Pottinger SERVO 6.50 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Ihre / Your / Votre • Masch.Nr. • Fgst.Ident.Nr.
Istruzioni per l'uso
+ STRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI . . . pag. 3
INr. 99 9851.IT.80P.0
SERVO 6.50
(MaschNr + . . 01000)
SERVO 6.50 PLUS
(MaschNr + . . 01000)
SERVO 6.50 NOVA
(MaschNr + . . 01000)
SERVO 6.50 NOVA PLUS
(MaschNr + . . 01000)
Aratro semiportato
1300_I-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le
istruzioni per l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Per comprovare che la macchina e le istruzioni per l'uso sono state consegnate in condizioni regolari è necessaria una
conferma.
A questo scopo occorre
- inviare il documento A firmato alla ditta Pöttinger
- il documento B resta al distributore che cede la macchina.
- Il documento C viene consegnato al cliente.
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina
ma non sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni
per l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla
norme indicate.
I
Pöttinger - la  ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono
continuamente verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè
la sicurezza, il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le
nostre competenze fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le
presenti istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni
giuridiche di diritto. Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo
quindi di rivolgerVi al Vostro distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla
dotazione e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per
iscritto dalla Alois Pöttinger Maschinenfabrik Ges.m.b.H.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Alois Pöttinger Maschinenfabrik
Ges.m.b.H.
© Alois Pöttinger Maschinenfabrik Ges.m.b.H – 31 Ottobre 2012
Newsletter Pöttinger
www.poettinger.at/landtechnik/index_news.htm
Informazioni specialistiche aggiornate, links utili e
intrattenimento.
Dokument D
I-0600 Dokum D Servo - 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Telefax 07248 / 600-2511
ISTRUZIONI PER LA
CONSEGNA DI PRODOTTI
I
Aratro brabantino SERVO controllata secondo la bolletta di consegna.
Ci sono disponibili tutte le attrezzature di sicurezza e di comandi.
Uso, messa in funzione e manutenzione é discusso e spiegato al cliente in base al libretto.
Adattamento al trattore effettuato.
6WDELOLWRFROOHJDPHQWRLGUDXOLFRFRQODWUDWWULFHHYHULÀFDWDODFRUUHWWH]]DGHOO·DOODFFLDPHQWR
Dimostrazione e spiegazione funzioni idrauliche (rotazione e regolazione della larghezza di taglio).
&RUUHWWDUHJROD]LRQHGHOO·DUDWURDOWUDWWRUHODUJKH]]DGLWDJOLRGHOFRUSRSXQWRGLWUD]LRQH
Posizione di trasporto e di lavoro spiegato.
Informazione per equipaggiamenti in piú o quelli a richiesta.
Far notare alla lettura attenta dell'istruzione per l'uso.
Si prega di segnare con una crocetta ció che risulta. X
Vi chiediamo di controllare i sudetti punti conformemente al obbligo dalla responsabilitá dei prodotti.
6UKLWV[LYJLY[PÄJHYLJOLSHTHJJOPUHLKPSTHU\HSLJVUSLPZ[Y\aPVUPWLYPSZ\V\ZVZPHUVZ[H[PJVUZLNUH[PPUTVKVYLNVSHTLU[HYLuULJLZZHYPH
\UHJVUMLYTHZJYP[[H
 (X\LZ[VZJVWVZPKL]LYP[VYUHYLPSdocumento AKLIP[HTLU[LMPYTH[VHSSHKP[[H7[[PUNLYVWW\YL]PHPU[LYUL[HSS»PUKPYPaaV^^^WVL[[PUNLY
H[
 0Sdocumento BYPTHULHSJVUJLZZPVUHYPVJOLOHMVYUP[VSHTHJJOPUH
 0SJSPLU[L[YH[[PLULPSdocumento C
- 4 -
0900_I-INHALT_9851
INDICE I
Indice
SEGNALI DI PERICOLO
Simbolo-CE ................................................................ 5
Significato dei segnali di pericolo ............................... 5
DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI
Descrizione generale ................................................. 6
Varianti ....................................................................... 6
PREMESSA TRATTORE
Trattore ....................................................................... 7
Pneumatici ................................................................. 7
Pesi di zavorra ........................................................... 7
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) ........... 7
Regolazione dell'impianto idraulico
dell'apparecchiatura di sollevamento ......................... 7
Attacchi idraulici necessari ........................................ 8
Attacchi necessari per la corrente .............................. 8
MONTAGGIO AL TRATTORE
Prima messa in funzione - riempimento del
cilindro ....................................................................... 9
Agganciare il tre punti al trattore ................................ 9
Montare il gruppo luci .............................................. 10
Controllo del raggio d'azione ................................... 10
Rimuovere i manicotti per il trasporto ...................... 10
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE
Regolazione per il trasporto ......................................11
Regolazioni per il funzionamento ............................. 12
Regolazione della larghezza di taglio "Primo
versoio" .................................................................... 12
Impostare la larghezza di taglio ............................... 13
Impostare la profondità di lavoro ...............................14
Regolare l'inclinazione dell'aratro ............................ 15
Regolazione dell'inclinazione dei versoi .................. 15
UTILIZZO
Inversione alla fine del campo ................................. 16
Protezione da sovraccarico .......................................17
DISTACCO DAL TRATTORE
Distacco dal trattore ................................................. 18
SERVO PLUS
Modalità di funzionamento ....................................... 19
SERVO NOVA
Dispositivo di sicurezza "non-stop" antisovraccarico
completamente automatico ...................................... 20
Campo di regolazione .............................................. 20
Come aumentare la pressione nei cilindri
idraulici ..................................................................... 20
TRACTION CONTROL
Funzionamento del Traction Control ........................ 21
Regolazione della pressione - Traction Control ....... 22
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Schema di lubrificazione .......................................... 23
Pressione dei pneumatici ......................................... 23
Pulizia e conservazione ........................................... 24
Impianto idraulico .................................................... 24
Giunti avvitati e pezzi soggetti ad usura .................. 24
Schema di lubrificazione .......................................... 25
UTENSILI ACCESSORI
Regolazione del coltro a disco (* ............................. 26
Coltro a disco molleggiato (* .................................... 26
Avanutensili .............................................................. 26
CARATTERISTICHE TECNICHE
Utilizzo dell'aratro in conformità alle norme ............. 27
Sede della targhetta del modello ............................. 27
Caratteristiche tecniche ........................................... 28
Dotazioni a richiesta ................................................ 29
- 5 -
I
0900_I-Warnbilder_9851
SEGNALI DI PERICOLO
Avverten-
ze per la
sicurezza
sul lavoro
Tutti i punti delle
presenti istruzi-
oni per l’uso che
riguardano la
sicurezza sono
contrassegnati da
questo simbolo.
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso
l’esterno la conformità alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche
direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara
che il macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti alla
tutela della sicurezza e della salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Significato dei segnali di pericolo
Non entrare mai in zone di posisble
urto quando i componenti possono
muoversi.
Simbolo-CE
Stare lontano dalla zona di
brandeggio delle attrezzature.
0900_I_LEISTUNGSBESCHREIBUNG_9851
I
- 6 -
DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI
Descrizione generale
123
4
5
6
7
8
9
074-09-50
Definizioni:
(1) Comando trazione (optional)
(2) Protezione da sovraccarico
(3) Spostamento gruppo aratro
(4) Regolazione profondità di lavoro
Fig.: Il Servo Plus con 8 gruppi aratri
(5) Profondità di taglio (manuale/idraulica)
(6) Larghezza di taglio primo gruppo (manuale / idraulica)
(7) Unità d’inversione
(8) Cavalletto
(9) Attacco a tre punti
Varianti
Definizione Descrizione Comando
trazione
Larghezza di taglio
Primo corpo
Gruppo
aratro *)
Servo Aratri completamente girevoli con regolazione della larghezza
di taglio mediante mandrino e fila di fori ai vomeri Optional Manuale/idraulica 5-8 (+1)
Servo Plus Aratri completamente girevoli con regolazione idraulica in
continuo della larghezza di taglio Optional Idraulica 5-8 (+1)
Servo Nova Aratri completamente girevoli con protezione automatica
“Nonstop” dai sassi Optional Manuale/idraulica 5-8 (+1)
Servo Nova Plus
Aratri completamente girevoli con protezione automatica
“Nonstop” dai sassi e regolazione idraulica in continuo della
larghezza di taglio
Optional Idraulica 5-8 (+1)
*) fino a 8 gruppi d’aratri sono standard, 1 gruppo aratro (+1) può essere montato alla volta.
- 7 -
1500-I SCHLEPPERVORAUSSETZUNG_9851
I
PREMESSA TRATTORE
Trattore
Per il funzionamento di questa macchina è necessaria la
seguente premessa per il trattore:
Potenza trattore: almeno 92 KW / 125 PS (5 aratri)
al massimo 265 KW / 360 PS (9 aratri)
Categoria attacco: Braccio inferiore Cat. III
Allacciamenti: v. tabella “Idraulica e collegamenti
elettrici necessari”
Pneumatici
Ruote
- La pressione dell'aria degli pneumatici posteriori del
trattore durante l'aratura dipende dal tipo, come valore
di riferimento si può considerare quello di 0,8 bar .
- Nel caso di condizioni di lavoro particolarmente difficili,
l'applicazione di pesi alle ruote può rivelarsi indicata.
Vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore.
Distanza ruote
La distanza ruote (A1) dovrebbe ammontare a 1,2 m -
1,5 m .
A1 = 1,2 ... 1,5 m
A2 = max. 3 m
Misura esterna
La misura esterna (A2) delle ruote posteriori non deve
superare i 3 m . Se supera i 3 m la capacità di manovra
risulta un pò limitata.
Pesi di zavorra
Pesi di zavorra
Il trattore deve essere corredato sul lato anteriore di zavorre
sufficienti per garantire capacità di manovra e frenata.
Minimo 20 % del peso del veicolo a vuoto
sull‘asse anteriore.
Dispositivo di sollevamento (asta a tre
punte)
- Il dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) del
trattore deve essere predisposto per il carico necessario.
(Vedere dati tecnici).
- Le aste di sollevamento vanno regolate alla stessa
lunghezza mediante il rispettivo dispositivo.
(vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore).
- Se le aste di sollevamento dei bracci inferiori possono
essere inserite in diverse posizioni occorre scegliere la
posizione posteriore. Così si scarica l'impianto idraulico
del trattore.
- Le catene limitatrici e/o gli stabilizzatori dei bracci
inferiori (5) vanno regolati in modo da non consentire
alcun movimento laterale dei pezzi montati. (Misura di
sicurezza per i trasporti)
- Agganciare il braccio superiore secondo le indicazioni
del costruttore del trattore.
20%
Kg
Regolazione dell'impianto idraulico
dell'apparecchiatura di sollevamento
La parte idraulica di sollevamento va messa sulla
regolazione della posizione:
- durante l'aratura
- durante il trasporto
- durante il montaggio e lo smontaggio dell'aratro.
- 8 -
1500-I SCHLEPPERVORAUSSETZUNG_9851
PREMESSA TRATTORE I
Attacchi idraulici necessari
Versione Utenze Attacco idrau-
lico ad effetto
semplice
Attacco idrau-
lico a doppio
effetto
Corsa di
ritorno
Sigla (lato
apparecchio)
di serie Cilindro di ribaltamento X 1
di serie Cilindro ruota di supporto X*) 2
Variante PLUS Larghezza di taglio X 3
Variante PLUS Larghezza di taglio del
primo corpo
X4
Variante NOVA Sistema di sicurezza contro
corpi estranei
X**) 6
su richiesta Braccio combinato X 7
su richiesta Traction Control X X 2/
*) non presente nell'optional Traction Control
**) non è necessario durante il funzionamento!
Attacchi necessari per la corrente
Versione Utenze Volt Attacco per la corrente
su richiesta Illuminazione 12 VDC conforme a DIN/ISO 1724
- 9 -
1500-I MONTAGGIO_9851
I
MONTAGGIO AL TRATTORE
Avvertenza per la
sicurezza:
Prima della messa
in funzione legge-
re e rispettare le
istruzioni per l’u-
so ed in particola-
re quelle relative
alla sicurezza.
Avvertenza!
Pericolo di schiac-
ciamento!
Se si aziona la
leva mantenersi
fuori della gamma
di corsa dell'ag-
gancio a tre punti.
Prima messa in funzione - riempimento
del cilindro
Attenzione!
Pericolo di lesioni dovute a ribaltamento
incontrollato! Per il trasporto l'olio è
stato eliminato dal cilindro. Il cilindro
va riempito conseguentemente prima
di mettere in funzione la macchina per
la pima volta.
"Aprire" il rubinetto del cilindro svuotato e "chiudere"
nel cilindro utilizzato.
Collegare i condotti idraulici dell'unità di svolta al trattore
e riempire il cilindro svuotato con l'olio.
3. "Aprire" il rubinetto del cilindro utilizzato
4. Girare l'aratro in posizione di trasporto
494.538.0001
1100 mm
Agganciare il tre punti al trattore
Avvertenza per la sicurezza:
Fermare tutti i bulloni di raccordo al
tre punti con la chiavetta trasversale a
cerniera (1)!
Rispettare e seguire le indicazioni
relative ai dispositivi di bloccaggio dal
lato del trattore contenute nel manuale
del trattore!
1° Commutare l'idraulica del trattore sulla
regolazione della posizione.
Applicazione del braccio inferiore
- Assicurare l'aratro ai bracci oscillanti inferiori ed
assicurarli con la chiavetta trasversale a cerniera.
- Stabilizzare i bracci inferiori lateralmente
3. Aggancio del braccio oscillante superiore (1)
- Agganciare il braccio oscillante superiore (1) in modo
tale che il punto di raccordo (P1) sull'aratro si venga
a trovare, anche durante l'aratura, leggermente più in
alto rispetto al punto di raccordo (P2) sul trattore.
1074-09-51
4. Regolare il braccio superiore (1)
- Regolare il braccio idraulico superiore (1) in modo che
l'asse di movimento sia in posizione verticale di lavoro
(90°).
- La distanza tra il braccio superiore e il braccio inferiore
del trattore (A) va subito regolata com la distanza dei
punti dell'attacco all'aratro (B)
074-09-72
P2 P1
90°
1
5. Chiudere il piedino di supporto
- Sollevare leggermente il braccio inferiore finché non si
è liberato il piedino di supporto (1). Chiudere il piedino
di supporto (10) e fermarlo con il bullone.
1
2
074-09-52
6. Collegare la parte idraulica e i cavi elettrici
- Per gli attacchi vedere il capitolo "premesse del trattore"
- 10 -
1500-I MONTAGGIO_9851
MONTAGGIO AL TRATTORE I
Avvertenza per la
sicurezza:
Informazioni
aggiuntive sulle
attrezzature amo-
vibili che possono
essere trainate su
strada da veicoli a
motore trainanti -
v. appendice C
Montare il gruppo luci
Per il trasporto su strade pubbliche è necessario disporre
di luci conformi alle norme di legge. Come optional è
disponibile il grupppo luci semplice da montare.
- Inserire il gruppo luci nell'apposito supporto e fissarlo
con la vite serrafilo (KS2)
- Adattare all'attrezzo di montaggio le luci nella larghezza
con la vite serrafilo (KS1) .
- Collegare la spina delle luci (ST) alla presa del telaio
dell'aratro
- Eseguire il controllo di funzionalità
ST
KS1
KS2
074-09-53
Avvertenza:
Prima dell'utilizzo svitare il gruppo luci. Il
gruppo luci potrebbe essere danneggiato
dai lavori al telaio.
Controllo del raggio d'azione
Controllare il raggio d'azione (90°) tra il trattore e l'aratro
Questo raggio d'azione è limitato se il trattore è più largo
di 3,0 m.
Rimuovere i manicotti per il trasporto
Montare l'aratro al trattore
Girare lateralmente l'aratro.
3. Sollevare l'aratro di circa -5 cm.
4. Eliminare completamente la pressione del serbatoio
idraulico NOVA.
Attenzione!
Gli elementi dell'aratro scendono a terra!
5. Rimozione dei manicotti per il trasporto
6. Aumentare di nuovo la pressione del serbatoio idraulico
NOVA a 90 bar
Attenzione!
Gli elementi dell'aratro vanno all'esterno
nel supporto.
- 11 -
1500-I_EINSTELLUNGEN_9851
I
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE
Regolazione per il trasporto
Posizione di lavoro dell'aratro:
l'aratro è regolarmente montato sul trattore.
Per il percorso su strade pubbliche è stata installata un'unità
d'illuminazione.
(vedere il capitolo "Montaggio al trattore")
Funzionamento:
l'aratro viene girato in posizione orizzontale e il carrello
viene abbassato completamente.
Versione:
Sollevare il telaio
Ribaltare tutte le battute d'arresto
3. Girare il telaio dell'aratro in posizione orizzontale.
(Vedere il capitolo "Impiego / rotazione dell'aratro")
4. Chiudere i due rubinetti (Ab3) dei cilindri di voltura. Il
rubinetto è così a 90° rispetto al condotto - come lo
può vdere nella figura.
Ab 3
Avvertenza per la
sicurezza:
Informazioni
aggiuntive sulle
attrezzature amo-
vibili che possono
essere trainate su
strada da veicoli a
motore trainanti -
v. appendice C.
Avvertenza per la
sicurezza:
Per effettuare dei
trasporti chiudere
i due rubinetti
(Ab3).
Questa misura di
sicurezza è una
norma di legge.
Se un condotto
idraulico dovesse
presentare dei
guasti in ogni
caso è impossibi-
le girare involon-
tariamente il telaio
dell'aratro.
5. Abbassare il telaio fino allo scatto (A) che si trova
all'interno.
A
6. Solo se è presente l'opzione Traction Control:
Per eliminare la pressione:
- Girare il rubinetto (Ab1) all'indietro per disattivare il
Traction Control.
085-15-03
D1
Ab1
Ab2
Scegliere la velocità massima a seconda
delle condizioni specifiche della
carreggiata e del tratto da percorrere!
- 12 -
1500-I_EINSTELLUNGEN_9851
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE I
Con il cilindro idraulico:(optional)
(Nella variante Servo Plus il cilindro idraulico è
standard)
Anstatt einer Spindel wird die Schnittbreite "Erstkörper"
mit einem Hydraulikzylinder (Zy) verstellt.
074-09-56
Zy
Calibratura del dato indicato relativo alla
larghezza di taglio del primo versoio.
L'indicazione della larghezza di taglio del primo versoio
deve essere regolata mediante l'asola e le viti (1) poste
sul retro dell'indicazione. (Vedere l'illustrazione)
1
Esecuzione:
1. Regolare la larghezza di taglio desiderata dei versoi
rimanenti.
2. Regolare il primo versoio alla stessa larghezza di taglio
degli altri versoi.
3. Regolare l'indicazione (2) della larghezza di taglio del
primo versoio allo stesso valore indicato per gli altri
versoi (3). Illlustrazione
3
2
Avvertenza!
Pericolo di schiac-
ciamento!
Azionando il co-
mando idraulico
mantenersi al di
fuori della zona di
corsa del cilindro
idraulico.
Regolazioni per il funzionamento
Per potere adattare l'aratro nel miglior modo alle
condizioni del campo sono presenti le seguenti
possibilità di regolazione:
(Variante Servo Nova, Servo Plus e comando trazione:
vedere negli specifici capitoli delle presenti istruzioni)
Regolazione della larghezza di taglio
"Primo versoio"
Regolazione della posizione di lavoro dell'aratro:
Opzione mandrino: Modificare la regolazione
prima dell'uso
Opzione cilindro idraulico: La regolazione può essere
modificata anche durante l'impiego.
Funzionamento:
Con la regolazione della larghezza di taglio "Primo versoio"
la posizione dell'aratro viene adattata al trattore. A seconda
della versione l'aratro viene spostato con un mandrino o un
cilindro idraulico. L'impostazione va selezionata in modo
che la larghezza di taglio del primo versoio (S1) risulti
uguale ai versoi rimanenti.
Versione
con il mandrino:
La regolazione del taglio "Primo versoio" (s1) viene regolata
girando in continuo il mandrino (Sp).
- Larghezza di taglio (S1) troppo piccola -> girare
stringendo il mandrino (Sp)
- Larghezza di taglio (S1) troppo grande -> girare
allargando il mandrino (Sp)
074-09-55
Sp
- 13 -
1500-I_EINSTELLUNGEN_9851
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE I
Avvertenza!
Dopo avere
effettuato una
modifica della
larghezza di taglio
occorre controlla-
re di nuovo anche
la larghezza di
taglio del "Primo
versoio"!
Avvertenza!
La ruota del car-
rello di trasporto
deve sempre
funzionare in
parallelo rispetto
alla direzione di
lavoro durante
l'aratura.
Impostare la larghezza di taglio
Posizione di lavoro dell'aratro:
Variante standard:
Modificare l'impostazione prima dell'uso
Variante Servo Plus:
La regolazione può anche essere modificata durante
l'impiego. (Per i dettagli consultare il capitolo "Servo Plus")
Funzionamento:
La larghezza di lavoro dell'aratro viene definita dall'altezza
di taglio regolata dei singoli versoi.
Variante standard: Si possono regolare meccanicamente
5 larghezze di taglio definite.
Variante Servo Plus: La larghezza di taglio può essere
regolata idraulicamente in continuo.
Variante: di serie
Regolare la larghezza di taglio per ciascun versoio:
- Allentare la vite a testa esagonale anteriore (vS).
- Estrarre la vite a testa esagonale posteriore (hS).
- Girare la consolle di fissaggio fino ad arrivare alla
larghezza di taglio desiderata e fino a che la vite a testa
esagonale (hs) non entra in uno dei fori (Bo).
- Stringere di nuovo saldamente le viti a testa esagonale
(vS, hS).
074-09-57
Registrare allo stesso modo per la larghezza di taglio il
carrello di trasporto:
la direzione del carrello di trasporto viene definita dal
mandrino (Sp) e dipende dalla regolazione dei corpi
dell'aratro. Vedere la tabella
074-09-58
cm
Sp
Foro per
Vite a testa esagonale
Tirante
(Sp) [cm]
Larghezza di
taglio
[cm]
15233
25738
36243
46748
57253
Versione Servo Plus
Invece di un mandrino (SP) la larghezza di taglio viene
regolata con un cilindro idraulico (Zy):
(Per i dettagli vedere il capitolo "Servo Plus")
074-09-59
Zy
- 14 -
1500-I_EINSTELLUNGEN_9851
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE I
Avvertenza!
Pericolo di schiac-
ciamento!
Azionando il co-
mando idraulico
mantenersi al di
fuori della zona di
corsa del cilindro
idraulico.
Impostare la profondità di lavoro
Posizione di lavoro dell'aratro:
L'aratro va girato in posizione d'uso
Funzionamento:
La profondità di lavoro deve essere regolata nel telaio e
sopra la fine corsa del trattore.
La regolazione dell'altezza del telaio viene effettuata
mediante il cilindro idraulico (zy).
La regolazione della profondità di lavoro viene fissata
mediante il numero delle battute d'arresto chiuse (AS).
AS
074-09-54
Zy
Versione:
- Alzare il telaio
- Sbloccare e sollevare il coperchio delle battute d'arresto
- Attivare o disattivare le battute d'arresto (meno battute
d'arresto = maggiore profondità di lavoro)
- Chiudere e fissare il coperchio delle battute d'arresto
- Abbassare il telaio (fino al cilindro (Zy) delle battute
d'arresto.)
- Adattare l'altezza della corsa del braccio inferiore del
trattore all'altezza di lavoro desiderata.
Un arresto di profondità corrisponde ad
una modifica della profondità di lavoro
di circa 2 cm
- 15 -
1500-I_EINSTELLUNGEN_9851
POSSIBILITÀ DI REGOLAZIONE I
ATTENZIONE
Pericolo di schiac-
ciamento da
maneggiamenti
accidentali del
comando della
parte idraulica.
Prima di qualsi-
asi intervento di
regolazione spe-
gnere il motore ed
estrarre la chiave.
Regolare l'inclinazione dell'aratro
Posizione di lavoro dell'aratro:
Prima dell'uso
Funzionamento:
Il trattore si muove nel solco e resta pertanto obliquo.
Quando si ara il terreno, i versoi debbono trovarsi in
posizione quasi verticale (90°) rispetto al terreno. La
regolazione dell'inclinazione avviene mediante le viti di
regolazione dell'unità di sterzata.
Versione:
- Regolare l'inclinazione per lato con le viti di regolazione
(1). (Esempio: Se l'aratro è girato a destra è possibile
regolare l'arresto a sinistra)
- Controllare se con la nuova regolazione i versoi vengono
a disporsi in posizione quasi verticale (90°) rispetto al
terreno.
1
074-09-60
- Per effettuare l 'aratura di terreni
in pendenza si consiglia di regolare
l''inclinazione con un angolo leggermente
superiore ai 90°.
Per effettuare l'aratura su terreni duri si
consiglia di regolare l''inclinazione con
un angolo leggermente inferiore ai 90°.
Regolazione dell'inclinazione dei versoi
Posizione di lavoro dell'aratro:
Prima dell'uso
Funzionamento:
Se l'aratro non penetra correttamente nel terreno
l'inclinazione dei singoli versi può modificarsi. Girando la
bussola eccentrica la punta del coltro nella zona "S" diventa
più profonda o più alta.
Versione:
- Allentare le viti e girare la bussola eccentrica
- Stringere di nuovo saldamente le viti dopo la registrazione
Come regolazione base vale:
- La distanza (A) tra il telaio dell'aratro e la lama del
vomere deve essere uguale per tutti i versoi.
- Controllare la distanza (B1) dell'ultimo versoio
Modello W*): B1 = 0 - 5 mm
Modello UW, UWS, WSS*): B1 = 10 - 20 mm
- Regolare la distanza (B) sullo stesso valore di B1.
*) Il modello del versoio è indicato sulla targhetta di fabbricazione.
- 16 -
0900-I_EINSATZ_9851
I
UTILIZZO
Inversione alla fine del campo
TD 45/95/19
Cautela!
Manovra
d’inversione in
pendenza! Il peso
dell’aratro condi-
ziona le qualità di
guida della trattri-
ce determinando
situazioni di peri-
colo specialmente
in pendenza.
Cautela!
Durante la manovra
di svolta il punto
di svolta deve
essere libero da
persone. Azionare
il carrello solo
dal sedile della
trattrice.
Fasi (a,b,c,d) della manovra d’inversione
a. Al termine del campo girare la trattrice dal lato
arato.
- Iniziare la manovra di svolta (attivare il comando)
- Interrompere la manovra di comando (pos. 30
– 45°)
(disattivare il comando)
b. Girare la trattrice sul lato non arato
Con la posizione dei gruppi aratro (pos. 30 – 45°) si
può effettuare speditamente la svolta.
c. Sollevare il carrello dell’aratro
Continuare la manovra di svolta
Attivare il comando fino ad arrivare nella nuova posizione
di lavoro.
d. Spostamento nella nuova scanalatura
Abbassamento del telaio dell’aratro
- 17 -
0900-I_EINSATZ_9851
UTILIZZO I
Protezione da sovraccarico
I gruppi aratro sono dotati di viti a strappo. In caso di
sovraccarico la vite a strappo (AS) si rompe e il gruppo
aratro si rialza.
- Eliminare i resti della vite a strappo.
- Allentare la vite esagonale (S1).
- Riportare i gruppi aratro in posizione di lavoro.
- Inserire le nuove viti a strappo e stringere nuovamente
le due viti.
Avviso!
Utilizzare esclusivamente viti a strappo
originali (vedere la lista dei pezzi di
ricambio) con le rispettive dimensioni e
qualità. Non utilizzare in nessun caso viti
con una resistenza maggiore o minore.
AS
S1
074-09-68
- 18 -
1500-I-ABBAU_9851
I
DISTACCO DAL TRATTORE
Distacco dal trattore
Avvertenza:
i denti del coltro sono temprati; se
appoggiati su di un fondo duro (pietra,
calcestruzzo ecc.) potrebbero rompersi! I
denti del coltro devono essere riposti su di
una base adatta (ad es. un'asse in legno)!
Tirare il freno di stazionamento
Girare il telaio dell'aratro nella posizione desta di lavoro
(R) in direzione di marcia
TD 45/95/14
R
Abbassare il supporto di arresto e fare ingranare il
bullone nel foro.
Disattivare / girare tutti gli arresti per la profondità (1).
1
Abbassare la ruota di trasporto finchè l'attacco a tre
punti è orizzontale con la macchina spenta Ciò significa
che la barra del braccio inferiore non è più in tensione.
Chiudere il condotto idraulico 2:
- senza Traction Control: Chiudere il condotto idraulico
2 all'accoppiamento ad innesto
- con il Traction Control: Chiudere il condotto idraulico
2 al rubinetto (Ab2) sotto il blocco idraulico
Chiudere i rubinetti a sfera nei cilindri di svolta.
Avverten-
ze per la sicurez-
za:
Depositare l'ara-
tro su un fondo
solido e piano e
osservare che
sia in posizione
stabile.
Solo quando si è creata l'opzione Traction Control -
Disattivare il Traction Control:
- Pressione assente sul manometro
- Mettere il rubinetto di chiusura (Ab1) nella posizione
all'indietro
085-15-03
D1
Ab1
Ab2
Eliminare la pressione presente nei condotti idraulici.
(Mettere la leva di comando in posizione flottante)
Sganciare i tubi idraulici flessibili.
• Sganciare l'aratro
- Estrarre il braccio superiore dall'attrezzo.
- Estrarre il braccio inferiore dall'attrezzo.
- 19 -
1300_I-SERVO PLUS_9851
I
SERVO PLUS
Modalità di funzionamento
Con l'aiuto di un cilindro idraulico (2) è possibile regolare
in continuo la larghezza di taglio. La larghezza di taglio
viene così regolata in modo automatico rispetto alla
larghezza di taglio dei restanti versoi. Il gruppo meccanico
ruota contemporaneamente ogni versoio sopra il punto di
rotazione (1) adattando inoltre il telaio alla nuova larghezza
di lavorazione.
(1) Punto di rotazione
= Punto di manutenzione (per i particolari vedere il paragrafo
"Manutenzione")
(2) Cilindro idraulico
(3) Indicazione della larghezza di taglio
La larghezza di taglio è regolabile durante il funzionamento.
E' possibile arare evitando gli ostacoli (pali, alberi, ecc.)
ed anche con precisione vicino ai confini.
1
2
074-09-69
Avvertenza!
Pericolo di schiac-
ciamento!
Azionando il co-
mando idraulico
mantenersi al di
fuori della zona di
corsa del cilindro
idraulico.
3
- 20 -
0900_I-SERVO NOVA_9851
I
SERVO NOVA
Dispositivo di sicurezza "non-stop" antisovraccarico completamente automatico
Per terreni di difficile lavorazione, sassosi o con altri
corpi estranei, si raccomanda l'uso del dispositivo
di sicurezza antisovraccarico completamente
automatico.
Ciascun versoio dell'aratro SERVO-NOVA è dotato di
un dispositivo separato di sicurezza contro i possibili
danneggiamenti. Questo dispositivo è azionato in modo
idromeccanico. In questo modo, quando si passa
sopra un ostacolo, il corpo dell'aratro può spostarsi
in qualsiasi direzione, vale a dire che non è necessario
fermarsi con il trattore. Il corpo dell'aratro ritorna poi
automaticamente nella posizione di lavoro.
Oltre al dispositivo di sicurezza "non-stop"
completamente automatico, anche tutti i sostegni
dei versoi sono protetti per mezzo di una vite di
sicurezza.
Campo di regolazione
La forza di sgancio del dispositivo di sicurezza antisovraccarico può essere adattata a seconda dei diversi tipi di
terreno.
Regolazione normale
Pressione dell'azoto nel serbatoio del gas (43)
(regolazione di fabbrica) 80 bar
Campo di regolazione della pressione nei
cilindri idraulici (40) 90 -150 bar
Se nell'uso pratico dovesse dimostrarsi che il dispositivo
di sicurezza antisovraccarico risponda troppo spesso, si
può aumentare la pressione nei cilindri idraulici per mezzo
del dispositivo di rabbocco (42) fornito.
Campo di regolazione della pressione nei cilindri idraulici (40)
Pressione
[bar] 90 100 110 120 130 140 150 160
la forza di sgancio [kp] 1270 1390 1510 1630 1750 1870 1990 2100
Come aumentare la pressione nei cilindri idraulici
Come aumentare la pressione nei cilindri
idraulici:
- Rubinetto di chiusura in posizione A.
- Togliere la pressione della valvola di comando del
trattore.
- Collegare il giunto ad innesto (42) al trattore.
- Aprire il rubinetto di chiusura (posizione E). La pressione
idraulica cala.
- Azionare la valvola di comando del trattore fino a quando
il manometro non indichi la pressione desiderata.
Dopodiché chiudere il rubinetto di chiusura (posizione
A).
Attenzione!
Il rubinetto di chiusura deve essere sempre chiuso durante l'aratura (posizione A).
- Togliere la pressione della condotta di rabbocco per mezzo della valvola di comando.
A
E
90 - 160 bar
42
41
80 bar
Avviso!
L’accumulatore
è sotto pressio-
ne d’olio e gas.
Effettuarne lo
smontaggio e la
riparazione solo
seguendo le istru-
zioni indicate nel
manuale tecnico.
Non effettuare
interventi di sal-
datura e brasatu-
ra né lavorazioni
meccaniche.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Pottinger SERVO 6.50 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso