Whirlpool AWZ 8680 Program Chart

Tipo
Program Chart
1
Funzionamento della macchina
Per ulteriori informazioni (inclusa la ricerca e risoluzione guasti e il servizio di assistenza), consultare i singoli
capitoli del libretto di istruzioni.
Suddividere il carico secondo:
Spessore del materiale:
ogni qualvolta si dispone di un carico eccessivo rispetto a
quello che l’apparecchio può gestire, separare il carico secondo il peso (per
esempio. asciugare asciugamani e biancheria intima separatamente).
Tipo di materiale:
cotone (lino); Sintetici.
Livello di asciugatura:
carico pronto per essere riposto, pronto per essere stirato, ecc.
Non asciugare nell’asciugatrice:
capi in lana, seta, collant in nylon, ricami delicati,
tessuti con borchie metalliche, decorazioni, capi voluminosi quali sacchi a pelo, ecc.
Verificare che tutti i bottoni o le cerniere lampo siano chiusi, e che le tasche siano
vuote. Verificare che nel carico non siano stati lasciati inavvertitamente degli accendini.
Mettere i capi al rovescio.
Tirare la maniglia dello sportello. Se è attiva la sicurezza per bambini, occorrerà
disattivarla (maggiori informazioni sono fornite nel capitolo “Possibilità di invertire il lato di
apertura dello sportello/Chiusura di sicurezza per bambini” nel libretto delle istruzioni).
Dispiegare la biancheria nel cestello senza comprimerla per garantire un’asciugatura
uniforme. Chiudere lo sportello.
Selezionare il programma di asciugatura desiderato ruotando la manopola del
programmatore (per informazioni, consultare la tabella programmi).
Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto corrispondente. Si accende la spia
corrispondente al pulsante per confermare la selezione effettuata. Una spia che lampeggi
velocemente indica che è stata effettuata una selezione errata (incompatibilità tra le
opzioni). Premere nuovamente il pulsante per annullare l’opzione.
Per avviare il programma di asciugatura, premere il tasto
Avvio (Pausa)”
.
La spia corrispondente si accende.
Modifica della selezione programma:
se il programma selezionato viene
modificato durante il ciclo di asciugatura, l’apparecchio si arresta. La spia di
asciugatura lampeggia. Per avviare il nuovo programma, premere nuovamente il
pulsante
Avvio (Pausa)”
.
Interruzione del programma:
per interrompere il ciclo di asciugatura
dell'apparecchio, premere il tasto
Avvio (Pausa)”
e aprire lo sportello. Prima di
aprire lo sportello, attendere almeno 5 minuti per consentire il raffreddamento
dell'asciugatrice. Per motivi di sicurezza, il programma di asciugatura si interrompe
automaticamente quando si apre lo sportello. Per riavviare il programma, chiudere
lo sportello e premere di nuovo il tasto
Avvio (Pausa)”
.
Attenzione:
non arrestare mai l’asciugatrice prima del termine del ciclo di
asciugatura, salvo se si estraggono velocemente tutti i capi e se li si stende per
dissipare il calore.
La parte finale del ciclo dell’asciugatrice si verifica senza calore (ciclo di raffreddamento)
per verificare che tutti i capi raggiungano una temperatura che non li possa danneggiare.
Fine:
estrarre il carico dall’asciugatrice. Il processo di asciugatura è
completo ed è stata raggiunta la fase antipiega (attiva).
Antipiega:
se la biancheria non viene tolta dall’asciugatrice al termine del
ciclo selezionato, viene avviato automaticamente un ciclo antipiega per un
massimo di 60 minuti, durante il quale il cestello si muove ad intervalli
regolari, per impedire alla biancheria di stropicciarsi.
Impostare la manopola del programmatore su “Off” “ ”.
Pulizia del filtro pelucchi:
aprire lo sportello, tirare il filtro pelucchi verso l’alto ed
estrarlo dall’apparecchio. Togliere eventuali pelucchi con una spazzola morbida o
con le dita. Chiudere il filtro pelucchi e ricollocarlo saldamente nella sua sede.
Svuotamento del contenitore per il recupero dell’acqua:
estrarre il
contenitore tirandolo dalla maniglia e svuotarlo. Riposizionare il contenitore vuoto,
spingendolo completamente nella sua sede.
Se necessario attivare la sicurezza per bambini (maggiori informazioni sono fornite nel
capitolo “Possibilità di invertire il lato di apertura dello sportello/Chiusura di sicurezza
per bambini” nel libretto delle istruzioni).
Nota:
utilizzare unicamente additivi e articoli in plastica specificati come idonei per essere utilizzati nelle asciugatrici e
risciacquare con acqua abbondante gli articoli che sono stati pretrattati con prodotti smacchianti prima di inserirli nell’asciugatrice
Non asciugare mai oggetti di plastica o macchiati di oli vegetali nell’asciugatrice.
Suddividere la biancheria
secondo simbolo di cura dei capi:
Non asciugare in macchine
Asciugabile in macchine
Asciugabile in macchine
alle basse temperature
asciugabiancheria
asciugabiancheria -
asciugabiancheria
Preparazione del bucato
Apertura sportello
Caricamento
Selezione del programma
Selezione delle opzioni
(se disponibili)
Avvio dell’asciugatrice
Fine del programma
Svuotamento
dell’asciugatrice
Spegnimento
dell’asciugatrice
* Programma di prova in conformità alla norma EN 61121.
2
Panoramica dei programmi Opzioni
Tempo di asciugatura
indicativo
(in minuti)
Programmi / Gradi di asciugatura
Tipo di fibra tessile
Tessuti
Volume
del
carico
kg
Carico
molto
bagnato
Carico
bagnato
Biancheria spessa, multistrato come per
esempio: teli di spugna, strofinacci da
cucina e asciugamani, lenzuola,
biancheria intima, accappatoi di spugna.
Capi colorati in cotone o lino
lavati a caldo
Max. 8 kg
3,0
8,0
X X X X X
95’
205’
80’
170’
*
Carichi che non richiedono di essere
stirati, come: asciugamani, lenzuola,
biancheria intima, vestiti da neonato,
magliette, calze di cotone.
3,0
8,0
X X X X X
80’
150’
60’
120’
*
Biancheria che richiede di essere stirata,
come: biancheria da letto e da tavola,
asciugamani, magliette, polo, abiti da lavoro.
3,0
8,0
X X X X X
60’
125’
50’
100’
Biancheria spessa, multistrato come per
esempio: biancheria da letto e da tavola,
tute da ginnastica, giacconi, coperte.
Biancheria sintetica, fibre miste o
capi di cotone facili da stirare
(stiratura non richiesta)
Max. 4 kg
1,0
4,0
X X X X X
45’
100’
40’
80’
*
Carichi che non richiedono di essere
stirati, come: camicie, bluse, magliette,
indumenti sportivi.
1,0
4,0
X X X X X
25’
70’
20’
55’
Biancheria che richiede di essere stirata,
come: pantaloni, abiti, gonne, camicie,
bluse.
1,0
4,0
X X X X X
20’
60’
15’
40’
Asciugatura a bassa intensità per delicati
e capi etichettati , come per esempio:
pantaloni, abiti, camicie, bluse.
Biancheria in fibre sintetiche
come poliammide, nylon,
poliacrilico, ecc.
Max. 2,5 kg
2,5 - X X X X 100’ 85’
Il bucato viene aerato con
aria fredda per 30 minuti.
- - X X - X - -
Completa l’asciugatura di
min. 3-5 capi di dimensioni
standard (adatto per tutti i
tessuti).
- X X X X X
Cotone
Tessuti misti
Capi
delicati
Asciugatura
aerata
Te mp o d i
asciugatura
3
Come procedere se ...
...si desidera
curare e pulire
correttamente
l’asciugatrice:
Pulire il filtro al termine di ogni
ciclo.
Aprire lo sportello.
Estrarre il filtro sollevandolo.
Aprire il filtro.
Togliere eventuali pelucchi con una spazzola
morbida o con le dita.
Chiudere il filtro.
Riposizionare il filtro nell’apposito
alloggiamento.
Gocce d’acqua sotto
l'asciugatrice.
Togliere il contenitore dell’acqua tirandolo
mediante l’apposita maniglia.
Vuotare il contenitore dell’acqua.
Riposizionare il contenitore svuotato
inserendolo
completamente
nell’apposito
alloggiamento.
Pulire lo scambiatore di calore
almeno una volta al mese
(per ulteriori informazioni,
vedere capitolo “Scambiatore di
calore” nel libretto di istruzioni).
Rimuovere le fibre all’interno e attorno al
tubo di scarico almeno una volta al mese.
...inizialmente si
desidera
verificare da soli il
buono stato
dell’asciugatrice:
(Se l’apparecchio non
funziona
correttamente,
controllare la
seguente lista prima
di contattare il
servizio assistenza –
fare inoltre
riferimento al
capitolo pertinente
nel libretto delle
istruzioni).
Il ciclo di asciugatura dura
troppo a lungo / La biancheria
non è asciutta.
È stato selezionato il programma di
asciugatura corretto?
La biancheria inserita era troppo bagnata
(velocità di centrifuga della lavatrice
inferiore a 1000giri/min)?
Il filtro era ostruito (spia del filtro accesa)?
Lo scambiatore di calore è sporco? (Per
maggiori informazioni consultare il libretto
delle istruzioni.)
La temperatura ambiente è troppo elevata?
Le spie “ ” e “ ” si
accendono? Il ciclo di asciugatura è
completo e la biancheria può essere
estratta.
Se i risultati di asciugatura non soddisfano le
aspettative, selezionare un programma con
un maggiore livello di asciugatura.
L’asciugatrice non entra in
funzione (dopo una caduta di
corrente, premere sempre il
tasto “Avvio (Pausa)” ).
La spina è stata inserita correttamente nella
presa di corrente?
Si è verificata un’interruzione
nell’erogazione di corrente elettrica?
Il fusibile è difettoso?
Lo sportello è stato chiuso correttamente?
È stato selezionato un programma di
asciugatura?
È stato premuto il pulsante
Avvio (Pausa)”
?
È stata selezionata l’opzione di avvio ritardato?
Spie accese del filtro pelucchi,
del contenitore dell’acqua o
della Manutenzione.
Il filtro pelucchi è pulito?
Il contenitore dell’acqua è vuoto?
Il contenitore dell’acqua è stato posizionato
correttamente?
Lo scambiatore di calore è pulito?
Gocce di acqua sotto
all’asciugatrice.
Lo scambiatore di calore è stato inserito
correttamente?
Sono stati eliminati eventuali pelucchi dalla
guarnizione dello scambiatore di calore?
Sono stati eliminati eventuali pelucchi dalla
guarnizione dello sportello?
Il contenitore dell’acqua è stato posizionato
correttamente?
Sostituzione della lampada
interna del cestello (se in
dotazione).
Se la lampada interna non si accende può
essere fulminata.
Scollegare l’asciugatrice
dall’alimentazione elettrica.
Aprire lo sportello e svitare la copertura in
vetro all’interno del cestello.
Sostituire la lampadina fulminata e
riposizionare la copertura in vetro.
Lampadine utilizzabili: Philips 15W,
230/240V, E14.
Tutte le spie relative alla
sequenza del programma
lampeggiano.
Rivolgersi all’Assistenza.
SERVIZIO ASSISTENZA
Se, dopo aver effettuato i suddetti controlli il guasto persiste o si presenta una seconda volta, spegnere l’apparecchio. Contattare il
rappresentante del Servizio Assistenza (per ulteriori informazioni, consultare la cartolina della garanzia).
Quando si contatta il rappresentante del Servizio Assistenza, occorre conoscere i seguenti dati:
Il tipo di anomalia.
Il tipo e il modello di asciugatrice.
Il codice di assistenza (il numero dopo la parola Service riportato
sull’etichetta adesiva) sulla parte destra dello sportello aperto.
5019 307 01012
I
AWZ 8680
Guida di consultazione rapida
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l'uso!
(Soggetto a modifiche tecniche)
Whirlpool is a registered trademark of Whirlpool USA
4
Manopola del programmatore
Ruotando questa manopola, si seleziona il
programma di asciugatura.
Tasto “Avvio (Pausa)”
Premendo questo tasto si avvia il programma di
asciugatura. La spia lampeggia durante la fase di
selezione e si accende durante l’asciugatura.
Indicatori luminosi
Filtro
La spia si accende quando il filtro e/o lo
scambiatore di calore necessitano di pulizia.
Il filtro deve essere pulito al termine di ogni
ciclo.
Serbatoio
La spia si accende quando occorre vuotare il
contenitore. Il ciclo di asciugatura viene interrotto
automaticamente. Vuotare il contenitore e
riavviare il programma di asciugatura.
Il contenitore dell’acqua deve essere
vuotato dopo ogni ciclo di asciugatura
.
Manutenzione
La spia si accende dopo 30 cicli, quando occorre
pulire lo scambiatore di calore. Pulire lo
scambiatore di calore. Per ripristinare la spia,
ruotare la manopola del programmatore nella
posizione verticale indicata dal simbolo “ ” e
premere il pulsante
Avvio (Pausa)”
per 3
secondi, fino allo spegnimento della spia.
Indicatore del tempo residuo
In funzione del programma selezionato, una
volta avviato il ciclo di asciugatura, viene
visualizzato un tempo di asciugatura prestabilito.
Il tempo visualizzato è modificato di qualche
minuto in funzione del volume, del tipo e
dell’umidità del carico.
Il tempo residuo specificato è un valore
calcolato che viene aggiornato durante il
programma di asciugatura.
La presenza di righe lampeggianti indica che la
macchina sta effettuando il calcolo. Il tempo
restante verrà aggiornato.
Protezione dall’asciugatura eccessiva
La spia si accende quando viene selezionato un
programma a umidità controllata, per indicare che la
funzione di protezione è attiva. La funzione non è
attiva nei programmi a tempo controllato 10’, 20’,
30’, 40’, 60’, 90’ e “ ”.
Sequenza programmi
Sesto Senso
in funzione
Asciugatura Antipiega
Fine
ciclo
Opzioni
Stiro facile
Riduce l’intensità dell’asciugatura (consigliato per
capi delicati).
Luce interna
(Opzione disponibile solo quando è stato
selezionato un programma).
Premere il tasto per tenere accesa la luce del
cestello per 30 sec. e premerlo nuovamente per
spegnerla.
Suoneria fine ciclo
Segnala la fine del ciclo di asciugatura.
Antipiega extra
Evita l’eccessivo stropicciamento dei capi fino a
12 ore. I programmi Suoneria ed Antipiega non
possono essere selezionati
contemporaneamente.
Avvio ritardato
Ritarda l’avvio del ciclo di lavaggio di 1-12 ore.
Ad ogni pressione del tasto, l’orario di avvio è
posticipato di 1 ora.
Premere quindi il pulsante
“Avvio (Pausa)
per
confermare la selezione finale e avviare
l’asciugatrice.
La spia dell’avvio ritardato lampeggia e ha inizio il
conteggio a ritroso con intervalli di 1 ora. Il
conteggio a ritroso è indicato dalla spia che
lampeggia sopra il tasto corrispondente. Durante
il conteggio a ritroso, il cestello ruoterà qualche
volta per redistribuire il carico. Per annullare o
modificare il ritardo impostato precedentemente,
impostare la manopola del programmatore su
Off” “ ” o aprire lo sportello.
+
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool AWZ 8680 Program Chart

Tipo
Program Chart