Whirlpool GSFP 3988-1 WS Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

Descrizione del pannello comandi
Selezione primo impiego
Selezione di un programma di lavaggio
Il “pulsante Info”
Programmi
Opzioni
Alcuni consigli per...
Ottenere ottimi risultati
Caricare la lavastoviglie
Rimediare a piccoli inconvenienti
Istruzioni per l’uso
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 1
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 2
“Intelligent Dialogue” è il
nuovo programma per
elettrodomestici di
Bauknecht. Nuove
funzioni, utili e
intelligenti, lasciano più
tempo per le cose
veramente importanti
nella vita.
Le nuove lavastoviglie
“Intelligent Dialogue” di
Bauknecht, grazie al dialogo
diretto fra uomo e macchina,
creano una forma del tutto
nuova di utilizzo degli
apparecchi. Il linguaggio
delle nuove lavastoviglie
“Intelligent Dialogue”
è assolutamente
all'avanguardia. Il display a
cristalli liquidi supporta in
modo mirato l'utente
durante la scelta dei
programmi di lavaggio,
aiutandolo efficacemente
anche in caso di eventuali
problemi. Con l’innovativo
sistema di lavaggio alternato,
le nuove lavastoviglie danno
una resa superiore con un
consumo d'acqua e corrente
inferiori: soltanto 13 litri
d'acqua con un tempo di
funzionamento ridotto a
110 minuti.
Il nuovo display a cristalli
liquidi spiega come
programmare in modo molto
preciso l'apparecchio, indica
costantemente la durata del
lavaggio e i tempi di
funzionamento restanti,
controlla il processo di
lavaggio dall'inizio alla fine.
Inoltre la lavastoviglie
memorizza, per l'impiego
successivo, l'ultimo
programma di lavaggio
scelto. Ma Intelligent
Dialogue offre ancora di più:
tramite il display a cristalli
liquidi, l'apparecchio dà
consigli e suggerisce trucchi
in caso di sporco ostinato
delle stoviglie nonché “i
primi interventi” e soluzioni
in caso di malfunzionamenti.
Per ogni eventualità il display
fornisce il numero di telefono
del servizio assistenza.
La nuova generazione di
lavastoviglie di Bauknecht,
grazie alla tecnologia
brevettata “Dynamic Sense”,
determina automaticamente
la quantità d’ acqua, tempo
ed energia ottimali per ogni
ciclo di lavaggio. Il consumo
d'acqua e d’ energia viene
così ridotto fino al 30%… a
tutto vantaggio
dell'ambiente e del
portafoglio! Quanto di
meglio si può trovare nel
mondo delle lavastoviglie.
Gentili Clienti,
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 3
Barra titolo
Barra aiuti
Impostazioni
Finestra
Descrizione del pannello comandi
Pulsanti di selezione
Premere questi pulsanti per
selezionare programmi, opzioni o
per accedere alle informazioni che
verranno visualizzate nella finestra.
Selezionando un programma o
un’opzione speciale si illuminerà il
pulsante relativo (ad esempio Avvio
ritardato).
Pulsante ACCESO/SPENTO
Accende o spegne la
lavastoviglie.
Il pulsante “Info”
fornisce informazioni utili in merito a:
istruzioni per l’uso
suggerimenti e consigli
guida ricerca guasti
istruzioni di manutenzione
informazioni di servizio
Si potrà accedere in qualsiasi momento al
menu info premendo la . All’accendersi
della spia verde il pulsante risulta attivato.
Premere di nuovo la per uscire.
Il pulsante “Indietro”
riporta alla selezione precedente.
Pulsante di “Avvio”.
Premere questo pulsante per
avviare un programma.
Pulsanti di
selezione
Fornisce
immediate
informazioni
sulle
selezioni
effettuate.
Fornisce
informazioni sullo
stato della
lavastoviglie e vi
guida nelle vostre
selezioni.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 4
Impostazione durezza dell’acqua
Per impostare la durezza dell’acqua
Sensore durezza dell’acqua
per confermare e proseguire
Regolazione automatica
durante ogni ciclo
OPPURE:
in alcuni modelli è necessario impostare
manualmente il grado di durezza dell’acqua.
Si veda a tal fine il libretto di istruzioni al
capitolo “Come riempire il serbatoio del sale”.
La lavastoviglie visualizzerà alcuni importanti
messaggi. Seguire le indicazioni fornite e
premere per procedere.
La lavastoviglie è pronta. Selezionare un
programma.
La lavastoviglie imposterà automaticamente la
classe di durezza dell’acqua per fornire le
indicazioni sul riempimento di sale,
0
Queste videate appariranno solamente la prima volta che si accende la lavastoviglie.
Per modificare le impostazioni: premere il pulsante .
Selezione primo impiego
Impostazione schermo
Selezionare contrasto e luminosità
Contrasto Luminosità
Se lo si desidera, si potranno modificare le
impostazioni di contrasto e di luminosità in base
alle condizioni di illuminazione dell’ambiente.
Intervenire sulle frecce per aumentare o
diminuire la luminosità del display.
4 9
Benvenuti
Seleziona la lingua desiderata
English
Français Deutsch
Nederlands Italiano
1. Premere il pulsante ACCESO/SPENTO.
2. Selezionare la lingua desiderata
2. Confermare
Nota:
un segnale acustico di conferma suona ad ogni
pressione dei pulsanti.
consultare il Libretto Istruzioni
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 5
Selezione di un programma di lavaggio
AutoIntensiv 1:50
Seleziona il tempo di avvio desiderato
Prog. Speciali
Mezzo Carico
00:00
AutoNormal 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Mezzo Carico
AutoIntensiv
AutoNormal
Hygienic +
Avvio Ritardato:
Selezionare questa opzione per ritardare l’avvio
del programma sino a 24 ore.
Una volta selezionata l’opzione di Avvio
Ritardato, la macchina visualizzerà il conto alla
rovescia prima di entrare in funzione.
Aprire il rubinetto dell'acqua e chiudere la lavastoviglie.
Selezionare il programma di lavaggio indicato per il tipo e il grado di sporco delle stoviglie.
Premendo il pulsante di selezione "Prog. speciali" si visualizzano altri programmi.
AutoNormal 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Avvio Ritardato
Mezzo Carico
Delicato 40°
Rapido 30’
Eco 50°
AutoIntensiv 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Mezzo Carico
[AutoIntensiv]
AutoNormal
Hygienic +
Avvio Ritardato
AutoIntensiv 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Superiore
Inferiore
Spento
Mezzo Carico
Esempio: AutoIntensiv
Vengono visualizzati l'ultimo programma
selezionato, la durata e successivamente il tempo
rimanente.
Premere per iniziare il lavaggio o impostare
una o entrambe le opzioni disponibili:
Prog. Speciali
Mezzo Carico:
Selezionare il cestello superiore o quello
inferiore. Lo schermo mostrerà il cestello
selezionato.
Premere . . per iniziare il lavaggio.
Vengono quindi automaticamente visualizzate
tutte le opzioni selezionate.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 6
AutoIntensiv 1:30
La lavastoviglie funziona correttamente
LAVAGGIO
Interrompere
Una volta soddisfatti delle selezioni effettuate,
premere per iniziare il programma.
Il display visualizza il programma selezionato, il
tempo rimanente, l'andamento del programma
e le opzioni eventualmente selezionate.
Se si seleziona un programma automatico, la
durata del programma immediatamente
visualizzata è approssimativa. Dopo 10 minuti il
sensore calcola l'esatto tempo rimanente.
Si potrà interrompere il programma per
annullarlo o modificarlo.
Mezzo Carico
Indicatori di sequenza del programma
PRELAVAGGIO LAVAGGIO RISCIACQUO ASCIUGATURA
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 7
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 8
Il “pulsante Info”
Uso e pulizia
• Per i migliori risultati
• Manutenzione
• Guida e impostazioni
Per
i migliori risultati
• Regole d’oro
• Consigli per il carico
• Raccomandazioni
Manutenzione
Cura e manutenzione
della lavastoviglie
Guida e impostazioni
• Impostazioni
• Ricerca guasti
• Servizio assistenza
Questo pulsante può essere premuto in qualsiasi momento, anche durante il programma di
lavaggio.
Sistema di navigazione:
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 9
Un sistema tecnologicamente avanzato di sensori che garantisce ottime prestazioni di lavaggio
ottimizzando le risorse necessarie. Consente di risparmiare fino al 30% di acqua, energia e tempo,
a secondo del grado di sporco delle stoviglie.
DYNAMIC
SENSE
La tecnologia dei sensori
• Continua misurazione del livello di sporco dell’acqua
-
Trasmissione di segnali che misurano la torbidezza dell’acqua.
- Riflessione di segnali che misurano i residui solidi di cibo.
• Continuo monitoraggio
- Misurazione del grado di sporco presente ogni 10 secondi.
- Adattamento del programma al tipo di lavaggio necessario.
Facile da usare
Nessun rischio di selezionare programmi sbagliati: la lava-
stoviglie selezionerà automaticamente i parametri di lavag-
gio ottimali.
Nessun bisogno di lavare
a mano le stoviglie
Risultati di lavaggio di classe A.
Le stoviglie più sporche (anche quelle con incrostazioni o
con residui di cibo secco) saranno perfettamente pulite con
l’uso del Programma AutoIntensiv.
Massimo Risparmio
Minimi consumi
Il sistema di sensori riconosce quando è stato raggiunto un
grado perfetto di pulito ed interrompe il programma,
utilizzando in questo modo la quantità di acqua, energia e
tempo realmente necessari.
Benefici
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 10
Programmi
AutoIntensiv 60°-70°
Questo programma è fortemente raccomandato per
il lavaggio di stoviglie molto sporche senza bisogno
di lavarle prima a mano. E’ soprattutto indicato per
stoviglie con cibo bruciato o pentole e padelle con
residui di cibo incrostato. E’ indicato anche per il la-
vaggio di stoviglie con residui secchi di cibo.
Hygienic +
Consigliato per il lavaggio di stoviglie con sporco
normale o molto sporche, questo programma ha
un'azione antibatterica supplementare. Per la
massima efficacia di tale azione antibatterica, il
programma non deve essere interrotto (ad es.
aprendo la porta).
Delicato 40°C
Utilizzate questo programma per stoviglie delicate sen-
sibili alle alte temperature come il cristallo.
Eco 50°C
Questo programma prevede un risciacquo addizionale,
è pertanto indicato per il lavaggio di stoviglie molto
sporche. E’ consigliato l’impiego di detersivi enzimatici.
AutoNormal 40°-55°
Questo programma è consigliato per il lavaggio
quotidiano delle stoviglie con sporco normale. Se
ne sconsiglia l’uso per stoviglie con residui secchi
di cibo o incrostazioni.
Rapido 40°C
Utilizzate questo programma della durata di 30 minuti
per stoviglie poco sporche senza residui secchi di cibo o
grassi (burro, olio, strutto).
Cicli principali
Cicli speciali
DYNAMIC
SENSE
DYNAMIC
SENSE
AutoNormal 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Mezzo Carico
AutoIntensiv
AutoNormal
Hygienic +
AutoNormal 1:50
Premere per l’avvio della selezione
Avvio Ritardato
Mezzo Carico
Delicato 40°
Rapido 30’
Eco 50°
Prog. Speciali
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 11
Mezzo Carico
Con questa opzione potete effettuare un carico
nel cestello superiore o inferiore, scegliendo il
programma più appropriato al tipo di stoviglie.
L’utilizzo di questa opzione permette di ottenere
un consumo ridotto di acqua ed energia.
Mezzo Carico nel solo cestello superiore
Consigliato per un carico giornaliero di 6 coperti
Benefici:
Buoni risultati di lavaggio.
Consumo ridotto di acqua ed energia.
Mezzo Carico nel solo cestello inferiore
Consigliato per stoviglie particolarmente sporche,
pentole e padelle unte, incrostate o con residui di
cibo bruciacchiato. La forte pressione dell’acqua
dal braccio aspersore inferiore assicura la massima
forza lavante sulle stoviglie.
Benefici:
Eccellenti risultati di lavaggio, specialmente in
combinazione al programma "AutoIntensiv".
Avvio Ritardato (max 24 h)
Con questa opzione è possibile avviare il
programma di lavaggio ad un’ora prestabilita
(che sceglierete voi).
Con questa funzione potete ottenere ulteriori
risparmi energetici (vedi capitolo “Consigli per il
risparmio energetico”).
Opzioni
AutoIntensiv 1:50
Press to start the program
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Superiore
Inferiore
Spento
Mezzo Carico
AutoIntensiv 1:50
Press to start the program
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Superiore
Inferiore
Spento
Mezzo Carico
AutoIntensiv 1:50
Press to start the program
Prog. Speciali
Avvio Ritardato
Superiore
Inferiore
Spento
Mezzo Carico
AutoIntensiv 1:50
Seleziona il tempo di avvio desiderato
Prog. Speciali
Mezzo Carico
00:00
Avvio Ritardato
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 12
Consigli per ottimi risultati
Caricamento
Un caricamento corretto
della Vostra lavastoviglie è il
presupposto essenziale per
ottenere ottimi risultati ed
evitare eventuali
inconvenienti.
La vostra lavastoviglie
richiede una cura regolare, in
questo modo le vostre
stoviglie saranno sempre
perfettamente pulite ed
eviterete danni
all’apparecchio.
Prestate attenzione che le
stoviglie non si sfreghino e
che la terraglia non tocchi
altre stoviglie.
Detersivi e brillantanti
Utilizzate esclusivamente
detersivi e brillantanti
specifici per lavastoviglie
Utilizzate solo la giusta
quantità di detersivo e
brillantante. La quantità
dipende dal tipo e grado di
sporco e dalla durezza
dell’acqua (in generale
utilizzate una quantità
maggiore di detersivo per
stoviglie molto sporche o per
acqua molto dura). Seguite
le dosi consigliate.
Se utilizzate un detersivo
senza fosfati posizionate il
selettore per la regolazione
della durezza dell’acqua su
una posizione più alta
rispetto a quella indicata
nelle istruzioni per l’uso.
La confezione del detersivo
deve essere ben chiusa e
conservata in luogo fresco ed
asciutto: se il detersivo è
esposto ad umidità per lungo
tempo può deteriorarsi e
divenire quindi inutilizzabile.
Sale
Controllate regolarmente che
ci sia sufficiente sale
rigenerante nel serbatoio al
fine di effettuare i lavaggi
sempre con acqua dolce.
Utilizzate solo sale
rigenerante specifico per
lavastoviglie senza additivi.
Stoviglie brillanti
Per ottenere delle stoviglie
brillanti controllate
regolarmente il livello di
brillantante nel distributore.
Il brillantante aumenta il
grado di lucentezza delle
stoviglie durante
l’asciugatura ed evita la
formazione di striature o
macchie.
Istruzioni della casa
produttrice
Leggete sempre le istruzioni
della casa produttrice prima
di lavare le stoviglie. Alcuni
tipi di cristallo possono
diventare opachi dopo
ripetuti lavaggi.
Etichette
Consigliamo di rimuovere le
etichette incollate poiché
potrebbero staccarsi durante
il lavaggio ed otturare la
lavastoviglie. Le etichette e
residui di colla potrebbero
depositarsi sui bracci
aspersori o sulla pompa
riducendo le prestazioni di
lavaggio.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 13
Consigli per il risparmio energetico
DYNAMIC
SENSE
Grazie ai programmi “Dyna-
mic Sense” che permettono
l’ottimizzazione delle risorse
necessarie per il lavaggio,
tutte le stoviglie risulteranno
perfettamente pulite e
risparmierete acqua, energia
e tempo.
Tariffa ridotta
Se è prevista una tariffa not-
turna ridotta per l’energia
elettrica e volete risparmiare
denaro, evitate di utilizzare
la lavastoviglie durante le
ore ad alto costo ma avviate-
la durante la notte. Potete
utilizzare la funzione “Avvio
Ritardato”.
Residui di cibo
Evitate di lasciare seccare il
cibo sulle stoviglie: potrete
utilizzare un programma di
lavaggio a temperatura più
bassa.
Caricamento
Utilizzate la lavastoviglie
preferibilmente a pieno cari-
co. In alternativa, in caso di
carico parziale selezionate
l’opzione mezzo carico.
Filtro
Per un perfetto
funzionamento della lavasto-
viglie assicuratevi che il filtro
sia sempre pulito. Effettua-
tene la pulizia regolarmente.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 14
Preparazione e carico delle stoviglie
Eliminate dai piatti i residui di
cibo, ossa, stuzzicadenti ed ogni
altro oggetto. Non è necessario
risciacquare i piatti prima di ca-
ricarli in lavastoviglie.
Disponete le vostre stoviglie in
modo che la distribuzione del-
l’acqua possa avvenire in modo
uniforme.
Ciotole, scodelle ed altre stovi-
glie cave (tazze, bicchieri ecc.)
devono essere disposte con l’a-
pertura verso il basso in modo
che le superfici da lavare siano
rivolte verso i bracci aspersori.
Fate attenzione che coperchi,
manici, padelle e vassoi non im-
pediscano la rotazione dei bracci
aspersori. Per evitare ciò potete
alzare il cestello superiore.
Se caricate nella vostra lavastovi-
glie pentole pesanti o padelle
fate attenzione a non farle ca-
dere, potreste danneggiare l’ac-
ciaio della porta o i supporti per
i piatti.
Per evitare il formarsi di cattivi
odori, nel caso in cui il vostro
carico non sia completo, potete
effettuare un prelavaggio a
freddo. In questo caso non uti-
lizzate detersivo.
Disponete le stoviglie in porcel-
lana, cristallo ed altri materiali
delicati in modo da evitare che
si tocchino e possano quindi
danneggiarsi o rompersi.
Quando caricate la lavastoviglie,
prestate attenzione che
eventuali oggetti appuntiti non
danneggino la guarnizione della
porta.
Per ottenere i migliori risultati
di lavaggio, disponete nel cestel-
lo le posate e possibilmente an-
che i coltelli con il manico rivol-
to verso il basso. In questo caso
prestate però attenzione che
non vengano toccate dai bambi-
ni.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 15
Accessori
Tutti gli accessori sono estraibili e possono essere posizionati in vario modo all’interno dei
cestelli permettendo la massima flessibilità di carico.
Cestello per posate
Da utilizzare quando usate
l’opzione Mezzo carico nel
cestello superiore.
Supporto stoviglie
• Posizione orizzontale:
indicato per tazze, calici
• Posizione verticale:
indicato per piatti
Vario-Organizer
• Il “Vario-Organizer” è lo speciale acces-
sorio adatto non solo per
l’alloggiamento di utensili, ma anche
per tazze e bicchieri
• Potete utilizzarlo in 3 posizioni diverse:
1
a
. appoggiato sul lato sinistro del cestello
2
a
. spostato a destra verso il centro del
cestello
3
a
. ripiegato dalla posizione 2 (in centro al
cestello) verso sinistra
Cestello
superiore
Supporto per
bicchieri
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 16
Supporto per piatti
• I due supporti possono essere
semplicemente ripiegati per
sfruttare al meglio lo spazio
Cestello per posate
Cestello
inferiore
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 17
Regolazione dell’altezza del cestello
superiore
La lavastoviglie viene
fornita con il cestello
superiore in posizione
elevata.
L’altezza del cestello può
essere regolata anche se il
cestello è già carico.
Per abbassarlo:
tirare le due maniglie laterali
verso l’esterno, quindi
abbassare il cestello
Per alzarlo:
tirare verso l’alto le due
maniglie laterali finché il
cestello non si incastra (si
deve avvertire un clic).
I lati del cestello devono essere regolati alla stessa altezza.
Le dimensioni indicate possono variare a seconda dell'inclinazione,
della forma e della profondità dei piatti.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 18
Consigli per il lavaggio di materiali speciali
Materiali adatti al
lavaggio in
lavastoviglie
Controllate sempre le indicazioni
della casa produttrice prima di
lavare le vostre stoviglie.
Alluminio
Alte temperature di lavaggio ed
alte concentrazioni di detersivo
possono danneggiare la finitura
dell’alluminio.
Porcellana/Terraglia
Decorazioni antiche, dipinte a
mano e bordi dorati possono
sbiadire o scomparire.
Cristallo
Alcuni tipi di cristallo al piombo
possono diventare opachi in
seguito a ripetuti lavaggi in
lavastoviglie. Potete minimizzare
questo inconveniente
effettuando lavaggi a basse
temperature.
Vetro
Il vetro opalino ingiallisce dopo
ripetuti lavaggi.
Materiali in plastica
La plastica reagisce in modo
differente alle temperature
elevate e ai detersivi.
Consigliamo di disporre i pezzi
in plastica nel cestello superiore.
Materiali non adatti
al lavaggio in
lavastoviglie
Ghisa
Il ferro arrugginisce e il
rivestimento si stacca.
Coltelli con manico cavo
Il manico di alcuni coltelli è
fissato con della colla che si può
sciogliere durante il lavaggio in
lavastoviglie.
Stagno, rame, argento
Alte temperature e detersivo
possono causare colorazioni o
rovinare le superfici in stagno,
rame e argento.
Stoviglie monouso in plastica
Non sono resistenti alle alte
temperature e ai detersivi.
Latta
Può arrugginire.
Stoviglie in legno
Consigliamo di lavarle a mano.
Leggete le istruzioni della casa
produttrice prima di metterle in
lavastoviglie. Il legno non
trattato potrebbe deformarsi,
rompersi o rovinarsi.
Bottiglie e lattine
Vanno lavate a mano.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 19
Pieno Carico
Superiore Inferiore
Temperatura dei programmi (°C)
sporco normale molto sporco
Vetro/Cristalli x* 40 o AutoNormal 50 o AutoNormal
Stoviglie (tazze da thé, caffé...)
x 50 o AutoNormal 50 o AutoIntensiv
Stoviglie (
piatti, insalatiere...) x x 50 o AutoNormal 50 o AutoIntensiv
Pentole e Padelle x** x 50 o AutoNormal AutoIntensiv
Mezzo Carico
Vetro/Cristalli x* 40 o AutoNormal 50 o AutoNormal
Stoviglie (tazze da thé, caffé...)
x 50 o AutoNormal 50 o AutoIntensiv
Stoviglie (
piatti, insalatiere...) x x 50 o AutoNormal 50 o AutoIntensiv
Pentole e Padelle x** x 50 o AutoNormal AutoIntensiv
Come scegliere il programma migliore
* Vetri e cristalli devono essere lavati con il programma “Delicato 40°C”, usando l’opzione
Mezzo Carico.
** Pentole e padelle possono essere poste nel cestello superiore solo se lievemente sporche.
Dati di consumo
Programmi
Acqua Energia Durata Program.
lt. kWh min.
AutoNormal 40-55°C 10-13 0,80-1,05 50-110
AutoIntensiv 60-70°C 13-20 1,10-2,00 90-140
Hygienic + 13,0 1,50 105
Delicato 40°C 10 0,80 55
Rapido 30’ - 40°C 10 0,65 30
Eco 50°C * 13 1,05 110
*Programma targhetta dei dati energetici in conformità alla norma EN 50242;
I dati possono variare in funzione, per esempio, di un carico diverso, di una diversa
temperatura - superiore o inferiore a 15°C - o durezza dell’acqua e di una diversa tensione di
alimentazione, ecc.
108_00750_I 14-06-2005 18:36 Pagina 20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42

Whirlpool GSFP 3988-1 WS Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per