KitchenAid KDFX 7017 Guida utente

Tipo
Guida utente
Istruzioni per l’uso
Precauzioni e suggerimenti generali 4
Componenti della lavastoviglie 5
Dati tecnici 6
Cestelli 6
Pannello comandi 8
Distributore 8
Istruzioni di base 9
Programmi 10
Funzioni supplementari 12
Impostazioni speciali 14
Lavaggio Eco 14
Stoviglie fragili 15
Tempo residuo 15
Spia di stato 15
Pulizia 16
Brillantante 18
Sale 19
Indicazioni di anomalie 20
Guida ricerca guasti 20
Dati sulle prestazioni 22
Istruzioni per l'installazione 23
Informazioni su installazione e collegamento 24
Assistenza e garanzia 31
Guida rapida 31
4
1. Imballo
L'imballaggio è costituito da materiale riciclabile al
100% contrassegnato dal simbolo .
2. Rimozione dell'imballaggio e verifica del
contenuto
Dopo aver tolto l'imballaggio, verificare che la
lavastoviglie non abbia subito danni durante il
trasporto e che la porta chiuda perfettamente. In
caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato o al rivenditore.
3. Prima di utilizzare la lavastoviglie per la
prima volta
- Utilizzare la lavastoviglie solo a scopo domestico
e per gli usi previsti.
- L'apparecchio è idoneo per un campo di
temperature compreso tra 5°C e 45°C.
- Il perfetto funzionamento della lavastoviglie è
testato dal produttore. Dopo tale prova
potrebbero rimanere leggere gocce/macchie
d'acqua, che spariscono dopo il primo lavaggio.
4. Risparmi energetici e idrici
- Non risciacquare le stoviglie sotto acqua
corrente.
- Utilizzare sempre la lavastoviglie a pieno carico
oppure, se si è riempito solo un cestello,
selezionare la funzione "Mezzo carico/Multizone"
(se presente).
- Se sono a disposizione fonti energetiche
ecologiche, come, ad esempio, riscaldamento a
pannelli solari, pompe di calore o impianto di
riscaldamento centralizzato, collegare la
lavastoviglie alla conduttura dell'acqua calda fino
ad una temperatura massima di 60° C. Accertarsi
che il tubo di alimentazione dell'acqua sia di tipo
adeguato (dicitura "70°C Max" o "90°C Max").
5. Sicurezza per bambini
- Conservare il materiale di imballaggio
dell'apparecchio al di fuori della portata dei
bambini.
- Non permettere ai bambini di giocare con la
lavastoviglie.
- Conservare il detersivo, il brillantante e il sale
rigenerante fuori dalla portata dei bambini.
6. Avvertenze di sicurezza
- Questo apparecchio non è destinato all'uso da
parte di bambini o diversamente abili, eccetto nel
caso in cui siano sufficientemente sorvegliati da
una persona responsabile al fine di garantire l'uso
sicuro dell'apparecchio.
- Non far funzionare l'apparecchio all'aperto.
- Non conservare materiali infiammabili in
prossimità della lavastoviglie.
- L'acqua nella lavastoviglie non è potabile.
- Non usare solventi nel vano di lavaggio: pericolo
di esplosione!
- Attenzione con porta aperta: pericolo di
inciampare!
- La porta aperta può sostenere solo il carico del
cestello estratto, stoviglie comprese. Non
utilizzare la porta aperta come base di appoggio e
non sedersi né salire sulla stessa.
- Gli oggetti con i quali ci si potrebbe ferire (ad
esempio coltelli) devono essere sistemati nel
cestello posate con la punta rivolta verso il basso.
Gli utensili lunghi devono essere disposti in
posizione orizzontale nel cestello superiore, con
la punta rivolta verso l'interno della lavastoviglie.
- Prima di qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, staccare la spina e chiudere il
rubinetto dell'acqua; lo stesso vale in caso di
guasti.
- Le riparazioni e le modifiche tecniche devono
essere eseguite esclusivamente dal personale
qualificato.
7. Resistenza al gelo
Se l'apparecchio è collocato in un locale esposto al
pericolo di gelo, occorre svuotarlo completamente.
Chiudere il rubinetto dell'acqua e staccare i tubi di
alimentazione e di scarico, quindi far defluire
l'acqua. Assicurarsi che nel serbatoio del sale sia
presente 1 kg di sale rigenerante disciolto, per
proteggere l'apparecchio fino a -20°C. Alla ripresa
del programma può presentarsi una segnalazione di
errore al momento dell'accensione: "F6/E2" o la
spia Annulla/Off lampeggia "6 volte/2 volte":
l'apparecchio deve trovarsi da un giorno nel campo
di temperature di min. 5°C.
Dopo aver eliminato queste anomalie, è necessario
eseguire un RESET dell'apparecchio (vedere "Cosa
fare, in caso di..").
8. Smaltimento
- L'apparecchio è stato realizzato con materiale
riciclabile. Al momento della demolizione,
procedere seguendo le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti. Renderla inservibile
tagliando il cavo di alimentazione. Per evitare
situazioni pericolose (ad es. pericolo di
soffocamento) per i bambini, rompere la
serratura della porta in modo da non poterla più
chiudere.
- Questo apparecchio è contrassegnato in
Precauzioni e suggerimenti generali
5
conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE,
Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia
smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a
prevenire le potenziali conseguenze negative per
l'ambiente e la salute. Uno smaltimento
inadeguato di un apparecchio di questo tipo nella
raccolta indifferenziata potrebbe comportare
conseguenze negative per l'ambiente.
Il simbolo sul prodotto o sulla
documentazione di accompagnamento indica che
questo prodotto non deve essere trattato come
rifiuto domestico ma deve essere consegnato
presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Rottamarlo seguendo le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni
sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo
prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il
servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è stato
acquistato.
Dichiarazione di conformità CE
Questo apparecchio è stato progettato, costruito e
venduto in conformità alle seguenti Direttive:
2006/95/CE, 89/336/CE, 93/68/CE e 2002/95/CE
(Direttiva RoHS).
Capacità di carico: 12 coperti.
1. Cestello coltelli
2. Cestello superiore
3. Bracci aspersori
4. Spia
5. Cestello centrale
6. Cestello portautensili
7. Cestello posate
8. Cestello inferiore
I dettagli possono variare a seconda del modello e
del mercato!
9. Filtro
10. Comparto detersivo lavastoviglie
11. Comparto brillantante
12. Interruttore generale
13. Targhetta matricola
14. Luce di stato
Componenti della lavastoviglie
1. Ripiano bicchieri da vino
2. Fermo coltelli
3. Braccio aspersore superiore
4. Maniglia di bloccaggio cestello superiore
5. Levetta
Sollevamento/abbassamento del cestello
superiore
1. Estrarre il cestello superiore.
2. Tirare le levette (5) ai lati del cestello
superiore e contemporaneamente abbassare il
cestello inferiore.
3. Afferrare il cestello ai lati e sollevarlo.
6
* In conformità alla norma EN 50242
** Vedere la targhetta matricola.
Dati tecnici
Altezza 860-910 mm
Larghezza 596 mm
Profondità 550 mm
Peso 48 kg/51 kg
Capacità* 12 coperti
Pressione dell'acqua 0.03-1.0 MPa (0.3–10 kp/cm
2
)
Collegamento monofase, 230 V, 50 Hz 10/10 A**
Max 1600 W**
Cestello inferiore
Cestelli
Cestello superiore
Cestello coltelli
Cestello centrale
1. Cestello portautensili
2. Tubo aspersore
3. Griglia per tazze basse e ciotole
7
Cestello posate
Coperchio cestello posate
Posizionamento del coperchio del cestello coltelli
Il coperchio per il cestello posate può essere rimosso e utilizzato, ad esempio, come cestello portaposate
supplementare nel cestello superiore (vedere le figure seguenti).
I dettagli possono variare a seconda del modello e del mercato!
1. Comparto detersivo per lavaggio principale
2. Comparto detersivo per prelavaggio
3. Indicatore di riempimento brillantante (non in
tutti i modelli)
4. Coperchio brillantante
5. Coperchio comparto detersivo
8
1. Interruttore generale
2. Selezione programma
3. Display
4. Tasti di navigazione
5. Start/Stop
Pannello comandi
Distributore
Il pannello è dotato di tasti a sfioramento con segnale acustico opzionale per confermare le selezioni.
Importante!
1. I tasti a sfioramento devono essere mantenuti puliti e senza tracce di grasso. Utilizzare solo un panno
asciutto o leggermente umido e nessun detergente poiché potrebbe provocare graffi.
2. Utilizzare l'interruttore generale per spegnere la macchina prima di pulire i tasti per evitare di attivarli
accidentalmente.
3. Attendere qualche istante prima di premere i tasti dopo aver aperto la porta.
4. La macchina può essere impostata solo a porta aperta!
9
Di seguito sono riportate passo per passo le
istruzioni per ottenere i migliori risultati di lavaggio
possibili.
1 - Caricare i cestelli correttamente!
Grazie al sistema autopulente Self Cleaning System,
non è necessario sciacquare i piatti sotto acqua
corrente. Basta rimuovere gli avanzi e i residui più
grandi. Comoda ed ecologica!
Caricare bicchieri, tazze, ciotole, piatti da frutta e
piattini nel cestello superiore. I bicchieri da vino
dovrebbero essere inseriti o appoggiati contro il
ripiano per bicchieri da vino e i coltelli sistemati
nell'apposito cestello se presente.
Nota!
Assicurarsi che tutte le superfici sporche siano
rivolte verso l'interno o verso il basso!
Il cestello centrale è adatto a stoviglie basse, come
tazze, bicchieri piccoli o ciotole. I due cestelli nel
cestello centrale possono essere rimossi per creare
più spazio fra il cestello superiore e il cestello
inferiore per sistemare le stoviglie più alte. Nel
cestello posate principale, facilmente rimovibile, è
possibile sistemare mestoli, fruste, posate da
portata e simili.
Sistemare i piatti piani, piatti da frutta, piatti da
portata, tegami e posate (nel cestello posate) nel
cestello inferiore. L'inserto per piatti estraibile, in
dotazione con alcuni modelli, può essere facilmente
rimosso per fare spazio a piatti grandi, tegami e
pentole.
Caricare le posate con il manico rivolto verso il
basso e il più distanziate possibile. Assicurarsi che i
cucchiai non si addossino troppo fra loro.
Non mettere nello stesso comparto posate di
materiali diversi - come argento e acciaio inox -
(rischio di macchie).
Il cestello posate è dotato di uno sportellino
pieghevole al centro per gli utensili più piccoli o a
manico stretto, come le fruste elettriche.
Posizionare le posate a manico lungo e i coltelli da
cucina nell'apposito contenitore (se presente) o nel
cestello superiore.
Verificare che i bracci aspersori possano girare
liberamente. Vedere la sezione Stoviglie fragili se si
desidera lavare in lavastoviglie oggetti delicati.
2 - Detersivo
Dosaggio del detersivo
Il detersivo deve essere dosato in base al grado di
durezza dell'acqua.
Seguire le apposite istruzioni sulla confezione del
detersivo. Se la macchina è dotata di addolcitore,
dosare il detersivo come per l'acqua dolce.
Versare il detersivo nell'apposito comparto. C'è un
comparto per il prelavaggio e un comparto per il
lavaggio principale, vedere Distributore. Rivolgersi
al produttore per eventuali domande in merito al
detersivo.
Pastiglie
Dimezzare la pastiglia se è difficile chiudere il
coperchio del distributore. Se il coperchio è chiuso
troppo a fondo e non può essere aperto
correttamente c'è il rischio che la pastiglia non si
rompa correttamente per garantire il giusto
dosaggio.
Detersivo 3 in 1/ multiuso
Nota!
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso di
questi prodotti. In caso di dubbi, rivolgersi al
produttore del detersivo.
Istruzioni di base
Non collocare ciotole o
tazze nel cestello
posate principale!
10
ATTENZIONE!
Tenere fuori dalla portata dei bambini!
- Il detersivo per lavastoviglie è corrosivo!
NB!
Utilizzare solo detersivo per lavastoviglie
Detergente per mani e detersivo per capi di
abbigliamento non possono essere utilizzati perché
la schiuma da essi formata può danneggiare la
macchina o comprometterne le prestazioni.
3 - Accensione dell'interruttore generale
4 - Selezione del programma
Per la selezione del programma vedere la sezione
Programmi.
5 - Selezione della funzione
Per utilizzare funzioni supplementari consultare la
sezione Funzioni supplementari. Altrimenti ora è
possibile avviare la macchina, vedere il punto 6.
6 - Avviamento
Premendo il tasto Start la lavatrice si mette in
funzione. L'intero lavaggio viene gestito
automaticamente. Assicurarsi che la porta sia chiusa
correttamente altrimenti la macchina non si avvia. Sul
display viene visualizzato 'Programma avviato'. Se la
porta è aperta o non chiusa correttamente, sul
display compare 'Chiudere la porta'.
Modifica del programma
Se si desidera cambiare il programma dopo aver
avviato la macchina, premere il tasto Start/Stop per
tre secondi. Quindi selezionare un programma
nuovo e premere il tasto Start/Stop. Assicurarsi che
nel distributore sia presente il detersivo.
Per caricare più piatti
Aprire con cautela la porta; la macchina si ferma
automaticamente, caricare i piatti, chiudere la porta
e la lavastoviglie riparte da dove era rimasta.
Se la macchina viene spenta con l'interruttore
generale
(o in caso di interruzione di corrente) prima che il
programma di lavaggio sia stato completato, il
programma interrotto continua appena ritorna la
corrente.
Nota!
Se la corrente viene disinserita o se la porta viene
aperta durante l'asciugatura, il programma viene
interrotto.
7 - Dopo il lavaggio
Al termine del lavaggio, la macchina rimane in
standby. Chiudere il rubinetto dell'acqua se la
macchina non deve essere usata per un periodo di
tempo prolungato, ad esempio durante le vacanze.
Premere Pos. LCD Commenti/istruzioni
1 Auto
La lavastoviglie rileva il grado di sporco delle stoviglie e regola di conseguenza il consumo di acqua e
la temperatura.
2 Quotidiano
Programma adatto per il lavaggio quotidiano.
Il programma può anche essere utilizzato per residui secchi, i brevi prelavaggi non sono però
consigliati per residui bruciacchiati di cibo.
3 Tempo
Programma che si adatta all'intervallo di tempo specificato o al tempo di ultimazione del lavaggio.
Quando si utilizza questo programma, è tuttavia importante selezionare una temperatura e un
intervallo di tempo adatti al grado di sporco delle stoviglie.
4 Intensivo
Il programma di lavaggio intensivo dovrebbe essere utilizzato per stoviglie molto sporche, come
padelle, pentole e pirofile per gratin. Se dopo aver caricato queste stoviglie c'è ancora posto, è
possibile aggiungere piatti ecc.
5 Normale
Utilizzato per stoviglie normalmente sporche come piatti, piatti da portata, tazze e bicchieri ecc.
6 Combinato
Questo programma viene utilizzato per lavare stoviglie leggermente sporche nel cestello superiore e
stoviglie molto sporche nel cestello inferiore.
7
Cestello
superiore
Questo programma può essere utilizzato se occorre lavare solo tazze e bicchieri caricati nel cestello
superiore.
8
Cestello
inferiore
Se si desidera lavare soltanto piatti e posate nel cestello inferiore è possibile utilizzare questo
programma.
9 Delicato
Se le stoviglie non sono molto sporche, è possibile selezionare il lavaggio Delicato. Questo
programma è adatto a bicchieri e stoviglie che sono appena stati utilizzati e pertanto non richiedono
un programma intensivo.
10 Rapido
Selezionare il programma Rapido se le stoviglie sono solo leggermente sporche. Questo programma
si usa per bicchieri e stoviglie leggermente sporchi, come le tazzine da caffè.
11
Risciacquo e
asciugatura
Il programma di Risciacquo e asciugatura prevede un risciacquo con acqua calda e l'asciugatura. È
adatto se si intende ad esempio risciacquare e riscaldare vasi in vetro prima di fare la marmellata.
12
Risciacquo e
mantenimento
Per risciacquare le stoviglie nell'attesa di riempire la lavastoviglie.
Se si desidera utilizzare funzioni supplementari, passare alla sezione Selezione delle funzioni supplementari. Altrimenti
ora è possibile avviare la macchina.
Programmi
Selezionare un programma premendo il tasto di selezione una o due volte fino a quando il testo del programma desiderato si illumina.
11
Tabella programmi
Programmi Auto Quotidiano Tempo Intensivo Normale Combi Mix
Funzioni
supplementari
60°C
Selezionabile da
30 a 180 min
55°C
65°C
55°C
Prelavaggio con
SCS*
1 prelavaggio 2 prelavaggi 2 prelavaggi
Lavaggio
principale ***
60°C Max. 65°C 55°C 65°C 55°C
Numero di
risciacqui
Ultimo
risciacquo 60°C
2, ultimo
risciacquo 65°C
Max. 65°C
3, ultimo
risciacquo 60°C
2, ultimo
risciacquo 70°C
2, ultimo
risciacquo 60°C
Consumi
1. Durata lavaggio
(ca.h:min) acqua
calda / min **
98 - 145 80 90 170 130 160
Energia ca. kWh 0.5 - 0.8 0.8 0.8 0.6 0.9 0.8
2. Durata lavaggio
(ca.h:min) acqua
calda / min **
117 - 175 90 90 195 155 170
Energia ca. kWh
1.1 - 1.4 1.2 1.2 1.3 1.5 1.1
Consumo di
acqua (litri)
12 - 20 13 12 18 16 10
* SCS = Self Cleaning System.
** Tutti i tempi indicati sono approssimativi. La durata del ciclo può variare in funzione della temperatura e della
pressione dell'acqua, di una diversa tensione ecc.
1. Allacciamento acqua calda ca. 60°C.
2. Allacciamento acqua fredda ca. 15°C.
*** Le temperature elencate sono preimpostate in fabbrica.
Tabella programmi
Programmi
Cestello
superiore/inferiore
Delicato Rapido
Risciacquo e
asciugatura
Risciacquo e
mantenimento
Funzioni
supplementari
55°C 50°C
60°C
Prelavaggio con
SCS*
Lavaggio principale
***
55°C 50°C 60°C
Numero di
risciacqui
2, ultimo
risciacquo 60°C
2, ultimo
risciacquo 50°C
2, ultimo
risciacquo 60°C
1, ultimo
risciacquo 50°C
1 risciacquo
Consumi
1. Durata lavaggio
(ca.h:min) acqua calda
/ min **
2:15 1:35 0:47 0:40 0:03
Energia ca. kWh 0.7 0.5 0.6 0.35 0.01
2. Durata lavaggio
(ca.h:min) acqua calda
/ min **
2:50 1:52 1:00 0:45 0:03
Energia ca. kWh
1.1 0.9 1.0 0.45 0.01
Consumo di acqua
(litri)
10 10 10 3 3
12
Descrizione
Cestello caricato
Tutti i cestelli
Questa funzione consente di attivare tutti i
bracci aspersori e di effettuare il lavaggio sia
del cestello superiore che di quello inferiore.
Cestello superiore
Questo programma può essere utilizzato se
occorre lavare solo tazze e bicchieri caricati
nel cestello superiore.
Cestello inferiore
Se si desidera lavare soltanto piatti e posate
nel cestello inferiore è possibile utilizzare
questo programma.
Avviamento
ritardato
• Se si desidera che la macchina effettui il
lavaggio più tardi, premere il tasto della
funzione 'Avviamento ritardato':
l'avviamento può essere posticipato di 0,5-
24 ore. Sul display vengono visualizzati il
simbolo di un orologio e il numero di ore
all'avviamento.
• Premere il tasto Start/Stop o effettuare
un'altra selezione. La macchina ora calcola
il tempo rimanente all'avviamento e
visualizza il tempo di lavaggio residuo sul
display.
• Per annullare l'avviamento ritardato,
tenere premuto il tasto Start/Stop per 3
secondi.
Temperatura
Programma
Con il tasto funzione temperatura è possibile
selezionare personalmente la temperatura di
lavaggio.
Auto
La temperatura può
essere selezionata da
fredda a 70°C per
tutti i programmi
eccetto il Delicato
(da fredda a 60°C).
Quotidiano
Tempo
Intensivo
Normale
Combi Mix
Cestello
superiore/inferiore
Delicato
Rapido
Risciacquo e
asciugatura
Risciacquo e
mantenimento
Funzioni supplementari
Nota: premere PROG per confermare la selezione.
Selezione delle funzioni supplementari
Per selezionare una funzione, premere uno dei relativi tasti.
13
Descrizione
Asciugatura
Normale
Per ottenere un risultato di asciugatura ottimale,
premendo il tasto delle funzioni di asciugatura
(Normale) un simbolo con tre linee ondulate si illumina
(in tutti i programmi eccetto Auto, Tempo, Risciacquo
e asciugatura, Asciugatura, Risciacquo e mantenimento,
Riscaldamento piatti).
Nessuna
Se non si desidera alcuna funzione di asciugatura,
premere di nuovo il tasto e il simbolo si spegne.
Eco
Per risparmiare energia, selezionare l'asciugatura Eco
(Economy).
Pastiglia
Nessuna pastiglia
Questa funzione è disponibile se si utilizza un detersivo
combinato, del tipo 3 in 1. I programmi della
lavastoviglie vengono regolati automaticamente per
ottenere sempre i migliori risltati di lavaggio e
asciugatura possibili. Se si disattiva questa funzione, la
macchina ritorna al normale funzionamento per tutti i
programmi. Quando si utilizza questa funzione non è
necessario aggiungere brillantante poiché la funzione di
dosaggio del brillantante viene esclusa.
Leggere attentamente le istruzioni sulla confezione del
detersivo. Vedere il capitolo "Prima di utilizzare la
lavastoviglie per la prima volta". NB: per ottenere
buoni risultati di lavaggio, è fondamentale controllare il
tipo di detersivo o di prodotto combinato più adatto
alle proprie esigenze! Seguire le istruzioni e le
avvertenze sulla confezione!
Pastiglia
Salvatempo
Off
Funzione che abbrevia la durata del programma ma
utilizza più acqua ed energia per lavare le stoviglie.
Utilizzabile con il lavaggio intensivo e normale.
On
Super risciacquo
Off
La funzione di Super risciacquo aggiunge due ulteriori
risciacqui. La funzione Super risciacquo può essere
utilizzata per tutti i programmi eccetto
Auto, Tempo, Risciacquo e mantenimento e Risciacquo e
asciugatura.
On
Raffreddamento
Off
Questa funzione consente di impostare un ciclo di
raffreddamento dopo il programma di asciugatura, se si
desidera che le stoviglie siano meno calde quando le si
scarica (in tutti i programmi eccetto Auto, Tempo,
Risciacquo e asciugatura, Risciacquo e mantenimento).
On
Impostazioni
speciali
Per utilizzare queste impostazioni consultare la sezione
Impostazioni speciali.
Esci
14
Descrizione
Impostazioni speciali
Lingua
SE
Sull'LCD è possibile selezionare la lingua.
Per accedere al menu Lingua direttamente premere
e contemporaneamente.
EN
RU
DK
NO
NL
DE
FI
ES
IT
FR
Sicurezza bambini
Off
La sicurezza bambini può essere inserita o disinserita.
L'impostazione di fabbrica è "Off".
On
Volume allarme 1 - 4 Questo segnale viene impostato in fabbrica.
Volume di funzionamento 1 - 4 Il segnale indica la conferma di una selezione.
Unità temperatura
°C
Le temperature (del programma) sull'LCD possono essere
impostate in °C (Celsius) o °F (Fahrenheit).
°F
Consumo d'acqua
Numero di
cicli di lavaggio
Impostazioni speciali
Dopo aver selezionato il programma ed eventuali funzioni supplementari, premere il tasto Menu fino a
visualizzare 'Impostazioni speciali' sul display.
Lavaggio Eco
Lavare solo a pieno carico
Attendere di effettuare il lavaggio a macchina piena. Ciò
consente di risparmiare energia.
Lavare a temperature più basse
Se le stoviglie sono solo leggermente sporche, è possibile
utilizzare un programma di lavaggio rapido e ridurre la
temperatura a 30°C.
Selezionare un programma con asciugatura Eco
(Economy)
Per risparmiare energia selezionare l'asciugatura Eco
(Economy). Lasciando leggermente aperta la porta al
termine del programma si otterrà un miglior risultato di
asciugatura.
Non risciacquare prima del lavaggio in lavastoviglie
Grazie al sistema autopulente (SCS - Self Cleaning
System) della lavastoviglie non è necessario risciacquare
le stoviglie prima di caricarle, basta rimuovere i residui
più grandi di cibo.
Scegliere un detersivo ecologico
Leggere i dati ambientali sulla confezione!
Effettuare l'allacciamento all'acqua fredda
Per risultati ottimali si raccomanda di effettuare
l'allacciamento all'acqua fredda.
Stoviglie fragili
Alcune stoviglie non sono adatte al lavaggio in
lavastoviglie. Ciò può essere dovuto a svariate ragioni.
Alcuni materiali non resistono alle temperature
elevate; altri possono essere danneggiati dal detersivo
della lavastoviglie.
Decorazioni delicate
La porcellana con decorazioni sullo smalto (ruvide al
tatto) non deve essere lavata in lavastoviglie.
Cristallo/vetro
Caricare le stoviglie in modo che non si tocchino
durante il lavaggio. Utilizzare la temperatura di
lavaggio più bassa possibile e il programma più breve.
Non asciugare a caldo! Le stoviglie antiche e molto
fragili non devono essere lavate in lavastoviglie.
Sul vetro lavato in lavastoviglie ad elevate
temperature può col tempo formarsi una patina grigia
impossibile da rimuovere. Lavare il vetro delicato alla
temperatura più bassa possibile e con poco detersivo.
Argento
Gli oggetti in argento e acciaio inox non devono
entrare a contatto reciproco poiché l'argento può
scolorirsi.
Posateria con manici incollati
Alcuni tipi di adesivo non resistono al lavaggio in
lavastoviglie. In questi casi le maniglie possono
staccarsi.
Legno
Gli oggetti in legno possono essere lavati in
lavastoviglie solo se è indicato che sono idonei.
Alluminio
Il lavaggio in lavastoviglie può rendere opaco
l'alluminio. Tuttavia le pentole di alluminio di buona
qualità possono essere lavate in lavastoviglie, sebbene
ci si debba aspettare una perdita di lucidità.
Plastica
Alcuni tipi di plastica non resistono alle temperature
elevate del lavaggio a macchina.
Proteggere gli oggetti in plastica
Selezionare un programma a bassa temperatura.
Tempo residuo
Dopo aver selezionato il programma e la funzione
supplementare, sul display viene indicata la durata
del programma l'ultima volta che è stato utilizzato.
Dopo aver avviato la macchina, il display visualizza la
durata residua del programma.
Questo intervallo di tempo può variare leggermente
da una volta all'altra a seconda della temperatura
dell'acqua in ingresso, della quantità di stoviglie, della
temperatura ambiente ecc.
Durante l'esecuzione del programma, il tempo viene
contato alla rovescia e sul display viene visualizzato il
tempo residuo. Se viene ad esempio indicato un
tempo residuo di 1:02, significa che mancano 1 ora
e 2 minuti al termine del programma.
NB!
Durante il primo ciclo di ogni programma, il tempo
residuo visualizzato può non essere del tutto
corretto poiché la macchina sta effettuando una
stima approssimativa.
Se il programma dura più a lungo del previsto, viene
visualizzato 1 minuto al termine del programma.
Spia di stato
La spia di stato sul fondo della macchina fornisce
informazioni per mezzo di 3 colori diversi.
Indicazioni
Blu
- Indica che il programma è stato avviato e che è
ancora possibile caricare altre stoviglie
Rosso
- Indica che nella macchina è presente il detersivo
e che è sconsigliabile caricare altre stoviglie
(rischio di scarsi risultati di lavaggio)
Rosso lampeggiante
- Indica i seguenti guasti:
- anomalia ingresso acqua
- perdite della valvola
- troppa acqua nella macchina
- filtro intasato
Verde
- Indica che il programma è terminato (acceso per
2 ore)
Vedere Indicazioni di anomalie e Guida ricerca guasti
Indicazioni
15
16
Pulizia
La vasca della lavastoviglie è in acciaio inox e viene
tenuta pulita con il normale uso. Tuttavia, in presenza
di acqua dura, nella macchina possono formarsi
depositi di calcare.
Se ciò si verifica, eseguire un ciclo di lavaggio normale
con due cucchiai di acido citrico nel comparto del
detersivo.
Filtro a maglia larga
Il filtro a maglia larga cattura i residui di cibo più
grandi che non riescono ad attraversare la pompa di
scarico. Pulire il filtro a maglia larga quando
necessario.
1. Sollevare il filtro a maglia larga dalla maniglia.
2. Svuotare il filtro a maglia larga. Non dimenticare di
sostituirlo!
Filtro a maglia fine
I residui che si raccolgono sul filtro a maglia fine
vengono automaticamente rimossi ad ogni lavaggio.
Tuttavia, il filtro a maglia fine e la sua sezione tubolare
dovrebbero essere puliti una o due volte all'anno.
1. Ruotare la maniglia una volta in senso antiorario.
2. Sollevare la sezione tubolare con la maniglia.
Liberare il filtro a maglia larga per pulire la sezione
tubolare.
3. Rimuovere e pulire il filtro a maglia fine.
4. Sostituire nella sequenza inversa. Assicurarsi che i
bordi siano chiusi ermeticamente quando si
sostituisce il filtro a maglia fine.
5. Bloccare il filtro in posizione ruotando la maniglia
in senso orario: la maniglia dovrebbe essere rivolta
verso l'esterno della lavastoviglie.
NOTA:
La lavastoviglie non deve essere utilizzata senza filtro!
Se il filtro a maglia larga non è installato
correttamente il risultato di lavaggio può risultare
compromesso!
Pompa di scarico
Alla pompa è possibile accedere dall'interno della
macchina.
1. Interrompere l'alimentazione della macchina
staccando la spina!
2. Rimuovere il filtro a maglia larga e la sezione
tubolare.
3. Rimuovere il piccolo elemento applicato a sinistra
del tubo di scarico sul fondo (vedere la figura
seguente).
Braccio aspersore
Filtro a maglia fine
Filtro a maglia larga
Filtro
tubolare
17
4. Per sbloccare e ruotare la paletta della pompa
inserire un dito nel foro e rimuovere ciò che la
blocca.
5. Reinstallare l'elemento smontato e i filtri.
6. Inserire la spina nella presa di corrente a parete.
Se la macchina non si avvia e viene emesso un ronzio,
il troppopieno è stato attivato.
Chiudere l'acqua.
Estrarre la spina dalla presa di corrente.
Chiamare l'assistenza tecnica.
NOTA!
Non dimenticare di rimontare l'elemento applicato.
Bracci aspersori
Braccio aspersore inferiore
Fori e cuscinetti talvolta possono bloccarsi.
1. Tirare il braccio aspersore inferiore verso l'alto per
sbloccarlo.
2. Rimuovere eventuali depositi utilizzando un ago o
simili.
I bracci aspersori sono dotati di fori anche sul lato
inferiore.
Braccio aspersore superiore
Per sbloccare il braccio aspersore superiore occorre
rimuovere il cestello superiore.
1. Estrarre il cestello.
2. Rimuovere il braccio aspersore superiore
svitandolo in senso antiorario dal cestello e pulirlo.
3. Riavvitare il braccio aspersore in posizione.
Cestello centrale
Pulizia del cestello centrale
1. Estrarre il cestello.
2. Controllare i fori nel braccio aspersore.
3. Pulire con una spilla o simile.
Applicare bene la copertura se non si utilizza la griglia.
Porta
Per pulire il bordo della porta utilizzare solo un panno
leggermente umido, possibilmente con poco
detersivo. Non utilizzare spray o simili attorno al
blocco porta, per evitare la penetrazione di acqua che
può entrare in contatto con i componenti elettrici.
ATTENZIONE!
Non utilizzare spray o simili attorno al blocco porta.
Braccio aspersore
Griglia
Cestello
portautensili
Tubo aspersore
Copertura
18
Brillantante
Aggiunta di brillantante
In alcuni casi, l'uso di brillantante può facilitare
l'asciugatura.
Macchine con indicatore sul pannello comandi
Quando il brillantante è esaurito e deve essere
aggiunto, il simbolo del brillantante sul pannello
si illumina*.
Per aggiungere brillantante:
1. ruotare e sollevare il coperchio del comparto
brillantante a destra del distributore. Qui è
possibile rabboccare e impostare la quantità di
brillantante da aggiungere ad ogni lavaggio,
2. versare con cautela il brillantante fino alla
manopola di regolazione del dosaggio.
Modificare il dosaggio se necessario. Non
dimenticare di chiudere il coperchio.
*Nota!
Dopo aver riempito il brillantante è possibile che la
spia si spenga con un leggero ritardo.
Macchine con indicatore di brillantante nel
distributore del detersivo
Al centro del distributore (vedere figura) c'è un
indicatore di riempimento. Se l'indicatore è
completamente scuro, il brillantante è sufficiente.
Se invece l'indicatore appare più trasparente,
occorre rabboccare il brillantante (vedere sopra).
Scelta del dosaggio
Il distributore è normalmente impostato su 1=
acqua dolce. Tuttavia, a seconda del grado di
durezza dell'acqua, potrebbe essere necessario
cambiare il dosaggio.
Aprire il coperchio del brillantante. Da qui è
possibile regolare il brillantante. Posizioni 1-6: più
dura è l'acqua, maggiore è il dosaggio.
Se la durezza dell'acqua supera il 3, utilizzare
brillantante con acido citrico (brillantante acido).
Un'eccessiva quantità di brillantante può portare
alla formazione di schiuma. Se l'acqua è
particolarmente dolce, è possibile diluire il
brillantante (1 parte di brillantante, 1 parte di
acqua).
Un'eccessiva quantità di brillantante può causare
striature sulle stoviglie, mentre con una quantità
insufficiente possono rimanere gocce d'acqua.
Indicatore di riempimento
Aperto
Chiuso
Coperchio brillantante
Aprire ruotando e sollevando il coperchio!
19
Sale
Aggiunta di sale
Prima di utilizzare la lavastoviglie con un filtro
addolcitore dell'acqua è necessario riempire il
serbatoio del sale. Utilizzare sale grosso o sale
speciale per lavastoviglie.
È preferibile aggiungere il sale prima di un ciclo di
lavaggio, per eliminare immediatamente la quantità
di sale fuoriuscita.
La prima volta procedere come segue:
1. svitare prima il coperchio come illustrato.
2. posizionare l'imbuto in dotazione nel foro di
riempimento del serbatoio,
3. versare prima circa 1 litro di acqua. Quindi
introdurre nel serbatoio max. 1,5 kg di sale,
4. rimuovere il sale in eccessio in modo da poter
avvitare bene il coperchio,
5. eseguire un normale ciclo di lavaggio per
eliminare qualsiasi residuo di sale nella
macchina.
Quando il sale è esaurito, la spia del sale sul
display* si accende. Svitare il coperchio e riempire
di sale il serbatoio. L'acqua è necessaria solo la
prima volta! Pulire e riavvitare il coperchio in
posizione. Eseguire un normale ciclo di lavaggio per
eliminare qualsiasi residuo di sale.
Controllare occasionalmente se occorre
rabboccare sale.
Sul coperchio del serbatoio del sale è presente un
indicatore verde.
Indicatore non funzionante
Se l'indicatore non funziona, potrebbe essere
dovuto al fatto che
il galleggiante che si trova sotto il coperchio è
rimasto bloccato da residui di sale. Il galleggiante è
accessibile attraverso il braccio verde sotto il
coperchio del serbatoio del sale.
1. Sollevare e abbassare il braccio del galleggiante
per sbloccarlo.
2. Una volta sbloccato il galleggiante, spingerlo di
nuovo in basso.
Nei modelli senza simbolo del sale sul display,
l'indicatore sul coperchio del serbatoio risulta verde
se il sale è sufficiente.
*NB!
Dopo aver riempito il sale è possibile che la spia si
spenga con un leggero ritardo.
ATTENZIONE!
Non versare mai detersivo per piatti nel serbatoio
del sale per evitare danni irreparabili all'addolcitore
dell'acqua!
Coperchio del serbatoio del sale
20
Indicazioni di anomalie
Per eliminare la visualizzazione delle anomalie sul display, spegnere l'interruttore generale e riaccenderlo.
Display Tipo di anomalia Rimedio
Troppo pieno Troppa acqua nella macchina Chiamare l'assistenza
Anomalia ingresso acqua Alimentazione dell'acqua non corretta Controllare che il rubinetto sia aperto
Valvola d'ingresso Perdita della valvola d'ingresso
Chiudere il rubinetto e telefonare
all'assistenza
Anomalia scarico Scarico bloccato
Vedere 'Cause possibili' al
capitolo Guida ricerca guasti
Filtro bloccato Filtro intasato Pulire i filtri, vedere il capitolo Pulizia
Guida ricerca guasti
Problema Possibili cause Rimedio
I piatti non risultano puliti
I bracci aspersori non ruotano Togliere i bracci e pulirli
Detersivo vecchio.
Nota! Il detersivo è deperibile
Evitare grandi confezioni
Dosaggio di detersivo non corretto
Dosare in base al grado di durezza
dell'acqua
Programma di lavaggio selezionato
non corretto
I programmi intensivi sono più
lunghi e utilizzano temperature più
alte per carichi più sporchi.
Utilizzare un programma intensivo
più adatto al carico
Lavastoviglie non caricata
correttamente
Non coprire le stoviglie con pentole
grandi o simili
Evitare di posizionare troppi oggetti
in vetro alti negli angoli dei cestelli
I bicchieri e le tazze si sono
capovolti durante il lavaggio
Caricare in modo sicuro le stoviglie
Filtro non posizionato
correttamente
Avvitare il filtro in posizione
Macchie o patina sulle stoviglie
Nella lavastoviglie dotata di
addolcitore dell'acqua manca il sale
Verificare che il coperchio del
serbatoio del sale sia chiuso
correttamente. Altrimenti chiamare
l'assistenza
Il serbatoio del sale è vuoto Rabboccare il sale
Distributore del brillantante non
regolato correttamente
Vedere il capitolo sul brillantante
Detersivo senza fosfati in
combinazione con acqua dura
Cambiare detersivo
Una temperatura troppo alta e/o
troppo detersivo possono causare
rigature sul vetro (cristallo).
Sfortunatamente a ciò non esiste
rimedio, è possibile solo prevenire!
Lavare il vetro (cristallo) a bassa
temperatura e utilizzare il detersivo
con parsimonia.
Rivolgersi al produttore del
detersivo.
Le stoviglie hanno una patina
azzurro-biancastra appiccicosa.
Dosaggio di brillantante troppo alto
Ridurre il dosaggio. Vedere il
capitolo sul brillantante. Se l'acqua è
molto dolce, provare a diluire il
brillantante con acqua (1 parte di
brillantante, 1 parte di acqua)
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

KitchenAid KDFX 7017 Guida utente

Tipo
Guida utente