Endres+Hauser BA Memosens CCS50E Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Memosens CCS50E
Sensore digitale con tecnologia Memosens per la misura
del biossido di cloro
BA02313C/16/IT/01.23-00
71630680
2023-08-28
Memosens CCS50E Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questo documento .. 4
1.1 Avvisi ............................... 4
1.2 Simboli usati .......................... 4
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 5
2.1 Requisiti del personale ................... 5
2.2 Uso previsto .......................... 5
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro ............... 5
2.4 Sicurezza operativa ..................... 5
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 6
3 Descrizione del prodotto ............ 7
3.1 Design del prodotto ..................... 7
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ........ 10
4.1 Controllo alla consegna ................. 10
4.2 Identificazione del prodotto .............. 10
5 Procedura di montaggio ........... 12
5.1 Requisiti di montaggio .................. 12
5.2 Montaggio del sensore .................. 13
6 Connessione elettrica .............. 18
6.1 Connessione del sensore ................ 18
6.2 Assicurazione del grado di protezione ....... 18
6.3 Verifica finale delle connessioni ........... 18
7 Messa in servizio .................. 20
7.1 Installazione e verifica funzionale .......... 20
7.2 Polarizzazione del sensore ............... 20
7.3 Taratura del sensore ................... 20
7.4 Contatore elettrolita ................... 21
8 Diagnostica e ricerca guasti ........ 22
9 Manutenzione .................... 24
9.1 Manutenzione pianificata ............... 24
9.2 Interventi di manutenzione .............. 24
10 Riparazione ....................... 30
10.1 Parti di ricambio ...................... 30
10.2 Restituzione ......................... 30
10.3 Smaltimento ......................... 30
11 Accessori ......................... 31
11.1 Accessori specifici del dispositivo .......... 31
12 Dati tecnici ........................ 33
12.1 Ingresso ............................ 33
12.2 Caratteristiche prestazionali .............. 33
12.3 Ambiente ........................... 34
12.4 Processo ............................ 34
12.5 Costruzione meccanica .................. 35
Informazioni su questo documento Memosens CCS50E
4 Endress+Hauser
1 Informazioni su questo documento
1.1 Avvisi
Struttura delle informazioni Significato
LPERICOLO
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione provoca lesioni gravi o letali.
LAVVERTENZA
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni gravi o letali.
LATTENZIONE
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni più o meno gravi.
AVVISO
Causa/situazione
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione/nota
Questo simbolo segnala le situazioni che possono provocare danni alle cose.
1.2 Simboli usati
Informazioni aggiuntive, suggerimenti
Consentita
Portata
Vietata o sconsigliata
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
Risultato di un passaggio
1.2.1 Simboli sul dispositivo
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Profondità di immersione minima
I prodotti con questo contrassegno non devono essere smaltiti come rifiuti civili indifferenziati.
Renderli, invece, al produttore per lo smaltimento alle condizioni applicabili.
Memosens CCS50E Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 5
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti del personale
Le operazioni di installazione, messa in servizio, uso e manutenzione del sistema di misura
devono essere realizzate solo da personale tecnico appositamente formato.
Il personale tecnico deve essere autorizzato dal responsabile d'impianto ad eseguire le
attività specificate.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
Il personale tecnico deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle
istruzioni contenute.
I guasti del punto di misura possono essere riparati solo da personale autorizzato e
appositamente istruito.
Le riparazioni, non descritte nelle Istruzioni di funzionamento, possono essere
eseguite solo presso il centro di produzione o dall'organizzazione di assistenza.
2.2 Uso previsto
Le acque potabili e di processo devono essere disinfettate mediante l'aggiunta di
disinfettanti appropriati, come miscele di cloro inorganico. La quantità di disinfettante
dosata deve essere adattata alle condizioni operative in continua fluttuazione. Se le
concentrazioni in acqua sono troppo basse possono compromettere l'efficacia della
disinfezione. D'altra parte, le concentrazioni troppo alte possono causare corrosione e
alterare negativamente il gusto, generando anche dei costi inutili.
Il sensore Memosens CCS50E è stato appositamente progettato per questa applicazione ed
è destinato alla misura continua di biossido di cloro in acqua. In abbinamento ad
apparecchiature di controllo e misura, consente una gestione ottimale della disinfezione.
L'utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quello previsto mette a rischio la sicurezza
delle persone e dell'intero sistema di misura; di conseguenza, non è ammesso.
Il costruttore non è responsabile dei danni causati da un uso improprio o per scopi diversi
da quelli previsti.
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro
L'utente è responsabile del rispetto delle condizioni di sicurezza riportate nei seguenti
documenti:
Istruzioni di installazione
Norme e regolamenti locali
Regolamenti per la protezione dal rischio di esplosione
Compatibilità elettromagnetica
La compatibilità elettromagnetica del prodotto è stata testata secondo le norme
internazionali applicabili per le applicazioni industriali.
La compatibilità elettromagnetica indicata si applica solo al prodotto collegato
conformemente a quanto riportato in queste istruzioni di funzionamento.
2.4 Sicurezza operativa
Prima della messa in servizio del punto di misura completo:
1. Verificare che tutte le connessioni siano state eseguite correttamente.
2. Verificare che cavi elettrici e raccordi dei tubi non siano danneggiati.
Istruzioni di sicurezza base Memosens CCS50E
6 Endress+Hauser
3. Non impiegare prodotti danneggiati e proteggerli da una messa in funzione
involontaria.
4. Etichettare i prodotti danneggiati come difettosi.
Durante il funzionamento:
Se i guasti non possono essere riparati,
mettere i prodotti fuori servizio e proteggerli dall'azionamento involontario.
2.5 Sicurezza del prodotto
Questo prodotto è stato sviluppato in base ai più recenti requisiti di sicurezza, è stato
collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da garantire la sua sicurezza
operativa. Il dispositivo è conforme alle norme e alle direttive internazionali vigenti.
Memosens CCS50E Descrizione del prodotto
Endress+Hauser 7
3 Descrizione del prodotto
3.1 Design del prodotto
Il sensore comprende le seguenti unità funzionali:
Corpo membrana (camera di misura con membrana)
Separa il sistema amperometrico interno dal fluido
Con robusta membrana in PVDF e valvola di sovrappressione
Con griglia di supporto tra elettrodo di misura e membrana per creare una pellicola di
elettrolita definita e consistente. Questo garantisce un'indicazione relativamente
costante, riducendo gli effetti dovuti o pressioni e flussi fluttuanti.
Corpo del sensore con:
Controelettrodo grande
Elettrodo di misura affogato in materiale plastico
Sensore di temperatura affogato
4
1
2
5
6
8
7
9
3
A0034227
 1 Struttura del sensore
1 Testa a innesto Memosens
2 Corpo del sensore
3 O-ring
4 Controelettrodo grande, in alogenuro/
cloruro d'argento
5 Elettrodo di misura in oro
6 Ghiere per adattatore di installazione
7 Corpo membrana
8 Valvola di sovrappressione (elastica)
9 Membrana del sensore
3.1.1 Principio di misura
I livelli di biossido di cloro sono determinati secondo il principio di misura amperometrico.
Il biossido di cloro (ClO2) contenuto nel fluido si diffonde attraverso la membrana del
sensore ed è ridotto a ioni cloro (Cl -) sull'elettrodo di misura. Sul controelettrodo, l'argento
è ossidato in cloruro di argento. La cessione di elettroni dall'elettrodo di misura e
l'accettazione di elettroni sul controelettrodo generano una corrente proporzionale al
biossido di cloro nel fluido. Questo processo non dipende dal valore di pH per un ampio
campo.
Il trasmettitore utilizza il segnale in corrente per calcolare la variabile misurata per la
concentrazione in mg/l (ppm).
Descrizione del prodotto Memosens CCS50E
8 Endress+Hauser
3.1.2 Effetti sul segnale misurato
Valore di pH
Dipendenza dal pH
Valore di pH Risultato
< 3,5 Si forma cloro, se nel fluido sono presenti contemporaneamente dei cloruri (Cl-). La forte
sensibilità incrociata del biossido di cloro provoca un aumento del valore misurato.
3.5 ... 9 Il valore di pH non ha effetto sulla misura della concentrazione di biossido di cloro nel fluido.
>9 Il biossido di cloro è instabile e si decompone.
Portata
La velocità di deflusso minima in corrispondenza della cella di misura coperta da
membrana è di 15 cm/s (0,5 ft/s).
Quando si utilizza l'armatura a deflusso Flowfit CYA27, la velocità di deflusso minima
corrisponde a una portata volumetrica di 5 l/h (1,3 gal/h) o 30 l/h (7,9 gal/h), a seconda
della versione del dispositivo Flowfit CYA27.
80
90
100
0 0.5 1 1.5 2 3
0 5 10 25 40
012 3 4 5 6
2.5
15 20 30 35
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140
0246 8 10 12 14 16 18 20
flow velocity at the membrane cm/s
CYA27 (30L) flow l/h
CYA27 (5L) flow l/h
flow velocity at the membrane "/s
CYA27 (30L) flow gal/h
CYA27 (5L) flow gal/h
relative signal in %
A0053798
 2 Correlazione tra pendenza dell'elettrodo e velocità di deflusso sulla membrana/portata volumetrica
nell'armatura
Con portate superiori, praticamente il segnale misurato è indipendente dal flusso. In ogni
caso, se la portata scende sotto il valore specificato, il segnale misurato dipende dal flusso.
L'installazione nell'armatura di un interruttore di prossimità consente un rilevamento
affidabile di questo stato operativo non corretto e, quindi, può attivare un allarme o,
eventualmente, disattivare il processo di dosaggio.
Al di sotto della portata minima, la corrente del sensore è più sensibile alle fluttuazioni di
portata. Per i fluidi abrasivi, si consiglia di non superare la portata minima. Si consiglia la
velocità di deflusso massima, se sono presenti dei solidi sospesi che possono formare
depositi.
Memosens CCS50E Descrizione del prodotto
Endress+Hauser 9
Temperatura
Le variazioni di temperatura del fluido hanno effetto sul valore misurato:
Gli aumenti di temperatura determinano un valore misurato più elevato (4% circa per K)
Le diminuzioni della temperatura determinano un valore misurato più basso
(4 % circa per K)
In combinazione con Liquiline, il sensore consente la compensazione automatica della
temperatura (ATC). In presenza di variazioni termiche non è richiesta una nuova taratura.
1. Se la compensazione automatica della temperatura è disabilitata sul trasmettitore,
mantenere la temperatura a un livello costante a seconda della taratura.
2. In caso contrario, si deve ritarare il sensore.
Nel caso di variazioni termiche normali o lente (0,3 K/minuto), è sufficiente il sensore di
temperatura interno. Nel caso di fluttuazioni termiche molto rapide e di elevata ampiezza
(2 K/minuto), è richiesto un sensore di temperatura esterno per garantire la massima
precisione di misura.
Per maggiori informazioni sull'impiego di sensori di temperatura esterni, consultare le
istruzioni di funzionamento del trasmettitore.
Sensibilità trasversale
Si hanno sensibilità incrociate per: cloro libero, ozono, bromo libero.
Non si presentano sensibilità incrociate per: H2O2, acido peracetico.
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Memosens CCS50E
10 Endress+Hauser
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
1. Verificare che l'imballaggio non sia danneggiato.
Informare il fornitore se l'imballaggio risulta danneggiato.
Conservare l'imballaggio danneggiato fino alla risoluzione del problema.
2. Verificare che il contenuto non sia danneggiato.
Informare il fornitore se il contenuto della spedizione risulta danneggiato.
Conservare le merci danneggiate fino alla risoluzione del problema.
3. Verificare che la fornitura sia completa.
Confrontare i documenti di spedizione con l'ordine.
4. In caso di stoccaggio o trasporto, imballare il prodotto in modo da proteggerlo da urti
e umidità.
Gli imballaggi originali garantiscono una protezione ottimale.
Accertare la conformità alle condizioni ambiente consentite.
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
4.2 Identificazione del prodotto
4.2.1 Targhetta
La targhetta riporta le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Informazioni e avvertenze di sicurezza
Informazioni sul certificato
Confrontare le informazioni riportate sulla targhetta con quelle indicate nell'ordine.
4.2.2 Pagina del prodotto
www.endress.com/ccs50e
4.2.3 Interpretazione del codice d'ordine
Il codice d'ordine e il numero di serie del dispositivo sono reperibili:
Sulla targhetta
Nei documenti di consegna
Trovare informazioni sul prodotto
1. Accedere a www.endress.com.
2. Ricerca pagina (icona della lente d'ingrandimento): inserire numero di serie valido.
3. Ricerca (icona della lente d'ingrandimento).
La codifica del prodotto è visualizzata in una finestra popup.
4. Fare clic sulla descrizione del prodotto.
Si apre una nuova finestra. Qui si trovano le informazioni relative al proprio
dispositivo, compresa la documentazione del prodotto.
Memosens CCS50E Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 11
4.2.4 Indirizzo del produttore
Endress+Hauser Conducta GmbH+Co. KG
Dieselstraße 24
70839 Gerlingen
Germania
4.2.5 Fornitura
La fornitura comprende:
Sensore di disinfezione (coperto da membrana, ⌀25 mm) con coperchio di protezione
(pronto all'uso)
Bottiglia con l'elettrolita (50 ml (1,69 fl oz))
Sostituzione del corpo membrana nel coperchio di protezione
Istruzioni di funzionamento
Certificazione del produttore
4.2.6 Certificati e approvazioni
I certificati e le approvazioni attuali per il prodotto sono disponibili tramite il Configuratore
di prodotto all'indirizzo www.endress.com.
1. Selezionare il prodotto utilizzando i filtri e il campo di ricerca.
2. Aprire la pagina del prodotto.
Il pulsante Configurazione apre il Configuratore di prodotto.
Procedura di montaggio Memosens CCS50E
12 Endress+Hauser
5 Procedura di montaggio
5.1 Requisiti di montaggio
5.1.1 Orientamento
AVVISO
Non installare in posizione sottosopra!
Non è presente una pellicola di elettrolita fissa sull'elettrodo di misura e, di conseguenza,
nessuna funzione del sensore.
Installare il sensore in un'armatura, un supporto o una connessione al processo adatta
con un'inclinazione di almeno 15˚ dal piano orizzontale.
Altri angoli di inclinazione non sono consentiti.
Rispettare le indicazioni per l'installazione del sensore, riportate nelle Istruzioni di
funzionamento dell'armatura utilizzata.
15° 15°
B
A
A0034236
A Orientamento consentito
B Orientamento non corretto
5.1.2 Profondità di immersione
Min. 50 mm (1,97 in)
Questo corrisponde al segno ( ) sul sensore.
Memosens CCS50E Procedura di montaggio
Endress+Hauser 13
5.1.3 Dimensioni
161 (6.34)
82 (3.23)
102 (4.02)
126 (4.96)
!25
(0.98)
A0045241
 3 Dimensioni in mm (in)
5.2 Montaggio del sensore
5.2.1 Sistema di misura
Un sistema di misura completo comprende:
Sensore di disinfezione CCS50E (coperto da membrana, ⌀25 mm) con corrispondente
adattatore di installazione
Armatura a deflusso Flowfit CYA27
Cavo di misura CYK10, CYK20
Trasmettitore, ad es Liquiline CM44x con firmware adattatore di installazione o
superiore o CM44xR con firmware 01.13.00 o superiore
In opzione: cavo di estensione CYK11
In opzione: interruttore di prossimità
Opzionale: armatura ad immersione Flexdip CYA112
Procedura di montaggio Memosens CCS50E
14 Endress+Hauser
1
4
5
6
Flowfit CYA27
7
8
2
3
A0044943
 4 Esempio di sistema di misura
1 Trasmettitore Liquiline CM44x o CM44xR
2 Cavo per interruttore induttivo
3 Cavo per luce di stato su armatura
4 Armatura a deflusso Flowfit CYA27
5 Valvola di campionamento
6 Sensore di disinfezione Memosens CCS50E (coperto da membrana, ⌀25 mm)
7 Cavo di misura CYK10
8 Cavo di alimentazione Liquiline CM44x o CM44xR
5.2.2 Preparazione del sensore
Rimozione del coperchio di protezione dal sensore
AVVISO
Una depressione danneggia il corpo membrana del sensore
Quando fornito al cliente e durante lo stoccaggio, il sensore è dotato di un coperchio di
protezione: liberare la parte superiore del coperchio di protezione facendolo ruotare.
A0034263
Rimuovere con attenzione il coperchio di protezione dal sensore.
Memosens CCS50E Procedura di montaggio
Endress+Hauser 15
A0034350
5.2.3 Installazione del sensore nell'armatura Flowfit CYA27
Il sensore può essere installato nell'armatura a deflusso Flowfit CYA27. Oltre
all'installazione del sensore di biossido di cloro, consente anche il controllo simultaneo di
altri sensori e il monitoraggio della portata.
Durante l'installazione considerare quanto segue:
Garantire una portata minima al sensore 15 cm/s (0,49 ft/s)e una portata volumetrica
minima attraverso l'armatura (5 l/h o 30 l/h).
Se il fluido è ricondotto in una vasca di troppopieno, in una tubazione o similare, la
contropressione risultante sul sensore non deve superare 1 bar relativ (14,5 psi relativ)
(2 bar abs. (29 psi abs.)) e deve rimanere costante.
Evitare una depressione sul sensore, ad es. dovuta al fluido che ritorna al lato di
aspirazione di una pompa.
Per evitare depositi, l'acqua molto contaminata deve essere anche filtrata.
Equipaggiamento del sensore con adattatore
L'adattatore necessario (anello di fissaggio, collare di spinta e O-ring) può essere ordinato
come accessorio montato per il sensore o come accessorio separato.
Innanzi tutto, far scorrere l'anello di fissaggio (1), quindi il collare di spinta (2) e poi l'O-
ring (3) dal corpo membrana verso la testa del sensore, fino nella ghiera inferiore.
1
2
3
A0034247
Installazione del sensore nell'armatura
1. L'armatura è fornita al cliente con un dado di raccordo avvitato sull'armatura: svitare
il dado di raccordo dall'armatura.
2. L'armatura è fornita al cliente con un tappo cieco inserito nell'armatura: togliere il
tappo cieco e l'O-ring (1) dall'armatura.
Procedura di montaggio Memosens CCS50E
16 Endress+Hauser
3. Far scorrere il sensore Memosens CCS50Econ l'adattatore per Flowfit CYA27 nella
sede dell'armatura.
4. Avvitare il dado di raccordo sull'armatura.
5.2.4 Installazione del sensore in armature a deflusso
Se si utilizza un'altra armatura a deflusso, verificare che:
Venga garantita una velocità di deflusso minima di15 cm/s (0,49 ft/s) alla membrana.
La direzione del flusso sia verso l'alto. Le bolle d'aria trasportate vengano eliminate in
modo che non si raggruppino davanti alla membrana.
La membrana sia deve essere a flusso diretto.
5.2.5 Installazione del sensore nell'armatura a@@ immersione
CYA112
In alternativa: avvitare il sensore in un'armatura ad immersione con attacco filettato G1".
Istruzioni di installazione addizionali sono reperibili nelle Istruzioni di funzionamento
dell'armatura.
Equipaggiamento del sensore con adattatore
L'adattatore richiesto può essere ordinato già montato sul sensore o come accessorio
separato .
1.
A0034246
Partendo dalla testa del sensore, far scorrere l'adattatore per Flexdip CYA112 sul
sensore fino all'arresto.
2.
A0044635
Fissare in posizione l'adattatore con le 2 viti prigioniere in dotazione e una vite a
brugola ((2 mm) (0,08 mm).
Memosens CCS50E Procedura di montaggio
Endress+Hauser 17
3. Inserire il sensore nell'armatura. Si consiglia di utilizzare un raccordo a sgancio
rapido.
Per maggiori informazioni sull'"Installazione del sensore nell'armatura Flexdip
CYA112": consultare le Istruzioni di funzionamento
dell'armatura.www.endress.com/cya112
Istruzioni di funzionamento BA00432C
Connessione elettrica Memosens CCS50E
18 Endress+Hauser
6 Connessione elettrica
LATTENZIONE
Dispositivo in tensione
Una connessione eseguita non correttamente può causare ferite!
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
L'elettricista deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle istruzioni
contenute.
Prima di iniziare i lavori di connessione, verificare che nessun cavo sia in tensione.
6.1 Connessione del sensore
è collegato elettricamente al trasmettitore mediante il cavo Memosens dati CYK10 o il cavo
di misura CYK20.
GN/YE
YE
GN
BN
WH
GND
+
Com A
Com B
GY
A0024019
 5 Cavo di misura CYK10
A0018861
 6 Cavo dati CYK10 con connettore elettrico M12
6.2 Assicurazione del grado di protezione
Sul dispositivo fornito, possono essere eseguiti solo i collegamenti elettrici e meccanici
descritti in queste istruzioni e che sono richiesti per l'uso previsto.
Quando si effettuano queste operazioni, agire con cautela.
In caso contrario, i vari livelli di protezione (Grado di protezione (IP), sicurezza elettrica,
immunità alle interferenze EMC) previsti per questo prodotto non possono più essere
garantiti a causa, ad esempio, di pannelli superiori lasciati aperti o di cavi non
perfettamente fissati.
6.3 Verifica finale delle connessioni
Condizioni e specifiche del dispositivo Azione
Sensore, armatura o cavi non presentano danni
esterni?
Procedere a una ispezione visiva.
Connessione elettrica Azione
I cavi montati sono in tensione o incrociati? Procedere a una ispezione visiva.
Sciogliere e ordinare i cavi.
La lunghezza delle anime del cavo è sufficiente
e sono correttamente posizionate nel morsetto?
Procedere a una ispezione visiva.
Tirare delicatamente per verificare che siano posizionate
correttamente.
I morsetti a vite sono serrati correttamente? Serrare i morsetti a vite.
Memosens CCS50E Connessione elettrica
Endress+Hauser 19
Condizioni e specifiche del dispositivo Azione
Gli ingressi cavo sono tutti montati, serrati e a
tenuta ermetica?
Procedere a una ispezione visiva.
Nel caso di ingressi cavo laterali:
Rivolgere i loop dei cavi verso il basso in modo che l'acqua
possa gocciolare.
Tutti gli ingressi cavo sono installati rivolti verso
il basso o lateralmente?
Messa in servizio Memosens CCS50E
20 Endress+Hauser
7 Messa in servizio
7.1 Installazione e verifica funzionale
Prima di eseguire la messa in servizio, controllare se:
il sensore è installato correttamente.
Il collegamento elettrico è corretto.
Nel corpo membrana è presente sufficiente elettrolita e il trasmettitore non visualizza un
avviso di elettrolita esaurito.
Seguire le informazioni sulla scheda dati di sicurezza per usare l'elettrolita in maniera
sicura.
Dopo la messa in servizio, conservare il sensore sempre umido.
LAVVERTENZA
Fuoriuscite di fluido di processo
Rischio di infortuni dovuti ad alta pressione, elevate temperature o rischi chimici
Prima di applicare pressione a un'armatura con un sistema di pulizia, accertarsi che il
sistema sia collegato correttamente.
Non installare l’armatura nel processo, se la connessione non può essere eseguita
correttamente e in modo affidabile.
7.2 Polarizzazione del sensore
La tensione applicata dal trasmettitore tra elettrodo di misura e controelettrodo determina
la polarizzazione della superficie dell'elettrodo di misura. Di conseguenza, dopo la messa in
servizio del trasmettitore con il sensore collegato, si deve attendere lo scadere del tempo di
polarizzazione prima di avviare la taratura.
Per ottenere un valore visualizzato stabile, il sensore richiede i seguenti tempi di
polarizzazione:
Messa in servizio iniziale 45 min
Nuova messa in servizio 20 min
7.3 Taratura del sensore
Misura di riferimento con il metodo della DPD
Per tarare il sistema di misura, eseguire una misura di confronto colorimetrica in base al
metodo della DPD per biossido di cloro. Il cloro reagisce con la dietil-p-fenilendiammina
(DPD) per produrre un colorante rosso. L'intensità di questo colore rosso è proporzionale
alla concentrazione di biossido di cloro.
Misurare l'intensità del colore rosso utilizzando un fotometro, ad es. PF-3 (→  31). Il
fotometro indica il contenuto di biossido di cloro.
Se il fotometro impiegato indica la presenza di cloro; seguire le istruzioni del produttore
per convertire il contenuto di cloro in quello di biossido di cloro.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Endres+Hauser BA Memosens CCS50E Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso