
USB
.
12
il tempo di lettura potrebbe essere pari o superiore ai 60 secondi.
2.
Alcuni file anche se di un formato supportato potrebbero essere non
riprodotti, non apparire sul display o non compatibili.
3.
Questo lettore è in grado di riprodurre solo file
MP3 con l'estensione
.mp3
.
13
NOTA:
1. La velocità di caricamento dei file potrebbe variare in base al numero dei file
in lettura o alla velocità di trasferimento del dispositivo connesso. In alcuni casi
BLUETOOTH
Associazione Bluetooth (Pairing)
1. Premere
BT
sul telecomando o premere
FUNCTION
sul pannello frontale
per attivare la modalità Bluetooth
.
L'indicatore luminoso blu lampegge
rapidamente.
2.
Accendere la funzione
Bluetoot sul proprio dispositivo
(e
s
.
palmare).
3. Avviare la ricerca di altri dispositivi dal proprio cellulare
/dispositivo B
T
per
trovare il segnale dell'apparecchio.
4.
S
elezionare
MINI300BT
dall'elenco dei dispositivi trovati.
5. Alcuni dispositivi potrebbero chiedere conferma
OK/YES/PAIR
prima di
avviare l'associazione.
6. Per alcuni dispositivi, se necessario, digitare il codice 0000
.
7. Quando il dispositivo e l'apparecchio saranno associati l'indicatore luminoso
smetterà di lampeggiare.
Riproduzione
1.
La riproduzione tramite
Bluetooth può essere regolata tramite il dispositivo
connesso o con il telecomando. Per ulteriori dettagli fare riferimento alle
OPERAZIONI DI BASE
.
2.
Per dissociare il dispositivo ed associare un nuovo dispositivo:
a.
Spegnere il
Bluetooth sul dispositivo e disconnettere l'unità.
L'unità
cercherà automaticamente un nuovo dispositivo da associare.
b
.
Per collegare un altro dispositivo s
eguire le istruzioni ai punti 2-5 del
paragrafo ASSOCIAZIONE
BLUETOOTH
3. Durante la riproduzione tramite telefono cellulare, in caso di chiamata la
riproduzione si interromperà automaticamente. Al termine della chiamata la
riproduzione riprenderà a seconda delle impostazioni del telefono.
NOTA:
1. Alcuni dispositivi, come l'
iPhone
,
potrebbero connettersi rapidamente, altri
potrebbero richiedere più tempo.
2. E' possibile riprodurre file da un solo dispositivo alla volta.
3.
Per collegare un altro dispositivo, disattivare il
Bluetooth sul dispositivo
connesso o dissociare l'unità e connettere manualmente ad un altro dispositivo.
4.
La distanza massima di ricerca del
Bluetooth è di 10 metri.
14
RADIO
Informazioni di base per la funzione
FM
1. Prima di procedere alla regolazione delle stazioni radio in FM assicurarsi che
l'antenna dell'unità sia estesa e posizionata correttamente.
Per una migliore ricezione si raccomanda una posizione verticale.
2. Il prolungamento dell'antenna garantisce una migliore qualità del suono.
3. La gamma di frequenza FM è tra gli 87.5MHz e
d i
108.0MHz.
4. Premere
FM
sul telecomando o
FUNCTION
per attivare la modalità FM
.
5. Premere
MO/ST
per accendere o spegnere la modalità
STEREO
in caso il
segnale radio sia sufficientemente forte.
Selezione delle stazioni
1. Premere i TASTI
NUMERICI
per selezionare le stazioni.
Es.
premere 1, poi 5 per selezionare la stazione numero 15.
2. Premere CH+/- per selezionare la stazione precedente o successiva.
3. Premere T/F sul telecomando per selezionare la frequenza.
Es.
premere T/F , quindi premere 9, 9, 7, 0
per selezionare la frequenza
99.7MHz.
Ricerca e sintonizzazione delle stazioni
1. Ricerca automatica:
Premere
SEARCH
, per avviare la ricerca ed il salvataggio automatico delle
stazioni. Premere nuovamente per interrompere
.
2. Ricerca manuale:
a. Premere TU+/- brevemente per regolare la frequenza di 0.05MHz.
b
.
Premere e tenere premuto TU+/- per sintonizzare la frequenza successiva.
Quando una frequenza sufficientemente forte viene rilevata la sintonizzazione si
interrompe
.
Salavataggio delle
Stazioni
(Sino a 60 stazioni disponibili
.)
1. Per salvare ed impostare una frequenza:
Es.
Se stai ascoltando la frequenza 88.9MHz sulla stazione 5, premere
SAVE
sul telecomando per salvare automaticamente la frequenza prescelta nella
stazione 5.
15
2. Per salvare ed impostare una stazione:
Es.
Per salvare la frequenza 99.70MHz sulla stazione 15, premere CH+/-
o
premere
1 e 5 per selezionare la stazione 15; quindi premere T/F per avviare
la selezione di frequenza, digitare 9, 9, 7, 0 e premere
SAVE
per salvare la
stazione.
16
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di eventuali problemi durante l'uso, si prega di consultare l'elenco riportato di
seguito. Sono stati elencati alcuni dei problemi comuni e le eventuali soluzioni. Se il
problema dovesse persistere contattare il centro assistenza più vicino.
P
r
oblema
L'alimentazione non
funziona
Il telecomando
non funziona
Possibile causa
Il cavo di alimentazione non è
collegato correttamente
Le batterie sono scariche
Il telecomando non è puntato
verso il sensore
sull'apparecchio
Soluzione
Collegare correttamente il cavo
di alimentazione
Sostituire le batterie
Assicurarsi di puntare il
telecomando verso il sensore
sull'apparecchio
Riproduzione non
disponibile
Nessun disco inserito
I
nserire un disco
Disco non inserito correttamente
Inserire il disco con la
figura in alto
Non c'è suono
dagli
altoparlanti
Il disco non è compatibile
con il dispositivo
Il cavo di connessione
audio non è collegato
correttamente
Non è collegato
correttamente
al
computer
Utilizzare solo dischi compatibili
C
ollegare il
cavo di
connessione audio
correttamente
Collegare correttamente l'unità
al
computer c o m e d a
figura
Suono discontinuo
Il disco non è pulito
Il disco è graffiato
Sostituire il disco con uno pulito
o pulire il disco
Sostituire con un disco
nuovo
17
Questo marchio MINI300BT certifica la conformità con:
Direttiva Comunitaria 2004/108/EC (EMC direction):
Standard applicabili:
EN 55013: 2001 +A1 :2003 +A2 : 2006
EN 55020: 2007 + A11 : 2011
EN 61000-3-2: 2006 +A1: 2009 +A2: 2009
EN 61000-3-3: 2008
Costruito nella RPC
Per ulteriori informazioni, siere pregati di far visita al nostro sito:
www.mpmaneurope.com
18
1/116